ALLEGATO 4 – CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE LOTTO 1
ARPACAL
- Direzione Amministrativa
- Direzione Tecnico Scientifica Settore N. 7 Tecnico Scientifico
ALLEGATO 4 – CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE LOTTO 1
PROCEDURA APERTA PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE PER LA RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA DELLA REGIONE CALABRIA
[OPERAZIONE FINANZIATA DAL POR FESR CALABRIA 2007-2013 LINEA D’INTERVENTO 3.5.2.1] CUP: 151J12000290006
LOTTO FUNZIONALE N. 1 CIG 5280392D50
Revamping laboratori fissi e mobili disponibili, acquisizione di n. 4 laboratori fissi, rilocazione laboratori fissi esistenti, manutenzione fullrisk su tutti i laboratori fissi e mobili della rete regionale, sistema telematico ed informatico di trasmissione e gestione dei dati della rete regionale di tutela della qualità
dell’aria, servizi di prelievo campioni dalle stazioni di monitoraggio
OGGETTO DEL LOTTO FUNZIONALE
Il lotto funzionale di gara ha per oggetto:
- Fornitura di nuovi analizzatori e nuovi sensori meteorologici da installare su laboratori (stazioni) fissi e mobili, ricollocazione laboratori fissi, progettazione, esecuzione e manutenzione del sistema di trasmissione e gestione dei dati di qualità dell’aria rilevati dalle stazioni della rete, servizi di manutenzione preventiva e correttiva (comunque fullrisk) della strumentazione analitica nonché dell’hardware e del software delle stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria.
- Acquisizione ed installazione di n. 4 laboratori di monitoraggio per la qualità dell’aria di tipo fisso.
- Servizi di campionamento presso tutte le stazioni di campioni di particolato PM10 per la successiva determinazione di IPA e Metalli.
PARTE PRIMA
Fornitura di nuovi analizzatori e nuovi sensori meteorologici da installare su stazioni fisse e mobili, ricollocazione stazioni fisse, progettazione, esecuzione e manutenzione del sistema di trasmissione dei dati di qualità dell’aria rilevati dalle stazioni della rete, manutenzione preventiva e correttiva della strumentazione analitica, dell’hardware e del software delle stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria.
Descrizione dello stato attuale delle stazioni di rilevamento
Le stazioni di rilevamento che dovranno essere connesse per la costituzione della rete di monitoraggio e tutela della qualità dell’aria della Regione Calabria, d’ora in poi denominata RRQA, sono n. 16 stazioni fisse di monitoraggio di cui:
- n. sette di proprietà di ARPA;
- n. cinque di proprietà di Enti Locali (comuni);
- n. quattro di Società private.
A queste stazioni si dovranno aggiungere altre n. 4 di nuova acquisizione come meglio descritto di seguito. L’attuale collocazione e dotazione strumentale delle stazioni esistenti è riportata nella successiva Tabella 1.
Tabella 1 - Configurazione attuale delle stazioni fisse e mobili per il monitoraggio della qualità dell’aria.
Provincia | Comune | Rete | NOX | SO2 | CO | O3 | BTX | PM10 | PM2,5 | Meteo | Campionatore PM10 |
COSENZA | COSENZA Città dei ragazzi | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
XXXXXXX Xxxxxxxx Xxx X0 XX-XX | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
RENDE c/da Rocchi | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
XXXXX | Xxxxxx* | x | V | x | x | x | x | V | V | V | |
SCHIAVONEA | Enel* | x | x | X | X | X | X | X | X | X | |
XXXXXXXXX | XXXXXXXXX Semafori Santa Xxxxx | Comunale | x | x | x | x | x | x | |||
CATANZARO Via Lungomare | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
LAMEZIA TERME c/o Municipio | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | |||
XXXXXXXXXXX | Xxxxxx* | x | V | x | x | V | x | x | V | V | |
REGGIO CALABRIA | LOCRI | ARPACAL | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
REGGIO CALABRIA Villa Comunale | Comunale | x | x | x | x | x | x | ||||
REGGIO CALABRIA Castello | Comunale | x | x | x | x | ||||||
POLISTENA | RES spa* | x | V | V | x | V | x | x | x | x | |
CROTONE | CROTONE Via Gioacchino da Fiore | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
VIBO VALENTIA | VIBO VALENTIA Viale della Pace | Comunale | x | x | x | x | x | ||||
VIBO VALENTIA Via Argentaria | Comunale | x | x | x | x | x | x | x | |||
n. 8 Laboratori Mobili | ARPACal | x | x | x | x | x | x | x | Su 5 laboratori |
(*) stazioni esistenti di proprietà privata nei pressi delle quali verranno effettuate delle campagne quindicinali per ciascuna stagione per la valutazione della qualità dell’aria su tutti gli inquinanti
(X) = strumentazione presente nelle stazioni esistenti
(V) = strumentazione non presente nelle stazioni private esistenti. La valutazione su questi inquinanti sarà effettuata con campagne spot mediante l’uso di laboratori mobili Arpacal
Le caselle vuote indicano la mancanza del corrispondente analizzatore.
La consistenza strumentale delle stazioni fisse e mobili è riportata nell’Allegato 1 “Descrizione della dotazione strumentale dell’attuale rete di monitoraggio”.
Caratteristiche generali delle stazioni della RRQA dopo la riqualificazione
La nuova RRQA sarà composta da venti stazioni, diversamente classificate, e aventi la dotazione strumentale presentata in tabella:
Tabella 2. Configurazione preliminare della RRQA.
Provincia | Comune | Tipo Stazione | NOX | SO2 | CO | O3 | B | PM10 | PM2.5 | Meteo | Campionatore PM10 |
COSENZA | COSENZA (Città dei Ragazzi) | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
Rende (c/o CNR - ex CUD) | Traffico (U) | x | x | x | |||||||
FIRMO | Industriale (R)* | x | x | x | x | x | |||||
SCHIAVONEA | Industriale (R)* | x | x | ||||||||
ACRI | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
CATANZARO | CATANZARO (Semafori Santa Xxxxx) | Traffico (U) | x | x | x | ||||||
XXXXXXXXX (Parco Biodiversità) | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
LAMEZIA TERME (c/o Municipio) | Background Sub Urbano (SB) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
XXXXXXXXXXX | Industriale (R)* | x | x | x | x | x | |||||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | Traffico (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
REGGIO CALABRIA | MAMMOLA | Background (R) | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
REGGIO CALABRIA (Villa Comunale) | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
REGGIO CALABRIA (Castello) | Traffico (U) | x | x | x | |||||||
POLISTENA | Industriale (SB)* | x | x | x | x | x | x |
Provincia | Comune | Tipo Stazione | NOX | SO2 | CO | O3 | B | PM10 | PM2.5 | Meteo | Campionatore PM10 |
LOCRI | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
CROTONE | CROTONE (Via G. da Fiore) | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
CROTONE (Tribunale) | Traffico (U) | x | x | x | |||||||
ROCCA DI NETO | Traffico (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
VIBO VALENTIA | VIBO VALENTIA (Parco Urbano (Via X. Xxxxxx)) | Background (U) | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
VIBO VALENTIA (Via Argentaria) | Traffico (U) | x | x | x |
(U):Urbana; (R):Rurale; (SB): Sub-Urbana.
Fornitura di nuova strumentazione e servizi annessi
Al fine di pervenire alla configurazione di ogni cabine della rete con la dotazione strumentale riportata in Tabella 2, sarà oggetto di fornitura del presente capitolato la strumentazione riportata nella seguente tabella da installare nelle stazioni ivi indicate (sono state riportate le nuove ubicazioni delle stazioni).
La fornitura riguarda anche gli otto laboratori mobili di ARPA.
Tabella 3. Elenco nuova strumentazione oggetto della fornitura del presente capitolato.
Analizzatore | Comune | Stazione | N° | Totale |
Analizzatore di O3 | Vibo Valentia | Parco Urbano (Via X. Xxxxxx) | 1 | 5* |
ACRI | ACRI | 1 | ||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Analizzatore di BTX | Vibo Valentia | Parco Urbano (Via X. Xxxxxx) | 1 | 5* |
ACRI | ACRI | 1 | ||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Analizzatore di PM10 | Reggio Calabria | Castello | 1 | 6 |
Reggio Calabria | Villa Comunale | 1 | ||
ACRI | ACRI | 1 | ||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 |
Analizzatore | Comune | Stazione | N° | Totale |
ROCCA DI NETO | ROCCA DI NETO | 1 | ||
Analizzatore di PM2.5 | Reggio Calabria | Villa Comunale | 1 | 11* |
Vibo Valentia | Parco Urbano (Via X. Xxxxxx) | 1 | ||
ACRI | ACRI | 1 | ||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Xx 0 Mezzi mobili ARPACal | 5 | |||
Campionatore sequenziale di PM10 | Cosenza | Città dei Ragazzi | 1 | 13 |
Catanzaro | Xxxxx Xxxxxxxxxxxx | 0 | ||
Xxxxxxx Xxxxx (XX) | Municipio | 1 | ||
Crotone | Xxx Xxxxxxxxxx xx Xxxxx | 0 | ||
Xxxxx (XX) | Locri | 1 | ||
Reggio Calabria | Villa Comunale | 1 | ||
ACRI | ACRI | 1 | ||
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Xx 0 Mezzi mobili ARPACal fornitura Environnement | 3 | |||
Sensore per la radiazione solare netta | Rende (CS) | c/o CNR – ex CUD | 1 | 10 |
Crotone | Tribunale | 1 | ||
Vibo Valentia | Via Argentaria | 1 | ||
Catanzaro | Parco Biodiversità | 1 | ||
Catanzaro | Xxxxx Xxxxx | 0 | ||
Xxxxxxx Xxxxx (XX) | Municipio | 1 | ||
Crotone | Xxx Xxxxxxxxxx xx Xxxxx | 0 | ||
Xxxxx (XX) | Locri | 1 | ||
Reggio Calabria | Xxxxx Xxxxxxxx | 0 | ||
Xxxxxx Xxxxxxxx | Castello | 1 | ||
Sensore per la precipitazione | Lamezia Terme (CZ) | Municipio | 1 | 2 |
Reggio Calabria | Castello | 1 | ||
Sensore per la temperatura | Xxxxxx Xxxxxxxx | Xxxxxxxx | 0 | 1 |
Sensore per l’umidità relativa | Xxxxxx Xxxxxxxx | Xxxxxxxx | 0 | 1 |
Sensore per la pressione | Xxxxxx Xxxxxxxx | Xxxxxxxx | 0 | 1 |
Stazione Meteo completa (palo meteo, comprensivo di controventatura, e sensori per la determinazione dei seguenti | Vibo Valentia | Parco Urbano (Via X. Xxxxxx) | 1 | 5 |
ACRI | ACRI | 1 | ||
MARTIRANO | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 |
Analizzatore | Comune | Stazione | N° | Totale |
parametri: temperatura, pressione, umidità relativa, precipitazioni, direzione e velocità del vento, radiazione solare netta, radiazione solare globale) | XXXXXXXX | |||
XXXXXXX | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Analizzatore di ossidi di azoto | ACRI | ACRI | 1 | 4 |
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 1 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 | ||
Analizzatore di SO2 | ACRI | ACRI | 1 | 4* |
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 0 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
ROCCA DI NETO | ROCCA DI NETO | 1 | ||
Analizzatore di CO | ACRI | ACRI | 1 | 4* |
XXXXXXXXX XXXXXXXX | XXXXXXXXX XXXXXXXX | 0 | ||
MAMMOLA | MAMMOLA | 1 | ||
XXXXX XX XXXX | XXXXX XX XXXX | 0 |
* La ditta potrà installare su alcune delle suddette stazioni, i seguenti analizzatori di proprietà ARPA, al momento presenti sulle stazioni di Rende c/da Rocchi e Cosenza Xxxxxxxx Xxx X0 XX-XX:
- 2 analizzatori di biossido di zolfo con tubo a permeazione Modello Environnement AF 22M;
- 2 analizzatori di monossido di carbonio Modello Environnement CO 12M;
- 2 analizzatori di BTX modello Synspec Syntech GC 955;
- 2 analizzatoru di O3 Mod. Environnement O3 42M;
- 1 analizzatore di PM2.5 modello Environnement MP 101.
La ditta prima della presentazione dell’offerta può prendere visione della strumentazione suddetta al fine di accertarne la funzionalità premettendo che per nessuna delle strumentazioni indicate è stato redatto verbale di irreparabilità.
È oggetto di fornitura del presente capitolato, altresì:
- implementazione del sistema hardware e software di trasmissione e gestione dei dati trasmessi dai laboratori, mediante l’acquisizione di:
o N. 3 Server rack da installare presso la Sede Centrale ARPACal di Catanzaro, di cui uno dedicato alla pubblicazione dei dati mediante utilizzo di adeguato software;
o N. 1 UPS a rack di adeguate caratteristiche che possa fornire almeno 30-60 minuti di autonomia per i tre server collegati;
o N. 1 firewall hardware di ultima generazione in grado di proteggere i dati in ingresso ed in uscita dai tre server;
- acquisizione di n. 5 UPS/stabilizzatori da associare a n. 5 stazioni di monitoraggio ARPA (nelle stazioni di fondo: una per provincia), che devono garantire almeno un paio di ore di autonomia alla strumentazione (escluso il condizionatore), per l’avvio delle procedure di spegnimento in sicurezza;
- N. 2 teste di prelievo polveri per la misura del PM1, compatibili con i sistemi di campionamento in dotazione (una presso la stazione denominata “Città dei Ragazzi (CS)” ed una presso la stazione di fondo regionale da collocare in Mammola (RC)).
Le caratteristiche dei nuovi analizzatori, dei nuovi sensori meteorologici, del sistema hardware e software per la gestione dei dati di qualità dell’aria rilevati, il servizio di rilocazione delle stazioni e il servizio di manutenzione, sono descritti nell’Allegato 2 “Caratteristiche della strumentazione scientifica per la rete di rilevamento della qualità dell’aria”.
Ricollocazione cabine e spostamenti di analizzatori, installazione nuove stazioni fisse
La ditta aggiudicataria dovrà provvedere allo spostamento e al riposizionamento delle seguenti stazioni/analizzatori:
1. la stazione attualmente ubicata a Cosenza, presso lo svincolo SUD A3 SA-RC, va ubicata presso il Comune di Rende (CS) c/o CNR (ex CUD Centro Universitario a Distanza);
2. la stazione attualmente ubicata a Catanzaro in Via Lungomare va riposizionata a Catanzaro presso il Parco della Biodiversità;
3. la stazione attualmente ubicata in Via della Pace a Vibo Valentia va riposizionata in Xxxxx Xxxxxx (Xxx
X. Xxxxxx) xx Xxxx Xxxxxxxx;
4. la stazione attualmente ubicata presso l’Istituto “Xxxxxx” in C.da Rocchi nel Comune di Rende (CS) va riposizionata nella città di Crotone presso il Tribunale;
5. l’analizzatore di PM2.5, installato sulla stazione di Crotone (Tribunale) va installato sulla stazione di Lamezia Terme c/o Municipio (CZ);
6. le n. 4 stazioni fisse di nuova acquisizione dovranno essere collocate nei comuni di:
a. XXXX (XX) (xxxxxx xxxxxx)
x. XXXXXXXXX XXXXXXXX (XX) (xxxxxx xxxxxx)
x. XXXXXXX (RC) (loc. Malconsiglio)
x. XXXXX DI NETO (KR) (centro urbano);
7. la ditta deve provvedere all’allaccio elettrico di tutte le cabine fisse (escluse le quattro stazioni di proprietà privata) ed ai relativi costi della fornitura della corrente elettrica per la durata del contratto;
8. la ditta deve provvedere all’allaccio delle eventuali utenze per la trasmissione dati di tutte le cabine fisse e mobili (n. 20 stazioni fisse comprese le quattro stazioni di proprietà privata, e n. 8 stazioni mobili di proprietà Arpacal) e deve garantire il traffico dati tra tutte le stazioni fisse e mobili con il CED di Catanzaro Lido, per tutta la durata del contratto, per come la stessa ditta dovrà dettagliare nel progetto di rete che dovrà presentare”.
La ditta deve prendere visione diretta delle stazioni, sulle quali sono previsti gli interventi di riqualificazione, e dei punti dove dovranno essere ubicate. Pertanto, nella documentazione amministrativa la Ditta dovrà presentare un’esplicita dichiarazione con la quale, con preciso riferimento all’oggetto della fornitura, attesti:
- di essersi recata sui luoghi dove devono eseguirsi le forniture in opera, ovvero, di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e contrattuali;
- di avere preso visione ed accettare incondizionatamente le prescrizioni contenute nel presente capitolato, che possono avere influito sulla determinazione dell’offerta presentata;
- di avere valutato, in definitiva, ogni incidenza, tale da consentire la formulazione dell’offerta in termini remunerativi.
La Ditta deve considerare nella propria offerta tutti gli interventi necessari per effettuare gli spostamenti richiesti e l’installazione delle nuove stazioni fisse.
Servizio di rilocazione stazioni ed installazione nuove stazioni
Per le stazioni da ricollocare ed installare la Ditta Aggiudicataria dovrà provvedere:
- alla pulitura esterna della postazione e all’eventuale riorganizzazione degli interni, comprese le linee elettriche e le linee di prelievo. I cavi di alimentazione devono, comunque, essere interrati;
- a rispettare tutte le norme di sicurezza durante le fasi di rilocazione. Nella ispezione preventiva della postazione da rilocare si dovrà verificare che le norme di sicurezza ed i rispettivi dispositivi siano integri e funzionanti, la loro eventuale sostituzione non comporterà alcun onere aggiuntivo a carico dell'Agenzia;
- alla realizzazione di un basamento in calcestruzzo armato rifinito superiormente con strato di malta livellante per la collocazione soprastante (fissaggio a mezzo di tirafondi metallici e equipollente sistema di ancoraggio) della stazione fissa;
- alla chiusura degli scavi;
- alla riattivazione della strumentazione presenta nella stazione e al ripristino della trasmissione dati al CED;
- al rispetto dello schema riportato in tabella 4 relativo agli interventi da effettuare per il posizionamento / sistemazione delle stazioni.
Tabella 4. Interventi da effettuare per il posizionamento/sistemazione delle stazioni
Provincia | Comune/Stazione | Basamento | Recinzione |
Cosenza | Cosenza (Città dei Ragazzi) | x | |
Rende (c/o CNR - ex CUD) | x | ||
Acri | x | x | |
Catanzaro | Lamezia Terme (c/o Municipio) | x | |
Xxxxxxxxx (Santa Xxxxx) | |||
Catanzaro (Parco Biodiversità) | x | x | |
Xxxxxxxxx Xxxxxxxx | x | x | |
Reggio Calabria | Reggio Calabria (Castello) | ||
Reggio Calabria (Villa Comunale) | |||
Mammola | x | x | |
Locri | x | x | |
Vibo Valentia | Vibo Valentia (Via Argentaria) | x | |
Vibo Valentia (Parco Urbano (Via X. Xxxxxx)) | x | x | |
Crotone | Crotone (Tribunale) | x | x |
Crotone (Via G. da Fiore) | x | x | |
Crotone (ROCCA DI NETO) | x | x |
* sono indicati con la”x” gli interventi da effettuare
La ditta deve provvedere all’allaccio elettrico di tutte le cabine ed ai costi della fornitura della corrente elettrica per la durata del contratto, fatto salvo diverse disposizioni, per le stazioni di Enti Pubblici, che deriveranno dalle convenzioni tra ARPA e tali Enti locali, per i quali la ditta può chiedere informazioni al fine di formulare la propria offerta.
Eventuali spese accessorie per la rilocazione, per la posa in opera e per la messa in esercizio delle stazioni non comporteranno alcun onere aggiuntivo a carico dell'Agenzia.
Specifica degli interventi
Operazioni di scavo del terreno su cui verrà localizzata la cabina per la successiva posa dello strato drenante; getto di magrone livellante di fondazione sotto soletta di irrigidimento armata (basamento); realizzazione del basamento portante in calcestruzzo, armato con rete elettrosaldata a maglia quadrata e con interposizione di tondini/barre orizzontali e verticali di adeguato diametro annegate nella soletta, di
ausilio per l’ancoraggio dei tirafondi per il fissaggio della cabina di monitoraggio nonché dell’eventuale recinzione metallica perimetrale di protezione della cabina munita di porta con serratura a chiave (nei casi previsti); il basamento armato sarà “perimetrato” da cordoncini in cls. “pressovibrato”; predisposizione per l’installazione di pozzetto con chiusino superiore per la messa a terra degli impianti elettrici della cabina.
Laddove si renderà necessario, dovranno essere asportati tutti i collegamenti, canaline, supporti e quant’altro non più utilizzato nella nuova configurazione HW e SW, ripristinando l’integrità della stazione.
Nell’Allegato 3 sono riportati gli elaborati grafici raffiguranti lo schema progettuale del basamento e della ringhiera perimetrale di protezione.
Servizio di smaltimento di apparecchiatura obsoleta.
Lo smaltimento delle apparecchiature obsolete dovrà essere effettuato a norma di legge e non dovrà comportare alcun onere aggiuntivo a carico dell'Agenzia.
PARTE SECONDA
ACQUISIZIONE DI N. 4 STAZIONI DI MONITORAGGIO PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
CARATTERISTICHE NUOVI LABORATORI FISSI
La Ditta dovrà fornire laboratori fissi (cabine) con dimensioni esterne di 3000 x 2000 x 2500 mm (l x p x h). La cabina deve poter essere trasportata utilizzando normali automezzi ed essere dotata di golfari che ne consentano il sollevamento con tutte le apparecchiature montate all’interno, sia per la messa in sito sia per eventuali future ricollocazioni.
Le dimensioni della cabina devono consentire l’installazione ed il corretto funzionamento di strumentazione aggiuntiva rispetto l'attuale configurazione.
I materiali ed i particolari costruttivi con cui è realizzata la cabina devono garantire un elevato grado di resistenza all’usura, anche in condizioni ambientali particolarmente aggressive, e di robustezza, anche in caso di eventuali tentativi di intrusione o di danneggiamento.
La coibentazione deve essere tale da ottenere un isolamento termo-igrometrico idoneo ad evitare fenomeni di condensa all’interno della struttura.
La struttura portante deve essere realizzata in profilati di alluminio; deve essere garantita una portata del tetto di 300 Kg/m2 per carico uniformemente distribuito.
Il pavimento, in materiale antisdrucciolo, deve garantire una portata di 400 Kg/m2 per carico uniformemente distribuito;
La colorazione esterna deve essere bianco-grigio RAL 9002. All’esterno della cabina devono essere montati i seguenti accessori:
• Parapetto a norma di legge;
• Flange sul tetto per i sistemi di prelievo;
• Coperchio di protezione per ingresso cavi.
La cabina deve avere tutti gli impianti, le attrezzature e gli accessori necessari per garantire il corretto funzionamento della strumentazione in essa prevista.
Tutti gli apparati utilizzati e la loro installazione devono essere conformi alle vigenti disposizioni legislative in materia di sicurezza ed antinfortunistica ed alle norme per la marcatura CE.
Le apparecchiature contenute nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria devono funzionare a 230Vca 50Hz monofase, la cabina deve poter essere alimentata da rete sia a 230Vca 50Hz monofase sia a 380Vca 50Hz trifase + neutro.
L’impianto elettrico di cabina deve almeno prevedere:
• Quadro elettrico generale e di distribuzione con:
o N° 1 Interruttore magnetotermico generale completo di interruttore differenziale;
o N° 6 Interruttori magnetotermici a monte delle varie utenze (1-climatizzatore, 2-Armadio strumenti 1, 3-Armadio strumenti 2, 4-Impianto di illuminazione, 5-Prese di servizio, 6-Riserva), ciascuno opportunamente dimensionato per la relativa utenza;
o Sistema di controllo della temperatura interna della cabina;
o Sistema di controllo della temperatura della linea di prelievo gas;
o Collettore di terra.
• Presa per climatizzatore, prese per le utenze di stazione e per quelle di servizio;
• Impianto di illuminazione con due plafoniere al neon e kit di illuminazione di emergenza;
• Termostato di emergenza in grado di disattivare l’interruttore generale di alimentazione in caso di temperatura interna sopra la soglia impostata;
• Pulsante luminoso a fungo per arresto manuale dell’alimentazione elettrica in caso di necessità;
• Sensore di contatto sulla porta di accesso della cabina per segnalazione di apertura porta. L’impianto elettrico deve essere corredato da:
• Dichiarazione di conformità dell’impianto ai sensi della normativa vigente in materia;
• Dichiarazione di conformità del quadro di distribuzione alla norma CEI 23-51.
La cabina deve essere dotata di climatizzatore in pompa di calore monosplit inverter, in grado di operare sia in raffrescamento sia in riscaldamento, completo di termostato indipendente per la regolazione della temperatura all’interno della cabina.
L’impianto deve essere dimensionato in relazione alle dimensioni della cabina, al tipo e numero di apparecchiature presenti ed al sito di installazione, e deve garantire:
• il funzionamento ottimale dell’impianto stesso in condizioni di esercizio in continuo;
• condizioni di temperatura e di umidità costanti ed uniformi indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne;
• la corretta operatività di tutte le apparecchiature installate.
La cabina deve essere dotata di un sistema di prelievo gas per gli analizzatori di inquinanti gassosi, che deve avere le seguenti caratteristiche principali:
• testa di prelievo;
• linea di prelievo coibentata e riscaldata;
• distributore in Pirex, per l’invio dell’aria aspirata agli analizzatori gas;
• sistema di aspirazione aria campionata.
La testa e la linea di prelievo dovranno essere montate sul tetto della cabina, mentre i restanti componenti vanno installati all’interno.
Il sistema di prelievo deve essere conforme alle disposizioni legislative ed alle norme tecniche vigenti in materia di monitoraggio della qualità dell’aria.
La cabina deve avere due armadi standard rack 19” 42U.
La cabina deve essere dotata di un sistema di acquisizione, elaborazione e gestione delle apparecchiature di stazione, che si interfacci con il CED di Arpa Calabria.
La cabina deve avere inoltre i seguenti arredi ed accessori:
• scala per accesso al tetto della cabina conforme alle norme di sicurezza/ antinfortunistiche vigenti;
• tavolo e poltroncina;
• estintore a CO2 omologato ai sensi di legge;
• cassetta di pronto soccorso a norma di legge;
• cartellonistica di sicurezza ai sensi di legge. Devono essere previsti i seguenti allarmi di cabina:
• “mancata alimentazione”;
• “porta aperta”;
• “alta temperatura interna”;
• “bassa temperatura interna”;
• “interruzione del flusso di aria aspirata dal sistema di prelievo gas”;
• “alta temperatura dell’aria aspirata dal sistema di prelievo gas”.
Le segnalazioni sopra elencate devono essere memorizzate dal sistema di acquisizione, elaborazione e gestione delle apparecchiature di stazione e poter essere trasmesse come allarmi al CED di ARPA Calabria.
Il software di gestione dei dati deve essere unico per tutte le stazioni facenti parte della Rete Regionale della Qualità dell’Aria, ossia stazioni ARPACal, stazioni di Enti Pubblici, Stazioni di privati e stazioni di nuova acquisizione (tot 16 stazioni fisse + 4 stazioni di nuova acquisizione + 8 laboratori mobili).
La configurazione delle stazioni di nuova acquisizione è riportata in grassetto nella precedente Tabella n. 2. Saranno a carico dell’appaltatore, tutti gli oneri, nessuno escluso, relativi agli allacci delle utenze elettriche necessarie per le alimentazioni di tutte le stazioni ed ai consumi conseguenti per il periodo di monitoraggio.
PARTE TERZA
CAMPIONAMENTO PRESSO TUTTE LE STAZIONI DI CAMPIONI DI PARTICOLATO PM10 PER LA DETERMINAZIONE DI IPA E METALLI
Per la durata del contratto la ditta aggiudicataria dovrà fornire filtri in quarzo da 47 mm, a basso contenuto di metalli, sia per le stazioni fisse che per i laboratori mobili, per l’effettuazione del campionamento di particolato PM10 per la determinazione di IPA e metalli (Ni, Cd, Pb, As). Presso le stazioni fisse la ditta dovrà provvedere periodicamente all’inserimento dei filtri nell’apposito caricatore sequenziale e al prelievo dei filtri campionati, dovrà inoltre supportare il personale dell’Arpacal per il conferimento dei filtri campionati presso il laboratorio di riferimento del Dipartimento Provinciale ARPACal di Reggio Calabria o presso altro laboratorio di ARPA che verrà all’occorrenza indicato. Il campionamento deve essere effettuato in modo da garantire gli obiettivi di qualità previsti nell’Allegato I del D.Lgs. 155/2010 e ss.mm.ii.
ALLEGATI
ALLEGATO 1
1 Stato attuale e consistenza strumentale delle stazioni per il monitoraggio della qualità dell’aria.
1.1 Il sistema di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati della rete ARPACal
L’architettura del sistema di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati è descritto nello schema seguente:
All’interno di ciascuna stazione di misura (stazione fissa o mezzo mobile di fornitura Environnement Italia SpA) è installata una unità di acquisizione periferica basata su PC che provvede all’acquisizione dei segnali provenienti dagli analizzatori/sensori installati, alla loro archiviazione su database locale ed alla loro trasmissione, via modem GSM, al centro operativo residente presso la Sede Centrale di ARPACAL situata in Catanzaro Lido (CED). Presso ciascun Dipartimento Provinciale, infine, è installata una postazione client che, collegata in rete intranet al server centrale, costituisce l’interfaccia operatore per la visualizzazione e la validazione dei dati e la produzione dei report conformi a quanto richiesto dalla normativa vigente in materia di qualità dell’aria.
L’architettura logica del sistema software è sinteticamente riportata nello schema seguente:
1.2. Sistema di acquisizione ed elaborazione dati periferico (Datalogger).
Presso ciascuna stazione di misura è installato il sistema di acquisizione dati DL07 fornito da ENVIRONNEMENT ITALIA SPA.
Il software in esecuzione su tale macchina che assolve alle seguenti funzionalità:
- acquisizione dati da schede di I/O (ingressi analogici in tensione e/o corrente, ingressi ed uscite digitali);
- acquisizione dati dagli strumenti attraverso protocollo seriale MOD04 e MODBUS;
- registrazione degli eventi di sistema (malfunzionamenti, superamento soglie, ecc.);
- visualizzazione real time dei dati acquisiti;
- archiviazione su database locale dei dati elementari;
- visualizzazione grafica e/o tabellare dei dati archiviati;
- trasmissione dati al centro operativo attraverso modem GSM.
Il database su cui sono archiviati i dati consente a terzi utenti l’interfacciamento al datalogger DL07.
1.3. Software di acquisizione ed elaborazione dati del centro operativo.
Presso il centro operativo (CED) è installato un server su cui è in esecuzione il package software ADAS fornito da ENVIRONNEMENT ITALIA SPA, che assolve alle seguenti funzionalità:
- configurazione e controllo completo remoto delle stazioni periferiche;
- acquisizione dati dalle stazioni periferiche attraverso modem GSM;
- archiviazione sul database locale dei valori elementari acquisiti;
- interrogazione delle stazioni periferiche su richiesta dell’operatore;
- validazione automatica di primo livello dei dati, attraverso sofisticate criteri statistici, applicando una procedura in funzione dei parametri impostati (calcolo delle medie orarie) e successiva archiviazione in un database separato;
- visualizzazione dei dati acquisiti (valori elementari e medie orarie);
- elaborazioni specifiche dei dati (medie vettoriali, rosa dei venti e degli inquinanti, classi di stabilità, giorno tipo, ecc.);
- produzione di report giornalieri, mensili, annuali e statistici;
- pubblicazione dei dati validati su web sulla base di un modello di pubblicazione rispondente ai bisogni di ARPA.
1.4. Software di elaborazione dati delle postazioni client
Presso ciascun Dipartimento Provinciale è installata una workstation su cui sono in esecuzione i moduli client del package software ADAS fornito da ENVIRONNEMENT ITALIA SPA. Tali moduli sfruttano una connessione ODBC che punta sui databases residenti sul server regionale installato presso il CED, a cui le workstation sono attualmente collegate attraverso la rete Intranet SPC-CNIPA di ARPACAL, attualmente in corso di dismissione a favore di una rete Intranet fornita dal carrier Telecom Italia SpA sulla base di specifica convenzione CONSIP. Il fornitore dovrà configurare il sistema fornito a che lo stesso funzioni correttamente sulla rete dati di ARPA.
Tali moduli client costituiscono l’interfaccia utente attraverso cui l’operatore esegue le seguenti attività:
- visualizzare lo stato delle stazioni periferiche in forma sinottica, su mappa cartografica di base;
- visualizzare i dati storici archiviati sia in forma tabellare (dati elementari e medie) sia in forma grafica (dati elementari, grafici a singolo parametro e multiparametrici), permettendo in particolare il confronto sullo stesso grafico dei parametri rilevati da diverse stazioni;
- validazione manuale di secondo livello a mezzo di interfacce di utilizzo intuitivo il cui accesso è consentito agli utenti provvisti dei necessari permessi;
- popolamento del database finale costituito dalle medie orarie validate ( 2° livello)
- esportare su file i dati storici archiviati su database;
- produzione di reports standard e personalizzati sulla base dei dati medi orari validati come, reports giornalieri, reports mensili e reports annuali;
- produzione di report statistici, in cui sono riportati in forma sintetica il numero di superamenti dei valori limite, il numero di superamento dei valori soglia, il numero di medie invalide per ciascun
parametro e cumulativamente all’interno di un intervallo temporale configurabile dall’utente, il calcolo dell’AOT40 per l’ozono.
Tabella 1. Consistenza strumentale delle stazioni fisse della rete ARPA. Postazioni esistenti
Postazione | Parametro | Modello | |||||||||
Cosenza Ingresso SA_RC | Sud | A3 | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 | |||||||
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | ||||||||||
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | ||||||||||
Sist. Campionam. gravimetrico di PM 2.5 | Xxxxxxxx | ||||||||||
Analizzatore permeazione | di | biossido | di | zolfo | con | tubo | a | Environnement AF 22M | |||
Analizzatore permeazione | di | ossidi | di | azoto | con | tubo | a | Environnement AC 32M | |||
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | ||||||||||
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | ||||||||||
Analizzatore di BTX | Synspec Syntech GC 955 | ||||||||||
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | ||||||||||
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | ||||||||||
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | ||||||||||
o radiazione solare | LSI DPA 568 | ||||||||||
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | ||||||||||
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | ||||||||||
o Data Logger | ADAS | ||||||||||
o PC | |||||||||||
o MODEM- GSM | |||||||||||
o VIDEO | |||||||||||
o Tastiera e mouse | |||||||||||
Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 | ||||||||||
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | ||||||||||
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | ||||||||||
Analizzatore permeazione | di | biossido | di | zolfo | con | tubo | a | Environnement AF 22M |
Postazione | Parametro | Modello |
Rende (CS) (C.da Rocchi) | Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | Environnement AC 32M |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | |
Analizzatore di BTX | Synspec Syntech GC 955 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare | LSI DPA 568 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Postazione | Parametro | Modello |
Cosenza Città dei Ragazzi | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 |
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM 2.5 | Xxxxxxxx | |
Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | API – Mod.100E | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API – Mod.200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | |
Analizzatore di BTX | Airtoxic GC 866 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 |
Postazione | Parametro | Modello |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare globale | LSI DPA 568 | |
o radiazione solare netta | LSI | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Postazione | Parametro | Modello |
Crotone Via Gioacchino da Fiore | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 |
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM 2.5 | Xxxxxxxx | |
Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | Environnement AF 22M | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | Environnement AC 32M | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | |
Analizzatore di BTX | Synspec Syntech GC 955 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare globale | LSI DPA 568 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 |
Postazione | Parametro | Modello |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Postazione | Parametro | Modello |
Catanzaro Via Lungomare | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 |
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM 2.5 | Xxxxxxxx | |
Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | API – Mod.100E | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API – Mod.200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | |
Analizzatore di BTX | Airtoxic GC 866 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare globale | LSI DPA 568 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO |
Postazione | Parametro | Modello |
o Tastiera e mouse | ||
Catanzaro Lamezia Terme C/o Municipio | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 |
Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | API – Mod.100E | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API – Mod.200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M | |
Analizzatore di BTX | Airtoxic GC 866 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o radiazione solare globale | LSI DPA 568 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Postazione | Parametro | Modello |
Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 | |
Misuratore automatico PM2.5 | Environnement MP101 | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM10 | Xxxxxxxx | |
Sist. Campionam. gravimetrico di PM 2.5 | Xxxxxxxx | |
Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | API – Mod.100E | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API – Mod.200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 12M |
Postazione | Parametro | Modello |
Locri (RC) | Analizzatore di ozono | Environnement O3 42 M |
Analizzatore di BTX | Airtoxic GC 866 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare globale | LSI DPA 568 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
2. Stazioni di reti di monitoraggio comunali
Tabella 2. Consistenza strumentale delle stazioni fisse del Comune di Reggio Calabria. Postazioni esistenti.
Postazione | Parametro | Modello |
Reggio Calabria Villa Comunale | Analizzatore di biossido di zolfo con tubo a permeazione | API mod 100A |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API mod 200A | |
Analizzatore di monossido di carbonio | API mod 300E | |
Analizzatore di ozono | API mod 400A | |
Analizzatore di BTX | ORION BTX 2000 | |
Analizzatore Metanici e non metanici HCNM | NIRA 301 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | Lastem C500S | |
o temperatura dell’aria e umidità | Lastem DMA 568 | |
o quantità delle precipitazione | Lastem C 104 A | |
o radiazione solare globale | Lastem DPA 553 | |
o pressione atmosferica | Lastem DQA 204 |
Postazione | Parametro | Modello |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | SW Eco remote | |
o Data Logger | SW Eco remote | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse | ||
Reggio Calabria Piazza Castello | Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permezione | API mod 200A |
Analizzatore di monossido di carbonio | API mod 300E | |
Analizzatore di BTX | ORION BTX 2000 | |
Analizzatore Metanici e non metanici HCNM | NIRA 301 | |
o velocità del vento e direzione del vento; | Lastem C500S | |
o radiazione solare globale | Lastem DPA 553 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | SW Ecoremote | |
o Data Logger | SW Ecoremote | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Tabella 3. Consistenza strumentale delle stazioni fisse del Comune di Catanzaro. Postazioni esistenti.
Postazione | Parametro | Modello | |
Analizzatore/campionatore automatico PM10 | SWAM 5 | ||
Analizzatore di ossidi di azoto | API 200 A | ||
Analizzatore di monossido di carbonio | API 300 E | ||
Analizzatore di ozono | API 400 A | ||
o velocità del vento e direzione del vento; | |||
o temperatura dell’aria e umidità | |||
o quantità delle precipitazione |
Postazione | Parametro | Modello |
Catanzaro Santa Xxxxx | o radiazione solare globale | |
o pressione atmosferica | ||
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | SW Eco remote | |
o Data Logger | SW Eco remote | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
Tabella 4. Consistenza strumentale delle stazioni fisse del Comune di Vibo Valentia. Postazioni esistenti.
Postazione | Parametro | Modello |
Vibo Valentia Via Argentaria | Analizzatore/campionatore automatico PM10 | SWAM 5 |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | Environnement AC 31M | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 11M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O3 41 M | |
Traffic data detector | VIP 2 | |
Analizzatore di BTX | Airtoxic | |
o velocità del vento e direzione del vento; | Lastem | |
o radiazione solare globale | Lastem | |
o temperatura e umidità relativa | Lastem | |
o quantità delle precipitazione | Lastem | |
o pressione atmosferica | Lastem | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | Eco remote | |
o Data Logger | Eco remote | |
Vibo Valentia Via della Pace | Analizzatore/campionatore automatico PM10 | SWAM 5 |
Analizzatore di biossido di zolfo | API 100 E | |
Analizzatore di ossidi di azoto | API 200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | API 300E |
Postazione | Parametro | Modello |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | SW Eco remote | |
o Data Logger | SW Eco remote |
3. Stazioni di Reti Private.
3.1. Rete Edison
Le stazioni della rete, sono dislocate su due province, Cosenza nel comune di Firmo e Catanzaro nel comune di Pietropaolo.
Ogni cabina è dotata di un PC industriale dove è installato il programma di acquisizione e elaborazione dati ADAS – DL07. Il datalogger di cabina compie una prima validazione sui dati acquisiti dagli analizzatori e/o sensori installati. Presso i Dipartimenti Provinciale di ARPA di Cosenza e Catanzaro, è presente un centro di acquisizione ed elaborazione dati, mediante Server dedicato, su cui è installato il sistema ADAS che permette:
- di acquisire manualmente le misure istantanee, gli archivi, i dati dalla periferica;
- la validazione/invalidazione dei dati;
- l’elaborazione di medie e indicatori statistici adeguati alla normativa vigente;
- l’archiviazione dati.
Nelle tabelle seguenti viene riportato in maniera più dettagliata la strumentazione presente in ogni stazione.
Tabella 5. Consistenza strumentale delle stazioni fisse della rete Edison. Postazioni esistenti
Postazione | Parametro | Modello |
Firmo (CS) | Misuratore automatico PM10 | Environnement MP101 |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | Environnement AC 32M | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnement CO 11M | |
Analizzatore di ozono | Environnement O341 M | |
Analizzatore di BTX | Environnement VOC 71 M | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM |
Postazione | Parametro | Modello |
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse | ||
Postazione | Parametro | Modello |
Pietropaolo (CZ) | Misuratore automatico PM10 | OPSIS SM 200 |
Misuratore automatico PM2.5 | OPSIS SM 200 | |
Analizzatore di ossidi di azoto con tubo a permeazione | API Mod 200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | API Mod 300E | |
Analizzatore di ozono | API Mod 400 E | |
Analizzatori di metano e idrocarburi non metanici | ALFA 115 Sintech | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | |
o Data Logger | ADAS | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
I dati delle cabine di Firmo e Pietropaolo sono acquisiti e validati, rispettivamente, presso i CED dei Dipartimenti Provinciali di Cosenza e di Catanzaro dell’ARPACal.
3.2 Rete Enel
Tabella 6. Consistenza strumentale delle stazioni fisse della rete Edison. Postazioni esistenti
Postazione | Parametro | Modello |
Schiavonea (CS) | Misuratore automatico PTS | SHARP 5030 |
Analizzatore di ossidi di azoto | API 200A | |
Analizzatore di biossido di zolfo | API 100A | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | Orion Edac 2000 | |
o Data Logger | ||
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO |
Postazione | Parametro | Modello |
o Tastiera e mouse |
3.3 Rete RES (Rizziconi Energia)
La cabina è dotata di un PC industriale dove è installato il programma di acquisizione e elaborazione dati SW: BI LAB. Il datalogger di cabina compie una prima validazione sui dati acquisiti dagli analizzatori e/o sensori installati. Presso il Dipartimento Provinciale ARPA di Reggio Calabria, è presente un centro di acquisizione ed elaborazione dati, mediante Server dedicato, su cui è installato il sistema SW: BI LAB che permette:
- di acquisire manualmente le misure istantanee, gli archivi, i dati dalla periferica;
- la validazione/invalidazione dei dati;
- l’elaborazione di medie e indicatori statistici adeguati alla normativa vigente;
- l’archiviazione dati.
Tabella 7. Consistenza strumentale delle stazioni fisse della rete RES. Postazioni esistenti
Postazione | Modello | |
Polistena Campo Sportivo | Analizzatore/Campionatore di polveri (PM10) | FAI- SWAM 5 |
Analizzatore/Campionatore di polveri (PM2,5) | FAI- SWAM 5 | |
Analizzatore di ossidi di azoto | API mod. 200E | |
Analizzatore di ozono | API mod. 400E | |
o velocità del vento e direzione del vento; | Lastem | |
o temperatura dell’aria e umidità | Lastem | |
o quantità delle precipitazione | Lastem | |
o radiazione solare | Lastem | |
o pressione atmosferica | Lastem | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | ||
o Data Logger | SW: BI LAB | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
I dati della stazione sono acquisiti e validati presso il CED dei Dipartimento Provinciali di Reggio Calabria dell’ARPACal.
4. Laboratori mobili di ARPACal.
L’ARPACal è fornita di otto mezzi mobili per il monitoraggio della qualità dell’aria, di cui tre forniti dalla ditta Envirennement ( sistema di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati già discusso al punto 1) e cinque forniti dalla ditta Project Automation.
Per questi ultimi è installato un sistema software, in tecnologia web-based denominato EcoManager, fornito in licenza d’uso dalla società Project Automation di Monza Brianza (MB), attualmente installato su n. 2 macchine (rispettivamente una di categoria server dedicata al webserver ed una di categoria workstation dedicata al database server) presso il CED della Sede Centrale di Catanzaro Lido; tale sistema web, per mezzo di normali client di tipo browser è in grado di interagire con i laboratori mobili di fornitura Project Automation.
A livello architetturale il sistema presenta le seguenti caratteristiche:
Nello specifico, il sistema EcoManager è articolato nei seguenti moduli:
Modulo EcoManager Server, che effettua le funzionalità di:
- Gestione del sistema.
- Gestione delle comunicazioni.
- Gestione delle operazioni automatiche di acquisizione dati.
- Validazione automatica “strumentale” dei dati.
- Elaborazione dati.
- Controlli di superamento soglie.
- Gestione degli allarmi.
- Gestione del database.
Modulo EcoManager Web, che costituisce l’interfaccia operatore per le seguenti funzionalità:
- Aggiunta/modifica/eliminazione di reti, stazioni e strumenti di misura.
- Definizione dei parametri di configurazione di reti, stazioni, strumenti di misura e allarmi.
- Definizione delle modalità e delle tempistiche delle operazioni automatiche di acquisizione dati.
- Definizione delle elaborazioni e dei controlli da eseguire sui dati.
- Acquisizione/invio dalle/alle stazioni dei parametri di configurazione di stazione, strumenti di misura e allarmi.
- Definizione degli utenti del sistema e dei relativi “profili” in termini di visibilità su reti, stazioni e dati e di accesso agli applicativi software.
- Supervisione della rete di monitoraggio.
- Visualizzazione dei dati rilevati e/o elaborati.
- Validazione dei dati rilevati.
- Visualizzazione, riconoscimento e cancellazione degli allarmi.
- Colloquio on-line con la periferia.
- Analisi numerica e/o grafica e comparativa dei dati rilevati e/o elaborati.
- Generazione e produzione di report.
Modulo EcoExchange, che consente di effettuare le attività di aggiornamento di altri sistemi diversi da EcoManager, attraverso le seguenti funzionalità:
- Import/export manuale di dati storici, dati orari e dati giornalieri.
- Configurazione dei parametri per l’attivazione automatica dei processi di import/export e di qualunque altro eseguibile o script.
Il software di base e di ambiente è costituito da:
- sistema operativo Microsoft® Windows® 2008 Server;
- DBMS PostgreSQL;
- software di reportistica SAP Crystal Reports 2008 Developer Full Product.
Protocollo di comunicazione e modalità di scambio dati
Il protocollo utilizzato per la gestione della comunicazione tra postazioni di misura (e più precisamente tra i sistemi di acquisizione in esse installati) e CED Regionale di supervisione è il protocollo TCP/IP.
Dal punto di vista del colloquio tra i due sistemi, il Centro è la stazione master, mentre gli acquisitori di stazione sono le stazioni slaves. Di norma, la comunicazione è attivata dal Centro, mentre gli acquisitori di stazione sono in attesa di essere chiamati.
La consistenza strumentale dei mezzi mobili delle due forniture è riportata nella tabella seguente.
Tabella 8. Consistenza strumentale delle stazioni mobili ARPACal:
Laboratori Mobili | Parametro | Modello | |||||||
X N.3 stazioni forniti da Environnement | Misuratore automatico PM10 | Environnment MP101 | |||||||
Analizzatore permeazione | di | biossido | di | zolfo | con | tubo | a | Environnment AF 22M | |
Analizzatore permeazione | di | ossidi | di | azoto | con | tubo | a | Environnment AC 32M | |
Analizzatore di monossido di carbonio | Environnment CO 12M | ||||||||
Analizzatore di ozono | Environnment O3 42 M | ||||||||
Analizzatore di BTX | Synspec Syntech GC 955 | ||||||||
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DN 527 | ||||||||
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 575 | ||||||||
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | ||||||||
o radiazione solare | LSI DPA 568 | ||||||||
o pressione atmosferica | LSI DQA 208 | ||||||||
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | DL 07-ADAS | ||||||||
o Data Logger | ADAS | ||||||||
o PC | |||||||||
o MODEM- GSM | |||||||||
o VIDEO | |||||||||
o Tastiera e mouse | |||||||||
o Tastiera e mouse |
Stazioni | Parametro | Modello |
Analizzatore/Campionatore di polveri (PM10 /PM2,5) | FAI- SWAM 5 | |
2 teste di prelievo (PM10/PM2,5) | - | |
Analizzatore di biossido di zolfo | API mod 100E | |
Analizzatore di ossidi di azoto | API mod 200E | |
Analizzatore di monossido di carbonio | API mod 300E |
Stazioni | Parametro | Modello |
X N.5 stazioni forniti da Project Automation | Analizzatore di ozono | API mod 400E |
Analizzatore di BTX | Air Toxic GC 866 | |
Sistema aria di zero | API mod 701 | |
Diluitore per calibrazione | API mod 700E | |
o velocità del vento e direzione del vento; | LSI DNA 705/714 | |
o temperatura dell’aria e umidità | LSI DMA 569 | |
o quantità delle precipitazione | LSI DQA 030 | |
o radiazione solare | LSI DPA 554 | |
o pressione atmosferica | LSI DQA 204 | |
Sistema di acquisizione, elaborazione, gestione e trasmissione dati della apparecchiature di stazione: | Eco remote | |
o Data Logger | Eco remote | |
o PC | ||
o MODEM- GSM | ||
o VIDEO | ||
o Tastiera e mouse |
ALLEGATO 2
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA PER LA RETE DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
1 Caratteristiche generali degli analizzatori
I sistemi per la determinazione degli inquinanti atmosferici dovranno essere costituiti da analizzatori di ultima generazione, caratterizzati da microprocessore integrato in grado di realizzare le funzioni di gestione del sistema di misura, impostazione dei parametri operativi e di controllo, diagnostica strumentale.
Gli analizzatori di inquinanti atmosferici, ove previsto, dovranno possedere la certificazione di equivalenza alle norme tecniche specificate negli allegati di cui al D.Lgs 155/2010 e s.m.i.
Tutti i componenti di sistema dovranno essere a norma riguardo sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Tutte le apparecchiature dovranno possedere marcatura CE e dichiarazione CE di conformità.
I nuovi analizzatori dovranno rappresentare lo stato dell’arte del settore dal punto di vista sia tecnologico che operativo, dovranno essere pienamente rispondente alle vigenti normative in materia ed essere forniti completi di:
-accessori d'uso (kit per il montaggio a rack 19”, filtro di ingresso anti polvere, pompa di campionamento, elettrovalvole, cavo di collegamento per alimentazione, ecc.);
-eventuali gas di servizio necessari al loro funzionamento secondo le prescrizioni del costruttore;
-connessioni di raccordo ai relativi sistemi di prelievo;
-cavi di collegamento al sistema periferico di acquisizione delle apparecchiature della stazione in cui sono installati.
Gli analizzatori dovranno essere corredati da specifici circuiti di controllo di zero/span conformi alle normative vigenti in materia.
Le sequenze di calibrazione dovranno essere attuabili sia automaticamente, su comando del sistema periferico di acquisizione, che manualmente in locale, su richiesta dell'operatore e da remoto, su richiesta inviata al sistema periferico di acquisizione dall'operatore.
Per ciascun tipo di analizzatore proposto, dovrà essere fornito un manuale contenente informazioni sui seguenti aspetti tecnici:
- risultati delle prove di rispondenza alle specifiche tecniche individuate nelle rispettive norme tecniche di riferimento;
- principio di misura dell'analizzatore;
- descrizione dettagliata dell'analizzatore e degli elementi accessori necessari per il suo funzionamento;
- descrizione dettagliata del procedimento di misura;
- descrizione dettagliata del procedimento di taratura e indicazione dell'intervallo di linearità della risposta;
- prescrizioni di manutenzione periodica necessaria per un buon funzionamento;
- indicazione della durata di funzionamento continuo senza interventi.
1.1 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno di PM10/PM2,5
Gli analizzatori dovranno possedere la certificazione di equivalenza al metodo di riferimento come previsto dal D. Lgs. 155 del 13 agosto 2010, allegato VI per il PM10 (UNI EN 12341:1998 “Qualità dell’aria. Determinazione del particolato in sospensione PM10. Metodo di riferimento e procedimento per prove in campo atte a dimostrare l’equivalenza dei metodi di misurazione rispetto al metodi di riferimento”) e la certificazione di equivalenza al metodo di riferimento come previsto dal D. Lgs. 155 del 13 agosto 2010, allegato VI per il PM2.5 (UNI EN 14907:2005 “Qualità dell’aria ambiente. Metodo normalizzato di misurazione gravimetrico per la determinazione della frazione massima PM2,5 del particolato in sospensione”.
Principio di misura: assorbimento di radiazione con sorgente con tempo di dimezzamento superiore alla vita dello strumento
Ciclo di misura: programmabile su intervallo di 1 ora con determinazione della massa mediante principio di assorbimento di radiazione.
Gli analizzatori devono essere dotati di testa di prelievo PMl0 e PM2,5 conformi a quanto previsto dal metodo di riferimento riportato nel D.Lgs.155/2010 e smi.
1.2 Campionatori sequenziali di PM10
La strumentazione deve assicurare il campionamento secondo quanto riportato nella norma UNI EN 12341:1998 e deve essere dotata di testa di prelievo PMl0 conforme a quanto previsto dal metodo di riferimento riportato nel D.Lgs.155/2010 e s.m.i.
Il funzionamento dello strumento deve essere verificabile con controllo da remoto. L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- supporti filtranti per il primo anno d’esercizio;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- pompa di prelievo.
Costituirà titolo preferenziale il possesso delle seguenti caratteristiche e/o dotazioni:
o strumento singolo operante su due linee di prelievo indipendenti allo scopo di consentire il campionamento simultaneo e la determinazione contemporanea delle concentrazioni in massa di PM10 e
di PM2,5 e di disporre di due distinti campioni per verifica ponderale ed esigenze analitiche di speciazione del particolato;
o minore carica radioattiva in stazione;
o minore ingombro in stazione.
1.3 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno degli ossidi di azoto
Gli analizzatori devono possedere:
- Sistema di misura automatizzato basato sul metodo di riferimento per la misurazione del biossido di azoto e degli ossidi di azoto specificato nell’Allegato VI, sezione A, punto 2 del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, ovvero sul metodo descritto nella norma UNI EN 14211:2005.
- Rispondenza ai requisiti di prestazione individuati nella norma UNI EN 14211:2005 ed agli obiettivi di qualità specificati nell'Allegato I del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155.
In dettaglio, lo strumento deve soddisfare i seguenti requisiti di prestazione:
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Deviazione standard della ripetibilità a zero | ≤ 1,0 nmol/mol |
Deviazione standard della ripetibilità a concentrazione ct (a livello del valore limite orario) | ≤ 3,0 nmol/mol |
Scostamento dalla funzione di regressione lineare: | |
Massimo scostamento a concentrazioni superiori a zero | ≤ 4,0% del valore misurato |
Scostamento a zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Coefficiente di sensibilità alla pressione del gas campione | ≤ 8,0 nmol/mol/kPa |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del gas campione | ≤ 3,0 nmol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del “locale” in cui l’analizzatore è installato | ≤ 3,0 nmol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla tensione di alimentazione elettrica | ≤ 0,30 nmol/mol/V |
Interferenti a zero e a concentrazione ct (a livello del valore limite orario): | |
Interferenza da H2O in concentrazione di 19 mmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da CO2 in concentrazione di 500 μmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da O3 in concentrazione di 200 nmol/mol | ≤ 2,0 nmol/mol |
Interferenza da NH3 in concentrazione di 200 nmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Effetto "mediazione" | ≤ 7,0% del valore misurato |
Deviazione standard della riproducibilità in condizioni di | ≤ 5,0% della media di un periodo di un |
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
esercizio a campo | periodo di tre mesi |
Deriva a lungo termine a livello di zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Deriva a lungo termine a livello di span | ≤5,0% del fondo scala del campo di certificazione |
Deriva a breve termine a zero | ≤ 2,0 nmol/mol su 12 ore |
Deriva a breve termine a livello di span | ≤ 6,0 nmol/mol su 12 ore |
Tempo di risposta (tempo di salita) | ≤ 180 s |
Tempo di risposta (tempo di discesa) | ≤ 180 s |
Differenza tra tempo di salita e tempo di discesa | ≤ 10% o 10 s (vale il maggiore) |
Periodo di funzionamento senza necessità di manutenzione | 3 mesi o meno se il costruttore indica il periodo più breve; in ogni caso non inferiore a 2 settimane |
Disponibilità dell' analizzatore | > 90% |
Efficienza del convertitore | ≥ 98% |
Aumento della concentrazione di NO2 nel campione dovuta alla reazione tra ozono e NO nella linea di prelievo | ≤ 4,0 nmol/mol |
La rispondenza ai sopra elencati requisiti deve essere comprovata da relazione sulle prove condotte sullo strumento rilasciata da laboratorio accreditato secondo la norma EN ISO/IEC 17025:2005 per l'esecuzione di tali prove. Copia della relazione deve essere allegata all’offerta tecnica.
L'analizzatore di NO/NO2/NOx deve possedere:
- limite di rilevabilità: < 1 ppb;
- fondo scala impostabile;
- Precisione: ± 0,4 ppb;
- Uscite analogiche regolabili nel campo 0-10 V;
- Sistema di rimozione dell'ozono in eccesso mediante convertitore catalitico; L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- filtro di ingresso campione;
- pompa di prelievo;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- sistema integrato di verifica di calibrazione tramite tubo a permeazione di NO2 , con la possibilità di collegamento alla bombola di calibrazioni.
1.4 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno di BTX
Le caratteristiche minime richieste per l'analizzatore di BTX sono:
- Sistema di misura automatizzato basato sul metodo di riferimento per il campionamento e la misurazione del benzene specificato nell' Allegato VI, sezione A, punto 6 del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, ovvero sul metodo descritto nella norma UNI EN 14662-3:2005 "Qualità dell'aria ambiente. Metodo normalizzato per la misurazione della concentrazione di benzene. Campionamento per pompaggio automatizzato con gascromatografia in situ".
- Rispondenza ai requisiti di prestazione individuati nella norma UNI EN 14662-3:2005 ed agli obiettivi di qualità specificati nell'Allegato I del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155.
Il funzionamento dell’analizzatore automatico di benzene, toluene, etilbenzene e xileni deve essere basato su:
- arricchimento degli analiti a temperatura ambiente su trappola adsorbente specifica;
- loro desorbimento termico e successiva separazione cromatografica in fase gassosa mediante colonna capillare;
- determinazione di ogni componente così separato tramite rivelatore a fotoionizzazione (PID). In dettaglio, lo strumento deve soddisfare i seguenti requisiti di prestazione:
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Massimo scostamento dalla funzione di regressione lineare | < ± 5% |
Ripetibilità a 0,5 μg/m3 | < ± 0,3 μg/m3 |
Ripetibilità al valore limite | < ± 5% |
Influenza dell'interferenza da ozono | < ± 5% |
Influenza dell'interferenza dovuta alla somma dei possibili composti organici interferenti a livello di span | < ± 5% |
Influenza dell'interferenza da umidità relativa | < ± 4% |
Coefficiente di sensibilità per l'influenza della temperatura del “locale” in cui l’analizzatore è installato a livello di span | < ± 0,2%/ K |
Coefficiente di sensibilità per l'influenza della pressione ambiente a livello di span | < ± 1%/ K Pa |
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Coefficiente di sensibilità per l'influenza della tensione a livello di span | < ± 0,2%/ V |
Deriva a breve termine (24 ore) a livello di span | < ± 5% |
Effetto memoria | < 10% del valore limite |
Deviazione standard della riproducibilità | < ± 0,25 μg/m3 |
Deriva a lungo termine a livello di span su 14 giorni | < ± 10% |
Periodo di funzionamento senza necessità di manutenzione | 3 mesi o meno se il costruttore indica il periodo più breve; in ogni caso non inferiore a 2 settimane |
Disponibilità dell' analizzatore | > 90% |
La rispondenza ai sopra elencati requisiti deve essere comprovata da relazione sulle prove condotte sullo strumento rilasciata da laboratorio accreditato secondo la norma EN ISO/IEC 17025 per l'esecuzione di tali prove. Copia della relazione deve essere allegata all’offerta tecnica.
L'analizzatore deve possedere le seguenti ulteriori caratteristiche e dotazioni:
- preconcentrazione del campione a temperatura ambiente;
- desorbimento tecnico con sistema di iniezione diretta in colonna ad alta velocità;
- riscaldamento del fornetto di alloggiamento della colonna con gradiente di temperatura programmato;
- rivelatore PID con lampada UV a 10,6 eV,
- durata del ciclo di misura non superiore a 30';
- sistema di supervisione e gestione dati in grado di realizzare le funzioni di:
– completa automazione del sistema;
– configurazione dell'analizzatore;
– programmazione di metodi e sequenze;
– acquisizione segnali ed elaborazione dati;
– visualizzazione dei cromatogrammi;
– identificazione dei picchi e calcolo delle concentrazioni dei composti esaminati;
– archiviazione dati su hard disk;
– ricalcolo ed export dati,
– autodiagnosi interna ed esterna sullo stato delle operazioni in corso e su eventuali malfunzionamenti ed anomalie.
L'unico gas di servizio necessario per il funzionamento dello strumento deve essere l'azoto. L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- filtro di ingresso campione;
- pompa di prelievo;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- bombola di azoto completa di riduttore di pressione a due stadi in acciaio inox;
- sistema di verifica di calibrazione tramite bombola a bassa concentrazione di BTX completa di riduttore di pressione a due stadi in acciaio inox.
1.5 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno di monossido di carbonio
Le caratteristiche minime richieste per l'analizzatore di CO sono:
- sistema di misura automatizzato basato sul metodo di riferimento per la misurazione del monossido di carbonio specificato nell' Allegato VI, sezione A, punto 7 del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, ovvero sul metodo descritto nella norma UNI EN 14626:2005;
- rispondenza ai requisiti di prestazione individuati nella norma UNI EN 14626:2005 ed agli obiettivi di qualità specificati nell'Allegato I del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155.
In dettaglio, lo strumento deve soddisfare i seguenti requisiti di prestazione:
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Deviazione standard della ripetibilità a zero | ≤ 1,0 μmol/mol |
Deviazione standard della ripetibilità a concentrazione ct (a livello del valore limite della media di 8 ore) | ≤ 3,0 μmol/mol |
Scostamento della retta di regressione lineare: | |
Massimo scostamento a concentrazioni superiori a zero | ≤ 4,0% del valore misurato |
Scostamento a zero | ≤ 0,20 μmol/mol |
Coefficiente di sensibilità alla pressione del gas campione | ≤ 0,70 μmol/mol/kPa |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del gas campione | ≤ 0,30 μmol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del “locale” in cui l’analizzatore è installato | ≤ 0,30 μmol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla tensione di alimentazione | ≤ 0,30 μmol/mol/V |
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
elettrica | |
Interferenti a zero e a concentrazione ct (a livello del valore limite della media di 8 ore): | |
Interferenza da H2O in concentrazione di 19 mmol/mol | ≤ 1,0 μmol/mol |
Interferenza da CO2 in concentrazione di 500 μmol/mol | ≤ 0,5 μmol/mol |
Interferenza da NO in concentrazione di 1 μmol/mol | ≤ 0,5 μmol/mol |
Interferenza da N2O in concentrazione di 50 nmol/mol | ≤ 0,5 μmol/mol |
Effetto "mediazione" | ≤ 7,0% del valore misurato |
Deviazione standard della riproducibilità in condizioni di esercizio a campo | ≤ 5,0% della media di un periodo di tre mesi |
Deriva a lungo termine a livello di zero | ≤ 0,5 μmol/mol |
Deriva a lungo termine a livello di span | ≤ 5,0% del fondo scala del campo di certificazione |
Deriva a breve termine a zero | ≤ 0,10 μmol/mol su 12 ore |
Deriva a breve termine a livello di span | ≤ 0,60 μmol/mol su 12 ore |
Tempo di risposta (tempo di salita) | ≤ 180 s |
Tempo di risposta (tempo di discesa) | ≤ 180 s |
Differenza tra tempo di xxxxxx x xxxxx xx xxxxxxx | x 00 % o 10 s (vale il maggiore) |
Periodo di funzionamento senza necessità di manutenzione | 3 mesi o meno se il costruttore indica il periodo più breve; in ogni caso non inferiore a 2 settimane |
Disponibilità dell' analizzatore | > 90% |
La rispondenza ai sopra elencati requisiti deve essere comprovata da relazione sulle prove condotte sullo strumento rilasciata da laboratorio accreditato secondo la norma EN ISO/IEC 17025 per l’esecuzione di tali prove. Copia della relazione deve essere allegata all’offerta tecnica.
L'analizzatore di CO deve possedere:
- Fondo scala: impostabile dall'utente e comunque comprendente l'opzione 50 ppm;
- limite di rilevabilità: < 0,04 ppm;
- Precisione: ± 0,1 ppm;
- Uscite analogiche regolabili nel campo 0-10 V;
- deriva di zero (24 ore): ≤ 0,1 ppm
L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- filtro di ingresso campione;
- pompa di prelievo;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- sistema di verifica di calibrazione tramite bombola a bassa concentrazione di CO completa di riduttore di pressione a due stadi in acciaio inox.
1.6 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno di ozono
Le caratteristiche minime richieste per l'analizzatore di O3 sono:
- Sistema di misura automatizzato basato sul metodo di riferimento per la misurazione dell'ozono specificato nell'Allegato VI, sezione A, punto 8 del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, ovvero sul metodo descritto nella norma UNI EN 14625:2005.
- Rispondenza ai requisiti di prestazione individuati nella norma UNI EN 14625:2005 ed agli obiettivi di qualità specificati nell'Allegato I del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155.
In dettaglio, lo strumento deve soddisfare i seguenti requisiti di prestazione:
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Deviazione standard della ripetibilità a zero | ≤ 1,0 nmol/mol |
Deviazione standard della ripetibilità a concentrazione ct (a livello della soglia di allarme oraria) | ≤ 3,0 nmol/mol |
Scostamento dalla retta di regressione lineare: | |
Massimo scostamento a concentrazioni superiori a zero | ≤ 4,0% del valore misurato |
Scostamento a zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Coefficiente di sensibilità alla pressione del gas campione | ≤ 2,0 nmol/mol/kPa |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del gas campione | ≤ 1,0 nmol/mol/°C |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del locale in cui l’analizzatore è installato | ≤ 1,0 nmol/mol/°C |
Coefficiente di sensibilità alla tensione di alimentazione elettrica | ≤ 0,30 nmol/mol/V |
Interferenti a zero e a concentrazione ct (a livello della soglia di allerta oraria): | |
Interferenza da H2O in concentrazione di 19 mmol/mol | ≤ 10 nmol/mol |
Interferenza da toluene in concentrazione di 0,5 μmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da xilene in concentrazione di 0,5 μmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Effetto "mediazione" | ≤ 7,0% del valore misurato |
Deviazione standard della riproducibilità in condizioni di esercizio a campo | ≤ 5,0% della media di un periodo di un periodo di tre mesi |
Deriva a lungo termine a zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Deriva a lungo termine a livello di span | ≤ 5,0% del fondo scala del campo di certificazione |
Deriva a breve termine a zero | ≤ 2,0 nmol/mol su 12 ore |
Deriva a breve termine a livello di span | ≤ 6,0 nmol/mol su 12 ore |
Tempo di risposta (tempo di salita) | ≤ 180 s |
Tempo di risposta (tempo di discesa) | ≤ 180 s |
Differenza tra tempo di salita e tempo di discesa | ≤ 10% o 10 s (vale il maggiore) |
Periodo di funzionamento senza necessità di manutenzione | 3 mesi o meno se il costruttore indica il periodo più breve; in ogni caso non inferiore a 2 settimane |
Disponibilità dell' analizzatore | > 90% |
La rispondenza ai sopra elencati requisiti deve essere comprovata da relazione sulle prove condotte sullo strumento rilasciata da laboratorio accreditato secondo la norma EN ISO/IEC 17025 per l’esecuzione di tali prove. Copia della relazione deve essere allegata all’offerta tecnica.
L'analizzatore di O3 deve possedere:
- Fondo scala: impostabile dall'utente e comunque comprendente l'opzione 500 ppb;
- limite di rilevabilità: 1 ppb;
- Precisione: 1 ppb;
- Uscite analogiche regolabili nel campo 0-10 V. L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- filtro di ingresso campione;
- pompa di prelievo;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- sistema integrato di verifica di calibrazione tramite generatore fotolitico di ozono.
1.7 Analizzatori automatici in continuo per la determinazione in ambiente esterno biossido di zolfo
Le caratteristiche minime richieste per l'analizzatore di SO2 sono:
- Sistema di misura automatizzato basato sul metodo di riferimento per la misurazione del biossido di zolfo specificato nell' Allegato VI, sezione A, punto 1 del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155, ovvero sul metodo descritto nella norma UNI EN 14212:2005.
- Rispondenza ai requisiti di prestazione individuati nella norma UNI EN 14212:2005 ed agli obiettivi di qualità specificati nell'Allegato I del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155.
In dettaglio, lo strumento deve soddisfare i seguenti requisiti di prestazione:
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Deviazione standard della ripetibilità a zero | ≤ 1,0 nmol/mol |
Deviazione standard della ripetibilità a concentrazione ct (a livello del valore limite orario) | ≤ 3,0 nmol/mol |
Scostamento della retta di regressione lineare: | |
Massimo scostamento a concentrazioni superiori a zero | ≤ 4,0% del valore misurato |
Scostamento a zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Coefficiente di sensibilità alla pressione del gas campione | ≤ 3,0 nmol/mol/kPa |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del gas campione | ≤ 1,0 nmol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla temperatura del “locale” in cui l’analizzatore è installato | ≤ 1,0 mol/mol/k |
Coefficiente di sensibilità alla tensione di alimentazione elettrica | ≤ 0,30 nmol/mol/V |
Interferenti a zero e a concentrazione ct (a livello del valore limite orario): | |
Interferenza da H2O in concentrazione di 19 mmol/mol | ≤ 10 nmol/mol |
Interferenza da H2S in concentrazione di 200 nmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da NH3 in concentrazione di 200 nmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da NO in concentrazione di 500 nmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da NO2 in concentrazione di 200 nmol/mol | ≤ 5,0 nmol/mol |
Interferenza da m-xilene in concentrazione di 1 μmol/mol | ≤ 10,0 nmol/mol |
Effetto "mediazione" | ≤ 7,0% del valore misurato |
Deviazione standard della riproducibilità in condizioni di esercizio a campo | ≤ 5,0% della media di un periodo di tre mesi |
Deriva a lungo termine a zero | ≤ 5,0 nmol/mol |
Deriva a lungo termine a livello di span | ≤5,0% del fondo scala del campo di certificazione |
Deriva a breve termine a zero | ≤ 2,0 nmol/mol su 12 ore |
Caratteristiche | Criteri di prestazione |
Deriva a breve termine a livello di span | ≤ 6,0 nmol/mol su 12 ore |
Tempo di risposta (tempo di salita) | ≤ 180 s |
Tempo di risposta (tempo di discesa) | ≤ 180 s |
Differenza tra tempo di salita e tempo di discesa | ≤ 10% o 10 s (vale il maggiore) |
Periodo di funzionamento senza necessità di manutenzione | 3 mesi o meno se il costruttore indica il periodo più breve; in ogni caso non inferiore a 2 settimane |
Disponibilità dell' analizzatore | > 90% |
La rispondenza ai sopra elencati requisiti deve essere comprovata da relazione sulle prove condotte sullo strumento rilasciata da laboratorio accreditato secondo la norma EN ISO/IEC 17025 per l’esecuzione di tali prove. Copia della relazione deve essere allegata all’offerta tecnica.
L'analizzatore di SO2 deve possedere:
- Fondo scala: impostabile dall'utente e comunque comprendente l'opzione 100 ppb;
- limite di rilevabilità: ≤ 0,5 ppb;
- Precisione: 1% o 1 ppb;
- Uscite analogiche regolabili nel campo 0-10 V; L’offerta deve comprendere:
- manuale d'uso in lingua originale ed anche in lingua italiana;
- guide per il montaggio a rack 19”;
- filtro di ingresso campione;
- pompa di prelievo;
- cavi di alimentazione e di segnale;
- kit manutenzione primo anno di esercizio secondo manuale d’uso;
- sistema integrato di verifica di calibrazione tramite tubo a permeazione di SO2 con la possibilità di collegamento alla bombola di calibrazioni.
2. Caratteristiche sensori meteorologici
I sensori meteorologici devono essere del tipo ad uscita normalizzata, così da consentirne l'interfacciamento diretto al sistema di acquisizione, elaborazione e gestione delle apparecchiature di stazione, senza necessità di ulteriori unità di trasduzione.
I sensori devono possedere le sotto riportate caratteristiche tecniche minime.
2.1 Sensore di temperatura e umidità relativa dell’aria completo di ventilazione forzata e schermo
antiaderente.
Il sensore della temperatura deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito: Elemento sensibile:
- Temperatura: termoresistenza Pt 100 1/3 DIN-B
- Umidità relativa: piastrina igrocapacitiva Campo di misura:
- Temperatura: -30 e +70°C
- Umidità: 0 -100% u.r.
Risoluzione:
- Temperatura: 0,06°C
- Umidità relativa: 0,5% Accuratezza:
- Temperatura: ± 0,l °C (0°C)
- Umidità: 1,5% (5-95% u.r., 23°C); 2% (<5%u.r., >95% u.r., 23°C)
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio al palo di sostegno e del cavo elettrico di collegamento.
2.2 Sensore di Pressione
Il sensore dell'umidità relativa deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito:
- Conforme a norme marcatura CE
- Campo di misura 800 – 1100 hPa
- Accuratezza l hPa
- Deriva termica 0.l hPa/°C
- Tempo di stabilizzazione 300 secondi
- Tempo di risposta l millisecondo
- Sovraccarico massimo 2 Pa
- Uscita 0-200 mA
- Temperatura operativa - 40 - + 85 °C
- Alimentazione 24 v
- Protezione IP 43
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio al palo di sostegno e del cavo elettrico di collegamento.
2.3 Sensore di velocità vento
Il sensore della velocità del vento deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito:
- Elemento sensibile: mulinello a coppe ad asse di rotazione verticale e disco rotante a tacche con
lettura opto elettronica
- Campo di misura: 0-50 m/s
- Accuratezza e linearità: 0,l m/s + l % del valore misurato
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio al palo di sostegno e del cavo elettrico di collegamento.
2.4 Sensore di direzione vento:
Il sensore della direzione del vento deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito:
- Elemento sensibile: banderuola bilanciata ad asse di rotazione verticale e sensore di posizione senza contatto ad effetto Hall
- Campo di misura: 0-360 gradi
- Linearità integrale: 0,2%
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio al palo di sostegno e del cavo elettrico di collegamento.
2.5 Sensore di pioggia:
Il sensore della direzione del vento deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito:
- Elemento sensibile: cono di raccolta e elemento a bascula, completo di vaschette
- Campo di misura: 0- l0 mm/min max
- Accuratezza: 1 basculata o 1% della quantità di pioggia (0 – 1 mm/min), 1 basculata o 2 % della quantità di pioggia (1 – 10 mm/min).
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio sul tetto della cabina e del cavo elettrico di collegamento.
2.6 Sensore di radiazione solare globale:
Il sensore della direzione del vento deve avere caratteristiche non inferiori a quelle riportate di seguito:
- Elemento sensibile: piastre di rame disposte radialmente
- Campo di misura: 0- 1500 W/m2
- Incertezza totale (su 1 giorno di misura): < 5%
Il sensore deve essere completo di sistema per il fissaggio al palo di sostegno e del cavo elettrico di collegamento.
2.7 Sensori di radiazione solare netta:
- Elemento sensibile: due elementi, ciascuno costituito da termocoppie in Cu-CuNi;
- Campo di misura: -150 -1500 W/m2
- Accuratezza 5% +5 Wm2.
2.8 Palo
- Palo telescopico in AISI 304 ad elementi sfilabili di sezione ottagonale (Lunghezza palo retratto: 2700
mm, Lunghezza palo esteso: 10000 mm)
- Innalzamento di tipo meccanico
- Fornito completo di kit di controventatura a l0 metri.
3. Sistemi software e hardware periferici e centrali
3.1 Specifiche tecniche minime dei Server
I Server da fornire dovranno avere indicativamente le seguenti caratteristiche minime:
– assemblaggio di tipo rack;
– il processore, di fascia alta, dovrà corrispondere alla tipologia più consolidata e recente del catalogo di ogni produttore del componente;
– memoria RAM Standard: 8 GB;
– Slot per memoria: 24 slot Memoria massima 64 GB;
– Tipo di memoria: Memoria registrata PC2-3200 a 2 vie interfacciata (DDR2-400) con funzionalità Advanced ECC o superiore;
– DVD-R/W
– Alimentazione ridondata;
– HD: min 1 TB;
– Tipo di chassis: Tower rack;
– Interfaccia di rete: 2 schede di rete Ethernet Gigabit PCI Express;
– UPS di potenza adeguata.
3.2 Sistema software
La ditta aggiudicataria dovrà redigere e formulare uno specifico progetto, dopo aver preso atto della consistenza attuale, per l’implementazione e gestione della rete descritta nell’Allegato 1, eventualmente anche riproponendo, nell’architettura hardware/software definitiva, soluzioni già positivamente sperimentate da ARPA.
Nella proposta progettuale la ditta dovrà illustrare le soluzioni tecniche e tecnologiche, le forniture, i servizi, le prestazioni e le tempistiche di realizzazione delle seguenti attività:
– realizzazione di un sistema di trasmissione dei dati e dei flussi di informazione basato su apparati ADSL, UMTS, GPRS, GSM, ISDN, analogici in ordine di priorità, con trasferimento dei dati ad uno o più server mediante l’utilizzo del protocollo standard TCP/IP;
– realizzazione presso la Sede Centrale di ARPA di un sistema di gestione ed archiviazione dei dati, con la fornitura di adeguati 2 server opportunamente ridondati;
– fornitura di idonei data logger di stazione, ove non presenti o non adeguati, e di tutti gli apparati necessari alla trasmissione dei dati in tutte le stazioni oggetto del presente capitolato;
– realizzazione di adeguati software, su data logger e server, per la gestione, configurazione, validazione, estrazione ed elaborazione dei dati con accesso regolamentato.
Si richiede l’installazione di software nelle stazioni della RRQA e presso il CED di Catanzaro Lido avente le caratteristiche minime sotto elencate:
- il sw deve essere predisposto per interfacciarsi agevolmente con sistemi Web GIS, almeno di architettura non proprietaria;
- dovranno essere allegati i supporti ed i manuali di istruzione in italiano in formato cartaceo ed elettronico;
- rispettare le prescrizioni e le funzionalità richieste dalle vigenti normative in materia;
- il sistema di trasmissione dati dovrà impiegare le più moderne tecnologie di trasmissione di rete;
- consentire un funzionamento ininterrotto in modalità H24 7/7, in ambiente ostile, ed essere adeguatamente protetto ed integrato in tutti i suoi componenti;
- il collegamento tra i data logger ed il centro deve poter essere effettuato mediante ADSL, UMTS, GPRS, GSM, ISDN, modem analogico. I data logger dovranno poter gestire tali modalità di collegamento utilizzando un’unica scheda SIM;
- i data logger, indipendentemente dalla via primaria di trasmissione dei dati, dovranno accettare e gestire richieste sulle linee GSM e dovranno prevedere la trasmissione automatica via GSM dei dati nel caso di malfunzionamento della rete. Pertanto, l’aggiudicatario dovrà fornire un modem UMTS/GPRS/GSM, presso le postazioni della rete oggetto della fornitura che ne siano sprovviste;
- l’acquisizione dei dati dagli strumenti e dai sensori delle postazioni deve avvenire, in ordine di preferenza, xxx xxxxxxxx, xxxxxxx (XX000, RS422, RS485, etc.), wireless, analogica e digitale, con possibilità di accesso diretto alla strumentazione;
- il data logger deve poter essere successivamente espanso aggiungendo ulteriori moduli di acquisizione;
- dovrà essere prevista la possibilità di prelevare i dati via porta USB mediante sistemi di massa esterni (pen-driver, HD rimovibili, ecc.);
- il nuovo layout dovrà essere improntato alla massima funzionalità, alla razionalità degli spazi occupati ed alla sicurezza degli operatori;
- il data logger deve consentire la trasmissione, qualora abilitato indipendentemente per ogni tipologia, dei dati in modo automatico ad intervalli e/o orari definiti. Il data logger dovrà tenere memoria dell’ultimo intervallo di dati inviato, in modo automatico, in modo tale da trasmettere, al successivo invio schedulato, i soli dati non ancora inviati. Il data logger deve inoltre consentire l’invio dei dati su richiesta del centro. La richiesta specificherà la tipologia ed il periodo di dati richiesto. L’invio di tali dati a richiesta non deve
modificare la medesima tipologia di dati inviati automaticamente. Modifiche della configurazione del data logger non devono comportare la perdita di dati storici archiviati al centro.
- il data logger deve consentire il controllo mediante sistemi di desktop remoto (es. VNC) da postazioni remote. Il sistema operativo che equipaggerà il data logger deve consentire l’installazione ed il funzionamento dei software forniti a corredo della strumentazione installata per la gestione remota della stessa connessa via ethernet, wireless o seriale. Tali software dovranno pertanto essere utilizzabili dalle postazioni remote;
- il data logger deve gestire allarmi, ingressi digitali opportunamente configurati e gli allarmi provenienti dalla strumentazione;
- il data logger deve gestire le calibrazioni della strumentazione e permettere la eventuale correzione dei dati successivamente acquisiti sulla base dei risultati delle verifiche effettuate. Le sequenze di calibrazioni devono constare delle necessarie fasi di stabilizzazione e acquisizione di almeno due punti del range dello strumento e di successiva fase di attesa prima del ritorno in acquisizione. Tutti i parametri relativi allo svolgimento e alle operazione di correzione dei dati devono essere parametrizzate e modificabili dall’amministratore. I risultati delle calibrazioni devono essere memorizzati sul data logger ed inviati al Centro secondo le stesse modalità configurabili dei dati storici;
- il data logger deve consentire la visualizzazione grafica dei dati istantanei, tanto nelle fasi di acquisizione quanto di calibrazioni. I limiti di visualizzazione dei grafici devono essere configurabili per i vari canali in modo indipendente e svincolato dai range di acquisizione;
- la ditta aggiudicataria dovrà fornire la documentazione inerente gli algoritmi utilizzati per il trattamento dei dati, l’assegnazione della parola di stato e del flag di validità. Il flag di validità potrà essere un numero intero oppure una stringa alfanumerica che descrive lo stato della media che lo precede. Indicativamente comprenderà i seguenti stati:
- dato mancante;
- dato valido;
- dato invalido;
- dato reso valido da operatore;
- dato reso invalido da operatore;
- lo stato di validità del singolo dato deve essere modificabile anche sul dato al minuto con successivo calcolo della media oraria. Qualsiasi modifica dei dati, il dato modificato ed il dato originale devono risultare nei log con data, ora, utente e possibilmente locazione d’accesso.
La ditta deve dare una descrizione delle operazioni di validazione che può fare l’operatore sulla base dei dati forniti dal sistema.
L’interfaccia del sistema verso gli operatori dovrà essere realizzata su tecnologia web based e/o comunque secondo un modello client/server valido, in modo da consentire l’effettuazione di tutte le operazioni previste da qualsiasi postazione dotata di browser connessa ad Internet o da qualsiasi postazione attraverso rete.
L’accesso al sistema è governato da metodo di autenticazione mediante username e password, che permette di determinare differenti livelli di accesso secondo le indicazioni di un amministratore di sistema/ amministratore di sistema database.
Di seguito è indicato un elenco non esaustivo di alcune funzionalità che il sistema dovrà offrire. L’elenco dettagliato di tutte le funzionalità implementate dovrà comparire nel progetto presentato in sede di offerta.
- Visualizzazione dati come medie al minuto, medie orarie, medie mobili sulle 8 ore, medie sulle 24 ore;
- Report dati (massimo, minimo, deviazione standard, numero di superameni, rendimento analizzatore)
- Analisi grafica dei dati al minuto;
- Analisi grafica comparativa;
- Giorno tipo;
- Settimana tipo;
- Giorno più rappresentativo;
- Rosa dell’inquinamento;
- Rosa dei venti;
- Tabella complessiva giornaliera di direzione del vento;
- Tabella mensile di direzione del vento;
- Tabella distribuzione delle frequenze di velocità e direzione del vento;
- Classi di stabilità atmosferica;
- Report risultati di calibrazioni;
- Grafico risultati di calibrazioni;
- Report configurazione rete;
- SW di validazione utente;
- Visualizzazione allarmi;
- Acquisizione dati dalla periferia;
- Invio comandi alla periferia;
- Stampa dei report prodotti.
I dati relativi agli inquinanti rilevati durante una giornata presso ciascuna postazione insieme a dati meteo devono essere mostrati in una tabella con indicazione dell’ora a cui i dati si riferiscono.
Sotto la tabella, su tre righe sono mostrati, a titolo di riepilogo, media, minimo e massimo dei dati presenti in ogni colonna. I valori di riepilogo sono confrontati con altrettanti valori, configurabili separatamente per ogni sensore, ed in caso di eccedenza, evidenziati.
I dati di concentrazione e meteo devono essere mostrati unitamente al flag di validità associato al dato.
Il sistema deve permettere l’export dei dati orari in formato a colonne in file “.csv”, “.xls” e in formato di matrice 31x24 in file “.txt”. Ulteriori 4 formati potranno essere concordati in fase di sviluppo. Per la selezione della tipologia di export, delle date di inizio e fine export, per la scelta delle postazioni e dei parametri da esportare dovrà essere predisposta apposita pagina di richiesta.
La selezione dovrà permettere l’export di dati con i relativi flag di validità.
Dovrà essere previsto un sistema di reportistica dei parametri e degli indicatori secondo la normativa vigente D.Lgs.155/2010.
Il sistema deve prevedere alla compilazione automatica di bollettini riassuntivi della Qualità dell’Aria che sarà fornito in fase di sviluppo. Dovrà essere possibile la compilazione di bollettini differenti in funzione delle postazioni, dei parametri e delle elaborazioni presenti. La configurazione di tali bollettini dovrà essere modificabile ed archiviabile per poter essere facilmente richiamata. I bollettini dovranno essere realizzati in formato non modificabile (PDF). Deve essere possibile l’invio, tramite mail dei differenti bollettini ad elenchi di destinatari. L’elenco dei destinatari di ciascun bollettino fa parte dei parametri configurabili.
La ditta Aggiudicataria potrà decidere di proporre uno degli attuali software forniti ad ARPA con regolare licenza d’uso, installati nella rete fissa e mobile ARPA di monitoraggio e tutela della qualità dell’aria, oppure potrà proporne uno alternativo. Il software proposto dovrà offrire prestazioni uguali o superiori a quelle attuali senza oneri aggiuntivi a carico dell’Agenzia.
La Ditta Aggiudicataria dovrà altresì provvedere all’adeguamento del software sull’intera rete, fornendo e installando lo stesso software nelle postazioni periferiche e presso il CED, in modo da garantire l’omogeneità della rete.
Anche i laboratori mobili, in dotazione ad ARPA, dovranno avere lo stesso sistema software, delle stazioni fisse e dovranno essere interfacciate con il CED.
Al termine delle operazioni, il software unico di gestione dovrà interfacciarsi con tutte le stazioni fisse e mobili, comprese quelle di nuova acquisizione.
La ditta aggiudicataria deve inoltre garantire l’acquisizione dei dati delle stazioni della RRQA non di proprietà dell’ARPACal ma di Enti Locali o di Proprietà Privata, secondo le medesime modalità delle stazioni di ARPA. Al fine di soddisfare tale esigenza, in caso di impossibilità ad intervenire sul data logger presente, in accordo con i proprietari delle stazioni, la ditta sarà tenuta ad interporre idonea apparecchiatura per la traduzione di protocolli.
Nuove versioni del software e/o dei sistemi operativi devono essere forniti ed installati gratuitamente durante il periodo del contratto.
Relativamente al software ed all’hardware, quanto finora richiesto deve essere fornito per la durata del contratto, al termine del quale l’Arpacal si riserva di chiedere alla ditta aggiudicataria il ripristino del SW e dell’HW originari, presenti presso le stazioni comunali, senza oneri aggiuntivi a carico di Arpacal.
ALLEGATO 3
INDICAZIONI PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DEL BASAMENTO E PER LA RECINZIONE AD USO DI STAZIONI FISSE DI MONITORAGGIO PER LA TUTELA DELLA QUALITA’ DELL’ARIA
ALLEGATO 4
SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA, PREVENTIVA E CORRETTIVA FULLRISK DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
1. Specifiche della manutenzione ordinaria.
La manutenzione dovrà riguardare tutte le stazioni facenti parte della Rete Regionale della qualità dell’aria, ossia stazioni ARPACal, stazioni di enti pubblici e stazioni di nuova acquisizione (tot 12 xxxxxxxx xxxxx x 0 xxxxxxxx xx xxxxx acquisizione + 8 laboratori mobili) e tutte le strumentazioni ed i sensori ivi presenti. Le stazioni private sono già coperte da appositi contratti di manutenzione.
La ditta aggiudicataria dovrà svolgere tutte le attività di manutenzione - ordinaria, preventiva e correttiva - necessarie a garantire il corretto funzionamento della rete utilizzando tecnici specializzati muniti delle opportune attrezzature.
Le suddette attività dovranno essere svolte secondo un cronoprogramma concordato con i referenti indicati da ARPA. Le attività dovranno svolgersi, con esclusione delle festività nazionali e/o locali nei giorni e negli orari seguenti:
- per le attività di manutenzione ordinaria, preventiva e correttiva, dal lunedì al venerdì, durante il normale orario di lavoro della ditta aggiudicataria (intendendosi ogni giorno lavorativo pari a 8 ore lavorative) nell’orario compreso tra e ore 8,00 e le ore 18,00;
- per le attività di manutenzione correttiva, i concorrenti dovranno inoltre presentare, in fase d’offerta tecnica, un’articolata descrizione delle attività di manutenzione correttiva aggiuntive, necessarie a garantire il corretto funzionamento della rete di monitoraggio, anche per i giorni festivi e prefestivi nell’intervallo compreso tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Nell’offerta dovrà essere specificato il preavviso temporale per l’attivazione di tale servizio, la struttura organizzativa messa a disposizione, nonché, i principali materiali di ricambio e le principali strumentazioni sostitutive messe a disposizione, nel periodo necessario per eventuali interventi di riparazione e/o manutenzione straordinaria da effettuare in loco o in altre sedi.
Manutenzione ordinaria e preventiva
Per manutenzione preventiva si intendono le procedure periodiche di verifica, controllo, messa a punto, tarature, sostituzioni di parti di ricambio e parti soggette ad usura, atte a prevenire i guasti e a mantenere in condizioni di adeguata funzionalità le apparecchiature oggetto del presente capitolato. Le attività di manutenzione ordinaria e preventiva verranno effettuate ad intervalli programmati, dovranno rifarsi a
quanto riportato nei manuali originali della strumentazione e successive modifiche e/o integrazioni apportate dal costruttore, oppure essere integrati da quanto è comunemente s uggeri to dall'esperienza o da linee guida interne fornite da ARPA, concordandone le modalità con i referenti indicati dalla committente, nel caso in cui i manuali non riportino informazioni al riguardo. Tali attività riguarderanno pertanto, il sistema di analisi chimico/fisica, compreso l’impianto di prelievo e trasporto dell’aria da campionare, i sensori meteorologici, il sistema di condizionamento, il sistema di acquisizione, trasmissione, archiviazione ed elaborazione dati e quanto altro necessario al funzionamento della strumentazione. Il progetto manutentivo da presentare in sede di offerta, deve descrivere l’organizzazione e la logistica che la ditta concorrente intende adottare per garantire la mobilità del personale, deve essere indicata la dislocazione dei magazzini dei ricambi e del centro assistenza e ogni altra caratteristica che sia ritenuta utile a qualificare la logistica del servizio.
Dovrà essere inoltre effettuata la manutenzione del sito/centralina in generale comprendente:
- la manutenzione dell’ impianto elettrico (a valle dal punto finale di consegna di competenza dell’operatore fornitore) del modem e dei condizionatori;
- la verifica della sicurezza elettrica di tutte le apparecchiature della RRQA e degli impianti di cabina. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere a propria cura e spese, sulla base delle verifiche effettuate, all’adeguamento di quelle apparecchiature e/o di quegli impianti che dovessero presentarsi difformi alla norma CEI per la sicurezza elettrica, al fine di riportare l’apparecchiatura e gli ambienti nelle condizioni di conformità alla normativa vigente. La rimozione della difformità dovrà avvenire con la stessa tempistica prevista per gli interventi di guasto;
- La manutenzione dell’impianto pneumatico;
- Manutenzione di tutto quanto altro installato, in particolare dei presidi antincendio e di sicurezza (estintori, cassette di pronto soccorso, ecc.).
- Manutenzione del sito atta ad eliminare possibili cause di interferenza sulle misure; Fa, altresì, parte della manutenzione ordinaria:
- La sostituzione delle bombole dei gas tecnici per le operazioni automatiche di calibrazione della strumentazione di analisi della centralina;
- La sostituzione, fornitura ed installazione se mancanti, e/o revisione degli estintori e delle cassette di pronto soccorso presenti nella centralina;
- Tutto quanto altro necessario per il corretto funzionamento degli apparati presenti, nessuno escluso.
Per ogni singola strumentazione o altra apparecchiatura della rete, la ditta aggiudicataria dovrà indicare, nell’offerta tecnica, il numero, il tipo di operazioni e la relativa periodicità che intende adottare nell’esecuzione del servizio durante il periodo contrattuale, che dovrà comunque risultare compatibile con
le specifiche dei libretti d’uso e manutenzione delle varie strumentazioni, significando che in caso contrario la stessa sarà intesa ed automaticamente adeguata a quanto specificato e prescritto dagli stessi.
Il servizio dovrà necessariamente comprendere la sostituzione delle parti di consumo e le regolazioni e calibrazioni necessarie al mantenimento delle caratteristiche ottimali di funzionamento della strumentazione.
Per quanto attiene la calibrazione la ditta aggiudicataria dovrà indicare quali procedure intende seguire per assicurare il funzionamento in qualità della rete.
Calibrazione della strumentazione
La ditta dovrà indicare nell’offerta tecnica, per ciascuna tipologia di strumentazione, la relativa periodicità della calibrazione, ovvero i controlli di zero e span manuale. La calibrazione della strumentazione dovrà avvenire con l’utilizzo di standard secondari forniti dalla ditta aggiudicataria La ditta aggiudicataria effettuerà almeno una volta l’anno, in data concordata con i referenti indicati da ARPACal, interventi di calibrazione multipunto, attraverso la verifica della taratura di n. 4 (quattro) punti del fondo scala di esercizio di ogni singolo analizzatore di gas. La verifica riguarderà gli analizzatori di NOx, CO, SO2, e O3. Per quanto riguarda gli analizzatori di PM10, PM2.5 e BTX la verifica sarà effettuata secondo procedure da concordare con i medesimi referenti ARPACal. La ditta aggiudicataria deve fornire una esauriente descrizione di come intende procedere all’effettuazione della suddetta calibrazione multipunto. Al termine la ditta aggiudicataria dovrà rilasciare documentazione tecnica attestante l’avvenuta taratura della strumentazione controllata.
Per tutti i laboratori mobili di ARPACal, si richiede alla ditta aggiudicataria, senza oneri aggiuntivi, di effettuare un intervento di taratura e controllo del funzionamento degli strumenti di misura all’inizio di ogni campagna di rilevamento allo scopo di assicurare il corretto funzionamento in qualità della strumentazione. Le modalità saranno concordate con i referenti dell’ARPACal.
Interventi di manutenzione preventiva e correttiva sui condizionatori presenti nelle stazioni di monitoraggio
La ditta aggiudicataria dovrà effettuare, nel corso di ogni anno, una verifica periodica annuale, di manutenzione preventiva dei condizionatori installati presso le stazioni della RRQA, atta a garantire:
– Verifica della funzionalità;
– Pulizia totale dei filtri;
– Controllo e ripristino del gas refrigerante.
Le verifiche dovranno essere effettuate sulla base di un calendario concordato con i referenti indicati dalla
committente, indicativamente nel periodo Aprile- Maggio.
Capitolato Tecnico “Servizi e Forniture inerenti la Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell’Aria” - Lotto 1
Pagina 62 di 77
Il funzionamento ottimale del climatizzatore deve garantire la corretta operatività di tutte le apparecchiature installate nella stazione. In caso di malfunzionamento del climatizzatore di cabina la ditta dovrà intervenire con la stessa tempistica prevista per gli interventi di guasto
Nel caso in cui l’intervento di manutenzione o di riparazione, comporti un periodo d’interruzione nel funzionamento del condizionatore di oltre 24 ore lavorative, la ditta aggiudicataria dovrà fornire ed installare un condizionatore sostitutivo, che dovrà rimanere a disposizione fino a quando sarà restituito il condizionatore di cabina riparato.
Interventi di sistemazione all’interno e all’esterno delle cabine.
Gli interventi sui siti sono finalizzati ad eliminare le possibili cause di interferenza sulle misure e a conservare nella migliore condizione il sito. Gli interventi all’esterno della cabina devono prevedere almeno il controllo dell’efficienza della recinzione, il suo ripristino in caso di danneggiamento, controllo del funzionamento dei sistemi di chiusura delle recinzioni e degli alloggiamenti, controllo e ripristino del funzionamento dei sistemi meccanici di accesso ai sensori, manutenzione e riparazione di serrature, interventi di lubrificazione e verniciatura protettiva ove necessario. Sono previsti anche interventi di manutenzione sulla vegetazione all’interno della recinzione o nelle immediate vicinanze, comprendenti il taglio dell’erba, la potatura delle piante che possono interferire con la misurazione, la derattizzazione, disinfestazione e pulizia interna ed esterna della cabina.
2. Manutenzione correttiva
Gli interventi di manutenzione correttiva consistono nell’accertamento della presenza di un guasto o di un malfunzionamento, nell’individuazione delle cause, nel ripristino e nella verifica finale della originale funzionalità ed integrità dei sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria.
La ditta aggiudicataria dovrà svolgere l’attività di manutenzione correttiva delle apparecchiature, impiegando tecnici specializzati forniti delle necessarie attrezzature e dovrà fornire le parti di ricambio necessarie per ripristinare la corretta funzionalità dello strumento. Tale attività dovrà avvenire per tutta la dotazione strumentale secondo la seguente tempistica:
– Le operazioni di primo intervento dovranno avvenire entro otto ore lavorative dalla segnalazione del guasto;
– la riparazione dell’anomalia e il ripristino della strumentazione dovrà avvenire entro tre giorni lavorativi dalla data di segnalazione del guasto.
Capitolato Tecnico “Servizi e Forniture inerenti la Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell’Aria” - Lotto 1 Pagina 63 di 77
Dopo ogni ripristino della strumentazione, sia in loco che presso laboratori esterni, sarà obbligatorio da parte della Ditta aggiudicataria eseguirne la calibrazione e la taratura, così da poter verificare la corretta funzionalità dello strumento e garantire la ripresa delle misure.
Per ogni intervento la Ditta aggiudicataria dovrà redigere un “rapporto di lavoro” completo della prestazione eseguita, contestualmente alle attività svolte sulle apparecchiature.
Tale rapporto dovrà essere firmato dal tecnico della Ditta, che si assume la responsabilità di quanto dichiarato.
Sono a carico della Ditta aggiudicataria gli oneri derivanti dal trasporto delle apparecchiature per la loro riparazione presso le officine esterne e la loro reinstallazione.
Se durante lo svolgersi dell’intervento richiesto la ditta non riesca a ripristinare la funzionalità della strumentazione nei tempi previsti, dovrà mettere a disposizione, installare e calibrare, entro i limiti di tre giorni lavorativi dalla segnalazione del guasto, senza limiti numerici, apparecchiature sostitutive equivalenti a quelle installate. Il numero degli interventi di cui sopra è illimitato.
Manutenzione e sostituzione hardware, manutenzione e aggiornamento software.
Per apparecchiatura si intende qualsivoglia sistema o apparato hardware o software, presente presso i CED o le stazioni della rete di rilevamento, atto ad acquisire, trasmettere ed elaborare i dati rilevati dalla strumentazione installata nelle stazioni di monitoraggio.
Per “aggiornamento software” si intende l’effettuazione di interventi sul software dei CED e dei sistemi di acquisizione dati quali ad esempio: la configurazione di nuovi strumenti, l’introduzione di fattori e/o algoritmi da applicare in automatico ai dati rilevati, modifica di query per l’estrazione dei dati, etc. per un numero illimitato di interventi/anno per ogni CED.
Per “hardware” si intende l’insieme dei computer, modem, stampanti in rete, e tutto ciò che permette la trasmissione e la gestione dei dati dalle centraline al server e la successiva elaborazione dati presso il CED. La Ditta aggiudicataria, attivata a seguito della richiesta inoltrata da A.R.P.A., dovrà effettuare l’intervento di manutenzione secondo la seguente tempistica:
– manutenzione correttiva hardware e software: intervento entro 8 ore lavorative dall’inoltro della chiamata e ripristino della funzionalità del sistema entro le successive 8 ore lavorative dall’intervento, entro il medesimo arco temporale, ove non sia possibile la riparazione, dovrà essere effettuata la sostituzione hardware e la riconfigurazione del software. L’hardware sostitutivo deve essere di primaria marca e deve garantire prestazioni almeno equivalenti a quelle attuali.
– per l’aggiornamento software: intervento entro 16 ore lavorative dall’inoltro della chiamata e ripristino della funzionalità del sistema entro le successive 16 ore lavorative dall’intervento.
Capitolato Tecnico “Servizi e Forniture inerenti la Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell’Aria” - Lotto 1
Pagina 64 di 77
3.Sostituzione definitiva delle apparecchiature della rete
La necessità, seppur stimata come residuale, di sostituire un’apparecchiatura si verifica nei seguenti casi:
– lo strumento è obsoleto, ovvero non è più adatto ad eseguire analisi rispetto a nuovi standard. Lo stato di obsolescenza potrà essere dichiarato, oltre che dalla Ditta aggiudicataria, anche da ARPA;
– per non disponibilità dei pezzi di ricambio in quanto non più reperibili sul mercato ed ove non fossero disponibili strumenti similari in esubero all’interno delle stazioni di ARPA;
– la strumentazione è irreparabile quando i costi della riparazione, comprensiva di mano d’opera e parti di ricambio, superano il 60% del costo del valore di listino della ditta aggiudicataria. La ditta dovrà presentare, in sede di offerta economica, un listino contenente i costi delle principali strumentazioni e/o apparati (analizzatori di NOx, CO, SO2, O3, PM10, PM2.5, BTX, campionatori di PM10, generatori di idrogeno, generatori di azoto, calibratori, condizionatori, modem, HW). I prezzi offerti in sede di gara e contenuti in detto listino resteranno fissi ed invariabili per l’intera durata contrattuale del servizio in questione. Se durante le operazioni di manutenzione la ditta aggiudicataria dovesse riscontrare una strumentazione non più riparabile (ed ove ovviamente non fossero disponibili strumenti similari in esubero all’interno delle stazioni di ARPA) deve avanzare riserva di irreparabilità. ARPACal si riserva la facoltà di effettuare le perizie sulla strumentazione su cui è stata avanzata tale riserva e, in caso di un costo di riparazione inferiore a quanto sopra indicato, farà eseguire la riparazione con oneri a carico della ditta aggiudicataria. Nel caso l’apparecchiatura effettivamente non sia più riparabile, XXXXXxx può decidere, a suo insindacabile giudizio, di acquistarne una nuova, direttamente dalla ditta aggiudicataria o da altro soggetto, di spostare l’apparecchiatura da altri siti, di sospendere la misura dell’inquinante considerato nella stazione in cui tale necessità si sia verificata.
In tali circostanze la ditta aggiudicataria dovrà garantire:
- la fornitura e temporanea sostituzione, a propria cure e spese, della strumentazione con apparecchiature sostitutive equivalenti a quelle installate, (opportunamente inserita in rete in modo da assicurare la conservazione e la continuità dei dati) per un periodo non inferiore a mesi dodici dalla data di comunicazione della non riparabilità della stessa;
- avanzare offerta, non vincolante per ARPA, per l’eventuale fornitura di una nuova strumentazione secondo il listino allegato all’offerta economica.
Durante questi dodici mesi detta strumentazione entrerà in rete a tutti gli effetti e dovrà essere gestita dalla ditta aggiudicataria come qualsiasi altra (sarà sottoposta a manutenzione ordinaria, preventiva, correttiva, sostituzione, penalità).
Entro detto periodo ARPA assumerà le opportune decisioni in merito alla riparazione o all’acquisto della nuova strumentazione.
Ad avvenuta riparazione o acquisto della strumentazione suddetta, la ditta aggiudicataria compirà tutte le operazioni necessarie per la sostituzione ed il mantenimento dei dati, sempre a propria cura e spese, e ritirerà l’apparecchio temporaneamente fornito, senza nessun aggravio di costo per ARPACal.
La ditta aggiudicataria dovrà provvedere allo smaltimento della strumentazione obsoleta previa approvazione da parte di ARPACal.
4. Parti di consumo
Per lo svolgimento della manutenzione preventiva e ordinaria la ditta aggiudicataria fornirà a proprio carico e secondo le necessità, tutte quelle parti soggette a consumo o esaurimento, ovvero tutte quelle parti che sono necessarie ed indispensabili per:
-il normale funzionamento della strumentazione della rete;
-la calibrazione automatica e manuale degli analizzatori;
-la completa funzionalità delle attrezzature.
Dette parti dovranno essere originali e di prima fornitura, corredate da idonea documentazione comprovante la provenienza da esibire a richiesta del referente ARPACal.
Per quanto riguarda i tubi a permeazione di gas, si precisa che dovranno essere corredati di apposito certificato e garantire una tolleranza di errore del ± 5%.
5. Parti di ricambio
Per lo svolgimento della manutenzione preventiva e correttiva la ditta aggiudicataria fornirà, a propria cura e spese per tutta la durata del contratto, tutte le parti di ricambio necessarie per la rimessa in servizio della strumentazione, che devono essere rigorosamente in versione originale e di prima fornitura.
La ditta aggiudicataria si fa carico del magazzino ricambi e della sua gestione.
I materiali forniti in sostituzione definitiva si intendono permutati con le parti sostituite e diventano proprietà di ARPACal, che potrà ordinarne lo smaltimento a cura e spese della stessa ditta aggiudicataria.
6. Gestione dei rifiuti e delle sorgenti radioattive
La ditta aggiudicataria si impegna a gestire in sicurezza le sorgenti radioattive contenute negli strumenti con controlli periodici e nel rispetto della normativa vigente in materia di radioprotezione. Andrà prodotta a tal scopo idonea documentazione e comunicato il nominativo dell’incaricato della manipolazione munito del titolo di esperto qualificato.
Relativamente alla gestione delle sorgenti radioattive, dovranno essere prodotte le seguenti dichiarazioni:
- dichiarazione, per quanto riguarda lo svolgimento del servizio di che trattasi, di assumersi tutti gli oneri derivanti dall’applicazione della vigente normativa di radioprotezione;
- dichiarazione liberatoria con cui la ditta aggiudicataria si assume la piena e totale responsabilità delle sorgenti radioattive smantellate o sostituite, durante il periodo contrattuale, dal momento del prelievo presso la sede di detenzione: in particolare dovrà essere dichiarato che l’atto del prelievo costituisce il momento di presa in carico del materiale stesso;
- dichiarazione di impegno ad inviare copia delle attestazioni di avvenuto conferimento agli impianti di destino finale;
- dichiarazione di possesso di strumentazione adeguata atta a rilevare eventuali contaminazioni prodotte nella manipolazione delle sorgenti radioattive;
- dichiarazione di conformità alla normativa vigente dei contenitori utilizzati.
La ditta aggiudicataria dovrà farsi altresì carico dello smaltimento, secondo la vigente normativa in materia, dei rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi prodotti durante le operazioni previste nel presente capitolato tecnico, nonché dello smaltimento delle eventuali sorgenti radioattive, installate negli strumenti della rete ARPACal e dei laboratori mobili, qualora queste venissero smantellate o sostituite durante il periodo contrattuale.
7. Qualità dei materiali
Tutti i materiali, i dispositivi e quant'altro fornito e installato in esecuzione del servizio devono corrispondere alle caratteristiche tecnico-funzionali richieste, nonché fornire i livelli di prestazione, efficienza e durata di cui alla descrizione del presente capitolato tecnico ed alle norme di legge in materia e devono essere altresì conformi alle vigenti norme di sicurezza.
8 Esclusioni
Viene escluso per la ditta aggiudicataria l’obbligo di effettuare manutenzione, sia preventiva, ordinaria che correttiva, nei casi di:
-eventi naturali o cause esterne al sistema quali inondazioni, folgorazioni, atti vandalici, danneggiamenti colposi da parte di terzi, ecc. fino al ripristino delle condizioni di normalità.
La ditta aggiudicataria, in occasione di tali eventi, è impegnata a presentare ad ARPACacl un preventivo di spesa per il ripristino del danno, indicando dettagliatamente le operazioni da effettuare, i materiali necessari ed i tempi di esecuzione dell'intervento. La presentazione di tale offerta non costituisce impegno di alcun tipo per ARPACal.
Per quanto riguarda specificatamente interventi per guasti dovuti ad eventi per i quali vi è copertura assicurativa, la ditta aggiudicataria è impegnata a collaborare con il personale incaricato della valutazione dei danni stessi.
9. Servizi di gestione
Per Servizi di Gestione, si intende l’insieme delle attività che dovranno essere effettuate a supporto della corretta erogazione dei servizi oggetto del presente capitolato.
Il costo di tali servizi è da intendersi interamente compreso nel costo dei servizi di manutenzione. Nei servizi di gestione sono compresi le seguenti attività:
- Gestione del "quaderno di centralina";
- Gestione del Call Center.
Gestione del quaderno di centralina
La ditta aggiudicataria dovrà predisporre per ogni centralina della rete un "quaderno di centralina", dove verrà annotata tempestivamente qualsiasi operazione, anche se di solo controllo, effettuata sulla centralina stessa o su qualsiasi strumentazione ad essa appartenente. Il "quaderno di centralina" dovrà, salvo diversi accordi con il referente di ARPACal, essere disponibile presso la centralina e dovrà essere consegnato ad ARPACal debitamente aggiornato, a conclusione del periodo di manutenzione.
Gestione del Call Center
La ditta aggiudicataria dovrà mettere a disposizione di ARPACal un apposito “Call Center” che funga da centro di ricezione e gestione delle chiamate e che provvederà al coordinamento degli interventi del proprio personale al fine di garantire le tempistiche richieste dal presente capitolato. Gli orari di ricezione delle chiamate saranno compresi tra le ore 08,00 e le ore 18,00 di tutti i giorni della settimana esclusi i sabati, le domeniche e le giornate festive a carattere nazionale
Il “Call Center” dovrà essere operativo alla data di presa in carico della Rete.
La ditta aggiudicataria dovrà predisporre idonea modulistica per l’apertura di chiamata e predisporre un manuale di istruzioni operative contenente la propria e-mail, il proprio numero di Fax e i dati del “Call Center”. Dovrà inoltre istruire adeguatamente il personale A.R.P.A. preposto all’attivazione delle richieste ed al controllo della regolarità del servizio svolto. Alla ricezione della richiesta d’intervento dovrà corrispondere una notifica dell’avvenuta acquisizione con l’indicazione della data, dell’ora e dell’operatore ricevente che verrà trasmessa, via fax o per e-mail alla sede del richiedente.
La chiusura dell’intervento, effettuata a cura del personale della ditta aggiudicataria, dovrà avvenire solo a seguito del ripristino delle funzionalità dell'apparecchiatura.
Al termine di ogni intervento effettuato, il personale della ditta aggiudicataria dovrà rendere disponibili le relative informazioni ad ARPA, entro il giorno successivo alla conclusione dell’'intervento stesso,
trasmettendo il seguente modulo denominato “rapporto di lavoro”, da inviare via e-mail, fax e anticipato telefonicamente, e contenente almeno le seguenti informazioni:
Centralina | Strumento | Parametro | Data/ora inizio invalidazione | Data/ora fine invalidazione | Totale ore | Motivazione | Tipo di intervento effettuato |
10. Formazione
La ditta dovrà presentare un programma di formazione degli operatori di ARPACal relativo alle apparecchiature installate e al sistema informatizzato di acquisizione e gestione di dati.
11. Impegni della Ditta Aggiudicataria
Per quanto concerne le attività di manutenzione previste nel presente capitolato tecnico, la ditta aggiudicatari si impegna nei confronti di XXXXXxx ad adempiere a tutti gli obblighi indicati nello stesso, in p a r t i c o l a r e a garantire le prestazioni sotto indicate:
- una percentuale di dati validi acquisiti pari ad almeno al 90% (novanta per cento) dei dati acquisibili nell’arco dell’anno per ogni analizzatore e/o sensore meteorologico e una percentuale di dati validi acquisiti pari ad almeno all'85% (ottantacinque per cento) dei dati acquisibili nell’arco del mese per ogni analizzatore e/o sensore meteorologico coperto dal servizio di manutenzione;
- predisporre idonea modulistica per quanto indicato al punto "Servizi di Gestione";
- istruire adeguatamente il personale preposto di ARPACal alle attivazioni delle richieste ed al controllo della regolarità del servizio svolto;
- trascrivere tempestivamente tutte le operazioni compiute nei "quaderni di centralina",
- designare un proprio incaricato, responsabile di tutte e attività di coordinamento conseguenti al contratto;
- stipulare e mantenere attiva per tutto il periodo di esecuzione delle attività oggetto del presente appalto, oltre alle assicurazioni previste dalla Legge, una polizza assicurativa contro gli infortuni di tutto il proprio personale.
La ditta aggiudicataria si impegna nel rispetto della vigente normativa in materia di affidamento di servizi e delle norme previste dal bando di gara ad effettuare i servizi richiesti.
La ditta aggiudicataria si impegna a non divulgare o rendere pubblica qualsiasi informazione di cui venga al corrente durante l’espletamento delle funzioni erogate all’adempimento degli obblighi indicati nel presente capitolato.
La ditta aggiudicataria è tenuta alla riservatezza dei dati e delle informazioni attinenti al presente appalto nel rispetto delle normative vigenti in materia.
12. Responsabilità della Ditta Aggiudicataria
La ditta aggiudicataria si impegna, oltre a quanto previsto in altre parti del presente capitolato tecnico a:
- prestare i servizi impiegando, a sua cura e spese, tutto il personale necessario per la loro realizzazione secondo quanto specificato nel presente capitolato tecnico e nel relativo contratto;
- predisporre tutti gli strumenti e le metodologie, comprensivi della relativa documentazione, atti a garantire elevati livelli di servizio, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza e riservatezza;
- comunicare tempestivamente ad ARPACal, per quanto di propria competenza, le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa coinvolta nell’esecuzione del contratto, indicando analiticamente le variazioni intervenute ed i nominativi dei nuovi responsabili.
- eseguire la fornitura ed erogare i servizi come previsto nel capitolato tecnico.
La ditta aggiudicataria deve mettere in pratica tutte le precauzioni o misure necessarie ad evitare danni, infortuni o latro che dovesse accadere al proprio personale nell’esecuzione del contratto. Dovrà porre la normale cura e diligenza nello svolgimento del servizio e si terrà responsabile per eventuali danni arrecati a persone e/o cose dovuti a negligenza, imperizia, imprudenza del personale impiegato. L’ARPACal si riserva di richiedere il risarcimento degli eventuali danni subiti.
13. Penalità
In caso di inadempimento o ritardo nell'adempimento degli obblighi stabiliti contrattualmente, saranno applicate alla ditta aggiudicataria le seguenti penalità:
— Per mancato raggiungimento dei rendimenti richiesti al punto 11, "Impegni della Ditta Aggiudicataria”, degli analizzatori ambientale,valutato sulla percentuale dei dati orari validi disponibili rispetto ai teorici, con esclusione dei dati:
relativi alle ore di calibrazione automatica,
relativi alle operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva degli analizzatori, comprese le ore di taratura e/o calibrazione conseguenti un ripristino a seguito di un guasto,
relativi ad eventi non imputabili alla ditta aggiudicataria, quali ad esempio interruzione della fornitura dell'energia elettrica e/o del collegamento telefonico a monte del punto d'ingresso n cabina, calamità naturali, atti vandalici, ecc.
13.1 Rendimento mensile per analizzatore
I rendimenti mensili ed annuali verranno calcolati come di seguito indicato:
II rendimento mensile viene calcolato con la seguente formula (riferito ad ogni singolo analizzatore di ogni singola centralina):
Rm=
Numero Dati Validi nel Mese
(Numero Dati Teorici - Numero Dati Esclusi nel Mese)
* 100
13.2 Rendimento annuale per analizzatore
Il rendimento annuale di analizzatore viene calcolato con la seguente formula (riferito ad ogni singolo analizzatore di ogni singola centralina):
Numero Dati Validi nell' Anno
Ra= * 100
(Numero Dati Teorici - Numero Dati Esclusi nell'Anno)
Come numero di dati, si intende il numero di "dati orari" tranne per quegli strumenti che producono "dati giornalieri" (1 dato ogni 24 ore).
13.3 Applicazione ed importi delle penali (esclusi i sensori meteorologici)
Ove il rendimento mensile di strumentazione (esclusi i parametri meteorologici) calcolato come precedentemente definito, sia inferiore al valore dell'85%, verrà applicata una penale per un importo pari a quanto definito dalla seguente tabella:
Rendimento mensile | Importo della penale per strumentazione (EURO) |
compreso tra 80% e 84% | 100,00 |
compreso tra 75% e 79% | 200,00 |
Inferiore al 75% | 600,00 |
Ove il rendimento annuale di strumentazione (esclusi i parametri meteorologici) calcolato come precedentemente definito, sia inferiore al valore dell'90%, verrà applicata una penale per un importo pari a quanto definito dalla seguente tabella:
Rendimento annuale | Importo della penale per strumentazione (EURO) |
compreso tra 80% e 89% | 700,00 |
Minore di 80% | 1.400,00 |
13.4 Applicazione ed importi delle penali per i sensori meteorologici.
Ove il rendimento mensile per singolo parametro meteorologico, calcolato come precedentemente definito, sia inferiore all’85%, verrà applicata una penale per un importo pari a quanto definito dalla seguente tabella:
Rendimento mensile | Importo della penale per strumentazione (EURO) |
compreso tra 80% e 84% | 50,00 |
compreso tra 75% e 79% | 100,00 |
Inferiore al 75% | 400,00 |
Ove il rendimento annuale per singolo parametro meteorologico, calcolato come precedentemente definito, sia inferiore al valore del’ 90%, verrà applicata una penale per un importo pari a quanto definito dalla seguente tabella:
Rendimento mensile minore di | importo della penale per strumentazione (EURO) |
compreso tra 80% e 89% | 300,00 |
Minore di 80% | 600,00 |
Qualora l’importo delle penali attinenti all'intera rete raggiunga o superi, nel corso di un anno, il 10% del prezzo di gara offerto dalla ditta aggiudicataria., si procederà alla revoca dello stesso con decorrenza immediata.
14. Manutenzione centraline di Enti Pubblici
Per le stazioni di enti pubblici, ovvero quelle non di proprietà di ARPACal, per cui è già in essere un contratto di manutenzione con altre ditte, il servizio di manutenzione dovrà coesistere con il suddetto contratto. A tale scopo verrà regolamentata la modalità di intervento in cabina delle diverse ditte incaricate alla manutenzione.
15. Servizi migliorativi
I concorrenti possono formulare, in un apposita relazione tecnica, proposte di servizi aggiuntivi/migliorativi. Tali servizi saranno valutati sotto il profilo esclusivamente tecnico.
MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE PER IL LOTTO FUNZIONALE N. 1
L’importo a base d’asta previsto per tale lotto funzionale è di € 2.055.469,26 oltre IVA ed € 2.200,00 oltre IVA per oneri interferenziali . La stima dell’importo a base d’asta è stata effettuata dai progettisti all’uopo incaricati.
LOTTO FUNZIONALE N. 1 | Importi Iva 21% esclusa |
1) Revamping laboratori fissi e mobili, acquisizione di laboratori fissi, rilocazione laboratori, manutenzione biennale fullrisk su tutti i laboratori fissi e mobili della rete, sistema telematico ed informatico di trasmissione e gestione dei dati della rete regionale di tutela della qualità dell’aria, servizi di prelievo campioni dalle stazioni di rilevamento | 2.055.469,26 |
2) Oneri derivanti da rischi interferenziali non soggetti a ribasso | 2.200,00 |
IMPORTO Complessivo a base di gara LOTTO 1 | € 2.057.669,26 |
L’aggiudicazione del servizio avverrà in base a quanto previsto dall'art. 83 del D.Lgs n. 163/2006, e cioè a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la distribuzione del punteggio sarà così ripartita:
Punteggio massimo (Wi) | |
Punteggio Tecnico | 75 |
Piano d’intervento manutentivo | 22 punti |
Organizzazione del servizio di manutenzione e requisiti del personale | 6 punti |
Progetto definitivo del sistema informatico e telematico di trasmissione e gestione dei dati per la rete regionale di tutela dell’aria | 11 punti |
Qualità delle Forniture | 24 punti |
Servizi Migliorativi | 12 punti |
Punteggio Economico | 25 |
Vai=0,9*Ai/Asoglia Vai=0,9+0,10*[(Ai-Asoglia)/(Amax-Asoglia)] Vai= coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ai= valore dell’offerta (ribasso) del concorrente i-esimo Asoglia= media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti La prima formula viene applicata quanto Ai è inferiore o |
uguale ad Asoglia La seconda formula viene applicata quando Ai è superiore ad Asoglia | |
PUNTEGGIO TOTALE | 100 punti |
Il Punteggio Totale (Ca) attribuito a ciascuna offerta è uguale a
Ca =Σ (Wi×Vai)
n
Dove:
n = numero dei sottocriteri
Wi = punteggio attribuito al sottocriterio i
Vai = coefficiente della prestazione dell’offerta a rispetto al sottocriterio i variabile fra 0,00 e 1,00.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE
Per la determinazione dei coefficienti V(a)i si procederà nel seguente modo:
Punteggio Tecnico - Sottocriteri qualitativi
La Commissione attribuirà collegialmente un giudizio su cui vi sia l’accordo di tutti i Commissari secondo la seguente scala:
Giudizio | Ottimo | Buono | Discreto | Sufficiente | Insufficiente/ Non valutabile |
Xxxxxx X(a)i preliminare assegnato | 1,0 | 0,75 | 0,50 | 0,25 | 0,00 |
Descrizione dei Sottocriteri qualitativi
a. Piano manutentivo e d’intervento 22 punti
La Commissione Giudicatrice valuterà il Piano manutentivo e d’intervento in base ai seguenti Sotto-Criteri e Sotto-Punteggi
Sotto- Criterio | Sotto-Punteggio massimo |
Il piano manutentivo e d’intervento riguarda le modalità operative di gestione dei servizi oggetto dell’appalto in termini di adeguatezza e miglioramento delle prestazioni rispetto a quanto richiesto dal capitolato tecnico. Sarà valutato in base ai sotto-criteri di seguito riportati: | |
Manutenzione ed aggiornamento del sistema telematico ed informatico per la Rete | 3 |
Regionale Qualità dell’Aria (progetto per la manutenzione correttiva e sostituzione dell’hardware, eventuale manutenzione correttiva e aggiornamento software presso i centri periferici ARPA e dei sistemi di acquisizione dati di tutte le stazioni, dettagliando, motivando e documentando la capacità della Ditta a svolgere il servizio richiesto e il suo miglioramento) | |
Manutenzione correttiva degli analizzatori chimici e dei sensori meteorologici (progetto per la manutenzione correttiva degli analizzatori dettagliando, motivando e documentando la capacità della Ditta a svolgere il servizio richiesto, nonché il suo miglioramento) | 7 |
Ulteriori prestazioni tese ad aumentare l’affidabilità dei dati rilevati dagli strumenti | 6 |
Progetto del corso di formazione | 3 |
Manutenzione condizionatori (progetto per la manutenzione dei condizionatori, dettagliando, motivando e documentando la capacità della Ditta a svolgere il servizio richiesto e il suo miglioramento), estintori e sicurezza (primo soccorso etc.) | 1 |
Organizzazione del call center per le chiamate ed il supporto tecnico | 2 |
TOTALE | 22 punti |
b. Organizzazione del servizio di manutenzione (e requisiti del personale) 6 punti
Sotto-Criteri | Sotto-Punteggio massimo |
Struttura organizzativa e professionalità della squadra tecnica manutentiva messa a disposizione dell’appalto, articolazione sul territorio delle attività che il fornitore si impegna a realizzare per erogare i servizi richiesti (elaborata anche in funzione dell’eventuale distribuzione delle attività in caso di R.T.I./ Consorzio o subappalto), anche al fine di garantire un grado di flessibilità necessario per fronteggiare situazioni eventualmente determinate da variazioni del contesto normativo e/o da eventi imprevisti. | 3 |
Consistenza del magazzino materiali di consumo e di ricambi, consistenza del parco della strumentazione sostitutiva che deve essere equivalente a quella installata, fornitura di bombole di gas tecnici ed altri materiali di consumo | 3 |
TOTALE | 6 punti |
c. Progetto definitivo del nuovo sistema di trasmissione e gestione dati della Rete Regionale di Tutela della Qualità dell’Aria 11 punti
Sotto-Criteri | Sotto-Punteggio massimo |
Ingegnerizzazione complessiva del nuovo sistema di acquisizione, trasmissione e gestione dei dati con particolare riferimento alla funzionalità, semplicità d’uso e fruibilità dei dati | 5 |
Chiarezza del progetto ed esaustività dei contenuti | 2 |
Qualità del software di gestione della rete | 2 |
Chiarezza dei piani di manutenzione e qualità della formazione | 2 |
TOTALE | 11 punti |
d. Qualità delle Forniture 24 punti
Sotto-Criteri | Sotto-Punteggio massimo |
Miglioramento delle caratteristiche tecniche degli analizzatori chimici forniti: | |
- Utilizzo di un unico strumento per effettuare contemporaneamente la misurazione e il campionamento di PM10 e PM 2.5. | 4 |
- Analizzatore di BTX. Separazione per xxx xxxxxxxxxxxxxxxxx x xxxxxxxxxxxxxx xxxxx xxxxxxx xxxxxxxxxxxxxx xx xxxxxx i seguenti composti: benzene, toluene, etilbenzene, M+PXilene, O-Xilene. | 4 |
- Analizzatore SO2. Caratteristiche migliorative rispetto alla pertinente norma EN di riferimento, come da test report di certificazione. Per ogni parametro migliorativo punti 0.25 sino ad un massimo di: | 4 |
- Analizzatore NO2. Caratteristiche migliorative rispetto alla pertinente norma EN di riferimento, come da test report di certificazione. Per ogni parametro migliorativo punti 0.25, sino ad un massimo di: | 4 |
- Analizzatore CO. Caratteristiche migliorative rispetto alla pertinente norma EN di riferimento, come da test report di certificazione. Per ogni parametro migliorativo punti 0.25, sino ad un massimo di: | 4 |
- Analizzatore O3. Caratteristiche migliorative rispetto alla pertinente norma EN di riferimento, come da test report di certificazione. Per ogni parametro migliorativo punti 0.25, sino ad un massimo di: | 4 |
TOTALE | 24 punti |
e. Estensione del periodo di assistenza come Servizio Migliorativo 12 punti
Sotto-Criteri | Sotto-Punteggio massimo |
Estensione del periodo di assistenza full risk, oltre il periodo contrattuale di base pari a 24 mesi. Per ogni semestre sarà assegnato un punteggio pari al 50% del punteggio massimo e non saranno assegnati punteggi per periodi diversi dal semestre | 12 |
TOTALE | 12 punti |
Una volta assegnati i giudizi alle offerte sul piano qualitativo, la Commissione procederà alla procedura di riparametrizzazione (re-scaling), secondo quanto segue, prima di procedere alla sommatoria dei punteggi dei vari sottocriteri tecnici:
a) se Vmaxpi>0
Vai = Vapi/Vmaxpi
b) se Vmaxpi=0
Vai=0
dove:
· Vapi è il coefficiente ottenuto dalla ditta a per il sottocriterio i-esimo prima della procedura di re-scaling;
· Vmaxpi il coefficiente massimo ottenuto dalle ditte concorrenti per il sottocriterio i-esimo prima della procedura di re-scaling;
· Vai sarà il coefficiente ottenuto dalla ditta a per il sottocriterio i-esimo.
Si precisa che, si procederà alla valutazione economica delle offerte i cui punteggi parziali abbiano raggiunto almeno i seguenti punteggi minimi:
a. Piano manutentivo e d’intervento: almeno 12 punti
b. Organizzazione del servizio di manutenzione (e requisiti del personale): almeno 3 punti
c. Progetto definitivo del nuovo sistema di trasmissione e gestione dati rete tutela qualità dell’aria : almeno 6 punti
d. Qualità delle Forniture: almeno 14 punti
e. Servizi migliorativi: almeno 6 punti Totale minimo 38 punti
Punteggio Economico - Elementi di valutazione di natura quantitativa
Il punteggio economico si attribuirà solo all’apertura della busta contenente l’Offerta Economica. Per l’elemento di valutazione di natura quantitativa prezzo, Vai è determinato come segue:
· Vai=0,9*Ai/Asoglia
· Vai=0,9+0,10*[(Ai-Asoglia)/(Amax-Asoglia)]
Vai= coefficiente attribuito al concorrente i-esimo
Ai= valore dell’offerta (ribasso) del concorrente i-esimo
Asoglia= media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti
La prima formula viene applicata quanto Ai è inferiore o uguale ad Asoglia La seconda formula viene applicata quando Ai è superiore ad Asoglia
Il Responsabile Unico del Procedimento
Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx