TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA STANDARD
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA STANDARD
I seguenti Termini e Condizioni (“Termini”) entrano in vigore il 1° maggio 2021 e si applicano senza eccezione alcuna a tutte le vendite di beni, licenze di software e offerte di servizi (le “Offerte”) effettuate nei confronti dell'Acquirente dai membri del gruppo di società Resideo Technologies, Inc. (“Resideo”)
1. AMBITO I termini sostituiscono tutti i termini e condizioni indicati nell'ordine di acquisto dell'acquirente, nelle specifiche o in qualsiasi altro documento emesso dall'acquirente. Eventuali termini o condizioni aggiuntivi, diversi o contrastanti rispetto a tali documenti emessi dall'Acquirente sono qui respinti da Resideo e saranno del tutto inapplicabili a qualsiasi vendita effettuata a fronte dei presenti Termini. Nei limiti consentiti dalla legge, nessuna dichiarazione, garanzia, trattativa, pratica commerciale che non sia espressamente prevista nei presenti Termini sarà vincolante per Resideo.
2. TERMINI DI PAGAMENTO Tutti i pagamenti sono esigibili e pagabili come indicato sulla fattura emessa in relazione a un ordine per le Offerte coperte dai presenti Termini (“Ordine”) e, se non sono indicati altri termini, entro 30 giorni dalla data della fattura. Tutti i pagamenti sono dovuti nella valuta indicata sulla fattura e dovranno essere inviati all'indirizzo specificato su tale fattura. Tutte le spedizioni, le consegne e la prestazione di lavoro coperte dai presenti Termini saranno sempre soggette all'approvazione del credito da parte di Xxxxxxx, e in qualsiasi momento Xxxxxxx può rifiutarsi di effettuare spedizioni o consegne, oppure di eseguire un lavoro, salvo il previo ricevimento del pagamento di tutti gli importi dovuti, comprese eventuali penali, oppure secondo termini e condizioni o accordi di garanzia che siano soddisfacenti per Resideo. Resideo può modificare in qualsiasi momento i termini di pagamento definiti nei presenti Termini purché l'Acquirente sia informato della modifica prima che divenga efficace. Inoltre, a sua discrezione, Resideo può: (a) riprendere possesso delle Offerte per le quali non è stato effettuato il pagamento; (b) imporre una penale per somme dovute e non ancora pagate pari al minore fra il 2% mensile e il tasso massimo consentito dalla legge per ogni mese intero o sua frazione; (c) recuperare tutte le spese di riscossione, incluse, ma non solo, ragionevoli spese legali; e (d) combinare i diritti e rimedi di cui sopra come consentito dalla legge applicabile. Questi rimedi sono in aggiunta a quelli disponibili per legge o in via equitativa. L’Acquirente non può compensare o recuperare interamente o parzialmente gli importi fatturati con somme che sono o saranno dovute da Resideo. Questa clausola è destinata a trovare applicazione anche dopo la scadenza o risoluzione del presente Ordine. Nei limiti consentiti dalla legge, eventuali contestazioni relative a una fattura saranno considerate come rinunciate 15 giorni dopo la data della fattura stessa. Resideo si riserva il diritto di correggere eventuali fatture sbagliate.
3. PREZZI; ORDINE D'ACQUISTO MINIMO; MODIFICHE E ANNULLAMENTI DI ORDINI Salvo diverso accordo scritto, i prezzi per le Offerte coperte dai presenti Termini saranno i prezzi standard di Resideo al momento della spedizione. Xxxxxxx potrà modificare i prezzi dei beni a sua esclusiva discrezione, inviando notifica scritta all’Acquirente con un preavviso di trenta
(30) giorni. Se non diversamente concordato per iscritto, per gli Ordini inferiori a $500 (o equivalente nella valuta della fattura) sarà applicata una commissione di $50 (o equivalente nella valuta della fattura). Se non specificamente indicato, i prezzi non comprendono progettazione, installazione, avviamento, messa in servizio e manutenzione. In caso di riduzione della quantità definita in un Ordine coperto dai presenti Termini, il prezzo sarà modificato affinché sia conforme al prezzo standard di Resideo per la quantità effettivamente consegnata. Tale revisione del prezzo si applicherà a tutte le Offerte consegnate, anche se già fatturate al momento di detta riduzione. In mancanza di accordo tra le parti riguardo a modifiche e annullamenti degli ordini, l'Acquirente non può annullare o modificare gli ordini. I prezzi per un periodo convenuto saranno soggetti a rinegoziazione nel caso in cui i costi di acquisto, trasporto o produzione di Resideo subiscano un aumento superiore al 5%. I prezzi non comprendono i costi di riciclaggio dei beni secondo la Direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
4. IMPOSTE Imposte, oneri ambientali, dazi e spese connessi all'Ordine sono a carico dell'Acquirente e Resideo può fatturarli separatamente all'Acquirente, in mancanza di una valida prova di esenzione.
5. SPEDIZIONE E RISCHIO DI PERDITA Tutte le spedizioni coperte dai presenti Termini sono CPT (Incoterms 2010) l'indirizzo specificato dall'acquirente, se non diversamente indicato per iscritto da Resideo. il rischio di perdita o danneggiamento delle Offerte passeranno all'Acquirente al momento della
consegna al vettore. Xxxxxxx può effettuare le consegne a fronte di un ordine in una o più spedizioni. Se le spedizioni vengono ritardate dall'Acquirente, le Offerte saranno trattenute a costo e rischio dell'Acquirente e l'Acquirente sarà responsabile di ritardi o aumenti dei costi subiti da Xxxxxxx che siano riconducibili ad azioni od omissioni dell'Acquirente. Tutte le date di consegna sono indicative, salvo accordo diverso di Resideo per iscritto. Inoltre, Xxxxxxx non sarà responsabile per alcun ritardo di consegna causato dal vettore o per la mancata fornitura puntuale delle informazioni necessarie da parte dell'Acquirente. Alla consegna dei beni l’Acquirente dovrà ispezionarli e denunciare per iscritto a Resideo vizi palesi, danni da trasporto, errori di consegna e beni mancanti, entro un termine perentorio di tre (3) giorni dalla consegna, trascorso il quale tutti i beni saranno considerati consegnati e accettati. I vizi occulti dovranno essere denunciati tempestivamente e comunque non oltre il termine perentorio di 5 giorni dalla scoperta. Resideo si riserva il diritto di quotare costi aggiuntivi per instradamento, imballaggio, etichettatura, movimentazione o assicurazione speciali richiesti dall'Acquirente. La proprietà dei beni sarà trasferita all’Acquirente solo quando questo avrà pagato integralmente il prezzo dei relativi beni.
6. SPECIFICHE; MODIFICHE Senza doverne dare preavviso all'Acquirente, Xxxxxxx può introdurre modifiche a progettazione, materiali, specifiche o esecuzione delle Offerte coperte dai presenti Termini, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, a condizione che non alterino sostanzialmente la forma, la prestazione o la funzione delle Offerte.
7. FORZA MAGGIORE Xxxxxxx non sarà responsabile per la mancata consegna o per un ritardo nella consegna di qualsiasi Offerta dovuti a una causa che va oltre il suo ragionevole controllo. In caso di un simile ritardo, la data di consegna sarà posticipata di un periodo pari al tempo perso a causa di tale ritardo. Qualora la produzione di Resideo venga ridotta per uno dei motivi di cui sopra, Xxxxxxx può ripartire la sua produzione fra i suoi vari acquirenti. Tale ripartizione dovrà avvenire in un modo commercialmente equo e ragionevole. Nel caso in cui l'evento di forza maggiore perduri per più di 90 giorni, ciascuna delle parti può annullare l’Ordine dell’Acquirente dandone notifica scritta all'altra parte e l'Acquirente pagherà a Resideo le Offerte consegnate e il lavoro eseguito prima dell'annullamento, nonché tutte le spese ragionevoli sostenute da Resideo in conseguenza di tale annullamento.
