Condizioni Generali di Contratto
Condizioni Generali di Contratto
per la licenza d’suo del software denominato WebCoGe in modalità Application Service Provider
1. Definizioni. Con il termine "Fornitore del servizio" si intende la ditta proprietaria del copyright e autrice del o dei software descritti nel presente contratto e quindi Matrix Technology di Xxxxxxxx Xxxxxx. Con il termine "Utente" o “Cliente” si intende l’utilizzatore f inale del software. Con il termine ‘Dati di Accesso Utente’ si intendono un codice di identificazione dell’utente (User ID) ed una parola chiave (Password), forniti dal Fornitore del servizio, per l’accesso, via Internet, ai servizi.
2. Oggetto. Le presenti condizioni generali hanno per oggetto le norme applicabili al servizio reso ed offerto dal Fornitore del servizio.
3. Assegnazione del codice di identificazione e riservatezza. L’accesso al servizio fornito dal Fornitore del servizio è consentito mediante Dati di Accesso Utente, che verranno comunicate dal Fornitore del servizio esclusivamente alla Mail di riferimento comunicata dall’utente all’atto della sottoscrizione del contratto. L’utente è tenuto a conservare la password con la massima diligenza, mantenendo segreti per tutta la durata dell’abbonamento, sia il codice, sia la parola chiave. L’utente sarà per altro esclusivamente responsabile di qualsiasi danno causato dalla conoscenza, ovvero all’utilizzo, della password o della User ID da parte di terzi. L’utente si impegna a comunicare immediatamente ed esclusivamente al Fornitore del servizio a mezzo mail o PEC l’eventuale richiesta di modifica, furto, smarrimento, perdita ovvero appropriazione a qual si voglia titolo da parte di terzi dei Dati di Accesso Utente.
4. Attivazione, durata del contratto, rinnovo, recesso. Il presente
contratto si attiva all’atto del pagamento del primo canone di abbonamento e si rinnova automaticamente contestualmente al pagamento dei canoni di abbonamento per il periodo relativo al pagamento stesso. Il recesso è automatico, senza alcun formalismo e senza costi aggiuntivi, e si intende effettuato dopo 60 gg. dalla scadenza. Riguardo le procedure di rinnovo vedere il punto 12.
5. Proprietà dei programmi e del materiale concessi in uso all’utente . Tutto il materiale ed i programmi del Fornitore del servizio, comprensivi di supporti e documentazione restano nella piena ed esclusiva proprietà di Matrix Technology stessa avendone l’utente solo la disponibilità in uso limitatamente al periodo e alle modalità di cui al seguente contratto.
6. Caratteristiche e modalità dei servizi resi da Matrix Technology. Interruzione del servizio. Il servizio sarà disponibile di norma 24/24H per tutti i giorni dell’anno, salvo eventuali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che potranno comportare la sospensione del servizio. L’assistenza tecnica all’utente viene svolta dalla Fornitore del servizio negli orari di apertura degli uffici secondo le modalità comunicate sul nostro Sito (xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx). In ogni caso il Fornitore del servizio non sarà responsabile per eventuali interruzioni del servizio, non garantendo comunque, il Fornitore del servizio, la continuità del servizio, l’integrità dei dati memorizzati o inviati attraverso il sistema del Fornitore del servizio e/o attraverso Internet. Il Fornitore del servizio potrà altresì interrompere la prestazione del servizio in presenza di motivati problemi di sicurezza e/o garanzia di riservatezza anche oltre il limite delle 24H lavorative dandone comunque tempestiva comunicazione all’utente.
. |
The New Software Generation |
MATRIX TECHNOLOGY di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15 91025 – Marsala (TP) Partita IVA 02462890811 CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012 Fax : x00 000 0000000 xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti) |
7. Corretto utilizzo del servizio reso dal Fornitore del servizio. E’ espressamente esclusa la possibilità di cedere il presente contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto del Fornitore del servizio. E’ inoltre espressamente vietato l’utilizzo, anche a titolo gratuito, del software WebCoGe o di sue parti, per la vendita in e-commerce di beni o servizi non direttamente riconducibili al sottoscrittore del presente contratto. L’eventuale abuso da diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c. , per esclusivo fatto e colpa dell’utente, senza che per questo il Fornitore del servizio debba essere tenuto a rifondere, neanche in parte, il corrispettivo pagato dall’utente e fatta salva ogni altra azione di rivalsa e/o risarcitoria.
8. Corretto utilizzo dei servizi Internet. L’utilizzo dei servizi Internet verso altri nodi della rete internet non nella gestione del Fornitore del servizio sarà soggetto alle limitazioni e alle responsabilità stabilite da ciascun gestore dei servizi stessi e dovrà essere svolto nel rispetto delle legislazioni vigenti nei paesi ospitanti detti nodi e servizi, le legislazioni internazionali in materia, nonché con i regolamenti di utilizzo delle reti e dei nodi interessati. (Le regole di Netiquette che regolano l’uso della rete internet in Italia è disponibile all’indirizzo xxxx://xxx.xxx.xx/XX/xxxxxxxxxx.xxx).
