Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari LSP (URMS, Disco- very Tool e gestione integrata bibliografie testi d’esame) e relativi servizi gestionali connessi dalla data di stipula del contratto al 31/12/2027 con opzione di rinnovo per ulteriori 3 anni. Decisione di contrarre | |||
N. o.d.g.: 13/04 | Rep. n. 145/2024 | Prot. n. 45245/2024 | UOR: Ufficio Appalti, FORNITURE E SERVIZI |
Nominativo | F | C | A | A s |
Xxxxxxxxx Xxxxxx | X | |||
Serra Capizzano Ste- fano | X | |||
Campanelli Giampie- ro | X | |||
Xxxxxxx Xxxxxxxxx | X | |||
Xxxxx Xxxxx | X |
Nominativo | F | C | A | A s |
Xxxxxxxxx Xxxxxxx | X | |||
Caramella Sara | X | |||
Xxxxxxx Xxxxxxxx | X | |||
Xxxx Xxxxx | X | |||
Xxxxx Xxxxxxxx | X |
Legenda: (F - Favorevole) - (C - Contrario) - (A - Astenuto) - (As - Assen- te)
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Premesso che i contratti in essere per la fornitura dei software e relativi servizi gestionali connessi per la soluzione URM (Unified Resource Mana- gement), comprensiva della funzionalità che garantisce la catalogazione delle risorse analogiche con protocollo UNIMARC, integrata con discove- ry tool e piattaforma per la gestione delle reading list e testi d’esame, a sua volta integrata con la piattaforma di e-learning Moodle, sono in sca- denza il prossimo 31 dicembre 2024;
Visto il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, re- cante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e in particolare:
− l’art. 37, comma 1, che prevede l’obbligo per le Stazioni Appaltanti di adottare il programma triennale dei lavori pubblici e il programma triennale degli acquisti di beni e servizi e relativi aggiornamenti annua- li, necessari al soddisfacimento dei fabbisogni rilevati e valutati dall’Amministrazione preposta, nonché l’obbligo di approvare i pro-
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
grammi nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio;
− l’art. 17, comma 1, secondo il quale, prima dell’avvio della procedura di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi es- senziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
− l’art. 71 che prevede quale modalità di scelta del contraente la proce- dura aperta;
Richiamata la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 20 di- cembre 2023, n. 320, con la quale è stato approvato il programma trien- nale degli acquisti di beni e servizi 2024/2026, ai fini e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 36/2023 che comprende la fornitu- ra in parola (Codice Unico di Intervento - CUI F95039180120202300009);
Richiamato il Decreto dirigenziale 8 febbraio 2024, n. 117 con il quale il Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx è stato nominato Responsabile Unico del Progetto (RUP) della procedura in oggetto e il Decreto dirigenziale 8 febbraio 2024, n. 118 con il quale la Dott.ssa Xxxxx Xxxxxx è stata nominata Diret- tore dell’esecuzione del contratto;
Visto l’art.1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificata da ul- timo dalla legge n. 208 del 2015 che prevede:
− al comma 449, l’obbligo, per le istituzioni universitarie, di approvvigio- narsi utilizzando le convenzioni di cui all’art. 26 della legge 23 dicem- bre 1999, n. 488, e successive modificazioni;
− al comma 450 per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o supe- riore a 5000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunita- rio l’obbligo di ricorso al mercato elettronico dell’amministrazione pub- blica o al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regio- nale di riferimento;
Visto l’art. 1 comma 512 della L. 28 dicembre 2015, n. 208, che prevede che “Al fine di garantire l’ottimizzazione e la razionalizzazione degli ac- quisti di beni e servizi informatici e di connettività, fermi restando gli ob- blighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla nor- mativa vigente, le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel con- to economico consolidato della pubblica amministrazione, come indivi- duate dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell’articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, provvedono ai propri approvvigio- namenti esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazio- ne di Consip Spa o dei soggetti aggregatori, ivi comprese le centrali di
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti […]”;
Visto l’art. 1, comma 583 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 che pre- vede che le istituzioni universitarie sono tenute ad approvvigionarsi attra- verso gli accordi quadro stipulati dalla Consip Spa o il sistema dinamico di acquisizione realizzato e gestito dalla Consip Spa;
Richiamato il “Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Ammini- strazione 2020 – 2022” previsto dalle disposizioni di cui all’art.1, comma 513 e seguenti della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità
2016);
Richiamata la Circolare 18 aprile 2017, n. 2 dell’Agenzia per l’Italia Digi- tale – AgID con cui sono state emanate le disposizioni in materia di Misu- re minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni;
Richiamata la Determinazione n. 408 del 19 dicembre 2018 - Ulteriore differimento del termine di cui alle Circolari AgID n. 2 e 3 del 9 aprile 2018, al punto 5) stabilisce che a partire dal 1° aprile 2019 le amministra- zioni di cui all’articolo 2, comma 2 del D. Lgs n. 82/2005 acquisiscano esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati dall’Agenzia e pubbli- cati sul Marketplace Cloud della PA a norma della Circolare Agenzia per l’Italia Digitale - AgID n. 3 del 9 aprile 2018;
Visto il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazio- ni, nella legge 4 agosto 2021, n. 109, recante «Disposizioni urgenti in ma- teria di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersi- curezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale» e, in particolare, l’articolo 7, comma 1, lettera m-ter), che stabilisce che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale provvede alla qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione;
Accertato che al momento non sono attive Convenzioni o Accordi Quadro CONSIP aventi ad oggetto tale acquisizione e che il servizio non è acqui- sibile attraverso il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione MePA in quanto di valore superiore alla soglia comunitaria;
Accertato, inoltre, che al momento è attivo un sistema dinamico di acqui- sizione di CONSIP SPA avente ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni (ID 2681), ma che tale strumento non è idoneo al soddisfacimento dei fabbisogni di Ateneo, per le motiva- zioni di cui al progetto a firma del RUP, prot. 44011 del 22 aprile 2024 qui sintetizzate:
- lo strumento di negoziazione non consente una qualificazione dell’appalto coerente con indicazioni fornite da ANAC con Comunicato
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
del Presidente del 9 maggio 2023 “Indicazioni sulle corrette modalità di individuazione dei codici CPV”, con il quale l’Autorità raccomanda l’individuazione di codici CPV del vocabolario principale con un livello di classificazione non inferiore alle categorie, ossia codici con almeno cinque cifre (divisione-gruppo-classe-categoria) al fine di garantire una descrizione sufficientemente specifica dell’oggetto della procedura” pena la violazione dei principi di trasparenza e pubblicità, di par condi- cio e di buona amministrazione. Infatti lo SDAPA attivo è relativo a pro- dotti riconducibili al CPV 48000000-8 Licenze e Soluzioni Software (di cui i “Pacchetti software per biblioteche” sono sottocategoria) non con- sentendo di addivenire ad un livello più specifico, corrispondente all’oggetto della procedura;
- i requisiti previsti per l’ammissione allo SDAPA e ai conseguenti appalti specifici, previsti al punto 3.2 del Capitolato d’oneri, in particolare: 1) il requisito di idoneità professionale (Iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato o presso i competenti ordini professionali per un'attività pertinente anche se non coincidente con l'oggetto della specifica categoria merceologica, 2) Informazione quali- ficante relativa alla capacità economico finanziaria (Fatturato globale maturato nel triennio precedente alla data di presentazione della Do- manda di Ammissione), non sono totalmente qualificanti per l’appalto in oggetto, in quanto , stante l’elevato livello di specializzazione tecni- ca, si ritiene necessario attestare il requisito di capacità tecnica profes- sionale attraverso il pregresso svolgimento di “forniture analoghe” a quelle oggetto dell’appalto;
- l’Art. 32. “Sistemi dinamici di acquisizione” del D.lgs. 36/2023 prevede espressamente che sia possibile avvalersi di un sistema dinamico di ac- quisizione per acquisti di uso corrente. Si ritiene che la fornitura del presente appalto, avendo ad oggetto l’ideazione di una Piattaforma ad hoc che garantisca la gestione dei servizi bibliotecari dell’Università degli Studi dell’Insubria e relativi servizi connessi mediante una solu- zione applicativa di nuova generazione che possa soddisfare specifiche esigenze, meglio specificate nel CSA di appalto, non possa essere consi- derata acquisto di uso corrente.
Ritenuto opportuno, alla luce delle valutazioni effettuate dal RUP, proce- dere con un acquisto in via autonoma, ai sensi del comma 516 della L. 28 dicembre 2015, n. 208, previa apposita autorizzazione motivata dell’orga- no di vertice amministrativo, da comunicarsi all’Autorità Anticorruzione e all’AGID;
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
Ritenuto di far ricorso al sistema di intermediazione telematica e-procure- ment di Regione Lombardia denominato Sintel, ai sensi della legge regio- nale n.33/2007;
Richiamato il progetto redatto dal Responsabile Unico del progetto (Prot
n. 44011 del 22/04/2024) e i contenuti essenziali della fornitura, descritti nel capitolato speciale d’appalto, allegato allo stesso;
Ritenuto di stabilire la durata dell’appalto in 36 mesi con opzione di pro- roga di ulteriori 36 mesi;
Ritenuto opportuno, ai fini della individuazione del miglior contraente, in- dire una procedura aperta di cui all’art. 71 del D. Lgs. 36/2023, attraver- so il sistema di intermediazione telematica e-procurement di Regione Lombardia SINTEL, ai sensi della legge regionale n. 33/2007, da aggiudi- care con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 108, comma 1, del D.Lgs. 36 del 31 marzo 2023, con le seguenti caratteristiche:
− requisiti minimi di partecipazione: potranno partecipare alla procedu- ra aperta gli operatori economici in possesso dei seguenti requisiti ge- nerali e speciali:
- Requisiti di ordine generale e altre cause di esclusio- ne
Possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023;
- Requisiti di ordine speciale
- Requisiti di idoneità professionale
a) Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Per l’operatore economico di altro Stato membro, non residente in Italia: iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali degli altri Stati membri di cui all’allegato II.11 del Codice;
- Requisiti di capacità tecnica professionale
a) Esecuzione nel triennio precedente la data di indizione della procedura di gara di contratti analoghi a quello di affidamen- to di importo minimo pari a € 331.393,44 ottenuto con un nu- mero massimo di tre contratti. Sono considerati analoghi con- tratti per la fornitura di software di gestione dei servizi biblio- tecari LSP - URMS, contratti per la fornitura di Discovery Tool e/o contratti per la gestione integrata bibliografie testi d’esa- me.
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
− suddivisione in lotti: ai sensi dell’art. 58, comma 2 del D.lgs. 36/2023, non si è ritenuto possibile suddividere l’affidamento in lotti funzionali in considerazione della necessità di garantire uniformità dei servizi erogati all’utenza, economicità di gestione del servizio e gestione inte- grata delle diverse fasi del processo di erogazione dei servizi così da assicurare un rapido ed efficiente flusso dei dati evitando la duplica- zione di dati e procedure di gestione.
- importo a base di gara e valore complessivamente stimato dell’appal- to: L’importo a base d’asta è stimato in € 331.393,44 oltre IVA (22) %.
Con riferimento alle disposizioni contenute nel D.lgs. 81/08, nella for- nitura in oggetto non sussistono rischi da interferenze che richiedano misure preventive e protettive supplementari rispetto a quelle misure di sicurezza, a carico dell’impresa, connesse ai rischi derivanti dalle proprie attività. Non sono pertanto stimati costi per la sicurezza deri- vanti da rischi specifici da interferenze.
La base d’asta è stata calcolata prendendo come riferimento:
- il fabbisogno stimato in base al dimensionamento necessario per un numero di 40 utenti staff, una consistenza iniziale di record bibliografici relativi a materiale su supporto fisico pari alla con- sistenza iniziale, 88.000, aumentata del 4%, annuo per un nume- ro di riviste elettroniche e e-book pari alla consistenza iniziale, 388.000, aumentata del 5% annuo e per un numero di bibliogra- fie d’esame pari alla consistenza iniziale, 3.700, aumentata del 52% annuo per ogni anno di vigenza del contratto comprensivo dell’eventuale rinnovo;
- riferimento al dato storico relativo ai contratti in scadenza rela- tivi alle licenze d’uso e relativi servizi gestionali oggetto della fornitura;
- importo di aggiudicazione per contratti analoghi a quello di affi- damento da parte di Atenei italiani nell’ultimo triennio.
La Stazione Appaltante, alla scadenza del contratto, si riserva la facol- tà di disporne la proroga ai sensi dell’art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023. In tal caso il contraente originario è tenuto a eseguire le pre- stazioni contrattuali ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto oppure alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione ap- paltante. L’importo stimato della predetta opzione è pari ad € 260.049,18 oltre IVA 22%.
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
Ai sensi dell’art. 14, comma 4 del D.Lgs. 36/2023 il valore stimato dell’appalto, comprensivo delle opzioni, è pari ad 591.442,62 oltre IVA 22%;
− criterio di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 108, comma 1, del D.Lgs.
36 del 31 marzo 2023, l’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, all’impresa che avrà ottenuto il miglior punteggio complessivo derivante dalla somma dei punteggi parziali ripartiti nel modo seguente:
o Offerta tecnica: massimo 80 punti derivanti dalla somma dei pun- teggi attributi singolarmente ai seguenti elementi di valutazione:
Descrizione | Criteri di valutazione | Tipo | Punti | Pun- ti max |
1. PARI OPPORTUNITÀ | 2 | |||
Pari oppor- tunità | Possesso della certificazione del- la parità di genere di cui all’arti- colo 46-bis del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (D. Lgs 11 aprile 2006, n. 198) | T | SI=2 NO=0 | 2 |
2. MIGRAZIONE | 5 | |||
Migrazione | Sarà oggetto di valutazione l'organizzazione del progetto di migrazione. In particolare, ver- ranno privilegiati nella valutazio- ne: − la proposta di cronoprogram- ma: l’Appaltatore dovrà speci- ficare l’eventuale necessità di periodi di fermo dell’attuale gestionale, sia lato back offi- ce, sia lato front office, mini- mizzandone la durata − le misure progettuali messe in campo al fine di minimizza- re gli impatti operativi dell'avvio del servizio sul Gruppo di Progetto, gli opera- tori Staff e gli utenti delle bi- blioteche | D | 5 | 5 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
− le misure progettuali messe in campo per gestire la migra- zione dei dati a garanzia della integrità e completezza dei dati − il livello di supporto messo in campo nella preparazione dei dati da migrare − il numero di migrazioni di test previste prima dell’entrata in produzione − il livello di supporto post- migrazione al Gruppo di pro- getto del Committente | ||||
3. FORMAZIONE | 5 | |||
Formazione | Sarà oggetto di valutazione l'organizzazione del progetto di formazione. In particolare, ver- ranno privilegiati nella valutazio- ne: − le misure progettuali messe in campo per la formazione del Gruppo di Progetto e gli operatori Staff − il numero di ore di formazione proposto − la quantità di ore di formazio- ne erogate in modalità sincro- na − l’ampiezza e tipologia dei ma- teriali informativi, manuali e documentazione resi disponi- bili | D | 5 | 5 |
4. PIATTAFORMA LSP (Library Service Platform) | 29 | |||
4.1 Lingue dell’interfac- cia staff, del DT e | Sarà oggetto di valutazione la personalizzazione dell’interfaccia staff, del DT e dell’interfaccia utente RLMS. In particolare ver- ranno privilegiati nella valutazio- | D | 6 | 6 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
dell’interfac- cia utente RLMS (rif. art. 23.1.m del CSA) | ne: − La presenza di una traduzione nativa in lingua italiana − La qualità della traduzione − La possibilità di definire la lingua italiana come lingua di default del sistema − La possibilità di scegliere in qualsiasi momento in quale lingua visualizzare l’interfac- cia − La possibilità di modificare la traduzione originale | |||
4.2 Sistemi di autenticazio- ne aggiunti- vi (LDAP, Azure AD) (rif. art. 23.1.n del CSA) | T | Nessuno = 0 LDAP = 1 Azure AD = 1 | 2 | |
4.3 Sistemi di autenticazio- ne aggiunti- vi “Social lo- gin” (Google, Facebook, X) (rif. art. 23.1.o del CSA) | T | Nessuno = 0 Google = 0,5 Facebook = 0,5 X = 0,5 | 1,5 | |
4.4 Sistemi di autenticazio- ne aggiunti- vi (autenti- cazione “lo- cale”) (rif. art. 23.1.p del CSA) | T | SI = 2,5 NO = 0 | 2,5 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
4.5 Supporto RFID/SIP2 per permet- tere la ge- stione di co- pie e l’effet- tuazione di ricognizioni a scaffale (rif. art. 23.2.e del CSA) | T | SI = 1 NO = 0 | 1 | |
4.6 Integrazione RapidILL per inviare e ri- cevere ri- chieste di document delivery tra- mite la piat- taforma Ra- pidILL diret- tamente tra- mite l’ILS (rif. art. 23.2.f del CSA) | T | SI = 3 NO = 0 | 3 | |
4.7 API aperte per l’inter- facciamento di prodotti di terze parti senza la ne- cessità di ac- cordi pre- ventivi o au- torizzazioni esplicite da parte dell’Appalta- tore (rif. art. | T | SI = 1 NO = 0 | 1 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
23.2.g del CSA) | ||||
4.8 Ambiente di test: periodicità di sincroniz- zazione dei dati tra am- biente di produzione e ambiente di test (rif. art. 23.3.b del CSA) | T | Nessuna va- riazione ri- spetto al ca- pitolato = 0 Semestrale = 1 Trimestrale = 2 | 2 | |
4.9 Numero di operatori staff (rif. art. 23.4.g del CSA) | T | Nessuna va- riazione ri- spetto al ca- pitolato = 0 Tra 41 e 60 = 1 Tra 61 e 100 = 1,5 Illimitati = 2 | 2 | |
4.10 Ricerca all’interno dell’interfac- cia staff: fil- tro risultati (rif. art. 23.5.b del CSA) | Sarà oggetto di valutazione la flessibilità nel filtrare i risultati ottenuti tramite ricerca. In parti- colare saranno oggetto di valuta- zione: − La possibilità di utilizzare fil- tri attraverso menu a tendina − La presenza di faccette − La granularità di filtri e fac- cette | D | 3 | 3 |
4.11 Ricerca all’interno dell’interfac- cia staff: mo- delli di que- ry ed espor- tazione dei | Saranno oggetto di valutazione gli strumenti di ricerca avanzati dedicati agli utenti staff. In parti- colare verranno valutate: − La possibilità di elaborare strategie di ricerca avanzata − La possibilità di salvare le | D | 3 | 3 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
risultati (rif. art. 23.5.c del CSA) | strategie di ricerca create − La possibilità di esportare i ri- sultati ottenuti in un file | |||
4.12 Supporto al protocollo SUSHI ed allo stan- dard COUN- TER (rif. art. 23.6.e del CSA) | T | SI = 2 NO = 0 | 2 | |
5. ILS (Integrated Library System) | 12 | |||
5.1 Gestione della catalo- gazione e della meta- datazione: Authority fi- les per titoli e autori e multilingue per soggetti (rif. art. 23.7.d del CSA) | T | Autori e xxxx- li = 2 Soggetti = 1 Nessuno = 0 | 3 | |
5.2 Gestione delle acqui- sizioni: noti- fiche e-mail (rif. art. 23.8.f del CSA) | Sarà oggetto di valutazione lo strumento di invio delle notifiche automatiche tramite e-mail agli utenti. In particolare saranno og- getto di valutazione: − La differenziazione dei casi di invio della notifica − La possibilità di personalizza- zione del messaggio | D | 6 | 6 |
5.3 Gestione della circola- zione: inte- grazione protocollo | T | SI = 3 NO = 0 | 3 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
standard ISO-ILL (rif. art. 23.11.d del CSA) | ||||
6. DT (Discovery Tool) | 13 | |||
6.1 Caratteristi- che e funzio- nalità: ver- sioni paral- lele del DT (rif. art. 23.13.c del CSA) | Saranno oggetto di valutazione la flessibilità e il livello di perso- nalizzazione del DT. In particola- re, verranno privilegiati nella va- lutazione: − la possibilità di creare inter- facce parallele del DT da de- dicare a scopi specifici (bi- blioteche di ambito, fondi spe- ciali…) − il numero massimo di inter- facce parallele consentite − la possibilità di differenziare la configurazione e l’aspetto delle diverse interfacce paral- lele | D | 4 | 4 |
6.2 Caratteristi- che e funzio- nalità: per- sonalizzazio- ne aspetto dell’interfac- cia (colori, loghi, te- sto…) (rif. art. 23.13.d del CSA) | Sarà oggetto di valutazione la flessibilità del sistema di perso- nalizzazione dell’aspetto del DT. In particolare, verranno privile- giati nella valutazione: − la possibilità di inserire loghi − la possibilità di modificare i colori del testo e degli ele- menti che compongono la schermata − la possibilità di inserire/modi- ficare testo − la possibilità di modificare la formattazione del testo | D | 4 | 4 |
6.3 Caratteristi- che e funzio- nalità: dedu- plicazione | T | SI = 2 NO = 0 | 2 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
dei record riferiti alla stessa risor- sa su diversi supporti (analogico ed elettroni- co) (rif. art. 23.13.e del CSA) | ||||
6.4 Servizi per gli utenti: esportazione citazioni (rif. art. 23.15.b del CSA) | Saranno oggetto di valutazione gli strumenti di esportazione del- le citazioni bibliografiche risulta- to di una ricerca. In particolare saranno oggetto di valutazione: − la varietà e il numero dei for- mati di esportazione (a titolo esemplificativo e non esausti- vo: file .xslx, .pdf, .txt…) − il numero di stili citazionali disponibili (a titolo esemplifi- cativo e non esaustivo: MLA, APA, Chicago…) − la possibilità di esportare le citazioni direttamente in un software citazionale (a titolo esemplificativo e non esausti- vo: EndNote, Mendeley…) − il numero di record esportabi- li in un singolo file − la possibilità di inviare via e- mail le citazioni bibliografiche | D | 3 | 3 |
7. RLMS (Reading Lists Management System) | 14 | |||
7.1 Caratteristi- che e funzio- nalità: notifi- che automa- tiche via e- mail a Do- centi e Stu- | Saranno valutati gli strumenti di notifica automatica relativa allo stato delle reading list. In particolare saranno oggetto di valutazione: − La differenziazione dei casi di invio della notifica | D | 4 | 4 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
denti (rif. art. 23.16.e del CSA) | − Le possibilità di personalizza- zione del testo del messaggio | |||
7.2 Integrazio- ne: importa- zione delle citazioni nel- le reading list tramite file di diversi formati (RIS, BibTex) (rif. art. 23.18.b del CSA) | T | RIS = 1,5 BibTex = 1,5 Nessuno = 0 | 3 | |
7.3 Integrazio- ne: esporta- zione delle citazioni dal- le reading list in file di diversi for- mati (DOC/ DOCX, XLS/ XLSX, PDF, RIS) (rif. art. 23.18.c del CSA) | T | DOC, DOCX = 0,5 XLS, XLSX = 0,5 RIS = 0,5 PDF = 0,5 | 2 | |
7.4 Integrazio- ne: utilizzo di software di gestione delle citazio- ni per l’importazio- ne diretta di riferimenti nelle biblio- grafie (rif. art. 23.18.d del CSA) | Sarà valutata la possibilità di im- portare citazioni nelle bibliogra- fie tramite collegamento diretto con software di gestione delle ci- tazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Mendeley, EndNo- te, Zotero…). In particolare, sarà oggetto di va- lutazione: − la possibilità per l’utente di attivare autonomamente l’accesso diretto al soft- ware di gestione delle cita- zioni − la persistenza del collega- | D | 5 | 5 |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
mento tra l’interfaccia utente RLMS e il software di gestione delle citazioni − il livello di integrazione con l’interfaccia utente RLMS − la presenza di schermate intuitive per la gestione del flusso di lavoro di inse- rimento delle citazioni |
Le funzionalità obbligatorie e aggiuntive dovranno essere verificabi- li mediante l’accesso ad una versione di prova della soluzione pro- posta (demo) completa di accesso alla manualistica.
La versione di prova è da considerarsi elemento costitutivo dell’offerta tecnica in quanto sintesi ed insieme degli aspetti intrin- seci e qualitativi della stessa, come meglio specificati nei relativi criteri di attribuzione dei punteggi. I profili qualitativi che sostan- ziano i criteri di valutazione emergono, infatti, solo dall’analisi in concreto del prodotto offerto. L’assenza di una versione di prova, pertanto, non è integrabile mediante soccorso istruttorio, in quanto costitutiva dell’offerta tecnica, ma determina l’incompletezza dell’offerta con l’esclusione dalla gara.
Ai sensi dell’art. 108, comma 7, del Codice, è prevista una soglia minima di sbarramento pari a 48 per il punteggio tecnico comples- sivo. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui consegua un punteggio inferiore alla predetta soglia.
Per ciascun elemento di valutazione qualitativo, i punteggi saranno attributi secondo la seguente formula:
Per ciascun elemento di valutazione, i punteggi saranno attributi se- condo la seguente formula:
PTi = P*Ki
dove:
PTi = Punteggio ottenuto dall’offerta i-esima rispetto all’elemento in esame;
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
P = Peso dell’elemento in esame;
Ki = Coefficiente attribuito all’elemento in esame dell’offerta i-esi- ma risultante da una delle seguenti procedure:
Il coefficiente è determinato dalla media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli Commissari, secondo la seguente sca- la di valori:
Xxxxxxxx | Xxxxxx attribuibili | Criterio di giudizio della proposta/del miglioramento |
Ottimo | 1,0 | Proposta altamente esaustiva e pienamente conforme ai parametri di valutazione, è ragionevolmente esclusa la possibilità di soluzioni migliori |
Quasi ottimo | 0,9 | La proposta risponde in maniera quasi pienamente esaustiva per forma e contenuto ai parametri di valutazione seppur non si possa escludere la possibilità di soluzioni migliori |
Buono | 0,8 | Quanto proposto si presenta conforme alle aspettative e pienamente soddisfacente nel suo insieme |
Discreto | 0,7 | La proposta risulta quasi pienamente soddisfacente nel suo insieme |
Sufficiente | 0,6 | La proposta risponde in maniera sufficiente nel suo insieme ai parametri di valutazione |
Quasi sufficiente | 0,5 | La proposta risponde in maniera quasi sufficiente nel suo insieme |
Mediocre | 0,4 | La proposta risulta mediocre nel suo insieme |
Insufficiente | 0,3 | La proposta risulta nel suo insieme poco attinente a quanto richiesto |
Scarso | 0,2 | Quanto proposto risulta carente nel suo insieme e non soddisfa i parametri qualitativi |
Molto scarso | 0,1 | Quanto proposto risulta molto carente e non soddisfa i parametri richiesti |
Non valutabile | 0,0 | Nessuna proposta - Proposta carente e non valutabile nel suo insieme |
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
Quanto agli elementi cui è assegnato un punteggio tabellare, il relati- vo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sul- la base della presenza o assenza nell’offerta, dell’elemento richiesto.
o Offerta economica: massimo 20 punti attributi secondo la se- guente formula:
se P>= Pmed PE=20*0,8*(BA-P)/(BA-Pmed);
se P< Pmed PE=20*[0,8+0,2*(Pmed-P)/(Pmed-Pmin)]
dove:
P = prezzo complessivo offerto dal concorrente in esame; Pmed =media aritmetica dei prezzi offerti in gara;
PE = Punti ottenuti dall’offerta in esame; BA = prezzo complessivo a base d’asta;
Pmin = prezzo più basso tra quelli offerti in gara.
Richiamata la delibera ANAC del 19 dicembre 2023 n. 610, relativa agli obblighi di contribuzione a favore dell’ANAC, che quantifica, per l’anno 2024, in € 410,00 l’ammontare del contributo dovuto ad ANAC da parte della Stazione Appaltante;
Visto l’art. 45, del D.lgs. 36/2023, in base al quale le stazioni appaltanti e gli enti concedenti destinano risorse finanziarie per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti specificate nell’allegato I.10 del D.lgs. 36/2023 e per le finalità indicate al comma 5 del medesimo articolo, a valere sugli stan- ziamenti previsti per le singole procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture negli stati di previsione della spesa o nei bilanci delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti, in misura non superiore al 2 per cento dell’importo dei lavori, dei servizi e delle forniture, posto a base delle pro- cedure di affidamento;
Visto l’art. 93 del D.lgs. 36/2023 che prevede che, nelle procedure di ag- giudicazione di contratti di appalti con il criterio dell’offerta economica- mente più vantaggiosa, ai fini della selezione della migliore offerta, è no- minata una commissione giudicatrice, dopo la scadenza del termine fissa- to per la presentazione delle offerte, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto;
Ritenuto opportuno rimandare a successiva determinazione la quantifica- zione delle spese di commissione, ove si ricorra alla nomina di componen- ti esterni;
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
Accertato che il quadro economico della procedura ammonta a complessi- vi € 733.798,85 quantificato come segue:
A | Importo per l’esecuzione della fornitura | |
Fornitura | € 331.393,44 | |
Costi della sicurezza non soggetti a ribasso | € 0,00 | |
Totale A) | € 331.393,44 | |
B | Somme a disposizione | |
IVA 22 % su A) | € 72.906,56 | |
Quota incentivo 2% ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 | € 6.627,87 | |
Contributo ANAC | € 410,00 | |
Totale B) | € 79.944,43 | |
TOTALE FINANZIATO A) + B) | € 411.337,87 | |
C | Opzioni | |
Opzione proroga ex art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023 | € 260.049,18 | |
IVA 22 % su C) | € 57.210,82 | |
Quota incentivo 2% ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 su proroga | € 5.200,98 | |
Totale C) | € 322.460,98 | |
TOTALE A) + B) + C) | € 733.798,85 |
Richiamati gli artt. 3, 14 e 15 del Regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità;
Richiamati gli artt. 7.3, 7.6 e 7.12 del Manuale di amministrazione e con- tabilità;
Accertata la disponibilità finanziaria per € 410,00 per il pagamento del contributo a favore dell’Autorità nazionale anticorruzione ANAC sul Bud- get esercizio 2024 dell’Unità Analitica UA.00.99.A3.01 Servizio Centrale di Approvvigionamento alla voce COAN CA.04.46.09.04 “Altre imposte e tasse” (Scheda budget n. 1780 - Dettaglio n. 9012).
DELIBERA
1. di autorizzare, ai sensi dell’art 1 comma 516 della L. 28 dicembre 2015, per le motivazioni di cui in premessa e nella relazione di progetto del RUP, l’acquisizione della fornitura in oggetto in via autonoma;
Delibera n. 145 del Consiglio di Amministrazione del 29 aprile 2024
2. di approvare, l’espletamento di una procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 36/2023, attraverso il sistema di intermediazione telema- tica e-procurement di Regione Lombardia denominato Sintel, ai sensi della legge regionale n. 33/2007, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 108, comma 1, del D.Lgs. 36 del 31 marzo 2023 per l’importo a base d’asta pari a € 331.393,44 oltre IVA 22 %;
3. di approvare il relativo quadro economico e di imputare la spesa pari ad € 411.337,87 IVA come segue:
− € 404.300,00 relativo alla fornitura per il triennio 2025-2027 sul budget esercizio 2025 dell’Unità Analitica UA.00.99.A9.01 – “Servi- zio biblioteche” alla voce COAN CA.01.10.04.03 – “Canone una tantum su licenze software” (Scheda budget n. 17942 - Dettaglio n. 46499 e n. 46500);
− € 6.627,87 per incentivi da liquidarsi nell’anno 2028 sul budget esercizio 2028 dell’Unità Analitica UA.00.99.A9.01 – “Servizio bi- blioteche” alla voce COAN CA.01.10.04.03 – “Canone una tantum su licenze software” (Scheda budget n. 17942 - Dettaglio 60794);
− € 410,00 per il pagamento del contributo a favore dell’Autorità na- zionale anticorruzione ANAC sul Budget esercizio 2024 dell’Unità Analitica UA.00.99.A3.01 Servizio Centrale di Approvvigionamento alla voce COAN CA.04.46.09.04 “Altre imposte e tasse” (Scheda budget n. 1780 - Dettaglio n. 9012), che trova adeguata copertura finanziaria;
− di dare atto che la copertura finanziaria per l’opzione proroga ex art.
120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023, per un valore complessivo pari a € 317.260,00 IVA 22% compresa, sarà definita all’atto dell’esercizio dell’opzione medesima;
− di dare atto che la copertura finanziaria per incentivi ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 sull'opzione di proroga, per l'importo stimato pari a € 5.200,98 sarà definita all’atto dell’esercizio dell’opzione medesima;
− di dare atto che ai sensi dell'art. 28 del D.Lgs. n. 36/2023 il presente provvedimento viene pubblicato sul profilo del committente nella se- zione “Amministrazione Trasparente”.
PROGETTO
Fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari LSP (URMS, Discovery Tool e gestione integrata bibliografie testi d’esame) e relativi servizi gestionali connessi dalla data di stipula del contratto al 31/12/2027 con opzione di rinnovo per ulteriori 3 anni.
CUI F95039180120202300009
1) Premesse 2
2) Programmazione e soggetti incaricati 5
3) Oggetto dell’appalto 6
4) Base d’asta e valore complessivamente stimato dell’appalto 8
5) Quadro economico 9
6) Procedura 9
6.1) Suddivisione in lotti funzionali 11
6.2) Tipologia di procedura 11
7) Requisiti minimi di partecipazione 11
7.1) Requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione 11
7.2) Requisiti di ordine speciale 11
7.2.1) Requisiti di idoneità professionale 11
7.2.2) Requisiti di capacità tecnica professionale 12
8) Garanzie per la partecipazione alle procedure 12
9) Criterio di aggiudicazione 12
10) Spesa 19
1
1) Premesse
Il Sistema Bibliotecario d’Ateneo costituisce un sistema coordinato di strutture e di servizi, a supporto delle attività di ricerca e didattiche, con lo scopo di garantire lo sviluppo, la conservazione, la valorizzazione, la gestione e la fruizione del patrimonio bibliotecario e documentale d’Ateneo nonché la predisposizione di servizi adeguati all’accesso alle informazioni bibliografiche e ai documenti.
Nell’ambito dell’Amministrazione Centrale, l’Area Servizi Bibliotecari e Documentali:
− Gestisce le risorse bibliografiche e documentali in forma cartacea, elettronica e ad accesso aperto e i sistemi informativi necessari all’erogazione di servizi bibliotecari avanzati fra cui l’applicativo di supporto al controllo antiplagio e il portale di Ateneo per l’accesso alle risorse documentali e bibliografiche.
− Organizza i servizi bibliografici e documentali, ivi compresi quelli della biblioteca digitale, a supporto dell’attività didattica, di ricerca, dell’Amministrazione e degli Organi di governo dell’Ateneo.
− Progetta ed eroga attività formative destinate agli utenti.
− Provvede all’acquisizione del materiale bibliografico e documentale di interesse generale dell’Ateneo, assicurando l’accessibilità del materiale acquisito e dei relativi metadati.
− Partecipa a iniziative di cooperazione interuniversitaria, fra cui quelle finalizzate alla individuazione delle migliori condizioni di acquisto di risorse editoriali, tra le quali in particolare quelle condotte dalla Conferenza dei Rettori delle università italiane - CRUI e stipula, per conto dell’Ateneo, direttamente o attraverso convenzioni, i contratti per l’accesso alle risorse elettroniche di interesse comune. Particolare attenzione, sin dal 2002, è stata dedicata a una proficua collaborazione con gli atenei territorialmente più vicini tramite la stipula di convenzioni per la reciprocità dei servizi bibliotecari sottoscritte con l’Università degli Studi di Milano e con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Partecipa inoltre attivamente alle comunità, sia italiane che internazionali, di utilizzatori di soluzioni applicative per la gestione dei servizi bibliotecari in uso presso l’Ateneo, partecipazione che permette di realizzare efficacemente importanti finalità di sviluppo dei servizi bibliotecari a supporto dell’attività didattica e di ricerca e a progetti di cooperazione interbibliotecaria quali il progetto ACNP - Catalogo nazionale dei periodici.
Di particolare rilievo da ultimo la scelta operata dall’Ateneo, a partire dal 2002, di adottare per la catalogazione delle risorse analogiche nelle proprie biblioteche lo standard internazionale per la catalogazione e la descrizione bibliografica delle risorse informative UNIMARC, acronimo di Universal Machine-Readable Cataloging1. L’adozione di UNIMARC in Italia è stata guidata da sforzi congiunti tra
1 Il protocollo UNIMARC, acronimo di Universal Machine-Readable Cataloging, è uno standard internazionale utilizzato per la catalogazione e la descrizione bibliografica delle risorse informative. Questo protocollo è stato sviluppato dall'IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) per facilitare lo scambio di informazioni bibliografiche tra biblioteche di diverse parti del mondo. UNIMARC fornisce un set di regole e linee guida per la creazione di record bibliografici in formato machine-readable, consentendo una rappresentazione uniforme dei dati bibliografici. L'obiettivo principale di UNIMARC è agevolare la condivisione e l'interscambio di informazioni bibliografiche tra diverse istituzioni bibliotecarie, contribuendo così a migliorare l'accessibilità e la gestione delle risorse bibliografiche a livello globale. Questo protocollo si basa sul modello di dati MARC (Machine-Readable Cataloging), che organizza le informazioni bibliografiche in campi numerati e sottocampi, facilitando la standardizzazione e la strutturazione delle descrizioni bibliografiche. UNIMARC supporta una vasta gamma di tipi di materiali, tra cui libri, periodici, mappe, risorse elettroniche e altri supporti.
L'implementazione di UNIMARC contribuisce notevolmente all'efficienza e alla coerenza nelle operazioni di catalogazione e gestione delle risorse bibliografiche nelle biblioteche, promuovendo una migliore interoperabilità tra sistemi informativi e agevolando lo scambio di dati bibliografici su scala internazionale. Il protocollo UNIMARC ha una storia ricca e significativa anche in Italia, dove è stato adottato e utilizzato per migliorare la catalogazione e la gestione delle risorse bibliografiche nelle biblioteche. La sua introduzione è stata parte di un processo più ampio di standardizzazione bibliografica a livello internazionale. Negli anni '70, in Italia, l'uso di formati MARC (Machine-Readable Cataloging) è stato introdotto per migliorare
le biblioteche nazionali, le istituzioni governative e le organizzazioni professionali del settore bibliotecario. Questo processo ha favorito la collaborazione tra le biblioteche italiane e ha contribuito a creare un ambiente in cui la condivisione delle risorse bibliografiche è diventata più efficiente e uniforme. Le università, inclusa l'Università degli Studi dell'Insubria, hanno partecipato al processo di sviluppo e implementazione dello standard catalografico UNIMARC. Proprio in ragione dello standard di catalogazione scelto, l’Ateneo è coinvolto nella partecipazione a Gruppi di Lavoro nazionali e internazionali, contribuendo al mantenimento del protocollo. In particolare, attraverso i gruppi di lavoro nazionali, l’Ateneo collabora con alcuni importanti sistemi bibliotecari francesi nei programmi di formazione e per garantire una corretta implementazione e utilizzo del protocollo UNIMARC.
Il Sistema bibliotecario di Ateneo, nel corso degli anni, ha subìto un’evoluzione sostanziale, passando da un tradizionale deposito di libri ad un hub integrato di risorse cartacee e digitali. L'accesso alle collezioni elettroniche ed al patrimonio cartaceo, la gestione di archivi digitali e la promozione di servizi online sono diventati elementi chiave nella trasformazione delle biblioteche dell’Ateneo in centri dinamici di apprendimento e ricerca.
I servizi bibliotecari, strumento essenziale a supporto dell’attività didattica e di ricerca delle Università, per garantire l’efficacia della propria azione, devono mantenersi strettamente correlati alla continua evoluzione dei modi di diffusione dell’informazione scientifica e delle connesse esigenze della comunità accademica. La gestione efficace ed efficiente delle risorse bibliotecarie è fondamentale per il successo delle attività accademiche di un Ateneo. In considerazione di ciò, l’Ateneo ha riconosciuto, fin dal suo nascere, la necessità di acquisire software gestionali specificamente progettati per le biblioteche universitarie al fine di ottimizzare le operazioni quotidiane e migliorare l’accesso alle risorse.
Il Sistema bibliotecario di Ateneo persegue l’obiettivo di sviluppare un servizio fortemente orientato all’utenza, in grado di sfruttare a fondo le risorse documentali informative, con il duplice scopo di ottenere economie di scala sia sotto il profilo economico che gestionale, un’ampia e capillare diffusione dell’informazione all’utenza e, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, un equilibrato sviluppo delle collezioni nei diversi settori disciplinari in cui si realizza l’attività didattica e di ricerca dell’Ateneo. In coerenza con tali linee di sviluppo, sin dalla sua costituzione, si è quindi percorsa la strada dell’automazione dei servizi che ha interessato tutte le attività delle biblioteche e tutti i servizi forniti agli utenti, assicurandone nel tempo l’evoluzione così da contribuire, attraverso un costante miglioramento, alla missione di fornire un ambiente di apprendimento e ricerca di alta qualità.
Nel corso degli anni si è assistito ad un costante incremento sia dell’utenza potenziale (personale docente strutturato, personale docente non strutturato, collaboratori, personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, studenti) sia del numero delle risorse elettroniche e cartacee acquisite.
L’acquisizione di un software gestionale per l’automazione dei servizi bibliotecari non è soltanto un investimento nell'infrastruttura tecnologica, ma anche un impegno nei confronti della comunità accademica. Gli studenti, i docenti e il personale hanno bisogno di strumenti avanzati che facilitino l’accesso alle risorse pertinenti, favoriscano la collaborazione e promuovano la condivisione di conoscenze.
A questo scopo nel 2017, in presenza di una contrazione costante, tuttora perdurante, di risorse umane e competenze altamente qualificate da un lato e dall’altro dell’evoluzione delle esigenze dell’utenza accademica, per continuare a garantire elevati standard di qualità dei servizi bibliotecari, si è reso necessario modificare radicalmente i flussi di lavoro di back office per liberare le risorse dalle attività routinarie e che possono, almeno in parte, essere demandate a processi automatizzati e concentrarle sui servizi a valore aggiunto per l’utenza.
In particolare, la centralità ormai assunta dalle risorse elettroniche quale strumento a supporto dei processi di erogazione della didattica e di sviluppo della ricerca, la necessità di disporre di strumenti di
l'efficienza delle attività bibliotecarie. Tuttavia, è stato solo alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90 che il protocollo UNIMARC ha iniziato a guadagnare terreno in Italia. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è stata tra le istituzioni italiane leader nell'adozione di UNIMARC. Nel corso degli anni, altri enti bibliotecari nazionali e locali hanno seguito l'esempio, riconoscendo i benefici della standardizzazione e dell'interoperabilità offerti da UNIMARC.
business intelligence a supporto delle decisioni strategiche e al contempo il permanere dei servizi tradizionali, hanno reso necessaria l’adozione di un sistema URM (Unified Resource Management) integrato con un discovery tool che ha permesso una efficace ed efficiente gestione delle specificità e complessità proprie dei flussi di lavoro che caratterizzano il ciclo di vita di ciascuna risorsa.
L’Ateneo ha attualmente sottoscritto abbonamenti a collezioni di periodici in formato elettronico, banche dati ed e-book dei principali editori accademici, attraverso contratti consortili o mediante fornitori individuati con gare d’appalto per un totale di 175.037 risorse elettroniche (37 banche dati, 55.000 riviste elettroniche e 120.000 e-book).
A questo scopo, nel biennio 2017-2018, a seguito di un’approfondita analisi di mercato finalizzata all’individuazione di una soluzione applicativa di nuova generazione che potesse soddisfare tali specifiche esigenze, e al termine di complesso progetto di migrazione dei dati dalle precedenti soluzioni applicative in uso, è stata adottata, in modalità SaaS (software as a service) la soluzione applicativa “Ex Libris Alma® print & electronic” integrata con il discovery tool Primo VE della società Ex-Libris ltd/Proquest e sono state implementate le procedure di integrazione con le anagrafiche di Ateneo per l’accesso ai servizi protetti da autenticazione attraverso l’utilizzo dell’identità digitale d’Ateneo. In parallelo è stata realizzata inoltre l’indispensabile attività di formazione, rivolta al personale di back-office e agli operatori al front- desk delle biblioteche, necessaria per apprendere i nuovi flussi di lavoro previsti dalla nuova soluzione applicativa ed essere in condizione di operare efficacemente e in modo autonomo a garanzia della continuità dei servizi di acquisizione del materiale librario e periodico cartaceo ed elettronico, catalogazione e gestione amministrativa delle copie, prestito ed accesso, da parte degli utenti, al posseduto delle biblioteche.
La nuova soluzione URM, entrata in produzione il 18 dicembre 2018, ha reso possibile gestire le procedure relative all’acquisizione, alla catalogazione e all’attivazione delle risorse utilizzando i metadati presenti nella Community Zone, il monitoraggio degli accessi e l’aggiornamento delle informazioni presenti nel discovery tool. Grazie a queste funzionalità, nel triennio 2019-2021, è stato possibile raggiungere gli obiettivi prefissati di maggiore efficienza ed efficacia nella gestione delle risorse elettroniche, perché non è stato necessario catalogare i record delle risorse elettroniche acquisite ma semplicemente attivare record già presenti nella Community Zone.
Nel 2020 è stato implementato il servizio di Resource Sharing attraverso la piattaforma RapidILL® che permette di gestire le richieste di document delivery in entrata e in uscita direttamente nel flusso di lavoro Alma Fulfillment Resource Sharing, consentendo l’invio e la ricezione dei documenti all’interno dell’interfaccia Alma®. I documenti ricevuti dalle biblioteche italiane e straniere partner RapidILL® possono essere inoltrati direttamente agli utenti attraverso una funzione interna ad Alma®. Allo stesso modo è possibile inviare documenti anche alle biblioteche italiane e straniere partner RapidILL® che richiedono articoli posseduti dalle biblioteche dell’Ateneo.
Nel 2021, nell’ambito della convenzione sulla reciprocità dei servizi bibliotecari che consente agli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria di usufruire dei servizi bibliotecari erogati dall’Università degli Studi di Milano, tra cui la consultazione in sede, il prestito a domicilio e i servizi di fotocopiatura e garantisce medesime opportunità agli studenti dell’Ateneo milanese, grazie alle funzionalità di Service Provider di Primo VE per l’autenticazione (Shibboleth/SAML) è stato implementato un nuovo servizio che consente anche agli utenti dell’Ateneo di accedere alla propria area personale nel portale Minerva, il Catalogo dell'Università degli Studi di Milano.
Nel 2022 è stato implementato il sistema per la gestione delle reading list e testi d’esame Leganto® di Ex Libris ltd/Proquest per consentire a docenti e bibliotecari di creare reading list interattive dei corsi, accessibili a studenti, bibliotecari ed altri docenti. La soluzione è totalmente integrata con la piattaforma Alma e pertanto offre la piena e completa integrazione con il gestionale di biblioteca e con il discovery tool Primo VE oltre all’integrazione all’interno della piattaforma di e-learning Moodle in uso in Ateneo. Attraverso questa piattaforma i docenti possono costruire, mantenere in efficienza e condividere reading list che comprendono tutti i tipi di materiali, i bibliotecari possono fornire le risorse in modo più
efficiente e, grazie alla revisione dei precedenti flussi di lavoro, supportare un maggior numero di corsi, gli studenti possono accedere a tutti i materiali didattici in un unico ambiente e da qualsiasi dispositivo.
I contratti in essere per la soluzione URM (Unified Resource Management), comprensiva della funzionalità che garantisce la catalogazione delle risorse analogiche con protocollo UNIMARC, integrata con discovery tool e piattaforma per la gestione delle reading list e testi d’esame, a sua volta integrata con la piattaforma di e-learning Moodle, sono in scadenza il prossimo 31 dicembre 2024.
Si rende pertanto necessario provvedere all’affidamento della fornitura di un software, in modalità SaaS, che garantisca, a far data dal 1° gennaio 2025, una immediata continuità del servizio per gli utenti, consenta una catalogazione nativa in UNIMARC tramite editor di metadati pienamente compatibile con tale standard di catalogazione e assicuri il mantenimento dei servizi implementati e correnti (acquisizione del materiale librario e periodico cartaceo ed elettronico, catalogazione e gestione amministrativa delle copie, prestito ed accesso, da parte degli utenti, al posseduto delle biblioteche e alla biblioteca digitale, permetta a docenti e bibliotecari di creare reading list interattive dei corsi, accessibili a studenti, bibliotecari ed altri docenti) che rappresentano elementi essenziali per una gestione efficace ed efficiente delle risorse bibliotecarie che, in diretta correlazione con la continua evoluzione dei modi di diffusione dell’informazione scientifica e delle connesse esigenze della comunità accademica, contribuisce a fornire un ambiente di apprendimento e ricerca di alta qualità.
La soluzione deve quindi offrire una piattaforma unificata Library System Platform (LSP) che integri le funzioni di un Integrated Library System (ILS), di un Electronic Resource Management System (ERMS) e di un Reading List Management System (RLMS). La piattaforma unificata LSP deve integrare inoltre le funzionalità di un Discovery Tool (DT) e di una interfaccia utente dedicata per l’RLMS che:
− consentano una catalogazione nativa in UNIMARC tramite editor di metadati pienamente compatibile con tale standard di catalogazione;
− garantiscano, tramite una gestione unificata di tutte le risorse bibliografiche, indipendentemente dal formato o collocazione, i flussi di lavoro eliminando la duplicazione di attività e di dati;
− consentano il consolidamento dell’esperienza degli utenti finali tramite l’offerta di un punto di accesso unico e potenziato all’intero patrimonio bibliografico di Ateneo ed ai servizi, favorendo la valorizzazione ed il pieno utilizzo delle risorse elettroniche, la cui importanza è crescente sia nello sviluppo delle raccolte sia negli investimenti;
− consentano a docenti e bibliotecari di creare reading list interattive dei corsi di insegnamento, accessibili a studenti, bibliotecari ed altri docenti attraverso l’integrazione con la piattaforma e-learning adottata dall’Ateneo;
− contengano gli oneri gestionali relativi alle attività tecniche correlate al mantenimento delle installazioni locali degli applicativi;
− dispongano di un servizio SaaS utilizzabile H24 con adeguato supporto tecnico.
2) Programmazione e soggetti incaricati
L’acquisto è compreso nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2024-2026 approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2023, n. 320.
Descrizione dell’intervento: Procedura aperta per la fornitura di un software di gestione delle biblioteche (URM, Discovery Tool e gestione integrata bibliografie testi d'esame) e relativi servizi gestionali connessi dalla data della stipula del contratto al 31/12/2027 con opzione di rinnovo per ulteriori 3 anni CUI: F95039180120202300009
Annualità avvio procedura | Lotto | Settore | CPV e descrizione | Livello priorità | Durata contratto | STIMA DEI COSTI DELL’ACQUISTO (IVA COMPRESA) | Data di inizio fornitura o servizio | Mese avvio procedura 2024 | |||
Primo anno (2024) | Secondo anno (2025) | Annualità successive | Totale | ||||||||
(anno) | si/no | forniture /servizi | codice | numero | numero (mesi) | calcolo | calcolo | valore | campo somma | data | testo |
2024 | NO | forniture | 48160000-7 | 1 | 72 | € 0,00 | € 404.300,00 | € 329.089,00 | € 733.389,00 | 01/01/2025 | aprile |
La progettazione dell’appalto come risultante dal presente documento si discosta dai documenti programmatori per i seguenti aspetti e le seguenti motivazioni: è stato richiesto dal competente Dirigente di Area, con nota 28 febbraio 2024, prot. n. 30149, di posticipare l’avvio della procedura, originariamente previsto per il mese di marzo 2024, al mese di aprile 2024 per completare l’attività istruttoria di stesura del capitolato.
Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 15 D.lgs 36/2023, è il Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx, Responsabile tecnico in servizio presso l’Ufficio Servizi di staff ASBD, nominato con decreto dirigenziale
8 febbraio 2024, n. 117. Il suddetto RUP è anche responsabile di procedimento per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione ai sensi dell’art. 4 della L. 241/90.
Direttore dell’Esecuzione del Contratto è la Dott.ssa Xxxxx Xxxxxx, in servizio presso il Servizio Biblioteche, nominata con decreto dirigenziale 8 febbraio 2024, n. 118.
3) Oggetto dell’appalto
Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento in unico lotto della fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari di tipo LSP (Library Service Platform) che unisce le funzionalità di un ILS (Information Library System), quelle di un ERMS (Electronic Resource Management System) e quelle di un RLMS (Reading List Management System) pienamente integrati con un Discovery tool così da garantire un rapido ed efficiente flusso dei dati e un’efficace erogazione dei servizi, in modalità Software as a Service (SaaS), comprensiva dei servizi di avvio e configurazione incluso il recupero dei dati pregressi, della formazione al personale. Nella fornitura devono inoltre essere garantiti i servizi di manutenzione ordinaria ed evolutiva, di supporto specialistico, di assistenza e supporto al cliente:
n. | Descrizione forniture | CPV | P (principale) S (secondaria) | Importo |
1 | Fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari LSP (URMS, Discovery Tool e gestione integrata bibliografie testi d’esame) e relativi servizi gestionali connessi | 48160000-7 “Pacchetti software per biblioteche” | P | € 331.393,44 |
Costi della sicurezza non soggetti a ribasso | € 0 |
Importo totale a base di gara | € 331.393,44 |
L’oggetto della gara “fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari di tipo LSP (Library Service Platform) che unisca le funzionalità di un ILS (Information Library System), quelle di un ERMS (Electronic Resource Management System) e quelle di un RLMS (Reading List Management System) pienamente integrati con un Discovery tool”, in modalità SaaS, ricomprende attività che richiedono un patrimonio di cognizioni specialistiche per la risoluzione di problematiche non standardizzate, l'elaborazione di soluzioni personalizzate ideate e adattate sulla particolare conformazione del Sistema Bibliotecario dell’Università degli Studi dell’Insubria anche in riferimento all’attività di migrazione dei dati, implementazione, formazione personalizzata sulla base delle caratteristiche e delle specifiche esigenze dell’Ateneo e successiva assistenza, mentre le attività prettamente standardizzate e ripetitive sono prevedibili in misura residuale e non è richiesta né ipotizzabile l’attribuzione di personale esclusivamente dedicato nello specifico al contratto condizione questa che rende difficile il calcolo di un costo orario nonché di un monte ore dedicato.
Si ritiene che l’oggetto della gara possa quindi definirsi come una fornitura senza posa in opera e di prestazioni di servizi di natura intellettuale.
In mancanza di una tabella di riferimento, si considera quanto emerge, in tema di definizione delle prestazioni di natura intellettuale, da alcune sentenze in merito, ad esempio:
− T.A.R. Firenze, (Toscana) sez. I, 14/06/2021, n.903
− Cons. di Stato, VI, 8 maggio 2017, n. 2098
− Consiglio di Stato sez. V, 12 febbraio 2021, n.1291
− Cons. Stato, III, 19 marzo 2020, n. 1974
− Cons. di Stato, V, 28 luglio 2020, n. 4806
− Cons. di Stato, sez. V, 21 febbraio 2022, n. 1234
− Cons. di Stato, sez. V, 21 febbraio 2024, n. 1745
La natura intellettuale o meno del servizio dipende infatti dalle sue (oggettive) caratteristiche intrinseche, di talché “Per servizi di natura intellettuale si devono intendere quelli che richiedono lo svolgimento di prestazioni professionali, svolte in via eminentemente personale, costituenti ideazione di soluzioni o elaborazione di pareri, prevalenti nel contesto della prestazione erogata rispetto alle attività materiali e all’organizzazione di mezzi e risorse; al contrario va esclusa la natura intellettuale del servizio avente ad oggetto l’esecuzione di attività ripetitive che non richiedono l’elaborazione di soluzioni personalizzate, diverse, caso per caso, per ciascun utente del servizio, ma l’esecuzione di meri compiti standardizzati” (Cons. Stato, III, 28 ottobre 2022, n. 9312; IV, 22 ottobre 2021, n. 7094).
In tale contesto, il fatto che servizi di siffatta natura siano prestati avvalendosi (nella erogazione d’un servizio di natura pur sempre intellettuale) della collaborazione di alcuni addetti non vale sic et simpliciter ad escluderne la natura intellettuale e dunque a rendere necessaria la indicazione di costi di manodopera (esclusa, appunto, per i servizi intellettuali) ex art. 95, comma 10, d.lgs. n. 50 del 2016.
La giurisprudenza ha avuto modo di evidenziare che “in coerenza alla ratio dell’art. 95, comma 10, del codice dei contratti pubblici ciò che differenzia la natura intellettuale di un’attività è l’impossibilità di una sua standardizzazione e, dunque, l’impossibilità di calcolarne il costo orario” e che non può essere qualificato come appalto di servizi di natura intellettuale quello che “ricomprende anche e soprattutto attività prettamente manuali” o che “non richiedono un patrimonio di cognizioni specialistiche per la risoluzione di problematiche non standardizzate”(cfr. Cons. Stato, III, 19 marzo 2020, n. 1974).
Per servizi di natura intellettuale si intendono pertanto quelli che richiedono lo svolgimento di prestazioni professionali, svolte in via eminentemente personale, costituenti ideazione di soluzioni o elaborazione di pareri, prevalenti nel contesto della prestazione erogata rispetto alle attività materiali e all’organizzazione di mezzi e risorse; mentre va esclusa la natura intellettuale del servizio avente ad oggetto l’esecuzione di attività ripetitive che non richiedono l’elaborazione di soluzioni personalizzate, diverse, caso per caso, per ciascun utente del servizio, ma l’esecuzione di meri compiti standardizzati (Cons. di Stato, V, 28 luglio 2020, n. 4806).
Sono stati ricondotti, in particolare, alla categoria dei servizi di natura intellettuale: il servizio di fornitura e manutenzione di un software gestionale (Cons. di Stato, VI, 8 maggio 2017, n. 2098).
Per quanto applicabile si considera inoltre quanto affermato nelle Linee Guida Anac n. 13 (approvate con delibera n. 114 del 13 febbraio 2019 relative alla disciplina delle clausole sociali): la condizione di servizi di natura intellettuale “si verifica nei casi in cui, anche eventualmente in parallelo all’effettuazione di attività materiali, il fornitore elabora soluzioni, proposte, pareri che richiedono una specifica e qualificata competenza professionale, prevalente nel contesto della prestazione erogata rispetto alle attività materiali e all’organizzazione di mezzi e risorse”.
I requisiti minimi della fornitura sono meglio specificati nell’allegato capitolato speciale d’appalto.
4) Base d’asta e valore complessivamente stimato dell’appalto
L’importo a base d’asta è stimato in € 331.393,44 oltre IVA 22 % di cui € 0,00 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 0,00 per costi della manodopera non soggetti a ribasso.
L’importo a base d’asta è stato così calcolato:
− fabbisogno stimato in base al dimensionamento necessario per un numero di 40 utenti staff, una consistenza iniziale di record bibliografici relativi a materiale su supporto fisico pari alla consistenza iniziale, 120.000, aumentata del 4% annuo, per un numero di riviste elettroniche e e- book pari alla consistenza iniziale, 388.000, aumentata del 5% annuo e per un numero di bibliografie d’esame pari alla consistenza iniziale, 3.700, aumentata del 52% annuo per ogni anno di vigenza del contratto comprensivo dell’eventuale rinnovo;
− riferimento al dato storico relativo ai contratti in scadenza relativi alle piattaforme software e servizi gestionali oggetto della fornitura;
− importo di aggiudicazione per contratti analoghi a quello di affidamento da parte di Atenei italiani nell’ultimo triennio.
Ai sensi dell’art. 108, comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023, non sono stimati costi per la sicurezza e costi della manodopera, trattandosi di fornitura senza posa in opera e di annesse prestazioni di servizi di natura intellettuale.
La Stazione Appaltante, alla scadenza del contratto, si riserva la facoltà di disporne la proroga ai sensi dell’art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023 per un ulteriore periodo di tre anni. In tal caso il contraente originario è tenuto a eseguire le prestazioni contrattuali ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto oppure alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’importo stimato della predetta opzione è pari ad € 260.049,18 oltre IVA 22%.
Ai sensi dell’art. 14, comma 4 del D.Lgs. 36/2023 il valore stimato dell’appalto, comprensivo dell’opzione di cui in tabella, è pari ad € 591.442,62 oltre IVA 22%, come da prospetto sotto riportato:
Oggetto | Importo oltre IVA |
Base d’asta | € 331.393,44 |
Costi della sicurezza non soggetti a ribasso | € 0,00 |
Opzione proroga ex art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023 | € 260.049,18 |
VALORE COMPLESSIVAMENTE STIMATO | € 591.442,62 |
5) Quadro economico
Il quadro economico della procedura ammonta a € 733.798,85 IVA compresa, quantificato come segue:
A | Importo per l’esecuzione della fornitura | |
Fornitura | € 331.393,44 | |
Costi della sicurezza non soggetti a ribasso | € 0,00 | |
Totale A) | € 331.393,44 | |
B | Somme a disposizione | |
IVA 22 % su A) | € 72.906,56 | |
Quota incentivo 2% ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 | € 6.627,87 | |
Contributo ANAC | € 410,00 | |
Totale B) | € 79.944,43 | |
TOTALE FINANZIATO A) + B) | € 411.337,87 | |
C | Opzioni | |
Opzione proroga ex art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023 | € 260.049,18 | |
IVA 22 % su C) | € 57.210,82 | |
Quota incentivo 2% ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 su proroga | € 5.200,98 | |
Totale C) | € 322.460,98 | |
TOTALE A) + B) + C) | € 733.798,85 |
6) Procedura
Il codice CPV che descrive l’oggetto del contratto, 48160000-7 “Pacchetti software per biblioteche”, è stato individuato in osservanza delle indicazioni per l’utilizzo del Common Procurement Vocabulary disciplinate dal regolamento (CE) n. 2195/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio come modificato dal regolamento (CE) n. 213/2008 della Commissione2.
L’individuazione di tale CPV è stata effettuata in coerenza con le indicazioni fornite da ANAC con Comunicato del Presidente del 9 maggio 2023 “Indicazioni sulle corrette modalità di individuazione dei codici CPV” le quali specificano che “la ricerca e la selezione della voce o delle voci CPV del vocabolario principale che descrivono l’oggetto del contratto, costituiscono il momento fondamentale per assicurare la corretta informazione al mercato”, precisano “di verificare sempre la coerenza tra l’oggetto del contratto e la prestazione identificata dal CPV selezionato, tenendo presente la divisione-gruppo-classe-categoria-sottocategoria cui tale CPV fa riferimento”, raccomandano alle stazioni appaltanti “di individuare codici CPV del vocabolario principale con un livello di classificazione non inferiore alle categorie, ossia codici con almeno cinque cifre che indichino, quindi, divisione-gruppo-classe- categoria” e chiariscono che “Livelli di classificazione inferiori non garantiscono una descrizione sufficientemente specifica dell’oggetto della procedura”.
In particolare, ANAC evidenzia come “L’impropria attribuzione del codice CPV può avere rilevanti conseguenze. Indicare un codice non congruente con la prestazione da affidare viola i principi di trasparenza e pubblicità che impongono,
2 richiamata dalle diverse direttive in materia di appalti e concessioni (articolo 27 della direttiva 2014/23/UE; articolo 23 della 2014/24/UE; articolo 41 della direttiva 2014/25/UE; considerando 58 e diversi altri richiami contenuti nella direttiva 2009/81/CE)
alle stazioni appaltanti, di fornire informazioni chiare e precise sulle procedure onde consentire una valutazione sulla legittimità del loro operato. Allo stesso tempo, viola il principio di par condicio, poiché non consente a tutti gli operatori economici potenzialmente interessati di conoscere le opportunità effettivamente esistenti, con una conseguente violazione del principio di tutela della concorrenza. […] Trasparenza, pubblicità e tutela della concorrenza sono funzionali a garantire efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, pertanto un codice CPV errato, in ultimo, determina una violazione del principio di buona amministrazione, impedendo un miglior utilizzo delle risorse pubbliche. Infine, comunicare un CPV errato all’ANAC potrebbe costituire la comunicazione di un’informazione non veritiera, con conseguente possibile applicazione di sanzioni nei confronti della stazione appaltante. Al fine di non commettere errori nell’indicazione dei CPV le stazioni appaltanti devono, pertanto, individuare il codice più in linea possibile con l’acquisto che intendono effettuare, tenendo presente anche la collocazione della voce prescelta nell’ambito della struttura del vocabolario”.
Si dà atto che è presente nel Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione (SDAPA) di CONSIP spa la fornitura di prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni (ID 2681) - Categoria merceologica 13 software – Codice CPV 48000000-8.
Si dà atto che sia nel Capitolato d’oneri del suddetto SDAPA la categoria merceologica 13 software è così articolata:
Prodotto/Servizio Base
− CPV 48000000-8 Licenze e Soluzioni Software
− CPV 72267100-0 Manutenzione di licenze
− CPV 72000000-5 Supporto specialistico/sistemistico per Licenze software. Prodotto/Servizio Opzionale
− CPV 50300000-8 Manutenzione e assistenza sistemi relativo ai prodotti/servizi opzionali
− CPV 72000000-5 Supporto specialistico/sistemistico relativo ai prodotti/servizi opzionali
− CPV 72110000-9 Assessment
− CPV 72227000-2 Integrazione dei sistemi di Trouble Ticketing
− CPV 72314000-9 Reportistica
− CPV 72400000-4 Cloud Computing - SAAS
− CPV 72611000-6 Help Desk.
Pertanto, seppur l’oggetto del contratto da affidare risulta essere coerente con la prestazione identificata dal codice CPV 48000000-8 Licenze e Soluzioni Software, si ritiene doveroso, cosi come suggerito da ANAC, fare riferimento a un livello di classificazione più specifico e corrispondente all’oggetto della procedura, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e tutela della concorrenza.
Si rileva, inoltre, che i requisiti previsti per l’ammissione allo SDAPA, previsti al punto 3.2 Categorie merceologiche e condizioni di ammissione allo SDAPA del Capitolato d’oneri, in particolare:
- il requisito di idoneità professionale (Iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato o presso i competenti ordini professionali per un'attività pertinente anche se non coincidente con l'oggetto della specifica categoria merceologica;
- Informazione qualificante relativa alla capacità economico finanziaria (Fatturato globale maturato nel triennio precedente alla data di presentazione della Domanda di Ammissione)
Si ritengono non totalmente qualificanti per l’appalto in oggetto in quanto lo scrivente RUP, ritiene necessario richiedere ai partecipanti di documentare il pregresso svolgimento di “forniture analoghe” a quelle oggetto dell’appalto al fine di selezionare un operatore economico qualificato. Più precisamente, si richiede quale requisito di capacità tecnica professionale l’Esecuzione nel triennio precedente la data di indizione della procedura di gara di contratti analoghi a quello di affidamento di importo minimo pari a
€ 331.393,44 ottenuto con un numero massimo di tre contratti. Sono considerati analoghi contratti per
la fornitura di software di gestione dei servizi bibliotecari LSP - URMS, contratti per la fornitura di Discovery Tool e/o contratti per la gestione integrata bibliografie testi d’esame.
Infine, l’Art. 32. (Sistemi dinamici di acquisizione) del D.lgs. 36/2023 prevede espressamente che sia possibile avvalersi di un sistema dinamico di acquisizione per acquisti di uso corrente. La fornitura oggetto del presente appalto, avendo ad oggetto l’ideazione di una Piattaforma ad hoc che garantisca la gestione dei servizi bibliotecari dell’Università degli Studi dell’Insubria e relativi servizi connessi mediante una soluzione applicativa di nuova generazione che possa soddisfare specifiche esigenze, meglio specificate nel CSA di appalto, non può essere considerata per ciò solo acquisto di uso corrente.