8. VIOLAZIONE Le seguenti sono tutte violazioni materiali degli obblighi dell'Acquirente: (a) il mancato pagamento delle Offerte quando dovuto; (b) la mancata accettazione di Offerte conformi fornite a fronte dei presenti Termini;
(c) la presentazione di una istanza di fallimento nei confronti dell'Acquirente, l'apertura di una procedura di insolvenza o fallimento (compresa la riorganizzazione) nei confronti dell'Acquirente, la nomina di un fiduciario o di un curatore fallimentare dell'Acquirente, o una cessione a beneficio di creditori dell'Acquirente; (d) ogni altra violazione di una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Termini da parte dell'Acquirente. Nel caso di una delle summenzionate violazioni, Resideo, tramite notifica scritta all'Acquirente, può risolvere l'Ordine o gli Ordini, interamente o parzialmente, senza che ciò comporti alcuna responsabilità. L'Acquirente dovrà pagare tutti i costi, incluse ragionevoli spese legali, sostenuti da Resideo in qualsiasi azione intentata da Resideo per incassare i pagamenti dovuti o diversamente far valere i propri diritti a fronte dei presenti Termini.
9. GARANZIA Nei limiti consentiti dalla legge, quanto segue sostituisce integralmente ogni altra garanzia e condizione, espressa o implicita, comprese quelle relative alla soddisfacente qualità e idoneità per fini particolari. (a) Resideo garantisce che le Offerte di sua produzione sono in tutti gli aspetti essenziali immuni da vizi o difetti relativi ai materiali e alla fabbricazione e che sono conformi a eventuali specifiche e/o disegni di riferimento. Se non diversamente convenuto per iscritto da Xxxxxxx, la garanzia di Resideo sarà valida per 24 mesi a partire dalla data di produzione delle Offerte di Resideo.
(b) Se non diversamente convenuto per iscritto, Resideo emetterà una nota di credito per le Offerte restituite a Resideo in conformità alla sezione 25, con trasporto prepagato, che Resideo stabilisce essere difettose. (c) Le Offerte soggette ad usura, consumo o esaurimento per utilizzo non saranno considerate difettose o viziate in conseguenza di tale usura, consumo o esaurimento. Nessuna garanzia sarà efficace nel caso in cui, a sua sola discrezione, Resideo ritenga che il difetto o danno sia causato da o connesso all’installazione, al montaggio con altri componenti e/o prodotti, alla modifica oppure alla riparazione delle Offerte non effettuati da Resideo, al mancato utilizzo da parte dell’Acquirente della versione software più recente resa disponibile da Resideo o alla mancata installazione di aggiornamenti o patch, necessari o consigliati, su altri software o dispositivi compresi nell’ambiente di
rete delle Offerte, oppure derivati da azioni, omissioni, uso improprio o negligenza dell’Acquirente. (d) Le Offerte sperimentali (che possono essere designate dalle lettere “X” o “E” come prime lettere del loro numero identificativo) o non ancora immesse sul mercato, le versioni preliminari dei software (cd. “software beta”), sono prototipi e elementi non ancora in produzione, i quali devono ancora completare tutti i test per l’immissione sul mercato. Tali beni saranno venduti “PER COME SONO” e SENZA ALCUNA GARANZIA. (e) L’Acquirente sarà responsabile di assicurarsi che le Offerte siano idonee per l’uso al quale sono destinate. (f) Ove fornisca servizi all’Acquirente, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, addestramento o assistenza in fase di configurazione e installazione delle Offerte, Resideo fornirà detti servizi in conformità con gli usi del settore, alle tariffe specificate via via da Resideo nel suo listino. Resideo esclude qualsiasi sua responsabilità nei confronti dell’Acquirente derivante dalla fornitura di detti servizi, se gli stessi sono forniti a titolo gratuito. (g) Xxxxxxx non dichiara né garantisce che le Offerte non possano essere compromesse o eluse, né tanto meno che siano in grado di impedire lesioni personali o perdita di proprietà, furto in abitazione, rapina, incendio o altro, né, infine, che le Offerte offriranno in ogni caso un adeguato avvertimento o protezione. L’Acquirente riconosce che un allarme correttamente installato e manutenuto può tutt’al più ridurre il rischio di furto in abitazione, rapina, incendio o altro evento che si verifica senza preavviso, ma che ciò non costituisce assicurazione o garanzia in tal senso o del fatto che non deriveranno lesioni personali o perdita di proprietà. (h) Il Software, se indicato nell’ordine di acquisto e/o nel preventivo e/o se è utilizzato con i beni garantiti da Resideo, sarà fornito attraverso uno strumento che sarà immune da vizi o difetti relativi ai materiali e alla fabbricazione per il normale uso durante il periodo in cui l’hardware e/o il sistema sia coperto da garanzia. Durante tale periodo Resideo sostituirà, senza costi, tra questi strumenti, quelli che risultino difettosi. Per quanto attiene alla qualità o alla funzionalità dei software e dei dati, questi saranno forniti “per come sono” e senza alcuna garanzia. (i) Tali garanzie sono previste ad esclusivo beneficio dell’Acquirente e non potranno essere cedute o trasferite. Qualsiasi responsabilità di Xxxxxxx a fronte della presente Sezione 9 è soggetta alle disposizioni della Sezione 11 "Limitazione della Responsabilità" del presente Ordine.
10. TITOLARITÀ DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E RISARCIMENTO
Resideo fornisce prodotti che recano marchi e/o nomi commerciali. Non vengono rilasciate licenze per l'uso di marchi e/o nomi commerciali senza la preventiva autorizzazione scritta di Resideo o del proprietario del marchio, se utilizzato da Resideo sotto licenza. L’Acquirente non dovrà fare uso in qualsivoglia modo di alcun nome commerciale o marchio di Resideo, compreso il nome “Resideo”. Su notifica di Resideo, l’Acquirente dovrà cessare immediatamente di utilizzare qualsiasi nome, nome commerciale o marchio di Resideo. Resideo conserva la proprietà di tutte le attrezzature, dei progetti, disegni e specifiche associati alle Offerte e alle personalizzazioni di tali Offerte, e non vi sono limitazioni all'uso o alla vendita di tali Offerte o personalizzazioni da parte di Resideo. Resideo difenderà qualsiasi procedimento nei confronti dell'Acquirente derivante da una effettiva o presunta violazione di un brevetto o diritto d'autore rispetto a un brevetto o diritto d'autore italiano valido nella misura in cui riguardi le Offerte fornite da Resideo, e risarcirà in caso di sentenza definitiva avversa all'Acquirente derivante da tale procedimento, a condizione che l'Acquirente informi per iscritto Resideo della rivendicazione di terzi nel momento in cui ne viene a conoscenza e si impegni a fornire in via esclusiva autorità, informazioni e assistenza per la difesa e risoluzione della controversia. Xxxxxxx non sarà responsabile per alcuna transazione o conciliazione che avvenga senza il suo preventivo consenso. Resideo non avrà alcun obbligo riguardo a: (a) Offerte fornite in base a progetti, disegni o specifiche di fabbricazione dell'Acquirente; (b) Offerte usate per uno scopo diverso dal loro scopo ordinario; (c) rivendicazioni di violazione derivante dalla combinazione di Offerte fornite a fronte dei presenti Termini con un articolo non fornito da Resideo; (d) uso di una versione che non rappresenta l’ultima versione software rilasciata da Resideo; o (e) modifica delle Offerte non apportata da Resideo. Inoltre, poiché Xxxxxxx avrà il controllo esclusivo sull’attività volta a risolvere le liti relative alle presunte violazioni, in nessun modo Resideo potrà essere responsabile per le eventuali spese legali sostenute dall’Acquirente. L'Acquirente accetta di difendere, manlevare e tenere indenne Resideo nella stessa misura e soggetto alle stesse restrizioni indicate negli obblighi di Resideo nei confronti dell'Acquirente come specificato nella presente Sezione 10 per qualsiasi procedimento contro Resideo basato su una rivendicazione di violazione derivante dal punto (a), (b), (c), (d) o (e) del precedente paragrafo. Qualora venga avanzata una
