DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA
“X.XXXXXXXX”
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
n. ….52……. del ……26.01.2016……
OGGETTO: “Accordo tra pubbliche amministrazioni per il comune svolgimento delle attività di cui all’Accordo di programma del 28.11.2013 ed al relativo Piano di azione –
obbiettivi 1 e da 3 - terza e ultima annualità” Esercizio finanziario 2016. La presente deliberazione si compone di n. pagine
Proposta di deliberazione n. ………… del …………………………………….
Direzione/Ufficio di staff di staff Ricerca Sviluppo e Cooperazione Internazionale
L’ Estensore …………………………………………..
Il Responsabile del procedimento Xxxxxx Xxxxx Il Dirigente Xxxxxx Xxxxx
Parere del Direttore Amministrativo □ Favorevole □ Non favorevole X.xx Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx ……………………………..
Parere del Direttore Sanitario □ Favorevole □ Non favorevole X.xx Xxxx. Xxxx Xxxxxx………………………………
IL DIRETTORE GENERALE f.f.
X.xx (Xxxx. Xxxx Xxxxxx)
Il Responsabile dell’ Ufficio Ricerca Sviluppo e Cooperazione Internazionale
CONSIDERATO
• CHE la Direzione la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, di seguito indicata come Direzione, con indirizzo di posta elettronica certificata xxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxx.xx, è autorità nazionale competente in materia di prodotti fitosanitari, sulla base dell’articolo 119, comma 1, lettera b), del d. lgs. n. 112/1998 e dell’organizzazione del Ministero della salute, di cui al DPCM n. 59/94, art.10, c.1, e cura la materia dei prodotti fitosanitari e le connesse attività di autorizzazione alla produzione, all'immissione in commercio e all'impiego;
• CHE va tenuto in conto l’elevato grado di conoscenza scientifica e tecnica occorrenti per lo svolgimento delle attività istituzionali di valutazione dei dossier per l’immissione in commercio di detti prodotti e che, per tale considerazione, la Direzione deve avvalersi dell’opera di alta specializzazione di istituti e università con competenze specifiche nel settore;
• CHE detti enti sono iscritti nell’apposito Elenco, costituito sulla base del Decreto direttoriale aggiornato con Xxxxxx, pubblicato sul Portale web del Ministero, da ultimo, lo scorso 4 Agosto;
• CHE gli enti inseriti nell’Elenco sono pertanto in possesso dei requisiti di capacità tecnico – professionale e di capacità economico – finanziaria, necessari per svolgere le procedure d’esame preventivo dei prodotti in tema, e possono essere chiamati a svolgere i compiti e le attività previste al comma 2 dell’articolo 3, del D.P.R. n. 290/2001;
• CHE il Proponente, con indirizzo di posta elettronica certificata xxxxx@xxxxxxxxx.xx , sulla base delle leggi regionali sopra citate, svolge da anni attività di ricerca nei settori indicati ed è inserito tra gli enti iscritti nel sopra citato Elenco;
• CHE il 28 novembre 2013 la Direzione e il Proponente hanno sottoscritto un accordo di programma per la collaborazione inter istituzionale tra pubbliche amministrazioni per il triennio 2014-2016 in varie materie, incluse quelle elencate nei punti da 2 a 11 del Piano di azione, allegato a detto accordo di programma, cui si rimanda integralmente;
• CHE nelle materie degli Obiettivi 1 e 3 dell’allegato, cui si rimanda integralmente, al vigente Accordo di programma sono richiamate le competenze del Proponente a supporto alla Direzione, in particolare: per l’esame tecnico della completezza delle informazioni fornite dalle imprese a supporto delle istanze di approvazione delle sostanze attive e di autorizzazione dei relativi prodotti fitosanitari; per la verifica dell’equivalenza di una sostanza attiva di fonte alternativa rispetto a quella approvata a livello UE, eventualmente presente in un formulato, al fine di valutare attentamente i potenziali effetti dovuti ad impurezze e metaboliti; per la messa a punto e validazione di idonei metodi di analisi per quantificare i residui di sostanze attive nei vegetali, negli alimenti di origine vegetale, nei mangimi, nei foraggi e nei fluidi corporei di animali da allevamento; per la partecipazione a livello comunitario alla messa a punto di linee guida di carattere tecnico-
scientifico, volte ad uniformare le attività di valutazione delle sostanze attive in merito ai loro effetti su organismi non bersaglio quali mammiferi, uccelli, artropodi, piante e specie acquatiche; per la verifica della correttezza delle lettere d’accesso fornite dai titolari di un dossier ad altri interessati, al fine di evitare la duplicazione dei test sui vertebrati e la sofferenza negli animali sottoposti a tali studi; per la gestione delle attività inerenti la condivisione in ambito comunitario dei documenti relativi alle attività sopra descritte; per la formazione di personale ed esperti sull’uso di strumenti applicativi di tipo informatico;
• CHE nel quadro di tale accordo di programma e per perseguire e completare le attività citate, nelle due prime annualità di vigenza, sono stati siglati specifici accordi tra le due pubbliche amministrazioni;
• CHE è quindi necessario completare l’applicazione del predetto accordo di programma per il terzo ed ultimo anno di validità, affidando al Proponente le specifiche attività residue, dettagliate nell’Allegato tecnico al presente Accordo;
• CHE sul pertinente Capitolo di spesa n. 2510, p.g. 1, rubricato “Spese per l’attività svolta in attuazione delle disposizioni europee in materia di prodotti fitosanitari”, sono disponibili le risorse derivanti dal pagamento delle tariffe, di cui al decreto del Ministro della salute 28 settembre 2012, a copertura delle prestazioni sostenute e rese a richiesta di soggetti terzi, in attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009;
• CHE di dette disponibilità finanziarie, a rimborso degli oneri derivanti dalle attività che saranno svolte dal Proponente nell’ambito del presente Accordo viene destinato l’importo di euro 155.000,00;
PROPONE
...per i motivi che si intendono qui trascritti e riportati in narrativa:
Di prendere atto:
• della stipula con il Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, nella persona del xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx in qualità di Direttore Generale, le seguenti convenzione: “Accordo tra pubbliche amministrazioni per il comune svolgimento delle attività di cui all’Accordo di programma del 28.11.2013 ed al relativo Piano di azione – obbiettivi 1 e 3 - terza e ultima annualità” (importo di 155.000,00)
• che il centro di costo su cui gravano le spese è DIR RES FITO6B
• Di dare atto che la convenzione è depositata agli atti dell’ufficio.
Responsabile del procedimento
X.xx (Xxxx. Xxxxxx Xxxxx)
IL DIRETTORE GENERALE f.f.
VISTA la proposta di delibera del Responsabile Ufficio Ricerca, Sviluppo e Cooperazione Internazionale avente ad oggetto: “Accordo tra pubbliche amministrazioni per il comune svolgimento delle attività di cui all’Accordo di programma del 28.11.2013 ed al relativo Piano di azione – obbiettivi 2 e da 4 a 11- terza e ultima annualità”.
Esercizio finanziario 2016
RITENUTO di doverla accogliere così come formalizzata
ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario
DELIBERA
...per quanto in premessa motivato
Di prendere atto:
• della stipula con il Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, nella persona del xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx in qualità di Direttore Generale, le seguenti convenzione: “Accordo tra pubbliche amministrazioni per il comune svolgimento delle attività di cui all’Accordo di programma del 28.11.2013 ed al relativo Piano di azione – obbiettivi 1 e 3 - terza e ultima annualità” (importo di 155.000,00)
• che il centro di costo su cui gravano le spese è DIR RES FITO6B
• Di dare atto che la convenzione è depositata agli atti dell’ufficio.
IL DIRETTORE GENERALE f.f.
X.xx (Xxxx. Xxxx Xxxxxx )
PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione è stata pubblicata ai sensi della legge 69/2009 e successive modificazioni ed integrazioni in data 28.01.2016.
IL FUNZIONARIO INCARICATO
X.xx Sig.ra Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx