COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
COMUNE DI PALERMO
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Prot. N° 01 Palermo, 11 gennaio 2021
Oggetto: ipotesi di Accordo economico per la destinazione, per l’anno 2020, del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dell’Area della Dirigenza e relazione illustrativa e tecnico finanziaria.
Il Collegio ha acquisito la richiesta di parere con protocollo prot. AREG/1479525/2020 del 21/12/2020 ricevuta in data 22 dicembre, al fine di esitare Certificazione ai sensi di legge.
Il Collegio ha esaminato la seguente documentazione - che si ritiene esaustiva - al fine della Certificazione,
con riferimento all’art. 4, comma 3, del XXXX 0000-0000 Area Dirigenza e all’art. 40 bis del D.lgs. 165/2001, relativo al controllo sulla compatibilità dei costi con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall’applicazione di norme di legge e la relativa certificazione degli oneri, l’ipotesi di accordo economico per la destinazione, per l’anno 2020, del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato, dell’Area della Dirigenza sottoscritta in data 16/12/2020.
a) Determinazione Dirigenziale n.12456 del 14 dicembre 2020 del Dirigente di Settore Il Capo Area avente ad oggetto: “Individuazione definitiva, per l’anno 2020, del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale Area Dirigenza ai sensi dell’art. 26 del CCNL 98/01”.
b) Verbale di sottoscrizione ipotesi di accordo economico per la destinazione , per l’anno 2020, del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dell’Area della Dirigenza datato 16 dicembre 2020.
c) Determinazione Dirigenziale n.15624 del 23 dicembre 2019 del Dirigente di Settore Il Capo Area avente ad oggetto: “ Individuazione provvisoria, per l’anno 2020, del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale Area Dirigenza ai sensi dell’art. 26 del CCNL 98/01”.
d) Relazione Illustrativa.
e) Relazione tecnico-finanziaria.
• Visto il Decreto Ministeriale del 17/03/2020, emanato in attuazione dell’art. 33, comma 2, del decreto legge n. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 58/2019 (c.d. Decreto “Crescita”), che dispone che “Il limite al trattamento accessorio del personale di cui all'art. 23, comma 2, del D. Lgs n. 75/2017, è adeguato, in aumento o indiminuzione, per garantire l'invarianza del valore medio pro capite, riferito all'anno 2018, del fondo per la contrattazione integrativa
nonchè delle risorse per remunerare gli incarichi di posizione organizzativa, prendendo a riferimento come base di calcolo il personale in servizio al 31 dicembre 2018.
• Rilevato che il limite al trattamento economico accessorio di cui all'art. 23, comma 2, del D. Lgs n. 75/2017 è adeguato, in aumento e in diminuzioneai sensi dell'art. 33, comma 2, del D.L. n. 34 del 2019, convertito in L. n. 58/2019, per garantire il valore mediopro capite riferito all'anno 2018, ed in particolare è fatto salvo il limite iniziale qualora il personale in servizio sia inferiore al numero rilevato al 31 dicembre 2018”;
Atteso che:
• con Circolare n. 179877 dell’1/09/2020 il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ha diramato le indicazioni operative in ordine all’incremento/decremento dei fondi per il trattamento accessorio del personale, secondo il disposto della citata disposizione.
Che al fine di quantificare il c.d. “valore medio pro capite” quale base di calcolo per la definizione del limite al trattamento accessorio del dipendente, occorre individuare l’esatto numero dei dirigenti in servizio al 31/12/2018, calcolato, non sul numero delle unità presenti in servizio ma, sulla base dei cedolini stipendiali erogati ai dirigenti che accedono al fondo della retribuzione di posizione e di risultato;
il numero dei cedolini stipendiali dei dipendenti diviso 12 costituisce il numero di dirigenti in servizio
nell’anno di che trattasi , desumibili dalla Tabella 12 del Conto annuale dell’anno 2018;
che tale metodologia, che sarà applicata dall’anno di riferimento (2020) e successivi, consentirà di
rilevare le unità in aggiunta/diminuzione, rispetto ai dirigenti al 31/12/2018.
TENUTO CONTO PERTANTO CHE:
• la quantificazione dei dati di cui sopra risulta riportati nella determina dirigenziale n° 12456 del 14/12/2020 da cui si evince che i parametri vengono rispettati;
• risulta rispettato anche quanto previsto dell’art. 23, comma 2, del D. Lgs.n.75/2017, ovvero il confronto tra i valori dei fondi degli anni 2016/2020, nonché alla verifica dell’adeguamento previsto dall’art. 33 del D.L 34/2019, convertito in L. n.58/2019 le cui risultanze vengono di seguito esplicitate:
Fondo | ex art. 26 CCNL 23/12/99 | Anno 2016 | Anno 2020 |
a) Totale risorse complessive | 4.454.798,78 | 4.218.460,05 | |
b) Totale risorse non soggette a limite | 409.087,65 | 189.740,94 | |
c) Totale depurato dalle voci non soggette a vincolo | 4.045.711,13 | 4.028.719,11 |
Pertanto la Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione
integrativa sottoposto a certificazione è così rappresentata: Descrizione Importo: | |
a. Retribuzione di posizione | 2.923.400,00 |
b. Retribuzione di risultato | 1.295.060,05 |
di cui retribuzione di risultato non disponibili alla contrattazione per | € 504.389,44 |
Totale Fondo 4.218.460,05
Adeguamento dell’art. 33, comma 2 del DL 34/2019 convertito in L. n. 58/2019 0,00
- il fondo dell’anno 2020 – indicato al superiore punto c) - risulta inferiore al fondo dell’anno 2016 e che, conseguentemente, il limite di spesa previsto dall’art. 23, comma 2 del D.Lgs. n. 75/2017, risulta rispettato;
- Visto il parere di regolarità e la correttezza amministrativa del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.lgs. 267/2000, espresso sulla Determina n 12456 del 14/12/2020;
- Che la Relazione illustrativa e tecnico finanziaria è stata redatta secondo le indicazioni e gli schemi predisposti dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Sato, con Circolare n.25 del 19/09/2012;
- Vista la relazione tecnico-finanziaria sull’ ipotesi di accordo economico per la destinazione, per
l’anno 2020, del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dell’Area della Dirigenza;
L’organo di revisione – ai fini della Certificazione - esprime parere favorevole all’ ipotesi di accordo economico per la destinazione, per l’anno 2020, del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dell’Area della Dirigenza e relazione illustrativa e tecnico finanziaria.
Il Collegio dei Revisori Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx