L’AUTONOMIA PRIVATA
Capitolo I
Sezione I
AUTONOMIA PRIVATA ED ORDINAMENTO GIURIDICO
SOMMARIO: 1. La funzione dell’autonomia privata ed il suo riconoscimento da parte dell’ordinamento giuridico. – 2. Le manifestazioni ed i «limiti» dell’au- tonomia privata. – 3. La disciplina legislativa dell’autonomia privata: la ca- tegoria del contratto. – 3.1. Contratto e negozio giuridico. – 3.2. La discipli- na del contratto ed i negozi giuridici unilaterali.
1. La funzione dell’autonomia privata ed il suo riconoscimento da parte dell’ordinamento giuridico
L’ordinamento giuridico prende atto della opportunità di riservare ai consociati una sfera all’interno della quale essi possano disciplinare in maniera autonoma i propri interessi.
«Autonomia» significa darsi da sé la propria legge, in contrapposi- zione all’espressione «eteronomia». In questa prospettiva, può essere richiamato già qui l’art. 1372, co. 1, il quale afferma che “il contratto ha forza di legge tra le parti”. Il significato sistematico di questa norma va al di là del principio fondamentale ed ivi contenuto della c.d. relati- vità degli effetti del contratto. L’espressione, seppur enfatica (e che tan- to più appare tale alla luce degli interventi spesso incisivi e cogenti del- la legge sul contenuto contrattuale predisposto dagli autori dell’atto di autonomia privata) bene evidenzia, in effetti, la natura di regola priva- ta che il negozio giuridico in genere ed il contratto in particolare rive- stono dal punto di vista dei soggetti. Il contratto, infatti, sotto questo profilo, è effettivamente una regola destinata a produrre effetti giuridi- ci tendenzialmente commisurati agli interessi (e quindi alla volontà) dei suoi autori.
Nel nostro ordinamento giuridico l’autonomia privata trova, in linea
Funzione dell’autono- mia privata
Ambito di operatività dell’autono- mia privata
di principio, un riconoscimento ampio, ma la ricostruzione della sua effettiva fisionomia deve tenere conto dei correttivi richiesti ad es, dall’esigenza di tutelare la parte contrattuale ritenuta sul piano econo- mico-sociale meritevole di protezione (affittuario coltivatore diretto; lavoratore subordinato; consumatore ecc.) ovvero da quella di evitare che l’esercizio dell’autonomia privata determini una compressione del valore della libera concorrenza, cui largamente si ispira l’ordinamento comunitario.
Il concetto di autonomia privata può essere ulteriormente articola- to, a fini descrittivi, sulla base di una tripartizione della relativa espres- sione.
Una prima nozione di autonomia privata, classica e connaturata al- l’essenza del fenomeno, è quella che rimanda all’autonomia individua- le, nella quale coloro che pongono in essere l’atto di autonomia sono gli individui, cui spetta appunto il potere di autoregolamentare personal- mente la propria sfera giuridica, sia pure nei limiti stabiliti dall’or- dinamento giuridico.
Una seconda nozione di autonomia privata è quella che ci rimanda alla possibile dimensione collettiva della stessa: si pensi alle organizza- zioni sindacali di categoria, nel momento in cui esse stipulano i con- tratti collettivi di lavoro. L’autonomia collettiva è stata ed è tuttora una risposta alle sostanziali disparità di potere contrattuale sussistenti tra le distinte categorie sociali e, in particolare, tra i lavoratori ed i datori di lavoro. Infatti, la contrattazione collettiva nasce appunto al fine di reagire alla debolezza ed alla frammentazione proprie delle categorie economicamente più deboli (i lavoratori subordinati) di fronte alla controparte per definizione organizzata economicamente (l’impresa datrice di lavoro).
Si può, infine, parlare anche di autonomia assistita. In tal caso, se da un lato il contratto è stipulato effettivamente da parti individuali, al contempo la parte che il legislatore reputa svantaggiata nelle condizio- ni di partenza è coadiuvata, ed appunto assistita nella negoziazione, dalle organizzazioni di categoria. Si pensi alle transazioni nelle contro- versie di lavoro che si realizzano con l’assistenza sindacale (art. 2113), o alla contrattazione in deroga alle leggi sui contratti agrari, che neces- sita dell’assistenza delle relative organizzazioni collettive (art. 45, l. n. 203/1982).
La scelta di riconoscere l’autonomia privata si basa, in sostanza, su una serie di considerazioni che sono già state in parte accennate.
In primo luogo, può ritenersi che – fino a quando tale attività auto- regolatrice non si ponga in contrasto con fini o valori superiori – essa realizzi un assetto di interessi più soddisfacente rispetto a quello che potrebbe discendere dalla imposizione di regole eteronome.
Così, ad es., si può reputare che in un ipotetico mercato perfetto –
un mercato, cioè, cui partecipino soggetti che ispirano le loro scelte a criteri del tutto razionali – la decisione di Xxxxx di vendere a Caio un determinato bene a fronte del pagamento di un corrispettivo (e di non attribuirlo invece a Sempronio o a Mevio, che hanno offerto un prezzo inferiore) realizzi un assetto economico ottimale quanto all’utilizzazio- ne di quel bene. Infatti, chi offre il prezzo più alto è anche colui che an- nette al bene il valore maggiore e che, dunque, saprà trarne le maggiori utilità.
Naturalmente, una spiegazione di questo genere delle ragioni del ri- conoscimento dell’autonomia privata può essere sufficiente solo in via di prima approssimazione al problema. Non soltanto perché si basa sull’ipotesi di un mercato perfettamente funzionante (e sul presuppo- sto, tutto ideologico, che la somma delle utilità individuali corrisponda ad una maggiore utilità generale), ma anche perché l’autonomia priva- ta non si esaurisce in ambito patrimoniale, estendendosi anche a sfere di interessi non patrimoniali.
Si pensi, ad es., agli accordi tra genitori intesi a regolare aspetti della vita familiare come l’educazione dei figli o le modalità di esercizio della potestà in caso di separazione; o, ancora, a tutti quegli atti di autonomia privata che si traducono nella adesione del singolo ad associazioni che perseguano scopi ideali, di tipo assistenziale, politico, culturale, ecc.
Emerge, allora, un chiaro nesso tra autonomia privata e sviluppo della personalità individuale rilevante anche ai fini della individuazione di un possibile fondamento costituzionale della stessa autonomia pri- vata.
Infatti, enfatizzando l’idoneità della autonomia privata a consentire lo sviluppo della personalità umana, essa rinverrà il proprio fonda- mento nell’art. 2 Cost. Ove, viceversa, si volesse circoscrivere il suo ambito di operatività alla sfera dei rapporti patrimoniali, l’autonomia privata troverebbe il proprio fondamento nell’art. 41, co. 1 Cost., incon- trando così gli stessi limiti che la norma pone all’iniziativa economica privata.
Controversa è anche la possibilità di individuare un puntuale refe- rente normativo del riconoscimento dell’autonomia privata nell’ambito della CDFUE, che sembra avere riguardo a singole manifestazioni dell’autonomia privata, come la libertà professionale ed il diritto di la- vorare (art. 15) e la libertà d’impresa (art. 16).
L’alternativa tra efficienza economica e tutela della libertà indivi- duale come chiave di lettura del problema dell’autonomia privata per- de, in una certa misura, di significato di fronte alla ovvia constatazione della impossibilità per l’ordinamento giuridico di farsi carico delle de- cisioni in ordine al modo di amministrare le risorse o di soddisfare i bisogni di tutti i singoli consociati: impossibilità che rappresenta la co- stante anche storica del riconoscimento dell’autonomia privata.
Autonomia privata e Costituzione
Autonomia privata e Costituzione europea
2. Le manifestazioni ed i «limiti» dell’autonomia privata
Libertà di negoziare
... e suoi
limiti
L’autonomia privata si estrinseca in una serie di prerogative (libertà di concludere o non concludere il contratto, libertà di determinare il contenuto del contratto, libertà di contrarre, di stipulare contratti ati- pici), ciascuna delle quali va incontro a taluni limiti, funzionali alla tu- tela di interessi superiori e che rappresentano la cornice all’interno del- la quale essa può effettivamente esplicarsi.
La prima fondamentale manifestazione dell’autonomia privata è da rinvenirsi nella libertà di stipulare o meno il negozio giuridico. È ov- vio, infatti, che non avrebbe senso parlare di autoregolamentazione dei propri interessi se la scelta di introdurre tale regola fosse obbligata.
In questa prospettiva anche di recente si è espressamente affermato che il contratto, essendo fondato sulle concordi volontà delle parti, è anche espressione di libertà: ciò nel senso che se la rispettiva sfera giu- ridica di ciascuna parte può essere incisa solo se e nei limiti in cui le parti medesime vogliono che ciò avvenga, ciò equivale a dire che gli au- tori del negozio sono liberi di decidere tale intervento sulla propria sfe- ra giuridico economica e personale.
In realtà, anche tale aspetto dell’autonomia privata può essere escluso o fortemente limitato, come, ad es., accade nel caso degli obbli- ghi legali a contrarre (artt. 1679, 2597). Si parla significativamente, al riguardo, di contratto imposto.
Si rammentano in questo quadro la norma sui pubblici servizi di li- nea (art. 1679) e quella sull’obbligo di contrattare nel caso di monopo- lio (art. 2597). Nelle fattispecie degli obblighi legali a contrarre, tutta- via, il rapporto discende pur sempre dalla conclusione del contratto ad opera delle parti: la legge, cioè, non determina essa stessa la costituzio- ne del vincolo contrattuale, bensì interviene, ad es., obbligando l’eser- cente i pubblici servizi di linea ad accettare le richieste di trasporto che siano compatibili con i mezzi ordinari d’impresa. L’impresa, in tal ca- so, non potrà rifiutarsi di addivenire alla stipula del contratto che na- sce comunque dall’iniziativa del soggetto che vuole essere trasportato. Analogamente, il monopolista ha l’obbligo legale di contrattare con chiunque richieda le prestazioni oggetto della sua attività aziendale, osservando la parità di trattamento.
È per questo che anche i contratti stipulati a seguito dell’adempi- mento di obblighi legali vengono generalmente considerati atti di au- tonomia privata in quanto da una parte assoggettabili alla correlativa disciplina (ad es., al rapporto di somministrazione, che intercorre tra l’impresa fornitrice dell’energia elettrica e l’utente, si applicheranno senz’altro le norme in materia di risoluzione del contratto), e dall’altra perché, come rilevato, il contratto discende in definitiva dall’iniziativa
di una parte (ad es., il soggetto che richiede il trasporto) e non da un meccanismo di costituzione legale del rapporto.
Se poi l’obbligo a contrarre ha origine in una manifestazione del- l’autonomia privata (contratto preliminare), non v’è neppure ragione di ravvisare in tale obbligo un limite alla libertà di contrarre.
Le parti poi sono libere di determinare il contenuto del negozio nel modo più congruo rispetto ai propri interessi, ad es., stabilendo il cor- rispettivo del bene scambiato, ovvero circoscrivendo nel tempo l’effi- cacia del contratto (art. 1322, co. 1).
Per quanto cruciale, anche questa manifestazione dell’autonomia privata va incontro a limiti molto penetranti.
Questi limiti si manifestano ora in negativo, attraverso norme im- perative che inibiscono la previsione di clausole illecite (si pensi, ad es., alla clausola che fissa un saggio di interesse usurario: art. 1815, co. 2), ora in positivo, attraverso norme imperative che fissano in parte il con- tenuto del negozio (si pensi, ad es., al prezzo c.d. imposto in una com- pravendita, o all’inserimento di un termine minimo di durata in un contratto di locazione di immobili urbani ad uso abitativo).
In tale ultima ipotesi, il regolamento negoziale subisce l’inserzione di frammenti di una disciplina eteronoma (art. 1339). Il sacrificio dell’autonomia privata che in tal modo si realizza trova la propria giu- stificazione nell’esigenza di assicurare un accesso generalizzato a beni primari, altrimenti difficilmente acquisibili da chi non disponga delle risorse economiche necessarie.
Altra manifestazione dell’autonomia privata è il potere dei privati di predisporre schemi negoziali atipici, ossia non riconducibili ad un modello legislativo prefissato, o tipo legale (art. 1322, co. 2). Infatti, la varietà degli interessi che emergono dalla realtà socio economica rende spesso inadeguati gli schemi predisposti dal legislatore e, dunque, sol- lecita i privati a crearne di nuovi.
Ciò può avvenire, in primo luogo, modificando o combinando va- riamente gli schemi già disponibili (si pensi, ad es., al c.d. leasing, frut- to di una combinazione degli schemi della vendita con patto di riserva- to dominio – art. 1523 – e del contratto di locazione – art. 1571 –). Può avvenire, in secondo luogo, utilizzando schemi che, pur privi di ricono- scimento normativo, siano già diffusi nella prassi (c.d. tipicità sociale); mentre è più che altro teorica l’ipotesi del privato che crei ex novo uno schema negoziale.
Anche in questo caso l’autonomia privata incontra limiti di varia na- tura.
In primo luogo, viene in considerazione il limite della meritevolezza dell’interesse perseguito attraverso la predisposizione dello schema ati- pico (art. 1322 cpv.), limite che dovrà ritenersi soddisfatto allorché tale interesse risulti apprezzabile sulla base di una più generale valutazione
Libertà di determina- zione del contenuto del negozio
… e suoi limiti
Libertà di creare schemi negoziali atipici
… e suoi limiti
socio-economica da condursi alla stregua dei criteri desumibili dall’or- dinamento giuridico.
Al riguardo, si deve osservare che, rispetto al giudizio di meritevo- lezza si sono delineate in dottrina, nel corso del tempo, tre posizioni fondamentali.
Secondo una prima tesi, accreditata, in particolare, al momento dell’entrata in vigore del codice civile del 1942 e che trova riscontro an- che nella ricostruzione del concetto di causa del contratto in quel mo- mento prevalente, il giudizio di meritevolezza implicherebbe un crite- rio di valutazione nuovo e differente rispetto a quello di liceità, cui si affiancherebbe con una funzione ulteriore ed integrativa. Conseguen- temente, il contratto atipico non sarebbe meritevole per il solo fatto di essere non illecito, in quanto l’autonomia privata non costituirebbe un valore di per sé, ma lo potrebbe essere, e in certi limiti, se ed in quanto risponda ad un interesse meritevole di tutela dal punto di vista sociale. Questa tesi risente tuttavia di una concezione funzionalizzatrice del contratto (di cui la teoria della causa quale funzione economico-sociale rappresenta l’archetipo), che, caratteristica dell’ideologia corporativa, sottostante all’impianto originario del codice civile, non pare in effetti coerente con il riconoscimento costituzionale dell’autonomia privata, desumibile, direttamente o indirettamente, dagli artt. 2 e 41 Cost.
Un’altra impostazione, rimasta tuttavia isolata, sostiene, poi, che il
giudizio di meritevolezza concernerebbe la valutazione dell’idoneità del modello contrattuale atipico elaborato dai privati ad assurgere a mo- dello giuridico di regolamentazione degli interessi, vista l’assenza di una preventiva opera di tipizzazione legislativa.
Secondo la ricostruzione che pare allo stato prevalente, infine, il giudi- zio di meritevolezza coinciderebbe in realtà con quello di liceità (confor- mità a norme imperative, ordine pubblico e buon costume), cui ha riguar- do, in tema di liceità della causa, l’art. 1343. Si è osservato, al riguardo, che, già nel sistema del codice civile del 1942, i concetti di meritevolezza e di liceità, malgrado i tentativi di differenziarli, sarebbero stati in realtà coincidenti. Si tratterebbe, inoltre, di un giudizio da effettuare sempre con riguardo all’operazione contrattuale concreta. In questo contesto, si è af- fermato che un controllo in termini di meritevolezza sarebbe necessario nei riguardi della causa, senza distinzione tra contratti tipici ed atipici.
La tendenziale coincidenza tra giudizio di meritevolezza dell’inte- resse ex art. 1322 e giudizio di liceità della causa del contratto risulta confermata, dal punto di vista della elaborazione giurisprudenziale, dalla relativa scarsità di pronunce imperniate sull’applicazione diretta di quel criterio.
Occorre, infine ricordare che limiti specifici al potere di utilizzare negozi atipici si riscontrano in alcuni ambiti dominati da principi di rigorosa tipicità. Si pensi, ad es., ai negozi costitutivi degli status fami-
xxxxx (matrimonio, adozione) o anche, in materia successoria, al testa- mento. Qui, la particolare natura degli interessi da regolare ha indotto il legislatore a costringere l’autonomia privata entro moduli prefissati: donde, appunto, il divieto di creare negozi atipici.
3. La disciplina legislativa dell’autonomia privata: la categoria del contratto
Il codice civile del 1942, che non ha recepito la categoria del nego- zio giuridico, ha invece fatto oggetto di una disciplina organica il con- tratto (Titolo II del Libro IV “Dei contratti in generale”), disciplina su- scettibile di essere estesa – nei limiti della compatibilità – anche agli atti unilaterali tra vivi aventi contenuto patrimoniale (art. 1324).
Oltre a predisporre la disciplina del contratto in generale, il codice individua alcune specifiche figure di contratto (i tipi contrattuali) as- soggettando anch’esse ad una normativa analitica (la vendita, la loca- zione, l’affitto, ecc.: artt. 1470-1986).
Le norme sui contratti in generale trovano applicazione a “tutti i con- tratti, ancorché non appartengano ai tipi che hanno una disciplina parti- colare” (art. 1323). In altre parole, un contratto, ancorché irriducibile ad uno dei tipi legali, verrebbe comunque assoggettato agli artt. 1321-1469 nonché agli artt. 33-37 cdc, se si trattasse di un contratto tra professioni- sta e consumatore, anche se l’ipotesi di un contratto integralmente atipi- co deve ritenersi quasi esclusivamente teorica. Mentre il primo gruppo di norme (relative ai contratti in generale) si applica a tutti contratti, la se- rie di norme previste per i singoli tipi contrattuali vale essenzialmente per questi ultimi con la presenza talora di norme in deroga a quelle co- muni proprio in ragione della specialità delle singole figure negoziali.
Sempre più di frequente accade, poi, che il legislatore regoli fatti- specie, o gruppi di fattispecie, contrattuali individuate in relazione allo status dei contraenti: ciò costituisce un elemento di grande novità ri- spetto alla disciplina tradizionale dell’autonomia privata, ispirata alla premessa dell’assoluta eguaglianza e irrilevanza delle caratteristiche soggettive delle parti. In questa prospettiva, si può rilevare che l’auto- nomia negoziale ha conosciuto una vicenda, per così dire, pendolare. In effetti, si è parlato in passato, con una formula enfatica, di una pro- gressione dallo status al contratto per sottolineare efficacemente come nella moderna società borghese, fondata sulla libera esplicazione del- l’autonomia dei privati, i soggetti potevano affermarsi nel campo delle relazioni economico-sociali indipendentemente dall’appartenenza per nascita ad un ceto o ad un ordine che ne contraddistingueva, appunto, lo status. Più di recente, invece, e sotto un’altra angolazione, lo status
Disciplina generale del contratto
Contratto e
status
ha guadagnato terreno sulla disciplina generale e neutra del contratto. In questa prospettiva, si è affermato che gli status rivivono in forme nuove per tutelare il bisogno individuale di sicurezza rispetto alla gene- ralizzata libertà negoziale. Così il contratto nuovamente viene risospin- to verso gli status in ragione, ad es., dell’appartenenza a certe categorie sociali od economiche. Si pensi alle norme di tutela per i lavoratori su- bordinati ovvero, ed in particolare, alla materia dei contratti dei con- sumatori su cui ci si soffermerà in un paragrafo ad essa dedicato.
Contratto e
negozio giuridico
Parti del contratto
Patrimonialità del rapporto
3.1. Contratto e negozio giuridico
La nozione di negozio giuridico lascia intendere che il contratto è una species del genus negozio giuridico. Infatti, il contratto è un atto di autoregolamentazione di interessi privati, che si caratterizza in quanto accordo di due o più parti inteso a costituire, modificare od estingue- re un rapporto giuridico avente natura patrimoniale (art. 1321). Può aggiungersi che se l’oggetto, la causa e la forma, quando prescritta ad substantiam, sono elementi strutturali comuni alla nozione di contratto ed a quella di negozio, per quest’ultimo – in virtù della sua portata ge- nerale idonea a sussumere sia i negozi bilaterali che quelli unilaterali – l’elemento specifico dell’accordo proprio del contratto può essere util- mente sostituito con quello più generico della volontà (che, a seconda delle specie negoziali, potrà essere unilaterale, bilaterale, inter vivos o mortis causa).
I tratti caratteristici del contratto, nell’ambito della categoria nego- ziale, sono dunque: a) la necessaria presenza di due o più parti, cioè di due o più centri di interessi, destinatari degli effetti ricollegati dalla legge all’atto di autonomia (si noti che ciascuna parte può essere com- posta da più soggetti: ad es., se tre fratelli – proprietari in comunione di un’abitazione – la vendono a Tizio, i tre fratelli costituiscono l’unita- ria parte venditrice); b) la necessaria patrimonialità del rapporto che attraverso il contratto si intende costituire, modificare o estinguere (ed infatti per designare i negozi bilaterali o plurilaterali che non hanno contenuto patrimoniale si è soliti usare il termine accordo).
La patrimonialità comporta la non riconducibilità del matrimonio (inteso come negozio giuridico) alla categoria del contratto pur concre- tandosi esso in un accordo costitutivo del rapporto coniugale.
È interessante notare come l’espressione “contratto” indichi spesso fenomeni distinti anche se collegati. Il termine indica in primo luogo l’accordo e cioè il negozio giuridico (almeno) bilaterale con natura pa- trimoniale ex art. 1321 c.c. Ancora, si discorre di contratto per indicare in realtà il rapporto che è sorto dall’atto di autonomia privata: si pensi allo scioglimento del rapporto per recesso di una delle parti. Ma la ter-
minologia comune si riferisce anche al documento che incorpora l’ac- cordo: qui il contratto coincide con il testo in cui è stata trasfusa la vo- lontà negoziale delle parti.
La scelta del legislatore di imperniare la disciplina dell’autonomia privata sulla categoria del contratto potrebbe indurre a ritenere supera- ta quella del negozio giuridico, trovando così conferma le opinioni cri- tiche relative ad una sua eccessiva astrattezza.
Si deve tuttavia ritenere che tale scelta – dettata dalla centralità del contratto nella prassi degli affari – non abbia sminuito l’importanza del negozio giuridico il quale, viceversa, consente di individuare un deno- minatore comune a tutte le manifestazioni dell’autonomia privata.
A conferma di ciò può essere richiamato l’art. 1324, il quale estende
– sia pure entro il limite della compatibilità – le norme dettate per i contratti agli atti unilaterali (cioè quelli che, a differenza del contratto, si perfezionano in virtù della dichiarazione di volontà di una sola parte: ad es., remissione del debito) tra vivi aventi contenuto patrimoniale. Infatti, in quel contesto, e come chiarisce la Relazione al codice, il ter- mine “atti” è sinonimo del termine “negozi” e, dunque, esso potrà rife- rirsi, ad es., al negozio unilaterale nel quale si risolve la promessa al pubblico – art. 1989 – ovvero al recesso – art. 1373 –: e salva sempre, poi, la possibilità – sia pure più limitata – di estendere la disciplina del contratto anche a negozi a contenuto non patrimoniale (ad es., al ma- trimonio). In questo senso, si è chiarito che le norme dettate per i con- tratti rappresentano una sorta di disciplina comune dell’intera catego- ria negoziale, con la sola eccezione di quelle che, disciplinando profili od elementi specifici della struttura e della funzione proprie del con- tratto, non possono essere applicate ad altri schemi negoziali.
Del resto, la censura di astrattezza che viene rivolta alla costruzione del negozio giuridico potrebbe essere mossa alla stessa categoria del contratto. Quest’ultima è, a sua volta, un’astrazione rispetto alla realtà socio-economica, la quale non conosce «il» contratto in generale, bensì i singoli, concreti, contratti, a loro volta quasi sempre arricchiti e mo- dificati anche rispetto al tipo contrattuale di riferimento (ad es., attra- verso la previsione dei c.d. elementi accidentali).
3.2. La disciplina del contratto ed i negozi giuridici unilaterali
La regola stabilita dall’art. 1324, circa l’estensione della disciplina del contratto – in quanto compatibile – ai negozi giuridici unilaterali tra vivi aventi contenuto patrimoniale, pone il problema dei limiti en- tro i quali tale estensione può avere luogo.
Il limite principale attiene all’impossibilità di applicare ad atti unila-
Utilità della categoria negoziale
Negozio giuridico e codice civile
Disciplina del contratto e negozi unilaterali
Tipicità dei negozi uni-
laterali
terali disposizioni che presuppongono invece l’esistenza di un accordo tra due o più parti. Ad es., la norma fondamentale in materia di inter- pretazione del contratto, secondo la quale quest’ultima deve accertare la comune intenzione delle parti (art. 1362, co. 1), non può in quanto tale applicarsi là dove non vi sia una “comune intenzione”, bensì una dichiarazione unilaterale di volontà.
Si ritiene poi da taluno che non sarebbe consentito all’autonomia privata dare vita a negozi unilaterali atipici, in quanto i negozi unilate- rali sarebbero intrinsecamente idonei a produrre effetti anche nella sfera giuridica di terzi a tutela della quale opererebbe, appunto, la re- gola di tipicità. La questione è, però, ancora aperta e si interseca con il problema della tipicità delle promesse unilaterali (dove l’accoglimento della regola di tipicità obbedisce ad esigenze in parte diverse). In real- tà, si osserva in dottrina che ciò che in definitiva è fondamentale per consentire la lecita creazione di negozi giuridici atipici è la possibilità per i terzi rimasti estranei alla vicenda perfezionativa della fattispecie unilaterale di rifiutare gli effetti così prodottisi; effetti che devono pre- sentare, altresì, un carattere incrementativo della sfera patrimoniale del terzo, non potendosi ammettere che un soggetto possa incidere ne- gativamente sui diritti patrimoniali di un estraneo con una manifesta- zione di volontà non riconducibile ad uno schema tipico e, soprattutto, non realizzata mediante un accordo.
Più in generale, è osservazione ricorrente in dottrina quella secondo
la quale dal nostro sistema di diritto privato si ricava il principio in ba- se al quale l’ordinamento tendenzialmente preferisce subordinare la produzione di un effetto anche favorevole nella sfera giuridico-patri- moniale di un terzo ad un atto negoziale con il quale quest’ultimo pos- sa manifestare la propria adesione o comunque approvare o rifiutare la modificazione. Proprio per questo, la donazione, che pure realizza un effetto puramente incrementativo nei confronti del patrimonio del do- xxxxxxx, richiede ex art. 769 c.c. l’accettazione del beneficiario.
I negozi unilaterali, inoltre, possono avere natura recettizia o non recettizia a seconda che la produzione dell’effetto dipenda o meno dall’essere la relativa dichiarazione negoziale indirizzata – con prede- terminazione delle modalità legali di conoscibilità in capo al terzo – nei confronti dei destinatari o del destinatario del negozio.
I negozi unilaterali non recettizi che si siano validamente perfezio- nati, quindi, producono effetti in maniera immediata e diretta senza che debbano essere portati a conoscenza del destinatario a tal fine.
L’autonomia privata 11
Sezione II
STRUTTURA ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
SOMMARIO: 4. La conclusione del contratto. – 4.1. Le condizioni generali di con- tratto. – 4.2. I contratti del consumatore e le altre forme di tutela previste dal codice del consumo. – 4.3. Le trattative e la responsabilità precontrat- tuale. – 4.4. La formazione progressiva del contratto. – 4.5. Il contratto pre- liminare. – 5. L’interpretazione del contratto. – 6. Regolamento contrattuale ed oggetto del contratto. – 6.1. Le fonti eteronome di integrazione del con- tratto. – 6.2. Gli elementi accidentali del contratto e gli interessi dei con- traenti. – 7. La causa del contratto. – 7.1. La distinzione tra causa e motivi. –
7.2. La causa illecita ed il contratto in frode alla legge. – 7.3. Causa del con- tratto ed operazione economica: contratti misti e collegamento negoziale. –
7.4. Causa e simulazione del contratto. – 7.5. Causa del contratto e classifi- cazioni dei contratti. – 8. La forma del contratto e le sue funzioni. – 8.1. La forma e l’accordo telematico. – 9. Gli effetti del contratto nei confronti delle parti. – 9.1. L’effetto reale. – 9.2. L’irrevocabilità del vincolo negoziale ed il recesso. – 9.3. Il contratto ed i terzi. – 9.4. Cessione del contratto. Subcon- tratto. – 10. La rappresentanza. – 10.1. Il contratto per persona da nominare.
4. La conclusione del contratto
Poiché il contratto è l’accordo di due o più parti inteso a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, esso potrà perfezionarsi, di regola, soltanto quando si sia verificata una corri- spondenza tra le manifestazioni di volontà delle parti. Fino a quando tale corrispondenza non si sia verificata, il contratto non può dirsi per- fezionato. Ad es., se io dichiaro a Xxxxx di voler comprare la sua auto- mobile al prezzo di € 5.000 e Xxxxx si dichiara disposto a venderla, ma al prezzo di € 6.000, il contratto di compravendita non si perfeziona, non essendovi congruenza tra l’una e l’altra manifestazione di volontà e risultando anzi un dissenso tra le stesse.
Il tema della conclusione del contratto individua le tecniche attra- verso le quali le parti pervengono alla costituzione del vincolo contrat- tuale; e ne è dunque evidente la rilevanza teorico-pratica, posto che l’intervenuta formazione della fattispecie contrattuale (e, dunque, del- l’accordo, che, secondo la nozione legislativa posta dall’art. 1321, rap- presenta l’essenza stessa del contratto) è il presupposto perché si possa
Perfeziona- mento del contratto
Conclusione del contrat- to e legge applicabile
Lo schema generale: proposta ed accettazione
Natura della proposta e dell’accetta-
zione …
… e loro struttura
verificare che la medesima sia conforme ai criteri di valutazione del- l’atto, predisposti dall’ordinamento e, a seguire, perché si ponga un problema di ricostruzione della portata del contratto, di integrazione del regolamento, di esecuzione e, dunque, di eventuale inadempimento del contratto.
L’esatta determinazione del momento e del luogo in cui il contratto può dirsi concluso assume, poi, rilevanza anche sotto profili ed a fini ulteriori rispetto a quelli poc’anzi tratteggiati.
Infatti, fissare il momento del tempo ed il luogo in cui può dirsi concluso il contratto rileva ai fini della individuazione della legge ap- plicabile, in relazione alla previsione dell’art. 4 della Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (secondo il quale, in difetto di scelta delle parti in ordine alla legge da applicare, il contratto è regolato dalla legge del paese con il quale presenta il colle- gamento più stretto, con la presunzione che “il contratto presenti il col- legamento più stretto col paese in cui la parte che deve fornire la pre- stazione caratteristica ha, al momento della conclusione del contratto, la propria residenza abituale”).
Inoltre, e quanto al piano degli effetti che si ricollegano alla costitu- zione del vincolo contrattuale, si deve considerare che stabilire se l’effetto giuridico si è prodotto in un determinato momento del tempo può assumere rilievo, in particolare, nei contratti ad effetto traslativo (art. 1376): il rischio del perimento della cosa su cui insisteva il diritto trasferito ricadrà, o meno, sull’acquirente se il contratto si possa consi- derare già perfezionato nel momento del perimento.
Il problema principale da risolversi in materia è, dunque, proprio quello di individuare il momento in cui la congruenza delle manifesta- zioni di volontà possa dirsi verificata e, conseguentemente, il contratto perfezionato.
Lo schema, che potremmo definire, generale, postula che la conclu- sione del contratto sia determinata da due distinti atti, che provengono in sequenza dall’una e dall’altra parte e che, incontrandosi, determina- no l’introduzione dell’assetto di interessi vincolante: la proposta e l’accettazione.
La proposta e l’accettazione possono essere definite, superando in tal modo i termini di un risalente dibattito, come atti negoziali precon- trattuali. Infatti, pur non essendo né l’una né l’altra di per sé sufficienti a costituire il contratto (e, dunque, a produrre gli effetti negoziali di questo propri), sono atti negoziali, perché si configurano come dichia- razioni di volontà volte a dare vita al negozio contrattuale ed idonee a produrre (secondo la caratteristica propria degli atti negoziali) effetti conformi alla volontà dell’autore.
La proposta e l’accettazione, così come disciplinate dall’art. 1326, sono, dal punto di vista della struttura, atti unilaterali e recettizi; risul-
xxxx pertanto assoggettate alla disciplina normativa degli artt. 1334 e 1335 – che del resto proprio ad esse fa innanzi tutto riferimento – con la conseguenza che producono, dunque, effetto dal momento in cui giungono a conoscenza della persona cui sono destinate (art. 1334), con l’importante precisazione (dettata dall’art. 1335), secondo la quale “la proposta, l’accettazione … ed ogni altra dichiarazione diretta ad una determinata persona si reputano conosciute nel momento in cui giungono all’indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa, nell’impossibilità di averne notizia”. Si tratta di una regola finalizzata a raggiungere con facilità la certezza in ordine ad un fatto – la conoscenza della proposta e dell’accettazione da parte di colui a cui sono indirizzate – che, diversamente, come tutti i fatti di conoscenza, sarebbe assai complesso accertare; e che si fonda altresì su una ratio di autoresponsabilità e di ragionevole diligenza del destinata- rio dell’atto, ricadendo su quest’ultimo il rischio dell’ignoranza colpe- vole della proposta o dell’accettazione.
Così, ad es., se la raccomandata contenente l’accettazione della pro-
posta giunge all’indirizzo del proponente e questi, sbadatamente, omet- te di aprire la cassetta delle lettere, il contratto dovrà in ogni caso con- siderarsi concluso.
Alla luce di tali considerazioni, può concludersi che, secondo lo schema fondamentale di perfezionamento del contratto, previsto dal- l’art. 1326, co. 1, il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta (il proponente) viene a conoscenza dell’accettazione del- l’altra parte (l’oblato: destinatario della proposta contrattuale), con la precisazione, imposta dalla lettura in combinato disposto dell’art. 1334 e dell’art. 1335, che il contratto potrà ritenersi perfezionato sia quando l’accettazione sia giunta a conoscenza del proponente oblato, pur non essendo ancora pervenuta al suo indirizzo, sia quando l’accettazione sia giunta all’indirizzo del destinatario (e debba, dunque, ritenersi co- nosciuta), pur non essendosi integrato il fatto di conoscenza psicologi- co da parte del medesimo.
Questo schema, ricorrente, nella sua essenza logica, anche nei con- tratti conclusi da soggetti presenti in un medesimo contesto spazio- temporale (ad es., se vedo un amico per strada in sella ad una bicicletta e gli propongo di vendermela a € 100, incontrando subito la sua accet- tazione, il contratto si sarà perfezionato nell’istante in cui tale accetta- zione giunge a mia conoscenza), assume un rilievo particolare nel caso di contratti conclusi tra persone lontane (anche perché, qui, l’indivi- duazione del momento e del luogo di conclusione del contratto servirà a risolvere questioni di notevole importanza, come, ad es., la fissazione della competenza in caso di controversia giudiziaria).
