CONDIZIONI CONTRATTUALI – LEAD MANAGER
CONDIZIONI CONTRATTUALI – LEAD MANAGER
1. Ambito di applicazione
1.1. Le presenti condizioni contrattuali (le “Condizioni Contrattuali”), unitamente al modulo d’ordine sottoscritto dal Cliente (il “Modulo d’Ordine”) e agli eventuali allegati, hanno ad oggetto e regolano la concessione da parte di Cerved Group S.p.A. (“Cerved”) al Cliente dell’uso della soluzione di lead management e sales intelligence denominata Lead Manager, nonché la fornitura al Cliente dei Dati (di seguito definiti).
2. Definizioni
2.1. Ai fini del Contratto, i termini e le espressioni di seguito elencati, qualora riportati con iniziale maiuscola, devono intendersi con il significato ad essi attribuito nel presente paragrafo o in altro articolo delle presenti Condizioni Contrattuali. I termini indicati al singolare si intendono anche al plurale e viceversa.
- BI: significa le informazioni relative ad aspetti patrimoniali, economici, finanziari, creditizi, industriali e produttivi di un soggetto, provenienti da fonti pubbliche (quali pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque), da fonti pubblicamente o generalmente accessibili a chiunque, da soggetti autorizzati dalla legge alla distribuzione e fornitura delle stesse e dagli interessati e/o da terzi fornite da Cerved;
- Cliente: significa il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;
- Codice Etico e Modello Organizzativo: significano rispettivamente il codice etico e il modello di organizzazione, gestione e controllo adottati da Cerved e consultabili nell’apposita sezione del sito internet xxxxxxx.xxxxxx.xxx;
- Condizioni Integrative: significa gli eventuali termini e condizioni, diversi da quelli di cui al Contratto, che disciplinano l’utilizzo, da parte del Cliente, delle Nuove Release e/o del Nuovo Software e che, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, prevalgono sul Contratto;
- Contratto: si riferisce, congiuntamente, al Modulo d’Ordine e alle presenti Condizioni Contrattuali;
- Corrispettivi: significa le somme, indicate nel Modulo d’Ordine, che il Cliente corrisponderà a Cerved in ragione della concessione del diritto di uso della Piattaforma in modalità SaaS e dell’erogazione dei Servizi;
- CPI: significa il Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, recante il codice della proprietà industriale, e le successive modifiche o integrazioni;
- Credenziali di Accesso: significa il codice di identificazione (cd. username) e le chiavi di accesso (cd. password) forniti da Cerved al Cliente e necessari per utilizzare il Software ed accedere ai Dati;
- Crediti o Coin: significa i crediti, anche detti “coin”, indicati nel Modulo d’Ordine, acquistati dal Cliente;
- Dati: significa le BI, nonché le altre informazioni provenienti da fonti pubbliche o pubblicamente accessibili, quali pubblici registri, elenchi, atti, pagine web o documenti condivisibili anche con soggetti non qualificati, fornite da Cerved attraverso la Piattaforma;
- Help Desk: significa la messa a disposizione del Cliente di un servizio di assistenza in grado di risolvere le eventuali problematiche che il Cliente dovesse riscontrare nell’utilizzo del Software;
- Infocamere: significa InfoCamere S.C.p.A., società consortile di informatica delle Camere di Commercio italiane per azioni, con sede legale in Roma, Xxx X.X. Xxxxxxxx 00 e sede operativa in Padova, Corso Stati Uniti 14;
- Informazioni Riservate: ha il significato di cui al paragrafo 17.1;
- Infrastruttura IT: significa, congiuntamente, l’hardware, il software e i servizi di connessione utilizzati dal Cliente per accedere ad internet ed utilizzare il Software in Saas;
- Lead: significa ogni anagrafica raccolta attraverso form generati tramite le funzionalità della Piattaforma, o (se previsto), immesse direttamente in Piattaforma dal Cliente;
- Materiali: significa ogni e qualsiasi documento, testo o contenuto di altra qualsivoglia natura, ivi inclusi immagini, video, suoni, marchi, informative, link, messaggi promozionali caricati sulla Piattaforma dal Cliente o da un soggetto terzo incaricato dal Cliente stesso o da questi generati attraverso le funzionalità della Piattaforma;
- Modulo d’Ordine: significa il modulo d’ordine sottoscritto dal Cliente cui si applicano le presenti Condizioni Contrattuali, che contiene le specifiche condizioni commerciali applicate da Cerved al Cliente;
- Normativa Privacy: significa tutti e ciascun regolamento, legge, decisione, ordine e/o provvedimento di rango nazionale e sovranazionale emanato da un organo competente, ivi inclusa l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, di tempo in tempo vigenti e applicabili in materia di trattamento dei dati personali (ivi inclusi le Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam – 4 luglio 2013 – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2013, Registro dei provvedimenti n. 330 del 4 luglio 2013 – e il Provvedimento relativo al consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto – 15 maggio 2013 – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2013 – Registro dei provvedimenti n. 242 del 15 maggio 2013);
- Nuove Release: significa le eventuali nuove versioni del Software, discrezionalmente rilasciate da Cerved e/o dal Subfornitore;
- Nuovi Dati: significa i dati di contatto, nonché qualsivoglia ulteriore dato (anche sensibile) e/o informazione diversa dai Dati raccolta dal Cliente attraverso le funzionalità della Piattaforma;
- Parti: significa, congiuntamente, Cerved e il Cliente;
- Piattaforma: significa la piattaforma di lead management e sales intelligence denominata “Lead Manager” per il mercato B2B italiano, che permette di creare form per la raccolta delle Lead e le arricchisce in automatico con i Dati, avente le caratteristiche di cui all’Allegato A;
- Plafond: significa il numero complessivo di Coin acquistati dal Cliente;
- Proprietà Intellettuale: significa ogni diritto di proprietà intellettuale e/o industriale, registrato o non registrato, in tutto o in parte, ovunque nel mondo, quali - a titolo esemplificativo e non esaustivo - marchi, brevetti, modelli di utilità, disegni e modelli, nomi a dominio, know-how, opere coperte dal diritto d’autore, database e software (ivi inclusi, ma non limitatamente a, le sue derivazioni, il codice sorgente, il codice oggetto e le interfacce);
- Saas: significa la modalità di utilizzo della Piattaforma mediante connessione in remoto denominata software as a service;
- Software: significa il programma per elaboratore sotteso alla Piattaforma;
- Servizi: significa le funzionalità, a cui il Cliente può accedere attraverso la Piattaforma, di creazione dei form per la raccolta delle Lead, come descritte nell’Allegato A, nonché di arricchimento delle Lead con i Dati, per finalità di informazione commerciale;
Subfornitore: significa qualunque soggetto terzo, ivi inclusi software developer e outsourcer tecnologici, individuato ad esclusiva discrezione di Cerved, che collabora con quest’ultima per l’adempimento delle obbligazioni di cui al Contratto;
- Utente: significa ciascun dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzato ad utilizzare la Piattaforma per conto del Cliente medesimo.
3. OGGETTO
3.1. Con la sottoscrizione del Modulo d’Ordine e a fronte del puntuale pagamento dei Corrispettivi, il Cliente acquisisce il diritto di utilizzare la Piattaforma in modalità Saas allo scopo di fruire dei Servizi ai termini e alle condizioni di cui al Contratto e per la durata individuata nel Modulo d’Ordine.
4. Credenziali di Accesso
4.1. A fronte della sottoscrizione del Modulo d’Ordine, Cerved genererà e comunicherà al Cliente le Credenziali di Accesso alla Piattaforma.
4.2. Il Cliente è consapevole del fatto che la conoscenza delle Credenziali di Accesso da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi di utilizzare la Piattaforma e di accedere ai Dati. Il Cliente, pertanto, riconosce che qualsiasi cessione
e/o comunicazione delle stesse, nonché le modalità con cui le stesse vengono utilizzate da ciascun Utente, dipendente e/o proprio incaricato sarà di esclusiva responsabilità del Cliente. In ogni caso il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per l’operato di ciascun Utente, dipendente e/o proprio incaricato a cui il Cliente abbia rivelato le Credenziali di Accesso, a non cedere e/o rivelare e/o consentire ad alcun terzo al di fuori della propria organizzazione l’uso delle Credenziali di Accesso.
4.3. Il Cliente riconosce di essere l’unico ed esclusivo responsabile, sia nei confronti di Cerved, sia di qualsivoglia terzo, del corretto utilizzo delle Credenziali di Accesso e della Piattaforma. Il Cliente prende altresì atto che né Cerved né suoi eventuali Subfornitori potranno essere ritenuti responsabili di qualsivoglia danno, perdita, spesa e/o diminuzione patrimoniale sofferta dal Cliente e/o da terzi in conseguenza di un utilizzo delle Credenziali di Accesso e/o della Piattaforma errato, non autorizzato o comunque in violazione delle previsioni di cui al Contratto.
5. MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
5.2. Cerved, fintanto che il Contratto sarà valido ed efficace tra le Parti, metterà a disposizione del Cliente, in conformità alle modalità e alle tempistiche stabilite tempo per tempo ad esclusiva discrezione di Cerved, un servizio di Help Desk le cui specifiche di contatto sono indicate sul sito web xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx e sulla Piattaforma.
5.3. Cerved direttamente o attraverso terzi Subfornitori, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge ed in particolare della Normativa Privacy, conserverà in un archivio lo storico degli SMS (se previsti) e delle e-mail inviate dal Cliente tramite la Piattaforma, con l’indicazione del contenuto, del destinatario ed ove possibile dell’avvenuta ricezione, per i 12 (dodici) mesi successivi all’inserimento dei suddetti dati. rendendoli consultabili dal Cliente direttamente in Piattaforma. Il Cliente riconosce e accetta che Cerved conserverà tale archivio, per i 5 (cinque) anni successivi alla scadenza del Contatto, per finalità di organizzazione interna e di rilevamenti statistici, nonché per soddisfare eventuali richieste di consegna e/o visualizzazione dei dati avanzate da soggetti autorizzati quali, a titolo esemplificativo, autorità amministrative, giudiziarie o forze di pubblica sicurezza.
