CAPITOLATO FORNITURA DI SERVIZI ORGANIZZATIVI PER L’EVENTO SPORTIVO DENOMINATO POLIMIRUN N.CIG 66371995E1 Area Gestione Infrastrutture e Servizi – Servizio Gare e Acquisti Servizi e Forniture
CAPITOLATO |
FORNITURA DI SERVIZI ORGANIZZATIVI PER L’EVENTO SPORTIVO DENOMINATO POLIMIRUN |
N.CIG 66371995E1 |
Area Gestione Infrastrutture e Servizi – Servizio Gare e Acquisti Servizi e Forniture |
INDICE
Art. 1 - Oggetto della fornitura 3
Art. 2 - Importo della fornitura 7
Art. 3 – PASSOE 8
Art. 4 - Tempi e luoghi di consegna 8
Art. 5 - Modalità di presentazione delle fatture e pagamento 9
Art. 6 - Riservatezza 10
Art. 7 - Tracciabilità dei flussi finanziari 10
Art. 8 - Normativa anticorruzione 10
Art. 9 - Utilizzo del nome e del logo del Politecnico di Milano 11
Art. 10 - Norme di riferimento 11
Art. 11 - Foro competente 11
Art. 12 - Trattamento dati 12
Art. 13 - Responsabile del procedimento 12
Art. 14 - Spese contrattuali 12
Patto di integrità tra gli operatori economici partecipanti alle procedure di gara indette dal Politecnico di Milano per l’esecuzione di lavori e la fornitura di beni e servizi 12
Art. 1 - Oggetto della fornitura
Oggetto del presente capitolato è la fornitura del servizio di consulenza ed organizzazione di una corsa non competitiva della lunghezza di 10 km circa che si svolgerà a Milano in data 16 aprile 2016 – partenza ore 10.00. L’evento, pur essendo promosso dal Politecnico di Milano, coinvolgerà l’intera cittadinanza. Si prevede un partecipazione di circa 3.000 persone.
Il percorso partirà dal Piazzale interno del Campus Bovisa La Masa – Via Lambruschini e terminerà presso il Centro Sportivo Giuriati – Via Pascal, 6. Dovrà attraversare la città di Milano toccando i principali punti di interesse come Arco della Pace, Arena Civica, Castello Sforzesco, Brera, Giardini Montanelli.
La zona della partenza dovrà prevedere un’area adibita al ritiro pettorali ed iscrizioni last minute strutturata in maniera tale da permettere il corretto svolgimento dell’attività in tempo utile in rapporto al numero di iscritti. Dovrà inoltre essere previsto un arco di partenza, un palco per i saluti istituzionali, punto di raccolta sacche per trasferimento all’arrivo.
La zona di arrivo dovrà essere allestita all’interno del Centro Sportivo Giuriati e dovrà prevedere la zona traguardo, il ristoro finale, palco per discorsi istituzionali, area ritiro sacche trasportate dalla partenza, spazi per gli sponsor.
A metà percorso circa dovrà essere organizzato un ristoro con bevande a disposizione dei partecipanti, allestito secondo le indicazioni degli sponsor e del Politecnico e dimensionato in base al numero dei partecipanti.
La corsa, pur non essendo competitiva, prevede il servizio di cronometraggio tramite chip a perdere integrati al pettorale.
Nello specifico si richiede al fornitore:
1. SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE TECNICO-SPORTIVA:
1a Definizione del percorso. Si specifica che il percorso dovrà essere in sicurezza e chiuso al traffico per un tempo minimo di 2 ore.
1b Nomina di un responsabile del percorso reperibile h 24. In caso di malattia il fornitore si impegna a nominare un sostituto e a comunicarlo immediatamente. Tale figura dovrà aver già ricoperto questo ruolo in altre manifestazioni podistiche organizzate nella città di Milano.
1c Messa in sicurezza del percorso tramite transenne in legno e n.150 volontari distribuiti lungo il percorso e nelle zone di partenza e arrivo. Tali persone dovranno essere reclutate, istruite e gestite direttamente dal fornitore.
1d Ambulanza e servizio sanitario adeguato al numero dei partecipanti.
1e Noleggio con conducente di N.3 minibus da n.16 posti in servizio dalle ore 10.00 alle ore 17.00. I mezzi saranno inizialmente posizionati in coda al gruppo e verranno utilizzati per raccogliere e portare all’arrivo (C.S. Giuriati) gli atleti ritirati lungo il percorso. Al termine della corsa i due mezzi trasporteranno i partecipanti che ne faranno richiesta dal C.S. Giuriati al Campus Bovisa La Masa – Via Lambruschini.
1f L’azienda dovrà essere dotata di un proprio piano di sicurezza, da Lei redatto e attuato senza oneri aggiuntivi per la Stazione Appaltante , per la gestione
dell’evento, specialmente a prevenzione d’eventuali problemi di sicurezza che dovessero manifestarsi lungo il percorso, che saranno di responsabilità del fornitore.
2. PETTORALI
2a Fornitura e stampa in quadricromia di N.3.000 pettorali. Sul pettorale verrà riportato il numero, il nome della manifestazione loghi degli sponsor(layout fornito dal Politecnico).
2b Fornitura N. 3.000 chip a perdere da attaccare al pettorale per rilevamento tempi. 2c Fornitura di N. 3.000 buste in plastica per consegna pettorale.
2d Fornitura N. 12.000 spille da balia per applicazione pettorale alla maglia.
2e Fornitura N. 3.000 adesivi con stampa del numero di riconoscimento da applicare alla borsa di ciascun partecipante per il trasporto della stessa c/o arrivo XxxxxxXXX.
2f Servizio di imbustamento del suddetto materiale. Ciascuna busta dovrà contenere il pettorale, il chip, N.4 spille da balia, un adesivo con lo stesso numero del pettorale.
2g Personale ed organizzazione per servizio di consegna pettorali nei giorni:
• 11, 12, 13 Aprile 2016 c/o Campus Xxxxxxxx – ore 10.00 – 17.00
• 14, 15 aprile 2016 c/o Campus Bovisa La Masa - ore 10.00 - 17.00
• 16 aprile 2016 c/o Villagio partenza PolimiRUN - ore 8.00 – 9.45
3. ISCRIZIONI
3a Fornitura servizio di assistenza a tutti gli iscritti per problemi relativi alla procedura di iscrizione.
4. SERVIZIO DI CRONOMOTRAGGIO
4a N.2 tappeti per il rilevamento dei tempi. Uno verrà posizionato nella zona di partenza e uno nella zona di arrivo
4b Realizzazione classifica in ordine alfabetico da fornire al Politecnico in formato digitale a fine corsa.
5. ALLESTIMENTO ZONA PARTENZA (comprensivo di trasporto, montaggio/smontaggio strutture)
5a N.1 arco gonfiabile personalizzabile e fornito di motore. Dimensione luce interna 8x4,5 mt.
5b Noleggio N.1 palco. Dimensione 3x3x0.78 mt con moquette, comprensivo di: Telaio in alluminio, scala d’accesso, parapetto autobloccante su tre lati h. 1,00 m, impianto di messa a terra, certificazione di corretto montaggio e Certificato tecnico annuale/libretto statico palco
5c N.4 gazebo. Dimensione 4,5x3 mt per area segreteria.
5d N.8 tavoli da birreria personalizzati a mezzo TNT. Dimensione 220x80x75 cm per area segreteria.
5e N° 16 sedie per area segreteria..
5f Posizionamento di N.100 transenne in legno dimensione 150 cm cad. con applicazione TNT personalizzato (sponsor/PolimiRun).
5g Fornitura impianto elettrico certificato, a norma di legge. Verranno indicati i punti dove potersi allacciare alla rete elettrica, il fornitore si adopererà per portarla nei punti necessari tramite impianto a norma.
5h N.1 impianto audio da esterno composto da un amplificatore da 2.000 W su stativo.
L’impianto dovrà essere comprensivo di mixer e n.2 microfoni e dovrà essere adeguato agli spazi.
5i Noleggio N.4 gazebo. Dimensione 4,5x3 mt per area spogliatoi.
5l Noleggio N.3 gazebo. Dimensione 4,5x3 mt per area deposito borse in partenza.
6. ALLESTIMENTO RISTORO META’ PERCORSO C/X XXXXXXXX SFORZESCO
(comprensivo di trasporto, montaggio/smontaggio strutture)
6a N.6 tavoli da birreria personalizzati a mezzo TNT. Dimensione 220x80x75 cm. 6b Personale per allestimento e gestione ristoro (minimo 3 persone).
