Servizio Politiche per la Casa
Area Patrimonio
Servizio Politiche per la Casa
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° 09 del 24 /11/2022
OGGETTO: procedura di affidamento diretto ex art. 36 comma 2 lettera a) in conformità a quanto previsto dalle linee guida ANAC n. 4 sezione 3.7 approvate con delibera 1097 del 26/10/2016 all’ Associazione - Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx OdV” con sede in Acerra (NA) alla xxx Xxxxxx Xxxxx x. 0 XX 00000000000 X. XXX 0000000000, del servizio di NCC con ambulanza medicalizzata di tipo A per fornire assistenza sanitaria durante operazioni di sgombero di alloggi di proprietà comunale abusivamente occupati .
determina a contrarre ai sensi dell’art. 192 co. 1 del D.Lgs 267/2000 impegno di spesa di euro 4.921,2
CIG: Z6C38BDEE9
IL DIRIGENTE
PREMESSO CHE
• il Servizio Politiche per la Casa tra le funzioni attribuite con disposizione del Direttore Generale n. 9 del 6 marzo 2019 ha l“ Adozione di tutti gli atti finalizzati allo sgombero coattivo degli immobili ad uso abitativo occupati abusivamente, ad eccezione di quelli gestiti da altri Servizi”;
• in esecuzione del Programma di Riqualificazione Urbana - Rione San Xxxxxxx, il Servizio in intestazione con nota PG 808204 del 9.11.2022 ha indetto per il giorno 29 novembre 2022 lo sgombero coatto di 4 unità immobiliari facenti parte del patrimonio dell’Acer Campania sito in Napoli, quartiere Xxxxx alla via Teano 28, Is.10, Sc.A ;
• l’ UOTP con nota PG 0845458 del 22.11.2022 ha comunicato che sono stati programmati, di concerto con le Forze dell’Ordine, l’esecuzione degli sgomberi di n. 16 alloggi di proprietà del Comune di Napoli ubicati in Via Egiziaca a Pizzofalcone n. 35 a far data dal 29 novembre 2022 in ottemperanza a decreto di sequestro preventivo;
• durante le operazioni di sgombero si rende necessario assicurare la presenza di ambulanza medicalizzata per fornire assistenza sanitaria alle persone coinvolte;
• a tale riguardo questo Servizio ha in essere un contratto per n. 4 prestazioni con l’Associazione- Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx Onlus” con sede in Acerra (NA) alla via Xxxxxx Xxxxx n. 4 CF 93037140634 P IVA 0671331214, giusta determina n. 8 del 06/10/2022;
• con disposizione n.1 del 20.10.2022 ha avviato la procedura di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lettera a), del Dlgs 50/2016, senza il ricorso al MEPA, per la stipula di accordo quadro ex art. 54 dello stesso decreto,con un unico operatore economico, per il servizio di NCC con ambulanza medicalizzata di tipo A, per assistenza sanitaria durante le operazioni di sgombero;
• la suddetta procedura non si è ancora conclusa per procedere all’affidamento a favore della ditta che ha presentato il preventivo con il minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4,lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016 e x.x.x.xx relazione ai tempi cecessari per le verifiche stabilite dalla normativa;
Atteso che
• Questo Servizio deve fornire assistenza con un ambulanza medicalizzata di tipo A durante le operazioni di sgombero che interesseranno le suindicate 20 unità immobiliari che avranno inizio dal 29 novembre 2022;
• relativamente al contratto di affidamento delle 4 prestazioni effettuato a favore di Associazione Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx Onlus” residua una sola prestazione quindi assolutamnte insufficiente per le operazioni descritte in premessa;
• pertanto,urgentemente si rende necessario effettuare, nelle more della definizione della procedura di cui sopra, un nuovo affidamento per n. 20 prestazioni;
• gli interventi riguarderanno più alloggi collocati nello stesso sito il Servizio Politiche per la Casa ì, per l’urgenza, ha richiesto per le vie brevi un’offerta di minor prezzo ad intervento all’attuale Associazione affidataria del servizio di cui trattasi;
