AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
per la eventuale sottoscrizione di un numero massimo di 15 Contratti di Apprendistato Professionalizzante finalizzati al raggiungimento delle competenze professionali di operatore di eser- cizio par. 140 – Area Professionale 3^- Area Esercizio.
La durata massima del periodo di apprendistato è di 36 mesi decorrenti dall’assunzione, il rapporto di lavoro sarà a tempo parziale misto (part time orizzontale e verticale) con impiego per 24 ore medie settimanali in mansioni di guida di autobus dei servizi pubblici di linea e con prestazioni lavorative da effettuare esclusivamente nei nove mesi di periodo scolastico, prolungato delle settimane utili per l’espletamento degli obblighi formativi che saranno specificati nel contratto individuale di lavoro.
*****
La partecipazione alla selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte dell’Azienda.
La sottoscrizione dei contratti di apprendistato professionalizzante di cui alla presente selezione resta espressamente condizionata alla piena operatività della L.R. 22.11.2005 n°13 ed in particolare alla definizione dei profili formativi previsti. Ai candidati utilmente collocati nella graduatoria finale sarà proposta la sottoscrizione di un contratto individuale di apprendistato professionalizzante corredato di apposito piano formativo individuale.
Il rapporto di lavoro che andrà ad instaurarsi in esito alla selezione pubblica di cui al presente avviso andrà a cessare al termine del periodo di formazione.
Resta nella piena ed incondizionata facoltà della STP Brindisi spa adottare eventuale decisione per la conferma in servizio di ciascun lavoratore con contratto part time verticale ed orizzontale con prestazioni da svolgersi in coincidenza del periodo scolastico, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, dal CCNL e dagli accordi sottoscritti aziendalmente con le XX.XX..
1 - Requisiti:
La partecipazione alla selezione è aperta agli aspiranti di ambo i sessi che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. età compresa tra i 21 anni compiuti ed i 29 anni non compiuti (compresa ogni elevazione di legge);
2. cittadinanza in uno degli Stati membri della Comunità Europea;
3. conoscenza della lingua italiana;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. assenza di condanne penali, di applicazioni di pena ex-articolo 444 del c.p.p. e di procedimenti penali in corso;
6. possesso di licenza di scuola media inferiore;
7. possesso della patente di guida di categoria “D” o “DE” in xxxxx xx xxxxxxxx, xxxxxx xxx Xxxxxxcato di Abilitazione Professionale di tipo “KD”;
8. possesso dei requisiti di idoneità fisica e psico-attitudinale di cui al Decreto del Ministero dei Trasporti n.88 del 23 Febbraio 1999;
Tutti i requisiti (ivi compreso quello dell’età non superiore a 29 anni) dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, nonché alla data dell’eventuale sottoscrizione del contratto di apprendistato professionalizzante e della conseguente assunzione.
2 - Presentazione domanda – documentazione
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema riportato sull’apposito modulo disponibile presso la S.T.P. Brindisi spa, gli esercizi commerciali autorizzati al rilascio di tesserini ed abbonamenti
S.T.P. Brindisi spa ed i Comuni della Provincia, nonché sul sito Internet dell’Azienda xxx.xxxxxxxxxxx.xx. La domanda sottoscritta dal concorrente dovrà pervenire alla STP Brindisi spa -Contrada Piccoli X.X. - 00000 Xxxxxxxx, qualsiasi ne sia la modalità di recapito, inderogabilmente entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2006 e recare sulla busta la dicitura: “Bando selezione pubblica per la assunzione di n°15 apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo parziale orizzontale e verticale”.
Per il rispetto del termine di scadenza farà fede esclusivamente la data di acquisizione al protocollo apposta dagli addetti all’Ufficio di Segreteria della STP Brindisi spa.
Non saranno prese in considerazione le domande che per qualsiasi causa dovessero pervenire alla S.T.P. oltre il termine previsto; ugualmente non saranno ritenute valide per l’ammissione alla selezione le domande di assunzione già acquisite agli atti aziendali e che non facciano specifico riferimento al presente avviso di selezione. La STP Brindisi spa non assume in ogni caso alcuna responsabilità per l’eventuale mancata o tardiva ricezione del plico contenente la domanda di partecipazione alla selezione. Nella domanda dovranno essere dichiarati ai sensi del DPR n°445/00:
a) il cognome e nome;
b) la data e luogo di nascita;
c) la residenza;
d) il tipo di patente di guida nonché di certificato di abilitazione professionale posseduti;
e) l’assenza di condanne penali, di applicazioni di pena ex-articolo 444 del c.p.p. e di procedimenti penali in corso;
f) gli eventuali periodi di apprendistato professionalizzante in corso di svolgimento o già svolti presso altri datori di lavoro e riguardanti le medesime mansioni di operatore di esercizio.
g) la autorizzazione espressa per il trattamento dei dati personali di cui la STP Brindisi spa verrà in possesso per finalità esclusivamente finalizzate alla gestione dell’iter di selezione ivi compresa la loro eventuale pubblicazione all’Albo aziendale e sul sito internet dell’Azienda xxx.xxxxxxxxxxx.xx.
Nella domanda dovrà inoltre essere indicato, se diverso dalla residenza, l’indirizzo al quale ricevere le comunicazioni relative alla selezione. La mancanza o incompletezza delle dichiarazioni di cui ai punti a), b), c), d), e), f) comporterà la non ammissione alla selezione.
La domanda dovrà essere corredata di:
1. fotocopia in carta semplice della patente di guida posseduta;
2. fotocopia in carta semplice del certificato di abilitazione professionale posseduto;
3. attestato di versamento della somma di E20,00 su c/c postale n.129726 intestato a S.T.P. Brindisi a titolo di partecipazione alle spese concorsuali.
La sottoscrizione della domanda implica la conoscenza e la piena accettazione di tutte le condizioni stabilite nel presente avviso, nel CCNL e nelle norme di legge che disciplinano sia il rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri che il contratto di apprendistato professionalizzante.
La dichiarazione di requisiti non rispondenti al vero, accertabili in qualsiasi momento, comporterà –oltre alle responsabilità di carattere penale- l’esclusione dalla selezione o, in caso di accertamento successivo, dalla eventuale assunzione o dalla conferma in servizio.
3 - Prove di esame
I concorrenti in possesso dei requisiti saranno ammessi a sostenere un esame consistente in una prova pratica di guida e in un colloquio di accertamento delle conoscenze sul Codice della Strada, sulla norme in materia di Trasporto Pubblico Locale e su tipologie, caratteristiche dei mezzi di trasporto di linea e modalità di trasporto pubblico di persone, nonché delle capacità di relazione e comunicazione.
Non saranno ammessi a sostenere la prova pratica di guida i Candidati che abbiano conseguito un punteggio inferiore a 24/30 nel colloquio di accertamento. Non saranno ritenuti idonei i Candidati che abbiano conseguito almeno un punteggio inferiore a 27/30 nella prova pratica di guida.
Le prove d’esame si svolgeranno a partire dal giorno 13/02/2006 presso la sede della STP Brindisi spa sita in Brindisi alla SS. 613 n°246, con convocazione dei candidati in ordine alfabetico secondo l’elenco che la STP Brindisi Spa
pubblicherà all’Albo aziendale e sul sito internet dell’Azienda xxx.xxxxxxxxxxx.xx il giorno 06/02/2006.
Della ammissione all’esame e delle date di svolgimento delle prove sarà data a ciascun candidato comunicazione scritta recapitata a mezzo servizio postale.
4 - Graduatoria degli Idonei
La valutazione dei candidati verrà effettuata sulla base di criteri di eccellenza, con attribuzione di un punteggio complessivo sino ad un massimo di 60 punti, di cui punti 30 per il colloquio di accertamento e 30 per la prova pratica di guida.
In relazione ai richiamati criteri di eccellenza sarà individuato un numero massimo di 15 candidati tra quelli che, in possesso dei requisiti richiesti, abbiano superato entrambe le prove. Ad essi la STP Brindisi Spa - ricorrendone le condizioni- riserva la facoltà di sottoporre la sottoscrizione di contratto di apprendistato professionalizzante redatto nel rispetto del CCNL 14.12.2004 e della normativa regionale e nazionale che disciplinano tale forma di rapporto di lavoro.
5-Trattamento economico e normativo
Il trattamento economico-normativo dei lavoratori è disciplinato dalla legge e dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli Autoferrotranvieri con una retribuzione prevista per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante. In particolare nel rispetto del CCNL è prevista, per tutta la durata del contratto, l’attribuzione del parametro retributivo 140 di accesso alla qualifica di operatore di esercizio.
6- Sottoscrizione Contratti di Apprendistato Professionalizzante
a) La sottoscrizione dei Contratti di Apprendistato Professionalizzante sarà effettuata, nel limite massimo di 15 contratti ed in funzione delle esigenze tecnico-economiche dell’esercizio e con rapporto di lavoro della durata, comprensiva delle giornate e/o periodi di non lavoro, pari a 36 mesi a tempo parziale (24 ore medie settimanali). Il periodo di prova per la conferma nel contratto di Apprendistato Professionalizzante è previsto in 6 settimane di prestazione effettiva.
b) Prima della effettiva sottoscrizione del contratto di Apprendistato Professionalizzante ogni candidato sarà sottoposto a visita medica per l’accertamento del possesso dei requisiti di idoneità fisica e psico-attitudinale di cui al Decreto del Ministero dei Trasporti n.88 del 23 Febbraio 1999 necessari a disimpegnare le mansioni di Operatore di Esercizio.
c) La domanda di ammissione alla selezione equivale ad accettazione preventiva del giudizio medico.
d) Prima della sottoscrizione del contratto di Apprendistato Professionalizzante ogni candidato, ritenuto idoneo fisicamente, dovrà produrre, nelle forme richieste dall’Azienda, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti previsti ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6) e 7) del precedente punto 1 - Requisiti.
e) La mancanza anche di uno solo dei requisiti di cui alle precedenti lettere b) e d) ovvero la mancata presentazione alla visita medica, ovvero, la rinuncia alla sottoscrizione del contratto di Apprendistato Professionalizzante, comportano di diritto il venir meno della idoneità dichiarata dalla Commissione Giudicatrice.
f) La presentazione in servizio, dovrà avvenire alla data indicata nel contratto di Apprendistato Professionalizzante; la mancata presentazione comporterà di diritto la rescissione del Contratto di Apprendistato Professionalizzante sottoscritto con conseguente caducazione dell’assunzione in programma ed esclusione di diritto dalla graduatoria.
7- Tutela della privacy
I dati personali di cui la STP Brindisi spa verrà in possesso saranno trattati per finalità esclusivamente finalizzate alla gestione dell’iter di selezione, nel rispetto delle disposizioni della D.L.vo 196/03 e successive modifiche ed integrazioni. I nominativi dei candidati ammessi a sostenere le prove d’esame e di coloro che saranno dichiarati idonei dalla Commissione Giudicatrice verranno inseriti in appositi elenchi pubblicati all’Albo aziendale e sul sito internet dell’Azienda xxx.xxxxxxxxxxx.xx.
8 - Disposizioni finali
La STP Brindisi spa si riserva la facoltà di annullare, revocare o modificare il presente avviso e di prorogare il termine fissato per la presentazione delle domande.
Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità della STP Brindisi spa per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione dei contratti di Apprendistato Professionalizzante per impedimenti o modifiche di legge o per il venir meno delle esigenze che lo hanno determinato, ovvero per la mancata approvazione e/o accettazione per qualsivoglia motivo del programma formativo.
La STP Brindisi spa non assumerà alcuna responsabilità per la eventuale dispersione delle comunicazioni causate da inesatta o incompleta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambia- mento dell’indirizzo, né per eventuali disguidi postali e telegrafici ad essa non imputabili, o comunque, imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore, né per mancata restituzione dell’eventuale avviso di ricevimento.
Ogni ulteriore informazione in merito al presente avviso potrà essere richiesta alla Segreteria della S.T.P. Brindisi spa - Contrada Piccoli Z.I. - Brindisi (Tel. 0831/549212).
Copie dei moduli di domanda saranno disponibili presso la sede della S.T.P. Brindisi spa, gli esercizi commerciali autorizzati al rilascio di tesserini ed abbonamenti STP e presso i Comuni della Provincia. Il modulo è reperibile altresì sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx.
Brindisi il 31 dicembre 2005
IL DIRETTORE DI ESERCIZIO L’AMMINISTRATORE UNICO