AVVISO PUBBLICO PER LA DISPONIBILITA’ ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE PER VEICOLI ELETTRICI TRAMITE COMODATO GRATUITO
AVVISO PUBBLICO PER LA DISPONIBILITA’ ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE PER VEICOLI ELETTRICI TRAMITE COMODATO GRATUITO
Ai sensi degli artt. 43 della legge n. 449/1997 e 119 del D.Lgs. n. 267/2000 che conferiscono alle Pubbliche Amministrazioni, nel perseguimento degli interessi pubblici, la possibilità di stipulare accordi di sponsorizzazione e accordi di collaborazione con soggetti privati e, al fine di realizzare maggiori economie, innovare l'organizzazione amministrativa e migliorare la qualità dei servizi prestati;
Viste le indicazioni adottate dalla Commissione Europea nel 2011 con il “Libro Bianco - Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti – Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile”, allo scopo di promuovere il dibattito sui grandi temi e criticità della mobilità, e ricercare soluzioni efficaci e percorribili per lo sviluppo di sistemi di mobilità sostenibile e la Direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione delle infrastrutture per i combustibili alternativi nei trasporti ha previsto per gli Stati Membri la necessità di sviluppare ed adottare una strategia politica nazionale, volta ad una maggiore diffusione delle infrastrutture di ricarica per i combustibili alternativi al fine di ridurre al minimo la dipendenza dal petrolio ed altri combustibili tradizionali, nonché attenuare l'impatto ambientale nel settore dei trasporti che l’Amministrazione Comunale di Villorba recepisce;
l’Amministrazione Comunale di Villorba emana il seguente Avviso, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 219 del 23.12.2022, per dare la possibilità ai soggetti privati che desiderino sottoscrivere un contratto di sponsorizzazione per veicoli elettrici tramite comodato gratuito, il cui schema, approvato con la medesima delibera, è allegato al presente avviso.
Il presente avviso non è in alcun modo vincolante per l’Amministrazione ed è da intendersi finalizzato alla ricezione di offerte/proposte di sponsorizzazione da parte di operatori potenzialmente interessati.
Con questo avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento, e pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni in merito.
1. Oggetto
Il presente avviso è da intendersi finalizzato alla ricezione di offerte di sponsorizzazione per veicoli elettrici tramite contratto di comodato gratuito di durata annuale o semestrale, eventualmente rinnovabile;
L’Amministrazione potrà accogliere più domande assicurando a ciascuno l’adeguata visibilità sul mezzo oggetto della proposta.
2. Soggetti ai quali è rivolto l’avviso e requisiti dello sponsor
I soggetti ai quali è rivolto l’avviso a manifestare interesse sono soggetti pubblici o privati (persone fisiche o giuridiche) che intendano promuovere la propria immagine attraverso la concessione in comodato gratuito di un veicolo elettrico sponsorizzato e che siano in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016 per contrarre con la Pubblica Amministrazione.
3. Esclusioni
Sono in ogni caso escluse le sponsorizzazioni riguardanti:
• la propaganda di natura politica, sindacale o religiosa;
• la pubblicità diretta o collegata alla produzione e/o distribuzione di tabacco, prodotti superalcolici, materiale pornografico o a sfondo sessuale, medicinali e cure mediche, gioco d’azzardo;
• i messaggi offensivi, contrari al decoro, alla morale pubblica, alla normativa vigente, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia o comunque lesive della dignità umana;
Qualora il Comune decidesse di rifiutare l’offerta di sponsorizzazione per i motivi sopra indicati o per mancanza dei requisiti, il soggetto proponente non è legittimato a pretendere alcun indennizzo o risarcimento.
4. ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE
L’accordo di sponsorizzazione si perfezionerà con la sottoscrizione da parte del soggetto avente titolo del contratto in forma privata, la cui bozza è allegata al presente avviso.
Il “corrispettivo” per lo Sponsor si sostanzia principalmente nella:
a) Promozione dell’immagine dell’azienda, limitatamente al tempo di durata della sponsorizzazione, con le modalità di seguito riportate:
- Esposizione del logo dello sponsor sull’autoveicolo messo a disposizione dell’Ente;
- Eventuale partecipazione ad eventi e manifestazioni organizzati dall’Amministrazione stessa. Per l’Ente:
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono principalmente i seguenti:
a) Contenimento della spesa pubblica, come prescritto e ribadito anche nelle ultime disposizioni di legge adottate a livello nazionale; in quest’ottica di risparmio e di contenimento della spesa, sono state attivate soluzioni alternative a quelle tradizionali, individuando possibili forme di sinergia pubblico-privato, con ricorso all’istituto della sponsorizzazione per l’acquisizione, a titolo di comodato gratuito, di mezzi necessari alle esigenze di mobilità dell’Ente;
b) Promozione dell’utilizzo di veicoli a minore impatto ambientale.
5. Impegni del comune
Allo sponsor, il Comune di Villorba garantisce, in linea generale e tenendo conto dell’entità della sponsorizzazione, il ritorno di immagine mediante la possibilità di veicolare il proprio logo/marchio/ragione sociale tramite circolazione del mezzo sponsorizzato fornito dallo sponsor stesso. Vedasi la bozza di contratto per il dettaglio.
6. Impegni dello sponsor
Lo Sponsor si farà carico di:
- Concedere a titolo di comodato gratuito al Comune di VILLORBA, per periodo di X mesi, n. 1 vettura modello XXX;
- Garantire la corretta immatricolazione dei veicoli concessi;
- Assumere tutti i costi di gestione relativi al suddetto mezzo compresi bollo/tassa di proprietà, assicurazione
R.C. auto, furto, incendio e Kasko, imposta di pubblicità nonché di tutte le spese di manutenzione occorrenti;
- Predisporre un apposito messaggio pubblicitario da apporre sull’autoveicolo, da concordarsi con l’Ente e soggetto ad approvazione dello stesso, i cui costi saranno interamente a carico dello Sponsor.
7. CONTENUTI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE
Le proposte di sponsorizzazione dovranno pervenire per iscritto al protocollo dell’Ente tramite trasmissione dello schema di contratto debitamente compilato via:
• posta elettronica non certificata a xxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xx.xx
• P.E.C. a xxxxxxxxxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx@xxxxxxxxx.xx.
• servizio postale o servizi similari o con consegna a mano al Comune di Villorba presso lo Sportello Polifunzionale (per gli orari di apertura si suggerisce di verificare il sito xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx.xx)
8. Durata dell’avviso
Il presente avviso decorre dalla data di pubblicazione e scadrà il 31.12.2023
9. Esame delle proposte
Le offerte di sponsorizzazione pervenute saranno esaminate/valutate dal Dirigente del Settore II del Comune di Villorba, che potrà richiedere integrazioni o chiarimenti e provvederà a definirne l’accoglibilità.
Il valore massimo della proposta dovrà essere inferiore ai 40.000,00 €.
Nel caso di un surplus di candidature, sarà cura del Comune contattare lo sponsor e proporre un’alternativa. In tal caso lo sponsor non è obbligato ad accettare la nuova proposta.
La valutazione sulla sussistenza dei requisiti, sulle caratteristiche degli sponsor e le valutazioni sulle esclusioni degli sponsor stessi viene rimessa al giudizio motivato ma insindacabile del Comune di Villorba nel rispetto dei principi della par condicio tra gli sponsor e di trasparenza al fine di tutelare gli interessi pubblicitari perseguiti. In particolare, l’Amministrazione comunale, a proprio motivato e insindacabile giudizio, si riserva di non accettare proposte che, per la natura della sponsorizzazione o per l’attività dello sponsor, siano ritenute incompatibili con il ruolo istituzionale del Comune di Villorba o non coerenti con le finalità delle iniziative.
In caso di offerte di sponsorizzazione in diretta concorrenza tra loro e/o in caso di più offerte, il comune, qualora ne rilevi la convenienza e l’opportunità per massimizzare l’utilità per l’Amministrazione stessa, si riserva di avviare una negoziazione diretta con i soggetti, anche al fine di verificare la possibilità di indirizzare altrimenti una delle offerte.
Le proposte di sponsorizzazione non sono da considerarsi vincolanti per il Comune al fine dell’accettazione. La sponsorizzazione costituisce attività rilevante ai fini IVA, pertanto il relativo corrispettivo è assoggettato ad aliquota IVA di legge (attualmente del 22%), nel rispetto del DPR 633/1972.
Nel caso di sponsorizzazione tecnica, il valore della prestazione pubblicitaria corrisponderà al valore imponibile, indicato nella fattura dello sponsor, relativo alla fornitura di beni o alla prestazione di servizi inerenti all’attività propria, che lo stesso si impegna a fornire. A fronte, il Comune emetterà fattura con lo stesso valore imponibile. Tale operazione costituisce operazione permutativa ai fini IVA.
10.Proposte spontanee di sponsorizzazione
Compatibilmente con le norme vigenti, il Comune si riserva la facoltà di reperire anche proposte spontanee di sponsorizzazione che dovessero pervenire al di fuori del presente avviso o fuori della scadenza di presentazione indicata dal presente avviso.
11.Responsabile del procedimento
Il Responsabile del procedimento inerente al presente avviso è il Dirigente del Settore II
Per informazioni e chiarimenti contattare l’Ufficio Lavori Pubblici - tel. 0422/00000000 - e-mail: xxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xx.xx c.a. ufficio LL.PP.
12.Trattamento dei dati personali
Ai sensi del GDPR n. 679/2016, si informa che i dati e le informazioni anche sotto forma documentale, acquisiti in occasione della presente procedura, saranno raccolti presso il Comune di Villorba e saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti al relativo procedimento amministrativo.
Titolare del trattamento è il Comune di Villorba.
L’interessato può esercitare i diritti previsti dal GDPR n. 679/2016.
13.Pubblicità
Il presente avviso e i relativi allegati sono pubblicati sul sito dell’ente: xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx.xx alla sezione amministrazione trasparente/bandi di gara e contratti/ avvisi bandi e inviti e nella sezione relativa all’Ufficio Lavori Pubblici.
Villorba, 04.01.2023
IL DIRIGENTE DEL SETTORE II
Lavori Pubblici, Impianti, Assetto e Utilizzo del Territorio
- arch. Xxxxxxx Xxxxxxxxx -
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005