COMUNE DI PISA
COMUNE DI PISA
TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD | |
N. atto DIREZIONE-03 / 506 | del 30/04/2019 |
Codice identificativo 1770518 |
PROPONENTE FINANZE-PROVVEDITORATO-AZIENDE
APPROVAZIONE DELL’AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL’ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO, CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO, DEL SERVIZIO DI TRASLOCO E MOVIMENTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE, ARREDI, ATTREZZATURE IN GENERE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI, PER LA DURATA DI ANNI QUATTRO |
Istruttoria Procedimento | XXXXXX XXXXXXXX |
Posizione Organizzativa responsabile | XXXXX XXXXXXX |
Dirigente della Direzione | XXXXXXXX XXXXXXX |
COMUNE DI PISA
DIREZIONE FINANZE PROVVEDITORATO AZIENDE
Ufficio Economato – Provveditorato – Autoparco Comunale
DETERMINAZIONE
OGGETTO: APPROVAZIONE DELL'AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II., PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO, CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO, DEL SERVIZIO DI TRASLOCO E MOVIMENTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE, ARREDI, ATTREZZATURE IN GENERE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI, PER LA DURATA DI ANNI QUATTRO
IL RESPONSABILE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA
Visto il Provvedimento DD-03 n. 223 dell’01.03.2019 con il quale al sottoscritto veniva conferito l’incarico di Responsabile della Posizione Organizzativa “Ufficio Economato - Provveditorato – Autoparco”;
Vista la delibera di G.C. n. 9 del 31.01.2019, rubricata “Adozione della nuova macrostruttura dell’Ente”;
Considerato che, nelle prossime annualità, questa Amministrazione avrà necessità di servizi di trasloco e movimentazione di documentazione, arredi e attrezzature in genere tra gli uffici comunali, anche in ragione del processo di riorganizzazione della struttura comunale di cui alla precedente delibera;
Ritenuto conveniente sia sotto il profilo dell’efficacia che sotto quello dell’efficienza, rispondere a quest’esigenza, stante l’impossibilità di definire a priori la tempistica e l’entità dei servizi richiesti, tramite lo strumento dell’accordo quadro, di cui all’art. 54 del D. Lgs. n. 50/2016;
Ritenuto pertanto opportuno affidare il servizio di trasloco e movimentazione di documentazione, arredi e attrezzature presso gli uffici comunali tramite accordo quadro, per un periodo di quattro anni;
Considerato che, allo scopo di assicurare una più efficace fruizione delle attività oggetto dell’appalto e garantire la razionalizzazione e il contenimento della spesa pubblica attraverso una gestione globale del servizio, non risulta opportuno suddividere l’appalto in lotti prestazionali o funzionali, ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. 50/2016;
Ritenuto di contemperare l’esigenza di non escludere dalla competizione le piccole e medie imprese con quella dell’Amministrazione di avvalersi di fornitori con una dimensione organizzativa adeguata, tramite la previsione di un fatturato medio di Euro 500.000,00 per il triennio 2016-2018;
Ritenuto inoltre di dover richiedere alle imprese che si candidino ad espletare la fornitura di aver erogato, nel triennio 2016-2018, servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura;
Considerato che la spesa presunta per il servizio viene stimata pari ad Euro 200.000,00 IVA esclusa, che tale importo contrattuale è da ritenersi puramente indicativo, poiché non implica la definizione a priori del quantum delle prestazioni, che sarà determinato in base al numero ed al costo dei singoli interventi effettuati nel periodo di vigenza contrattuale, in rapporto alle concrete esigenze o necessità del committente e che l’operatore economico aggiudicatario non potrà vantare alcun diritto al raggiungimento dell’importo presunto dell’appalto;
Ritenuto opportuno, per coniugare le esigenze di trasparenza, speditezza e tutela della competizione, pubblicare sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana, denominato “START”, un avviso per manifestazione di interesse a partecipare ad una successiva procedura selettiva, fermo restando che l’Amministrazione si riserva la facoltà di non indirne alcuna senza che le ditte che abbiano manifestato il loro interesse a parteciparvi possano vantare alcun diritto o pretesa;
Considerato che l’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., risulta la modalità più conveniente per addivenire alla conclusione dell’accordo quadro, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, nonché di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità;
Ritenuto di procedere, nel caso in cui i manifestanti interesse fossero più di dieci e l’Amministrazione decidesse di indire la procedura negoziata, ad effettuare il sorteggio di dieci operatori economici da invitare alla procedura; le fasi del sorteggio saranno effettuate sempre tramite il sistema “START”;
Ritenuto opportuno individuare quale criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 c. 3, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, considerato che il servizio in oggetto è ad alta intensità di manodopera;
Visto l’art. 216, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 secondo cui, fino alla data di entrata in vigore del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all'art. 38, i requisiti di qualificazione sono soddisfatti mediante l'iscrizione all'anagrafe unica delle stazioni appaltanti (AUSA), di cui all'art. 33-ter del D.L. 179/2012;
Dato atto che:
- il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti non è ancora entrato in vigore;
- il Comune di Pisa è iscritto all'anagrafe unica delle stazioni appaltanti gestita dall’ANAC con codice identificativo 0000164694;
Vista la deliberazione n. 1097 del 26.10.2016, con la quale l’ANAC ha emanato le Linee Guida n. 4 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, aggiornate al D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, con Delibera del Consiglio n. 206 dell’01.03.2018, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
Vista la Delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 27.03.2018, con la quale è stato approvato il Regolamento disciplinante le procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture ed i relativi contratti;
Vista la Delibera n. 31 del 17/01/2018, con cui l’Anac ha approvato l’elenco dei soggetti aggregatori di cui all’art. 9 del decreto legge 24 aprile 2014 n. 66, convertito dalla L. 23/06/2014 n. 89, nel quale risulta iscritta, per la Regione Toscana, la Regione Toscana – Dir. Gen. Organizzazione – Settore Contratti;
Considerato che la Regione Toscana, quale soggetto aggregatore, ai sensi dell’art. 47 della L.R. 38/2007, ha stabilito che le procedure di gara sono svolte sul Sistema Telematico Acquisti Regionali della Toscana S.T.A.R.T., sistema telematico che la Regione Toscana ha messo a disposizione delle Amministrazioni per lo svolgimento delle proprie procedure di gara come strumento alternativo al Xx.XX ai sensi dell’art. 1 c. 450 della L. 296/2006;
Ritenuto altresì necessario, al fine di dare la maggiore evidenza pubblica possibile al presente affidamento, procedere con la pubblicazione sul sistema telematico START e sul sito web dell’ente (xxxx://xxx.xxxxxx.xxxx.xx) di un “Avviso per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata di cui all'art. 36 comma 2 lett. b) del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento mediante accordo quadro, con un unico operatore economico, del servizio di trasloco e movimentazione di documentazione, arredi, attrezzature in genere presso gli uffici comunali, per la durata massima di anni quattro;
Visto l’avviso pubblico, allegato sub A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto, con il quale si invitano gli operatori economici a manifestare il proprio interesse a partecipare alla procedura negoziata e nel quale vengono definiti i requisiti di partecipazione richiesti, l’oggetto e la durata del servizio, nonché i termini di presentazione dell’istanza di partecipazione;
DATO ATTO che, con successivo provvedimento, saranno approvati gli atti per il proseguimento dell’eventuale procedura negoziata ex art 36 c. 2 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., che verrà svolta tramite il sistema telematico START, e che il CIG verrà acquisito al momento dell’attivazione della procedura negoziata stessa;
VISTI:
- il D.Lgs. n. 267/2000, T.U. delle norme sull’ordinamento degli enti locali;
- il D.Lgs. n. 50/2016, Codice dei contratti pubblici;
DATO ATTO che il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della Legge 241/1990 e dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, è il sottoscritto Responsabile della P.O., il quale fa presente:
- che, in relazione allo svolgimento dell’incarico in questione, non osta quanto previsto dall’art. 6-bis della Legge 241/1990, né quanto previsto dall’art. 35-bis del D.Lgs. 165/2001;
- di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto d’interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza;
- di agire nel pieno rispetto del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Pisa, approvato con Delibera della G.C. n. 96 del 15.07.2014 ;
DETERMINA
1. di richiamare integralmente il contenuto delle premesse nel presente atto;
2. di approvare l’Avviso di manifestazione di interesse, allegato sub A) facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
3. di dare atto che, con successivo provvedimento, si approveranno gli atti per l’eventuale attivazione della procedura negoziata ex art 36 c. 2 lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., da aggiudicarsi mediante applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai
sensi dell’art. 95 c. 3 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e che la stessa verrà svolta tramite il sistema telematico START;
4. di dare atto che il CIG verrà acquisito nel momento in cui verrà attivata l’eventuale procedura negoziata;
5. di dare atto che:
- la manifestazione di interesse ha il solo scopo di comunicare all’Amministrazione la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte;
- le istanze presentate non sono comunque vincolanti per l’Ente, che avrà facoltà di procedere o meno alla prosecuzione della procedura;
- l’Ente avrà facoltà di continuare la procedura in oggetto anche nel caso in cui si sia accertata l’esistenza di un solo soggetto interessato al servizio;
2. di trasmettere copia della presente determinazione alla Direzione Programmazione e controlli – Sistemi Informativi – Servizi demografici;
3. di pubblicare il presente atto all’Albo pretorio e sul sito internet istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di gara – Altri bandi”.
Il Responsabile della Posizione Organizzativa
Xxxxxxx Xxxxx
“Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'Amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.