ALLEGATO A
ALLEGATO A
MARCA DA BOLLO
€ 16,00
Al Comune di Capoterra Settore Affari Generali Xxx Xxxxxxxx xx 00
00000 Xxxxxxxxx
OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI INTEGRATIVE CONNESSE, DA ESPLETARE SUL PORTALE CAT DELLA REGIONE SARDEGNA MEDIANTE RDO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - CIG 8541887C22
Il sottoscritto ……………………………………………….……………………………………………………………………………………………………….
nato il ……………………………………………..………… a………………………………………….…………………....................
residente a ………………………………………………………………………………………………………………………………........
codice fiscale …………………………………………………..………………………………………………………………………….....
in qualità di ……………….………………….……………………………………………………………………………………………....
dell’impresa……………………………………………………………………….……………………………………………………………
con sede legale in……………………………………………………………………………………………………………………………
con codice fiscale n…………………………………………………………………………..................................................
con partita IVA n……………………………………………………………………………………………………………………………..
CHIEDE
di partecipare alla procedura negoziata indicata in oggetto come:
impresa singola;
consorzio
stabile
ex art. 45, comma 2, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.;
impresa singola avvalente con l’impresa/e ausiliaria/e……………………………………………………………..
..............................................................................................................................................................;
capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo
orizzontale
verticale
misto con le imprese………………………………………………………………
......................................................................................................................................................;
mandante una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo
orizzontale
verticale
misto con le imprese………………………………………………………………
......................................................................................................................................................;
impresa consorziata indicata dal consorzio quale impresa esecutrice;
impresa aggregata capofila della aggregazione tra imprese
aderenti al contratto di rete ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5 convertito con legge 9 aprile 2009 n. 33 e segnatamente tra l’impresa richiedente e le ulteriori imprese aggregate………………………………………………………… ….……………………………………………………………………………….
impresa aggregata ……………………………………………………………………………….. aderente al contratto di rete ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5 convertito con legge 9 aprile 2009 n. 33 e segnatamente tra l’impresa aggregata capofila ………………………………… e le ulteriori imprese aggregate………………………………………………………… ….……………………………………………………………………………….
che, nell’esecuzione del servizio:
🞏 intende utilizzare la propria organizzazione d’impresa;
🞏 intende ricorrere all’avvalimento del servizio, relativamente alle seguenti attività:
A tal fine ai sensi degli articoli 46, 47 e 77/bis del DPR 445/2000, consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all’art.76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità:
DICHIARA,
a) che la società è iscritta al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di:
per la seguente attività:
indica:
n. di iscrizione ; (nel caso di più iscrizioni, indicarle tutte); data di iscrizione: ;
durata/termine della ditta ; forma giuridica: ; Cod.fisc./P. I.V.A.: ;
- (per le cooperative) che la cooperativa è iscritta all'Albo delle Società Cooperative nella sezione
al n. dal / /
b) che il/i Direttore/i Tecnici dell’impresa sono i seguenti:
c) per le Società in nome collettivo, che i soci componenti la società sono i seguenti:
d) per le Società in accomandita semplice, che i soci accomandatari sono i seguenti:
e) per ogni altro tipo di Società, che i soggetti di seguito indicati rivestono le cariche di Amministratori muniti di legale rappresentanza o trattasi del socio unico persona fisica ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci:
f) che nell’anno antecedente la data della lettera di invito non è cessato alcun soggetto di cui all’art 80 del D.Lgs 50/2016 o (in alternativa) sono cessati i seguenti soggetti:
g) che l’impresa non si trova nelle condizioni di esclusione previste dall’art. 80 DEL D.Lgs 50/2016;
h) l'inesistenza, a carico degli altri soggetti di cui al comma 3 dell'art. 80 del D.Lgs 50/2016, delle cause di esclusione di cui al comma 1 del medesimo articolo;
i) che l’impresa non versa nella situazione interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m., ossia che, nei tre anni precedenti il ricevimento della lettera di invito non ha concluso contratti o conferito incarichi (per lo svolgimento di attività lavorativa o professionale) a soggetti già dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni, laddove l’Impresa stessa sia stata destinataria dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri;
l) che l’impresa è iscritta all'INPS/INAIL:
Iscrizione I N P S
Ufficio/Sede | Indirizzo | CAP | Città |
Matricola Azienda | Nr. Dipendenti | ||
Iscrizione INAIL
Ufficio/Sede | Indirizzo | CAP | Città |
Matricola Azienda | Nr. Dipendenti | ||
m) che il CCNL applicato è il seguente:
🞏 Numero di dipendenti | |
Agenzia delle entrate competente
n) di aver realizzato, negli ultimi tre esercizi (2019-2018-2017), un fatturato specifico d’impresa, relativamente ai servizi nel settore oggetto della gara, non inferiore ad euro 117.000,00, IVA esente, come indicato nella tabella che segue:
ANNI | FATTURATO SPECIFICO D’IMPRESA |
2019 | € |
2018 | € |
2017 | € |
TOTALE | € |
o) di aver effettuato con buon esito, negli ultimi tre anni anteriori alla data della presente manifestazione d'interesse, almeno un servizio identico a quello oggetto della presente procedura, per conto di pubbliche amministrazioni, nei seguenti periodi e per gl'importi indicati:
nel periodo dal / / al / /
biblioteca pubblica ,
(nome e/o ente pubblico di appartenenza)
sita nel Comune di importo: €
nel periodo dal / / al / /
biblioteca pubblica ,
(nome e/o ente pubblico di appartenenza)
sita nel Comune di importo: €
nel periodo dal / / al / /
biblioteca pubblica ,
(nome e/o ente pubblico di appartenenza)
sita nel Comune di importo: €
nel periodo dal / / al / /
biblioteca pubblica ,
(nome e/o ente pubblico di appartenenza)
sita nel Comune di importo: €
nel periodo dal / / al / / biblioteca
pubblico di appartenenza)
sita nel Comune di importo: €
p) di ritenere remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:
a) delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere svolti i servizi;
b) di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta;
q) di avere alle proprie dipendenze o comunque a disposizione il personale e le figure professionali adeguate per lo svolgimento del servizio come indicato all’art. 6 del Capitolato;
r) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, pena la decadenza dal contratto, a informare i propri dipendenti e collaboratori dell’estensione nei loro confronti degli obblighi di condotta previsti nel codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Comune di Capoterra, adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 208 dell’11/12/2013,
