CONTRATTO DI ASSICURAZIONE R.C. Auto
SERVIZI TELEMATICI
REBELBOT UNIPOLTECH SPA
Nota Informativa precontrattuale,
Informativa Privacy
e Condizioni Generali del Contratto di Abbonamento
abbinate al
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE R.C. Auto
BeRebel
stipulato dal Cliente
con Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.
MODELLO 9377/U1 - EDIZIONE 26/09/2022
1 di 7
NOTA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Nota informativa precontrattuale
NOTA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Informazioni sulla Società UnipolTech S.p.A.
UnipolTech S.p.A. (di seguito “UnipolTech”) ha:
- sede legale in Xxx Xxxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx);
- sede operativa in X.xx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, 00 - 00000 Xxxxxx (Xxxxxx).
Società a socio unico (100% UnipolSai Assicurazioni), soggetta a direzione e coordinamento di Unipol Gruppo S.p.A. e appartenente al Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all’Albo delle società capogruppo al n. 046
Cap. Sociale € 5.000.000,00 interamente versato
N° Reg. Imprese, Codice Fiscale 03506831209 e Partita I.V.A. 03740811207; N. R.E.A. BO-524585.
Area riservata Cliente disponibile su APP BeRebel oltrechè sul sito xxx.xxxxxxx.xx. Sito repository per la certificazione di conformità dispositivi: xxx.xxxxxxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxxxxxxxx
E-mail Privacy: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure compilando l’apposito Form disponibile nella sezione “Privacy” del sito xxx.xxxxxxxxxx.xxx
Call Center Servizio Clienti:
- Tel. 000-000000
- E-mail: xxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx
Orari Call Center Servizio Clienti
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
- il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Sala Operativa di Sicurezza (attiva 24 ore su 24 e 365 gg l’anno, da usare per la messa in manutenzione del dispositivo):
- dall’Italia 800-585493.
Informazioni sul contratto
Il Contratto di Abbonamento ai Servizi Telematici è stipulato contemporaneamente al contratto di assicurazione R.C. Auto BeRebel, della Compagnia Assicuratrice Linear
S.p.A. (di seguito definita “’Impresa”), rispetto al quale ha natura accessoria e del quale ha la medesima durata.
I dati telematici saranno disponibili sull’App BeRebel.
2 di 7
NOTA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Reclami
Eventuali reclami devono essere inoltrati per scritto a: UnipolTech S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx) - E-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure telefonando al numero verde 800-767878.
3 di 7
NOTA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Nota informativa precontrattuale
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DISPOSITIVI E RELATIVI SERVIZI INFOTELEMATICI
Premessa
RebelBot è un dispositivo elettronico di piccole dimensioni che può essere installato in autonomia a bordo di autovetture; la tecnologia e la sensoristica di cui dispone consentono l’erogazione di servizi infotelematici collegati all’uso del veicolo.
Con RebelBot, ogni Cliente tramite l’App BeRebel può consultare i dati rilevati per il veicolo e i numeri di telefono da contattare ai fini della corretta erogazione dei servizi.
Il dispositivo satellitare RebelBot non è invasivo dell’estetica del veicolo, non interferisce con l’elettronica di bordo e può essere installato velocemente direttamente dal Cliente ovvero, anche presso una rete di installatori qualificati e certificati con spesa relativa a carico del Cliente.
Dispositivo satellitare
Caratteristiche tecniche: Il dispositivo è costituito da un’unità centrale (a cui si collegano l’alimentazione +12V, Massa), un accelerometro, un giroscopio, un’antenna GSM, un’antenna per la localizzazione satellitare ed è dotato di una connessione Bluetooth.
Servizi erogati:
Servizi Telematici Base:
- Raccolta ed elaborazione dati in base al tempo di accensione del veicolo (*), ai km percorsi e alla rilevazione di eventuali crash e mini-crash (incidenti con altri veicoli, urti contro ostacoli fissi, ribaltamenti o uscite di strada) e dati comportamentali sullo stile d’uso e di guida (accelerate e frenate brusche, tempo trascorso dal veicolo in province “rischiose”, etc., così come definiti da Linear e BeRebel).
I servizi erogati, grazie alla tecnologia di localizzazione satellitare di cui è dotato il disposi- tivo, consentono una localizzazione satellitare puntuale.
Servizi Telematici Premium:
- Raccolta ed elaborazione dati in base al tempo di accensione del veicolo (*), ai km percorsi e alla rilevazione di eventuali crash e mini-crash (incidenti con altri veicoli, urti contro ostacoli fissi, ribaltamenti o uscite di strada) e dati comportamentali sullo stile d’uso e di guida (accelerate e frenate brusche, tempo trascorso dal veicolo in province “rischiose”, etc., così come definiti da Linear e BeRebel).
- Segnalazione di allarme verso la Società di Assistenza incaricata dalla Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. in caso di rilevazione crash di una certa gravità (**).
I servizi erogati, grazie alla tecnologia di localizzazione satellitare di cui è dotato il dispositivo, consentono una localizzazione satellitare puntuale.
4 di 7
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DISPOSITIVI E RELATIVI SERVIZI INFOTELEMATICI
(*) In caso di installazione su veicoli ibridi o elettrici o su veicoli ove la rilevazione dell’accensione del veicolo non può essere rilevata dalla tensione della batteria per rilevare il tempo di accensione in modo afldabile viene utilizzato anche il movimento del veicolo. (**) L’erogazione del servizio è subordinata alla presenza di apposita garanzia di Assistenza Stradale nel contratto di assicurazione R.C. Auto. stipulato dal Cliente con la Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.
5 di 7
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DISPOSITIVI E RELATIVI SERVIZI INFOTELEMATICI
Nota informativa precontrattuale
LA RINGRAZIAMO PER AVER SCELTO REBELBOT, PER GUIDARE IN SICUREZZA E SERENITÀ.
LA INVITIAMO A LEGGERE LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTA PAGINA E A SEGUIRE LE PRINCIPALI AVVERTENZE PER IL CORRETTO UTILIZZO DEL DISPOSITIVO SATELLITARE FORNITO DA UNIPOLTECH SPA
INFORMAZIONI PER IL CLIENTE REBELBOT
A - INSTALLAZIONE DI REBELBOT
1. Tramite SMS, sul cellulare indicato nel Contratto come numero da contattare in caso di necessità, saranno confermati gli eventuali riferimenti dell’installatore prescelto per il ritiro e/o montaggio.
2. Installare RebelBot entro 5 giorni dal ritiro del dispositivo o dalla notifica di ricezione a casa. Il mancato rispetto del termine comporterà l’addebito di 100 km al giorno per ogni giorno di mancata installazione a partire dal sesto giorno.
3. Dopo l’installazione, sempre tramite SMS, verrà confermata l’attivazione dei servizi.
4. Dopo la conferma dell’attivazione dei servizi, il Contraente si impegna ad esporre all’interno del veicolo, in posizione visibile l’avvertenza: “A bordo di questo veicolo e’ presente un dispositivo di geolocalizzazione satellitare”.
Si raccomanda di mantenere aggiornati i recapiti telefonici utilizzando l’App BeRebel.
B - IN OFFICINA
1. Verificare il corretto funzionamento di RebelBot presso un installatore convenzionato dopo operazioni di manutenzione o di riparazione sul veicolo svolte da personale estraneo alla rete convenzionata, qualora tali riparazioni abbiano interessato le parti installative.
2. Contattare il numero verde 800-767878 e seguire le indicazioni della voce registrata riguardante il dispositivo satellitare per inserire in manutenzione RebelBot in caso di interventi sul veicolo che richiedano la rimozione della batteria o lo smontaggio del dispositivo satellitare. Al termine degli interventi è necessario ricontattare lo stesso Numero Verde per riattivare RebelBot.
C - VENDITA, DEMOLIZIONE, DIRITTO DI RIPENSAMENTO O CAMBIO ASSICURAZIONE
Disinstallare RebelBot in autonomia consegnandolo all’installatore prescelto in APP BeRebel oppure spedendolo a proprie spese a: UnipolTech SpA Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, 00 - 00000 Xxxxxx (XX). In caso di acquisto della Garanzia Assistenza Ultra all’interno del contratto di assicurazione R.C. Auto disinstallare gratuitamente presso un installatore convenzionato che dovrà rilasciare ricevuta di smontaggio su modulistica UnipolTech, in caso di:
1. esercizio del Diritto di ripensamento, vendita, demolizione, distruzione o esportazione
6 di 7
INFORMAZIONI PER IL CLIENTE REBELBOT
all’estero del veicolo assicurato;
2. mancata prosecuzione del rapporto assicurativo.
In caso di mancata restituzione di RebelBot (concesso in comodato), UnipolTech compirà tutte le attività necessarie al suo recupero e, qualora ciò non sia possibile, ai sensi dell’articolo 7 delle Condizioni Generali del Contratto di abbonamento ai servizi telematici, si riserva il diritto di richiedere anche tramite altra Società, il pagamento di una penale che viene quantificata in €19.
D - ANOMALIA O GUASTO
Verificare il corretto funzionamento di RebelBot presso un installatore convenzionato, a seguito di “avviso di anomalia” inviato dal Servizio Clienti tramite SMS. Analoga informativa verrà inviata da XxXxxxx tramite mail o notifica push.
L’installatore dovrà rilasciare apposita ricevuta su modulistica UnipolTech.
E - INFORMAZIONI E RECLAMI
Per informazioni e reclami (non di tipo assicurativo) relativi ai servizi telematici RebelBot, fare riferimento a:
UnipolTech S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx) - Numero Verde 800- 767878 - E-mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx
F - EMISSIONE DELLA FATTURA
Una copia in formato elettronico della fattura quietanzata, per i soli Clienti che hanno acquistato i Servizi Telematici Premium , non valida ai fini fiscali, verrà messa a disposizione del Cliente nel suo cassetto fiscale presso l’agenzia delle entrate.
G - INFORMAZIONI PER VISUALIZZARE I DATI RILEVATI DAL DISPOSITIVO
Dopo l’installazione e attivazione di RebelBot, per visualizzare i dati rilevati dal dispositivo satellitare, è necessario accedere all’App BeRebel.
LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTA PAGINA NON SOSTITUISCONO GLI ARTICOLI DELLE CONDIZIONI DI ABBONAMENTO RIPORTATI ALL’INTERNO DELLE CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO AI SERVIZI TELEMATICI REBELBOT;
LA INVITIAMO PERTANTO A PRENDERE OPPORTUNA VISIONE DEL TESTO INTEGRALE DEGLI STESSI.
7 di 7
INFORMAZIONI PER IL CLIENTE REBELBOT
1 di 4
INFORMATIVA PRIVACY
Informativa Privacy
INFORMATIVA CONTRATTUALE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito, anche il “Regolamento” ovvero il “RGPD”), desideriamo for- nirLe alcune informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato per l’esecuzione del- le prestazioni da Lei richieste o previste in Suo favore, in base al contratto di abbonamento ai servizi relativi all’installazione ed utilizzo del dispositivo denominato “RebelBot” (di se- guito, anche, il “Dispositivo”), stipulato con UnipolTech S.p.A. (in seguito “UnipolTech”) ed accessorio al contratto di assicurazione R.C. Auto, stipulato con BeRebel S.p.A. (in seguito “BeRebel”) su mandato di Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. (di seguito anche “Linear”).
La presente informativa è resa da UnipolTech, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, per finalità di gestione del contratto di abbonamento e, qualora il Suo contratto lo preveda, di erogazione di servizi telematici ulteriori rispetto a quelli accessori al contratto di assicurazione RC Auto da Lei stipulato con XxXxxxx.
1. Quali dati raccogliamo
Saranno raccolti e trattati direttamente da UnipolTech i seguenti dati personali (di seguito, anche, i “Dati” o i “Suoi Dati”):
a) dati anagrafici e di contatto del Contraente (ad es: dati identificativi e di contatto propri e della persona da contattare);
b) dati del veicolo (a titolo esemplificativo e se disponibili: marca, modello, numero di targa, km aggregati percorsi) e dati di polizza;
c) dati trasmessi dal Dispositivo installato sul Suo veicolo (percorrenze, accensioni, spegnimenti, crash, accelerazioni/decelerazioni, ecc.). Si precisa che da tali dati è desumibile anche il tempo complessivo trascorso dal veicolo, su base mensile, in province statisticamente più o meno rischiose: tale dato costituisce parte dell’e- laborazione dello stile d’uso e di guida del veicolo necessaria a Linear e BeRebel, ciascuna per quanto di competenza, ad attribuire eventuali sconti derivanti dall’uso virtuoso. Linear e BeRebel definiscono altresì i relativi cluster di rischio.
2. Perché trattiamo i dati, natura del conferimento e base giuridica
I Suoi Dati saranno trattati da UnipolTech, quale titolare, per l’esecuzione del contratto di abbonamento, e, in particolare, per l’attivazione ed erogazione dei servizi anche telematici previsti dal contratto, compreso lo svolgimento delle attività di assistenza tecnica e logistica (qualora prevista dal Suo contratto), nonché per l’adempimento dei connessi obblighi normativi, amministrativi e contabili.
Il conferimento dei Dati per tali finalità è necessario all’erogazione del servizio richiesto; in mancanza, UnipolTech non sarà in grado di erogarlo. La base giuridica del trattamento consiste nella necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui Lei è parte.
Inoltre, in considerazione dello stretto collegamento tra il contratto di abbonamento e il contratto di assicurazione R.C. Auto, i Suoi Dati saranno, nei casi e nei modi contrattualmente previsti, trasmessi a Linear e BeRebel, che, quali titolari autonome
2 di 4
INFORMATIVA PRIVACY
e contitolari dei trattamenti dei Dati che La riguardano, li tratteranno per le finalità illustrate nell’informativa messa a Sua disposizione all’atto della stipula della polizza, avvalendosi di UnipolTech quale responsabile ai sensi dell’art. 28 del RGPD.
3. Come trattiamo i Dati
I Dati saranno custoditi nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa privacy e gestiti anche con strumenti elettronici, con apposite procedure informatizzate e logiche di elaborazione dei Dati coerenti con le finalità perseguite (attraverso, a seconda dei casi, l’acquisizione ed elaborazione di Dati puntuali e/o aggregati rilevati e registrati sul dispositivo installato e, dove disponibili, anche relativi alla localizzazione del veicolo).
4. Ambito di comunicazione dei Dati e responsabili del trattamento
I Dati non saranno oggetto di diffusione. Ove necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate, UnipolTech potrà comunicare i Dati, oltre a quanto già indicato per Linear e BeRebel, solo alle seguenti categorie di soggetti:
- a soggetti legittimati ad accedere ai Dati in forza di disposizione di legge, di rego- lamento o di normativa comunitaria, ovvero in base a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria o di altre Autorità pubbliche nei limiti previsti da tali norme o provvedi- menti (quali ad es. Autorità di polizia giudiziaria in caso di furto, Autorità di controllo e vigilanza);
- a soggetti abilitati ad accedere ad alcuni Dati necessari per lo svolgimento di atti- vità ausiliarie al rapporto contrattuale in essere (si citano a titolo indicativo ma non esaustivo: banche ed istituti di credito, società di recupero crediti, ente posta o al- tre società fornitrici di servizi simili, istituti di vigilanza, o società che prestano il servizio di assistenza stradale).
Nell’ambito di UnipolTech i Dati potranno essere conosciuti esclusivamente dagli addetti a ciò incaricati delle strutture preposte alla fornitura dei servizi ed alla gestione dei Dati a livello tecnico ed organizzativo. UnipolTech si potrà avvalere anche in qualità di responsabili ai sensi dell’art. 28 del RGPD, di:
- altre società di servizi alle quali affidare, in outsourcing, la gestione tecnologica dei Dati oggetto del contratto, ivi inclusi i Dati del veicolo rilevati dal Dispositivo (come ad es., le società che gestiscono i flussi del traffico telematico o la centrale telefoni- ca di assistenza);
- società esterne alle quali affidare la gestione dei Dati relativi all’installazione e ma- nutenzione del Dispositivo sul veicolo riportato in contratto e del veicolo rilevati dal Dispositivo;
- società di recupero crediti.
Per le medesime finalità i Dati personali potranno essere comunicati da Linear e BeRebel a soggetti terzi, suoi consulenti o da questa incaricati, per scopi statistici e/o di verifiche tecniche nei limiti necessari per svolgere il loro incarico (come, ad es. la funzione attuariale). Ove necessario, sempre per le suddette finalità, i Suoi Dati potranno inoltre essere trattati da soggetti che fanno parte della c.d. “catena assicurativa”, come periti, investigatori privati, fiduciari e consulenti legali, che agiranno in qualità di autonomi
3 di 4
INFORMATIVA PRIVACY
titolari o, in base alla tipologia di incarico affidato, quali responsabili del trattamento.
5. Durata dei trattamenti
I Suoi Dati, diversi rispetto a quelli trasmessi dal Dispositivo, saranno conservati da UnipolTech per la durata del contratto di abbonamento e, al suo termine, per i tempi previsti dalla normativa in materia di conservazione di documenti a fini amministrativi, contabili, fiscali e contrattuali (di regola, 10 (dieci) anni dalla scadenza del contratto).
I Dati di cui al punto 1, lettera c), rilevati dal Dispositivo e trasmessi a UnipolTech fintantoché saranno operative le Sue coperture (ivi compreso, pertanto, il periodo di comporto successivo alla scadenza del Suo contratto), saranno conservati sui sistemi di UnipolTech per un periodo di 2 (due) anni dalla raccolta (tale termine può essere prolungato, su richiesta di Linear e BeRebel e per loro finalità di gestione dei sinistri, per un periodo successivo di 10 (dieci) anni dalla data della definizione dei medesimi). Una volta decorsi i termini sopraindicati, i Dati saranno cancellati o resi anonimi.
6. Diritti dell’interessato
Gli artt. 15-22 del RGPD Le garantiscono il diritto di accedere in ogni momento ai Dati che La riguardano e di ottenerne copia, di rettificarli e/o integrarli, se inesatti o incompleti, di cancellarli o di chiedere la limitazione del loro trattamento se ne ricorrano i presupposti, di opporsi al loro trattamento per motivi legati alla Sua situazione particolare, di ottenere la portabilità dei Dati da Lei forniti, ove trattati in modo automatizzato per l’esecuzione del contratto o sulla base del Suo consenso.
Titolare del trattamento dei Dati personali per le finalità sopra illustrate è UnipolTech
S.p.A. (xxx.xxxxxxxxxx.xxx) con sede in Xxx Xxxxxxxxxxx x. 00 – 00000 Xxxxxxx.
Per ogni eventuale chiarimento o questione riguardante il trattamento dei Suoi Dati e richiesta relativa all’esercizio dei diritti a Lei spettanti in base al RGPD può rivolgersi al “Responsabile per la protezione dei dati”, all’indirizzo xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx.
Resta fermo il Suo diritto di rivolgersi al Garante Privacy, anche attraverso la presentazione di un reclamo, ove ritenuto necessario, per la tutela dei Suoi Dati personali e dei Suoi diritti.
UnipolTech S.p.A.
Xxx Xxxxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx) - xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx
tel. x00 000 0000000 - fax x00 000 000000 - Capitale Sociale i.v. Euro 5.000.000,00
Registro delle Imprese di Bologna, C.F. 03506831209 - P.IVA 03740811207 - Società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo S.p.A. e facente parte del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all’Albo delle società capogruppo al n. 046
4 di 4
INFORMATIVA PRIVACY
1 di 10
CONDIZIONI GENERALI
Condizioni generali del contratto di abbonamento ai servizi telematici
1
DEFINIZIONI
Condizioni generali del contratto di abbonamento ai servizi telematici, accessorio al contratto di assicurazione R.C. Auto stipulato dal Cliente con COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR S.P.A.
DEFINIZIONI
I seguenti vocaboli significano:
«Accelerate/frenate brusche»: numero complessivo di accelerate/frenate brusche (cioè superiori a “0,3g” dove 1g corrisponde a 9,8 m/s2) per mese;
«Accelerometro»: dispositivo elettronico collegato a RebelBot che misura le accelerazioni e decelerazioni del veicolo su cui è installato;
“UnipolTech”: UnipolTech S.p.A., la Società che eroga e gestisce i servizi infotelematici connessi all’installazione di RebelBot;
«Appropriazione indebita»: è il reato previsto dall’art. 646 Codice Penale commesso da chi, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria del denaro o di cose mobili altrui, di cui abbia a qualsiasi titolo il possesso, comportandosi, di fatto e senza autorizzazione, da proprietario;
«Centro Servizi di UnipolTech» (per brevità solo “Centro Servizi”): l’insieme delle infrastrutture, anche tecnologiche (dotate di specifici software), che ricevono ed elaborano i dati rilevati dal dispositivo satellitare installato sul veicolo e/o provvedono al contatto con il Cliente;
«Cliente»: chi si avvale dei servizi;
«Comodato»: contratto disciplinato dagli articoli 1803 e seguenti del codice civile;
«Dispositivo satellitare (di seguito denominato ”RebelBot”)»: dispositivo elettronico, omologato secondo la norma ECE-R10 e prodotto con sistemi di qualità ISO 9001;
«Contraente»: chi sottoscrive il contratto di abbonamento ai servizi;
«Contratto di abbonamento ai Servizi»: (per brevità solo “Contratto”): è il documento, sottoscritto dalle parti per l’adesione ai servizi prestati ed è regolato dalle presenti condizioni generali;
«Crash»: incidente medio-grave, i cui valori delle accelerazioni/decelerazioni permangano, per un sufficiente intervallo di tempo, uguali o superiori alla soglia di 2 g per le autovetture/ autoveicoli trasporto promiscuo, si precisa che per alcune tipologie di dispositivi e/o al verificarsi di particolari concatenazione di fattori (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: forza di accelerazione/decelerazione abbinata alla velocità del veicolo al momento dell’impatto) potranno essere considerati come crash anche eventi con forza g inferiore alla predetta soglia. Tali rilevazioni possono avvenire anche a quadro OFF;
2 di 10
DEFINIZIONI
«Dati visualizzati in forma aggregata»: le percorrenze complessive avvenute su strade urbane, extraurbane e autostrade, in ora diurna e notturna, per giorno e per Provincia;
«Diritto di ripensamento»: è il diritto, previsto dall’art.67-duodecies Codice del Consumo, di recedere dal contratto assicurativo R.C. Auto. concluso a distanza con l’Impresa, che il contraente può esercitare nei termini e con le modalità previste dal contratto di assicurazione, comportante la risoluzione del contratto accessorio
di abbonamento ai servizi telematici stipulato con UnipolTech, con obbligo di restituire il dispositivo ricevuto in comodato d’uso.
«Furto»: è il reato previsto dall’art. 624 Codice Penale commesso da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene al fine di trarne profitto per sé o per altri;
«Impresa»: Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.;
«Incidente»: evento connesso con la circolazione stradale del veicolo, dovuto a caso fortuito, imperizia, negligenza, inosservanza di norme o regolamenti;
«Installatore Convenzionato»: installatore scelto dal Cliente fra coloro che hanno ricevuto specifica formazione sulle tecniche di installazione da UnipolTech o da altre società terze appositamente delegate a questa attività;
“Mini-Crash”: incidente i cui valori delle accelerazioni/ decelerazioni sono compresi fra 1 e 2 g o che, pur superando la predetta soglia, non possono essere classificati come Crash (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: i valori di picco superano le soglie previste per i crash, ma la loro durata non è sufficiente per classificarli tali). Tali rilevazioni possono avvenire anche a quadro OFF;
«Rapina»: è il reato previsto dall’art. 628 del Codice Penale commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto;
«Sala Operativa di Sicurezza»: la struttura da contattare per la messa in manutenzione del veicolo.
«SIM Card GSM o GSM-GPRS»: scheda di abbonamento telefonico, inserita all’interno di RebelBot, utilizzata da UnipolTech per il trasferimento dei dati al Centro Servizi;
«Sinistro»: evento causa del danno;
«Sistema GNSS»: sistema che consente la geolocalizzazione del veicolo tramite una o più costellazioni di satelliti in orbita intorno alla Terra;
«Società di Assistenza»: la società incaricata dall’Impresa a gestire il servizio di Soccorso stradale (invio del carro attrezzi);
«Veicolo»: il mezzo di trasporto i cui dati di riferimento sono riportati sul contratto e per il quale vengono erogati i servizi pattuiti.
3 di 10
DEFINIZIONI
Condizioni generali del contratto di abbonamento ai servizi telematici
2
CONDIZIONI GENERALI
ART. 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO.
Il contratto è regolato dalle presenti condizioni generali e ha per oggetto la concessione in comodato gratuito di RebelBot e l’erogazione dei servizi infotelematici dettagliatamen- te descritti negli articoli successivi, purché espressamente richiamati sul frontespizio del contratto e per i quali, ove previsto, sia stato pagato il relativo canone di abbonamento.
ART. 2 - NATURA DEL CONTRATTO E SUA DURATA
Il Contratto è stipulato contemporaneamente al contratto di assicurazione R.C. Auto. BeRebel emesso dall’Impresa e ne ha natura accessoria nonché medesima durata. In nessun caso i servizi erogati da UnipolTech costituiscono copertura assicurativa e/o obbligazioni di risultato. In caso di cessazione del rapporto contrattuale tra l’Impresa e UnipolTech, quest’ultima dovrà adempiere agli obblighi contrattuali assunti con i Contratti di abbonamento ai servizi telematici in essere a tale momento.
Il Cliente, in fase di emissione polizza, dovrà decidere se ritirare gratuitamente il dispositivo presso un installatore (scelto tra quelli convenzionati) o se farselo spedire a casa, con un costo, a suo carico, di €7,92 + IVA
ART. 3 - DESCRIZIONE DEI SERVIZI E RELATIVE MODALITÀ DI EROGAZIONE.
Condizioni per l’erogazione dei servizi del presente contratto sono il pagamento del canone, ove previsto, l’installazione e attivazione di RebelBot a bordo del veicolo e il rispetto di quanto riportato nel successivo articolo 8.
Entro due ore dall’attivazione dei servizi, il Cliente riceverà da UnipolTech apposito SMS di conferma; se ciò non si verifica, il Cliente può contattare il Call Center Servizio Clienti al numero numero verde 800-767878, seguendo le istruzioni della voce registrata riguardante i dispositivi telematici, nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Il Contraente, concludendo il contratto:
- acconsente all’attivazione di RebelBot e rende possibile l’erogazione dei servizi elencati ai punti successivi;
- autorizza UnipolTech ad inoltrare, per il tramite del proprio Centro Servizi, la segnalazione di allarme per incidente alla Società di Assistenza incaricata dall’Impresa a gestire il servizio di Soccorso Stradale, solo per il Servizio Premium;
- qualora conceda il veicolo in uso a terzi, anche temporaneamente, si impegna ad informare ogni conducente della presenza a bordo del veicolo del dispositivo di geolocalizzazione satellitare.
ATTENZIONE: AL FINE DI NON VIOLARE LA DISPOSIZIONE DI CUI ALL’ART. 4 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI (LEGGE 300/1970) CHE VIETA IL CONTROLLO A DISTANZA
4 di 10
CONDIZIONI GENERALI
DEI LAVORATORI, I VEICOLI AZIENDALI SUI QUALI È INSTALLATO IL REBELBOT NON DOVRANNO ESSERE CONCESSI IN USO A DIPENDENTI, IN ASSENZA DI PREVENTIVO ACCORDO SINDACALE O DI AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO.
ART. 3.1 - SERVIZIO DI RACCOLTA ED ELABORAZIONE DATI (ATTIVITÀ PRESTATA ANCHE A FAVORE DELL’IMPRESA).
Il servizio, purché espressamente richiamato sul frontespizio del contratto, viene prestato con RebelBot, installato sul veicolo, è idoneo ad effettuare il servizio di raccolta ed elaborazione dei dati, in base ai seguenti parametri:
- il tempo di accensione (quadro in posizione ON);
N.B. in caso di installazione su veicoli ibridi o elettrici per rilevare l’accensione in modo affidabile viene utilizzato anche il movimento del veicolo.