6c Fornitura acqua in quantità adeguata al numero dei partecipanti.
Si specifica che nel ristoro andranno inseriti anche tutti i prodotti forniti dagli sponsor.
7. ALLESTIMENTO ZONA ARRIVO (comprensivo di trasporto, montaggio/smontaggio strutture)
7a N.8 gazebo Dimensione 4x4 mt con pedana e moquette per area commerciale/sponsor.
7b N.8 tavoli da birreria (1 per ogni gazebo) personalizzati a mezzo TNT per area commerciale/sponsor.
7c N.16 sedie (2 per ogni gazebo) per area commerciale/sponsor.
7d N.1 arco gonfiabile personalizzabile e munito di motore. Dimensione luce interna 8x4,5 mt.
7e N° 1 palco dimensione 6x4x0.78mt con moquette e americana in alluminio per fissare retropalco personalizzabile comprensivo inoltre di d: scala d’accesso, parapetto autobloccante su tre lati h. 1,00 m, impianto di messa a terra, certificazione di corretto montaggio e Certificato tecnico annuale/libretto statico palco
7f N. 1 impianto audio composto da amplificazione da 3600W a torre appoggiata a terra e di N.1 cassa EVOX da 1.500 W per zona arco arrivo. L’impianto dovrà essere comprensivo di mixer e microfoni e dovrà essere adeguato agli spazi.
7g Posizionamento di N. 100 transenne in legno dimensione 150 cm cad. con applicazione TNT personalizzato (sponsor/PolimiRun).
7h Fornitura impianto elettrico certificato, a norma di legge. Verranno indicati i punti dove potersi allacciare alla rete elettrica, il fornitore si adopererà per portarla nei punti necessari tramite impianto a norma.
7i Fornitura personale e strutture necessarie per la consegna del pacco gara ai partecipanti c/o il C.S. Giuriati. I pacchi gara dovranno essere portati al Giuriati
direttamente dal fornitore.
7l N.3 gazebo. Dimensione 4,5x3 mt per area deposito borse in arrivo.
8. ALLESTIMENTO RISTORO FINALE C/O C.S. GIURIATI (comprensivo di trasporto, montaggio/smontaggio strutture)
8a N.5 gazebo dimensioni 4,5x3 mt.
8b N.10 tavoli da birreria (2 per gazebo) personalizzati a mezzo TNT. Dimensione 220x80x75 cm.
8c Personale per gestione e allestimento ristoro (minimo 6 persone). 8d Fornitura acqua in quantità adeguata al numero dei partecipanti.
9. STAMPE
9a Fornitura, stampa (in quadricromia) e messa in opera di N.4 flag velcrati in nylon per traversa arco di partenza e arco di arrivo.
9b Fornitura, stampa (in quadricromia) e messa in opera N.8 pannelli dimensioni 1x2 mt + noleggio di struttura portante tipo totem a cui fissare pannelli.
9c Fornitura, stampa e messa in opera (lungo il percorso) di N.10 cartelli kilometrici dimensioni 60x70 cm in forex spesso 3mm.
9d Fornitura, stampa (in quadricromia) e messa in opera (struttura americana palco) di
N.1 backdrop in pvc mesh borchiato dimensione 595x300 cm.
9e Fornitura, stampa (in quadricromia) e messa in opera di N.1 telo in pvc dimensione 600x80cm per mantovana palco.
9f Fornitura, stampa (in quadricromia) e messa in opera (transenne e tavoli) di N. 600 mt di TNT personalizzato. Minimo 50 mt per ciascuna grafica.
Tutti i file di stampa necessari verranno forniti dal Politecnico. Il fornitore dovrà comunicare la scadenza per l’invio delle grafiche con almeno 2 settimane di anticipo.
10. MAGLIE
10a Fornitura di N. 3.000 maglie in poliestere 145 gr con stampa fronte/retro, 4 colori, dimensione massima stampa 28x28 cm. Il layout verrà fornito dal Politecnico. Sulla maglia non dovrà essere presente il logo dell’azienda produttrice delle maglie stesse. Il fornitore si impegna ad inviare al Politecnico un campione della maglia non personalizzata prima che il Politecnico confermi l’ordine.
10b Fornitura di N.150 t-shirt in cotone bianco personalizzate STAFF tramite layout fornito dal Politecnico (stampa solo fronte).
11. SERVIZI VARI
11a Preparazione N.3.000 pacchi gara contenenti prodotti degli sponsor.
11b Consegna dei pacchi gara nel giorno della manifestazione c/o villaggio di arrivo. 11c Noleggio N.3 bilici (con ganci per appendere le borse) per trasporto sacche dalla
partenza all’arrivo e relativo servizio di trasferimento.
11d BAGNI CHIMICI secondo tipologia e quantità richiesta dalla legge.
11e Fornitura di N.1 Speaker per area partenza + N.1 speaker per area arrivo. 11f Servizio di security.
11g Gestione pratiche e oneri per occupazione suolo pubblico, richiesta patrocinio Comune di Milano, pulizia AMSA a fine evento, cambio servizio mezzi ATM, vigili urbani per chiusura traffico.
11h Gestione pratiche ed oneri (inclusa stampa) per affissione N. 15 TOTEM PolimiRUN (dimensione 100x140 cm) nelle principali piazze di Milano. A partire da ultima settimana di marzo per n.15GG.
SI SPECIFICA CHE:
- tutte le strutture fornite dovranno essere dotate delle certificazioni necessarie richieste dalla legge.
- Tutte le strutture fornite dovranno essere montate nella giornata di VENERDI’ 15 aprile 2016 e smontate a partire dalle ore 16.00 (villaggio arrivo) di SABATO 16 aprile 2016.
Il fornitore dovrà essere in possesso di copertura assicurativa RCT-– responsabilità civile verso terzi per tutti i partecipanti. La polizza RCT dovrà possedere le seguenti caratteristiche minime:
Massimale per sinistro: | 3.000.000,00 € |
Massimale per persona: | 3.000.000,00 € |
Massimale per danni a cose: | 3.000.000,00 € |
Il fornitore dovrà essere in possesso di propria copertura assicurativa RCT. La polizza RCT dovrà possedere le seguenti caratteristiche minime:
Massimale per sinistro: | 3.000.000,00 € |
Massimale per persona: | 3.000.000,00 € |
Massimale per danni a cose: | 3.000.000,00 € |
Art. 2 - Importo della fornitura
Il prezzo posto a base di offerta è fissato in € 90.000,00 + iva di cui € 70.000,00+iva garantiti e fissi per la partecipazione di 3.000 iscritti , mentre € 20.000,00 presunti, stimati e non garantiti per ulteriori partecipanti secondo i prezzi unitari riportati di seguito. Il prezzo è inteso per l’intera fornitura, comprensivo di tutti gli oneri concernenti la fornitura (trasporto, imballo, scarico, montaggio, spese di fatturazione, consegna al luogo indicato, ecc.), che devono, pertanto, intendersi a carico della Ditta offerente.
Se il numero dei partecipanti dovesse essere superiore a n.3.000, il Politecnico si impegna a riconoscere al fornitore € 5,55 per ciascun iscritto in più.
Tale costo è comprensivo di maglia, pettorale, chip, busta, adesivo, spille, servizio imbustamento, ristoro, servizi sanitari, copertura assicurativa, segreteria, servizio logistico borse.
Da N.1 a N.8 gazebo in più (dimensione 4x4 con moquette per area commerciale/sponsor + n.1 tavolo + n.2 sedie) rispetto ai previsti, il Politecnico si impegna a riconoscere al fornitore la somma di € 300,00+iva cadauno.
Da N.9 a N.20 gazebo in più rispetto ai previsti, il Politecnico si impegna a riconoscere al fornitore la somma di € 300,00+iva cadauno + € 1.300,00 di costo logistico totale.
Sono comprese nel presente appalto, oltre a tutte le opere e servizi descritti all’art. 1, senza che il Fornitore possa fare eccezione o richiedere compensi aggiuntivi di alcun tipo:
- Il montaggio e smontaggio, le spese di trasporto, i mezzi di sollevamento necessari e altri accessori sono da intendere inclusi;
- Eventuali richieste di occupazione di suolo pubblico per il carico e scarico del materiale
- Fornitura, trasporto, collocamento e installazione dei manufatti, materiali o apparecchi (prelevamento e trasporto eseguito con qualsiasi sussidio o mezzo meccanico, dal luogo di deposito al cantiere di lavoro)
- Trasporto a rifiuto autorizzato del materiale di risulta e/o suo adeguato smaltimento con conseguente consegna della relativa documentazione
- Qualsiasi onere o materiale aggiuntivo necessario al fine di garantire un prodotto finale fornito e posato alla regola d’arte
- Rispetto delle norme di sicurezza in vigore
I concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui agli artt.
86 e 87 del D.lgs. n. 163/2006. Il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali oneri, relativi alla presente procedura.
“Il Politecnico di Milano stima i costi relativi alla sicurezza per l'adozione delle misure individuate nel DUVRI, ai sensi degli artt. 86 e 87 del D.lgs. n. 163/2006, pari a € 1.440,00. Il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali oneri, che non possono essere soggetti a ribasso d’asta.”
Si allega nella documentazione di gara MEPA copia fac-simile del D.U.V.R.I. da completare compilazione e sottoscrizione successivamente alla stipula.
Art. 3 – PASSOE
Ai fini dell’utilizzo del sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti obbligatori di partecipazione, il fornitore dovrà fornire il documento denominato PASSOE rilasciato dall’Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici, inoltrandolo a mezzo mail al Politecnico di Milano.
Per ottenere tale documento, l’operatore economico, dopo la registrazione al servizio AVCPASS sul sito xxxx://xxx.xxxx.xx alla voce “Servizi – AVCPASS operatore economico”, indicherà a sistema il CIG della procedura di affidamento cui intende partecipare. Il sistema rilascia il “PASSOE”.
Per ogni ulteriore informazione: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/
Il documento dovrà essere scansionato in un unico file PDF e dovrà essere inviato alla Stazione Appaltante firmato digitalmente da parte del legale rappresentante.
Art. 4 - Tempi e luoghi di consegna
Il fornitore aggiudicatario si impegna ad eseguire le consegne secondo il seguente calendario:
- entro 11 aprile 2016 ore 10:00
consegna c/o Politecnico di Milano – Piazza X. Xx Xxxxx buste contenenti pettorale, chip, numero adesivo, spille.
- 16 aprile 2016 data evento
Per ogni giorno di ritardo rispetto a tali scadenze sarà applicata una penale pari al 5% del valore dell'acquisto.
In caso di fornitura di maglie tecniche, pettorale, chip, numero adesivo, spille non conformi a quanto richiesto per numero, qualità, personalizzazioni o qualsiasi altra caratteristica sarà applicata una penale da € 1.000,00 a € 10.000,00 in funzione della gravità.
In caso di fornitura di servizi, personale o attrezzature per lo svolgimento dell’evento non conformi a quanto richiesto per numero, qualità, personalizzazioni o qualsiasi altra caratteristica, comunque di gravità non tale da compromettere lo svolgimento dell’evento, sarà applicata una penale da € 1.000,00 a € 10.000,00 in funzione della gravità.
In caso di mancata fornitura dei materiali a perdere richiesti, delle attrezzature previste per l’organizzazione dell’evento, o di fornitura talmente inadeguata da dover obbligare a rimandare la data dell’evento, o di mancato ottenimento dei permessi necessari, o di qualsiasi altra causa imputabile al fornitore che renda necessario cancellare, rimandare o sospendere l’evento durante lo svolgimento, sarà applicata penale di € 50.000,00, si procederà alla risoluzione del rapporto, ai sensi 5 dell’art. 1456 C.C, e nulla sarà dovuto dal Politecnico di Milano per qualsiasi servizio già prestato o fornitura predisposta, fatta salva la facoltà del Politecnico di Milano di richiedere il risarcimento per maggiori danni. I materiali eventualmente già forniti o predisposti saranno restituiti e rimarranno in proprietà del fornitore.
In caso di cancellazione dell’evento per causa non imputabile al Fornitore:
- dal 1 al 10 aprile (incluso) sarà riconosciuto al fornitore un importo pari al 70% dell’importo offerto a titolo di rimborso per i servizi già prestati.
- Dall’11 al 16 aprile (incluso) sarà riconosciuto al fornitore l’intero importo.
Tutti i materiali che andranno consegnati c/o Politecnico di Milano. Referente Politecnico per evento:
Dott.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx
Telefono: 00.00000000
Cellulare 329.0660844
Mail: xxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxx.xx
Politecnico di Milano
Area Sviluppo e Rapporti con le Imprese Edificio n°2 piano 1
Xxxxxx Xxxxxxxx Xx Xxxxx, 00 00000 Xxxxxx
La consegna si intende comprensiva della movimentazione del materiale sino alla destinazione finale e non la semplice consegna piano strada.
Art. 5 - Modalità di presentazione delle fatture e pagamento
La fattura dovrà essere trasmessa in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato della fattura elettronica” del DM n.55/2013, indirizzandola al Codice Univoco Ufficio riportato nella presente RDO.
Oltre al “Codice Univoco Ufficio” che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “Codice Destinatario” del tracciato della fattura elettronica, dovranno altresì essere indicate nella fattura anche le seguenti informazioni:
Informazione | Elemento del tracciato fattura elettronica |
Codice Unitario Progetto (se indicato in RDO) | <CodiceCUP> |
Codice Identificativo Gara | <CodiceCIG> |
ORDINE (se indicato): dovrà essere indicato l'identificativo ID_DG che verrà comunicato in sede di stipula | <Dati Generali><DatiOrdineAcquisto> |
CONTRATTO (se indicato): in caso di riferimento a contratto, dovrà essere indicato il numero di protocollo/repertorio che verrà comunicato in sede di stipula | <Dati Generali><DatiContratto> |
NOTE CREDITO (se indicato): dovrà essere indicato il numero della fattura trasmessa | <Dati Generali><DatiFattureCollegate> |
La compilazione e sottoscrizione dell’autocertificazione inerente la dichiarazione di regolarità del
D.U.R.C. e la tracciabilità dei flussi finanziari dovrà precedere l’emissione della fattura.
La fattura sarà respinta tramite il Sistema di Interscambio in caso di mancato ricevimento della predetta documentazione.
Il pagamento avverrà entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura, previo accertamento della prestazione da parte del direttore dell'esecuzione del contratto (DEC).
Art. 6 - Riservatezza
Il Fornitore si impegna a conservare il più rigoroso riserbo in ordine a tutta la documentazione fornita dal Politecnico di Milano.
Il Fornitore si impegna altresì a non divulgare a terzi e a non utilizzare per fini estranei all’adempimento dell’accordo stesso procedure, notizie, dati, atti, informazioni o quant’altro relativo al Politecnico di Milano e al suo know-how.
Il Fornitore si impegna altresì a restituire al Politecnico di Milano, entro 10 giorni dall’ultimazione delle attività commissionatele tutti gli atti ed i documenti alla stessa forniti dalla committente ed a distruggere, ovvero rendere altrimenti inutilizzabili, ogni altro atto.
Eventuali violazioni commesse dal Fornitore sulle disposizioni di cui al presente paragrafo saranno sanzionate ai sensi della normativa vigente in materia.
Art. 7 - Tracciabilità dei flussi finanziari
Al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari finalizzata a prevenire infiltrazioni criminali, il Fornitore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010.
Il fornitore si impegna inoltre a produrre, su richiesta della Stazione appaltante, documentazione idonea per consentire le verifiche di cui al comma 9 della legge 136/2010.
A pena di risoluzione del contratto, tutti i movimenti finanziari relativi alla fornitura devono essere registrati su conto corrente dedicato e devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o altri strumenti previsti dalla legge 136/2010, salvo le deroghe previste dalla legge stessa.
Art. 8 - Normativa anticorruzione
Il fornitore, firma digitalmente il presente disciplinare, dichiarando contestualmente quanto segue.
1) RAPPORTI DI PARENTELA
Il Fornitore dichiara che non sussistono rapporti di parentela, affinità, coniugio, convivenza tra i titolari e i soci dell’azienda e il Rettore, Prorettori, Prorettori delegati dei Poli territoriali, Direttore Generale, Dirigenti, Componenti del Consiglio di Amministrazione, i Direttori di
Dipartimento, Presidi di Scuola, visibili all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx/, RUP della presente procedura.
2) TENTATIVI DI CONCUSSIONE
Il fornitore si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Stazione appaltante e alla Prefettura, di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti dell’imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa.
Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini della esecuzione del contratto e il relativo inadempimento darà luogo alla risoluzione espressa del contratto stesso, ai sensi dell’art. 1456 del c.c., ogni qualvolta nei confronti di pubblici amministratori che abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall’art. 317 del c.p.
3) CONOSCENZA DEL CODICE COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI DEL POLITECNO DI MILANO E PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DI ATENEO Il fornitore dichiara di conoscere il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano e il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Ateneo, reperibili all’indirizzo:
xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxx-xx-xxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx/xxxxx-xxxxxxxxx/
Il Fornitore ha l’obbligo di rispettare e di divulgare all’interno della propria organizzazione Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano per tutta la durata della procedura di affidamento e del contratto.
Fatti salvi gli eventuali altri effetti, l’inosservanza delle norme e/o la violazione degli obblighi derivanti dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Politecnico di Milano comporta la risoluzione del presente contratto ai sensi dell’art.1456 del c.c.
4) EX DIPENDENTI
Il Fornitore dichiara di non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e/o di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell’Università per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e si impegna a non stipularli nel prossimo triennio.
Art. 9 - Utilizzo del nome e del logo del Politecnico di Milano
Art. 10 - Norme di riferimento
Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente documento, si rinvia al D.Lgs.163/06, al
d.P.R. 207/2010, al Codice Civile e al Codice Penale.
Art. 11 - Foro competente
Per ogni effetto del contratto, si riconosce per ogni controversia la competenza del Foro di Milano.
Art. 12 - Trattamento dati
Il Politecnico di Milano effettua il trattamento dei dati forniti dalla ditta appaltatrice, secondo le disposizioni dettate dal D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e dei relativi disciplinari tecnici, ed esclusivamente per le finalità connesse alla procedura e per l’eventuale successiva stipulazione e gestione del contratto. Il Titolare del trattamento dei dati è il Politecnico di Milano – Direzione Generale e il Responsabile del trattamento dei dati è il RUP.
Il Forniture si impegna a trattare tutti i dati personali eventualmente comunicati o raccolti nell’ambito della fornitura, ivi compresi quelli sensibili, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, con particolare riguardo all’applicazione dell’Allegato B Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza.
Responsabile del Trattamento dei dati personali e sensibili dei dati personali eventualmente comunicati o raccolti nell’ambito della fornitura è il Fornitore.
La conservazione dei dati personali e sensibili oltre la scadenza della presente convenzione deve essere effettuata dal Fornitore secondo la normativa vigente in materia.
Eventuali violazioni commesse dal Fornitore sulle disposizioni di cui al presente paragrafo saranno sanzionate ai sensi della normativa vigente in materia.
Art. 13 - Responsabile del procedimento
Il Responsabile Unico del Procedimento di gara è il dr. Xxxxxxxx Xxxxxxxx, Dirigente dell’Area Gestione Infrastrutture e Servizi.
Art. 14 - Spese contrattuali
Tutte le spese, diritti e imposte, inerenti e conseguenti alla sottoscrizione del contratto, sono a carico dell'aggiudicatario.
Milano, lì 23/03/2016
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx
Patto di integrità tra gli operatori economici partecipanti alle procedure di gara indette dal Politecnico di Milano per l’esecuzione di lavori e la fornitura di beni e servizi
Il presente patto di integrità deve essere obbligatoriamente sottoscritto e presentato insieme all’offerta da ciascun operatore economico che partecipa ad una qualsiasi procedura di gara indetta dal Politecnico di Milano.
La mancata consegna del presente documento, debitamente sottoscritto dal titolare o dal rappresentante legale dell’operatore economico concorrente, comporta l’esclusione dalla gara a norma dell’art. 1, comma 17 della Legge 06 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
Il presente documento costituisce pertanto parte integrante dell’offerta economica dell’operatore economico e del contratto che eventualmente consegue all’aggiudicazione.
Questo patto di integrità stabilisce la reciproca, formale obbligazione del Politecnico di Milano e degli operatori economici che partecipano alle procedure di gara indette dall’Ateneo a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, nonché l’espresso impegno anti corruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell’aggiudicazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione.
Il Personale, i collaboratori e gli eventuali consulenti del Politecnico di Milano, a qualsiasi titolo coinvolti nelle procedure di espletamento delle gare, nonché nell’ambito dell’esecuzione del conseguente contratto, sono consapevoli del presente patto di integrità, il cui spirito condividono pienamente, nonché delle sanzioni derivanti dal mancato rispetto di quanto disposto dallo stesso patto di integrità.
Il Politecnico di Milano si impegna verso gli operatori economici a rendere pubblici i dati più rilevanti della procedura, di seguito riportati:
1. Elenco dei partecipanti;
2. Offerte economiche dei soggetti ammessi (in caso di aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso) o graduatoria delle offerte ammesse (in caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa);
3. Elenco delle offerte respinte o degli operatori economici esclusi (con comunicazione della relativa motivazione ad ogni operatore economico direttamente interessato);
4. Nominativo del soggetto aggiudicatario;
5. Ragioni che hanno determinato l’aggiudicazione, con relativa attestazione del rispetto dei criteri di valutazione indicati nel capitolato di gara.
Ogni operatore economico con la sottoscrizione del presente Patto di Integrità e la sua allegazione alla documentazione richiesta nei singoli atti di gara:
1. si impegna a segnalare al Politecnico di Milano qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della singola gara e\o durante l’esecuzione dei contratti, da parte di ogni interessato, addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni attinenti alla singola gara;
2. dichiara di non trovarsi in situazioni di controllo o collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti alla medesima gara e che non si è accordato e non si accorderà con gli altri operatori economici partecipanti alla gara stessa;
3. si impegna a rendere noti, previa richiesta dell’Ateneo, tutti i pagamenti eseguiti e riguardanti il contratto eventualmente assegnatogli a seguito della selezione, inclusi quelli effettuati a favore di intermediari e consulenti. La remunerazione di questi ultimi non deve superare il congruo ammontare dovuto per servizi legittimi;
4. si impegna a garantire il rispetto degli standard sociali e normativi minimi in tema di rispetto dei diritti umani e le condizioni di lavoro del proprio personale;
5. si impegna ad assicurare il rispetto della vigente normativa in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro;
6. garantisce che all’interno della propria azienda non vi è alcuna forma di discriminazione in materia di impiego e professione, sulla base della razza, del colore, della discendenza nazionale, del sesso, della religione, dell’opinione politica, dell’origine sociale, dell’età, della disabilità, dello stato di salute, dell’orientamento sessuale e dell’appartenenza sindacale.
Il soggetto partecipante alla procedura di gara prende visione ed accetta le sanzioni previste e di seguito elencate, in caso di mancata osservanza degli impegni in tema di anticorruzione assunti col presente Patto di integrità:
1. esclusione dalla procedura di gara in caso di mancata firma del presente patto e/o consegna dello stesso, unitamente all’offerta presentata nell’ambito della procedura di gara;
2. risoluzione o perdita del contratto;
3. escussione del deposito cauzionale;
4. escussione della cauzione definitiva di buona esecuzione del contratto, impregiudicata la prova dell’esistenza di un danno maggiore;
5. responsabilità per danno arrecato al Politecnico di Milano nella misura del 10% del valore del contratto (se non coperto dall’incameramento della cauzione definitiva sopra indicata), impregiudicata la prova dell’esistenza di un danno maggiore;
6. esclusione del concorrente dalle gare indette dal Politecnico di Milano per un periodo di tempo non inferiore a un anno e non superiore a 5 anni, determinato dall’Amministrazione di Ateneo in ragione della gravità dei fatti accertati e dell’entità economica del contratto;
7. segnalazione del fatto all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ed alle competenti autorità;
8. responsabilità per danno arrecato agli altri concorrenti della gara nella misura dell’1% del valore del contratto per ogni partecipante , sempre impregiudicata la prova dell’esistenza di un danno maggiore.
Il presente patto di integrità esplica i suoi effetti fino al termine dell’esecuzione del contratto assegnato a seguito dell’espletamento della gara.
Ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente patto di integrità fra Politecnico di Milano e i concorrenti e tra gli stessi concorrenti, sarà risolta dall’Autorità Giudiziaria competente.
Data
SOCIETA’
(FIRMA DEL RAPPRESENTANTE LEGALE)