AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DI SOLI TITOLI PER LA SELEZIONE DI N.5 STUDENTI PER LA
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DI SOLI TITOLI PER LA SELEZIONE DI N.5 STUDENTI PER LA
PARTECIPAZIONE ALL’ERASMUS+ BLENDED INTENSIVE PROGRAMME “EFFECTIVE SOLUTIONS FOR SUSTAINABLE BUILDINGS”
IL DIRETTORE
- Visto lo Statuto dell’Università degli Studi di Firenze;
- Visto il Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Finanza di Ateneo;
- Visto il Regolamento sui Procedimenti Amministrativi dell’Università degli Studi di Firenze;
- Visto il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali;
- Visto il Regolamento interno del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, di cui al D.R. n.440/2013, prot.n. 25297/2013;
- Vista la delibera n. 94/2024 del Consiglio del DICEA del 26 marzo 2024, con cui è stata approvata l’emanazione di un bando per la selezione di n.5 studenti tra gli iscritti al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Edile per la sostenibilità, al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Xxxxx e al Dottorato di Ricerca del DICEA per la partecipazione al programma Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP) dal titolo “Effective solutions for sustainable buildings”
- Considerata la disponibilità finanziaria sui fondi del DICEA su progetto “58506_Internazionalizzazione” Coan 26970/2024;
DECRETA
l’emanazione del seguente bando così articolato.
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale
Xxx xx X. Xxxxx, 0 – 00000 Xxxxxxx
Segreteria x00 000 0000000 - 2758812 | e-mail: xxxxxxxxxx@xxxxx.xxxxx.xx posta certificata: xxxxx@xxx.xxxxx.xx X.XXX | Cod. Fis. 01279680480
1. Indizione e finalità
L’iniziativa è indetta nell’ambito del programma Erasmus + e sarà finanziata con i fondi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze.
L’iniziativa è volta a selezionare n.5 candidati per la partecipazione all’Erasmus+ Blended Intensive Programme “Effective solutions for sustainable buildings” (da ora in poi denominato BIP).
A tal fine, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale rimborserà a ciascun vincitore le spese di viaggio, vitto e alloggio che non potranno eccedere la somma di
€ 500,00 a persona.
Partecipando al BIP, gli studenti potranno accrescere le loro competenze nel settore delle tecnologie costruttive ed impiantistiche e nel settore della sostenibilità delle costruzioni.
L’attività in presenza del BIP si terrà dal 01.07.2024 al 05.07.2024 presso la Bialystok University of Technology (Politechnika Bialostocka) in Polonia.
Oltre alle attività svolte in presenza, dal 08.07.2024 al 19.07.2024 gli studenti iscritti dovranno partecipare ad attività didattiche online nella forma di lezioni virtuali e/o studio del materiale didattico messo a disposizione dai docenti.
Per maggiori informazioni sull’organizzazione del BIP ed eventuali altre agevolazioni e/o rimborso spese, si rinvia alle regole di selezione che saranno disponibili nel documento allegato “Enrollment – BIP”.
2. Requisiti di ammissibilità di carattere generale
Sono ammessi a partecipare coloro che risultano iscritti ad uno dei seguenti corsi:
- Corso di LT in Ingegneria Civile, Edile e Ambientale di UNIFI;
- Corso di LT in Ingegneria Civile ed Edile per la sostenibilità;
- Corso di LM in Ingegneria Edile di UNIFI;
- Corso di Dottorato in International Doctorate in Civil and Environmental Engineering di UNIFI.
L’amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli sul possesso dei requisiti suddetti. L’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento con Provvedimento del Direttore.
3. Modalità e termini di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice secondo il facsimile allegato (Allegato 1) deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, xxx xx Xxxxx Xxxxx x. 0 - 00000 Xxxxxxx e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 17.04.2024, pena l’esclusione dalla procedura comparativa. È inoltre disponibile sul sito dell’Albo Ufficiale di Ateneo xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxx- ufficiale.html il modulo editabile “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT” da compilare in lingua inglese ed inviare unitamente alla domanda.
Sono consentite le seguenti modalità di presentazione della domanda:
a) per posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, sottoscritta in originale unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore e del modulo “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT” compilato e firmato. Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Domanda di partecipazione al bando per la partecipazione al BIP’“;
In tal caso farà fede la data e l’ora risultante dal timbro apposto dall’ufficio postale accettante, al fine di considerare la domanda pervenuta entro la scadenza prevista dal presente bando;
b) per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica: xxxxxxxxx.xxxxx@xxxxx.xx; la domanda dovrà essere sottoscritta e inviata scannerizzata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore e del modulo “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT” compilato e firmato; per la presentazione della domanda i candidati dovranno essere in possesso di un indirizzo di posta personale. Tutti i documenti allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF. Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto la dicitura “Domanda di partecipazione al bando per la partecipazione al BIP”;
c) per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: xxxxx@xxx.xxxxx.xx con le stesse modalità descritte nel punto precedente; per la presentazione della domanda i candidati dovranno essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata personalmente intestata. I documenti allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF. Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto la dicitura “Domanda di partecipazione al bando per la partecipazione al BIP”;
La domanda di partecipazione che deve essere firmata dal candidato, deve includere obbligatoriamente copia di un documento d’identità in corso di validità e del modulo “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT” compilato e firmato.
L’assenza della firma sulla domanda e/o della copia di un valido documento di identità e/o del modulo “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT” compilato e firmato, comporta l’esclusione dalla partecipazione.
4. Svolgimento della procedura e formazione della graduatoria
Scaduto il termine per la presentazione delle candidature, le domande pervenute nei tempi e nelle modalità definite all’art. 3 saranno oggetto di valutazione da parte di un’apposita Commissione nominata con decreto dal Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.
La Commissione sarà composta da tre membri, di cui uno con funzioni di Presidente (Prof. Xxxxxxxx Xx Xxxx) e coadiuvata da un segretario verbalizzante, designati tra Professori e Ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze.
La Commissione effettuerà la selezione dei candidati esclusivamente sulla base della documentazione presentata dagli stessi e già in possesso dell’Amministrazione.
La Commissione avrà a disposizione 100 punti totali da ripartire sulla base dei criteri per la valutazione dei candidati che saranno stabiliti dalla stessa Commissione.
A conclusione dei lavori, la Commissione redigerà apposito verbale delle operazioni compiute in cui darà conto delle valutazioni espresse nei confronti dei candidati, fornendo al Direttore la graduatoria provvisoria stilata sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione, che saranno esplicitati sul verbale.
L’approvazione degli atti della Commissione, e la conseguente graduatoria verrà formalizzata con apposito decreto del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, previo accertamento dei requisiti di cui all’art.2 del presente avviso.
5. Pubblicazione della graduatoria
La graduatoria di merito, approvata con Decreto del Direttore, sarà pubblicata sull’Albo Ufficiale online dell’Università degli Studi di Firenze xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxx- ufficiale.html e sul sito web del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.
Tutte le informazioni, le modifiche e le integrazioni relative al presente avviso saranno
rese note nell’Albo ufficiale di Ateneo dove verrà pubblicata anche la composizione della Commissione.
La pubblicazione sull’Albo rappresenta l’unico mezzo di pubblicità legale sull’esito della selezione e vale come notifica all’interessato.
6. Accettazione della partecipazione al progetto
La partecipazione al progetto è condizionata dalla posizione del richiedente nella graduatoria di cui all’art.3 e 4 del presente bando.
A parità di punteggio precede il candidato più giovane di età.
I candidati risultati vincitori dovranno far pervenire entro 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, la dichiarazione di accettazione.
Il rimborso sarà liquidato in un’unica tranche a seguito della richiesta di rimborso delle spese di viaggio corredata dalla documentazione comprovante le spese sostenute.
7. Causa di esclusione
Gli studenti che non invieranno o non faranno pervenire il modulo di accettazione entro due giorni dalla pubblicazione della graduatoria saranno considerati rinunciatari e si procederà allo scorrimento della graduatoria.
In caso di rinuncia, si procede allo scorrimento della graduatoria.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura. Si fa presente che le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia e danno luogo all’esclusione dalla procedura di concorso.
8. Trattamento dei dati personali
Lo studente prende atto che il trattamento dei propri dati personali e sensibili avverrà secondo le modalità stabilite dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Lo studente prende altresì atto che, ai sensi della normativa vigente, le dichiarazioni rese per le quali è prevista l’ottemperanza ad obblighi di trasparenza, verranno pubblicate sul sito web dell’Amministrazione in apposita sezione di “Amministrazione
Trasparente”.
9. Pubblicità
Il testo del presente bando sarà pubblicato sull’Albo Ufficiale dell’Università.
Il bando e la domanda saranno visualizzabili e scaricabili all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxx-xxxxxxxxx.xxxx
10. Unità organizzativa competente e Responsabile del Procedimento
Ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m. nonché del “Regolamento sui procedimenti amministrativi dell’Università degli Studi di Firenze” è individuata quale Unità organizzativa competente, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, sito in Xxx xx X. Xxxxx, 0, 00000 Xxxxxxx (tel. 000-0000000).
IL DIRETTORE
Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx
Xxxxxxx Xxxxxxx 28.03.2024
14:07:13
GMT+01:00
Allegato 1
DOMANDA PER ACCEDERE ALLA SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE
ALL’ERASMUS+ BLENDED INTENSIVE PROGRAMME “EFFECTIVE SOLU- TIONS FOR SUSTAINABLE BUILDINGS” CHE SI TERRÀ PRESSO LA BIALY-
STOK UNIVERSITY OF TECHNOLOGY - POLAND
Al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
UNIFI
Il/La sottoscritto/a Cognome……………………… Nome..………………………….
CHIEDE
di essere ammesso alla selezione per la partecipazione all’Erasmus+ Blended In- tensive Programme “Effective solutions for sustainable buildings”;
A tal fine, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni (art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445)
DICHIARA
- Di avere il seguente codice fiscale (se posseduto)
………………………………………..
- Di essere nato a ………………………………. (provincia di……..) il
………..……………
- Di avere la cittadinanza………………………………….
- Di essere residente a ………………………………….……… (provincia di ) via
……………………………………………….…………. CAP con re-
capito agli effetti della selezione: città (provincia di
……….) via …….……………………………………………………. CAP
……………………… cell .………………….. e-mail PEC
(se posseduta) ………………………
□ di essere iscritto/a al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile, Edile e Am- bientale a.a.2023/2024 di UNIFI;
□ di essere iscritto/a al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Edile per la sostenibilità a.a. 2023/2024 di UNIFI oppure
□ di essere iscritto/a al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile a.a. 2023/2024 di UNIFI;
oppure
□ di essere iscritto/a al corso di Dottorato in International Doctorate in Civil and En- vironmental Engineering a.a. 2023/2024 di UNIFI;
- Di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza, del recapito o della mail.
Il/la sottoscritto/a prende atto che il trattamento dei propri dati personali e sensibili avverrà secondo le modalità stabilite dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Luogo e Data,
Firma
ALLEGATI ALLA PRESENTE DOMANDA:
1. copia del documento di identità in corso di validità
2. Modulo “APPLICATION FORM FOR BIP STUDENT”
First name | Second name | Surname | |||||
Data of birth | Place of birth | ||||||
Nationality | |||||||
Telephone number + : | e-mail: | ||||||
Institution | |||||||
Course of study | Year | Semestr | |||||
Average mark of exams taken to date1 | |||||||
Courses attended by the student related to BIP2 | |||||||
Knowledge of English /level3 | |||||||
Achivements and activities: | activity in student associations | ||||||
participation in students conferences | |||||||
participation in conferences, activities, publications relating to the themes of the BIP | |||||||
interests, other achivements | |||||||
Previous qualifications4 | three-year degree | ||||||
master's degree | |||||||
other | |||||||
A brief text justifying the interest of the student in the BIP | |||||||
Additional information5: | |||||||
1weighted average on the number of credits (CFU) for all the exams on which the calculation has been carried out, of which there is an evaluation out of thirty. 2Enter the list of exams taken relating to the topics of the BIP (modern technological solutions in the field of construction, HVAC systems and renewable energy sources). 3number and name of certificate/ xxxx from study. If you only pass the English language test provided for in the degree course, indicate this. 4Insert: Degree course, Institute and vote. 5proposals about organization work in a project etc. Declarations: 1. Personal data and other information delivered by me in the questionnaire for participation in the BIP project are true. | |||||||
2. I agree for the collection, use and processing of my personal data for the purpose of monitoring and evaluation of BIP, (according to the provisions of the Act of 29 August 1997. Data protection - Dz. U. of 2002., No. 101, item . 926 as amended. d.). 5. I hereby give BTU irrevocable and gratuitous right to reuse photos and videos with my image, processing and reproduction of pictures, videos and use them exclusively for the promotion and dissemination of the BIP, such as: brochures, posters, leaflets, advertisements, banners, advertising and the publication on the website xxx.xx.xx.xxx.xx and xxx.xx.xxx.xx. 6. I declare that I am of legal age and in unlimited legal capacity, and that the read the above text and fully understand its content. 8. I know that delivering of personal data is voluntary and I was informed that I had the right to access the content of my data base to correct it and modify. 9. I know that before my mobility I must sign the economic contract with my Institution. Name and Surname Signature Place and data …………………… ………………………… ……………………….. |
Enrollment – Erasmus+ Blended Intensive Programme “Effective solutions for sustainable buildings”
§ 1 General Information
1.The following regulations apply to students enrolling Erasmus+ Blended Intensive Programme within the 2024 year “Effective solutions for sustainable buildings.”
2. The aim of the BIP is:
- Ability to analyze parameters influencing heat and cool load for a building, as well as assessing the thermal quality of building partitions.
- Ability to select and design the optimal HVAC system in a residential building.
- Ability to assess indoor air quality and thermal comfort.
Description of the program.
The course is addressed to students from European universities (Architecture, Civil Engineering, Environmental Engineering, Energy Engineering, Mechanical Engineering) interested in designing modern HVAC installations in low-energy buildings.
According to EU regulations, from the end of 2020, all new buildings must have almost zero energy consumption. One of the ways to achieve this goal is to design proper construction and equip the building with an effective HVAC system. However, it is necessary to ensure good thermal comfort and proper indoor air quality.
The construction of an energy-saving building should start with the selection of the proper design, taking into account the impact of architectural solutions on energy consumption. Then, it is necessary to ensure the optimal thickness and kind of thermal insulation of building external walls. Moreover, a well-designed HVAC system is crucial to achieve low energy consumption and ensure proper indoor air quality, while the best heat/cool source is also an important element.
§ 2 Organization of BIP
1. BIP shall include 2 parts:
- 5 days on site in Bialystok Poland (BUT) 01.07.2024-05.07.2024.
- virtual part in a period 00.00.0000 - 00.00.0000.
2. Participation in classes is free of charge.
3. Students shall be obligated to take part in all obligatory activities (lectures, workshops, projects, laboratories, trips to companies, e- learning), while possibly elective activities shall be voluntary to participate.
4. BIP shall be organized with at least 5 students from each guest Higher Education Institution (HEI) participating.
5. Travel, board, and lodging will be organized, and its costs covered, by sending institutions (for more details see the Call as reference).
§ 3 Enrolment process
1. The Enrollment processes from March 28th 2024 and finishes on April 17th 2024.
2. For participation in the BIP are eligible students from the University of Florence - Department of Civil and Environmental Engineering. Courses: Three-year degree in Civil, Building, and Environmental Engineering, Civil and Building Engineering for sustainability and Master's degree in Building Engineering. The priority shall be for students who finished at least four semesters of 1st level study.
3. Knowledge of English at a level enabling communication is
necessary. All classes shall be given in English.
4. Enrolling procedure:
4.1. filling out the Application Form (that shall be available on the website of University Official Register - xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxx-xxxxxxxxx.xxxx
4.2. delivering filled and signed Application Form with documents that support information included in this Form (copies of certificates, diplomas, etc.) to the teaching staff of the HEI.
5.Selection procedure:
5.1. Each HEI shall set up a Qualifying Committee of 3 teachers. Qualifying Committee members shall be established according to HEIs internal rules.
5.2. The Qualifying Committee shall deliver a list of candidates to BIP taking into account all students who complied with the requirements set out in § 3 points 3 and 4.
5.3. The Qualifying Committee shall consider all applications and will decide on eligibility. The ranking list shall be delivered based on:
- English knowledge,
- Previous academic results,
- Student’s activities, work experience,
- Additional information from the application form.
Detailed information shall be given by HEIs and available on their web pages.
5.4. Students will have the right to appeal according to HEI internal rules within 2 days of the date of announcing the final list of candidates qualified for mobility within the Erasmus+ Blended Intensive Programme.
5.5. Students qualified to participate in BIP shall be obligated to sign a contract delivered by administrative staff not later than 7 days after the elected students are acquainted with the final List of Participants.
5.6. Documentation of the enrollment process and Participant Forms of qualified students are sent according to the instructions given in the Call.
§ 4 Final provisions
1. Participants of BIP are obligated to participate in all levels of BIP evaluation.
2. Participants of the BIP shall obtain certificates with information on its contents.