Contract
(Da compilare e inoltrare a mezzo posta elettronica certificata (PEC), in formato PDF/A sottoscritto digitalmente, completo dell’informativa per il trattamento dei dati e corredato degli allegati richiesti)
All’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di
Domanda di iscrizione all’elenco degli esperti per la composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, ai sensi dell’art. 3, comma 3, primo periodo, d.l. 24 agosto 2021 n. 118, convertito con modificazioni dalla legge 21 ottobre 2021 n. 147
Il sottoscritto/la sottoscritta:
Nome e cognome | |
Data di nascita | |
Luogo di nascita | |
Provincia | |
Luogo di residenza | |
Provincia | |
n. di iscrizione Albo | |
Codice fiscale | |
PEC |
CHIEDE
□ di essere iscritto/a nell’elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi di impresa di cui all’art. 3, comma 3, primo periodo, del D.L. n. 118/2021.
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, nel caso di rilascio di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o di uso di atti falsi, e consapevole della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, prevista dall’art. 75 del richiamato D.P.R. n. 445/2000,
DICHIARA
- di essere iscritto/ nell’Albo professionali dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili dal (indicare);
- di non avere in corso sanzioni disciplinari più gravi della censura;
- di aver maturato nel campo della ristrutturazione e della crisi di impresa almeno due precedenti esperienze nei seguenti incarichi e prestazioni professionali (barrare con una croce):
□ commissario xxxxxxxxxx;
□ commissario straordinario di grandi imprese in stato di insolvenza;
□ attestatore ex art. 67, comma terzo, lett. d), l.f.; ex art. 161, comma terzo, l.f.; ex art. 182 – bis, primo comma, l.f.; ex art. 186 – bis, l.f.;
□ gestore della crisi incaricato della ristrutturazione dell’impresa agricola ex art. 7 legge n. 3/2012;
□ advisor con incarico finalizzato alla predisposizione e presentazione di piani di risanamento attestati, di piani negli accordi di ristrutturazione dei debiti, di convenzioni e /o accordi di moratoria con più creditori e di piani o proposte di concordati preventivi o fallimentari in continuità o misti;
□ advisor con incarico finalizzato all’individuazione e alla soluzione delle problematiche fiscali per la ristrutturazione del debito tributario e previdenziale e funzionale alla ristrutturazione di imprese in crisi;
□ advisor con incarico in ambito giuslavoristico, purché strettamente funzionale alla gestione dei rapporti con i dipendenti nell’ambito della ristrutturazione di imprese in crisi;
□ attività di amministrazione, direzione e controllo in imprese interessate da operazioni di ristrutturazione concluse con piani di risanamento attestati, accordi di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi con continuità aziendale se omologati, nei confronti delle quali non sia stata successivamente pronunciata sentenza dichiarativa di fallimento o sentenza di accertamento dello stato di insolvenza;
- di essere in possesso della specifica formazione di cui all’art. 3, comma 4, del D.L. n. 118/2021 e declinata dal Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021 e, segnatamente, di aver frequentato il corso/i corsi come di seguito specificato/i:
Nome del corso | |
Ente di formazione | |
Date (dal / al) |
Totale ore di formazione |
- (a ulteriore qualifica della propria esperienza indicare):
• di essere iscritto al registro dei revisori legali dal con numero ;
• di aver maturato esperienza nelle tecniche di facilitazione e mediazione;
• di essere in possesso di ulteriore formazione nella crisi di impresa e nelle tecniche di facilitazione e mediazione
- di aver preso visione dell’informativa annotata in calce al presente modulo e di acconsentire al trattamento dei dati comunicati per le finalità ivi indicate, anche ai fini dell’eventuale pubblicazione di cui all’art. 3, comma 9, del D.L. n. 118/2021.
A corredo della domanda, allega:
1. curriculum vitae, sottoscritto digitalmente, in formato PDF/a, oggetto di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445;
2. documentazione comprovante lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 3, comma 3, primo periodo, del D.L. n. 118/2021, e segnatamente:
Indicare tipologia di documentazione (ad esempio, mandati professionali, nomine giudiziali o di OCC, nomine assembleari di amministrazione e controllo o incarichi di direzione, nomine delle autorità preposte). |
3. dichiarazione attestante l’assolvimento degli obblighi formativi di cui all’art. 3, comma 4, del D.L. n. 118/20211 - e declinata dal Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021 – oggetto di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445;
1 Ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. c), del Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell’Elenco di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147, diffuso con informativa n. 102/2021, la domanda è corredata dall’autocertificazione attestante l’assolvimento dell’obbligo formativo, ovvero dalla dichiarazione dalla quale risulta che l’iscritto produrrà l’attestazione relativa all’assolvimento dell’obbligo formativo entro trenta giorni.
4. copia fronte-retro, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità;
5. modulo/tracciato compilato su file excel e in formato PDF contenente i dati essenziali (primo foglio del file excel);
6. visura camerale aggiornata delle società interessate da operazioni di ristrutturazione concluse con esito positivo presso cui sono stati assunti incarichi di amministrazione, direzione e controllo.
Data,
Il dichiarante
(firmare digitalmente con nome e cognome)