CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO ED ELABORATI DI APPALTO
CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO ED ELABORATI DI APPALTO
AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA DI RDO SU SARDEGNA CAT, DELLA FORNITURA E MESSA IN OPERA DI PORTONI METALLICI PRESSO EDIFICI ZOOTECNICI AZIENDA DI BONASSAI
IN OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI CONTENUTE NEL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. CODICE CIG.Z9228F882F LOTTO UNICO
PREMESSA
L’AGRIS SARDEGNA, sede legale Xxxxxxx, Xxx. Xxxxxxxx XX 000 xx 00,0 – C.F./P. IVA. 02270290907, in esecuzione della determinazione del Direttore del Sevizio Bilancio e Contabilità del 11/07/ 2019, n. 1009/19 indice una procedura negoziata ai sensi del comma 2, lettera b) dell’art. 36 del D. Lgs. n. 50/2016, mediante attivazione, ai sensi dell’art. 58 del medesimo D. Lgs. n. 50/2016, di una procedura telematica di RDO sul Mercato elettronico attivo sulla piattaforma web della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT, aperta alle ditte operanti in Sardegna iscritte (o che si iscriveranno nel periodo di vigenza del bando di gara) ad una delle seguenti categorie merceologiche “AM24 “FERRAMENTA E CARPENTERIA” , accessibile dal sito xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/, per l’affidamento DELLA SEGUENTE FORNITURA: RIFACIMENTO DEI PORTONI METALLICI DI ACCESSO AD ALCUNI EDIFICI ZOOTECNICI NELL’AZIENDA DI BONASSAI SASSARI IN OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI CONTENUTE NEL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I.
ART. 1
OGGETTO DELL’APPALTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA.
INTERVENTI RIGUARDANTI IL RIFACIMENTO DEI PORTONI DI ACCESSO AD ALCUNI EDIFICI ZOOTECNICI PRESENTI NELL’AZIENDA DI SASSARI BONASSAI
L’appalto è regolamentato, oltre che dalle condizioni contenute nel presente Capitolato tecnico, nel Capitolato Descrittivo e da tutti i documenti accettati dalle Ditte in fase di abilitazione al Mercato elettronico attivo sulla piattaforma web della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT.
IN AGGIUNTA ALLE SPECIFICHE TECNICHE GENERALI PREVISTE DAI DOCUMENTI TECNICI DEL BANDO DI RIFERIMENTO SULLA PIATTAFORMA SARDEGNACAT, SI CHIARISCE CHE LA DITTE DOVRÀNNO PROPORRE BENI AVENTI CARATTERISTICHE CONFORMI AL CAPITOLATO DESCRITTIVO ALLEGATO CHE FA PARTE INTEGRANTE DEL PRESENTE CAPITOLATO TECNICO.
Il contratto d’appalto sarà stipulato a corpo come riportato nella seguente tabella:
Tabella 1 Descrizione fornitura (Portoni metallici)
Rigo | Descrizione Fornitura a corpo | Quantità | Importi Totali stimati |
1 | Ovile sperimentale - portoni a 2 ante dim. 2,80x3,20 m | 2 | 3.200,00 |
2 | Ovile sperimentale - portoni scorr. a 2 ante dim. 3,20x3,20 m | 1 | 1.800,00 |
3 | Ovile sperimentale - portone scorrevole 1,20x2,60 m | 1 | 600,00 |
4 | Caprile - portoni scorrevoli a 2 ante dim. 3,20x3,20 m | 4 | 7.200,00 |
5 | Caprile - portoni scorrevoli a 2 ante dim. 3,20x3,20 m | 2 | 3.600,00 |
6 | Vitellaia - portone scorrevole 1,10x2,30 m | 1 | 500,00 |
Totale a base d’asta soggetto a ribasso (IVA esclusa) | €. 16.900,00 | ||
IVA 22% | €. 3.718,00 | ||
Totale a base d’asta IVA inclusa | €. 20.618,00 |
L’appalto è da intendersi comprensivo di tutti gli oneri, diretti ed indiretti, derivanti dallo svolgimento dello stesso e di tutto quanto occorre per eseguirlo integralmente.
L’aggiudicatario si impegna ad eseguire la fornitura e la messa in opera dei beni presenti in appalto, con gestione a proprio rischio e con l’organizzazione dei mezzi necessari, secondo i termini, le modalità, le condizioni previste nel capitolato descrittivo e in conformità alla normativa vigente.
ART. 2
IMPORTO A BASE D’ASTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
L’importo dell’appalto posto a base d’asta presunto è di € 16.900,00 +IVA, SOGGETTO A RIBASSO:
La gara verrà aggiudicata a corpo in base al criterio del minor prezzo rispetto alla predetta base d’asta, ai sensi del comma 4 lett.B dell’articolo 95 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Saranno escluse eventuali offerte parziali. L’importo offerto si intende comprensivo di tutte le spese relative al trasporto e consegna e messa in opera della fornitura.
L’offerta economica deve altresì contenere l’impegno a tenere ferma l’offerta per un periodo non inferiore a 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per la presentazione della stessa.
Il valore complessivo dell’offerta non potrà essere pari o superiore al valore posto a base d’asta.
In caso di offerte vincenti uguali, l'aggiudicazione avverrà a seguito di estrazione a sorte a norma dell’art. 77 del R.D. n° 827/1924. È facoltà del Committente di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui dalle risultanze dell’esame tecnico ed economico risultino insoddisfacenti le offerte pervenute, senza che le Società partecipanti possano accampare diritto alcuno.
Ai sensi del comma 12 dell’articolo 106 del D. Lgs n. 50/2016 l’Agris, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non
può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
In caso di aggiudicazione, la Ditta accetta incondizionatamente il “Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate” consultabile al link: xxxx://xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxxxx/0_00_00000000000000.xxx e si impegna ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto o la sua decadenza.
Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, se reputata congrua, ed in caso di offerte vincenti a pari merito l'aggiudicazione avverrà a seguito di estrazione a sorte a norma dell’art. 77 del R.D. n° 827/1924. È
facoltà del Committente di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui dalle risultanze dell’esame tecnico ed economico risultino insoddisfacenti le offerte pervenute, senza che le Società partecipanti possano accampare diritto alcuno.
ART. 3 DUVRI
In conformità alla determinazione n° 3 del 05 marzo 2008 dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, la presente procedura rientra tra quelle per le quali è possibile escludere preventivamente la predisposizione del DUVRI e la conseguente stima dei costi della sicurezza che pertanto sono
ART. 4
TERMINE E LUOGO DI CONSEGNA
L'impresa aggiudicataria deve effettuare LA CONSEGNA e la messa in opera dei beni oggetto dell’appalto,a proprio rischio e con carico delle spese di qualsiasi natura, ENTRO I TERMINI INDICATI in contratto, presso la nostra azienda Bonassai, Loc. Foresta Xxxxxx – 07010 Burgos (SS) - Servizio Ricerca per la Zootecnia, previi accordi con il Direttore dell’esecuzione del contratto.
.
ART.5 PENALI
Per ogni giorno solare di ritardo, non imputabile all’Agris ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto ai termini massimi stabiliti per la consegna e messa in opera dei beni descritti nel presente Capitolato, il fornitore è tenuto a corrispondere all’Agris quanto segue: 1,00 ‰ (uno per mille) al giorno del corrispettivo complessivo del lotto di riferimento, per ogni giorno di ritardo/certificato. L'ammontare della penale verrà dedotto dall'importo delle fatture.Nel caso di inadempienza o di impossibilità, anche solo parziale, dell’appaltatore a provvedere entro i termini stabiliti in contratto, fermo restando l’applicazione delle predette penali, l’Amministrazione potrà procedere alla risoluzione del contratto per inadempimento mediante comunicazione da effettuare a mezzo di posta elettronica certificata.
ART.6
GARANZIA SUI PRODOTTI OFFERTI
La durata della garanzia è fissata in 24 mesi, AI SENSI DELLE ATTUALI NOMATIVE DI LEGGE IN VIGORE
ART. 7
VERIFICA DI CONFORMITA’ E COLLAUDO DEI SERVIZI FORNITI
Al momento della consegna dei certificati, il direttore dell’esecuzione del contratto effettua la verifica di conformità della fornitura e posa in opera espletati rispetto alle clausole contrattuali, secondo le modalità previste dall’art. 102 D. Lgs. n. 50/2016, rilasciando apposito “certificato di verifica di conformità”.
ART. 8
PAGAMENTI
Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato, entro trenta giorni dalla ricezione della relativa fattura, fatta salva l’avvenuta emissione del “certificato di verifica di conformità” di cui al precedente articolo 7 e previa verifica della regolarità contributiva nei confronti degli Enti previdenziali, mediante emissione di mandato di pagamento intestato alla Ditta, con accreditamento su conto corrente postale o bancario DEDICATO, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, per effetto di quanto disposto dalla Legge 13 agosto 2010, n° 136. Si precisa che la fattura, dovrà essere trasmessa in formato elettronico secondo la normativa vigente in materia. Il Fornitore sarà tenuto, qualora non fosse già indicato nell’anagrafica CAT, a comunicare a questa amministrazione alla PEC XXXXXXXX@XXX.XXXXXXXXXXXX.XX, entro e non oltre 7 giorni dalla stipula del Contratto, i dati afferenti al
Conto Bancario o Postale dedicato, anche non in via esclusiva, alla ricezione dei flussi finanziari relativi al contratto stipulato nonché le generalità e il codice fiscale del/i soggetto/i delegato/i ad operare sul conto/i corrente del Fornitore dedicato/i.
Per l’emissione e l’invio delle fatture elettroniche riferite al presente contratto, si dovrà tenere conto che:
a) la fattura deve essere intestata a: AGRIS SARDEGNA - XXXXXXXX XXXXXXXX - XX 000 XX 00,0 - 00000 XXXXXXX
- CODICE FISCALE/P.IVA 02270290907;
b) IL CODICE UNIVOCO UFFICIO E’ IL SEGUENTE: UF5XDH;
c) il CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) e il CODICE CUP (se previsto) da indicare in fattura, sono quelli contenuti nella RDO;
d) LA DITTA DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE INDICARE, PENA IL RIFIUTO DELLA STESSA, IL COSTO UNITARIO FISSATO IN CONTRATTO DI CIASCUNO DEI BENI FORNITI E LE QUANTITA’ FORNITE;
e) QUESTA AGENZIA RIENTRA TRA LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SOGGETTE ALLA COSIDDETTA SCISSIONE DEI PAGAMENTI IVA, NOTO COME “SPLIT PAYMENT”. PER TALE RAGIONE TUTTE LE FATTURE DEVONO COMUNQUE CONTENERE L’ESPOSIZIONE DELL’IVA E DEVONO INOLTRE RECARE L’ANNOTAZIONE “SCISSIONE DEI PAGAMENTI”.
ART. 9
OBBLIGHI DELL’APPALTATORE DELLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
L’aggiudicatario è tenuto ad assolvere, a pena di nullità del contratto, a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e ss.mm.ii. “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi al presente appalto. In particolare, per le movimentazioni finanziarie relative al presente appalto verranno utilizzati uno più conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A.. Di tali conti correnti verranno comunicati gli estremi identificativi all’Amministrazione, unitamente alla generalità e al codice fiscale del/i soggetto/i delegato/i ad operare su di essi. Costituisce causa di risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1456 del c.c. l’esecuzione di transazioni senza avvalersi di banche o della società Poste italiane S.p.A..
ART. 10 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’Art. 13 del D. Lgs n. 196 del 30.06.2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dalla gara, ed il loro trattamento sarà improntato agli obblighi di riservatezza e tutela degli interessati, nei limiti degli obblighi in carico alle PP. AA. Titolare del trattamento è l’AGRIS SARDEGNA.
ART. 11 RISERVATEZZA
L’Appaltatore ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso o a conoscenza e di non divulgarli in alcun modo ed in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del contratto.
L’Appaltatore è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori degli obblighi di segretezza sopraccitati. L’appaltatore si impegna a rispettare quanto previsto dal D. Lgs. 30.06.2003 n° 196 e
s.m.i. in tema di protezione di dati personali.
ART. 12
CHIARIMENTI ED INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare all’indirizzo pec: XXXXXXXX@XXX.XXXXXXXXXXXX.XX entro le ore 13:00 del giorno 26/07/2019.
ART. 13 CONTROVERSIE
In caso di controversie fra le parti contraenti in ordine all’esecuzione o all’interpretazione del presente capitolato o del successivo contratto è competente il foro di Sassari.
ART. 17 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento individuato ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs n. 50/2016, dell’art. 5 della Legge 7.08.1990, n. 241 e degli articoli 8 e 9 della L. R. 22.08.1990, n. 40 è il Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxx.
Il Direttore del Servizio Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxx Firmato Digitalmente
CAPITOLATO DESCRITTIVO
INTERVENTI RIGUARDANTI IL RIFACIMENTO DEI PORTONI DI ACCESSO AD ALCUNI EDIFICI ZOOTECNICI PRESENTI NELL’AZIENDA DI SASSARI BONASSAI
OVILE SPERIMENTALE – N. 2 PORTONI A DUE ANTE
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 2 portoni a due ante delle dimensioni di m 2,80 x 3,20, composti da due ante rispettivamente delle dimensioni di m 1,60x3,20 e m 1,20x3,20. Tali interventi sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio dei n. 2 portoni esistenti delle dimensioni di m 2,80 x 3,20;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera dei due portoni in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 2,80x3,20, composti da due ante rispettivamente delle dimensioni di m 1,60x3,20 e m 1,20x3,20, realizzate con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm, con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1, i portoni dovranno essere completi di telaio in ferro angolare mm 000x000x0 o scatolato anch’esso zincato a caldo completi di zanche di fissaggio;
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata dei portoni esistenti.
OVILE SPERIMENTALE – N. 1 PORTONE A DUE ANTE SCORREVOLI
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 1 portone a due ante scorrevoli delle dimensioni di m 3,20 x 3,20, composti da due ante delle dimensioni di m 1,60x3,20. Tali interventi sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio del portone esistente e della guida superiore;
• per la fornitura trasporto e posa in opera di una nuova guida superiore di idonee dimensioni completa di carrelli scorrevoli;
• per lo smontaggio della guida inferiore;
• per il posizionamento alle due estremità del portone di piastre con i rulli per la tenuta della registrazione atti ad evitare lo sbandieramento del cancello;
• per la fornitura e posa in opera di fine corsa su entrambi i lati;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera di un portone in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 3,20x3,20, composto da due ante delle dimensioni di m 1,60x3,20, realizzate con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm, con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1;
• per il montaggio del cancello, fissaggio della stesso ai carrelli scorrevoli superiori
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata del portone esistente.
OVILE SPERIMENTALE – N. 1 PORTONE SCORREVOLE
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 1 portone a un’anta scorrevole delle dimensioni di m 1,20 x 2,60. Tale intervento sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio del portone esistente e della guida superiore;
• per la fornitura trasporto e posa in opera di una nuova guida superiore di idonee dimensioni completa di carrelli scorrevoli;
• per lo smontaggio della guida inferiore;
• per il posizionamento alle due estremità del portone di piastre con i rulli per la tenuta della registrazione atti ad evitare lo sbandieramento del cancello;
• per la fornitura e posa in opera di fine corsa su entrambi i lati;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera di un portone in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 1,20x2,60, composto da un’anta delle dimensioni, realizzata con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm, con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1;
• per il montaggio del cancello, fissaggio della stesso ai carrelli scorrevoli superiori
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata del portone esistente.
CAPRILE – N. 4 PORTONI A DUE ANTE SCORREVOLI
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 4 portoni a due ante scorrevoli delle dimensioni di m 3,20 x 3,20, composti da due ante delle dimensioni di m 1,60x3,20. Tali interventi sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio dei portoni esistenti e delle guide superiori;
• per la fornitura trasporto e posa in opera delle nuove guide superiori di idonee dimensioni complete di carrelli scorrevoli;
• per lo smontaggio delle guide inferiori;
• per il posizionamento alle due estremità dei portoni di piastre con i rulli per la tenuta della registrazione atti ad evitare lo sbandieramento dei cancelli;
• per la fornitura e posa in opera di fine corsa su entrambi i lati;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera di n. 4 portoni in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 3,20x3,20, composti da due ante ciascuno delle dimensioni di m 1,60x3,20, realizzate con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm, con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati
in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1;
• per il montaggio dei cancelli, fissaggio degli stessi ai carrelli scorrevoli superiori
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata dei portoni esistenti.
CAPRILE FOTOPERIODO – N. 2 PORTONI A DUE ANTE SCORREVOLI
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 2 portoni a due ante scorrevoli delle dimensioni di m 3,20 x 3,20, composti da due ante delle dimensioni di m 1,60x3,20. Tali interventi sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio dei portoni esistenti e delle guide superiori;
• per la fornitura trasporto e posa in opera delle nuove guide superiori di idonee dimensioni complete di carrelli scorrevoli;
• per lo smontaggio delle guide inferiori;
• per il posizionamento alle due estremità dei portoni di piastre con i rulli per la tenuta della registrazione atti ad evitare lo sbandieramento dei cancelli;
• per la fornitura e posa in opera di fine corsa su entrambi i lati;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera di n. 2 portoni in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 3,20x3,20, composti da due ante ciascuno delle dimensioni di m 1,60x3,20, realizzate con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm, con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1;
• per il montaggio dei cancelli, fissaggio degli stessi ai carrelli scorrevoli superiori
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata dei portoni esistenti.
VITELLAIA – N. 1 PORTONE SCORREVOLE
Fornitura, trasporto e posa in opera di n. 1 portone a un’anta scorrevole delle dimensioni di m 1,10 x 2,30. Tale intervento sono comprensivi di tutte le sottoelencate lavorazioni e di tutti gli oneri per dare il tutto finito a perfetta regola d’arte:
• per lo smontaggio del portone esistente e della guida superiore;
• per la fornitura trasporto e posa in opera di una nuova guida superiore di idonee dimensioni completa di carrelli scorrevoli;
• per lo smontaggio della guida inferiore;
• per il posizionamento alle due estremità del portone di piastre con i rulli per la tenuta della registrazione atti ad evitare lo sbandieramento del cancello;
• per la fornitura e posa in opera di fine corsa su entrambi i lati;
• per la fornitura, trasporto e posa in opera di un portone in ferro lavorato zincato a caldo delle dimensioni di m 1,10x2,30, composto da un’anta delle dimensioni, realizzata con scatolato perimetrale inferiore e superiore delle dimensioni di mm 150x50 spess. 3 mm,
con scatolato perimetrale laterale delle dimensioni di mm 100x50 spess. 3 mm e scatolati intermedi delle dimensioni di mm 80x50 spess. 3 mm tutti realizzati in ferro lavorato zincato a caldo e tamponatura in quattro parti per anta realizzata con lamiera zincata sagomata a punta di diamante dello spessore minimo di mm 1;
• per il montaggio del cancello, fissaggio della stesso ai carrelli scorrevoli superiori
• per le registrazioni e per l’ingrassaggio.
Sono compresi nel presente intervento tutti gli oneri, per la fornitura della ferramenta di fissaggio e di apertura e per l’esecuzione delle opere civili di finitura e delle opere civili necessarie alla corretta installazione, nonché per la fornitura delle serrature, compresi altresì gli oneri per lo smaltimento a discarica autorizzata del portone esistente.
N.B. TUTTE LE DIMENSIONI DEI PORTONI SUDDETTI DOVRANNO ESSERE VERIFICATE IN LOCO.
OVILE SPERIMENTALE
Ovile sperimentale – Particolare portone n. 1 a due ante - dim. m 2,80 x 3,20 da sostituire.
Ovile sperimentale – Particolare portone n. 2 a due ante - dim. m 2,80 x 3,20 da sostituire.
Ovile sperimentale – Particolare portone n. 1 a due ante scorrevoli - dim. m 3,20 x 3,20 da sostituire
CAPRILE
Ovile sperimentale – Particolare portone scorrevole n. 1 - dim. m 1,20 x2,60 da sostituire
Caprile – Particolare portoni nn. 1 e 2 - dim. 3,20 x 3x20 da sostituire.
Caprile – Particolare portoni nn. 3 e 4 - dim. 3,20 x 3x20 da sostituire.
CAPRILE FOTOPERIODO
Caprile fotoperiodo – Particolare portoni n. 1 - dim. 3,20 x 3x20 da sostituire.
Caprile fotoperiodo – Particolare portoni n. 2 - dim. 3,20 x 3x20 da sostituire.
VITELLAIA
Vitellaia – Particolare portone scorrevole n. 1 - dim. m 1,10 x2,30 da sostituire.