CONTRATTO DI ADESIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI SVOLTI SUL PORTALE PER LE GARE TELEMATICHE DI “POSTE ITALIANE S.P.A.”
CONTRATTO DI ADESIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI SVOLTI SUL PORTALE PER LE GARE TELEMATICHE DI “POSTE ITALIANE S.P.A.”
Il Contratto viene trasmesso per il seguente motivo:
[Selezionare la casella corrispondente indicando:
− nelle ipotesi di cui alle lettere B) e C), oggetto della gara o del SDA;
− nell’ipotesi di cui alla lettera D), categoria dell’Albo per la quale si richiede l’iscrizione;
− nell’ipotesi di cui alla lettera E), eventuali ulteriori motivi (non rientranti nelle casistiche elencate) legati alla registrazione]
A | □ | Registrazione spontanea | |
B | □ | Partecipazione alla seguente gara (indicare l’oggetto della gara): | |
C | □ | Partecipazione al seguente Sistema Dinamico di Acquisizione (indicare l’oggetto del SDA): | |
D | □ | Iscrizione Albo (indicare categoria per la quale si richiede iscrizione): | |
E | □ | Altro (indicare): |
La scelta indicata non è esclusiva e non impedisce la partecipazione a una o più delle altre tipologie di evento gestite sul portale.
1. PREMESSE E PRINCIPI GENERALI
1.1 Poste Italiane S.p.A. (d’ora in poi solo “Poste”) è titolare di un Portale per la Gestione delle Gare Telematiche, e di altre Procedure svolte con l’ausilio di mezzi elettronici, del Gruppo Poste disponibile nello specifico al link xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx (di seguito, anche “Portale”).
1.2 Il Portale, realizzato su piattaforma tecnologica di proprietà della società BravoSolution Italia S.p.A., è costituito da un hardware e da un software, concesso in licenza a Poste, per l’esecuzione delle suddette Procedure Telematiche (di seguito, anche “Eventi”).
1.3 BravoSolution Italia S.p.A. esercita per Poste il ruolo di “Gestore del Sistema” ai sensi della legislazione vigente, nonché eroga il supporto tecnico a beneficio dei soggetti (di seguito, “Operatori Economici”) che, operanti nell'ambito della loro attività imprenditoriale, istituzionale o professionale, partecipano agli Eventi.
1.4 Poste opera sul Portale in qualità di Stazione Appaltante per sé e per le Società del Gruppo.
1.5 Lo scopo del presente Contratto è definire i termini e le condizioni di partecipazione agli Eventi (che consistono in Negoziazioni dinamiche, Richieste di Offerta in busta chiusa digitale, nonché altri eventi organizzati dalla Stazione Appaltante sul Portale) da parte degli Operatori Economici.
1.6 Ulteriori condizioni in merito all’esecuzione di ciascun evento sono disciplinate dalla documentazione (es.: Lettera di Invito) e dalle apposite sezioni informative disponibili sul Portale, oltre che dalla normativa vigente, tra cui in particolare il D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
2. REGISTRAZIONE AL PORTALE ‐ PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI
2.1 Condizione necessaria per partecipare agli Eventi è la registrazione al Portale. A tal fine, l'Operatore Economico comunica a BravoSolution Italia S.p.A., in modo veritiero e corretto, i propri dati e ogni informazione ritenuta necessaria o utile da Poste per la sua identificazione (i “Dati di Registrazione”).
2.2 Con la registrazione, l'Operatore Economico sceglie uno o più codici di identificazione (User ID) e gli vengono assegnate una o più parole chiave (Password), strettamente personali e non cedibili. L'Operatore Economico si impegna, altresì, a non divulgarli a terzi ed a custodirli e proteggerli. L'Operatore Economico è ritenuto l'unico responsabile in caso di uso improprio da parte di terzi, impegnandosi, in ogni caso, a comunicare immediatamente a Poste, anche tramite il Gestore del Sistema, il loro eventuale furto o smarrimento.
2.3 La registrazione si intende completata al momento dell'abilitazione, da parte del Gestore del Sistema e su indicazione di Poste, di User ID e Password. Per ottenere l’abilitazione, l’Operatore Economico dovrà inoltre inviare il presente Contratto sottoscritto dal Legale Rappresentante o comunque da soggetto munito di idonei poteri, corredato da una fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore, secondo le modalità indicate nel Portale.
2.4 L'Operatore Economico designa il nominativo riportato nell'apposito spazio in calce al Contratto quale soggetto autorizzato a fruire della Piattaforma (Account Principale). In assenza di specifica designazione, l'Operatore Economico designa il firmatario del Contratto quale Account Principale.
2.5 La Stazione Appaltante concede all'Operatore Economico la facoltà di:
a) abilitare ulteriori soggetti all'utilizzo della Piattaforma (gli Account Operativi);
b) revocare l'abilitazione, ampliare o restringere l'ambito delle facoltà concesse agli Account Operativi.
2.6 L'Operatore Economico può partecipare agli Eventi, tramite un personal computer standard, dotato di un comune browser, collegato per l'accesso alla rete Internet che sia rispondente ai requisiti minimi di configurazione richiesti dalla Piattaforma (vedi par. 12). L'acquisto, l'installazione e la configurazione dell'hardware, del software nonché dei collegamenti per l’accesso alla rete internet restano ad esclusivo carico dell'Operatore Economico.
2.7 La partecipazione agli Eventi da parte degli Operatori Economici implica, salvo diversi accordi, la presa visione, il download e l’accettazione, dei documenti allegati da Poste ad ogni singolo evento (Allegati).
3. OBBLIGHI E GARANZIE DELLA STAZIONE APPALTANTE E DELL'OPERATORE ECONOMICO
3.1 Poste, anche tramite BravoSolution Italia S.p.A., e gli Operatori Economici si impegnano ad adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti tecnici per proteggere la sicurezza dei dati e delle informazioni commerciali scambiate durante l'Evento e ad impedire l'accesso alle stesse a terzi non autorizzati.
3.2 Poste si riserva la facoltà di adire le competenti vie legali avverso i terzi non espressamente autorizzati nonché nei confronti dell'Operatore Economico qualora dovesse verificarsi la fattispecie di cui al precedente paragrafo.
3.3 Gli Allegati e le ulteriori informazioni inseriti da Poste relativamente al singolo evento (di seguito, anche “Documentazione di Negoziazione”) mediante le apposite sezioni del Portale ad essa riservate (“Cartella Personale” della Stazione Appaltante) costituiscono gli elementi essenziali del contratto di compravendita che si dovesse concludere in esito all'Evento (il “Contratto di Compravendita”) tra Poste e l'Operatore Economico aggiudicatario.
3.4 Poste e gli Operatori Economici si danno reciprocamente atto che il Contratto di Compravendita, così come la sua negoziazione, conclusione ed esecuzione, interviene unicamente tra di loro e a detta negoziazione, conclusione ovvero mancata conclusione ed esecuzione il Gestore del Sistema è completamente estraneo.
3.5 Poste e gli Operatori Economici riconoscono che il Gestore del Sistema fornisce, in autonomia e indipendenza, esclusivamente un servizio di assistenza e di concessione in uso della piattaforma, ma non prende parte né interviene alle trattative dirette alla conclusione del Contratto di Compravendita.
4. OBBLIGHI E GARANZIE DELL’OPERATORE ECONOMICO
4.1 In relazione alla fruizione della piattaforma, l’Operatore Economico si obbliga a:
a) rispettare i termini e le condizioni indicate nel presente Contratto e nella Documentazione di Negoziazione;
b) non porre in essere comportamenti o pratiche anticoncorrenziali, lesivi di leggi, di regolamenti e/o diritti di terzi e non diffondere informazioni false, ingannevoli o illecite;
c) trattare i dati e le informazioni relativi a ciascun evento come strettamente confidenziali o riservati;
d) utilizzare e configurare il proprio software ed il proprio hardware in modo da garantire la sicurezza informatica degli Eventi.
4.2 In relazione all’utilizzo della Piattaforma, l’Operatore Economico dichiara e garantisce di avere la piena titolarità o disponibilità dei dati, delle informazioni e dei contenuti eventualmente forniti a Poste, e che il loro utilizzo da parte di Poste non viola alcun diritto di terzi, né viola leggi e/o regolamenti. L’Operatore Economico si impegna a difendere Poste, a proprie spese, in qualsiasi azione giudiziaria promossa contro quest’ultima, tenendola indenne da qualsiasi condanna per risarcimento dei danni in caso di sentenza definitiva connessa alla violazione delle garanzie sopra assunte.
5. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA ‐ DIRITTO DI RECESSO
5.1 Poste ha il diritto di risolvere il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., in caso di inadempimento dell'Operatore Economico anche a uno solo degli obblighi previsti, ovvero in caso di sottoposizione dell'Operatore Economico a fallimento o altre procedure concorsuali.
5.2 Non è consentito l'esercizio del diritto di recesso dell'Operatore Economico durante lo svolgimento di un Evento al quale sta partecipando, ivi inclusa la fase di aggiudicazione.
5.3 Fatto salvo quanto previsto al par. 5.2, Poste e l'Operatore Economico hanno il diritto di recedere dal Contratto in qualunque momento previa comunicazione scritta da inviarsi via fax o via e‐mail con conferma a mezzo lettera raccomandata A/R.
6. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ E ASSENZA DI GARANZIE
6.1 L’Operatore, con la firma del presente Contratto, accetta che Poste e il Gestore del Sistema non sono in alcun modo responsabili per qualsiasi danno e/o pregiudizio derivante all'Operatore Economico dall' utilizzo del Portale, ivi inclusi perdita di opportunità commerciali, mancati guadagni, perdita di dati, danno all'immagine, richieste di risarcimento, azioni e/o pretese di terzi.
6.2 Poste e il Gestore del Sistema non assumono alcuna responsabilità per perdita di dati, ritardi, malfunzionamento, sospensione e/o interruzione del Portale durante lo svolgimento dell’evento, causati da:
a) eventi di "Forza Maggiore", intendendosi in maniera esemplificativa, un evento tra i seguenti: interruzione della corrente elettrica o delle linee telefoniche o di collegamento alla rete per fatto di terzi, scioperi, dispute industriali, guerre, ragioni di stato o di autorità civili o militari, embarghi, atti vandalici e terroristici, epidemie, allagamenti, terremoti, incendi ed altri disastri naturali;
b) errata utilizzazione del Portale da parte dell'Operatore Economico;
c) difetti di funzionamento delle apparecchiature di connessione utilizzate dall'Operatore Economico;
d) guasti ai sistemi informatici, alle apparecchiature di telecomunicazione e/o agli impianti tecnologici di Poste e/o di BravoSolution Italia S.p.A. per una durata non superiore a 30 giorni.
6.3 L'Operatore Economico prende atto ed accetta che:
a) Poste si riserva il diritto di interrompere e/o sospendere l'utilizzo della Piattaforma e/o revocare la registrazione e l'abilitazione in qualsiasi momento, previa semplice comunicazione all'Operatore Economico senza incorrere in alcuna responsabilità nei suoi confronti;
b) Poste non garantisce l'accesso, la veridicità, la completezza, la conformità alla legge e il rispetto dei diritti dei terzi dei contenuti dei siti web cui potrebbero rimandare eventuali link inseriti nel Portale.
7. DIRITTI DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
7.1 I contenuti e le informazioni offerti all'Operatore Economico attraverso il Portale sono di proprietà di Poste. Tali contenuti e informazioni, nonché la piattaforma di proprietà di BravoSolution Italia S.p.A., concessa in licenza a Poste, sono protetti dal diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale (ivi inclusi i diritti sulle banche dati).
7.2 L'Operatore Economico si impegna a non scaricare, riprodurre, trasmettere, vendere o distribuire, in tutto o in parte, a qualunque titolo, il contenuto e le informazioni disponibili o ricevute attraverso il Portale, senza l'autorizzazione espressa per iscritto di Poste e per fini diversi da quello di consentire l'accesso al Portale e il suo utilizzo.
7.3 L'Operatore Economico accetta che i dati di registrazione, nonché i dati e le informazioni successivamente forniti, siano inseriti in una banca dati costituita di esclusiva titolarità di Poste, la cui gestione tecnica in ordine al loro trattamento è garantita da BravoSolution Italia S.p.A..
8. TUTELA DEI DATI PERSONALI ‐ Informativa ai sensi ai sensi del Regolamento 2016/679/UE “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” (articoli 13 e seguenti)
Nell’ambito del trattamento dei dati personali forniti dall’Interessato per l’espletamento del servizio, Poste Italiane S.p.A. con sede in Roma, Viale Europa 190 ‐ (di seguito Poste), in qualità di Titolare nel pieno rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dati personali, è tenuta a fornire le seguenti informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
8.1 Fonte dei dati personali
I dati personali sono forniti anche attraverso le tecniche di comunicazione a distanza di cui Poste Italiane si avvale (fra le quali il sito internet ed il call center) direttamente dal soggetto cui i dati personali si riferiscono (“Interessato”).
8.2 Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali forniti dall’Interessato saranno trattati secondo le seguenti finalità:
1) Finalità connesse all’espletamento delle procedure telematiche gestite attraverso il Portale e/o all’adempimento, prima della conclusione del contratto, di specifiche richieste dell’Interessato;
2) Finalità connesse all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
8.3 Natura obbligatoria del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 1) e 2) è obbligatorio e l’eventuale rifiuto avrà
come conseguenza l’impossibilità di dare seguito al procedimento di iscrizione al Portale acquisti e la mancata partecipazione alle procedure telematiche.
8.4 Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali in relazione alle suindicate finalità avviene mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Fermo restando quanto sopra, Poste si impegna ad adottare tutte le misure organizzative fisiche e logiche dalla normativa applicabile in materia di protezione dati personali. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo da garantire un'adeguata sicurezza e riservatezza e da impedire l'accesso o l'utilizzo non autorizzato dei dati personali. Pertanto, i dati personali saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità, minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti e per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, comunque per il periodo previsto dalla legge.
8.5 Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
I dati personali potranno essere comunicati, per le finalità di trattamento sopra indicate, a pubbliche amministrazioni, nonché a soggetti terzi per la fornitura di servizi di vario tipo (contabilità, spedizione di corrispondenza, servizi bancari, corrispondenti esteri, etc.), a società del Gruppo Poste Italiane, a Società terze appartenenti alle categorie di società di informazioni economiche e di recupero crediti di cui Poste si avvale per l’esercizio della propria attività. I dati non saranno comunicati o diffusi ad altri soggetti se non richiedendo il consenso dell’Interessato o nei casi previsti dagli obblighi di legge.
8.6 Responsabile del Trattamento
Responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 28 Regolamento 2016/679/UE è BravoSolution Italia S.p.A.‐ [Xxxxxxx Xxxxxxxxx presso Bravo Solution S.p.A. Viale Rombon 11 Milano]
8.7 Diritti dell'interessato
Per esercitare i diritti riconosciuti degli articoli 15 e seguenti del Regolamento 2016/679/UE, l'Interessato potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento inviando un fax al seguente numero: 02 ‐ 266002228.
In particolare, l’interessato ha diritto all’accesso alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (compresi destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali), il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l’origine dei dati personali, l’esistenza di un processo di profilazione e informazioni sulla logica utilizzata.
Inoltre, ha il diritto di:
• ottenere la rettifica dei dati personali inesatti;
• ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti;
• ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali (in tal caso, i dati sono trattati
soltanto con il Suo consenso, salvo che per la necessaria conservazione degli stessi);
• opporsi al loro trattamento;
• ottenere la cancellazione («diritto all’oblio»);
• ottenere la portabilità dei dati, ovvero la trasmissione dei Suoi dati personali da un Titolare del trattamento ad un altro, qualora tecnicamente fattibile.
8.8 Data Protection Officer
Il Data Protection Officer (DPO) è il Responsabile della protezione dei dati personali ed è designato dal Titolare per assolvere alle funzioni espressamente previste dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il DPO è reperibile presso l’ufficio del Responsabile della Protezione dei Dati di Poste Italiane, in viale Europa, 175 ‐ 00144 Roma, e‐mail: xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx.
9. MODIFICHE AL CONTRATTO
9.1 L'Operatore Economico accetta che Poste possa modificare il Contratto in ogni momento, previa comunicazione agli indirizzi di cui al par. 11.
9.2 Le modifiche si intendono tacitamente accettate dall'Operatore Economico qualora Poste non riceva, entro 15 giorni dall'invio della comunicazione di cui al par. 9.1, la comunicazione della volontà dell'Operatore Economico di non accettarle.
9.3 Resta salva la facoltà per l'Operatore Economico di recedere dal Contratto a seguito della comunicazione di cui al par. 9.1. In ogni caso la prosecuzione dell'utilizzo del Portale fa considerare accettate le modifiche apportate.
9.4 L'accettazione delle modifiche da parte dell'Operatore Economico non può essere parziale e deve intendersi riferita per intero alle stesse.
10. CONFIDENZIALITÀ DELLE INFORMAZIONI COMMERCIALI ‐ SICUREZZA INFORMATICA
10.1 I dati e le informazioni commerciali relativi allo svolgimento di ciascun Evento sono trattati da Poste e dal Gestore del Sistema come strettamente confidenziali e riservati.
10.2 Poste, tramite il supporto del Gestore del Sistema, pone in essere i più adeguati accorgimenti tecnici e procedurali al fine di garantire la sicurezza informatica durante lo svolgimento degli Eventi.
11. COMUNICAZIONI
11.1 Qualsiasi comunicazione relativa al presente Contratto dovrà essere inviata:
a) quanto all'Operatore Economico, per e‐mail, all'indirizzo da questi comunicato con la registrazione;
b) quanto a Poste all'indirizzo e‐mail xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx o xxx xxx xx xxxxxx xxxxxxxx xxx Xxxxxxx.
00. REQUISITI TECNICI MINIMI
L’Operatore Economico dovrà attenersi ai Requisiti Minimi, in termini di hardware, software e connettività, comunicati all’interno della documentazione di gara e relativamente al singolo Evento.
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1 Le controversie relative all'interpretazione, alla esecuzione o alla risoluzione del Contratto saranno rette dalla legge Italiana e devolute alla competenza esclusiva del foro di Roma.
Luogo e data ………………………………….
L’OPERATORE ECONOMICO
Firma
N.B. In allegato fotocopia del documento
n. del rilasciato da
DATI DELL’ACCOUNT PRINCIPALE
DENOMINAZIONE SOCIALE DELL’OPERATORE ECONOMICO: | [_ | ] | |
PARTITA IVA: | [_ | ] | |
SEDE: | [_ | ] | |
RAPPRESENTATA DA: NOME: | [_ | ] | |
COGNOME: | [_ | ] | |
QUALIFICA: | [_ | ] |
Ai sensi e per gli effetti degli Artt. 1341 e 1342 cc., l'Operatore Economico dichiara di aver letto con attenzione e di approvare specificamente le pattuizioni contenute negli articoli seguenti: Art. 2 (Registrazione al Portale ‐ Partecipazione agli Eventi), Art. 3 (Obblighi e Garanzie della Stazione Appaltante e dell'Operatore Economico), Art. 4 (Obblighi e Garanzie dell'Operatore Economico), Art. 5 (Clausola risolutiva espressa ‐ diritto di recesso), Art. 6 (Limitazioni di responsabilità e assenza di garanzie), Art. 7 (Diritti di proprietà industriale e intellettuale), Art. 8 (Tutela dei dati personali), Art. 9 (Modifiche al Contratto).
L’OPERATORE ECONOMICO
Firma
DATA
II presente Xxxxxxxxx dovrà essere sottoscritto dal Legale Rappresentante o comunque da soggetto munito di idonei poteri, corredato da una fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore e da apposita procura, ove necessario, secondo le modalità indicate nel Portale.