ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA X. XXXXXXXX
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
Num. 442/21 Del. 13/12/2021
Oggetto:
Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”. Presa d’atto sottoscrizione. Codice commessa SIL GEN 8RLB21
Proposta di deliberazione n. | 619/21 06/12/2021 DIR_RES RICERCA INNOVAZIONE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SCOPETANI XXXXX XXXXX ROMANO XXXXX XXXXXX |
Data Proposta di deliberazione | |
Struttura | |
L'Estensore | |
Il Responsabile del procedimento | |
Responsabile della Struttura |
Visto di Regolarità contabile | |
N. di prenotazione |
IL Direttore Amministrativo
Xxxxxxxxx Xxxxxx
IL Direttore Sanitario
Xxxx Xxxxxx
IL Direttore Generale
Della Xxxxx Xxx
%firma%-1
Firmato digit. dal Resp. %Strfuirttmuraa%: Z-I2LLI ROMANO
Firmato digit. dal Dir. Amministrativo: XXXXXXXXX XXXXXX Xxxxxxx digit. dal Dir. Sanitario: XXXX XXXXXX
Firmato digit. dal Dir. Generale: DELLA XXXXX XXX
%firma%-3
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO
RICERCA INNOVAZIONE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
OGGETTO DELLA PROPOSTA: Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”. Presa d’atto sottoscrizione. Codice commessa SIL GEN 8RLB21.
VISTO
il Programma Operativo POR LAZIO FESR 2014-2020 approvato con DGR n. 205 del 6 maggio 2015;
l’Avviso “Gruppi di Ricerca 2020”, pubblicato sul BURL n. 93 del 23/07/2020, successivamente modificato e pubblicato sul BURL n. 116 del 22/09/2020, che definisce le condizioni per il sostegno delle operazioni nell’ambito del POR FESR Lazio;
che l’Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (di seguito l’Università) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “X. Xxxxxxxx” (di seguito IZSLT) hanno presentato una richiesta di sovvenzione a valere sull’Avviso Pubblico ed in particolare all’interno dell’Area di Specializzazione “Agrifood”, per il progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni” (CUP J85F20000570005, identificato con il Formulario GeCoWEB A0375-2020-36613) da realizzarsi in “Effettiva Collaborazione” ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2 dell’Avviso Pubblico;
la Determinazione del 14 luglio 2021, n. G09493 pubblicata sul BURL n. 73 del 22/07/2021 (data di concessione) con la quale il Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca ha preso atto degli esiti della valutazione riportati nel verbale della seduta del Nucleo di Valutazione del 25 marzo 2021, relativi ai progetti presentati a valere sull’Avviso Pubblico “Progetti di Gruppi di Ricerca 2020;
che il progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)” è stato ritenuto finanziabile;
PREMESSO CHE
l’IZSLT è un ente sanitario di diritto pubblico dotato di personalità giuridica pubblica e di autonomia scientifica, finanziaria, organizzativa, patrimoniale e contabile;
l’Università degli Studi della Tuscia è un’Università pubblica il cui operato si basa sullo Statuto emanato con decreto rettorale n. 8729 del 29 luglio 1996, come successivamente integrato e modificato;
si è reso necessario formalizzare l’aggregazione in effettiva collaborazione tra i due enti al fine di procedere alla realizzazione delle attività del Progetto da parte degli stessi, secondo quanto previsto dall’Avviso suddetto e dal relativo disciplinare di partecipazione;
i due enti hanno sottoscritto in data 15 settembre 2021 un “Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione” per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”;
in data 22 novembre 2021 i due enti hanno sottoscritto un Errata corrige all’Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione finalizzato a modificare la data di concessione precedentemente riportata in modo erroneo nell’Accordo;
DATO ATTO CHE
con il suddetto Accordo i due enti hanno inteso regolare il quadro giuridico ed organizzativo dell’aggregazione predetta, che ha carattere occasionale e circoscritto allo scopo sopra citato, nonché conferire all’Università (OdR Mandatario) mandato irrevocabile gratuito collettivo speciale con rappresentanza per tutti i rapporti con l’Amministrazione regionale ed in particolare con l’Organismo Intermedio Lazio Innova Spa;
il suddetto Accordo, in particolare, definisce gli obiettivi della collaborazione, individua l’ente Mandatario ed i relativi impegni (tra cui la sottoscrizione dell’Atto di impegno con l’Organismo Intermedio per conto dell’Aggregazione), definisce gli impegni dei beneficiari e le rispettive attività, impegna i beneficiari al rispetto delle procedure definite dalla Regione Lazio in merito all’effettuazione e al controllo delle spese sostenute nell’ambito del Progetto, definisce la ripartizione del budget e le modalità di erogazione, oltre a ulteriori aspetti quali le modalità di trattamento dei dati personali e di utilizzo dei risultati del progetto;
la durata del progetto è definita dall’Atto di impegno sottoscritto dall’OdR Mandatario in mesi 24 dalla data di concessione della sovvenzione (22/07/2021); inoltre, il progetto deve essere pagato e rendicontato entro massimo 26 mesi dalla data di concessione, così come previsto dall’Art. 1 dell’Avviso, salvo eventuali richieste di proroga adeguatamente motivate;
per l’individuazione e realizzazione delle singole attività di ricerca, tempistiche, modalità di realizzazione e ogni altro connesso adempimento, l’Accordo rimanda al Formulario GeCoWEB ID univoco Domanda A0375-2020-36613;
il contributo previsto a rimborso delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività assegnate all’IZSLT, pari a € 44.021,25 sarà erogato all’IZSLT dall’Università secondo le modalità di seguito indicate:
- una prima quota a titolo di anticipo, nella misura del 40% del contributo concesso;
- una seconda quota a stato di avanzamento lavori (SAL) da presentarsi obbligatoriamente entro i 12 mesi successivi alla Data di Concessione (22/7/2022);
- una quota a saldo, previa richiesta e a fronte della rendicontazione dei costi sostenuti, da presentarsi entro il termine di 26 mesi dalla data di concessione;
l’Accordo è entrato in vigore alla data di sottoscrizione e sarà valido fino alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte nei confronti dell’ente finanziatore o tra le parti;
RITENUTO
di dare atto della stipula dell’Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”, così come modificato dall’Errata corrige successivamente sottoscritto;
di individuare come referenti per l’espletamento delle attività e responsabili scientifici del gruppo di lavoro interno all’IZSLT la dr.ssa Xxxxxxx Xxxxx ed il dr. Xxxxxxxxx Xxxxx, dirigenti veterinari dell’IZSLT;
PROPONE
Per i motivi esposti in narrativa che si intendono integralmente trascritti:
1. di dare atto della stipula dell’Accordo oggetto della presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, così come modificato dall’Errata corrige successivamente sottoscritto, e di prendere atto dei ricavi da essa derivanti;
2. di dare atto che per l’individuazione e realizzazione delle singole attività di ricerca, tempistiche, modalità di realizzazione e ogni altro connesso adempimento, l’Accordo rimanda al Formulario GeCoWEB ID univoco Domanda A0375-2020-36613;
3. di dare atto che la durata del progetto è definita dall’Atto di impegno sottoscritto dall’OdR Mandatario in mesi 24 dalla data di concessione della sovvenzione (22/07/2021) e che il progetto deve essere pagato e rendicontato entro massimo 26 mesi dalla data di concessione, così come previsto dall’Art. 1 dell’Avviso, salvo eventuali richieste di proroga adeguatamente motivate;
4. di dare atto che l’Accordo è entrato in vigore alla data di sottoscrizione e sarà valido fino alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte nei confronti dell’ente finanziatore o tra le parti;
5. di dare atto che il contributo massimo a rimborso delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività assegnate a IZSLT è quantificato in € 44.021,25 e che le spese dovranno essere
effettuate nel rispetto delle procedure definite dalla Regione Lazio in merito all’effettuazione e al controllo delle spese sostenute nell’ambito del Progetto;
6. di dare atto che il suddetto contributo sarà erogato all’IZSLT dall’Università secondo le modalità di seguito indicate:
- una prima quota a titolo di anticipo, nella misura del 40% del contributo concesso;
- una seconda quota a stato di avanzamento lavori (SAL) da presentarsi obbligatoriamente entro i 12 mesi successivi alla data di concessione (22/7/2022);
- una quota a saldo, previa richiesta e a fronte della rendicontazione dei costi sostenuti, da presentarsi entro il termine di 26 mesi dalla data di concessione;
7. di individuare come referenti per l’espletamento delle attività e responsabili scientifici del gruppo di lavoro interno all’IZSLT la dr.ssa Xxxxxxx Xxxxx e il dr. Xxxxxxxxx Xxxxx, dirigenti veterinari dell’IZSLT;
8. di dare atto che i ricavi previsti sono imputati sul codice SIL GEN 8RLB21.
Il responsabile del procedimento Dr. Xxxxxx Xxxxx
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la proposta di deliberazione avanzata dal dirigente dell’ufficio Ricerca, Innovazione e cooperazione internazionale avente ad oggetto: Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”. Presa d’atto sottoscrizione. Codice commessa SIL GEN 8RLB21;
Sentiti il Direttore Amministrativo ed il Direttore Sanitario che hanno espresso parere favorevole alla adozione del presente provvedimento;
Ritenuto di doverla approvare così come proposta;
DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione avente ad oggetto: Accordo di aggregazione in effettiva collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali per la realizzazione del progetto “TECnologie innovative per la gestione della BUFALA da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TEC.BUFALA)”. Presa d’atto sottoscrizione. Codice commessa SIL GEN 8RLB21, sottoscritta dal Dirigente competente, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, rinviando al preambolo ed alle motivazioni in essa contenute e conseguentemente:
1. di dare atto della stipula dell’accordo oggetto della presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, così come modificato dall’Errata corrige successivamente sottoscritto, e di prendere atto dei ricavi da essa derivanti;
2. di dare atto che per l’individuazione e realizzazione delle singole attività di ricerca, tempistiche, modalità di realizzazione e ogni altro connesso adempimento, l’accordo rimanda al Formulario GeCoWEB ID univoco Domanda A0375-2020-36613;
3. di dare atto che la durata del progetto è definita dall’Atto di impegno sottoscritto dall’OdR Mandatario in mesi 24 dalla data di concessione della sovvenzione (22/07/2021) e che il progetto deve essere pagato e rendicontato entro massimo 26 mesi dalla Data di Concessione, così come previsto dall’Art. 1 dell’Avviso, salvo eventuali richieste di proroga adeguatamente motivate;
4. di dare atto che l’Accordo è entrato in vigore alla data di sottoscrizione e sarà valido fino alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte nei confronti dell’ente finanziatore o tra le parti;
5. di dare atto che il contributo massimo a rimborso delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività assegnate a IZSLT è quantificato in € 44.021,25 e che le spese dovranno essere effettuate nel rispetto delle procedure definite dalla Regione Lazio in merito all’effettuazione e al controllo delle spese sostenute nell’ambito del Progetto;
6. di dare atto che il suddetto contributo sarà erogato all’IZSLT dall’Università secondo le modalità di seguito indicate:
- una prima quota a titolo di anticipo, nella misura del 40% del contributo concesso;
- una seconda quota a stato di avanzamento lavori (SAL) da presentarsi obbligatoriamente entro i 12 mesi successivi alla Data di Concessione (22/7/2022);
- una quota a saldo, previa richiesta e a fronte della rendicontazione dei costi sostenuti, da presentarsi entro il termine di 26 mesi dalla data di concessione;
7. di individuare come referenti per l’espletamento delle attività e responsabili scientifici del gruppo di lavoro interno all’IZSLT la dr.ssa Xxxxxxx Xxxxx e il dr. Xxxxxxxxx Xxxxx dirigenti veterinari dell’IZSLT;
8. di dare atto che i ricavi previsti sono imputati sul codice SIL GEN 8RLB21.
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Xxx Xxxxx Xxxxx