DECRETO DI APPROVAZIONE DELLA III NOTA DI ATTIVAZIONE DELL’ACCORDO QUADRO CON RELATIVO IMPEGNO DI € 434.471,28.
m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.R.0000112.11-02-2019
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
OGGETTO: III NOTA DI ATTIVAZIONE DELL’ACCORDO QUADRO TRA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L’INTEGRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE – MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA E LA SOCIETÀ STUDIARE SVILUPPO S.R.L. VOLTO ALL’ACQUISIZIONE DI SERVIZI INTEGRATI PER SUPPORTO E ASSISTENZA TECNICA.
DECRETO DI APPROVAZIONE
DELLA III NOTA DI ATTIVAZIONE DELL’ACCORDO QUADRO CON RELATIVO IMPEGNO DI € 434.471,28.
IL DIRETTORE GENERALE
Premesse
VISTO il X.X. 00/00/0000, n. 2440, recante disposizioni sull’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità dello Stato e s.i.m.;
VISTO il regolamento per l’esecuzione della legge sull’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato approvato con X.X. 00/0/0000, n. 827;
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche, concernente norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
VISTO il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
VISTO il DPCM n. 98 registrato dalla Corte dei Conti in data 16/6/2014 al n. 2390 e pubblicato sulla G. U.
n. 161 – S.G. 14/7/2014, recante il Regolamento di organizzazione del MIUR;
VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 concernente “Legge di contabilità e finanza pubblica” e, in particolare l’art. 25 bis che dispone l’introduzione delle “azioni” quale ulteriore livello di dettaglio dei programmi di spesa del bilancio dello Stato e definisce i principi e i criteri per la loro individuazione; VISTO il DPCM del 14.10.2016 che, in attuazione del citato art. 25 bis, dispone la decorrenza dall’1.1.2017 della suddivisione in via sperimentale dei programmi di spesa in azioni;
VISTO il Decreto Legislativo del 12 maggio 2016, n. 93 “Riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, in attuazione dell'articolo 42, comma 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196” e in particolare l’art. 23 comma 1 ter ;
VISTA la legge 4.8.2016, n. 163 , riguardante “Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196”;
VISTO il DPCM n. 98 registrato dalla Corte dei Conti in data 16/6/2014 al n. 2390 e pubblicato sulla G. U.
n. 161 – S.G. 14/7/2014, recante il Regolamento di organizzazione del MIUR;
VISTA la legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante l’approvazione del “Bilancio di Previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019 – 2021”;
VISTO il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 31 dicembre 2018 – Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e per il triennio 2019 – 2021, pubblicato sul supplemento ordinario n. 63 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale n.302 del 30.12.2017;
CONSIDERATO che la suddetta ripartizione in capitoli delle unità di voto parlamentare, ai fini dell’individuazione delle azioni, raggruppa le risorse finanziarie dedicate al raggiungimento di una stessa finalità di spesa;
VISTO l’art. 21, comma 17, della Legge 196/2009, così come modificato dall'art. 1, comma 1, lett. n), o) e p), D.Lgs. 12 maggio 2016, n. 90 e, successivamente, dall'art. 2, comma 3, lett. i), Legge 4 agosto 2016, n.
163, che dispone che “nelle more dell'assegnazione delle risorse ai responsabili della gestione da parte dei Ministri, e comunque non oltre sessanta giorni successivi all'entrata in vigore della legge di bilancio, è autorizzata la gestione sulla base delle medesime assegnazioni disposte nell'esercizio precedente”; VISTO, in particolare, l’art. 3 del sopra citato Decreto Legislativo del 12 maggio 2016, n. 93 che sostituisce l’art. 34 della Legge n. 196/2009 segnatamente all’introduzione del nuovo concetto d’impegno in relazione al quale l’ assunzione degli impegni di spesa deve essere effettuata, nei limiti degli stanziamenti iscritti nel bilancio pluriennale, con imputazione della spesa negli esercizi di competenza e cassa dell’anno in cui l’obbligazione viene a scadenza e all’obbligo di predisporre ed aggiornare, contestualmente, all'assunzione del medesimo impegno, un apposito piano finanziario pluriennale dei pagamenti sulla base del quale vengono ordinate e pagate le spese;
VISTA la circolare del 13/12/2018 n. 34 con la quale la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni operative in materia di assunzione d’impegni di spesa a seguito dell’introduzione, a partire dal 1 gennaio 2019, del nuovo concetto d’impegno ad esigibilità di cui all’art. 34 della legge 196/2009, così come modificato dal D.lgs n. 93 /2016 e dal D.lgs 29/2018;
VISTO il Decreto Dipartimentale n. 548 del 5/04/2018, registrato all’UCB con visto n. 307 del 17/04/2018, con il quale sono affidati alla dott.ssa Xxxxxxxx Xxxx, in servizio dal 4/04/2018 presso la scrivente Direzione generale, i poteri di spesa sui capitoli e piani gestionali di competenza della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione;
CONSIDERATO l’accordo quadro tra Direzione Generale per lo Studente, Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la società in house Studiare Sviluppo S.r.l. registrato dagli uffici di contabilità e bilancio con n. 34843 in data 6 dicembre 2018, per la realizzazione delle azioni di supporto tecnico e operativo;
CONSIDERATO che al fine di rendere efficace il processo organizzativo, la DGISP necessità di un supporto tecnico atto a garantire l'operatività e la corretta gestione delle attività volte a promuovere la partecipazione delle famiglie e degli alunni alla vita scolastica e per il sostegno del volontariato sociale e pertanto di avvalersi della collaborazione della Società Studiare Sviluppo;
CONSIDERATO l’accordo quadro tra Direzione Generale per lo Studente, Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la società in house Studiare Sviluppo S.r.l. registrato dagli uffici di contabilità e bilancio con n. 34843 in data 6 dicembre 2018, per la realizzazione delle azioni di supporto tecnico e operativo;
CONSIDERATO che per motivi indifferibili di urgenza si conviene l’immediata attivazione finalizzata ad un supporto tecnico atto a garantire l'operatività per l’avvio delle attività volte a promuovere la partecipazione delle famiglie e degli alunni alla vita scolastica e sull’impatto del contributo del volontariato sociale;
VISTA la Determina della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione firmata in data 22 gennaio 2019 con la quale si procede all’avvio della procedura atta all’avvio della III nota di attivazione del succitato Accordo Quadro;
VISTA la III Nota di Attivazione con relativo allegato economico protocollata in data 08 febbraio 2019 n° Prot. 547 e firmata digitalmente in data 11/02/2019 dal Direttore Generale Dr.ssa Xxxxxxxx Xxxx e in data 08/02/2019 dall’Avv. Xxxxxxx Xxxxxxxxx, Amministratore unico della Società in house Studiare Sviluppo Srl, con la quale ai sensi dell’art.2 del succitato Accordo Quadro, si richiede alla Società Studiare Sviluppo, l’attivazione di un servizio di assistenza tecnica;
CONSIDERATO che le spese relative alle suddette attività possono essere poste a carico del capitolo n. 2331/6 Tab. 7 “Spese per iniziative finalizzate a promuovere la partecipazione delle famiglie e degli alunni alla vita scolastica. Spese per il sostegno del volontariato sociale”, di previsione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’E.F. 2019 - 2021;
RITENUTO opportuno procedere ad impegnare la somma complessiva sul triennio 2019-2021, di € 356.124,00 oltre iva pari a euro 78.347,28 per un complessivo di euro 434.471,28, nella misura di € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno finanziario 2019; € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno 2020; € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno 2021;
RITENUTO, pertanto, di dover procedere con la gestione finanziaria del capitolo di spesa 2331/6, di propria competenza, come da Tabella 7 pubblicata in Gazzetta Ufficiale e approvata con il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 31 dicembre 2018, recante “Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e per il triennio 2019-2021, sulla base delle medesime assegnazioni disposte nell'esercizio precedente 2018 in attesa che il Ministro assegni ai titolari dei Centri di responsabilità amministrativa le risorse finanziarie iscritte nello stato di previsione di questo Ministero per gli anni 2019, 2020 e 2021;
PRESO ATTO che il presente decreto costituisce un impegno pluriennale ad esigibilità (IPE) per gli anni 2019; 2020; 2021; in attuazione delle innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo 93/2016;
PRESO ATTO che la Direzione ha verificato l’esatta imputazione al citato Capitolo di Bilancio nonché la capienza dello stesso.
D E C R E T A ART. 1
In considerazione di quanto esplicitato nelle premesse, si approva la III Nota di Attivazione protocollata in data 08 febbraio 2019 n° Prot. 547 e firmata digitalmente in data 11/02/2019 dal Direttore Generale Dr.ssa Xxxxxxxx Xxxx e in data 08/02/2019 dall’Avv. Xxxxxxx Xxxxxxxxx, Amministratore unico della Società in house Studiare Sviluppo Srl, in riferimento all’Accordo Quadro, , stipulata tra la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e la Società in house Studiare Sviluppo S.r.l. volta alla realizzazione di uno studio, analisi e ricerca sulle tematiche della promozione e la partecipazione delle famiglie e degli alunni alla vita scolastica e sull’impatto del contributo volontariato sociale.
ART. 2
In riferimento a quanto stabilito dall’art. 3 della determina della III nota di attivazione e del relativo allegato economico, si impegna la somma di euro euro 356.124,00; oltre IVA di euro 78.347,28 per un totale complessivo di euro 434.471,28 dell’esercizio finanziario 2019 - 2021; nella misura di € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno finanziario 2019; € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno 2020 € 144.823,76 (iva incl.) per l’anno 2021 in favore della Società Studiare Sviluppo S.r.l., P. IVA 07444831007, per la collaborazione e il supporto tecnico operativo.
La spesa necessaria all’avvio della III Nota di attivazione graverà sul Capitolo n. 2331/6 Tab. 7 “Spese per iniziative finalizzate a promuovere la partecipazione delle famiglie e degli alunni alla vita scolastica.
Spese per il sostegno del volontariato sociale”, di previsione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’E.F. 2019 – 2021.
Art. 3
A carico del capitolo 2331/6 dello stato di previsione di codesto Ministero per l’A.F. 2019 è impegnata la somma di euro 144.823,76 (centoquarantaquattromilaottocentoventitre/76), IVA inclusa, a favore della Società in house Studiare Sviluppo srl. P.I. 07444831007, con sede legale in via Flaminia, 888 – 00000 Xxxx
L’importo di euro 144.823,76 (iva inclusa), sarà erogato con le seguenti modalità:
i. una prima tranche pari al 25% dell’importo complessivo annuale, pari a 36.205,94 euro (iva inclusa), all’approvazione da parte della Direzione, del Piano operativo di attività da presentare entro 10 gg dalla sottoscrizione della III nota di attivazione e alla registrazione dell’impegno di spesa da parte degli organi di controllo del MIUR;
ii. una seconda tranche fino al 50% dell’importo complessivo annuale, fino a 72.411,88 euro (iva inclusa), previa approvazione da parte della Direzione, della prima relazione tecnica intermedia delle attività a titolo di rimborso delle spese sostenute entro 180 gg dalla registrazione della III nota di attivazione;
iii. il saldo sarà disposto su fattura emessa dalla Società, previa presentazione e positiva valutazione, da parte della Direzione, della relazione tecnica finale, contenente la descrizione delle attività realizzate e dei risultati conseguiti a fronte degli obiettivi prefissati, con l’attestazione delle spese effettivamente sostenute e giustificate dalle relative quietanze, da presentare alla direzione entro 30 gg dalla scadenza della III nota di attivazione. L’attestazione delle spese sostenute dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della Società.
Art. 4
Ai sensi della Legge n. 136/2010, art. 3 “Tracciabilità dei flussi finanziari” – comma 7 – i pagamenti avverranno mediante accreditamento sul c/c bancario dedicato anche non in iva esclusiva, intestato al creditore – IBAN IT 78D0577203201CC0930111041, previa presentazione da parte della Società della fattura intestata a Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione, Xxxxx Xxxxxxxxxx 00/x 00000 Xxxx – CF 80185250588, codice univoco dell’ufficio: TDI8GM sistema operativo SICOGE.
Gli importi, come indicato all’art.3 del presente Decreto, saranno versati ai sensi della legge n. 190 del 23/12/2014, art. 1 comma 629, lettera b.
Il presente decreto sarà sottoposto alle procedure di controllo secondo le vigenti disposizioni.
Roma, 11 febbraio 2019
Il Direttore Generale Xxxxxxxx Xxxx
Firmato digitalmente da XXXX XXXXXXXX
4
C=IT
O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA