Italia-Cagliari: Servizi di soccorso e rimozione di veicoli 2019/S 248-614397
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Cagliari: Servizi di soccorso e rimozione di veicoli 2019/S 248-614397
Bando di gara Servizi
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Cagliari — Servizio economato e centrale unica servizi e forniture Indirizzo postale: Via Roma 145
Città: Cagliari
Codice NUTS: ITG27 Codice postale: 09124 Paese: Italia
Persona di contatto: Servizio economato e centrale unica servizi e forniture E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxxx.xx
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https:// xxxxxxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx/XxxxxxxXxxxxxx/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Affidamento quadriennale del servizio di prelievo, trasporto, deposito e custodia dei veicoli rimossi ai sensi delle norme del codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione
Numero di riferimento: 4S_2019
II.1.2) Codice CPV principale
50118100
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
L'appalto consiste nell'affidamento del servizio di prelievo, trasporto, deposito e custodia dei veicoli rimossi per violazione delle norme del codice della strada o di altre vigenti disposizioni normative.
II.1.5) Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 1 717 990.28 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
II.2.2) Codici CPV supplementari
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG27
Luogo principale di esecuzione:
Comune di Cagliari
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Servizio di prelievo, trasporto, deposito e custodia dei veicoli rimossi per violazione delle norme del codice della strada o di altre vigenti disposizioni normative, ovvero:
1) prelievo, trasporto, deposito e custodia dei veicoli di ogni categoria, rimossi ai sensi degli articoli 159, 215 del D.Lgs. 30.4.1992, n. 285 (codice della strada) e degli articoli 354 e 397 del D.P.R. 16.12.1992, n. 495 (regolamento di attuazione del codice della strada);
2) prelievo, trasporto deposito e custodia, ovvero solo spostamento dei veicoli di ogni categoria, rimossi per motivi di ordine pubblico, pubblica sicurezza, polizia giudiziaria, emergenza, attività manutentive urgenti del suolo o del sottosuolo;
3) prelievo, trasporto, deposito, custodia, radiazione e demolizione dei veicoli rinvenuti sul territorio comunale in stato di abbandono.
Le attività di cui sopra sono strettamente collegate e funzionali al servizio oggetto dell'appalto di «prelievo, trasporto, deposito e custodia dei veicoli rimossi».
Il servizio di rimozione dei veicoli deve essere garantito tutti i giorni, compresi i festivi, per l'intero arco della giornata (24 ore su 24).
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 1 717 990.28 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito.
Il concorrente non deve inoltre trovarsi in nessuna condizione che legittimi l'esclusione ai sensi dell'art.80 del D.Lgs n. 50/2016.
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
— aver regolarmente realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari un fatturato globale di impresa complessivo non inferiore a 1 000 000,00 EUR nel triennio 2016-2018, XXX xxxxxxx. Il predetto requisito è ritenuto necessario per la dimostrazione di una capacità economico finanziaria tale da garantire il regolare adempimento dell'appalto.
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
— iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali (ai sensi dell'art. 212, comma 5 del D.Lgs n. 152/2006), cat. 5, classe F o superiore, per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (codice CER 16 01 04),
— possesso di tutti i requisiti previsti dall'art. 354, comma 1 del regolamento di esecuzione ed attuazione del codice della strada, ovvero:
a) cittadinanza italiana o di altro stato membro della CEE;
b) età non inferiore ad anni 21;
c) non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o a misure di prevenzione;
d) non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso, per reati non colposi, che siano sanzionati con la pena della reclusione non inferiore a due anni;
e) non aver riportato condanne e non essere sottoposti a procedimenti penali per reati commessi nell’esercizio di attività di autoriparazione;
f) non essere stato interdetto o inabilitato o avere in corso un procedimento per interdizione o inabilitazione.
III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Si rinvia agli atti di gara.
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 17/02/2020 Ora locale: 12:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 18/02/2020 Ora locale: 10:00 Luogo:
L'apertura delle buste avviene, in seduta pubblica, in modalità telematica attraverso la piattaforma telematica del Comune di Cagliari.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Alla procedura di apertura delle buste possono partecipare legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
VI.3) Informazioni complementari:
Il RUP è il xxxx. Xxxxx Xxxxxx, dirigente del servizio polizia municipale. Non si procederà all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. Si procederà
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Sardegna Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città: Cagliari
Codice postale: 09123 Paese: Italia
Tel.: +39 070/679751
Fax: +39 070/00000000
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. n. 104/2010 – codice del processo amministrativo
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Servizio economato e centrale unica servizi e forniture Indirizzo postale: Viale Trieste 141
Città: Cagliari
Codice postale: 09123 Paese: Italia
E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxxx.xx
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
19/12/2019