rivendicazione oppure Resideo la ritenga probabile, a propria discrezione e a proprie spese Resideo può (i) procurare all’Acquirente il diritto di continuare ad utilizzare le Offerte, (ii) sostituire o modificare le Offerte in modo che non costituiscano più una violazione, oppure (iii) accettare la restituzione delle Offerte o interrompere la licenza dell'Acquirente d'uso delle Offerte in violazione e concedere all'Acquirente un credito per il prezzo d’acquisto o il canone di licenza pagati per tali Offerte, con una ragionevole riduzione per uso, danno e obsolescenza. Inoltre, Xxxxxxx può sospendere la spedizione o l'offerta di Offerte in violazione senza per questo essere inadempiente a fronte del presente Accordo. Qualsiasi responsabilità di Xxxxxxx a fronte della presente Sezione 10 è soggetta alle disposizioni della Sezione 11 "Limitazione della Responsabilità" del presente Ordine. La presente Sezione 10 specifica il solo ricorso, l'intera responsabilità e i rimedi esclusivi delle parti riguardo alla violazione. Tutte le altre garanzie esplicite, implicite o legali nei confronti di una violazione di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale sono qui disconosciute.
11. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ Nei limiti consentiti dalla legge, le precedenti Sezione 9 (Garanzia) e Sezione 10 (Titolarità della Proprietà Intellettuale e Risarcimento) specificano il solo obbligo di Resideo, e il solo rimedio dell'Acquirente, per qualsiasi difetto in una delle Offerte vendute o concesse in licenza a fronte dei presenti Termini. (a) In nessun caso Resideo risponde di (i) perdite indirette, incidentali o conseguenti; (ii) perdite dovute all’interruzione dell’attività commerciale; (iii) perdita di utile; (iv) mancato guadagno; (v) perdita di uso o di qualsiasi proprietà o capitale; (vi) perdita di presunti risparmi oppure (vii) perdita di dati. (b) Xxxxxxx non sarà responsabile di eventuali perdite o danni qualora detta responsabilità derivi dalla propria conoscenza (effettiva o di altro tipo) della possibilità di tali perdite o danni. (c) La responsabilità di Resideo rispetto a qualunque ordine di acquisto, evento di sicurezza informatica (inclusa la violazione di dati personali) o altro sulla base dei presenti termini e condizioni non dovrà in nessun caso eccedere il prezzo contrattuale degli specifici beni dai quali derivi una pretesa, e l’Acquirente si asterrà dal pretendere il risarcimento danni per violazione della riservatezza, la quale derivi anch’essa dalla violazione delle norme di legge sulla protezione dei dati. (d) Resideo non sarà responsabile rispetto a qualunque difetto o vizio dei beni riconducibile al mancato utilizzo da parte dell’Acquirente della versione software più recente resa disponibile da Resideo o dalla mancata installazione di aggiornamenti o patch, necessari o consigliati, su altri software o dispositivi compresi nell’ambiente di rete dei beni. (e) Queste esclusioni e limitazioni di responsabilità per danni troveranno applicazione indipendentemente dal modo in cui la perdita o il danno si siano prodotti e anche in caso vi sia contrasto con qualsiasi teoria sulla responsabilità, sia questa contrattuale, extracontrattuale o altra. (f) Nessuna parte cercherà di escludere o limitare la sua responsabilità per: (i) morte o lesioni dovute a negligenza grave; (ii) dolo; o
(iii) qualsiasi questione per la quale, per legge, non sia consentita la limitazione di responsabilità. (g) Fatto salvo per quanto imperativamente richiesto dalla legge applicabile, l’Acquirente riconosce che Xxxxxxx non ha l’obbligo di fornire alcuna forma di sicurezza informatica o protezione dei dati per quanto attiene il funzionamento dei beni, del software o dell’ambiente di rete. Xxxxxxx potrà decidere di fornire, unitamente ai beni, servizi basati su internet come anche di modificarli o eliminarli in qualunque momento. Fatto salvo per quanto imperativamente richiesto dalla legge applicabile, Xxxxxxx non ha l’obbligo di fornire alcuna forma di sicurezza informatica o protezione dei dati per quanto attiene i servizi basati su internet.
12. INFORMAZIONI RISERVATE E DIRITTI DI USO DEI DATI
Con il termine "Informazioni Riservate" si intendono informazioni non pubbliche di una parte, come tecnologia proprietaria, segreti commerciali e industriali, know-how, metodi operativi, dati di marketing e programmi di vendita, studi di mercato e tendenze, informazioni finanziarie, politiche di determinazione dei prezzi, elenchi di fornitori e clienti, partner di acquisto, report sui Punti Vendita e altre informazioni relative ad attività, prodotti, acquisti o vendite di una parte o di uno qualsiasi dei suoi fornitori o clienti. L'Acquirente riconosce ed accetta che il Venditore possa usare le Informazioni Riservate dell'Acquirente per adempiere ai suoi obblighi a fronte dei presenti termini e condizioni come applicabili al rapporto d'affari attuale o previsto, e che possa rivelare tali informazioni a persone che hanno la necessità di conoscerle per adempiere a tali obblighi, a condizione che tali persone siano vincolate da restrizioni scritte per quanto attiene alla riservatezza non meno severe di quelle contenute nei presenti Termini. Resideo si riserva il diritto di utilizzare tutti i dati e le informazioni raccolte, generate, trattate o trasmesse da o attraverso i prodotti, nonché tutti i dati e le informazioni sui prodotti,
forniti o trasmessi a Resideo in merito al funzionamento o alle prestazioni dei prodotti stessi, in forma anonimizzata, per qualsiasi scopo commerciale, ivi inclusi lo sviluppo di prodotti, software o servizi, il marketing e il supporto alle vendite, o altre analisi. Nella misura in cui Xxxxxxx non è titolare, non ha in licenza né gode di sufficienti diritti d’uso su tali informazioni o dati relativi ai prodotti, l’Acquirente concede a Resideo e alle sue società affiliate (o procurerà a Resideo e alle sue società affiliate la concessione di) un diritto perpetuo di utilizzare e creare opere derivate da tali informazioni e dati per scopi legittimi.
13. SOFTWARE Il software, nel caso in cui sia indicato nell’Ordine o sia installato su un bene elencato nell'Ordine, è regolato dalle seguenti disposizioni, salvo che il software non includa un accordo di licenza o le parti abbiano stipulato un accordo di licenza separato. Con il presente contratto il software è concesso in licenza, e non venduto. Alla condizione che l’Acquirente si conformi e non violi i presenti Termini, Resideo concede una licenza, personale, limitata e non esclusiva, di utilizzo del codice oggetto del software esclusivamente per uso interno dell’Acquirente. La licenza è limitata alle Offerte e/o ai luoghi indicati nell'Ordine dell'Acquirente. Resideo si riserva il titolo e la proprietà integrale di ogni software consegnato in forza del presente contratto, ciascuno dei quali contiene informazioni riservate e proprietarie, la cui proprietà comprende, a titolo esemplificativo, tutti i diritti su brevetti, diritti d’autore, marchi e segreti commerciali e industriali. L’Acquirente non potrà procedere ad alcuna vendita, trasferimento, licenza, decodificazione, disassemblaggio o ridistribuzione del software, né potrà copiare, divulgare, distribuire o mostrare nessuno di tali software e, inoltre, non potrà renderli accessibili ad altri (salvo i soggetti autorizzati per iscritto da Resideo) o consentirne un uso non autorizzato. Nel caso in cui il software sia consegnato con un bene elencato sul presente documento, l’Acquirente potrà soltanto trasferire la sua licenza sul software ad un terzo unitamente alla vendita da parte dell’Acquirente del bene sul quale tale software è installato. Resideo potrà far cessare tale licenza nel caso in cui l’Acquirente violi i presenti termini e condizioni. All'Acquirente potrà essere richiesto di firmare con Resideo un accordo di licenza o un addendum prima della consegna di qualsiasi Offerta.