9. Garanzie. L’utente garantisce al Fornitore del servizio che qualunque materiale eventualmente immesso in WebCoGe, che risulti imputabile allo stesso, in virtù del codice di identificazione e/o password, è originale e che eventuali estratti di materiale protetto da diritti d’autore, utilizzati dall’utente verranno immessi solo ed esclusivamente previo permesso scritto del titolare del diritto e con l’obbligo di citare la fonte e l’esistenza del permesso. L’utente garantisce inoltre che detto materiale non viola o trasgredisce alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto od altro diritto protetto dalla Legge, dal contratto e dalla consuetudine. L’utente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi a dar modo ad altri di servirsi del Fornitore del servizio e di Internet per corrispondenza contro la morale e l’ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chicchessia e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati; in ogni caso le informazioni servite dall’utente non devono presentare forme o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo, o diffamatorio. E’ comunque esplicitamente vietato servirsi del Fornitore del servizio e/o di WebCoGe per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti Leggi dello Stato Italiano o di qualunque altro Stato. In caso di contravvenzione dei su esposti divieti che espressamente si richiamano, il contratto dovrà intendersi risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c. , per esclusivo fatto e colpa dell’utente, senza che per questo il Fornitore del servizio debba essere tenuta a rifondere, neanche in parte il corrispettivo pagato dall’utente e fatta salva ogni altra azione di rivalsa e/o risarcitoria sui responsabili delle contravvenzioni. In ogni caso l’utente si impegna a mallevare e tenere indenne il Fornitore del servizio e/o i suoi agenti da ogni pregiudizio e/o danno conseguente alla propria attività illegittima.
10. Declinazione di responsabilità. Il software è fornito "così com’è", senza
alcuna garanzia di sorta.
11. Limitazione di garanzia. Le garanzie qui specificate sono le uniche ad essere fornite, sia in maniera diretta che implicita, anche dal punto di vista della commerciabilità e dell’appropriatezza del prodotto per ogni f ine particolare. Il Fornitore del servizio non è perseguibile per qualsiasi perdita di profitto o d’uso, interruzione d’affari, danni indiretti, speciali, incidentali o consequenziali di qualsiasi tipo, sia previsti che non citati nei termini di quest’accordo.
. |
The New Software Generation |
MATRIX TECHNOLOGY di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15 91025 – Marsala (TP) Partita IVA 02462890811 CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012 Fax : x00 000 0000000 xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti) |
12. Pagamento del corrispettivo. Ritardato pagamento e sospensione del servizio. I pagamenti verranno effettuati dall’utente secondo modalità mensile, o bimestrale o trimestrale o semestrale o annuale pagati anticipatamente tramite servizio PayPal. Almeno 30 giorni prima della scadenza, l’utente viene avvisato, tramite email e messaggi video, della prossima scadenza e viene quindi invitato ad effettuare il pagamento. A partire dal primo giorno successivo alla scadenza, il servizio viene comunque garantito ma l’utente viene avvisato, con messaggi a video, che entro 10 giorni il servizio verrà disattivato. Dopo dieci giorni dalla scadenza, l’accesso alla piattaforma viene inibito, se non per il servizio di pagamento. Il mancato pagamento, dopo 60 giorni dalla scadenza, indica, automaticamente, la volontà di recedere dal contratto e pertanto il profilo aziendale verrà disattivato e tutti i dati verranno cancellati. Nel caso in cui, dopo la scadenza, ed entro i 60 giorni, l’utente provvederà al pagamento, il servizio si riattiverà automaticamente senza soluzione di continuità.
13. Risoluzione clausola risolutiva espressa. In tutti i casi di inadempimento delle obbligazioni di cui agli Artt. 7,8,9 e 13 del presente contratto, il Fornitore del servizio avrà la facoltà di risolvere il presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., senza essere tenuta a restituire quanto dall’utente pagato in anticipo per importi e/o servizi non ancora usufruiti, fatta salva, in ogni caso, azione di rivalsa e risarcimento per ulteriori danni subiti.
14. Applicazione dell’IVA. Ai f ini dell’applicazione dell’I.V.A. ai corrispettivi contrattuali, vale quanto disposto dal DPR 633/72 e successive modifiche. Il presente contratto non è soggetto a registrazione salvo in caso d’uso.
15. Oneri fiscali. Rimane a carico dell’utente ogni eventuale spesa, imposta o
tassa inerente il seguente contratto.
16. Comunicazioni. Tutte le comunicazioni relative al contratto andranno inviate agli indirizzi indicati dalle parti nel presente contratto o tramite PEC.
17. Disposizioni Generali. Fermo restando eventuali accordi precontrattuali, presi dalle parti nella fase di Start-UP della procedura, e regolamentati da apposito ‘Documento di Start-Up’, che forma parte integrante del presente contratto, il presente contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore del servizio e l’utente in ordine allo stesso oggetto e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le parti su tale oggetto. Qualsiasi modificazione al seguente contratto dovrà risultare da atto scritto f irmato dalle parti o per Posta Elettronica Certificata. Eventuali tolleranze di una delle parti di comportamenti che siano in violazione di quanto previsto da questo contratto non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base al contratto stesso.
