Contratto Collettivo Decentrato Integrativo
Contratto Collettivo Decentrato Integrativo
del personale non dirigente del Comune di Volterra – parte economica
A seguito della deliberazione della Giunta Comunale n. 147 del 27.10.2005 che autorizza alla sottoscrizione definitiva del contratto collettivo decentrato integrativo – parte economica - del personale non dirigente di questo Comune, ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL del 01.04.1999, come sostituito dall’art. 4 del C.C.N.L. del 22.01.2004, dichiarata immediatamente eseguibile, previo parere espresso in data 20.10.2005 dal Collegio dei Revisori del Comune di Volterra sulla compatibilità con i vincoli di bilancio dell’ipotesi di contratto siglato il 06.10.2005, in data odierna è stata formalizzata la sottoscrizione dell’accordo suindicato, nella forma e nei contenuti risultanti dalla preintesa.
Per la parte pubblica:
• Xxxxxxx Xxxxxxxxx
• Xxxxx Xxxxxxxx
• Xxxxxxxx Xxxxxx
Per la parte sindacale:
• Xxxxxxxx Xxxxxx, C.I.S.L.- F.P.S.
• Xxxxxxx Xxxxxx, C.I.S.L.- F.P.S.
• Xxxxxxx Xxxxxx, DI CCAP SULPM
• Xxxxxxxx Xxxxxxxx, DI CCAP SULPM
• Xxxxxx Xxxxxxx, RSU CGIL
• Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, RSU CGIL
• Xxxx Xxxx, RSU CGIL
• Xxxxxx Xxxxxxxxx, RSU CGIL
• Xxxxxxx Xxxxxxxxx, RSU CGIL
• Xxxxxxx Xxxxxx, RSU CISL
Volterra, 03.11.2005
SEDUTA INCONTRO DEL 06.10.2005
Addì 6 (sei) del mese di Ottobre dell’anno duemilacinque, alle ore 9.00 si è costituita la delegazione trattante nelle seguenti persone:
◼ per la parte pubblica:
◼ Segretario Generale, Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxx;
◼ Dirigenti, Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx;
◼ Funzionario con xxxxxx, Rag. Xxxxxxxx Xxxxx;
◼ per la parte sindacale:
◼ R.S.U. Sigg.xx Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxx Xxxx, Xxxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxxx
◼ C.G.I.L. F.P. territoriale, sig.ra Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx;
◼ C.I.S.L. F.P.S. territoriale, sig. Xxxxxx Xxxxxxxx, sig.ra Xxxxxx Xxxxxxx;
◼ S.U.L.P.M. , sig. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx.
◼ Dott. Xxxxxx Xxxx, in qualità di segretario verbalizzante; Argomenti all’o.d.g. (nota prot. n. 13534 del 22.09.2005): ACCORDO STRALCIO BIENNIO ECONOMICO 2004/2005
Il presente accordo disciplina la parte economica del CCDI. Gli istituti non espressamente modificati con il presente accordo restano disciplinati dal precedente. Non sono da intendersi contrattati gli istituti disciplinati nel presente accordo che il CCNL non assoggetti a contrattazione.
1) Reperibilità personale tecnico manutentivo
Le parti concordano che dal 1.11.2005 è istituita la reperibilità festiva del personale tecnico manutentivo. Essa è preordinata tra l’altro all’espletamento delle funzioni in materia di protezione civile con conseguente attribuzione della relativa indennità contrattuale pari a € 300,00 euro lordi annui pro-capite. Si precisa che i reperibili in giorno festivo dovranno, nell’ambito delle mansioni equivalenti esigibili nella categoria di appartenenza, svolgere le attività necessarie al ricevimento delle salme. Si precisa altresì che quest’ultima attività è richiesta unicamente per le domeniche rimanendo la copertura del servizio nelle festività infrasettimanali a carico degli specifici addetti al servizio cimiteriale.
La parte pubblica si impegna ad affrontare la richiesta di parte sindacale di dotare il personale di schede per telefono cellulare, non appena si sarà sbloccata la situazione dei contratti Consip.
2) Progressioni economiche all’interno della categoria
Le parti concordano quanto segue:
- E’ consentito l’accesso alla selezione al personale in servizio nell’ente al 1.1.2004, ed ascritto a quella data alle categorie B e C;
- Per quanto riguarda la categoria D, è procrastinato il diritto a partecipare alla selezione relativamente ai dipendenti ai quali è attribuita la titolarità di area delle posizioni organizzative;
- Per ragioni connesse alla disponibilità di risorse stabili sul fondo (€. 50.137,80), che risulta inferiore per €. 5.115,38 al fabbisogno (€. 55.253,18) occorrente per poter far accedere tutti i dipendenti (ad esclusione delle posizioni organizzative) alla selezione per la posizione economica successiva, è stabilito l’ulteriore criterio selettivo sulla categoria D fino a concorrenza della somma disponibile, di seguito indicato: attribuzione della titolarita’ delle funzioni di specifica responsabilita’. Tra questi
lavoratori saranno ammessi a selezione i lavoratori che posseggano la maggiore anzianità di servizio nell’ente fino a concorrenza della disponibilità di risorse stabili.
- Conseguono la progressione coloro che raggiungono la votazione minima prevista dal CCDI del 30.12.2000, nell’ambito della valutazione riferita all’anno 2004;
- La decorrenza economica è dal 1.1.2004;
- La progressione che si attribuisce è quella relativa alla categoria di appartenenza e alla posizione economica posseduta alla data del 1.1.2004; in caso di passaggio alla categoria superiore nel corso dell’anno 2004, la progressione è attribuita fino a tale passaggio.
I soggetti che restano esclusi dalla presente progressione orizzontale non per demerito appartenenti alla categoria D non titolari di posizione organizzativa saranno incentivati nell’ambito di specifici progetti di produttività, a partire dal 2006.
Le successive selezioni per la progressione orizzontale dovranno interessare, in caso di insufficienza di risorse rispetto alla totalità degli attuali esclusi non per demerito, prioritariamente i primi esclusi, e a seguire, i titolari di posizione organizzativa. Per questi ultimi i criteri saranno determinati successivamente.
Per quanto concerne le risorse variabili disponibili sul 2004 pari a 47.163,05, di cui €. 13.902,11 derivanti dal fondo per lo straordinario, tenuto conto dei prossimi conguagli di salario accessorio derivanti dal rinnovo del contratto nazionale, e delle somme occorrenti per i progetti sopra indicati, si stabilisce che la rimanente somma disponibile sarà ripartita secondo i criteri proposti dalla piattaforma sindacale (10% cat. D; 10% cat. C; 80% cat. B).
La parte pubblica chiede che sia fatta una verifica sulle risorse destinate alla progressione orizzontale nel 2005 tenuto conto delle cessazioni di personale e delle relative economie di spesa, al fine di poter verificare in seguito la possibilità di ulteriori progressioni.
La parte pubblica esclude di effettuare nuove progressioni dal 2005; se del caso ulteriori nuove progressioni saranno contrattate non prima dell’anno 2006.
Per i restanti punti inseriti nella piattaforma sindacale, la parte pubblica si impegna ad affrontarli seriamente in successivi incontri.
3) Altri accordi economici
Le parti concordano che per l’attività di parcometro riservato agli agenti di polizia municipale sia dovuta l’indennità di maneggio valori stabilita contrattualmente.
Progetto di vigilanza notturna agenti di polizia municipale anno 2005:
Le parti confermano la precedente intesa e determinano in €. 2.400,00 l’entità delle risorse destinate al progetto.
Le parti concordano di accantonare sulle risorse variabili disponibili sul fondo 2004 la somma complessivamente determinata in euro 8.100,00 da destinare a progetti di produttività riferiti all’anno 2006.
Dichiarazione a verbale C.I.S.L.- F.P.S.
La CISL FPS nel sottoscrivere l’accordo che condivide nel suo impianto generale dichiara che attribuendo compensi incentivanti per progetti ai soggetti in cat. D non incaricati di posizione organizzativa esclusi dalla presente selezione con finanziamento sulle risorse variabili del fondo si sottraggono risorse destinate al compenso incentivante di tutti i lavoratori. Pertanto in linea di principio esprime su questo punto particolare parere contrario.
Sul fronte delle progressioni la CISL FPS chiede che non appena si libereranno risorse stabili sul fondo si proceda a nuove progressioni, salvaguardando prioritariamente gli esclusi dalla presente selezione.
La CGIL FP, ritirandosi anticipatamente rispetto alla chiusura della trattativa, chiede che le venga inoltrata copia del presente accordo.
Xxxxx, approvato e sottoscritto