in quanto compatibili (obblighi dell’appaltatore ai sensi del DPR 16.04.2013 - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici);
s) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l'offerta per 180 (centottanta) giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte;
t) di aver preso visione e di accettare, senza condizioni o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella lettera d’invito/disciplinare e nel Capitolato e allega a tal fine copia del capitolato d’oneri firmato digitalmente in segno di piena conoscenza e accettazione delle disposizioni in esso contenute;
u) di aver preso visione e di sottoscrivere le disposizioni contenute nel Patto di Integrità che allega a tal fine firmato digitalmente in segno di piena conoscenza e accettazione delle disposizioni in esso contenute;
v) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione del servizio, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;
z) di accettare l’eventuale consegna del servizio, sotto riserva di legge, nelle more della stipulazione del contratto;
aa) di applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, applicabili al servizio in appalto, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolge il servizio;
bb) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione a presentare idonee polizze assicurative così come previsto nel Capitolato; cc) (barrare la casella interessata)
□ di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti ai sensi del D. Lgs. n. 241/90 - la facoltà di “accesso agli atti”, l’Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara; oppure:
□ di non autorizzare l'accesso agli atti inerenti le parti relative all’offerta tecnica che saranno espressamente indicate con la presentazione della stessa.
dd) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di avere formulato l'offerta autonomamente;
oppure
o di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano , rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente;
oppure
o di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti in situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente;
ee) di allegare il PASSOE e il DGUE;
ff) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti):
che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a
……………....……………………………………………………..………................................… ………………;
gg) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituito)
che le prestazioni del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati ai sensi dell’art. 48, comma 4 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. sono le seguenti:
N. | Operatore Economico | Prestazioni |
hh) (nel caso di consorzio ordinario o GEIE già costituiti)
che le prestazioni del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati ai sensi dell’art. 48, comma 4 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. sono le seguenti:
N. | Operatore Economico | Prestazioni |
ii) (nel caso di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete: se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater della L. n. 33/2009)
che le prestazioni del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori aggregati in rete sono le seguenti:
N. | Operatore Economico | Prestazioni |
ll) Dichiara, inoltre:
- che l'indirizzo di posta elettronica certificata per il ricevimento delle comunicazioni è il seguente:............................................................................................................................................
- che il domicilio eletto è il seguente:...................................................................................................
…...........................................................................................................................................................
che il numero di fax è il seguente: ……………………………………………………………..
CF…………………………………………………………………………………………………
P.I………………………………………………………………………………………………….
mm) di impegnarsi , in considerazione della situazione locale di emergenza derivante dalla crisi economica in atto, qualora abbia l’esigenza di disporre di ulteriori risorse umane rispetto a quelle già presenti nell’organizzazione aziendale, in via prioritaria, in caso di aggiudicazione e qualora ciò sia coerente con la propria organizzazione di impresa, ad avvalersi degli stessi operatori della precedente ditta affidataria impegnati nel servizio di che trattasi, nell’ottica del mantenimento dei livelli occupazionali e condizioni contrattuali, per il periodo di durata del servizio, secondo quanto previsto dall'art. 6 del Capitolato;
nn) di impegnarsi in caso di aggiudicazione ad assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3, comma 1 della legge 136/2010 e ss. mm. ii.;
oo) di essere informato, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento URE 679/2016, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;
Si precisa che:
1.1. Nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio non ancora costituito, la domanda, pena di esclusione,
deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento o il consorzio;
1.2. Nel caso di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete:
a) se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica, ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater della L. n. 33/2009, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’operatore economico che riveste le funzioni di organo comune;
b) se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza ma è priva di soggettività giuridica, ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater della L. n. 33/2009, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, dall’impresa che riveste le funzioni di organo comune nonché da ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete che partecipano alla gara dall’operatore economico che riveste le funzioni di organo comune;
c) se la rete è dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la rete è sprovvista di organo comune, ovvero, se l’organo comune è privo dei requisiti di qualificazione richiesti per assumere la veste di mandataria, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal legale rappresentate dell’impresa aderente alla rete che riveste la qualifica di mandataria, ovvero, in caso di partecipazione nelle forme del raggruppamento da costituirsi, da ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete che partecipano alla gara;
LUOGO E DATA
TIMBRO E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
(timbro e firma leggibili)
N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario.
Qualora la documentazione venga sottoscritta dal “procuratore/i” della società e dovrà essere allegata copia della relativa procura notarile (generale o speciale) o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza.
Nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario non ancora costituiti, la domanda deve essere resa da tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento /consorzio.