18. Obbligo di stampa del contratto. In relazione alla fattispecie del contratto a distanza di cui a D.Lgs 185/99 per quanto applicabile al seguente contratto l’utente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico il presente contratto completo di tutte le sue parti.
. |
The New Software Generation |
MATRIX TECHNOLOGY di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15 91025 – Marsala (TP) Partita IVA 02462890811 CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012 Fax : x00 000 0000000 xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti) |
19. Legge applicabile. Le parti contraenti concordano che le disposizioni del presente contratto siano regolate dalle Leggi e dai regolamenti dello Stato Italiano.
20. Foro competente esclusivo. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere sarà esclusivamente competente il Foro di Marsala.
Il Cliente Matrix Technology
Ai sensi e per effetti degli Artt. 1341 e1342 c.c. si dichiara di avere preso chiara ed esatta visione di tutte le clausole del presente contratto e di approvare espressamente ed in modo specifico le clausole seguenti:
4. Durata del Contratto, rinnovo, recesso.
6. Caratteristiche e modalità dei servizi resi da Matrix Technology. Interruzione del servizio.
9. Garanzie.
10. Declinazione di responsabilità.
11. Limitazione di garanzia.
13. Pagamento del corrispettivo. Ritardato pagamento di interessi di mora e sospensione del servizio.
14. Risoluzione e clausola risolutiva espressa.
17. Variazione del prezzo
21. Legge applicabile.
22. Foro competente.
Il Cliente Matrix Technology
. |
The New Software Generation |
MATRIX TECHNOLOGY di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15 91025 – Marsala (TP) Partita IVA 02462890811 CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012 Fax : x00 000 0000000 xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti) |
Servizi Offerti dal software denominato WebCoGe in modalità Application Service Provider
I Servizi attualmente offerti da webcoge sono i seguenti: Gestione Anagrafica Clienti e Fornitori;
- Geolocalizzazione; Gestione Magazzino:
- Gestione anagrafica articoli;
- Gestione dati multimediali per articoli;
- Gestione Movimenti di Magazzino;
- Gestione multi deposito;
- Gestione Giacenza e Disponibilità per Deposito;
- Gestione Contabile Articolo;
- Gestione EAN;
- Gestione Serial Number;
- Gestione Tentata Vendita;
- Gestione Taglie e Colori; Gestione Documenti:
- Fatturazione Elettronica ciclo attivo e ciclo passivo;
- Gestione documenti ciclo attivo e ciclo passivo;
- Gestione Ordini acquisto e vendita;
- Gestione Evadibilità ordini Clienti e Fornitori;
- Generazione automatica documenti;
- Invio documenti per email; Contabilità:
- Gestione Movimenti contabili;
- Movimenti contabili in partita doppia;
- Gestione scadenze contabili;
- Gestione incassi e pagamenti;
- Estratti conto clienti e fornitori; Punto Vendita:
- Gestione Punto vendita;
- Emissione scontrini da procedura;
Agenti:
- Gestione accesso Agenti;
- Statistica Agenti;
- Gestione struttura Agenti su struttura gerarchica;
- Scadenziario Clienti;
Produzione:
- Gestione distinta base
- Gestione ordini di produzione
- Generazione movimenti di scarico materie prime e carico semilavorati o prodotto f inale;
Listini:
- Gestione Listini personalizzati per Clienti
Assistenza clienti:
- Gestione Assistenza clienti;
- Gestione scheda riparazioni; e-Commerce:
- Commercio elettronico;
- Gestione Carrello elettronico;
- Pagamenti on-line;
- Gestione tracking spedizioni;
. |
The New Software Generation |
MATRIX TECHNOLOGY di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15 91025 – Marsala (TP) Partita IVA 02462890811 CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012 Fax : x00 000 0000000 xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti) |
Contraente:
Sede Legale
P.IVA e-mail
Compenso mensile X.xx Account di accesso Tipo di Account
Modalità di pagamento: Mensile / Trimestrale / Semestrale / Annuale
Anticipato
Altri servizi
Personalizzazioni richieste dal Cliente
Anomalie riscontrate delle quali si chiede la soluzione entro un mese dalla stipula del presente contratto (Rif. Bugs Tracking):
(Le suddette anomalie non causano effetto sospensivo del presente contratto)
(Cliente) Matrix Technology
_ _
.
The New Software Generation
MATRIX TECHNOLOGY
di Xxxxxxxx Xxxxxx xxx.xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx
C.da Cuore di Gesù n.29/c Int.15
91025 – Marsala (TP)
Partita IVA 02462890811
CCIAA Trapani REA n.172720 del 03/04/2012
Fax : x00 000 0000000
xxxx@xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx xxxx@xxxxxxx.xx
Associati AIP (Associazione Informatici Professionisti)