Bando di gara – Servizi di pubblica utilità Servizi
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità Servizi
Legal Basis:
Direttiva 2014/25/UE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1) Denominazione e indirizzi
XxX x.x.x.
xxx xxxx’Xxxxxxxxxxx xxx XXXXX
00000
Xxxxxx
Persona di contatto: xxx. Xxxxxxx Xxxxx Tel.: x00 0000000000
E-mail: xxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Fax: x00 0000000000
Codice NUTS: ITI42
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx.xxx?xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx/ alboeproc/albo_aeaserviziambientali
I.6) Principali settori di attività
Acqua
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Servizio di Raccolta, Trasporto e Recupero e/o Smaltimento presso impianti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., dei rifiuti prodotti presso gli Impianti gestiti dalla AEA srl
II.1.2) Codice CPV principale
90513900
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
L’ Accordo Quadro ha per oggetto il servizio di raccolta, carico, trasporto e recupero e/o smaltimento presso impianti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., dei rifiuti prodotti presso gli Impianti gestiti dalla AEA srl.
II.1.5) Valore totale stimato
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
II.2.2) Codici CPV supplementari
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI42 Codice NUTS: ITI45
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
L’ Accordo Quadro ha per oggetto il servizio di raccolta, carico, trasporto e recupero e/o smaltimento presso impianti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., dei rifiuti prodotti presso gli Impianti gestiti dalla AEA srl.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 1 807 052.50 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: sì
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
La Stazione appaltante si riserva di procedere al rinnovo agli stessi patti e condizioni per gli ulteriori 6 mesi (oltre ai 12 previsti) con comunicazione scritta entro la scadenza.
- La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario entro la data di scadenza del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Durata 12 mesi: a decorrere dalla data del verbale di consegna del servizio
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n.50/2016; Insussistenza delle situazioni di cui all’art. 53, co. 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.
- ai sensi dell'art. 37 della Legge 122/2010 per gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle «black List» di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001, possesso della autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010;
Iscrizione, da almeno quattro anni, al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura;
- Iscrizione alla Categoria 4 C e 5 D o superiore o alla Categoria 8 B o superiore dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Si vedano i documenti di gara
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Si vedano i documenti di gara
III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione
III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.1.6) Xxxxxxxx e garanzie richieste:
III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 17/06/2019 Ora locale: 13:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 19/06/2019 Ora locale: 10:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
VI.3) Informazioni complementari:
L'offerta per l'affidamento del servizio deve essere corredata da una cauzione di importo pari al 2% dell’importo di gara fatte salve le riduzioni previste dall’articolo 93, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016.
L’operatore economico che risultarà affidatario sarà tenuto a prestare una cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo aggiudicato, fatte salve le riduzioni precisate per la cauzione provvisoria, ed una polizza RCT/ RCO come da art. 19 del capitolato speciale d'appalto (CSA.).
Modalità di finanziamento: disponibilità di bilancio.
Pagamento: come specificato nell’art.14 del capitolato speciale d'appalto.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Roma
Italia
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3) Procedure di ricorso
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
06/05/2019