• il preventivo PG 848292 del 23.11.2022 comunicato con Pec dall’Associazione San Xxxxxxxx, per la fornitura del servizio è di euro 246,06 per ciascuna prestazione effettuata e, in caso di prestazioni successive effettuate nello stesso sito e nella stessa data il prezzo è di euro 120;
Rilevato che
• l'art.36, comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti possano procedere all'affidamento di lavori servizi e forniture di importo inferiore a euro 40.000,00 mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori e che la pubblicazione dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento non è obbligatoria;
• la disciplina transitoria introdotta nel contesto della legislazione emergenziale anti Sars- Covid 2 dall’art. 1, L. n. 120/2020 (rif. art. 36, co. 2, lett. a) consente alla stazione appaltante, fino al 30.6.2023 (per effetto della ulteriore modifica apportata con l’art. 51 del
D.L. 77/2021 – c.d. “Decreto semplificazioni bis”, convertito con modificazioni dalla L. n. 108/2021), per servizi e forniture fino alla soglia di € 139.000,00, di procedere tramite affidamento diretto, senza rituale procedimento di gara (e dunque anche senza fare ricorso alla procedura negoziata), anche senza consultazione di più operatori economici, fermi restando il rispetto dei principi di cui all'articolo 30 di cui al D.Lgs. 50/2016 e l'esigenza che siano scelti soggetti in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento, anche individuati tra coloro che risultano iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante, comunque nel rispetto del principio di rotazione;
• ai sensi delle linee guida ANAC n.4 – Sezione 3.7, approvate con delibera n. 1097 del 26/10/2016, il rispetto del principio di rotazione, espressamente sancito dall’art. 36, comma 1, D.lgs. 50/2016, fa si che l’affidamento al contraente uscente abbia carattere eccezionale e richiede un onere motivazionale più stringente, dovendo la stazione appaltante motivare tale scelta in considerazione o della riscontrata effettiva assenza di alternative ovvero del grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale (esecuzione a regola d’arte, nel rispetto dei tempi e dei costi pattuiti) e in ragione della competitività del prezzo offerto rispetto alla media dei prezzi praticati nel settore di mercato di riferimento, anche tenendo conto della qualità della prestazione;
Dato atto che
• per le operazioni di sgombero sopra riportate a decorrere dal 29.11.2022 è indispensabile acquisire nel più breve tempo possibile il servizio di assistenza con ambulanza medicalizzata ed evitare che l’allungamento dei tempi comporti lo slittamento dello sgombero con un grave danno economico e di immagine al Ente oltre che l’ inottemperanza all’ordine dell’Autorità Giudiziaria;
• dalla consultazione degli elenchi online degli operatori economici del comune di Napoli non risultano operatori aventi i requisiti richiesti per la stipula di tale tipologia di servizi;
• allo stato, l'affidamento del servizio di cui trattasi non è disponibile tramite adesione a convenzioni Consip o su Mepa;
• il contraente uscente Associazione - Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx OdV” con sede in Xxxxxx (XX) xxxx xxx Xxxxxx Xxxxx x. 0 CF 93037140634 P IVA 0671331214 ha sinora svolto la prestazione oggetto del contratto de quo con particolare tempestività e professionalità, procedendo, con personale qualificato all’assistenza di primo soccorso e alla valutazione della trasportabilità o meno presso strutture ospedaliere dei soggetti affetti da gravi patologie, occupanti gli immobile da sgomberare e consentendo di effettuare del’esecuzione degli sgomberi di alloggi occupati abusivamente nel rispetto dei giorni programmati ed al costo stabilito dallo stesso,
Preso atto che
• il Comune di Napoli con deliberazione consiliare n. 21 del 28.06/2022, ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024;
• al Servizio Politiche per la Casa è assegnato il capitolo di spesa 105545 di euro 10.000,00 – Codice Bilancio 11.01.-1.10.99.99.999 denominato “interventi di assistenza per operazioni di sgombero” Bilancio 2022-2024 annualità 2022 .
Ritenuto
• pertanto, necessario procedere con speditezza, per i motivi sopra considerati, all’utilizzo di una procedura snella e semplificata che permetta di acquisire nel più breve tempo possibile i servizi di assistenza sanitaria attraverso ambulanza medicalizzata e liberare gli alloggi occupati abusivamente, nelle more della stipula dell’Accordo Quadro per tali prestazioni secondo la citata detemina dirigenziale n.1 del 20.10.2022;
Dato atto che altresì,
• che l’Associazione Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx OdV” con sede in Acerra (NA) alla via Xxxxxx Xxxxx n. 4 ha trasmesso copia sottoscritta del “Patto di Integrità” approvato con D.G.C. n. 797 del 03/12/2015, volto a prevenire il fenomeno corruttivo e ad affermare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza nell'ambito delle procedure di affidamento ed ha contestualmente dichiarato di aver preso visione del Codice di Comportamento del Comune di Napoli in conformità al disposto del
D.P.R. 62/2013 nonché di non avere beni immobili insistenti sul territorio di Napoli ai fini del programma 100;
Attestato che
• il presente provvedimento viene adottato nel rispetto ed in osservanza di quanto disposto all’art. 6 bis della L. 241/90 e degli artt. 7 e 9 del Codice di Comportamento adottato dall’Ente con Deliberazione di G.C. n. 254/2014 che impongono al responsabile del procedimento, ai titolari degli uffici competenti per l’adozione di pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali e provvedimento finale un dovere di astensione in caso di situazioni di conflitto d’interesse, anche potenziale;
• la regolarità e correttezza dell’attività xxx.xx e contabile ai sensi dell’art. 147 bis comma 1 del D.Lgs 267/2000 e degli artt. 13, c.1, lett. b) e 17, c.2, lett. a) del Regolamento del Sistema dei controlli interni approvato con Deliberazione di C.C. del 28/02/2013 n. 4 da parte del Dirigente del Servizio Politiche per la Casa che sottoscrive l’atto.
Visto
• il D.Lgs. 50/2016 ed in particolare l’art. 36 co. 2 lett. a);
• il D.Lgs. 267/2000 artt. 107, 183 e 192;
• l’art. 4 comma 2 del D.Lgs. 165/2001;
• il “Patto d'integrità per l'affidamento di commesse”, approvato con la D.G.C. n. 797 del 03/12/2015;
• le Linee Guida ANAC n. 4 – Sezione 3.3.2- e 3.7
DETERMINA
Per i motivi esposti in narrativa che si ritengono integralmente riportati:
1. procedere, all’affidamento diretto, ex art. 36, co. 2, lett. a) del D.Lgs 50/2016 ed in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida ANAC n. 4 – Sezione 3.7 approvate dal Consiglio dell'Autorità con delibera 1097 del 26/10/2016 all’Associazione Europea Volontaria di Protezione Civile e Pronto Soccorso: “San Xxxxxxxx OdV” con sede in Xxxxxx (XX) xxxx xxx Xxxxxx Xxxxx x. 0 CF 93037140634 - P.IVA 0671331214 del servizio di NCC di autoambulanza medicalizzata di tipo A - per l'assistenza sanitaria alle operazioni di sgombero degli immobili di proprietà comunale abusivamente occupati per un numero di 20 (venti) prestazioni per un importo complessivo massimo di euro 4.921,2;
2. stabilire che il prezzo onnicomprensivo per prestazione è di euro 246,06 ad intervento afferente allo sgombero del primo alloggio e che ad ogni alloggio successivo che riguarderà lo stesso sito ed avverrà nella stessa data il prezzo sarà di euro 120.
3. il contratto sarà stipulato tramite scambio di corrispondenza.
4. impegnare l’importo di Euro 4.921,2 sul capitolo di spesa 105545 – Xxxxxx Xxxxxxxx 11.01.-1.10.99.99.999 denominato “interventi di assistenza per operazioni di sgombero” Bilancio 2022-2024 annualità 2022 .
Si attesta che il presente documento non contiene dati personali
Sottoscritta digitalmente da
Il Dirigente Xxxxxx X’Xxxxxx
La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale del presente atto, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005 n. 82 e successive modifiche ed integrazioni (CAD). La presente determinazione è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. 85/2005.
Allegati:
Patto di Integrità DURC
pec del 23.11.2022 dell’Associazione San Xxxxxxxx Onlus schema di contratto