Si consideri l’ipotesi di Xxxxx, domiciliato a Roma, il quale, sapendo che Xxxxxxxxx, domiciliato a Firenze, è proprietario della rara edizio-
Perfezio- namento del contratto e scambio di proposta ed accettazione
I requisiti
della proposta: completezza
Recettizietà
della proposta
Capacità del proponente
I requisiti dell’accetta-
zione
ne di un volume al cui acquisto egli è interessato, invii allo stesso, per raccomandata, la proposta di comprare quel volume al prezzo di € 200; se Xxxxxxxxx risponderà, inviando un’altra raccomandata nella quale manifesta la propria accettazione, il contratto di compravendita si per- fezionerà nel luogo e nel tempo in cui il proponente (e cioè Xxxxx) ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte (e cioè presso il domicilio di Xxxxx, nel giorno in cui la raccomandata arriva al suo indirizzo).
La proposta, per potersi definire tale, deve presentare, innanzi tutto, il carattere della completezza, da intendersi nel senso che essa deve racchiudere in sé tutti gli elementi idonei a prefigurare il contenuto precettivo dell’instaurando assetto di interessi, cosicché l’oblato, accet- tandola, possa determinare senz’altro la costituzione del vincolo; men- tre la proposta incompleta, ove pure fosse accettata dall’oblato, non po- trebbe condurre alla conclusione del contratto.
La (già sopra sottolineata) natura recettizia della proposta si corre- la, nel caso di specie, non tanto ad un’esigenza di tutela dell’interesse del destinatario della medesima (secondo quella che è invece la regola in caso di atti recettizi), posto che la proposta attribuisce all’oblato un semplice potere (di accettare); al contrario, la recettizietà corrisponde, qui, ad un interesse del proponente, assicurando che gli effetti della proposta si producano soltanto se, e nella misura in cui, essa risulti vo- lontariamente indirizzata all’oblato. Pertanto, quest’ultimo, non po- trebbe efficacemente accettare una proposta della cui esistenza sia ve- nuto a conoscenza non già attraverso la volontaria emissione del pro- ponente, ma per caso, salvo sempre il coordinamento con l’esigenza di tutela dell’affidamento dell’oblato: nel senso che, qualora questi non potesse riconoscere, con l’ordinaria diligenza, l’involontarietà dell’emis- sione (come potrebbe accadere, ad esempio, se l’emissione della propo- sta, ancorché non autorizzata dal proponente, provenga comunque da soggetto rientrante nella sfera di controllo di quest’ultimo), il contratto potrà perfezionarsi a seguito dell’accettazione.
Qualificata la proposta come atto negoziale precontrattuale, ben si
comprende che essa debba essere sorretta dai requisiti di capacità propri delle dichiarazioni negoziali, tra i quali, in particolare, la riferi- bilità ad un soggetto di diritto, esistente come tale, e la capacità legale d’agire: ed infatti la morte o la sopravvenuta incapacità del proponente determinano (desumibile a contrario dall’art. 1330) l’inefficacia della proposta (a meno che, secondo quanto si desume, appunto, dalla di- sposizione appena citata, non sia stata fatta dall’imprenditore nell’eser- cizio dell’impresa).
L’accettazione, che è, a sua volta, atto recettizio, come si è già ac- cennato, produce, dunque, i suoi effetti nel momento in cui giunge a conoscenza del proponente.
Il fondamento della recettizietà si ricollega, in questo caso, all’esi-
genza di tutelare il destinatario della dichiarazione (e cioè il proponen- te), al fine di evitare che il contratto si perfezioni a sua insaputa, ben- ché la ratio di protezione del proponente – destinatario dell’accetta- zione – sia «bilanciata» dalla presunzione di conoscenza, posta dall’art. 1335: nel senso che all’oblato accettante sarà sufficiente verificare l’ar- rivo all’indirizzo del destinatario della sua dichiarazione per avere, a sua volta, certezza della formazione del vincolo contrattuale.
Naturalmente, ed a sua volta, la presunzione di conoscenza risulta temperata dalla possibilità, per il destinatario della dichiarazione, di provare di essere stato, senza sua colpa, nell’impossibilità incolpevole di averne notizia, sancita, in via generale, dall’art. 1335.
L’accettazione, per poter determinare la conclusione, deve presenta- re altresì alcuni requisiti attinenti al contenuto, alle modalità tempo- rali e, eventualmente, alla forma.
Viene, al riguardo, in considerazione, in primo luogo, e quanto al contenuto, il requisito della conformità della proposta all’accettazione, che si desume dalla disposizione (art. 1326, co. 5) secondo la quale l’ac- cettazione difforme non produce la conclusione del contratto, ma inte- gra una nuova proposta o controproposta, determinando altresì l’in- versione della posizione delle parti nella sequenza che può condurre al- la conclusione del contratto: nel senso che l’oblato, il quale abbia for- mulato l’accettazione non conforme, assumerà la veste di proponente e l’originario proponente la posizione di oblato, la cui eventuale accetta- zione determinerà la conclusione del contratto (evidentemente, alle condizioni delineate dalla controproposta).
Diversa dall’accettazione difforme, che integra, appunto, gli estremi di una controproposta, e dalla controproposta che sia dichiaratamente tale, è l’ipotesi del rifiuto della proposta, che, esprimendo il disinteres- se dell’oblato per qualsiasi assetto negoziale di interessi, determina la definitiva interruzione della sequenza procedimentale intesa alla even- tuale conclusione del contratto.
L’orientamento giurisprudenziale largamente consolidato è nel sen- so che anche una marginale difformità tra accettazione e proposta im- pedisca la conclusione del contratto. Tuttavia, secondo un recente indi- xxxxx – che tiene conto delle condivisibili indicazioni della dottrina – la presenza di varianti del tutto marginali nell’accettazione, quali, ad es., l’inserimento di una specificazione o di un chiarimento, rispetto alla proposta, non impedirebbe la conclusione del contratto, ostandovi una considerazione secondo buona fede e ragionevolezza del comporta- mento delle parti.
Più agevole la soluzione del problema della difformità quando la stessa sia solo apparente: come, ad es., accade quando l’accettazione, pur del tutto conforme alla proposta dal punto di vista del contenuto, sia formulata in una lingua diversa.
Conformità dell’accetta- zione
Contropro- posta
Rifiuto
Varianti marginali
Difformità apparente
Tempestività dell’accetta-
zione
Rinuncia all’eccezione di tardività
Forma
Silenzio
Ulteriore requisito dell’accettazione è la sua tempestività, dovendo essa giungere al proponente entro il termine ordinariamente necessario secondo la natura dell’affare o secondo gli usi ovvero entro il termine indicato dal proponente (art. 1326, co. 2).
Scaduto il termine, la proposta diventa inefficace e ciò nella prospet- tiva della tutela del proponente, che si vedrebbe diversamente legato, per un tempo non determinabile, alla proposta da lui formulata, restando assoggettato al potere di accettazione dell’oblato; con la ratio di tutela del proponente concorre anche un’esigenza di protezione della celerità ed efficienza dei traffici, essendo opportuno raggiungere quanto prima la certezza in ordine al fatto se la proposta formulata sia o meno accettata (poiché, in caso di mancato perfezionamento del procedimento di con- clusione del contratto, il proponente potrà prospettare ad altri l’intro- duzione del programma contrattuale prefigurato nella proposta).
Il proponente può rinunciare ad eccepire la tardività dell’accetta- zione (art. 1326, co. 3), ma, in tal caso, è tenuto a darne immediato av- viso all’oblato: ciò a tutela dell’affidamento che quest’ultimo sarebbe giustificato a nutrire, a questo punto, sul fatto che il contratto non si sia perfezionato e che potrebbe indurlo ad assumere una diversa, ed ulteriore, iniziativa negoziale per soddisfare il medesimo interesse.
Al di là dell’area dei contratti formali, per prescrizione legislativa o per una previa scelta delle parti (art. 1352), il proponente può anche determinare la forma a mezzo della quale l’accettazione dovrà essere manifestata (art. 1326, co. 4), con la conseguenza dell’inefficacia del- l’accettazione dichiarata in forma diversa e, dunque, del mancato per- fezionamento del contratto; ed è da notare, al riguardo, la differenza tra l’ipotesi appena accennata e quella del contratto concluso senza l’osservanza della forma legale o convenzionale prescritta, contratto che dovrà ritenersi perfetto, ma invalido.
Trattandosi di un potere attribuito al proponente nel suo interesse, può ritenersi che lo stesso proponente ne possa disporre, reputando ef- ficace l’accettazione benché data in forma diversa, in applicazione ana- logica della disposizione dell’art. 1326, co. 3.
Un discorso diverso si impone, invece, quanto alla possibilità che l’accettazione sia manifestata attraverso il semplice silenzio.
Qui, infatti, secondo l’orientamento prevalente, potrebbe assumere rilevanza un silenzio c.d. circostanziato e cioè un silenzio che, colloca- to nel complesso delle circostanze nelle quali si inserisce, possa e- sprimere la volontà della parte; tuttavia, nel momento in cui si attribui- sce rilevanza alle circostanze nelle quali si inserisce il silenzio, sovente coincidenti con comportamenti in effetti tenuti dalla parte, si può so- stenere che decisivo sia in effetti non il silenzio, ma il comportamento (così, ad es., nell’ipotesi in cui, in un contratto di durata, una parte continui ad eseguire la prestazione da essa dovuta per un arco apprez-
zabile di tempo, senza contestare la proposta di modifica unilaterale delle condizioni formulata dall’altra parte).
Come già accennato, la proposta e l’accettazione sono, di regola, re- vocabili (art. 1328).
Il potere di revoca, espressione dell’esigenza di consentire all’una ed all’altra parte di pentirsi di avere innescato la sequenza procedimentale destinata alla conclusione del contratto, prima che questa in effetti si verifichi, deve essere contemperato, da un lato, con il principio dell’in- tangibilità del vincolo contrattuale (art. 1372), una volta che questo sia sorto, dall’altro con la protezione dell’affidamento che, prima ancora del perfezionamento della fattispecie contrattuale, sia sorto in capo all’una o all’altra parte.
Il contenuto e la forma della revoca della proposta e dell’accetta- zione non sono disciplinati dal legislatore: e si può allora ritenere che la revoca dell’una e dell’altra possano avvenire con le modalità più con- grue rispetto al fine perseguito dal revocante (e cioè rendere nota all’al- tra parte la propria determinazione di caducare la precedente dichiara- zione), tenuta sempre presente l’esigenza, imposta dalla regola di buo- na fede contrattuale, di tutelare l’affidamento dell’altra parte: cosicché appare ragionevole formulare la conclusione che la parte, la quale re- voca informalmente la dichiarazione dapprima resa formalmente, avrà l’obbligo, appunto ex fide bona, di confermare, entro un arco di tempo congruo, anche in via formale, la propria determinazione di revoca, in- correndo, diversamente, nell’obbligo di risarcire il danno che la situa- zione di incertezza a tale stregua determinatasi abbia potuto provocare a carico dell’altra parte.
La questione più delicata e controversa, che si pone in materia di revoca della proposta, è quella relativa alla sua natura recettizia o meno.
Secondo l’orientamento in passato prevalente, la revoca della pro- posta, a differenza della revoca dell’accettazione, doveva essere qualifi- cata come atto non recettizio, producendo, dunque, i suoi effetti già al momento dell’emissione e senza necessità, a tal fine, di giungere all’indi- xxxxx del destinatario.
Secondo un diverso orientamento, che pare preferibile, la revoca della proposta è invece da qualificare come atto recettizio, dovendosi argomentare in tal senso già a partire dal tenore letterale dell’art. 1335, che considera senz’altro come atti recettizi la proposta, l’accettazione e “la loro revoca”; mentre la previsione dell’obbligo di indennizzo in fa- vore dell’accettante che abbia intrapreso in buona fede l’esecuzione del contratto si spiegherebbe in relazione al più intenso affidamento sulla conclusione del contratto che l’accettante può nutrire rispetto al pro- ponente. Di recente, la tesi della recettizietà della revoca della proposta è stata accreditata anche in giurisprudenza.
Revoca di proposta ed accettazione
Contenuto e forma
Revoca della proposta
… e sua recettizietà