5.4. Qualsiasi utilizzo della Piattaforma non conforme alle modalità di cui al precedente paragrafo 5.1 costituirà un inadempimento ai sensi del Contratto.
5.5. Il Cliente accetta e riconosce che, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge ed in particolare della Normativa Privacy, le sessioni di accesso e di utilizzo della piattaforma sono oggetto di registrazione ed archiviazione e potranno essere utilizzate davanti a qualsiasi autorità competente a fine probatorio circa la sussistenza dei fatti oggetto di eventuale contestazione.
6. CORRISPETTIVI
6.1. Il Cliente si obbliga a corrispondere a Cerved i Corrispettivi (canone annuale più acquisto anticipato di Coin) conformemente a quanto previsto nel Modulo d’Ordine.
6.3. Laddove il Cliente esaurisca i Coin acquistati nel corso della validità del Contratto, la fruizione dei Servizi sarà possibile solo previo acquisto di ulteriori Coin, tramite l’apposita procedura messa a disposizione sulla Piattaforma, che verranno scalati secondo la modalità di cui al paragrafo 6.2 che precede. Sarà comunque disponibile l’accesso alla Piattaforma per la durata prevista dal Contratto.
6.4. Il Cliente rinuncia espressamente a proporre qualunque eccezione e/o contestazione nei confronti di Cerved senza aver prima adempiuto ai propri obblighi di pagamento ai sensi del presente articolo 6.
7. DATI
7.1. Il Cliente è consapevole che i Dati associati alle Lead a cui avrà accesso tramite la Piattaforma sono forniti a fini di informazione commerciale e sono alimentati da informazioni ufficiali estratte da Infocamere, di cui Cerved è distributore ufficiale, da informazioni provenienti da fonti pubbliche e/o pubblicamente o generalmente accessibili
da chiunque, nonché da informazioni provenienti dagli interessati e/o da terzi e accetta che sia esclusa qualsivoglia responsabilità in capo a Cerved per eventuali incompletezze e/o inaccuratezze e/o vizi non imputabili a Cerved.
7.2. Il Cliente, pertanto, prende atto ed accetta che i Dati non potranno essere utilizzati come unica o prevalente base per le proprie decisioni aziendali, commerciali, strategiche, di business, finanziarie, economiche e/o creditizie, le quali rimangono di esclusiva pertinenza e competenza del Cliente medesimo.
7.3. Il Cliente prende atto ed accetta che la fornitura dei Dati tramite la Piattaforma ha carattere non esclusivo e che, pertanto, Cerved sarà libera di utilizzare i medesimi Dati nell’ambito della propria attività e potrà liberamente fornirli a terzi.
7.4. Con specifico riferimento alle BI incluse nei Servizi, il Cliente riconosce che esse sono soggette a disciplina normativa di rango primario e secondario e pertanto possono essere soggette a modificazioni e rimodulazioni. Il Cliente quindi rinuncia sin d’ora a qualsivoglia eccezione in caso di variazioni degli aspetti indicati. Cerved, invero, è autorizzata ad apportare tutte le modifiche di natura tecnica e/o di contenuto e/o di tipologia riguardo le BI incluse nei Servizi che si rendessero necessarie in considerazione di ragioni tecniche, organizzative o di conformità alla normativa. Il Cliente rinuncia espressamente sin d’ora a sollevare e/o proporre qualsivoglia contestazione, azione o eccezione in tal senso.
7.5. Il Cliente riconosce che né i Nuovi Dati raccolti attraverso la Piattaforma, né i dati immessi direttamente dal Cliente rientrano tra i Dati; pertanto Cerved non offre alcuna garanzia rispetto alla loro utilizzabilità e/o accuratezza, né potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente e/o di terzi in relazione all’utilizzabilità e/o ad eventuali incompletezze e/o inaccuratezze e/o vizi di qualsivoglia natura afferenti a tali dati.
8. TRATTAMENTO DATI PERSONALI – NOMINA DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
8.2. Il Cliente dichiara espressamente di essere consapevole che, per utilizzare i Dati e/o i Nuovi Dati per finalità diverse ed ulteriori rispetto a quelle di cui ai paragrafi 5.1 e 7.1 che precedono, è necessario disporre del preventivo, espresso, libero e specifico consenso da parte degli interessati, salvi casi di esenzione previsti dalla Normativa Privacy.
8.3. In particolare, in caso di utilizzo dei Dati e/o dei Nuovi Dati per scopi di marketing, sarà onere esclusivo del Cliente e sua esclusiva responsabilità rispettare i limiti e le prescrizioni previste dalla Normativa Privacy in tema di attività promozionale, marketing e comunicazioni indesiderate.
