PROCEDURA APERTA N° 08/2009/C.F.V.A.
PROCEDURA APERTA N° 08/2009/C.F.V.A.
CODICE CIG 04065106A8 ALLEGATO 1) – CONDIZIONI SPECIALI D’ONERI
CAPO I - GENERALITA’
Oggetto della presente gara é la fornitura di n° 1 000 completi antipioggia e dispositivi di protezione individuale per interventi in emergenza di tipo idrogeologico composti da giacca, pantalone, stivali antinfortunistici, tute mono-uso, elmetto, occhiali e guanti, personalizzati per la protezione civile.
Il completo dovrà essere indossato sopra la tuta da campagna.
La fornitura di completi impermeabili di colore giallo blu navy è realizzati secondo le prescrizioni e con la materia prima dettati dalle presenti condizioni speciali d’oneri.
Le presenti condizioni speciali d’oneri fanno riferimento per la foggia al campione depositato presso la stazione appaltante e a disposizione di tutti i partecipanti alla gara.
In ogni caso, per tutti i particolari non indicati nelle presenti condizioni speciali d’oneri, si fa riferimento al campione.
Con il solo scopo di facilitare le ditte nella realizzazione del campione, unitamente agli atti di gara, sono visibili sul sito xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx le foto del campione di completo depositato presso la stazione appaltante.
Tutte le cuciture dovranno essere impermeabilizzate a mezzo apposita termonastratura e il completo deve essere lavabile in lavatrice a temperature non superiori a 40°.
Il completo dovrà essere realizzato nelle seguenti misure XS – S – M - L – XL – XXL – XXXL. Sulla parte esterna dei capi non può essere apposto alcun simbolo o marchio del fabbricante.
CAPO II – DESCRIZIONE COMPLETO
Il completo è composto da una giacca con cappuccio fisso – un pantalone e una busta contenitore.
1- GIACCA
La giacca, lunga a tre quarti con la possibilità di essere indossato in due versioni di lunghezza con una parte ripiegata all’interno, lungo la linea della coulisse agganciata tramite velcro, in modo da ottenere anche una normale giacca antipioggia, completa di due bande riflettenti di altezza non inferiore a cm 5 disposte per tutta la circonferenza della giacca e delle maniche. La giacca è dotata di due aperture laterali coperte da un filetto che permette l’accesso al capo sottostante. Maniche a raglan con cucitura nel sottomanica dal polso all'ascella terminante con orlo alto cm 2 nel quale è incamerato un elastico.
Sotto le ascelle dovrà essere effettuata un’apertura di circa cm 13 per consentire la possibilità di aereazione, opportunamente rifinita.
Chiusura mediante lampo a doppio cursore applicata dalla punta del collo alla altezza della coulisse. La lampo è ricoperta da una lista di tessuto: la lista di sinistra (di chi la indossa) è fermata a destra tramite sistema velcro. Lungo la lampo sulla parte destra interna è cucita una lista larga circa 6 cm, avente funzione di gocciolatoio, al fine di evitare durante l’utilizzo eventuali infiltrazioni d’acqua attraverso la lampo.
Cappuccio composto da due pezzi, inserito nella cucitura del collo, con orlo nel quale è inserito un cordone di regolazione che fuoriesce corredato da stopper.
Il cappuccio è realizzato nello stesso tessuto della giacca. L’ampiezza del cappuccio deve risultare tale da consentire, in relazione alle varie taglie, un’agevole e completa copertura di un eventuale berretto.
La giacca sarà realizzata in due colori: la parte superiore fino all’altezza del sottomanica o della prima banda rifrangente di colore giallo con tessuto alta visibilità, la parte sottostante fino alla altezza della coulisse o della seconda banda rifrangente di colore blu navy e la parte finale di colore giallo con tessuto alta visibilità.
Tutte le cuciture sono impermeabilizzate a mezzo di apposita termonastratura di larghezza non inferiore a cm 2.
Sul retro della giacca dovrà essere stampata su due righe con caratteri grigi rifrangenti la scritta; “ REGIONE SARDEGNA PROTEZIONE CIVILE “ sulla parte anteriore sinistra sarà cucito un velcro tondo porta logo del diametro di cm 7 in tono con il capo, sulla spalla sinistra la bandiera Italiana cucita delle dimensioni di circa 60x25 mm, sulla spalla destra verrà applicato un velcro tondo porta logo del diametro di cm 7 in tono con il capo completo di logo rifrangente identificativo del Servizio regionale di protezione civile le cui caratteristiche saranno fornite dalla stazione appaltante (fig. 1).
COPRI-PANTALONE
Il copri pantalone completo di due bande rifrangenti è composto da due quarti anteriori e due posteriori. Orlo in vita di circa cm 3 nel quale è incamerato un elastico per tutta la circonferenza.
Due aperture ai fianchi, opportunamente protette da filetto e rifinite, per permettere l'accesso ai
pantaloni sottostanti.
Orlo al fondo con elastico alto cm 2 circa.
I gambali presentano, lungo la cucitura laterale esterna, a partire da circa 35 cm dal fondo, un’apertura richiudibile a mezzo cerniera patta e bottone a pressione avente la funzione di consentire un’ agevole indossatura anche con le calzature indossate.
Il pantalone sarà realizzato di colore blu navy dalla cinta e fino all’altezza della prima banda rifrangente, di colore giallo fino all’elastico di fondo.
Tutte le cuciture sono impermeabilizzate a mezzo di apposita termonastratura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
TESSUTO ESTERNO IMPERMEABILE E TRASPIRANTE
-A- Materiale Esterno
- Composizione qualitativa : circa 70/72% Poliestere e 28/30% circa in poliuretano
-B Materiale finito
- Peso : non inferiore a 140 g/m2 ± 10% (UNI 5114/'82)
- Resistenza alla bagnatura non inferiore a ISO 4 = 90 (UNI EN 24920/93)
- Resistenza alla Trazione : Ordito: ≥ Kg 100 (UNI EN ISO 13934-1)
Trama: ≥ Kg 100
- Permeabilità vapore d'acqua : ≥ 700 g/m2 24h (UNI 4818/26a)
- Resistenza al vapor d’acqua Ret : ≤ 10 m2Pa/W (ISO 11092)
- Tenuta all’acqua su tessuto (UNI EN 20811) (Fine della prova dopo la prima goccia d’acqua. Incremento H2O 60cm/min.):
- tessuto senza trattamenti: ≥ 1.000 cm
- tessuto dopo 20 lavaggi (lavaggio in accordo con UNI EN 26330 3A macchina tipo 1, asciugatura A) : ≥ 1.000 cm
- Tenuta all’acqua su tessuto cucito e termosaldato ad incrocio (UNI EN 20811) (Fine della prova dopo la prima goccia d’acqua. Incremento H2O 60cm/min.) :
- tessuto cucito senza trattamenti : ≥ 200 cm
- tessuto cucito dopo 20 (lavaggio in accordo con UNI EN 26330 3A macchina tipo 1, asciugatura A) : ≥ 200 cm
Al termine dei lavaggi ed a tessuto asciutto eseguire la valutazione.
- A) La membrana deve essere attacca al tessuto.
- B) Non si devono essere formate bolle con dimensioni ≥ 4 mm di diametro.
Nastro termosaldatura 1 strato
Composizione strato funzionale: Membrana in Politetrafluoroetilene (PTFE) a struttura microporosa espansa.
Altezza 20 mm ± 1 mm
COLORE
Parte alta e bassa della giacca e delle maniche nel colore Giallo Alta Visibilità in accordo con EN 471/94. Parte intermedia della giacca nel colore blu navy.
MARCATURA EN 340/95
EN 471/94 ALTA VISIBILITA' classe 2
EN 343/95 PROTEZIONE CONTRO LE INTEMPERIE classe 3 – 3
EN 20811 – pressione idrostatica sulle termosaldature.
Il tessuto esterno alta visibilità dovrà essere conforme alla Norma Europea EN 471/94 per un minimo di 50 cicli di lavaggio a 60°in accordo con la ISO 6330.
TAGLIA
XS, S, M, L, XL, XXL, 3XL,
BANDA RIFRANGENTE
- colore grigio – Cucita e termosaldata oppure in Transfer
Schema di tabella misure, da compilarsi a cura della ditta partecipante, da inserire nella relazione tecnica richiesta all’art. 4 del disciplinare
Dimensioni GIACCA | XS 00-00 | X 00-00 | X 46-48 | L 50-52 | XL 54-56 | XXL 58-60 | XXXL 62-64 |
Lunghezza totale | |||||||
Lunghezza maniche | |||||||
Circonferenza torace | |||||||
Dimensioni PANTALONE | |||||||
Lunghezza totale | |||||||
Circonferenza vita | |||||||
Entrogamba |
CAPO III - ETICHETTATURA
All'interno della giacca lungo la cucitura del collo con il dietro e all’interno del pantalone, nella parte posteriore lungo la cucitura dell’orlo, è inserita un'etichetta che deve riportare, a caratteri indelebili, le seguenti indicazioni :
- Nominativo della ditta produttrice
- taglia e composizione del manufatto;
- i simboli di manutenzione espressi con simboli Ginetex, con riferimento al tipo lavaggio possibilità o meno del candeggio, temperatura di stiro, lavabilità a secco ed asciugatura.
CAPO IV - IMBALLAGGIO
Ciascun completo (il pantalone e la giacca) è immesso in un sacchetto di polietilene di adeguate dimensioni, sul quale è apposta una etichetta autoadesiva riportante le seguenti indicazioni:
- nominativo della Ditta fornitrice;
- taglia del completo.
I completi dovranno essere imballati in idonei scatoloni di cartone ondulato suddivisi per taglia. Gli scatoloni dovranno recare all'esterno le seguenti diciture, ripetute su almeno due lati:
▪ nominativo della ditta fornitrice;
▪ l’indicazione di “completi impermeabili”;
▪ numero completi e relativa taglia .
La chiusura dei bauletti sarà completata con l’applicazione, su tutti i lembi aperti, di nastro adesivo.
4- TUTA INTERA USA E GETTA
Tuta usa e getta con cappuccio in tessuto tipo Tyvek pro-tech –DUPONT, con elastici ai polsi, caviglie e girovita, colore bianco, taglie a scelta della stazione appaltante nelle misure di M-L-XL-XXL, certificata categoria 3, tipo 5/6, antistatica, EN 340 marchio CE;
5- GUANTI DA LAVORO
Guanto in pelle bovina pieno fiore, forma americana, pollice aperto, elastico sul dorso, modello bordato rispondente alle caratteristiche EN 388 EN 420 cat II con : 3 - Resistenza all'abrasione, 1 - Resistenza ai tagli, 3 - Resistenza alle lacerazioni, 2 - Resistenza alla perforazione.
Fornito nelle misure da uomo piccolo medio e grande
6- CASCO ANTINFORTUNISTICO
Elemento a coppa, in policarbonato di colore giallo, termoplastico, rinforzato con fibra di vetro progettato per proteggere le zone parietali, la sommità del capo e la nuca, realizzato secondo la norma EN 397 con le seguenti caratteristiche principali:
1) assorbimento agli urti;
2) resistenza alla perforazione;
3) resistenza alla pioggia ed alla luce solare;
4) in infiammabilità;
5) proprietà dielettriche (tensione di perforazione non inferiore a 10 kV)
6) calotta interna regolabile
7) sottogola.
Completo di logo rifrangente identificativo del Servizio regionale di protezione civile le cui caratteristiche saranno fornite dalla stazione appaltante apposto sulla parte anteriore e realizzato in pellicola adesiva ad alta resistenza insensibile all’acqua e ai raggi UV.
7- OCCHIALI ANTINFORTUNISTICI MONOBLOCCO
Occhiali monoblocco in policarbonato realizzato a mascherina sovrapponibile agli occhiali correttivi
- protezione laterale trasparente;
- sistema di aereazione ricavato nelle protezioni laterali,
- lente in policarbonato controllata otticamente per il massimo comfort visivo (classe ottica 1) con spessore al centro di minimo mm 1.7 - peso minimo 45 gr,
- Conforme alle normative CE EN166
8- STIVALE IN PVC AL GINOCCHIO
Stivale antinfortunistico ginocchio in PVC giallo S5, suola carro armato antiscivolo resistente agli idrocarburi, puntale in acciaio e lamina inox antiperforazione, disponibile nelle misure da 36 a 48.
Conforme alle normative CE EN345 S5
9- GUANTI IN NITRILE
Guanto in 100% Nitrile: lattice acrilico nitrile (NBR) 100% floccatura in cotone, finitura esterna senza silicone, interno liscio clorinato, bordo della manichetta liscio. Lunghezza: 30 cm. Spessore : 0,40 mm. rispondente alle caratteristiche EN 388 EN 420 con : 4 - Resistenza all'abrasione, 1 - Resistenza ai tagli, 0
- Resistenza alle lacerazioni, 1 - Resistenza alla perforazione.
VELCRO PORTALOGO
PARTICOLARE ESTENSIONE
IN LUNGHEZZA
PARTE FRONTALE
PARTE POSTERIORE
Fig. 1 Allegato 1
Il Direttore del Servizio Xxx. Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxx