COMUNE DI COCCONATO
COMUNE DI COCCONATO
PROVINCIA DI ASTI
Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2017. Relazione illustrativa
Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge
Data di sottoscrizione | Preintesa 29.6.2018 Contratto | |
Periodo temporale di vigenza | Anno 2017 | |
Composizione della delegazione trattante | Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Presidente: Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx (Segretario Comunale) e Xxxxx Xxxxxxxx (Responsabile Finanziario) RSU – Componenti: Xxxxx Xxxxx Xxxx Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP-CGIL, CISL-FP Firmatarie della preintesa: CISL – Xxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxxx del contratto: FP CGIL – Xxxxxxxx Xxxxxxx | |
Xxxxxxxx destinatari | Personale non dirigente | |
Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) | a) Utilizzo risorse decentrate dell’anno 2017. | |
Rispetto dell’iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione | Intervento dell’Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. | È stata acquisita la certificazione dell’Organo di controllo interno? |
Nel caso l’Organo di controllo interno abbia effettuato rilievi, descriverli? | ||
Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria | È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009 No confluisce nel P.E.G. di cui alla D.G.C. n. 42 del 30.05.2017 | |
È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall’art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009? Approvazione programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2016/2018. Delibera di Giunta n. 5/2016 | ||
È stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell’art. 11 del d.lgs. 150/2009? Sì per quanto di competenza. | ||
Modulo 2 Illustrazione dell’articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale –modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili)
A) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo
Le parti prendono atto della quantificazione del complesso delle risorse disponibili effettuata dall’amministrazione con gli atti citati nel precedente articolo e concordano la ripartizione e destinazione delle risorse finanziarie. Contiene la tabella analitica della costituzione del fondo e dell’utilizzo dello stesso, tenuto conto che le risorse risultano invariate per l’ anno 2017.
Di dare atto che l’ipotesi di accordo è stata sottoscritta il 29.06.2018 e in base alla quale si relaziona:
B) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse
Descrizione* | Importo |
Art. 17, comma 2, lett. a) – produttività (individuale e collettiva) | -- |
Art. 17, comma 2, lett. b) – progressioni economiche orizzontali | 11.518,46 |
Art. 17, comma 2, lett. d) – Indennità di rischio, reperibilità, maneggio valori | 720,00 |
Art. 17, comma 2, lett. d) – pronta disponibilità | 600,00 |
Art. 17, comma 2, lett. f) – indennità per specifiche responsabilità | 1.400,00 |
Art.14 (prestazioni straordinarie) | 2.000,00 |
Art. 17, comma2 lett. A (produttività) | 7.552,20 |
Art. 33 CCNL 22.1.2004 – indennità di comparto | 2.863,54 |
Totale | 26.654,20 |
Sulla base dei criteri di cui all’articolo 5 le risorse vengono utilizzate nel seguente modo:
* dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL 1.4.1999 C) effetti abrogativi impliciti
Non si determinano effetti abrogativi impliciti
D) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità
Nell’anno 2016 interessato dal presente ipotesi di accordo è prevista la destinazione del fondo al finanziamento della produttività individuale e collettiva.
E) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche; Lo schema di CCDI non prevede nuove progressioni economiche;
F) illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale
Si conferma quanto indicato al punto D.
Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2017.
Relazione tecnico-finanziaria
Modulo I – La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa
Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, visto il precedente contratto stipulato il 23.5.2016 e vista la deliberazione G.C. n.48 del 18.5.2016, è stato quantificato nei seguenti importi:
Descrizione | Importo |
Risorse stabili | 23.002.20 |
Risorse variabili | 1.652,00 |
Residui anni precedenti | 0,00 |
Totale | 24.654,20 |
Sezione I – Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità
Risorse storiche consolidate
La parte “stabile consolidata” del fondo per le risorse decentrate per l’ anno 2017 è stata quantificata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in € 23.002,20
Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl Sono stati effettuati i seguenti incrementi:
Descrizione | Importo |
CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 1 e 2 | 1.832,97 |
CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 1 | 1.130,00 |
CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 | 0,00 |
Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità
Descrizione | Importo | |
CCNL 5/10/2001 art. 4, c. 2,c.1 | 4.351,47 | |
CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (incremento stabile delle dotazioni organiche fondo storico) | 10.923,00 | |
CCNL 22/01/2004 dich. cong. n° 14 CCNL 09/05/2006 dich. cong. n° 4 (recupero PEO) | 1.552,14 | |
CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 | 0,00 | |
CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 4 riduzione straordinari | 0,00 | |
Art. 15, comma 1, lett. g) ex led | 2.313,73 | |
Art. 15, comma 1, lett. j) 0,52% ms 1997 | 898.89 |
Sezione II – Risorse variabili
Le risorse variabili sono così determinate
Descrizione* | Importo |
Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza | |
Art. 15, comma 1, lett. e) economie da part-time | |
Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge | |
Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario | 0,00 |
Art. 15, comma 2 pari al 1,2% ms.’97 | 1.652,00 |
Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni | |
Art. 54 CCNL 14.9.2000 messi notificatori | |
Somme non utilizzate l’anno precedente |
* dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL 1.4.1999
Sezione III – Eventuali decurtazione del fondo Sono state effettuate le seguenti decurtazioni:
Descrizione | Importo |
Trasferimento personale ATA | |
CCNL 31/3/1999 articolo 7 CCNL 1/4/1999 articolo 19 | |
Art. 9, comma 2-bis d.l. 78/2010 (limite fondo 2010 parte fissa) | |
Art. 9, comma 2-bis d.l. 78/2010 (riduzione proporzionale al personale in servizio - parte fissa) | |
Art. 9, comma 2-bis d.l. 78/2010 (limite fondo 2010 parte variabile) |
Art. 9, comma 2-bis d.l. 78/2010 (riduzione proporzionale al personale in servizio - parte variabile) | |
Totale riduzioni |
Sezione IV – Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione
Descrizione | Importo | |
Risorse stabili | 23.002,20 | |
Risorse variabili | 1.652,00 | |
Residui anni precedenti | 0,00 | |
Totale | 24.654,20 |
Sezione V – Risorse temporaneamente allocate all’esterno del fondo Voce non presente
Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa
Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione
Descrizione | Importo |
Indennità di comparto | 2.863,54 |
Progressioni orizzontali | 11.518,46 |
Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione organizzativa | |
Indennità personale educativo asili nido (art. 31, comma 7, CCNL 14.09.2000) | |
Indennità per il personale educativo e scolastico (art. 6 CCNL 05.10.2001) | |
Totale | 14.382,00 |
Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali € 14.382,00 relative a:
Le somme suddette sono effetto di disposizioni del CCNL o di progressioni economiche orizzontali pregresse. Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo
Vengono regolate dal contratto somme per complessivi € 14.607,00 così suddivise:
Descrizione | Importo |
Indennità di reperibilità | -- |
Indennità di rischio | 720,00 |
Indennità di disponibilità | 600,00 |
Indennità di maneggio valori | -- |
Lavoro notturno e festivo | -- |
Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) CCNL 01.04.1999) | 1.400,00 |
Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. i) CCNL 01.04.1999) | -- |
Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all’art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL 01.04.1999 | -- |
Produttività di cui all’articolo 17, comma 2, lettera a) del CCNL 01/04/1999 | 7.552,20 |
Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente
Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione
Descrizione | Importo |
Somme non regolate dal contratto | 14.382,00 |
Somme regolate dal contratto | 10.272,20 |
Destinazioni ancora da regolare | 0,00 |
Totale | 24.654,20 |
Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Voce non presente
Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale
a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità;
Le risorse stabili ammontano a € 23.002,20 le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto) ammontano a € 1.652,00. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili.
b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici; Non vengono erogati incentivi economici.
c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali)
Xxxxxx XXX - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente
Descrizione | Anno 2014 | Anno 2016 | Anno 2017 | Differenza |
Risorse stabili | 23.002,20 | 23.002,20 | 23.002,20 | 0,00 |
Risorse variabili | 1.652,00 | 1.652,00 | 1.652,00 | 0,00 |
Residui anni precedenti | 0,00 | 0,00 | 0.00 | 0,00 |
Totale | 24.654,20 | 24.654,20 | 24.654,20 | 0,00 |
Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio
Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione
I dati necessari sono stati ricompresi in sede di approvazione del Xxxxxxxx Xxxxxxxxx 2018-2020 con le modalità espresse nella Sezione III di questo Modulo.
Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato
Il limite di spesa del Fondo dell’anno 2015 risulta rispettato in quanto non sono state previste maggiorazioni rispetto al fondo 2010.
Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo
Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate sono imputate nei rispettivi capitoli di spesa del personale, come da quadri dipendenti allegati ai rispettivi bilanci:
Bilancio esercizio 2018-2020 approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 in data 23.3.2018
Le somme relative alla contrattazione 2017 sono state accantonate nella quota vincolata dell’avanzo di amministrazione 2017 determinato a seguito dell’approvazione del rendiconto esercizio 2017 DCC n. 22 in data 04.5.2018.
Il Responsabile Finanziario Rag. Xxxxxxxx Xxxxx