8.4. Il Cliente sarà l’unico responsabile dell’adempimento di tutti gli oneri e, più in generale, del rispetto della Normativa Privacy in relazione agli eventuali dati sensibili che dovesse raccogliere tramite la Piattaforma o immettere sulla stessa.
8.5. In caso di reclami o contestazioni da parte degli interessati (o contraenti) relativamente al rilascio del consenso al ricevimento di informazioni commerciali da parte del Cliente e più in generale relativamente al trattamento dei dati che pervengano al Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a darne immediata comunicazione a Cerved tramite i contatti di Help Desk, le cui specifiche di contatto sono indicate sul sito web xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx e sulla Piattaforma, fornendo informazioni circa la natura della contestazione, chiarendo la propria posizione in merito e fornendo opportune evidenze. In relazione a ciascuna contestazione o reclamo il Cliente è altresì tenuto a mantenere Cerved costantemente aggiornata circa i relativi sviluppi e conclusione.
8.6. Con riferimento ai dati personali trattati nell’ambito dei Servizi, il Cliente, in qualità di titolare del trattamento (di seguito il “Titolare”), nomina Cerved quale responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito il “Responsabile”), sottoscrivendo a tale scopo separata lettera di nomina.
8.7. Il Cliente, quale Xxxxxxxx, dichiara e garantisce che i dati personali portati a conoscenza o resi disponibili a Cerved per l’esecuzione del Contratto sono raccolti, trattati e comunicati nel pieno rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy e, conseguentemente, sono lecitamente utilizzabili per l’esecuzione dei Servizi. Il Cliente si impegna, pertanto, a tenere indenne e manlevata Cerved in relazione a ogni contestazione, azione, danno, onere,
costo, spesa e/o pretesa di terzi (Subfornitori inclusi) eventualmente derivante dalla violazione da parte del Cliente delle disposizioni di cui alla Normativa Privacy.
8.8. In qualità di Responsabile, Cerved si impegnerà ad osservare e a far osservare ai propri incaricati i compiti e le istruzioni impartite dal Titolare.
8.9. Il Cliente, contestualmente, conferisce mandato a Cerved d’individuare e di nominare, in suo nome e conto, quale ulteriore Responsabile esterno del Trattamento, ai sensi dell’art. 29 del Codice, qualsiasi soggetto (professionista, impresa individuale, ente, associazione, società di persone o di capitali) di cui Cerved si avvalga, in tutto o in parte, nei limiti consentiti dal Contratto.
8.10. A tale fine, Cerved si obbliga a:
i. individuare i soggetti da nominare Responsabili esterni del Trattamento;
ii. imporre all’ulteriore Responsabile esterno del Trattamento nominato il rispetto delle istruzioni di Trattamento impartite dal Cliente;
iii. riportare tempestivamente al Cliente ogni informazione rilevante in merito al Trattamento effettuato dall’ulteriore Responsabile esterno, quali il verificarsi d’incidenti e/o di violazioni della sicurezza dei Dati, ecc.
8.11. Le Parti, ognuna per quanto di competenza nell’ambito del presente Contratto, si impegnano a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei loro confronti da parte degli interessati e/o di qualsiasi altro soggetto e/o Autorità a seguito di eventuali inosservanze delle disposizioni di cui alla disciplina privacy applicabile tempo per tempo vigente e del presente articolo loro rispettivamente imputabili.
9. OBBLIGHI DEL CLIENTE
9.1. Fatto salvo quanto espressamente previsto altrove nel Contratto, il Cliente, ove del caso anche ai sensi dell’art. 1381
c.c. per ciascun Utente e, in generale, per i propri dipendenti e/o collaboratori, si obbliga a:
(a) pagare a Cerved i Corrispettivi dovuti ai sensi dell’articolo 6 che precede in conformità alle modalità ivi previste;
(b) dotarsi autonomamente di una Infrastruttura IT adeguata ed idonea al fine di poter utilizzare la Piattaforma in modalità Saas, nonché ad adeguare le caratteristiche dell’Infrastruttura IT alle eventuali richieste ed indicazioni fornite tempo per tempo da Cerved;
(c) utilizzare il Software, la Piattaforma e i Dati negli stretti limiti di cui al Contratto e, in particolare:
i. ad utilizzare i Dati esclusivamente per finalità interne alla propria attività; e
ii. a non trasmettere, comunicare e/o rendere comunque disponibili i Dati, anche solo parzialmente o in forma rielaborata, direttamente o indirettamente, a terzi non autorizzati;
(d) somministrare le informative e raccogliere tutti i consensi previsti dalla Normativa Privacy per l’utilizzo dei dati per ciascuna delle finalità per cui il Cliente intende utilizzare tali dati, e ottemperare a tutti gli ulteriori adempimenti previsti dalla Normativa Privacy;
(e) fornire a Cerved tutti i dati necessari all’assolvimento dell’obbligo di identificazione del Cliente (nome, cognome, estremi di un documento d’identità munito di fotografia in corso di validità), in ottemperanza alle previsioni di cui agli articoli 135 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e 260 del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635.
9.2. È fatto espresso divieto al Cliente di utilizzare il Software, la Piattaforma, i Dati e/o i Nuovi Dati al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o condividere dati, applicazioni o documenti informatici che:
i. siano in contrasto o violino i diritti di Proprietà Intellettuale di titolarità di Cerved e/o di terzi;
ii. abbiano contenuti discriminatori, diffamatori, calunniosi o minacciosi;
iii. contengano materiali pornografico, pedopornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
iv. contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altri elementi informatici di contaminazione o distruzione;
v. costituiscano attività di spamming, phishing e/o simili;
vi. siano in ogni caso in contrasto con le disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.
10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
10.1. Il Cliente prende atto e riconosce espressamente che tutti i diritti di Proprietà Intellettuale sul Software e sulla Piattaforma, in tutto e in ogni sua parte, ovunque nel mondo, sono e rimangono di esclusiva titolarità di Cerved e/o di suoi Subfornitori.
10.2. Il Cliente si impegna, pertanto, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, a utilizzare il Software e la Piattaforma negli stretti limiti di quanto previsto nel Contratto e nel pieno rispetto dei diritti di Proprietà Intellettuale di titolarità di Cerved e di terzi. Pertanto, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà:
(a) aggirare le limitazioni tecniche e le misure tecnologiche di protezione presenti nel Software;
(b) modificare, copiare, trasmettere, pubblicare, riprodurre migrare e/o decompilare, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, il Software, ivi incluse le interfacce grafiche della Piattaforma;
(c) utilizzare il Software in contrasto con le norme di legge;
(d) trasferire e/o far utilizzare a terzi il Software, a qualsiasi titolo.
10.3. Permangono altresì in capo a Cerved e/o dei suoi danti causa tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, nomi a dominio e, in generale, segni distintivi associati al Software e ai Dati, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta di Cerved.
10.4. Il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, a non contestare, direttamente o indirettamente, in via giudiziale e/o stragiudiziale, la validità e la titolarità dei diritti di Proprietà Intellettuale di cui ai paragrafi che precedono.
10.5. I diritti di Proprietà Intellettuale sui Materiali sono e resteranno di titolarità del Cliente e/o dei suoi danti causa. Il Cliente sarà il solo e unico responsabile nei confronti di Cerved, di ciascun terzo e/o di qualsivoglia autorità della liceità, legittimità e del corretto uso dei Materiali. A tal proposito il Cliente si obbliga a tenere indenne e manlevata Cerved da qualsivoglia pregiudizio, danno, costo, spesa e/o pretesa in cui possa incorrere in relazione a qualsivoglia contestazione riguardante i Materiali in relazione a violazioni di diritti di terzi e/o previsioni di legge.
11. RESPONSABILITÀ DI CERVED
11.1. Cerved non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che il Software e/o la Piattaforma e/o i Dati siano adatti a soddisfare le esigenze del Cliente, che siano esenti da errori o che abbiano caratteristiche e/o funzionalità diverse e ulteriori da quelle descritte nell’Allegato A.
(a) dell’uso scorretto, illecito e/o illegittimo o del mancato uso del Software e/o della Piattaforma e/o dei Dati;
(b) di perdite di dati e/o danneggiamenti dell’Infrastruttura IT conseguenti all’uso o al mancato uso del Software e/o della Piattaforma;
(c) dell’uso del Software e/o della Piattaforma e/o dei Dati, nonché dei Nuovi Dati e/o dei dati immessi dal Cliente in maniera non conforme a quanto previsto dal Contratto e/o dalle leggi e normative tempo per tempo applicabili;
(d) di eventuali malfunzionamenti e/o mancata fruizione del Software che siano conseguenza di una Infrastruttura IT inadeguata a consentire il corretto utilizzo del Software;
(e) di eventuali incompletezze e/o inaccuratezze dei Dati, dei Nuovi Dati e dei dati immessi dal Cliente.
11.3. Cerved, fatti salvi gli inderogabili limiti di legge, non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno (diretto o indiretto), costo, perdita e/o spesa che il Cliente e/o terzi dovessero subire in conseguenza di attacchi informatici, attività di hacking e, in generale, accessi abusivi e non autorizzati da parte di terzi al Software, ai Dati, all’Infrastruttura IT e, in generale, ai sistemi informatici del Cliente e/o di Cerved e/o di terzi Subfornitori, dai
quali possano derivare, senza pretesa di esaustività, le seguenti conseguenze: (i) mancata fruizione, totale o parziale del Software e/o dei Dati; (ii) perdite di dati di titolarità o comunque nella disponibilità del Cliente; e (iii) danneggiamento dell’Infrastruttura IT.
11.4. Cerved non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per i Nuovi Dati e/o i dati e i Materiali immessi dal Cliente sulla Piattaforma o tramite la stessa pubblicati o diffusi, sui quali non effettua attività di controllo.
11.5. Cerved non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per il malfunzionamento dei Servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi usati dal Cliente per accedere alla Piattaforma e fruire dei Servizi.
11.6. Fermo restando quanto previsto ai paragrafi 11.2, 11.3, 11.4 e 11.5 che precedono e fatti salvi gli inderogabili limiti di legge, la responsabilità di Cerved nei confronti del Cliente e/o di ciascun Utente e/o di terzi non potrà mai eccedere l’ammontare dei Corrispettivi corrisposti dal Cliente a Cerved nell’anno precedente a quello in cui si è verificato il fatto o l’omissione dal quale deriva la responsabilità di Cerved.
12. Sospensione e/o interruzione
12.1. Cerved si riserva la facoltà di sospendere o interdire al Cliente e/o a ciascun Utente l’uso del Software e l’accesso alla Piattaforma, senza che da ciò derivi alcuni diritto a risarcimenti o indennizzi in capo al Cliente:
(a) in tutti i casi in cui Cerved sarebbe legittimata alla risoluzione del Contratto ai sensi del paragrafo20.1;
(b) in caso di richiesta in tal senso da parte dell’autorità giudiziaria o amministrativa;
(c) qualora, attraverso segnalazione di terzi, ritenga che il Cliente compia attività non conformi alle garanzie e agli obblighi previsti dal Contratto o dalla normativa applicabile, ivi inclusa la Normativa Privacy. In tal caso, il Cliente, a seguito di segnalazione scritta, veicolata anche attraverso le funzionalità della Piattaforma, dovrà provvedere immediatamente ad eliminare le cause della contestazione o a fornire idonea documentazione attestante il pieno rispetto della normativa vigente dell’attività contestata;
(d) in caso si verifichino esigenze ordinarie e programmabili di natura manutentiva sui sistemi e/o problematiche al Software e/o alla Piattaforma che non siano rimediabili senza sospendere il relativo accesso, ivi inclusa l’ipotesi di cui al paragrafo14.1, in ogni caso previo avviso scritto al Cliente circa le ragioni della sospensione e le tempistiche di intervento previste;
(e) in caso di eventi dipendenti da caso fortuito o da forza maggiore, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo guasti alla rete, agli apparati di fornitura, interruzione nell’approvvigionamento di energia elettrica o nei servizi erogati dagli operatori telefonici, nonché in caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmabili e tecnicamente indispensabili. In tale ultimo caso Cerved non sarà tenuta al rispetto degli obblighi di preventiva comunicazione di cui alla lettera (d) che precede, fermo restando che farà quanto nelle proprie possibilità per ripristinare tempestivamente il Servizio sospeso e/o limitato.
13. RESPONSABILITÀ E DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
13.1. Il Cliente dichiara di voler utilizzare il Software e i Dati nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale.
13.2. Il Cliente si impegna a far sì che le disposizioni del Contratto e la normativa applicabile siano rispettate da ciascun Utente e, in generale, dai propri dipendenti e/o collaboratori. Anche ai sensi dell’art. 1381 c.c., il Cliente è considerato esclusivo responsabile dell’operato di tali soggetti e garantisce altresì il rispetto, da parte di questi ultimi, di tutte le normative applicabili.
13.3. Il Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso la Piattaforma, ed in particolare di essere responsabile, anche nei confronti di Cerved, dei contenuti e delle comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse su o tramite la Piattaforma. Il Cliente si obbliga a manlevare e, comunque, a tenere indenne Cerved da qualsiasi azione, istanza, pretesa, costo o spesa, incluse le ragionevoli spese legali, eventualmente derivanti alla stessa a causa del mancato rispetto da parte del Cliente, di ciascun Utente e, in generale, dei propri dipendenti e/o collaboratori, delle obbligazioni assunte e delle garanzie qui prestate e comunque connesse all’utilizzo della Piattaforma.
13.4. Il Cliente dichiara e garantisce che non effettuerà spamming, ovvero l’invio, via SMS (se previsto) e/o via e-mail, di comunicazioni non autorizzate, non richieste e/o non sollecitate dai destinatari. Cerved ricorda che tale pratica è vietata (oltre che dalle regole di Netiquette) anche dalla Normativa Privacy.
14. Sostituzione del Software e Modifiche Unilaterali
14.1. Il Cliente prende atto e accetta che Cerved a propria esclusiva discrezione potrà considerare il Software come obsoleto e, pertanto, decidere di aggiornarlo o sostituirlo con conseguenti possibili modifiche delle funzionalità della Piattaforma. In tale ultimo caso, fermo restando quanto previsto al paragrafo 1.2, Cerved si impegna a comunicare al Cliente la sostituzione del Software, per iscritto e con almeno 60 (sessanta) giorni di anticipo, in conformità alle modalità di cui all’articolo 23.
14.2. Il Cliente, qualora non intenda accettare la sostituzione del Software e le eventuali Condizioni Integrative a quest’ultimo applicabili, avrà la facoltà di recedere dal Contratto, nel termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al paragrafo 14.1 che precede, mediante comunicazione scritta a Cerved a mezzo PEC e/o raccomandata A/R. Trascorso tale termine senza che il Cliente abbia esercitato il proprio diritto di recesso, la sostituzione del Software e le eventuali Condizioni Integrative si intenderanno tacitamente e definitivamente accettate.
14.3. Resta inteso tra le Parti che, in caso di sostituzione del Software accettata dal Cliente, espressamente o tacitamente, tutti i riferimenti al Software nel presente Contratto dovranno considerarsi come riferiti al software così come sostituito.
14.4. Cerved si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il Contratto, mediante invio di una comunicazione scritta in tal senso al Cliente in conformità alle modalità di cui all’articolo 23.
14.5. Nel termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla ricezione della comunicazione scritta di cui al paragrafo 4 che precede, il Cliente avrà la facoltà di recedere dal Contratto, mediante invio a Cerved di una comunicazione scritta a mezzo PEC e/o raccomandata A/R. Nel caso in cui il Cliente non eserciti il proprio diritto di recesso nel termine sopra indicato, le modifiche apportate da Cerved al Contratto si intenderanno definitivamente e tacitamente accettate.
15. MANLEVA
15.1. Fatte salve ulteriori ipotesi di responsabilità previste altrove nel Contratto, il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Cerved da qualsiasi pregiudizio, danno, costo, spesa (ivi incluse le ragionevoli spese legali), pretesa, responsabilità e/o onere, diretto o indiretto, che Cerved dovesse subire o sopportare in conseguenza (i) dell’inadempimento da parte del Cliente e/o di ciascun Utente, dipendente e/o incaricato delle previsioni di cui al Contratto o a qualsivoglia disciplina di legge applicabile, ivi inclusa la Normativa Privacy o (ii) della violazione o non veridicità delle garanzie prestate ai sensi del Contratto.
16. Subfornitori
16.1. Il Cliente riconosce ed accetta che Cerved, per l’adempimento di tutte o alcune delle proprie obbligazioni di cui al Contratto (ivi incluso l’invio delle comunicazioni) potrà avvalersi di servizi esterni e di Subfornitori scelti a propria esclusiva ed insindacabile discrezione.
17. RISERVATEZZA
17.2. Fatto salvo il caso in cui le Informazioni Riservate costituiscano informazioni segrete ai sensi dell’art. 98 CPI, nel qual caso l’obbligo di riservatezza si intende perpetuo, gli obblighi di riservatezza di cui al paragrafo 17.1 che precede resteranno in vigore anche per i 5 (cinque) anni successivi alla cessazione del Contratto, per qualsiasi ragione intervenuta.
18. CODICE ETICO E MODELLO ORGANIZZATIVO
18.1. Il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare il contenuto del Modello Organizzativo e del Codice Etico e si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, dipendente e/o proprio incaricato, nell’ambito dell’esecuzione del Contratto e della fruizione dei Servizi, a non porre in essere condotte incompatibili con le regole e le procedure ivi previste, ove applicabili, nonché a segnalare tempestivamente a Cerved ogni violazione delle medesime.
19. DURATA
19.1. Il Contratto sarà efficace tra le Parti dalla data della sua sottoscrizione e avrà durata pari a quella indicata nel Modulo d’Ordine.
19.2. Salvo quanto diversamente concordato per iscritto fra le Parti, è esclusa qualsiasi ipotesi di rinnovo tacito del Contratto.
20. Clausola risolutiva espressa
20.1. Fatto salvo il risarcimento del danno e fermo restando quanto previsto al paragrafo 12.1(a) , Cerved si riserva la facoltà di risolvere il Contratto, mediante comunicazione scritta a mezzo PEC e/o raccomandata A/R, in caso di inadempimento, da parte del Cliente e/o di ciascun Utente, anche di una sola delle seguenti clausole: 5 (Modalità di Utilizzo Della Piattaforma);7 (Dati), 8 (Trattamento dei Dati Personali – Nomina del Responsabile del Trattamento), 9 (Obblighi del Cliente), 10 (Proprietà Intellettuale), 13 (Responsabilità e Dichiarazioni del Cliente), 17 (Riservatezza), 18 (Codice Etico e Modello Organizzativo).
21. RECESSO
21.1. Cerved si riserva il diritto di recedere in ogni momento dal Contratto, a propria esclusiva discrezione, mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente in conformità alle modalità di cui all’articolo 23, con almeno 3 (tre) mesi di preavviso rispetto alla data di efficacia del recesso.
21.2. Cerved si riserva il diritto di recedere in ogni momento dal Contratto con effetto immediato, mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente in conformità alle modalità di cui all’articolo 23, nel caso in cui, per ragioni di aggiornamenti della normativa applicabile, non possa più fornire i Servizi.
21.3. Nel caso in cui Cerved eserciti il proprio diritto di recesso per motivi diversi rispetto a quelli di cui al paragrafo 21.4 che segue, il Cliente avrà diritto alla restituzione della quota di Corrispettivi non goduti, qualora già versati.
22. Effetti della cessazione del Contratto
22.1. In caso di cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, Cerved disabiliterà le Credenziali di Accesso associate al Cliente, interdirà definitivamente a quest’ultimo e a ciascun Utente l’accesso alla Piattaforma e la prestazione del servizio di Help Desk.
22.2. Resta in ogni caso inteso che le seguenti previsioni sopravvivranno alla cessazione del Contratto, per qualsiasi ragione intervenuta: 7 (Dati), 8 (Trattamento dei Dati Personali – Nomina del Responsabile del Trattamento); 10 (Proprietà Intellettuale), 11 (Responsabilità di Cerved), 13 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 15 (Manleva),
17 (Riservatezza), 23 (Comunicazioni), 24 (Legge applicabile e Foro esclusivo), 25.1 (Intero accordo), 25.3 (Tolleranza), 25.4 (Invalidità parziale).
23. COMUNICAZIONI
23.1. Tutte le comunicazioni indirizzate al Cliente dovranno essere inviate ai recapiti indicati nel Modulo d’Ordine. Resta inteso che è specifico onere del Cliente comunicare tempestivamente a Cerved eventuali variazioni dei propri recapiti per le comunicazioni ai sensi del Contratto.
23.2. Salvo ove diversamente previsto nel presente Contratto, le comunicazioni a Cerved inerenti il Contratto andranno invece inviate al recapito e-mail xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx.
24. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVO
24.1. Il Contratto è governato dalla e deve essere interpretato in conformità alla legge italiana.
24.2. La soluzione di qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in relazione al presente Contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.
25. Disposizioni Finali
25.1. Il Contratto contiene l’integrale disciplina del rapporto tra le Parti in relazione a quanto indicato all’articolo 3 (Oggetto), rimanendo espressamente esclusa l’efficacia di eventuali precedenti accordi, scritti o orali, intercorsi fra le Parti riguardanti il medesimo oggetto.
25.2. È fatto espresso divieto al Cliente di cedere il Contratto, salvo preventiva autorizzazione scritta da parte di Cerved.
ALLEGATO A
Lead Manager è una piattaforma on-line per il mercato B2B italiano di lead management e sales intelligence, che permette di raccogliere lead e le arricchisce in automatico con dati Cerved come ad esempio: ragione sociale, affidabilità marketing, dati dimensionali, indirizzo, settore di appartenenza, stato attività, canali social e siti web.
L’arricchimento, ovvero l’abbinamento dei dati Cerved ad un determinato soggetto, avviene in tempo reale grazie al match della P.iva con il database Cerved.
I plus di Lead Manager:
- Semplifica e velocizza il processo di valutazione e qualifica delle lead
- Permette di pianificare azioni di marketing mirate su target profilati e selezionati
- Aiuta a programmare l’attività sales in maniera più strategica identificando le aziende su cui puntare
LE FUNZIONALITÀ
Crea e Gestisci:
Per raccogliere le lead da arricchire, la piattaforma permette di comporre in maniera totalmente personalizzata form, potendo definire non solo quali informazioni voler raccogliere ma anche l’aspetto.
In fase di raccolta del contatto, è obbligatorio richiedere la P.iva dell’azienda affinché sia possibile l’arricchimento con i dati Cerved. Se prevista, ci potrà essere anche la possibilità di caricare in maniera massiva un elenco di P.iva da arricchire.
La piattaforma permette anche di creare delle email scegliendo testi, colori e immagini. Sarà a disposizione dell’utente l’archivio di tutti i form e di tutte le email create.
Invia e Pubblica:
Una volta creato il form si può decidere se pubblicarlo per utilizzarlo come landing page oppure se inserirlo in un sito o in una landing page già esistente. Lead Manager permette anche di inviare email alle lead raccolte tramite i form, selezionandole e creando delle liste d’invio profilate.
Raccogli e Analizza:
All’interno della piattaforma c’è una sezione dedicata alle lead raccolte e arricchite con tutti i dati Cerved.
Oltre a visualizzare la lista delle lead, l’utente avrà la possibilità di filtrarle, in base ai dati di arricchimento Cerved e ad informazioni proprie della lead, selezionarle, associarci dei tag ed esportarle.
I clienti che hanno anche la piattaforma Cerved Marketing+, potranno accedere alla scheda azienda e importare le lead selezionate nel portafoglio.
L’utente avrà a disposizione per tutti i form anche una dashboard con l’analisi delle lead acquiste con i dettagli di: visualizzazioni, numero lead acquisite, tasso di conversione, distribuzione delle lead per classe di affidabilità, fatturato e provenienza geografica. Anche per le campagne email sarà disponibile una dashboard per l’analisi delle performance.