14. RISARCIMENTO L'Acquirente dovrà difendere, manlevare e tenere indenne Resideo e i suoi funzionari, amministratori, dipendenti e agenti da qualsiasi e tutte le rivendicazioni, azioni legali, costi, danni e perdite (comprese spese legali) causati o derivanti da (i) violazione effettiva o minacciata dei presenti Termini da parte dell'Acquirente, (ii) negligenza dell'Acquirente nell'esecuzione del presente accordo, (iii) applicazione delle Offerte e (iv) installazione o modifica delle Offerte da parte dell'Acquirente diverse da quanto espressamente autorizzato per iscritto da Resideo.
15. COMANDI MISTI Alcuni comandi e sensori sono espressamente concepiti per funzionare in abbinamento l'uno con l'altro. Pertanto, in alcuni casi può essere insoddisfacente e/o pericoloso combinare nella stessa installazione comandi e/o sensori fabbricati da produttori diversi. Se i comandi Resideo vengono impiegati con prodotti di altri produttori in modo diverso da quello raccomandato da Resideo, Resideo non rende alcuna assicurazione di funzionamento soddisfacente e non ha la responsabilità di prestare assistenza a tali installazioni miste.
16. DIRITTO APPLICABILE I presenti Termini saranno disciplinati dal diritto applicabile nel Paese in cui è registrata Resideo, senza riguardo alle norme sui conflitti di legge, e le parti si sottoporranno all'esclusiva giurisdizione dei tribunali di detto Paese. La Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni (Vienna, 11 aprile 1980) è espressamente esclusa.17. CESSIONE L'Acquirente non può cedere i suoi diritti od obblighi a fronte dei presenti Termini senza la preventiva autorizzazione scritta di Xxxxxxx e qualsiasi presunta cessione senza autorizzazione sarà nulla e inefficace a discrezione di Resideo. Indipendentemente da quanto precede, tutti i diritti e obblighi dell'Acquirente saranno vincolanti per tutti gli eredi e aventi causa dell'Acquirente.
18. RINUNCIA L’omessa rivendicazione, in qualsiasi momento e per qualsiasi periodo di tempo, del rispetto delle clausole del presente contratto da parte di Xxxxxxx non potrà in alcun caso essere interpretata come una rinuncia a far rispettare tale clausola o al diritto di Resideo di far successivamente rispettare ciascuna delle clausole.
19. MODIFICHE I presenti Termini e tutti gli Ordini da essi coperti non potranno essere sostituiti, modificati o emendati se non con l'accordo scritto da parte di Xxxxxxx.
20. CONFORMITÀ ALLA LEGGE L'Acquirente è responsabile della conformità a tutte le leggi e i regolamenti in materia di importazioni ed esportazioni.
L'Acquirente dovrà ottenere a suoi soli costi e spese tutte le autorizzazioni e le licenze per l'importazione, l'esportazione e la riesportazione necessarie per i beni, trasferimenti, servizi e dati tecnici consegnati e conserverà i documenti attestanti la conformità a tali leggi e regolamenti. L'Acquirente sarà responsabile di un eventuale mancato rispetto da parte del suo spedizioniere di tutti i requisiti in materia di esportazione applicabili. Le Parti dovranno adeguarsi a tutte le leggi, i regolamenti, i provvedimenti governativi di qualsiasi Stato avente giurisdizione che siano applicabili, incluse, senza alcuna eccezione, le leggi degli Stati Uniti e degli altri Paesi che regolano l’importazione e l’esportazione dei beni. I beni e i servizi consegnati da Resideo in forza del presente contratto saranno prodotti e forniti in conformità a tutte le leggi e disposizioni normative vigenti nel Paese in cui è registrata Resideo. L’Acquirente conferma che sarà suo onere accertarsi che tutti i beni siano stati correttamente installati ed utilizzati secondo le leggi e disposizioni normative vigenti nel Paese in cui Resideo è registrata. Le parti adempiranno ai loro rispettivi obblighi, previsti dalle leggi applicabili in materia di protezione dei dati. Salvo diverso accordo scritto, nessuna delle parti tratterà i dati personali per conto dell’altra in qualità di responsabile del trattamento. L’Acquirente e Xxxxxxx dovranno attenersi ai loro obblighi sanciti dalla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) come recepita nella legislazione locale applicabile ai beni, per quanto attiene il finanziamento e l’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
21. RAPPORTI FRA LE PARTI Le parti dichiarano di essere contraenti indipendenti e che dal presente Ordine non deriva alcun rapporto di altra natura, fra cui partnership, joint-venture, impiego, franchising, principale/dipendente o preponente/agente.
22. CLAUSOLA SANATORIA Qualora una qualsiasi delle presenti disposizioni venga ritenuta nulla, inefficace o inapplicabile, tale disposizione dovrà essere considerata depennata e tutte le disposizioni rimanenti continueranno a rimanere valide e vincolanti per Resideo e per l'Acquirente.
23. SOPRAVVIVENZA Tutte le disposizioni dei presenti Termini che per loro natura devono continuare a rimanere in vigore oltre il periodo di validità del presente Ordine resteranno in vigore dopo la risoluzione o scadenza del presente Ordine.
24. NOTIFICHE E COMUNICAZIONI Tutte le notifiche che devono essere effettuate dalle parti in relazione al presente Ordine e/o ai presenti Termini devono avvenire per iscritto al rappresentante autorizzato della parte ed essere inviate all'indirizzo indicato nell'ordine d'acquisto dell'Acquirente. Le notifiche ai sensi dei presenti Termini saranno ritenute fornite se: (a) consegnate a mano; (ii) un giorno lavorativo dopo il deposito per consegna il giorno successivo presso un vettore commerciale notturno; oppure (iii) due giorni di calendario dopo l'invio tramite posta certificata con avviso di ricevimento e affrancatura prepagata.
25. RESI Le Offerte non possono essere restituite a Resideo senza il preventivo consenso e numero di autorizzazione di reso di Resideo. Per ottenere il consenso e il numero di autorizzazione di reso, l'Acquirente deve inviare una richiesta scritta al rappresentante assistenza clienti locale di Resideo.
26. LINGUA La versione in lingua italianadei presenti Termini prevarrà in caso di conflitto con eventuali traduzioni fornite permotivi di praticità.
1 maggio 2021
TIMBRO E FIRMA DELL'ACQUIRENTE
..............................................................
Per approvazione specifica, ai sensi dell'art. 1341(2) del Codice Civile, degli Articoli 1 (limitazione delle garanzie), 2 (termini di pagamento tra cui divieto di opporre compensazioni), 5 (limitazione di responsabilità), 7 (facoltà di sospendere l'esecuzione), 9 (limitazione di responsabilità), 10 (restrizione alla libertà contrattuale con terzi), 11 (limitazione di responsabilità), 13 10 (restrizione alla libertà contrattuale con terzi), 14 (limitazione di responsabilità), 15 (limitazione di responsabilità), 16 (foro esclusivo), 17 (restrizione alla libertà contrattuale con terzi)dei Termini.
TIMBRO E FIRMA DELL'ACQUIRENTE
..............................................................