Anno 2022 Tit. IX Fasc. 2022-IX/1.12
Anno 2022
Tit. IX
Cl. 1
Fasc. 2022-IX/1.12
N. Allegati / Rif. /
rp/pm/MCT/GG
Oggetto: procedura negoziata per l’affidamento di un accordo quadro triennale con unico operatore ai sensi dell’art. 54, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 per servizi di verifica preliminare della progettazione e supporto al RUP alla validazione - CIG 92932020E6. Nomina della commissione giudicatrice
IL DIRETTORE GENERALE
Premesso che:
- con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione 22 aprile 2022, n. 94 è stato approvato, ai sensi l’art. 1 comma 2 lett. b) della L. 120/2020 di conversione del D.L. 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali”, l’espletamento di una procedura negoziata senza bando di cui all’art 63 D.lgs. 50/2016 e s.m.i., previa consultazione, ove esistenti, di almeno 5 operatori economici individuati sulla base di un’indagine di mercato, per l’affidamento dell’accordo quadro triennale con unico operatore, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento dei servizi di verifica preliminare della progettazione e supporto al RUP alla validazione, mediante ricorso alla piattaforma MePA, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo a base d’asta pari a € 200.000,00 (oltre IVA 22% e contributo cassa 4%);
- l’aggiudicazione della procedura avverrà a favore del concorrente che avrà ottenuto il miglior punteggio complessivo derivante dalla somma dei punteggi parziali attribuiti all’offerta tecnica (massimo 75 punti) e all’offerta economica (massimo 25 punti);
Richiamate la lettera d’invito del 4 luglio 2022, prot. n. 50276 e la conseguente RDO – Richiesta di offerta n. 3094984, pubblicata in
Xxx Xxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxx (XX) - Xxxxxx Tel. +39 0000 00 0000-0000-0000-0000
Xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx (XX) - Xxxxxx Tel. x00 000 000 0000
Email: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx
P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120
Chiaramente Insubria!
Piano I Uff. 1.031.0
Piazza Ovest Piano I
Uff. 3.1.4
Orari al pubblico
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì: 10.00 - 12.00
Mercoledì: 14.00 - 16.00
data 4 luglio 2022 sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - MePA, al bando “Servizi” – categoria “Servizi professionali di verifica della progettazione di opere di ingegneria civile e industriale” indirizzata ai 5 operatori sorteggiati, a seguito di indagine di mercato, come risulta dal relativo verbale rep. n. 108 del 21 giugno 2022, pubblicato sul sito di Ateneo alla sezione “Bandi di gara”;
Preso atto che:
- il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è stato fissato nella lettera di invito alle ore 12:00 del giorno 29 luglio 2022 e successivamente prorogato alle ore 14:00 del giorno 8 agosto 2022;
- entro il suddetto termine sono pervenute le offerte dei seguenti operatori economici:
Ragione Sociale | Sede legale | P. IVA | |
1 | Bureau veritas Italia spa | Viale Monza, 347 | 11498640 |
00000 Xxxxxx | 157 | ||
2 | Conteco check s.r.l. | Xxx Xxxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxx | 11203280 158 |
3 | Inarcheck spa | Via Xxxxxxx Xxxxx, | 03465090 |
8 00000 Xxxxxx | 961 | ||
4 | Progetto Costruzione Xxxxxxx XXX xxx | Xxx Xxxxxx XX Xxxxxxxxxxx, 000/X | 02341540 421 |
60131 Ancona |
Richiamato il Decreto del Direttore Generale 29 dicembre 2021, n. 1232, con il quale l’Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, Dirigente dell’Area Infrastrutture e approvvigionamenti, è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento (RUP) della procedura in oggetto;
Visto l’art. 77 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., che prevede che, per le procedure da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico sia affidata a una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce il contratto e in particolare che:
- i commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo
relativamente al contratto del cui affidamento si tratta; La nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura;
- la nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte;
Visto l’art. 78 del D. Lgs. n. 50/2016 secondo cui è istituito presso l’ANAC “l’Albo nazionale obbligatorio delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici”;
Visto l’art. 216, comma 12 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. che prevede che, fino alla costituzione dell’Albo da parte di ANAC, la commissione continua a essere nominata dalla stazione appaltante secondo regole di competenza e trasparenza, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante;
Visto l’art. 1, comma 1, lettera c) del D.L. 18 aprile 2019, n. 32,
convertito in L. 14 giugno 2019, n. 55, come modificato dall’art 52 comma 1 lett. a) del D.L. n. 77 del 2021 convertito in Legge n. 108/2021 che dispone la sospensione del comma 3, dell’art. 77 del D.Lgs. 50/2016 sino al 30 giugno 2023;
Richiamate le Linee guida n. 5 di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici” approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione – ANAC con delibera n. 1190 del 16 novembre 2016, aggiornate con deliberazione del 10 gennaio 2018, n. 4, che forniscono ulteriori indicazioni rispetto alle modalità di scelta dei componenti delle commissioni e in particolare che:
- nella scelta dei commissari la stazione appaltante deve contemperare le esigenze di contenimento di tempi e costi, con quelle di imparzialità, qualità degli affidamenti e prevenzione della corruzione, fermi restando i principi di indeterminatezza del nominativo dei commissari di gara prima della presentazione delle offerte e della rotazione delle nomine;
- al fine di garantire la rotazione degli esperti rileva il numero di incarichi effettivamente assegnati;