- i Km percorsi e i dati comportamentali sullo stile d’uso e di guida (accelerate e frenate brusche, tempo trascorso dal veicolo in province “rischiose”, etc., così come definiti da Linear e BeRebel);
- l’accadimento di eventuali crash, minicrash (incidenti con altri veicoli, urti contro ostacoli fissi, ribaltamenti o uscite di strada); a questo proposito si segnala che la rilevazione di questi eventi può avvenire anche a quadro OFF.
Il servizio decorre contestualmente all’attivazione di RebelBot. I tempi e le percorrenze chi- lometriche sono suddivise per giorno della settimana, per fascia oraria (fascia diurna: dalle 6 alle 24, fascia notturna: dalle 0 alle 6), per provincia e per tipo di strada (urbana/extraur- xxxx/autostrada).
La trasmissione dei dati al Centro Servizi avviene ad ogni spegnimento del veicolo e a intervalli predefiniti di percorrenza di circa 2 km oppure ogni 10 minuti se la stessa dovesse risultare inferiore all’intervallo predefinito; in caso di evento crash/minicrash rilevato dal dispositivo satellitare oppure in caso di sinistro denunciato all’Impresa, la trasmissione dei dati verrà anticipata al momento di rilevazione dei predetti eventi oppure alla richiesta da parte dell’Impresa.
Salvo il caso di sinistro o di crash/mini-crash rilevato da RebelBot, l’Impresa non potrà in alcun modo conoscere il percorso seguito dal veicolo, la sua posizione, la sua velocità istantanea o la singola accelerazione/decelerazione inferiore a 0,3g rilevata; i dati sono visualizzati in forma aggregata e la loro consultazione è accessibile, in modalità protetta, sia dal Contraente che dall’Impresa.
Le informazioni concernenti la quantificazione dei Km percorsi e i dati comportamentali sullo stile di guida sono disponibili esclusivamente tramite l’APP BeRebel.
Si fa inoltre presente che, come previsto nell’Informativa Privacy riportata nel presente documento e nell’Informativa Privacy di Linear e BeRebel, UnipolTech comunicherà a Linear e a BeRebel i dati necessari e sufficienti relativi al veicolo (anche rielaborati sotto forma di dati sintetici e score) per il perseguimento delle finalità indicate. Per motivi tecnici, la rilevazione dei dati continuerà anche dopo l’eventuale cessazione del contratto assicurativo, per il termine massimo di 5 giorni dalla scadenza del contratto assicurativo stesso.
5 di 10
CONDIZIONI GENERALI
ART. 3.2 - SERVIZIO DI ALLARME VERSO LA SOCIETÀ DI ASSISTENZA IN CASO DI INCIDENTE STRADALE
Il servizio, purché espressamente richiamato sul frontespizio del contratto, è erogato dalle ore 24 del giorno di attivazione di RebelBot.
In caso di rilevazione di un crash con un valore di picco uguale o superiore a 2,5 g verrà inviata una segnalazione alla centrale operativa della Società di Assistenza incaricata da Linear.
Le modalità di erogazione del servizio di assistenza stradale sono dettagliate nelle condizioni di assicurazione del contratto assicurativo collegato al presente contratto, che il Contraente stipula con l’Impresa e per la quale corrisponde il relativo premio.
L’erogazione del servizio è sospesa nel caso di inserimento in manutenzione di RebelBot.
ART. 4 - ESTENSIONE TERRITORIALE
I servizi oggetto del presente contratto sono erogati nel territorio della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano.
ART. 5 - CANONE (valido per tuWi i dispositivi)
Il canone rappresenta il corrispettivo per i servizi pattuiti e deve essere pagato contestualmente al premio assicurativo ed alle stesse scadenze.
Servizio Base:
(servizio di raccolta ed elaborazione dei dati anche relativi allo stile d’uso e di guida): per questo servizio, al contraente non viene richiesto alcun canone.
Servizio Premium: (servizio di raccolta ed elaborazione dati, servizio di allarme verso la società di assistenza in caso di incidente stradale e dati comportamentali sullo stile d’uso e di guida):
L’importo mensile del canone è pari a 2,14€ (più IVA) a carico del Contraente, salvo diverse proposte commerciali di BeRebel.
Il canone, comprensivo di IVA, pagato dal Contraente (solo in caso di Servizio Premium) unitamente al premio assicurativo e alle stesse scadenze viene incassato da BeRebel, in nome e per conto di UnipolTech.
Se alle scadenze convenute il Contraente non paga il canone, l’erogazione dei servizi sarà sospesa dalle ore 24 del 5° giorno successivo a quello della scadenza.
La rilevazione dei dati cesserà allo scadere del quinto giorno successivo a quello del mancato pagamento del canone, oppure in data precedente opportunamente comunicata da BeRebel.
ART. 6 - INSTALLAZIONE, DISINSTALLAZIONE, REINSTALLAZIONE DI REBELBOT
- In assenza della Garanzia Assicurativa Ultra
E’ prevista la possibilità per il Cliente di provvedere autonomamente all’installazione, disinstallazione e/o reinstallazione del dispositivo, nonché alla relativa attivazione, seguendo le istruzioni contenute all’interno della confezione; in alternativa qualora decida di non provvedere direttamente può avvalersi, per l’esecuzione di tali operazioni, di un installatore convenzionato; le relative spese rimarranno a suo carico e vengono fissate in 15,00 € (più IVA).
6 di 10
CONDIZIONI GENERALI
In caso di disinstallazione definitiva, il dispositivo deve essere riconsegnato ad un installatore convenzionato (scelto tramite APP BeRebel) oppure spedito, a proprie spese, presso la sede UnipolTech Di Torino Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, 00 - 00000 Xxxxxx (XX).
- In presenza della Garanzia Assicurativa Assistenza Ultra
Il Cliente per ogni operazione di installazione, disinstallazione e/o reinstallazione di RebelBot deve fissare autonomamente l’appuntamento con un installatore convenzionato.
Per qualsiasi installazione di RebelBot non sono previsti costi aggiuntivi a carico del Cliente.
Nel caso di furto del veicolo senza ritrovamento, l’installazione di un nuovo RebelBot su altro veicolo è considerata come una prima installazione.
Le spese relative alla:
- disinstallazione per qualsiasi causa intervenuta;
- disinstallazione per sostituzione del veicolo e conseguente reinstallazione su altro veicolo;
sono a carico dell’Impresa.
A parte la prima installazione e la reinstallazione per cambio veicolo, è fatta comunque salva la possibilità per il Cliente di provvedere direttamente allo smontaggio e alla restituzione presso un installatore convenzionato. Si precisa che in questo caso, gli eventuali danni al dispositivo rimarranno a carico del Cliente.
Tutte le spese derivanti dall’utilizzo di RebelBot sono a carico del Cliente, così come tutte le spese necessarie per la manutenzione ed ogni altro onere derivante dalla disponibilità e dall’uso del bene.
Le spese relative alla sostituzione/verifica di RebelBot in caso di guasto rilevato dal Centro Servizi, sono sempre a carico di UnipolTech, salvo accertata responsabilità per dolo, colpa grave o negligenza del Cliente (in tal caso i costi restano a carico del Cliente e UnipolTech provvederà a recuperarli, riservandosi fin da ora la possibilità di rilasciare apposito mandato all’incasso agli installatori convenzionati o a soggetti terzi).
Le operazioni devono essere effettuate presso la sede dell’installatore; nel caso in cui il Cliente chieda all’Installatore di recarsi in un altro luogo, le eventuali spese aggiuntive saranno da concordare di volta in volta con quest’ultimo e rimarranno a carico del Cliente. In caso di disinstallazione presso un installatore convenzionato (nel caso di presenza di Garanzia Assistenza Ultra), RebelBot viene custodito secondo le modalità di seguito riportate:
- sostituzione del veicolo: RebelBot, viene conservato fino al momento della reinstallazione;
- annullamento del contratto assicurativo: RebelBot, viene conservato fino al ritiro da parte di UnipolTech.
7 di 10
CONDIZIONI GENERALI
ART. 7 - RESTITUZIONE DI REBELBOT
Fatta eccezione per il solo caso di furto, rapina e appropriazione indebita del veicolo senza successivo ritrovamento dello stesso, il Contraente è sempre tenuto alla restituzione di RebelBot.
In caso di esercizio da parte del contraente del diritto di ripensamento in relazione al contratto assicurativo, di sostituzione, annullamento per vendita/demolizione/ distruzione/ esportazione all’estero del veicolo oppure nel caso di mancata prosecuzione del rapporto assicurativo alle scadenze convenute per qualsiasi causa intervenuta, il Contraente entro 10 giorni dall’evento dovrà restituire RebelBot in buono stato di funzionamento recandosi presso l’installatore convenzionato per le operazioni di smontaggio (nel caso in cui sia stata acquistata la garanzia Assistenza Ultra) oppure provvedendo a smontarlo in autonomia e consegnandolo all’installatore prescelto, oppure spedendolo a sue spese a: UnipolTech SpA Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx XX, 00 - 00000 Xxxxxx (XX).
Qualora ciò non avvenga nel termine indicato oppure la restituzione o disinstallazione non sia possibile a causa degli eventi predetti, oppure di incidente o incendio o danneggiamento per qualsiasi causa intervenuta, furto di RebelBot o furto/rapina/appropriazione indebita del veicolo con ritrovamento dello stesso ma con asportazione di RebelBot, UnipolTech, per il tramite di BeRebel, si riserva il diritto di richiedere il pagamento di una penale che viene quantificata in €19.
Non è previsto alcun rimborso del canone che verrà trattenuto a titolo di rimborso delle spese vive già sostenute da UnipolTech quali, a titolo esemplificativo, spese amministrative, gestione logistica etc.
Il Contraente prende atto che la mancata restituzione di RebelBot può comportare, ove ne ricorrano le condizioni, la responsabilità per appropriazione indebita (art. 646 c.p.).
ART. 8 - CONDIZIONI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI REBELBOT ED OPERATIVITÀ DEI SERVIZI.
Premessa
RebelBot, fermo quanto riportato ai successivi punti 8.1 e 8.2, una volta installato ed attivato:
- registra e trasmette i dati comportamentali relativi all’uso del veicolo in base ai parametri tempo/luogo, accelerate e frenate brusche e tempo trascorso dal veicolo in province “rischiose”;
- registra e trasmette i dati di eventuali crash, mini-crash (incidenti con altri veicoli, urti contro ostacoli fissi, ribaltamenti o uscite di strada);
- permette al Centro Servizi, di inoltrare una segnalazione di allarme alla Società di Assistenza, incaricata dall’Impresa di gestire il servizio di Soccorso stradale.
ART. 8.1 - CONDIZIONI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI REBELBOT
Le condizioni principali per il corretto funzionamento del RebelBot sono:
- corretta installazione di RebelBot in autonomia oppure presso un installatore convenzionato; in quest’ultimo caso, l’installatore risponderà direttamente nei confronti degli aventi diritto della installazione a regola d’arte di RebelBot nonché
8 di 10
CONDIZIONI GENERALI
di tutte le eventuali operazioni di manutenzione effettuate e dei danni derivanti da tali operazioni (il Cliente o la persona da esso incaricata, prima di procedere al ritiro, deve verificare le condizioni del veicolo ed apporre la propria firma sul Certificato di Installazione);
- corretto funzionamento delle costellazioni satellitari, che consentono la localizzazione del veicolo sul territorio;
- corretta operatività della rete telefonica GSM e GSM-GPRS, nonché delle linee telefoniche di rete fissa;
- l’aggiornamento del data base cartografi dell’intero territorio nazionale. Il Centro Servizi opera con cartografia disponibile sul mercato; è possibile comunque che non tutto il territorio nazionale sia adeguatamente mappato così da non poter garantire un corretto posizionamento del veicolo per cause non direttamente dipendenti dalla stessa Società;
- la presenza di segnale GPS, GSM e GSM-GPRS, nel caso il veicolo si trovi all’interno di garage, tunnel, ecc. In tali circostanze può accadere che non ci sia copertura di tutti i segnali e quindi può verificarsi la non corretta visibilità del veicolo per la sua ricerca e per la rilevazione dei dati;
- l’adempimento, da parte del Cliente, di quanto riportato nel successivo articolo “Condizioni per la corretta Operatività dei Servizi”.
ART. 8.2 - CONDIZIONI PER LA CORRETTA OPERATIVITÀ DEI SERVIZI
L’operatività dei servizi è subordinata ad una corretta installazione/attivazione di RebelBot ed al rispetto delle seguenti condizioni:
- il Contraente è tenuto a controllare che tutti i dati riportati sul Contratto e sul certificato di installazione, laddove il cliente non provveda in autonomia alle operazioni di montaggio, siano esatti e a dare corretta/puntuale comunicazione all’Impresa, del cambiamento dei dati e recapiti telefonici propri e di quelli della persona da contattare, per consentirne la reperibilità ed identificazione ai fini della corretta erogazione dei servizi;
- in caso di guasto o di mancato funzionamento di RebelBot, il Servizio Clienti informerà in tempi brevi, mediante lettera o con altri mezzi telematici, il Contraente che dovrà recarsi dall’installatore prescelto entro il termine prefissato per la verifica e manutenzione del sistema. In caso di impossibilità ad osservare il termine comunicato, il Contraente è tenuto a fissare un nuovo appuntamento con lo stesso installatore od altro installatore convenzionato.
- il Cliente ha l’obbligo di non intervenire direttamente o indirettamente su RebelBot. Ogni intervento sullo stesso deve essere condotto da personale incaricato da UnipolTech, che non risponderà delle conseguenze derivanti dalla mancata osservanza di quanto precisato e si riserva il diritto di risoluzione immediata del contratto tramite comunicazione scritta al Contraente ed all’Impresa;
- il Cliente è tenuto a recarsi presso un installatore convenzionato al fine di verificare il corretto funzionamento di RebelBot dopo un incidente, dopo un furto/rapina o comunque dopo eventi che possono aver causato malfunzionamenti e danneggiamenti a RebelBot o alla sua installazione nonché dopo operazioni di manutenzione e/o riparazione sul veicolo svolte da personale estraneo alla rete degli installatori convenzionati, qualora le stesse abbiano interessato le parti installative;
- in caso di interventi per le manutenzioni sul veicolo che richiedano la rimozione della
9 di 10
CONDIZIONI GENERALI
batteria o lo smontaggio di RebelBot, per evitare la registrazione di dati non pertinenti, si richiede al Cliente di contattare il numero verde indicato in Nota informativa precontrattuale per l’inserimento in manutenzione del dispositivo satellitare.
Al termine dei lavori, per rendere nuovamente operativo RebelBot, il Cliente dovrà ricontattare il suddetto numero verde.
ART. 9 - RESPONSABILITÀ: ESONERO ED ESCLUSIONI.
Fermo restando quanto indicato al precedente art. 8, fra le parti resta inteso che, in nessun caso, UnipolTech potrà essere chiamato a rispondere per interruzioni e limitazioni dei servizi derivanti dalle seguenti cause:
- disposizioni di Xxxxx o disposizioni amministrative sopravvenute;
- provvedimenti emanati dalle Autorità competenti;
- danni causati a RebelBot da terzi non autorizzati;
- modifiche effettuate dal Cliente alla SIM Card GSM o GSM-GPRS;
- incidente con contestuale distruzione o grave danneggiamento di RebelBot;
- per mancato intervento delle Autorità competenti a seguito di segnalazione della Sala Operativa di Sicurezza.
Inoltre UnipolTech si riserva di non intervenire a fronte di cause di forza maggiore quali a titolo esemplificativo:
- terremoti e calamità naturali in genere;
- sviluppo comunque insorto, controllato o meno, di energia nucleare o di radioattività;
- guerre, insurrezioni, disordini, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, occupazioni militari e vandalismo.
ART. 10 - FORO.
Per ogni controversia relativa al presente contratto il Foro esclusivamente competente è quello di Bologna, salva l’applicazione della competenza territoriale del giudice del luogo di residenza o domicilio elettivo del Contraente ove il medesimo rivesta la qualifica di consumatore ai sensi della normativa vigente.
ART. 11 - RECLAMI.
Per eventuali Reclami si rinvia alla Nota Informativa Precontrattuale.
UnipolTech S.p.A.
Sede Legale: xxx Xxxxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx) - xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx tel. x00 000 0000000 - fax x00 000 000000 - Capitale Sociale i.v. Euro 5.000.000,00 Registro delle Imprese di Bologna, C.F. 03506831209 - P.IVA 03740811207
Società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo S.p.A. e facente parte del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all’Albo delle società capogruppo al n. 046
10 di 10
CONDIZIONI GENERALI
Modello 9377/U1 - Edizione 26/09/2022