- la stazione appaltante deve motivare adeguatamente le professionalità richieste per la valutazione dell’offerta;
Accertato che l’Ateneo deve procedere alla nomina dei commissari per la procedura in oggetto, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
Ritenuto opportuno individuare i componenti della commissione secondo i seguenti criteri:
Numero | tre componenti, al fine di velocizzare i tempi di aggiudicazione |
Provenienza | tre componenti interni, al fine di velocizzare i tempi di aggiudicazione, non rilevando situazioni di particolare complessità |
Caratteristich e professionali | esperienza nella progettazione, gestione e verifica dell’esecuzione di appalti di lavori, servizi e forniture connessi alla realizzazione di opere pubbliche |
Caratteristich e professionali del presidente | competenza in materia di verifica e validazione dei progetti pubblici ed esperienza in materia di procedure per l’aggiudicazione di appalti di lavori, servizi e forniture connessi alla realizzazione di opere pubbliche |
Compiti attribuiti | Valutazione delle offerte tecniche ed economiche, collaborazione con il Responsabile Unico del Procedimento nella valutazione della congruità dell’offerta |
Ritenuto opportuno individuare:
- quale presidente della commissione, l’Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, Dirigente dell’Area Infrastrutture e approvvigionamenti, nonché RUP della procedura, in applicazione di quanto stabilito al comma 4 dell’art. 77 del D.lgs. 50/ 2016. In particolare, la giurisprudenza prevalente esclude una preclusione automatica al cumulo delle funzioni, precisando che l’eventuale incompatibilità debba essere comprovata, sul piano concreto e di volta in volta, sotto il profilo dell’interferenza o condizionamento delle rispettive funzioni e che non si possa desumere dal fatto che lo stesso soggetto abbia svolto funzioni nelle fasi della predisposizione della legge di gara e della sua concreta applicazione (Cons. Stato, sez. V, 27 luglio 2019, n. 5308; 14 gennaio 2019, n. 283, 7 gennaio 2021 n. 208). Tale incompatibilità nel caso specifico non si configura, atteso che l’Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx è individuato quale RUP dell’accordo quadro cui a valle seguiranno specifici RUP dei singoli progetti da verificare;
- quale componente della commissione, l’Arch. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx, dipendente presso l’Ufficio Infrastrutture, in ragione delle specifiche e professionali competenze tecniche nell’ambito degli appalti di lavori, servizi e forniture connessi alla realizzazione di opere pubbliche;
- quale componente della commissione, l’Xxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, dipendente presso l’Ufficio Infrastrutture, in ragione delle specifiche e professionali competenze tecniche nell’ambito degli appalti di lavori, servizi e forniture connessi alla realizzazione di opere pubbliche;
Accertato che l’Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, l’Arch. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx e l’Xxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx hanno le professionalità necessarie per ricoprire tale incarico;
Accertato che, con dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, i Commissari e i Segretari hanno attestato l’inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione di cui all’art. 77 del D. Lgs. n. 50/2016, come da documentazione conservata agli atti della stazione appaltante;
Accertato, ai sensi dell’art. 77 del d.lgs. n. 50/2016, che:
- i Commissari non hanno svolto né svolgeranno alcuna funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta (comma 4);
- nel biennio antecedente all’indizione della procedura di aggiudicazione i Commissari non hanno ricoperto cariche di pubblico amministratore (comma 5);
- non ricorre alcuna delle incompatibilità previste dall’art. 35 bis del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, dall’art. 51 del Codice Civile, dall’art. 77, commi 4, 5, 6 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (comma 9);
Accertato che l’assegnazione del presente incarico non comporta oneri per l’Ateneo, in quanto ai sensi dell’art. 77, comma 10 del D. Lgs. 50/2016 ai dipendenti pubblici appartenenti alla stazione appaltante non spetta alcun compenso;
DECRETA
1. di nominare, per le motivazioni di cui in premessa, la Commissione incaricata di valutare le offerte tecniche ed economiche della procedura per l’affidamento di un accordo quadro triennale con unico operatore, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, per servizi di verifica preliminare della progettazione e supporto al RUP alla validazione e di collaborare con il Responsabile Unico del Procedimento nella valutazione della congruità dell’offerta nelle persone di:
- Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, Dirigente dell’Area Infrastrutture e approvvigionamenti, in qualità di Presidente;
- Arch. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx, dipendente presso l’Ufficio Infrastrutture, in qualità di Componente;
- Xxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, dipendente presso l’Ufficio Infrastrutture, in qualità di Componente;
2. di incaricare il Servizio Centrale di Approvvigionamento delle funzioni di segreteria tecnica con riferimento alla verbalizzazione e all’assistenza dei lavori della Commissione, nonché delle specifiche mansioni, anche istruttorie, conferite dal Presidente;
3. di incaricare l’Ufficio Appalti, forniture e servizi dell’esecuzione del presente provvedimento, che verrà registrato nel Repertorio generale dei decreti;
4. di provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento e dei curricula dei componenti la Commissione, ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. n. 50/2016.
Varese, data della firma digitale
Il Direttore Generale Xxxx. Xxxxx Xxxxxxxxxx Firmato digitalmente