Ai sensi dell’art. 1, comma 512 della L. 28 dicembre 2015, n. 208, è stato verificato che al momento non sono attive Convenzioni CONSIP aventi ad oggetto tale acquisizione, ai sensi dell’art. 1, comma 583 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 è stato verificato che al momento non sono attivi accordi aventi ad oggetti tale acquisizione e che lo strumento della SDAPA sopra illustrato non è idoneo al soddisfacimento dei fabbisogni di Ateneo, per le motivazioni di cui sopra.
Pertanto, ai sensi del comma 516 della citata legge, è possibile l’acquisizione in via autonoma previa apposita autorizzazione motivata dell’organo di vertice
La Determinazione n. 408 del 19 dicembre 2018 - Ulteriore differimento del termine di cui alle Circolari AgID n. 2 e 3 del 9 aprile 2018, al punto 5) stabilisce che a partire dal 1° aprile 2019 le amministrazioni di cui all’articolo 2, comma 2 del D. Lgs n. 82/2005 acquisiscano esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati dall’Agenzia e pubblicati sul Marketplace Cloud della PA a norma della Circolare Agenzia per l’Italia Digitale - AgID n. 3 del 9 aprile 2018.
6.1) Suddivisione in lotti funzionali
Ai sensi dell’art. 58, comma 2 del D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, non si è ritenuto possibile suddividere l’affidamento in lotti funzionali in considerazione della necessità di garantire uniformità dei servizi erogati all’utenza, economicità di gestione del servizio e gestione integrata delle diverse fasi del processo di erogazione dei servizi così da assicurare un rapido ed efficiente flusso dei dati, evitando la duplicazione di dati e procedure di gestione.
6.2) Tipologia di procedura
Trattandosi di appalto superiore alle soglie comunitarie, si individua quale modalità di affidamento la procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.lgs. 36 del 31 marzo 2023.
7) Requisiti minimi di partecipazione
7.1) Requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione
I concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale previsti dal Codice.
Le circostanze di cui all’articolo 94 del Codice sono cause di esclusione automatica. La sussistenza delle circostanze di cui all’articolo 95 del Codice è accertata previo contraddittorio con l’operatore economico.
Sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo del 2001 n. 165 a soggetti che hanno esercitato, in qualità di dipendenti, poteri autoritativi o negoziali presso l’amministrazione affidante negli ultimi tre anni.
7.2) Requisiti di ordine speciale
I concorrenti devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti.
7.2.1) Requisiti di idoneità professionale
a. Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Per l’operatore economico di altro Stato membro, non residente in Italia: iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali degli altri Stati membri di cui all’allegato II.11 del Codice.
7.2.2) Requisiti di capacità tecnica professionale
b. Esecuzione nel triennio precedente la data di indizione della procedura di gara di contratti analoghi a quello di affidamento di importo minimo pari a € 331.393,44 ottenuto con un numero massimo di tre contratti; Sono considerati analoghi contratti per la fornitura di software di gestione dei servizi bibliotecari LSP - URMS, contratti per la fornitura di Discovery Tool e/o contratti per la gestione integrata bibliografie testi d’esame.
8) Garanzie per la partecipazione alle procedure
L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari a € 11.828,85 corrispondente al 2% del valore complessivo dell’appalto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 del Codice.
Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice.
Ai sensi dell’art. 106, comma 8, quarto periodo del Codice, l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 20% per cento, in caso di possesso di una o più delle seguenti certificazioni/marchi: UNI ISO 37301, ISO/IEC 27017, ISO/IEC 27701. Tale riduzione è cumulabile con quelle indicate all’art. 106, comma 8, primo e secondo periodo.
9) Criterio di aggiudicazione
Ai sensi dell’art. 108, comma 1, del D.Lgs. 36 del 31 marzo 2023 è stato individuato il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo seguendo un criterio di comparazione costo/efficacia quale il costo del ciclo di vita, conformemente a quanto previsto dall’allegato II.8, con riguardo al costo del ciclo di vita.
L’aggiudicazione avverrà a favore dell’impresa che avrà ottenuto il miglior punteggio complessivo derivante dalla somma dei punteggi parziali attribuiti nel modo seguente:
A) Offerta tecnica: fino ad un massimo di 80 punti, derivanti dalla somma dei punteggi parziali ripartiti attribuiti come segue:
Tabella dei criteri discrezionali (D), quantitativi (Q) e tabellari (T) di valutazione dell’offerta tecnica
Descrizione | Criteri di valutazione | Ti po | Punti | Punti max |
1. PARI OPPORTUNITÀ | 2 | |||
Pari opportunità | Possesso della certificazione della parità di genere di cui all’articolo 46-bis del Codice | T | SI=2 NO=0 | 2 |
delle pari opportunità tra uomo e donna (D. | ||||
Lgs 11 aprile 2006, n. 198) | ||||
2. MIGRAZIONE | 5 |
Migrazione | Sarà oggetto di valutazione l'organizzazione del progetto di migrazione. In particolare, verranno privilegiati nella valutazione: − la proposta di cronoprogramma: l’Appaltatore dovrà specificare l’eventuale necessità di periodi di fermo dell’attuale gestionale, sia lato back office, sia lato front office, minimizzandone la durata − le misure progettuali messe in campo al fine di minimizzare gli impatti operativi dell'avvio del servizio sul Gruppo di Progetto, gli operatori Staff e gli utenti delle biblioteche − le misure progettuali messe in campo per gestire la migrazione dei dati a garanzia della integrità e completezza dei dati − il livello di supporto messo in campo nella preparazione dei dati da migrare − il numero di migrazioni di test previste prima dell’entrata in produzione − il livello di supporto post-migrazione al Gruppo di progetto del Committente | D | 5 | 5 |
3. FORMAZIONE | 5 | |||
Formazione | Sarà oggetto di valutazione l'organizzazione del progetto di formazione. In particolare, verranno privilegiati nella valutazione: − le misure progettuali messe in campo per la formazione del Gruppo di Progetto e gli operatori Staff − il numero di ore di formazione proposto − la quantità di ore di formazione erogate in modalità sincrona − l’ampiezza e tipologia dei materiali informativi, manuali e documentazione resi disponibili | D | 5 | 5 |
4. PIATTAFORMA LSP (Library Service Platform) | 29 |
4.1 Lingue dell’interfaccia staff, del DT e dell’interfaccia utente RLMS (rif. art. 23.1.m del CSA) | Sarà oggetto di valutazione la personalizzazione dell’interfaccia staff, del DT e dell’interfaccia utente RLMS. In particolare verranno privilegiati nella valutazione: − La presenza di una traduzione nativa in lingua italiana − La qualità della traduzione − La possibilità di definire la lingua italiana come lingua di default del sistema − La possibilità di scegliere in qualsiasi momento in quale lingua visualizzare l’interfaccia − La possibilità di modificare la traduzione originale | D | 6 | 6 |
4.2 Sistemi di autenticazione aggiuntivi (LDAP, Azure AD) (rif. art. 23.1.n del CSA) | T | Nessuno = 0 LDAP = 1 Azure AD = 1 | 2 | |
4.3 Sistemi di autenticazione aggiuntivi “Social login” (Google, Facebook, X) (rif. art. 23.1.o del CSA) | T | Nessuno = 0 Google = 0,5 Facebook = 0,5 X = 0,5 | 1,5 | |
4.4 Sistemi di autenticazione aggiuntivi (autenticazione “locale”) (rif. art. 23.1.p del CSA) | T | SI = 2,5 NO = 0 | 2,5 | |
4.5 Supporto RFID/SIP2 per permettere la gestione di copie e l’effettuazione di ricognizioni a scaffale (rif. art. 23.2.e del CSA) | T | SI = 1 NO = 0 | 1 | |
4.6 Integrazione RapidILL per inviare e ricevere richieste di document delivery tramite la piattaforma RapidILL direttamente tramite l’ILS (rif. art. 23.2.f del CSA) | T | SI = 3 NO = 0 | 3 |
4.7 API aperte per l’interfacciamento di prodotti di terze parti senza la necessità di accordi preventivi o autorizzazioni esplicite da parte dell’Appaltatore (rif. art. 23.2.g del CSA) | T | SI = 1 NO = 0 | 1 | |
4.8 Ambiente di test: periodicità di sincronizzazione dei dati tra ambiente di produzione e ambiente di test (rif. art. 23.3.b del CSA) | T | Nessuna variazione rispetto al capitolato = 0 Semestrale = 1 Trimestrale = 2 | 2 | |
4.9 Numero di operatori staff (rif. art. 23.4.g del CSA) | T | Nessuna variazione rispetto al capitolato = 0 Tra 41 e 60 = 1 Tra 61 e 100 = 1,5 Illimitati = 2 | 2 | |
4.10 Ricerca all’interno dell’interfaccia staff: filtro risultati (rif. art. 23.5.b del CSA) | Sarà oggetto di valutazione la flessibilità nel filtrare i risultati ottenuti tramite ricerca. In particolare saranno oggetto di valutazione: − La possibilità di utilizzare filtri attraverso menu a tendina − La presenza di faccette − La granularità di filtri e faccette | D | 3 | 3 |
4.11 Ricerca all’interno dell’interfaccia staff: modelli di query ed esportazione dei risultati (rif. art. 23.5.c del CSA) | Saranno oggetto di valutazione gli strumenti di ricerca avanzati dedicati agli utenti staff. In particolare verranno valutate: − La possibilità di elaborare strategie di ricerca avanzata − La possibilità di salvare le strategie di ricerca create − La possibilità di esportare i risultati ottenuti in un file | D | 3 | 3 |
4.12 Supporto al protocollo SUSHI ed allo standard COUNTER (rif. art. 23.6.e del CSA) | T | SI = 2 NO = 0 | 2 | |
5. ILS (Integrated Library System) | 12 |
5.1 Gestione della catalogazione e della metadatazione: Authority files per titoli e autori e multilingue per soggetti (rif. art. 23.7.d del CSA) | T | Autori e titoli = 2 Soggetti = 1 Nessuno = 0 | 3 | |
5.2 Gestione delle acquisizioni: notifiche e- mail (rif. art. 23.8.f del CSA) | Sarà oggetto di valutazione lo strumento di invio delle notifiche automatiche tramite e- mail agli utenti. In particolare saranno oggetto di valutazione: − La differenziazione dei casi di invio della notifica − La possibilità di personalizzazione del messaggio | D | 6 | 6 |
5.3 Gestione della circolazione: integrazione protocollo standard ISO-ILL (rif. art. 23.11.d del CSA) | T | SI = 3 NO = 0 | 3 | |
6. DT (Discovery Tool) | 13 | |||
6.1 Caratteristiche e funzionalità: versioni parallele del DT (rif. art. 23.13.c del CSA) | Saranno oggetto di valutazione la flessibilità e il livello di personalizzazione del DT. In particolare, verranno privilegiati nella valutazione: − la possibilità di creare interfacce parallele del DT da dedicare a scopi specifici (biblioteche di ambito, fondi speciali…) − il numero massimo di interfacce parallele consentite − la possibilità di differenziare la configurazione e l’aspetto delle diverse interfacce parallele | D | 4 | 4 |
6.2 Caratteristiche e funzionalità: personalizzazione aspetto dell’interfaccia (colori, loghi, testo…) (rif. art. 23.13.d del CSA) | Sarà oggetto di valutazione la flessibilità del sistema di personalizzazione dell’aspetto del DT. In particolare, verranno privilegiati nella valutazione: − la possibilità di inserire loghi − la possibilità di modificare i colori del testo e degli elementi che compongono la schermata − la possibilità di inserire/modificare testo − la possibilità di modificare la formattazione del testo | D | 4 | 4 |
6.3 Caratteristiche e funzionalità: deduplicazione dei record riferiti alla stessa risorsa su diversi supporti (analogico ed elettronico) (rif. art. 23.13.e del CSA) | T | SI = 2 NO = 0 | 2 | |
6.4 Servizi per gli utenti: esportazione citazioni (rif. art. 23.15.b del CSA) | Saranno oggetto di valutazione gli strumenti di esportazione delle citazioni bibliografiche risultato di una ricerca. In particolare saranno oggetto di valutazione: − la varietà e il numero dei formati di esportazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: file .xslx, .pdf, .txt…) − il numero di stili citazionali disponibili (a titolo esemplificativo e non esaustivo: MLA, APA, Chicago…) − la possibilità di esportare le citazioni direttamente in un software citazionale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: EndNote, Mendeley…) − il numero di record esportabili in un singolo file − la possibilità di inviare via e-mail le citazioni bibliografiche | D | 3 | 3 |
7. RLMS (Reading Lists Management System) | 14 | |||
7.1 Caratteristiche e funzionalità: notifiche automatiche via e-mail a Docenti e Studenti (rif. art. 23.16.e del CSA) | Saranno valutati gli strumenti di notifica automatica relativa allo stato delle reading list. In particolare saranno oggetto di valutazione: − La differenziazione dei casi di invio della notifica − Le possibilità di personalizzazione del testo del messaggio | D | 4 | 4 |
7.2 Integrazione: importazione delle citazioni nelle reading list tramite file di diversi formati (RIS, BibTex) (rif. art. 23.18.b del CSA) | T | RIS = 1,5 BibTex = 1,5 Nessuno = 0 | 3 | |
7.3 Integrazione: esportazione delle citazioni dalle reading list in file di diversi formati (DOC/DOCX, XLS/XLSX, PDF, RIS) (rif. art. 23.18.c del CSA) | T | DOC, DOCX = 0,5 XLS, XLSX = 0,5 RIS = 0,5 PDF = 0,5 | 2 |
7.4 Integrazione: utilizzo di software di gestione delle citazioni per l’importazione diretta di riferimenti nelle bibliografie (rif. art. 23.18.d del CSA) | Sarà valutata la possibilità di importare citazioni nelle bibliografie tramite collegamento diretto con software di gestione delle citazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Mendeley, EndNote, Zotero…). In particolare, sarà oggetto di valutazione: − la possibilità per l’utente di attivare autonomamente l’accesso diretto al software di gestione delle citazioni − la persistenza del collegamento tra l’interfaccia utente RLMS e il software di gestione delle citazioni − il livello di integrazione con l’interfaccia utente RLMS − la presenza di schermate intuitive per la gestione del flusso di lavoro di inserimento delle citazioni | D | 5 | 5 |
Le funzionalità obbligatorie e aggiuntive dovranno essere verificabili mediante l’accesso ad una versione di prova della soluzione proposta (demo) completa di accesso alla manualistica.
La versione di prova è da considerarsi elemento costitutivo dell’offerta tecnica in quanto sintesi ed insieme degli aspetti intrinseci e qualitativi della stessa, come meglio specificati nei relativi criteri di attribuzione dei punteggi. I profili qualitativi che sostanziano i criteri di valutazione emergono, infatti, solo dall’analisi in concreto del prodotto offerto. L’assenza di una versione di prova, pertanto, non è integrabile mediante soccorso istruttorio, in quanto costitutiva dell’offerta tecnica, ma determina l’incompletezza dell’offerta con l’esclusione dalla gara.
Ai sensi dell’art. 108, comma 7, del Codice, è prevista una soglia minima di sbarramento pari a 48 per il punteggio tecnico complessivo. Il concorrente sarà escluso dalla gara nel caso in cui consegua un punteggio inferiore alla predetta soglia.
Per ciascun elemento di valutazione, i punteggi saranno attributi secondo la seguente formula:
PTi = P*Ki
dove:
PTi = Punteggio ottenuto dall’offerta i-esima rispetto all’elemento in esame; P = Peso dell’elemento in esame;
Ki = Coefficiente attribuito all’elemento in esame dell’offerta i-esima determinato come segue
A ciascuno degli elementi qualitativi cui è assegnato un punteggio discrezionale, il coefficiente è determinato dalla media aritmetica dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli Commissari, secondo la seguente scala di valori:
Xxxxxxxx | Xxxxxx attribuibili | Criterio di giudizio della proposta/del miglioramento |
Ottimo | 1,0 | Proposta altamente esaustiva e pienamente conforme ai parametri di valutazione, è ragionevolmente esclusa la possibilità di soluzioni migliori |
Quasi ottimo | 0,9 | La proposta risponde in maniera quasi pienamente esaustiva per forma e contenuto ai parametri di valutazione seppur non si possa escludere la possibilità di soluzioni migliori |
Buono | 0,8 | Quanto proposto si presenta conforme alle aspettative e pienamente soddisfacente nel suo insieme |
Discreto | 0,7 | La proposta risulta quasi pienamente soddisfacente nel suo insieme |
Sufficiente | 0,6 | La proposta risponde in maniera sufficiente nel suo insieme ai parametri di valutazione |
Quasi sufficiente | 0,5 | La proposta risponde in maniera quasi sufficiente nel suo insieme |
Mediocre | 0,4 | La proposta risulta mediocre nel suo insieme |
Insufficiente | 0,3 | La proposta risulta nel suo insieme poco attinente a quanto richiesto |
Scarso | 0,2 | Quanto proposto risulta carente nel suo insieme e non soddisfa i parametri qualitativi |
Molto scarso | 0,1 | Quanto proposto risulta molto carente e non soddisfa i parametri richiesti |
Non valutabile | 0,0 | Nessuna proposta - Proposta carente e non valutabile nel suo insieme |
Quanto agli elementi cui è assegnato un punteggio tabellare identificato dalla colonna “T” della tabella, il relativo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sulla base della presenza o assenza nell’offerta, dell’elemento richiesto.
Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, è collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sull’offerta tecnica.
B) Offerta economica: fino ad un massimo di 20 punti attributi secondo la seguente formula: se P>= Pmed PE=20*0,8*(BA-P)/(BA-Pmed);
se P< Pmed PE=20*[0,8+0,2*(Pmed-P)/(Pmed-Pmin)]
dove:
P = prezzo complessivo offerto dal concorrente in esame; Pmed =media aritmetica dei prezzi offerti in gara;
PE = Punti ottenuti dall’offerta in esame; BA = prezzo complessivo a base d’asta;
Pmin = prezzo più basso tra quelli offerti in gara.
I concorrenti dovranno indicare il ribasso percentuale che verrà applicato alla base d’asta e all’importo dell’opzione.
10) Spesa
La spesa complessiva pari a € 411.337,87 è così impegnata:
− € 404.300,00 sul budget esercizio 2024 dell’Unità Analitica UA.00.99.A9.01 – “Servizio biblioteche” alla voce COAN CA.01.10.04.03 – “Canone una tantum su licenze software” (Scheda budget n. 17942 - Dettaglio n. 46499 e n. 46500), che trova adeguata copertura finanziaria;
− € 6.627,87 sul budget esercizio 2028 dell’Unità Analitica UA.00.99.A9.01 – “Servizio biblioteche” alla voce COAN CA.01.10.04.03 – “Canone una tantum su licenze software” (Scheda budget n. 17942 - Dettaglio 60794), che trova adeguata copertura finanziaria;
− € 410,00 per il pagamento del contributo a favore dell’Autorità nazionale anticorruzione ANAC sul Budget esercizio 2024 dell’Unità Analitica UA.00.99.A3.01 Servizio Centrale di Approvvigionamento alla voce COAN CA.04.46.09.04 “Altre imposte e tasse” (Scheda budget
n. 1780 - Dettaglio n. 9012), che trova adeguata copertura finanziaria.
La copertura finanziaria per l’opzione proroga ex art. 120 co. 10 del D.Lgs. 36/2023, per un valore complessivo pari a € 317.260,00 IVA 22% compresa, sarà definita all’atto dell’esercizio dell’opzione medesima; La copertura finanziaria per incentivi ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023 sull'opzione di proroga, per l'importo stimato pari a € 5.200,98 sarà definita all’atto dell’esercizio dell’opzione medesima;
Si allegano:
− Capitolato speciale d’appalto comprensivo di allegato
Il Responsabile Unico del Progetto Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx
Firmato digitalmente
AREA SERVIZI BIBLIOTECARI E
DOCUMENTALI
Ufficio Servizi di staff ASBD
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
FORNITURA DI UN SOFTWARE DI GESTIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI (URM, DISCOVERY TOOL E GESTIONE INTEGRATA BIBLIOGRAFIE TESTI D’ESAME) E RELATIVI SERVIZI GESTIONALI CONNESSI DALLA STIPULA DEL CONTRATTO AL 31/12/2027 CON OPZIONE DI RINNOVO PER ULTERIORI 3 ANNI.
CIG (a cura del RUP)
CUI F95039180120202300009
I. Premessa 3
II. Definizioni 3
I - DISPOSIZIONI GIURIDICO AMMINISTRATIVE 6
1. Oggetto dell’appalto 6
2. Documenti del contratto 6
3. Durata e importo del contratto 7
4. Revisione dei prezzi 7
5. Fatturazione e pagamenti 8
6. Forza Maggiore 9
7. Penali 9
8. Personale addetto e sicurezza 10
9. Subappalto 11
10. Divieto di cessione del contratto 12
11. Risoluzione del contratto 12
12. Recesso 12
13. Esecuzione o completamento dei servizi nel caso di procedura di insolvenza o di impedimento alla prosecuzione dell’affidamento con l’esecutore designato 13
14. Obblighi a carico dell’impresa 13
16. Garanzie definitive 14
17. Verifica di conformità 14
18. Tutela della privacy e trattamento dei dati 15
19. Proprietà dei dati 17
20. Controversie e foro competente 17
II – CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA 18
21. Contesto tecnologico e organizzativo di riferimento 18
22. Descrizione della fornitura 18
23. Caratteristiche della piattaforma 19
24. Servizi di avvio, configurazione e migrazione dei dati 29
25. Formazione 30
26. Livelli di servizio (Service Level Agreement) 31
27. Assistenza 32
28. Disposizioni sull’esecuzione ed erogazione della fornitura 32
29. Servizi di supporto in caso di cessazione del contratto 32
I. Premessa
Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari dell’Università degli Studi dell’Insubria e relativi servizi gestionali connessi (un database di test popolato con dati reali e relativi servizi di manutenzione ordinaria ed evolutiva, supporto specialistico, assistenza e supporto al cliente), utilizzabile in cloud secondo il modello “Software-as-a-Service” (SaaS).
La soluzione deve garantire, a far data dal 1° gennaio 2025, una immediata continuità del servizio per gli utenti e assicurare il mantenimento dei servizi implementati e correnti che rappresentano elementi essenziali per una gestione efficace ed efficiente delle risorse bibliotecarie che, in diretta correlazione con la continua evoluzione dei modi di diffusione dell’informazione scientifica e delle connesse esigenze della comunità accademica, contribuisce a fornire un ambiente di apprendimento e ricerca di alta qualità.
La soluzione deve quindi offrire una piattaforma unificata Library System Platform (LSP) che integri le funzioni di un Integrated Library System (ILS), di un Electronic Resource Management System (ERMS) e di un Reading List Management System (RLMS). La piattaforma unificata LSP deve integrare inoltre le funzionalità di un Discovery Tool (DT) e di una interfaccia utente dedicata per l’RLMS che:
− consentano una catalogazione nativa in UNIMARC tramite editor di metadati pienamente compatibile con tale standard di catalogazione;
− garantiscano, tramite una gestione unificata di tutte le risorse bibliografiche, indipendentemente dal formato o collocazione, i flussi di lavoro eliminando la duplicazione di attività e di dati;
− consentano il consolidamento dell’esperienza degli utenti finali tramite l’offerta di un punto di accesso unico e potenziato all’intero patrimonio bibliografico di Ateneo ed ai servizi, favorendo la valorizzazione ed il pieno utilizzo delle risorse elettroniche, la cui importanza è crescente sia nello sviluppo delle raccolte sia negli investimenti;
− consentano a docenti e bibliotecari di creare reading list interattive dei corsi di insegnamento, accessibili a studenti, bibliotecari ed altri docenti attraverso l’integrazione con la piattaforma e-learning adottata dall’Ateneo;
− contengano gli oneri gestionali relativi alle attività tecniche correlate al mantenimento delle installazioni locali degli applicativi;
− dispongano di un servizio SaaS utilizzabile H24 con adeguato supporto tecnico.
II. Definizioni
Nell’ambito del presente Capitolato Speciale e in tutti gli atti di gara si intende per:
− Stazione Appaltante, Ateneo, Amministrazione, Università, Committente: l’Ente che indice la gara, ovvero l’Università degli Studi dell’Insubria;
− Appaltatore, Operatore Economico (O.E.), Xxxxxxxxxxx, Xxxxx, Fornitore o Impresa: la ditta o impresa aggiudicataria del servizio;
− Responsabile Unico del Progetto: si intende la figura che svolge tutti i compiti relativi alla procedura di affidamento della fornitura previsti dal D.Lgs. 36/2023 che non siano specificatamente attribuiti ad altri soggetti;
− Direttore dell’esecuzione: cui compete il controllo tecnico contabile dell’esecuzione del contratto e ha il compito di interfacciarsi con il Responsabile della fornitura;
− Decorrenze: se non diversamente specificato tutti i termini indicati nel presente capitolato si intendono come giorni naturali e consecutivi da computarsi a decorrere dalla data di ricezione
dell’ordine o della comunicazione tramite piattaforma dedicata, posta elettronica o Posta elettronica certificata (PEC);
− API (Application Programming Interfaces): insieme di risorse, procedure e funzionalità raggiungibili pubblicamente tramite indirizzi Web che permettono l’interazione fra prodotti software di terze parti e lo sviluppo di nuove funzionalità, basandosi su protocolli e standard aperti come XML e JSON;
− DT (Discovery Tool): interfaccia di interrogazione e di recupero dell’informazione che si pone
come punto di accesso unificato per tutte le risorse a disposizione della biblioteca, sia analogiche che elettroniche e come punto di accesso online ai servizi a disposizione dell’utenza. Lo strumento consente di accedere, tramite una singola ricerca, a tutte le risorse bibliografiche dell’Ateneo (libri, articoli e periodici sia in formato cartaceo che elettronico) oltre a quelle disponibili in linea ad accesso aperto;
− Document Delivery / DD: servizio di fornitura documenti in copia fra una biblioteca
dell’Università degli Studi dell’Insubria ed una biblioteca esterna all’Ateneo, su richiesta degli utenti. Il servizio può prevedere un pagamento o un rimborso spese;
− Bibliografia, Bibliografia d’esame, Reading list: elenco di documenti e riferimenti di qualunque tipologia (libri, e-book, articoli di e-journals, video, siti web ecc...) riferito ad attività didattiche erogate dall’Università degli studi dell’Insubria, a particolari argomenti o ad altre caratteristiche comuni a tutti i documenti/riferimenti;
− Prestito Interbibliotecario / ILL: servizio di fornitura documenti in originale fra una biblioteca dell’Università degli Studi dell’Insubria ed una biblioteca esterna all’Ateneo, su richiesta degli utenti. Il servizio può prevedere il pagamento di un contributo come rimborso spese;
− Electronic Data Interchange / EDI: formato elettronico standard che sostituisce documenti cartacei come gli ordini di acquisto o le fatture;
− ERMS (Electronic Resource Management System): software che consente la gestione
centralizzata di tutte le fasi del ciclo di vita delle risorse elettroniche, indipendentemente dalla granularità (risorse singole o pacchetti) e dalle modalità di acquisizione (acquisto, sottoscrizione, open access, licenze d’uso, periodi di trial);
− EzProxy®: servizio di consultazione da remoto (off-campus) delle risorse elettroniche sottoscritte dall’Ateneo. Il servizio è ospitato in cloud da OCLC Inc. La consultazione delle risorse elettroniche avviene indipendentemente dalla localizzazione fisica degli utenti, dello strumento informatico e dalla piattaforma utilizzati per l’accesso. Il servizio è perfettamente integrato con i flussi di lavoro in uso nelle Biblioteche dell’Ateneo, in particolare con il Discovery Tool e con il sistema di autenticazione dell’Ateneo;
− ILS (Integrated Library System): software per la gestione automatizzata della biblioteca,
generalmente composto da più flussi di lavoro, corrispondenti alle diverse funzioni di gestione amministrativa, catalografica e di erogazione dei servizi all’utenza;
− Corso, Insegnamento: attività didattica erogata dall’Università degli studi dell’Insubria;
− Gruppo di Progetto: gruppo di dipendenti dell’Ateneo, incaricato di partecipare alle fasi esecutive dell’Appalto, collaborare alla migrazione, effettuare test e verificare il buon funzionamento della piattaforma LSP;
− Entrata in produzione: data di rilascio della piattaforma all’utenza;
− Knowledge Base: base di dati in cui sono contenuti record descrittivi di risorse elettroniche, eventualmente comprensivi di abstract, relativi metadati, servizi per il loro utilizzo e altre informazioni;
− LSP (Library Service Platform): piattaforma che unisce le funzionalità di un ILS, quelle di un ERMS e quelle di un RLMS pienamente integrati con il Discovery tool così da garantire un rapido ed efficiente flusso dei dati e un’efficace erogazione dei servizi;
− Modello SaaS (Software-as-a-Service): modello di distribuzione del software applicativo in cui
il produttore del software sviluppa, opera (direttamente o tramite terzi) e gestisce un’applicazione web, che mette a disposizione dei clienti via Internet su abbonamento. Si tratta di solito di un servizio di cloud computing;
− Operatori Staff: tutti gli utenti del sistema che accedono all’interfaccia staff URMS con profilo di Bibliotecario;
− Prestito intersede: servizio che consente all’utente registrato presso le biblioteche dell’Università degli Studi dell’Insubria di ottenere in consegna, per un periodo di tempo predeterminato, uno o più documenti posseduti da una biblioteca diversa rispetto a quella a cui rivolge la richiesta, con ritiro del materiale presso la biblioteca a cui rivolge la richiesta;
− Prestito locale: servizio che consente all’utente registrato presso le biblioteche dell’Università degli Studi dell’Insubria di ottenere in consegna, per un periodo di tempo predeterminato, uno o più documenti posseduti dalla stessa biblioteca a cui rivolge la richiesta;
− RapidILL®: piattaforma acquisita da ExLibris ldt, del gruppo Clarivate, a integrazione della propria offerta di prodotti e servizi dedicati ai sistemi bibliotecari, in particolare quelli accademici. Fornisce l’accesso ai metadati relativi al posseduto di articoli e capitoli di libro delle istituzioni bibliotecarie aderenti al proprio circuito, offrendo un luogo di condivisione delle risorse costruito intorno ad una comunità di utenti, rappresentato dalle Istituzioni. La piattaforma è perfettamente integrata con i flussi di lavoro in uso nelle Biblioteche dell’Ateneo;
− RFID (Radio-Frequency IDentification): tecnologia per l'identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni relativi a oggetti, animali o persone basata sulla capacità di memorizzazione di dati da parte di particolari etichette elettroniche (tag) e sulla capacità di queste di rispondere all'interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o portatili, chiamati reader;
− Risorse analogiche: tutte le risorse bibliografiche cartacee o comunque disponibili su supporto fisico. A titolo esemplificativo e non esaustivo: monografie e periodici a stampa, carte geografiche, CD-ROM, DVD ecc.;
− Risorse elettroniche: tutte le risorse bibliografiche accessibili online. A titolo esemplificativo e non esaustivo: e-book, periodici elettronici, banche dati bibliografiche e fattuali, siti web ecc.;
− RLMS (Reading List Management System): sistema di gestione delle bibliografie d’esame
(reading lists) dotato di un’interfaccia pubblica che consente la gestione e la consultazione delle bibliografie;
− SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale): rete delle biblioteche italiane, articolate in Poli locali
collegati all’Indice SBN, gestito dall’ICCU, che contiene il catalogo collettivo delle pubblicazioni;
− URMS (Unified Resource Management System): software che consente la gestione delle risorse e delle attività della biblioteca unificando le funzioni di ILS, ERMS ed RLMS in un’unica piattaforma dotata di un’unica interfaccia staff.
I - DISPOSIZIONI GIURIDICO AMMINISTRATIVE
1. Oggetto dell’appalto
Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di un software di gestione dei servizi bibliotecari dell’Università degli Studi dell’Insubria e relativi servizi gestionali connessi per il periodo dalla data della stipula al 31/12/2027 con opzione di rinnovo per ulteriori 3 anni.
La soluzione deve offrire una piattaforma unificata Library System Platform (LSP) che integri le funzioni di un Integrated Library System (ILS), di un Electronic Resource Management System (ERMS) e di un Reading List Management System (RLMS). La piattaforma unificata LSP deve integrare inoltre le funzionalità di un Discovery Tool (DT) e di una interfaccia utente dedicata per l’RLMS. Devono inoltre essere garantiti i servizi di manutenzione ordinaria ed evolutiva, di supporto specialistico, di assistenza e supporto al cliente.
La soluzione deve essere fornita in cloud secondo il modello SaaS (Software-as-a-Service) e deve essere in grado di:
− supportare le attività di back office proprie di un ILS, di un ERMS, di un RLMS e di un Discovery Tool attraverso un’unica interfaccia dedicata allo staff, come meglio descritto nella parte II del Capitolato Speciale
− mettere a disposizione dell’utente finale un’unica interfaccia Discovey Tool per le funzioni ILS ed ERMS attraverso la quale interrogare l’intero posseduto, senza distinzione di formato, come meglio descritto nella parte II del presente Capitolato Speciale
− mettere a disposizione dell’utente finale un’interfaccia dedicata alle funzionalità dell’RLMS come meglio descritto nella parte II del presente Capitolato Speciale
− mettere a disposizione un ambiente di test, popolato con i dati reali dell’Ateneo, come meglio descritto nella parte II del presente Capitolato Speciale
La fornitura deve inoltre garantire i seguenti servizi, che dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2024:
− la migrazione dei dati dai sistemi attualmente in uso presso l’Ateneo (Alma®, PrimoVE e
Leganto®);
− la configurazione dell’LSP oggetto della presente procedura;
− la formazione degli amministratori (informatici e bibliotecari) che opereranno autonomamente sull’applicativo, nonché la formazione degli operatori di biblioteca;
L’Appaltatore è tenuto a garantire le caratteristiche essenziali e irrinunciabili dell'architettura e dei servizi ad essa connessi descritte nella parte II del presente capitolato. Nell’ambito delle specifiche della fornitura della soluzione software e relativi servizi gestionali connessi descritte l’operatore potrà offrire, a sua discrezione, funzionalità aggiuntive.
Le funzionalità previste dal presente capitolato e le eventuali funzionalità aggiuntive offerte devono essere implementate e disponibili alla data della stipula del contratto.
2. Documenti del contratto
Formano parte integrante del contratto d’appalto ancorché non materialmente allegati allo stesso:
− il presente Capitolato speciale d’appalto;
− l’offerta tecnica;
− l’offerta economica.
Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato si rinvia al D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”.
3. Durata e importo del contratto
Il contratto oggetto della presente procedura avrà la durata decorrente dalla stipula del contratto e fino al 31/12/2027.
La Stazione Appaltante, alla scadenza del contratto, si riserva la facoltà di disporne la proroga ai sensi dell’art. 120 co. 10 del D. Lgs. 36/2023 per un ulteriore periodo di 36 mesi. In tal caso il contraente originario è tenuto a eseguire le prestazioni contrattuali ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nell’offerta o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’importo stimato di tale opzione è pari a € 260.049,18, al netto di IVA. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno sei mesi prima della scadenza del contratto.
La Stazione Appaltante, si riserva, nei casi eccezionali di oggettivi ed insuperabili ritardi nella conclusione della nuova procedura di affidamento del contratto, la facoltà di disporne la proroga agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto, per il tempo strettamente necessario alla conclusione della nuova procedura di affidamento del contratto, nei casi previsti dall’art. 120 comma 11 del D.Lgs. 36/2023. In tale caso verrà data comunicazione per iscritto all’Appaltatore prima della scadenza naturale del contratto, mediante PEC o mediante altra forma idonea a garantire data certa.
L’importo complessivo presunto dell’appalto posto a base di gara per il primo triennio è pari a € 331.393,44 IVA 22% esclusa di cui € 0,00 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 0,00 per costi della manodopera non soggetti a ribasso.
Si precisa che, con riferimento alle disposizioni contenute nel D. Lgs. 81/08, non sussistono rischi da interferenze che richiedono misure preventive e protettive supplementari rispetto a quelle misure di sicurezza, a carico dell’Impresa, connesse ai rischi derivanti dalle proprie attività. Nella base d’asta non sono pertanto computati gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso derivanti da rischi specifici da interferenze.
L’importo contrattuale corrisponde all’importo della fornitura e relativi servizi connessi, come risultante dall’offerta presentata dall’aggiudicatario in sede di gara. L’importo contrattuale si intende comprensivo di tutte le prestazioni, spese accessorie, oneri, indennità, assicurazioni di ogni specie, manodopera, mezzi d’opera, trasporto, e quanto occorre per offrire il servizio compiuto a perfetta regola d’arte, secondo le disposizioni del presente Capitolato.
4. Revisione dei prezzi
Qualora si verifichino particolari condizioni di natura oggettiva, che determinano una variazione del costo del servizio in misura superiore al 5 per cento dell’importo complessivo si procederà alla revisione dell’importo contrattuale su richiesta dell’aggiudicatario sulla base delle variazioni sulla base dell’indice
ISTAT relativo alla produzione dei servizi di elaborazione dei dati, hosting e attività connesse. La variazione sarà determinata prendendo come riferimento l’ultimo indice disponibile alla data di ricezione della richiesta di revisione e l’indice del mese dell’anno di effettivo inizio delle prestazioni contrattuali (o dell’eventuale ultima revisione applicata).
La revisione verrà riconosciuta nella misura dell’80% della variazione complessiva., in relazione alle prestazioni da eseguire.
I nuovi prezzi saranno applicati alle prestazioni svolte successivamente all’accoglimento della revisione, non sono ammesse revisioni con effetto retroattivo.
Nel caso di variazione in diminuzione in misura superiore al 5% dell’importo complessivo, il Responsabile Unico di Progetto attiverà automaticamente la clausola di revisione dandone comunicazione all’impresa, rivolgendosi alla sede legale o al domicilio eletto da quest’ultimo.
Entro il limite di cinque giorni successivi alla data di detta comunicazione, l’impresa potrà presentare eventuali osservazioni; decorso il suddetto termine l’Università, nel caso non abbia ricevuto alcuna controdeduzione oppure anche nel caso le avesse ricevute e non le ritenesse fondate procederà all’applicazione dei nuovi prezzi nella misura dell’80% della variazione medesima, alle prestazioni svolte successivamente alla definizione della revisione.
5. Fatturazione e pagamenti
La fatturazione avverrà, in un’unica soluzione, successivamente all’attivazione della licenza d’uso del software e all’avvio del servizio a partire dal 1° gennaio 2025.
Dagli importi comunque dovuti, saranno detratte tutte le somme dovute all’Appaltatore per penalità, multe o ripristini di danni arrecati e precedentemente notificati.
La liquidazione del corrispettivo sarà effettuata, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura, previa verifica di avvenuta regolare esecuzione delle prestazioni da parte del RUP e previa verifica di regolarità contributiva mediante acquisizione da parte dell’Università del Documento di regolarità contributiva DURC in corso di validità, ai sensi di quanto previsto dal D.M. 24 ottobre 2007.
Questa Amministrazione accetta esclusivamente fatture trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato della fattura elettronica” del Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, n.
55. Le fatture devono fare riferimento al seguente Codice univoco ufficio così come censito su xxx.xxxxxxxx.xx: G6ECD2
Le fatture elettroniche dovranno riportare obbligatoriamente il codice identificativo di gara (CIG), nonché gli eventuali ulteriori dati richiesti dall’Ateneo finalizzati ad agevolare le operazioni di contabilizzazione e pagamento delle fatture nei tempi concordati.
Ai sensi del DM del 23 gennaio 2015 attuativo delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti “Split payment” previste dall’art. 1, comma 629, lettera b) della Legge 190/2014 (Legge di stabilità 2015), l’IVA dovuta sarà trattenuta e versata direttamente dall’Ateneo all’Amministrazione finanziaria. Non saranno pertanto accettate fatture sprovviste della dicitura “Scissione dei pagamenti”.
L’Affidatario assumerà tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 e s.m.i.
L’Affidatario sarà tenuto a pagare i propri dipendenti, consulenti, fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese generali, nonché gli acquisti di immobilizzazioni tecniche, tramite conto corrente dedicato, indicando il codice CIG della procedura aggiudicata. Gli estremi del predetto conto corrente dovranno
essere comunicati all’Amministrazione prima della stipula del contratto. L’affidatario si impegna, altresì, a comunicare alla Stazione appaltante ogni variazione relativa alle notizie ogniqualvolta si verifichino degli eventi modificativi relativi a quanto sopra riportato.
Ai sensi dell’art. 3, comma 8, della L. 136/2010 e s.m.i. l’appaltatore che ha notizia dell’inadempimento della controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi della tracciabilità ne dà immediata comunicazione alla Stazione Appaltante ed alla Prefettura - ufficio territoriale del Governo della Provincia di Varese.
Ai sensi dell’art. 3, comma 9, della L. 136/2010 e s.m.i. il contratto di subappalto e i subcontratti stipulati con imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture dovranno riportare, a pena di nullità assoluta, apposita clausola con la quale il contraente e i sub contraenti attestino di ben conoscere ed assumere gli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui alla L. 136/2010 e s.m.i.
Ai sensi dell’art. 3, comma 9-bis) della Legge n. 136/2010 e s.m.i. il contratto sarà risolto di diritto qualora le transazioni, inerenti e derivanti dal contratto stesso, siano eseguite senza avvalersi dello strumento del bonifico bancario o postale o di altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni.
La liquidazione dei corrispettivi avverrà esclusivamente nei confronti dell’aggiudicatario del servizio salvo il caso in cui ricorrano le condizioni di cui all’art. 119, comma 11, del D. Lgs. 36/2023.
Ai sensi dell’art. 11 co. 6 del D.Lgs 36/2023, in caso di inadempienza contributiva risultante dal documento unico di regolarità contributiva relativo a personale dipendente dell’affidatario o del subappaltatore o dei soggetti titolari di subappalti e cottimi, impiegato nell’esecuzione del contratto, la stazione appaltante trattiene dal certificato di pagamento l’importo corrispondente all’inadempienza per il successivo versamento diretto agli enti previdenziali e assicurativi.
In ogni caso sull’importo netto progressivo delle prestazioni è operata una ritenuta dello 0,50 per cento; le ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dopo l’approvazione da parte della stazione appaltante del certificato di collaudo o di verifica di conformità, previo rilascio del documento unico di regolarità contributiva.
6. Forza Maggiore
Nel caso di sospensione del servizio, determinata da causa di forza maggiore in nessun modo imputabile a responsabilità, diretta o indiretta, del Fornitore e qualora detta sospensione sia comunicata e giustificata, non si procederà all’applicazione di penali in capo al Fornitore.
In ogni caso l’Amministrazione non sarà tenuta a pagare quanto corrisponde al valore della mancata fornitura.
7. Penali
In caso di inadempimento contrattuale, ivi compresi il ritardo nell’esecuzione delle attività, nella consegna e la difformità dei servizi alle caratteristiche previste, l’Amministrazione sarà legittimata ad applicare, a proprio insindacabile giudizio delle penali.
Le penali dovute per i ritardi sulla esecuzione dell’Avvio del servizio (avvio, configurazione, migrazione dei dati, formazione, entrata in produzione) sono calcolate in misura giornaliera come segue:
− 0,3‰ dell’ammontare netto contrattuale, per ogni giorno di ritardo nell’avvio del servizio (entrata in produzione) rispetto ai termini di cui all’art. 24 del presente Capitolato, fino a 5 giorni
di ritardo;
− 0,6‰ dell’ammontare netto contrattuale, per ogni giorno di ritardo del servizio (entrata in produzione) rispetto ai termini di cui all’art. 24 del presente Capitolato, dal 6° al 10°giorno di ritardo;
− 1‰ dell’ammontare netto contrattuale, per ogni giorno di ritardo del servizio (entrata in produzione) rispetto ai termini di cui all’art. 24 del presente Capitolato, dall’11° giorno di ritardo;
Inoltre, in caso di mancato rispetto della percentuale di uptime annuale del Servizio così come stabilito dal Service Level Agreement (SLA) descritto al successivo art. 26 l’Amministrazione sarà legittimata ad applicare, a proprio insindacabile giudizio, la seguente penale che sarà calcolata in relazione alla percentuale di uptime annuale risultante dal report annuale che il fornitore deve produrre come indicato al successivo art. 26.
− Per il primo scostamento superiore allo 0,50% in meno rispetto al valore di soglia previsto al successivo art. 26 e relativo alla percentuale di uptime annuale del servizio (99,5%), il Fornitore è tenuto a corrispondere una penale pari al 10‰ dell’ammontare netto contrattuale.
− Per ogni ulteriore 0,50% di scostamento, la penale di cui sopra sarà incrementata del 10‰
Pertanto, a titolo di esempio, laddove si verificasse uno scostamento di un punto percentuale sul valore soglia del periodo annuale di uptime (corrispondente a una percentuale di uptime del 98,5% su base annua) la penale da applicare sarà del 10‰ (dieci virgola zero per mille) dell’ammontare netto contrattuale.
Per l’applicazione delle penali suddette, si procederà, innanzitutto, alla contestazione all’impresa del relativo inadempimento contrattuale da parte del Responsabile del Progetto, rivolgendosi alla sede legale o al domicilio eletto da quest’ultimo.
Entro il limite di cinque giorni successivi alla data di detta comunicazione, l’impresa potrà presentare eventuali osservazioni; decorso il suddetto termine l’Università, nel caso non abbia ricevuto alcuna giustificazione oppure anche nel caso le avesse ricevute e non le ritenesse fondate procederà discrezionalmente all’applicazione delle penali e, in ogni caso, all’adozione di ogni determinazione ritenuta opportuna.
Le penali si applicano mediante ritenuta sul primo pagamento utile al verificarsi della contestazione o mediante escussione sulla cauzione definitiva.
8. Personale addetto e sicurezza
Ogni attività relativa al presente appalto deve essere svolta da personale professionalmente adeguato e qualificato ad operare nel rispetto delle specifiche norme di legge e con mezzi, attrezzature e materiali adeguati.
L’Affidatario deve osservare le norme derivanti dall’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro o da quello indicato in offerta, nonché dalle vigenti normative in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, di igiene del lavoro, di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e altre malattie professionali e ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in corso di esercizio per la tutela dei lavoratori.
In caso di inottemperanza agli obblighi sopra precisati, accertata dall’Amministrazione o a essa segnalata
dall’Ispettorato del Lavoro, l’Amministrazione medesima potrà procedere alla risoluzione del contratto. Si precisa che, con riferimento alle disposizioni contenute nella L. 123/2007 (secondo quanto previsto dalla determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 5 marzo 2008, n. 3), non sussistono rischi da interferenze che richiedono misure preventive e protettive supplementari rispetto a quelle misure di sicurezza, a carico dell’Impresa, connesse ai rischi derivanti dalle proprie attività. Nella base d’asta non sono pertanto computati gli costi per la sicurezza non soggetti a ribasso derivanti da rischi specifici da interferenze.
Ai sensi dell’art. 26, comma 1, lettera b), del D. Lgs. 81/2008, l’Università degli Studi dell’Insubria fornisce le informazioni sui rischi esistenti negli ambienti in cui l’Affidatario è destinato ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione all’attività dell’Ateneo, nel Regolamento per la predisposizione del DUVRI disponibile sul sito internet dell’Ateneo all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx-x-xxxxxxxxxxx sezione “Regolamenti in tema di Lavori Servizi e Forniture”.
9. Subappalto
È ammesso il subappalto purché espressamente autorizzato dall’Università, ai sensi dell’art. 119, comma 4, del d.lgs. 36/2023.
È nullo l’accordo con cui a terzi sia affidata l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera, come previsto dal comma 1 dell’art 119 del D. Lgs. 36/2023.
L’appaltatore provvede a sostituire, previa autorizzazione della stazione appaltante, i subappaltatori relativamente ai quali, all’esito di apposita verifica, sia stata accertata la sussistenza di cause di esclusione di cui Capo II (I requisiti di ordine generale) del Titolo IV (I requisiti di partecipazione e la selezione dei partecipanti) della Parte V (DELLO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE) del Libro II (dell’appalto), ai sensi dell’art. 119, comma 10, del D. Lgs. 36/2023.
Il contraente principale e il subappaltatore sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante per le prestazioni oggetto del contratto di subappalto.
L'aggiudicatario è responsabile in solido con il subappaltatore per gli obblighi retributivi e contributivi, ai sensi dell’art. 29 D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. Nelle ipotesi di cui al comma 11, lettere a) e c), dell’art 119 del Codice l’appaltatore è liberato dalla responsabilità solidale di cui al primo periodo.
Il subappalto non autorizzato comporta le sanzioni penali ed amministrative previste per legge.
Per quanto riguarda il pagamento dei subappaltatori si rinvia a quanto previsto dall’art. 119, comma 11 del D. Lgs. 36/2023.
Si precisa che:
− ai sensi del succitato art. 119 comma 3), lett. b) non si configura, per la sua specificità, come attività affidata in subappalto la subfornitura a catalogo di prodotti informatici;
− ai sensi del succitato art. 119 comma 3), lett. d) le prestazioni secondarie, accessorie o sussidiarie rese in favore dei soggetti affidatari in forza di contratti continuativi di cooperazione, servizio o fornitura sottoscritti in epoca anteriore alla indizione della procedura finalizzata alla aggiudicazione dell'appalto. I relativi contratti sono trasmessi alla stazione appaltante prima o contestualmente alla sottoscrizione del contratto di appalto.
10. Divieto di cessione del contratto
Non è ammessa la cessione del contratto, in tutto o in parte a pena di nullità, ai sensi dell’art. 119, comma 1, del D. Lgs. 36/2023, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 120, comma 1, lettera d).
11. Risoluzione del contratto
Si applica l’art 122 del D. Lgs. 36/2023. In particolare, nel caso in cui sia rilevata una situazione di grave inadempimento, l’Amministrazione invierà all’affidatario, a mezzo PEC, diffida ad adempiere o a presentare le proprie controdeduzioni al DEC entro il termine di quindici giorni dalla ricezione.
Se l’affidatario non provvederà all’adempimento nel termine predetto ovvero il Responsabile del Progetto valuti negativamente le controdeduzioni, la Stazione appaltante procederà alla risoluzione di diritto del contratto, ai sensi dell’art. 1454 c.c., fatta salva l’azione per il risarcimento del maggior danno subito compresa la maggior spesa sostenuta per affidare ad altra impresa il contratto ed ogni altra azione che l’Amministrazione ritenesse opportuno intraprendere a tutela dei propri interessi.
L’Università ha il diritto di risolvere il contratto ex art. 1456 c.c., mediante semplice PEC, senza bisogno di messa in mora o di intervento dell’Autorità Giudiziaria, nei seguenti casi:
− emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l’applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 159/2011, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per i reati di cui al capo II del Titolo IV della Parte V del Libro II del D.lgs. n. 36/2023;
− sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contratto;
− violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro;
− servizio eseguito con personale non regolarmente assunto o contrattualizzato;
− il mancato utilizzo da parte dell’esecutore del servizio del conto corrente comunicato per i movimenti finanziari relativi al presente contratto, secondo quanto disposto dall’art. 3, comma 9- bis, della legge n. 136/2010;
− applicazione di penali in misura superiore al 10% dell’importo contrattuale.
In caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati dall’operatore economico, verrà disposta la risoluzione del contratto, l’escussione della eventuale garanzia definitiva, la comunicazione all’ANAC e la sospensione dell’operatore economico dalla partecipazione alle procedure di affidamento indette dalla medesima stazione appaltante per un periodo da uno a dodici mesi decorrenti dall’adozione del provvedimento.
12. Recesso
Ai sensi dell’art. 123 del D. Lgs 36/2023, l’Amministrazione potrà recedere in qualunque momento dal contratto, anche se è stata iniziata l’esecuzione dei servizi, tenendo indenne l’appaltatore delle spese sostenute, delle prestazioni eseguite, oltre al decimo dell’importo dei servizi non eseguiti, calcolato secondo quanto previsto dall’allegato II.14 del medesimo decreto.
L’esercizio del diritto di recesso è manifestato dalla stazione appaltante mediante una formale comunicazione all’appaltatore da darsi per iscritto con un preavviso non inferiore a venti giorni, decorsi i quali la stazione appaltante prende in consegna il servizio e verifica la regolarità del medesimo.
Si precisa inoltre che, in base al comma 13 dell’articolo 1 del D.L. 95/2012, come convertito in Legge n. 135/2012, l’Università ha diritto di recedere in qualsiasi tempo dal presente contratto, previa formale comunicazione all’Appaltatore con preavviso non inferiore a quindici giorni e previo pagamento delle prestazioni già eseguite, oltre al decimo delle prestazioni non ancora eseguite, nel caso in cui, tenuto conto anche dell’importo dovuto per le prestazioni non ancora eseguite, i parametri delle convenzioni stipulate da Consip S.p.A. ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, successivamente alla stipula del presente contratto, siano migliorativi e l’Appaltatore non acconsenta ad una modifica delle condizioni economiche tale da rispettare il limite di cui all’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
13. Esecuzione o completamento dei servizi nel caso di procedura di insolvenza o di impedimento alla prosecuzione dell’affidamento con l’esecutore designato
In caso di liquidazione giudiziale, di liquidazione coatta e concordato preventivo, oppure di risoluzione del contratto ai sensi dell’articolo 122 del D.lgs. 36/2023 o di recesso dal contratto ai sensi dell’articolo 88, comma 4-ter, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, oppure in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, la stazione appaltante interpella progressivamente i soggetti che hanno partecipato all’originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, per stipulare un nuovo contratto per l’affidamento dell’esecuzione o del completamento dei servizi, se tecnicamente ed economicamente possibile, come previsto dall’art. 124 del D. Lgs. 36/2023.
L’affidamento avviene alle condizioni proposte dall’operatore economico interpellato.
14. Obblighi a carico dell’impresa
L’esecutore della fornitura deve:
− assumere su di sé ogni e qualsiasi responsabilità, sia in sede civile che penale, per danni che dovessero derivare per qualsiasi motivo, a persone e/cose derivanti dalle prestazioni inerenti al presente contratto, tenendo sollevata l’Amministrazione da ogni conseguenza diretta o indiretta;
− ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di contratti di lavoro ed eventuali integrativi, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, tutela dei lavoratori, nonché previdenza, assistenza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
− applicare la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D. Lgs. 81/2008 e preventivamente formare il proprio personale anche in materia di primo soccorso aziendale e di lotta antincendio.
L’inosservanza degli obblighi previsti dal presente articolo è causa di risoluzione del contratto a insindacabile giudizio dell’Amministrazione e fa sorgere il diritto per l’Ente al risarcimento di ogni conseguente maggiore danno.
15. Garanzia per evizione e vizi
Il venditore garantisce il compratore, a norma degli articoli 1483, 1484 e 1490 del Codice Civile, dall’evizione e dai vizi.
La piattaforma oggetto della fornitura deve essere esente da difetti, intesi come caratteristiche in contrasto con quanto specificato in questo capitolato o errori che ne impediscano la normale utilizzazione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di esaminare il funzionamento del servizio per l’accertamento dei
requisiti prescritti e per stabilire la loro rispondenza a quanto effettivamente richiesto. Nel caso in cui la piattaforma risultasse non corrispondente a quanto richiesto e/o non idoneo all’uso cui è destinato, l’Amministrazione inoltrerà all’aggiudicatario formale contestazione entro 15 (quindici) giorni dal riscontro delle predette anomalie.
L’aggiudicatario dovrà adeguare, a sua cura e spese, la piattaforma con le caratteristiche non conformi indicate entro il termine di 15 (quindici) giorni dalla data di ricevimento della contestazione.
16. Garanzie definitive
Prima della stipula del contratto l’Appaltatore dovrà prestare una cauzione definitiva a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento di danni derivati dall’eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse, nonché per il rimborso delle somme pagate in più all’esecutore rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva comunque la risarcibilità del maggior danno verso l’appaltatore.
La cauzione definitiva è stabilita in ragione del 10% (dieci per cento) dell’importo contrattuale; in caso di aggiudicazione con ribasso superiore al 10% o al 20%, l’importo della cauzione sarà aumentato secondo quanto previsto dall’art. 117 comma 2 del D. Lgs. 36/2023.
Ai sensi del medesimo art. 117, comma 3, alla garanzia definitiva si applicano le riduzioni previste dall’articolo 106, comma 8, per la garanzia provvisoria.
La garanzia cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di verifica di conformità. La stazione appaltante può richiedere all’aggiudicatario la reintegrazione della garanzia ove questa sia venuta meno in tutto o in parte; in caso di inottemperanza, la reintegrazione si effettua a valere sui ratei di prezzo da corrispondere.
La cauzione definitiva dovrà essere prestata sotto forma di cauzione o fideiussione con le modalità previste dall’articolo 106 del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i.
Lo svincolo della cauzione è automatico, senza necessità di nulla osta del committente, con la sola condizione della preventiva consegna all’istituto garante, da parte dell’appaltatore, del documento in originale o in copia autentica, attestante l’avvenuta esecuzione.
Lo svincolo verrà disposto dall’Amministrazione concedente dopo la completa estinzione di tutti i rapporti contrattuali e comunque non prima dell’emissione del certificato di verifica di conformità della fornitura.
La mancata costituzione della garanzia definitiva determina la decadenza dell’affidamento e l’acquisizione della garanzia provvisoria presentata in sede di offerta da parte della stazione appaltante, che aggiudica l’appalto al concorrente che segue nella graduatoria, ai sensi dell’art. 117, comma 6, del D. Lgs. 36/2023.
17. Verifica di conformità
Il contratto, ai sensi dell’art. 116 co. 2 del D.Lgs 36/2023, è soggetto a verifica di conformità per certificare il rispetto delle caratteristiche tecniche, economiche e qualitative delle prestazioni, nonché degli obiettivi e dei tempi, in conformità delle previsioni e pattuizioni contrattuali.
Durante tutto l’iter di migrazione dei dati (art. 24) il RUP ed il DEC vigileranno sul corretto adempimento delle prestazioni. In particolare, durante la FASE 4 descritta all’art. 28 del presente Capitolato, il RUP ed il DEC procederanno a verificare il buon esito della migrazione definitiva ed il corretto funzionamento della Piattaforma a regime.
Tale verifica potrà durare fino a 30 giorni a partire dal momento in cui l’Affidatario comunicherà di aver terminato le attività di migrazione (FASE 3).
Durante la verifica, l’Affidatario dovrà garantire il necessario supporto al Team di Progetto del Committente e gli interventi correttivi indispensabili al buon funzionamento della Piattaforma.
A seguito della migrazione, nella fase di gestione a regime (FASE 5), si procederà a verifiche parziali. La verifica di conformità deve essere completata entro tre mesi dall’ultimazione delle prestazioni.
La verifica di conformità è effettuata direttamente dal direttore dell’esecuzione del contratto. Si applicano gli articoli 36 e 37 dell’all. II.14 del D.Lgs 36/2016.
18. Tutela della privacy e trattamento dei dati
Il Fornitore ha l’obbligo di trattare i dati personali di cui verrà a conoscenza nell’esecuzione del contratto in qualità di “responsabile”, e ai sensi del D. Lgs. 196/2003 assicurando il rispetto di tutte le prescrizioni di legge e con gli obblighi civili e penali conseguenti. Il Fornitore sarà nominato “Responsabile esterno del trattamento dei dati” successivamente alla stipula del contratto.
L’Amministrazione tratta i dati ad essa forniti esclusivamente per la gestione dell’appalto e per la sua esecuzione, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi, nonché per fini di studio, statistici e gestionali.
a) Oggetto trattamento dei dati
Lo scopo del presente articolo è definire le condizioni alle quali l’affidatario si impegna a svolgere per conto del Committente titolare del trattamento le operazioni di trattamento dei dati personali definite di seguito.
Nell’ambito dei loro rapporti contrattuali, le parti si impegnano a rispettare i regolamenti in vigore applicabili al trattamento dei dati personali e, in particolare, il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 applicabile dal 25 maggio 2018 (di seguito “regolamento europeo sulla protezione dei dati”) e normativa nazionale di riferimento laddove applicabile.
b) Descrizione del trattamento
La ditta affidataria è autorizzata ad elaborare per conto del Committente i dati personali necessari per fornire i servizi descritti nel capitolato speciale d’appalto. A riguardo si precisa quanto segue:
1. Durata del trattamento: è pari alla durata del contratto.
2. Finalità del trattamento: sono esclusivamente quelle necessarie all’espletamento dei servizi descritti nel presente capitolato.
3. Natura del trattamento: il trattamento dei dati personali dovrà avvenire, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente collegate alle finalità sopra descritte e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
4. Tipo di dati personali: sono tutti e soli i dati necessari all’esecuzione del servizio.
5. Categorie di interessati: Studenti, Docenti, Ricercatori, assegnisti, dottorandi, collaboratori, specializzandi, Dipendenti Tecnici, Amministrativi e Bibliotecari e tutte quelle categorie di utenti incluse nei trattamenti previsti nello specifico registro dei trattamenti dell’Ateneo.
c) Obbligazioni dell’affidatario nei confronti dell’Università
L’affidatario si impegna a:
1. Elaborare i dati solo per gli scopi che sono oggetto dell’appalto;
2. Elaborare i dati in conformità con le istruzioni documentate dell’Ateneo come descritti nel presente capitolato. Qualora l’affidatario ritenga che un’istruzione costituisca una violazione del regolamento europeo sulla protezione dei dati o di qualsiasi altra disposizione del diritto dell’Unione o della legge sulla protezione dei dati degli Stati membri, informa immediatamente
l’ente. Inoltre, se l’affidatario è tenuto a trasferire dati verso un paese terzo o verso un’organizzazione internazionale, ai sensi del diritto dell’Unione o del diritto dello Stato membro a cui è soggetto, deve informare il responsabile del trattamento di questo obbligo legale prima del trattamento.
3. Garantire la riservatezza dei dati personali trattati nell’ambito del presente contratto.
4. Assicurare che le persone autorizzate a trattare i dati personali nell’ambito del presente contratto:
− si impegnino a rispettare la riservatezza o ad essere soggette ad un vincolo contrattuale di riservatezza;
− ricevere la formazione necessaria sulla protezione dei dati personali;
5. Prendere in considerazione, per quanto riguarda i propri strumenti, prodotti, applicazioni o servizi, i principi di protezione dei dati fin dall’inizio e la protezione dei dati di design e di default.
d) Diritto di informazione delle persone interessate
L’affidatario, al momento della raccolta dei dati, deve fornire alle persone interessate dalle operazioni di trattamento le informazioni relative al trattamento dei dati che esegue. La formulazione e il formato delle informazioni devono essere concordati con il titolare del trattamento della committenza prima della raccolta dei dati.
e) Esercizio dei diritti delle persone interessate
L’affidatario assiste il committente, nella misura in cui ciò sia possibile, per l’adempimento dell’obbligo di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell’interessato: diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto a portabilità dei dati, diritto di non essere soggetto ad una decisione individuale automatizzata (inclusa la profilazione).
Qualora gli interessati sottopongano al responsabile richieste per l’esercizio dei loro diritti, l’affidatario deve inoltrare tali richieste al Responsabile della protezione dei dati dell’Ateneo.
f) Notifica di violazione dei dati personali
L’affidatario comunica all’Ateneo qualsiasi violazione dei dati personali entro e non oltre 24 ore dopo esserne venuto a conoscenza e a mezzo PEC. Tale notifica deve essere inviata insieme a tutta la documentazione necessaria per consentire all’Ateneo ove necessario, di notificare tale violazione all’autorità di vigilanza competente.
g) Assistenza prestata dall’affidatario all’Ateneo per l’adempimenti dei suoi obblighi L’affidatario assiste gli enti committenti nello svolgimento delle valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati. L’affidatario assiste gli enti committenti in merito ad eventuali preventive consultazioni del Garante della Privacy.
h) Misure di sicurezza
L’affidatario dovrà impegnarsi ad attuare misure minime di sicurezza con particolare riferimento alle misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza appropriato al rischio e al riguardo. In particolare, dovrà essere garantita la capacità di garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza di sistemi e servizi di elaborazione nonché la possibilità di ripristinare la disponibilità e l’accesso ai dati personali in modo tempestivo nel caso di eventi che comportino un incidente fisico o tecnico;
i) Destino dei dati
Al termine della prestazione relativa al trattamento di tali dati, l’affidatario si impegna in base e ad espressa indicazione dell’Università e nel rispetto delle leggi vigenti in materia di conservazione alla distruzione dei dati personali.
Una volta distrutto, l’affidatario deve dimostrare, per iscritto, che tale distruzione è avvenuta.
j) Responsabile della protezione dei dati
k) Registro delle categorie di attività di trattamento
L’affidatario all’atto della stipula dovrà dichiarare di conservare una registrazione scritta di tutte le categorie di attività di trattamento svolte per conto dell’Università, contenente:
− il nome e i dati di contatto del titolare del trattamento dell’aggiudicatario per conto del quale agisce il responsabile del trattamento e del responsabile della protezione dei dati dell’aggiudicatario;
− eventuali trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, compresa l’identificazione di tale paese terzo o organizzazione internazionale e, nel caso di trasferimenti di cui all’articolo 49, paragrafo 1, secondo comma, del Regolamento (UE) 2016/679, la documentazione di adeguate garanzie. Tale dichiarazione dovrà essere aggiornata in corso di vigenza contrattuale in caso di variazione.
l) Documentazione
L’affidatario fornisce all’Università tutta la documentazione necessaria per dimostrare la conformità a tutti i suoi obblighi.
m) Obblighi del controllore rispetto al processore
L’Università si impegna a:
1. fornire all’affidatario i dati di cui al presente documento
2. documentare, per iscritto, tutte le istruzioni relative al trattamento dei dati da parte dell’affidatario
3. assicurare, prima e durante il processo, il rispetto degli obblighi previsti dal regolamento generale sulla protezione dei dati da parte del fornitore.
4. Supervisionare il trattamento, anche effettuando audit e ispezioni con l’affidatario.
n) Adeguamenti alla normativa privacy. Obblighi
L’Università si riserva di adeguare le clausole contenute nel presente capitolato al modello di atto giuridico e/o clausole tipo predisposte dalla Commissione UE o da un’autorità di controllo per la disciplina del trattamento dei dati.
19. Proprietà dei dati
Tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi alla totalità dei dati conferiti nell’esecuzione della fornitura rimangono in capo all’Università degli Studi dell’Insubria.
Resta inteso che tutti i diritti, i titoli e gli interessi, tra cui, senza limitazione alcuna, i diritti di brevetto, i diritti d'autore, il segreto industriale, i marchi registrati, i marchi di servizio ed eventuali altri diritti d'uso della proprietà intellettuale, oltre a eventuali valori di avviamento ad essi associati, la documentazione connessa con la soluzione proposta e i dati di proprietà di terze parti resi disponibili nell’esecuzione dell’appalto sono e saranno di proprietà esclusiva del fornitore.
20. Controversie e foro competente
Qualunque contestazione dovesse eventualmente sorgere nel corso dell’esecuzione contratto, non si ammetterà alcun diritto in capo all’Appaltatore di sospendere unilateralmente il servizio, né di procedere alla riduzione o alla modificazione del medesimo.
La definizione di tutte le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto è devoluta all’autorità giudiziaria competente presso il Foro di Varese ed è esclusa la competenza arbitrale. Ai sensi dell’art. 213, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 si dichiara che il contratto conseguente all’aggiudicazione definitiva non conterrà clausola
compromissoria.
L’organo che decide sulla controversia decide anche in ordine all’entità delle spese di giudizio e alla loro imputazione alle parti, in relazione agli importi accertati, al numero e alla complessità delle questioni.
II – CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA
21. Contesto tecnologico e organizzativo di riferimento
Il Sistema bibliotecario di Ateneo comprende quattro biblioteche fisiche distribuite sulle sedi di Varese e Como e presso cui vengono direttamente erogati i servizi agli utenti: la Biblioteca di Economia, la Biblioteca di Medicina e di Scienze, a Varese; la Biblioteca di Giurisprudenza e Scienze Umane e la Biblioteca di Scienze, a Como. Le biblioteche sono organizzate a scaffale aperto e/o a deposito.
Il Sistema bibliotecario di Ateneo gestisce inoltre la Biblioteca Digitale che rappresenta un insieme strutturato di informazioni e servizi a disposizione della propria utenza e ospita, all’interno del catalogo, le collezioni bibliografiche del Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo gestisce le risorse bibliografiche e documentali in forma cartacea o elettronica o ad accesso aperto, l’applicativo di supporto al controllo antiplagio e i sistemi informativi e informatici strumentali all’erogazione dei servizi bibliotecari. Organizza i servizi bibliografici e documentali a supporto dell’attività didattica, di ricerca, dell’Amministrazione e degli Organi di governo dell’Ateneo. Provvede all’acquisizione del materiale bibliografico e documentale di interesse generale dell’Ateneo assicurando l’accessibilità del materiale acquisito e dei relativi metadati.
Fornisce supporto tecnico e biblioteconomico per l’acquisizione e la gestione delle informazioni bibliografiche utilizzate per la valutazione della ricerca, collaborando con gli organi e le strutture competenti dell’Ateneo.
Al fine di consentire un idoneo dimensionamento della piattaforma LSP ed una corretta pianificazione della migrazione si forniscono alcune informazioni sulle caratteristiche, dimensioni e complessità della struttura e dei dati che dovranno essere gestiti nell’Allegato n. 1.
22. Descrizione della fornitura
L’Ateneo necessita di una soluzione che, a far data dal 1° gennaio 2025, garantisca una immediata continuità del servizio per gli utenti e assicuri il mantenimento dei servizi implementati con le caratteristiche generali e funzionalità meglio descritte nei successivi paragrafi. La soluzione ed i servizi offerti dovranno possedere tutti i requisiti indicati nel presente documento e le sue funzionalità, caratteristiche o configurazioni non potranno essere offerte in forma prototipale quindi oggetto di ulteriore analisi e/o validazione funzionale da parte della stazione appaltante prima della messa in produzione, pena la risoluzione del contratto per inadempimento.
La fornitura dovrà quindi comprendere:
A. una piattaforma unificata Library System Platform (LSP) che integri le funzioni di Integrated Library System (ILS), di Electronic Resource Management System (ERMS), di Reading List Management System (RLMS) e le funzionalità di Discovery Tool (DT) e di una interfaccia utente dedicata per l’RLMS che soddisfi le caratteristiche indicate all’art. 23.
B. i servizi di avvio e configurazione in modalità Software as a Service (SaaS) comprensivi della migrazione dei dati pregressi dal sistema attualmente in uso da parte dell’Ateneo secondo quanto indicato all’art. 24 e comprensivo di un ambiente di pre-produzione per l’intera durata
contrattuale;
C. la formazione rivolta al personale bibliotecario e informatico dell’Ateneo secondo quanto indicato all’art. 25.
23. Caratteristiche della piattaforma
Si fornisce, a titolo esemplificativo, uno schema funzionale della soluzione oggetto del presente appalto:
Schema 1
La piattaforma proposta dal Concorrente e descritta nell’Offerta Tecnica deve possedere obbligatoriamente tutte le funzionalità dettagliate di seguito. Ove non diversamente specificato, tali funzionalità costituiscono requisiti minimi e la mancanza anche di un solo elemento comporta l’esclusione del Concorrente. Tutti i requisiti indicati come “opzionali” saranno oggetto di valutazione.
PIATTAFORMA LSP
23.1) Architettura e autenticazione
23.1.a) La piattaforma deve essere disponibile online in modalità Software as a Service (Modello SaaS) in modo da non richiedere l’installazione di componenti software nei datacenter del Committente. La piattaforma deve risiedere in cloud con un datacenter ubicato entro il territorio dell’Unione Europea oppure in Paesi individuati con le decisioni previste dagli articoli 25, paragrafo 6, e 26, paragrafo 4, della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, con le quali la Commissione europea constata che un Paese non appartenente all'Unione europea garantisce un livello di protezione adeguato al fine di soddisfare i dettami normativi riguardanti il trattamento dei dati personali.
23.1.b) L’interfaccia staff, il DT e l’interfaccia utente RLMS devono essere conformi alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 recante “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili
agli strumenti informatici e garantire il rispetto dei requisiti tecnici previsti dalle “Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici” emanate dall’ Agenzia per l’Italia Digitale – AgID (xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xx/xxxxxx-xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxx-xxxxx- accessibilita-pa). Deve supportare pienamente la navigazione tramite dispositivi mobili (responsive web design)
23.1.c) La piattaforma deve garantire la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR General Data Protection Regulation) Regolamento UE 2016/679
23.1.d) La piattaforma deve garantire conformità con le Misure minime per la sicurezza informatica della PA definite dalla circolare Agenzia per l’Italia Digitale – AgID, 18 aprile 2017, n. 2
23.1.e) L’accesso alla piattaforma deve essere web based, garantito tramite collegamento ad Internet tramite i browser più diffusi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari…). Deve essere comunque assicurata la compatibilità con eventuali nuovi browser che venissero immessi sul mercato nel periodo di durata del contratto
23.1.f) La gestione, la manutenzione e lo sviluppo della piattaforma sono interamente a carico dell’Appaltatore, che si assume anche l’onere dell’assistenza tecnica ordinaria e straordinaria, dell’adozione di misure adeguate a tutela della sicurezza dei dati inclusi quelli personali e della garanzia di continuità del servizio definita da apposito Service Level Agreement (SLA)
23.1.g) La piattaforma deve essere adeguatamente dimensionata in modo da poter gestire le attività legate all’erogazione dei servizi bibliotecari, secondo i dati specificati nel presente capitolato, e una crescita nel tempo dei dati legati a tali servizi. Deve essere possibile variare il numero delle biblioteche in aumento o in diminuzione sia creando biblioteche nuove, sia accorpando/scindendo/eliminando biblioteche esistenti, con contestuale spostamento integrale o parziale di tutti i dati di pertinenza (ordini, fatture, inventari, collocazioni, prestiti...) anche tramite intervento dell’Appaltatore
23.1.h) Deve essere previsto un ruolo di amministratore del sistema che consenta di eseguire autonomamente e senza l’intervento del fornitore le configurazioni e le operazioni che consentano la gestione ordinaria del sistema e l’erogazione dei servizi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: operazioni di creazione, manutenzione, aggiornamento ed eliminazione delle reading list; inserimento ed eliminazione di record utente in anagrafica; attribuzione agli account utente dei ruoli di Studente, Docente e Staff…)
23.1.i) L’autenticazione nel sistema dovrà essere basata su protocollo SAML/Shibboleth per supportare l’accesso tramite credenziali di Ateneo (Single Sign On) sia per gli operatori staff, sia per gli utenti (docenti e studenti). Il sistema dovrà consentire l’utilizzo contemporaneo di diversi profili SAML/Shibboleth collegati a Identity Provider differenti
23.1.j) La piattaforma deve prevedere un sistema di notifiche via e-mail con testo personalizzabile che permetta di inviare comunicazioni agli utenti e/o agli operatori staff in merito a diverse tipologie di eventi/ambiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: gestione della piattaforma, circolazione, acquisizioni, DT, RLMS…)
23.1.k) L’infrastruttura in cloud deve essere qualificata da ACN e pubblicata nel Cloud MarketPlace ACN (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx.xxx.xx/) alla data di stipula del contratto
23.1.l) Possesso delle certificazioni ISO/IEC 27017, ISO/IEC 27018, ISO/IEC 27701
23.1.m) Opzionale: l’interfaccia staff, il DT e l’interfaccia utente RLMS devono essere disponibili nativamente sia in lingua italiana, sia in lingua inglese, con la possibilità di scegliere in qualsiasi momento in quale lingua visualizzare l’interfaccia
23.1.n) Opzionale: Possibilità di utilizzare contemporaneamente l’autenticazione tramite LDAP e Azure Active Directory
23.1.o) Opzionale: Possibilità di utilizzare contemporaneamente l’autenticazione tramite “social login” (Google, Facebook, X)
23.1.p) Opzionale: Possibilità di utilizzare contemporaneamente l’autenticazione di tipo “locale”
23.2) Integrazione e interoperabilità
23.2.a) Le funzionalità di back office della piattaforma LSP (acquisizione, catalogazione, circolazione, gestione delle risorse elettroniche, anagrafiche...) devono essere integrate tra loro, con il DT e con il RLMS ed utilizzabili attraverso un’unica interfaccia staff (cfr. Schema 1), in modo da garantire un rapido ed efficiente flusso dei dati ed una efficace erogazione dei servizi, nonché evitare la duplicazione di dati e procedure di gestione. La piattaforma deve garantire la visualizzazione in tempo reale nel DT e nell’interfaccia utente RLMS dei dati bibliografici, di copia e relativi alle reading list inseriti e modificati tramite le funzionalità di back office. Deve essere disponibile un ambiente di configurazione integrato nella piattaforma LSP che permetta di personalizzare le configurazioni generali della piattaforma LSP e le configurazioni specifiche dell’ILS, del DT e dell’RLMS
23.2.b) La piattaforma deve supportare i seguenti standard di comunicazione: OpenURL (ANSI-NISO Z39.88-2004), SRU/Z39.50, EDI, OAI-PMH per garantire la connessione e l’interoperabilità con sistemi esterni in modalità bidirezionale (lettura/scrittura)
23.2.c) Deve poter essere utilizzato l’intero set di caratteri UNICODE con la codifica UTF-8
23.2.d) La piattaforma LSP deve essere compatibile con il sistema EzProxy® già in uso presso il Committente
23.2.e) Opzionale: La piattaforma LSP deve poter essere integrata con sistemi a tecnologia RFID che devono supportare il protocollo SIP2 (ed eventuali evoluzioni future) per permettere la gestione di copie e l’effettuazione di ricognizioni a scaffale
23.2.f) Opzionale: la piattaforma LSP deve poter essere integrata con il sistema RapidILL® già in uso presso il Committente, in modo da poter inviare e ricevere richieste di document delivery tramite la piattaforma RapidILL® direttamente tramite l’ILS
23.2.g) Opzionale: disponibilità di apposite API aperte per l’interfacciamento di prodotti di terze parti senza la necessità di accordi preventivi o autorizzazioni esplicite da parte dell’Appaltatore
23.3) Ambiente di test
23.3.a) Deve essere disponibile un ambiente di test (disponibile 24h/24 7g/7 ed attivo e utilizzabile per tutta la durata del contratto) con funzionalità analoghe all’intera piattaforma di produzione LSP. Tale ambiente di test deve consentire al Committente di effettuare verifiche, test e simulazioni sulle configurazioni e sui dati, anche tramite operazioni massive. All’interno dell'ambiente di test devono essere rese disponibili le nuove release del software con almeno due settimane di anticipo rispetto alla data di rilascio definitivo delle release stesse. Deve contenere dati reali del Committente
presenti nella piattaforma di produzione in modo da garantire test e simulazioni realistici. L’inserimento iniziale dei dati e la sincronizzazione tra i due ambienti sono interamente a carico dell’Appaltatore. La sincronizzazione tra ambiente di test e ambiente di produzione deve avvenire almeno una volta l’anno
23.3.b) Opzionale: la sincronizzazione tra ambiente di test e ambiente di produzione può avvenire più volte l’anno
23.4) Gestione delle anagrafiche utenti e staff
23.4.a) L’anagrafica degli utenti/staff dovrà essere condivisa nella LSP in modo da non creare duplicazione di account tra sistemi.
23.4.b) L’anagrafica degli utenti deve poter essere alimentata secondo diverse modalità utilizzabili contemporaneamente: caricamento automatico massivo tramite importazione di file e tramite inserimento manuale del record utente dall’interfaccia staff. Deve essere possibile eliminare o modificare i dati relativi agli utenti sia in modo automatizzato in base a parametri scelti dall’operatore sia manualmente. Deve essere disponibile anche un sistema di eliminazione massiva automatizzata di record di anagrafica parametrizzabile secondo criteri differenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: blocchi di utenti specifici, tipo utente, data di scadenza…)
23.4.c) I dati anagrafici minimi gestiti dal sistema devono poter contenere: nome e cognome, codice fiscale, data di nascita, tipologia di utente (docente, studente, esterno, ecc.), indirizzi di residenza e di domicilio, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, numero di matricola, data di inserimento/modifica del record, data di scadenza, data dell’ultima attività dell’utente, almeno tre tipologie di codici utente personalizzati, corso di laurea per gli studenti e area disciplinare per i docenti, campi note compilabili automaticamente in sede di caricamento massivo dei dati e/o manualmente con testo libero. Il dato “tipo utente” deve essere personalizzabile da parte della biblioteca, in modo da gestire, oltre alle tipologie standard degli utenti istituzionali, anche le possibili casistiche di utenti non istituzionali. A ogni tipologia di utente deve poter essere associato un profilo specifico che stabilisca le politiche di utilizzo dei servizi erogati dalle biblioteche. Deve essere, inoltre, possibile associare agli operatori staff uno specifico profilo che ne definisca il livello di abilitazione nelle operazioni gestite tramite interfaccia staff. Tali abilitazioni devono poter essere modificate in qualsiasi momento a cura dell’amministratore di sistema. Deve essere disponibile un sistema di anonimizzazione dei record di anagrafica che consenta di conservare i dati statistici sulle transazioni, ma non i dati personali dell’utente.
23.4.d) L’integrazione tra l’anagrafica e le funzioni legate ai servizi al pubblico della biblioteca (prestito, prestito interbibliotecario, prestito intersistemico, rinnovo prestiti, prenotazioni), oltre a garantire la normale erogazione dei servizi, deve anche consentire di inibirne l’accesso agli utenti in posizione irregolare rispetto alla carriera universitaria, in presenza di ritardi nella restituzione dei prestiti, sanzioni… tramite un blocco applicabile sia manualmente dagli operatori staff, sia automaticamente dal sistema secondo specifici criteri. Deve essere comunque possibile applicare eccezioni da parte dell’operatore staff
23.4.e) Il sistema deve prevedere la possibilità di associare ad ogni account utente presente nell’anagrafica un profilo specifico che ne definisca le abilitazioni a livello di RLMS: amministratore (massimi privilegi su reading list e configurazioni specifiche RLMS
questo profilo può coincidere con quello di amministratore generale del sistema), operatore staff (creazione, gestione e pubblicazione delle reading list), docente (compilazione delle reading list assegnate dall’amministratore del sistema), studente (sola visualizzazione delle reading list pubblicate)
23.4.f) Il numero di operatori staff configurabili nella piattaforma non può essere inferiore a 40
23.4.g) Opzionale: Possibilità di avere un numero di operatori staff maggiore di 40. Sarà oggetto di valutazione.
23.5) Ricerca all’interno della piattaforma (interfaccia staff)
23.5.a) Deve essere possibile eseguire ricerche su tutti i dati inseriti nella piattaforma LSP almeno per i seguenti ambiti: descrizione bibliografica del materiale analogico ed elettronico, record di authority, copie, acquisizioni, anagrafiche utenti, circolazione, reading list. Deve essere possibile effettuare ricerche avanzate che prevedano l’utilizzo contemporaneo di più criteri di ricerca. Deve essere possibile utilizzare operatori booleani e caratteri jolly.
23.5.b) Opzionale: Possibilità di filtrare i risultati della ricerca tramite l’utilizzo di faccette o sistemi analoghi. Sarà oggetto di valutazione.
23.5.c) Opzionale: Possibilità di elaborare strategie di ricerca avanzata e di esportarne i risultati. Sarà oggetto di valutazione
23.6) Sistema di reportistica
23.6.a) Deve essere presente un sistema di reportistica integrato che permetta di estrarre report statistici sui dati presenti nella piattaforma LSP, in particolare sui seguenti ambiti: descrizione bibliografica del materiale analogico ed elettronico, copie, posseduto elettronico, acquisizioni, anagrafiche utenti, circolazione, reading list
23.6.b) Deve essere possibile creare e personalizzare report e statistiche che consentano di elaborare e incrociare fra loro le diverse tipologie di dati presenti nella piattaforma LSP, anche tramite schedulazione periodica. Deve essere possibile creare grafici di diverse tipologie integrabili nel report
23.6.c) I report devono essere poter essere utilizzati in modalità “visualizzazione risultati” da tutti gli operatori staff abilitati ad accedere alla piattaforma LSP
23.6.d) Deve essere possibile esportare i report e le statistiche in vari formati (a titolo esemplificativo e non esaustivo: XML, CSV, XLSX, PDF…).
23.6.e) Opzionale: deve offrire il supporto del protocollo SUSHI e dello standard COUNTER, in modo da poter estrarre ed elaborare automaticamente le statistiche d’uso delle risorse elettroniche senza la necessità di collegarsi e di autenticarsi sulle interfacce dei singoli editori
ILS (Integrated Library System)
23.7) Gestione della catalogazione e della metadatazione
23.7.a) Il sistema deve supportare la catalogazione nativa in UNIMARC per il materiale analogico. Il formato UNIMARC deve essere supportato sia come formato per la catalogazione originale e derivata (tramite protocollo SRU/Z39.50), sia come formato di importazione ed esportazione dati, inclusa la possibilità di definire campi locali in particolare per la registrazione del posseduto dei periodici. Deve essere disponibile un editor di metadati pienamente compatibile con lo standard di catalogazione
UNIMARC.
23.7.b) L’editor di metadati deve essere integrato con le funzionalità di gestione acquisizioni, gestione copie e attivazione risorse elettroniche, L’editor deve, inoltre, consentire la creazione di bozze di catalogazione per tipologie diverse di materiali (“template”) condivisi tra tutti gli operatori staff. In fase di catalogazione l’operatore staff deve poter accedere a strumenti di aiuto per la compilazione dei singoli campi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: aiuto contestuale, controllo duplicazione dei dati) e devono essere previsti strumenti di controllo in fase di inserimento dei dati in modo da impedire errori durante la catalogazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: indici nomi, indici classificazione)
23.7.c) La catalogazione deve avvenire in un unico catalogo centralizzato, in cui confluiscano i dati bibliografici di tutte le biblioteche di Ateneo. Il sistema deve gestire la catalogazione e i record bibliografici relativi a tutte le tipologie di materiale documentale sia analogico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: libri moderni, libri antichi, periodici, supporti multimediali...) sia elettronico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: e-journals, e-books, banche dati...). Deve essere possibile duplicare, modificare e cancellare i record bibliografici. Deve essere possibile effettuare operazioni massive di cancellazione, modifica, sostituzione, esportazione e importazione di dati
23.7.d) Opzionale: devono essere supportati authority files per titoli e autori e authority files
multilingue per i soggetti
23.8) Gestione delle acquisizioni
23.8.a) Il sistema deve gestire l’intero processo di acquisizione delle risorse in tutte le sue fasi: proposta di acquisto, ordine, arrivo del materiale, fatturazione/nota di credito, annullamento, cancellazione, sollecito ordini in ritardo, reclami... Il processo di acquisizione deve potersi applicare a tutte le risorse gestite, sia analogiche sia elettroniche, nelle loro varie tipologie (a titolo esemplificativo e non esaustivo: monografie cartacee, e-book, periodici cartacei ed elettronici, banche dati, audiovisivi...).
23.8.b) I dati dell’ordine gestiti dal sistema devono essere almeno i seguenti: numero identificativo dell’ordine, data ordine, biblioteca ordinante, numero copie ordinate, prezzo, budget di riferimento, fornitore, dati dell’utente proponente, stato dell’ordine, dati fatturazione, note e commenti. Deve essere possibile gestire i prezzi sia in euro, sia in valute estere. Deve essere inoltre prevista la possibilità di gestire sconti, commissioni e imposte (IVA...). Deve essere possibile modificare e/o annullare gli ordini in qualsiasi fase del flusso di lavoro di acquisizione.
23.8.c) Deve essere possibile gestire budget a livello di Ateneo (disponibili per tutte le biblioteche), per gruppi di biblioteche e a livello di singola biblioteca. I budget devono poter essere articolati in voci e sottovoci di spesa. L’aggiornamento della disponibilità finanziaria sul budget deve essere automatico e deve essere disponibile una reportistica dello stato di utilizzo del budget. Deve essere prevista la possibilità di visualizzare alert per la segnalazione di spese superiori alla disponibilità della voce di budget ed esaurimento del budget
23.8.d) Deve essere gestita un’anagrafica dei fornitori comprendente almeno i seguenti campi: nome fornitore/ragione sociale, indirizzi e-mail e recapiti, note. Le informazioni
devono poter essere ricercabili. Deve essere, inoltre, supportata la comunicazione tramite EDI (Electronic Data Interchange) con i fornitori almeno per i passaggi relativi all’invio dell’ordine e alla registrazione della fattura/nota di credito
23.8.e) Deve essere possibile creare report statistici riguardanti il flusso di lavoro delle acquisizioni. Lo storico delle informazioni correlate all’acquisizione del materiale deve essere visualizzabile almeno a livello di singolo ordine
23.8.f) Opzionale: Deve essere possibile creare e inviare automaticamente lettere agli utenti richiedenti/interessati tramite e-mail con le informazioni in merito allo stato della richiesta/ordine
23.9) Gestione dei periodici
23.9.a) Il sistema deve gestire l’intero processo di trattamento dei periodici a stampa in tutte le sue fasi: abbonamenti, rinnovi, ordini in continuazione, informazioni sul posseduto, rilegature... Deve essere possibile gestire i periodici disponibili sia in formato cartaceo, sia in formato elettronico, permettendo al bibliotecario di avere il controllo del titolo integrando i due posseduti
23.9.b) Il sistema deve gestire l’intero ciclo di pubblicazione dei periodici, inclusa la creazione di piani di pubblicazione in grado di gestire anche periodicità irregolari e fascicoli non previsti (supplementi, indici…). Deve essere possibile replicare/modificare il piano di pubblicazione in fase di rinnovo degli abbonamenti
23.9.c) Devono essere disponibili controlli automatici sulla puntualità nell’arrivo dei fascicoli, con rilevazione dei ritardi e produzione di solleciti
23.10) Gestione delle copie
23.10.a) Per ciascun record bibliografico deve essere possibile gestire un numero illimitato di copie con almeno i seguenti dati: biblioteca, barcode, numero di inventario, data inventario, prezzo, descrizione, collocazione, condizioni di prestabilità, tipo di materiale, note, date di creazione/ricezione/modifica della copia, identificativo dell’operatore staff che ha creato/ricevuto/modificato la copia, stato della copia, storico delle operazioni. Per le copie riferite a periodici cartacei devono essere gestiti anche: data fascicolo, data presunta di arrivo, numerazione e cronologia. Deve essere possibile utilizzare diversi schemi di collocazione
23.10.b) Deve essere possibile gestire la creazione di copie anche non legate a una procedura di acquisizione del materiale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dono, scambio tra biblioteche)
23.10.c) Deve essere possibile assegnare a ogni copia un numero di inventario. L’inserimento del numero di inventario gestisce più serie inventariali e un numero di catena assegnato in modo univoco tramite un contatore automatico. Deve essere possibile intervenire in rettifica e/o in cancellazione
23.10.d) Deve essere possibile effettuare modifiche ai dati di copia mediante operazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: duplicazione, scarto, cancellazione, modifica...). Le operazioni di scarto, cancellazione e modifica devono poter essere effettuate anche in modalità massiva
23.10.e) La piattaforma deve poter gestire l’intero flusso di lavoro riferito alla gestione delle copie: almeno acquisizione, disponibilità al prestito, rilegatura, smarrimento, inutilizzabilità
23.11) Gestione della circolazione
23.11.a) Deve essere possibile gestire le seguenti tipologie di circolazione: consultazione in sede, prestito locale, prestito interbibliotecario (ILL), Document Delivery (DD), prestito intersede. Tutte le transazioni di circolazione devono essere tracciate in ogni loro passaggio e deve essere presente uno storico delle operazioni di circolazione svolte sulla singola copia. Deve essere possibile gestire le richieste di prestito sia relative alle copie disponibili sia alle copie in prestito, con la creazione di code di prenotazione. I prestiti correnti devono poter essere rinnovati, anche automaticamente, in base alle politiche di circolazione definite
23.11.b) Deve essere possibile gestire politiche di circolazione (prestito, prenotazione, rinnovo, rinnovo automatico) differenziabili in base ai seguenti parametri: tipologia di utente, tipologia di materiale, biblioteca che possiede il materiale. Deve essere possibile applicare delle eccezioni alle politiche di circolazione per gestire casi particolari. Deve essere possibile gestire sanzioni e sospensioni dai servizi a carico dell’utente da applicare sia in modalità manuale, sia automaticamente dal sistema
23.11.c) Deve essere possibile creare e inviare automaticamente lettere agli utenti tramite e-mail (a titolo esemplificativo e non esaustivo: notifiche di cortesia per scadenza prestiti, materiale prenotato/richiesto pronto per il ritiro...)
23.11.d) Opzionale: La piattaforma deve consentire l’integrazione con il protocollo standard ISO-ILL (ISO 10160, ISO 10161).
ERMS (Electronic Resources Management System)
23.12) Caratteristiche e funzionalità
23.12.a) Tutte le funzionalità di Electronic Resource Management System (ERMS) devono essere integrate in un unico flusso di lavoro per l’intero ciclo di vita delle risorse elettroniche (selezione, trial, acquisizione, sottoscrizione, licenze, attivazione, manutenzione, valutazione e monitoraggio dell’uso, rinnovo, cancellazione). Deve gestire i modelli di acquisizione proposti dagli editori/fornitori (risorse singole, pacchetti, open access)
23.12.b) Deve gestire le licenze d’uso delle risorse elettroniche sottoscritte, attraverso il caricamento all’interno del sistema dei file che contengono i contratti di licenza per poi associarli ai singoli record o ai pacchetti
23.12.c) Deve disporre di una Knowledge Base, gestita dall’Appaltatore, comprensiva di risorse elettroniche di tutte le tipologie, relativi metadati e servizi per il loro utilizzo, all’interno della quale possano essere identificate ed attivate le risorse sottoscritte dall’Ateneo
23.12.d) Deve gestire i diritti di accesso alle risorse, i dati di copertura del posseduto ed i metadati
DT (Discovery tool)
23.13) Caratteristiche e funzionalità
23.13.a) Deve essere organizzato in modo da fungere da punto di accesso unificato per la ricerca in tutte le collezioni, sia analogiche, sia elettroniche possedute o sottoscritte dall’Ateneo, e per l’utilizzo di tutti i servizi erogati. Le informazioni sulla disponibilità delle risorse analogiche ed elettroniche devono essere aggiornate in tempo reale
23.13.b) Deve essere disponibile una funzione di raggruppamento dei record che si riferiscono a diverse versioni della stessa opera (gruppi FRBR)
23.13.c) Opzionale: Possibilità di definire versioni diverse del DT attivabili parallelamente e consultabili contemporaneamente da dedicare a specifici scopi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: biblioteche di ambito, fondi speciali...)
23.13.d) Opzionale: Possibilità di personalizzare l’aspetto del DT tramite l’interfaccia staff (a titolo esemplificativo e non esaustivo: loghi, colori, testi...)
23.13.e) Opzionale: Disponibilità una funzione di deduplicazione dei record riferiti alla stessa risorsa su diversi supporti (analogico ed elettronico)
23.14) Ricerca e visualizzazione dei risultati
23.14.a) Le funzioni di ricerca nel DT devono prevedere: una maschera di ricerca semplice monocampo (google-like) e una maschera di ricerca avanzata che dia la possibilità di effettuare ricerche su più campi contemporaneamente. Deve essere possibile utilizzare operatori booleani e caratteri jolly in tutte le tipologie di ricerca. Deve essere possibile impostare filtri a monte della ricerca
23.14.b) L’utente deve avere la possibilità di scegliere tra diversi criteri di ordinamento dei risultati. Devono essere presenti almeno i seguenti criteri: autore, titolo, data di pubblicazione più recente, data di pubblicazione meno recente, rilevanza
23.14.c) La lista dei risultati deve riportare una visualizzazione sintetica della descrizione bibliografica, con campi e funzionalità disponibili configurabili dagli operatori staff. Deve essere riportata l’indicazione sulla disponibilità del materiale analogico ed elettronico. L’utente deve poter visualizzare i dettagli della descrizione bibliografica, con campi e funzionalità disponibili configurabili dagli operatori staff. Per le risorse analogiche devono essere visualizzate tutte le informazioni che ne consentano la localizzazione fisica e la disponibilità del materiale in biblioteca, comprese le indicazioni sul posseduto dei periodici cartacei. Per le risorse elettroniche dotate di full- text, questo deve essere raggiungibile direttamente attraverso il link resolver, il direct linking o altra tecnologia analoga.
23.14.d) Nella schermata di visualizzazione dei risultati della ricerca devono essere presenti faccette per raffinare i risultati della ricerca. Devono poter essere utilizzate una o più faccette in abbinamento tra loro. Le faccette utilizzabili dagli utenti nel DT devono poter essere personalizzate da parte degli operatori tramite l’interfaccia staff
23.15) Servizi per gli utenti
23.15.a) Gli utenti autenticati dovranno poter visualizzare le condizioni di prestito delle copie fisiche in base alle regole definite per tipo di materiale, biblioteca e tipologia di utente; prenotare i libri in prestito; inviare richieste di ILL-DD tramite la compilazione di apposito modulo; visualizzazione lo storico prestiti; richiedere il rinnovo dei prestiti in corso; salvare e conservare strategie di ricerca e configurare alert relativi alle stesse
23.15.b) Opzionale: Possibilità per tutti gli utenti (autenticati e non) di esportare le citazioni bibliografiche risultato di una ricerca in diversi formati (a titolo esemplificativo e non esaustivo: XLSX, CSV, RIS, BibTex, EndNote...) e consentirne la condivisione e conservazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: permalink, stampa, invio per e- mail…)
RLMS (Reading Lists Management System)
23.16) Caratteristiche e funzionalità
23.16.a) La soluzione RLMS proposta deve consentire la creazione, la compilazione, il
mantenimento, la pubblicazione e la condivisione di reading list strutturate per gestire le bibliografie dei testi d’esame delle attività didattiche erogate dall’Ateneo e di attività collaterali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: laboratori, seminari, raccolte tematiche, consigli di lettura...). Deve essere possibile inserire nelle reading list i riferimenti a qualsiasi tipo di materiale didattico analogico e/o elettronico presente nel catalogo delle biblioteche, disponibile in Internet (a titolo esemplificativo e non esaustivo: siti web, video caricati su piattaforme di condivisione di materiale multimediale...). Le reading list devono poter essere gestite (creazione, aggiornamento, eliminazione) sia manualmente, sia in modo automatizzato, anche massivo, da parte di operatori staff con apposite abilitazioni o almeno dall’amministratore del sistema. In ogni reading list devono essere visualizzate in tempo reale tutte le informazioni disponibili sul materiale didattico in formato cartaceo e/o elettronico. In particolare, per il materiale presente del catalogo delle biblioteche devono essere disponibili in tempo reale le informazioni sulla disponibilità del materiale stesso presso le biblioteche (materiale analogico) o per l’accesso online (materiale elettronico)
23.16.b) Il sistema deve prevedere la possibilità di associare ad ogni account utente presente nell’anagrafica LSP un profilo specifico che ne definisca le abilitazioni a livello di RLMS: amministratore (massimi privilegi su reading list e configurazioni specifiche RLMS; questo profilo può coincidere con quello di amministratore generale del sistema), operatore staff (creazione, gestione e pubblicazione delle reading list), Docente (compilazione delle reading list assegnate dall’amministratore del sistema), Studente (visualizzazione delle reading list pubblicate)
23.16.c) Il sistema deve prevedere la possibilità, per gli utenti di tipo “Docente”, di inviare proposte di acquisto di materiale didattico tramite l’interfaccia utente RLMS. La proposta d’acquisto inviata deve essere registrata direttamente nell’LSP. Le proposte d’acquisto devono poter essere gestite tramite l’interfaccia staff LSP per l’intero flusso di lavoro relativo all’acquisizione del materiale. Deve essere possibile creare e inviare automaticamente lettere agli utenti tramite e-mail con aggiornamenti sulla procedura di acquisizione del materiale di cui è stato proposto l’acquisto
23.16.d) Deve essere possibile inviare notifiche automatiche ai Docenti via e-mail quando le proprie reading list sono disponibili per l’aggiornamento.
23.16.e) Opzionale: possibilità di inviare notifiche automatiche via e-mail a Docenti e Studenti in caso di modifiche su specifiche reading list
23.17) Interfaccia utente RLMS
23.17.a) Deve essere disponibile un’interfaccia utente RLMS accessibile alle diverse tipologie di utente RLMS (Staff, Docente e Studente) previa autenticazione. Tramite tale interfaccia ogni utente potrà svolgere diverse operazioni in relazione alle abilitazioni assegnate. L’interfaccia utente RLMS deve essere accessibile anche senza autenticazione per la ricerca e la consultazione delle reading list già pubblicate. Tramite l’interfaccia utente RLMS gli utenti di tipo “Docente”, previa autenticazione, devono poter aggiornare le proprie reading list (sia che siano in stato di bozza non pubblicata, sia che siano già state pubblicate), contrassegnare le reading list come pronte per la pubblicazione, inviare proposte di acquisto alle biblioteche. Tramite l’interfaccia utente RLMS gli utenti di tipo “Studente”, previa autenticazione, devono poter visualizzare le bibliografie pubblicate, salvare un elenco di reading list preferite, inserire prenotazioni
e richieste ILL-DD sul materiale didattico analogico (anche se non posseduto dalla biblioteca), raggiungere direttamente i contenuti delle risorse elettroniche e di tutto il materiale disponibile in rete inserito nella reading list.
23.17.b) Le reading list devono poter essere ricercabili tramite l’interfaccia utente RLMS almeno con i seguenti parametri: nome reading list, codice del corso a cui la bibliografia è associata, ulteriori codici ricercabili associati alla bibliografia, anno accademico di erogazione, docenti titolari dell’insegnamento, struttura dell’Ateneo di riferimento, corso di laurea in cui è erogato l’insegnamento
23.17.c) Deve essere prevista la possibilità di creare permalink alle singole reading list da condividere tramite diversi canali (es. e-mail, siti web, documenti…). I permalink devono poter essere creati sia manualmente dai docenti tramite tool apposito disponibile nell’interfaccia utente RLMS, sia in modo automatizzato tramite URL parametrizzabili
23.18) Integrazione
23.18.a) Deve essere possibile attivare l’integrazione con il sistema e-learning in uso presso l’Ateneo (LMS Moodle) tramite protocollo LTI 1.3 per consentire agli utenti autenticati nel sistema e-learning di accedere direttamente alle singole reading list tramite apposito plugin configurato nella scheda dell’insegnamento del portale e-learning
23.18.b) Opzionale: Possibilità per gli utenti di tipo “Docente” di importare citazioni nelle reading list tramite file di diversi formati (RIS, BibTex)
23.18.c) Opzionale: Possibilità per gli utenti di tipo “Docente” e “Studente” di esportare le citazioni presenti nelle reading list in file di diversi formati (DOC/DOCX, XLS/XLSX, PDF, RIS)
23.18.d) Opzionale: Possibilità per gli utenti di tipo “Docente” di attivare l’integrazione con i principali software di gestione delle citazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: EndNote, Zotero, Mendeley...) per consentire l’importazione diretta di riferimenti nelle bibliografie.
24. Servizi di avvio, configurazione e migrazione dei dati
Prima dell’entrata in produzione della nuova piattaforma LSP, Appaltatore dovrà procedere alla completa migrazione dei dati presenti sul sistema in uso presso il Committente alla piattaforma LSP offerta, al fine del corretto utilizzo da parte di operatori Staff e utenti delle biblioteche.
Dovrà essere garantita la migrazione di tutte le entità presenti nel sistema di origine, dei dati in esse contenuti e delle loro relazioni (per esempio i legami tra i record bibliografici; tra fornitori, ordini, budget e fatture, tra utenti e transazioni di circolazione...).
Tale migrazione, dovrà avvenire come di seguito indicato:
1. Attività preliminari alla migrazione (analisi dei dati di partenza, impostazione delle configurazioni...);
2. Formazione del Gruppo di Progetto sulla nuova Piattaforma, le sue caratteristiche e configurazioni
3. Migrazione di prova e test;
4. Correzione criticità ed eventuale nuova migrazione e test;
5. Migrazione definitiva ed entrata in produzione della Piattaforma.
Nell’Offerta Tecnica l’Appaltatore dovrà presentare un Piano di migrazione dei dati che dovrà prevedere in dettaglio attività, strumenti, procedure e dovrà essere corredato di una proposta di cronoprogramma, fermo restando che in ogni caso le operazioni di migrazione e messa a punto della soluzione dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2024.
Oltre al Piano per la migrazione, dovranno essere descritti in maniera dettagliata:
− il supporto richiesto al Team di Progetto del Committente nella fase di pre-migrazione (Fase 1);
− la formazione del Team di progetto del Committente, al fine di prendere familiarità con la nuova Piattaforma, le sue caratteristiche e configurazioni;
− la collaborazione del Team di progetto del Committente, durante la migrazione di test (Fase 2), al fine di testare il corretto trasferimento dei dati dal vecchio gestionale alla nuova Piattaforma;
− il supporto post-migrazione al Team di progetto del Committente.
L’Appaltatore, già in fase di offerta tecnica, dovrà specificare l’eventuale necessità di periodi di fermo dell’attuale gestionale, sia lato back office che lato front office.
I dati di cui l’Appaltatore dovrà garantire la migrazione alla piattaforma LSP offerta sono di diversa tipologia e, ove non diversamente specificato, comprendono anche tutti i dati storici disponibili sul sistema in uso presso il Committente:
− Dati relativi alle risorse analogiche:
o record bibliografici con tutte le informazioni che consentono la descrizione completa
della risorsa, incluse le relazioni tra risorse (monografie a livelli, legami tra record...) e gli eventuali campi definiti localmente;
o dati amministrativi di monografie e periodici cartacei: dati degli abbonamenti
(consistenze, piani di pubblicazione fascicoli ricevuti e attesi...), politiche di prestito, collocazione, inventario, biblioteca che possiede la copia ecc.;
− Dati relativi alle acquisizioni: record dei fornitori, ordini attivi e completi, budget (con dettaglio delle transazioni registrate), fatture parziali e complete
− Dati relativi alla circolazione: le sole transazioni attive riguardanti:
o prestiti locali, prestiti intersede e interbibliotecari;
o prenotazioni;
o document delivery;
− Anagrafiche (nome, cognome, profilo utente, codice fiscale, indirizzi e-mail, recapiti...)
o Utenti attivi
o Utenti cessati con transazioni attive in corso (es. prestiti, prenotazioni...)
− Dati relativi alle risorse elettroniche sottoscritte dall’Ateneo: titoli, consistenze, attivazione...;
− Dati relativi alle bibliografie d’esame: nome bibliografia, codice del corso a cui la bibliografia è associata, ulteriori codici ricercabili associati al corso, anno accademico di erogazione, docenti titolari dell’insegnamento, struttura dell’Ateneo di riferimento, corso di laurea in cui è erogato l’insegnamento
La fase si considera superata sulla base della corretta migrazione dei dati importati basata su verifiche eseguite dal Committente.
25. Formazione
L’Affidatario si impegna, a proprie spese, ad erogare attività di formazione tecnica sia relativamente al Team di progetto del Committente sia agli Operatori. La stessa dovrà essere effettuata durante la fase di migrazione e prima dell’emissione del certificato parziale di verifica intermedia di conformità relativo alla verifica di conformità di funzionamento della piattaforma di cui al precedente art. 17.
Dovranno inoltre essere forniti materiali informativi on-line, manuali e documentazione relativi a tutte le funzionalità dell’intera piattaforma LSP ed alla loro configurazione, rendendoli disponibili in lingua italiana.
Il materiale (a titolo esemplificativo: manuali, video tutorial, wiki, ecc.) dovrà comprendere documentazione generale sul prodotto, materiali informativi sui singoli moduli, release note degli aggiornamenti, documenti riguardanti l’implementazione del servizio, piani di sviluppo e integrazione, etc.
Il fornitore dovrà fornire materiali informativi on-line relativi alle funzioni dell'intero LSP, rendendoli disponibili in lingua italiana.
La formazione dovrà obbligatoriamente essere erogata in lingua italiana, potrà essere somministrata anche da remoto e in questo caso dovrà essere erogata in modalità sincrona per almeno il 60% rispetto al monte ore proposto, secondo un calendario concordato con il Committente e avvalersi dell’utilizzo di un ambiente di test.
Al termine dell’attività di formazione tecnica dovrà essere rilasciata per ciascuna unità di personale partecipante un attestato di partecipazione al corso.
Le modalità secondo cui l’Affidatario intende provvedere alla formazione dovranno essere esplicitate nell’Offerta Tecnica. Il progetto di formazione sarà oggetto di valutazione.
26. Livelli di servizio (Service Level Agreement)
La fornitura dovrà prevedere e garantire i seguenti livelli di servizio:
− il servizio dovrà, di norma, essere attivo H24 7 giorni su 7. In caso di problematiche inerenti al servizio, la percentuale di uptime (da intendersi come il periodo complessivo espresso in minuti durante il quale il servizio SaaS è disponibile per l’accesso e l’utilizzo durante un periodo calcolato) annuale non potrà comunque essere inferiore al 99,5%;
− ai fini della determinazione della percentuale di uptime annuale, nel calcolo non verranno considerate le seguenti casistiche:
o Interruzione programmata;
o Indisponibilità del Servizio attribuibile a:
▪ cause fuori dal ragionevole controllo del Fornitore incluso qualsiasi evento di Forza Maggiore o dalla prestazione da parte di qualsiasi fornitore di servizi di comunicazione o di servizi Internet;
▪ separate occasioni di indisponibilità del sistema di meno di 5 (cinque) minuti di durata ciascuna, a patto che non siano persistenti durante il periodo di apertura dei servizi al pubblico.
− il servizio dovrà prevedere la gestione di alert per eventi critici o malfunzionamento dell’infrastruttura da cui il servizio è erogato, al verificarsi dell'evento;
− il fornitore dovrà garantire l'applicazione di aggiornamenti evolutivi del software non appena questi vengono rilasciati;
− il fornitore dovrà garantire l'applicazione delle patch di sicurezza non appena queste vengono rilasciate;
− il fornitore dovrà produrre un resoconto dei tempi di inattività registrati su base annua (“resoconto annuale”).
27. Assistenza
Ogni problematica dovrà essere segnalata attraverso la creazione di un ticket sul sistema di segnalazione che il Fornitore del servizio dovrà mettere a disposizione del Committente.
Il sistema di ticketing dovrà essere disponibile H24 7g/7 e dovrà garantire i seguenti tempi di presa in carico della segnalazione, calcolati a partire dall’apertura del ticket:
− Sistema non disponibile: entro 1 ora;
− Modulo software in produzione non funzionante: entro 2 ore;
− Segnalazione di guasti e/o errori non bloccanti: entro 3 giorni lavorativi;
− Eventi di carattere generale, richieste di sviluppo e/o nuove implementazioni: entro 3 giorni lavorativi.
28. Disposizioni sull’esecuzione ed erogazione della fornitura
L’esecuzione del contratto dovrà articolarsi in più fasi e precisamente:
− Fase 1: attività preliminari alla migrazione (analisi dei dati di partenza, impostazione delle configurazioni, formazione degli amministratori del sistema, definizione dei formati di migrazione dei dati in accordo con il committente, ecc.);
− Fase 2: migrazione di prova e test, formazione degli operatori delle biblioteche;
− Fase 3: migrazione definitiva e sua valutazione con l’entrata in produzione della Piattaforma;
− Fase 4: verifica di conformità intermedia ed emissione del certificato parziale di regolare esecuzione;
− Fase 5: gestione della Piattaforma a regime.
Le prime 4 fasi dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2024 ed essere specificate dal Concorrente nell’Offerta Tecnica presentata in sede di partecipazione alla procedura mentre la fase 5 dovrà avere come data di inizio il 1° gennaio 2025. La pianificazione di dettaglio delle prime 4 fasi verrà condivisa con la Stazione Appaltante a seguito dell’aggiudicazione.
29. Servizi di supporto in caso di cessazione del contratto
L’Affidatario dovrà garantire, senza ulteriori oneri, la portabilità dei dati del Committente verso altra Impresa al termine del contratto o in caso di interruzione anticipata del rapporto contrattuale.
Al termine del rapporto contrattuale l’Affidatario dovrà provvedere a:
− estrarre i dati e metterli a disposizione dell’Impresa subentrante in un formato concordato tra le parti, fornendo tutto il supporto necessario per un efficace passaggio di consegne;
− mettere a disposizione del Committente la documentazione descrittiva dei formati di esportazione, garantendo il formato UNIMARC ed il formato MARC21, qualora richiesti;
− garantire la continuità del servizio fino all’avvio delle operazioni di migrazione, le cui tempistiche verranno concordate tra le parti;
− garantire la conservazione e l’accesso ai dati per tutta la durata delle operazioni di migrazione;
− mettere a disposizione del Committente tutta la documentazione correttamente conservata.
Durante la fase di chiusura, l'Utenza dovrà poter continuare lo svolgimento delle attività sulla Piattaforma
e non dovrà subire alcun peggioramento del servizio erogato.
La riconsegna dei dati e la chiusura del servizio dovranno essere formalizzate in un apposito verbale. Il fornitore è inoltre tenuto, salvo nei casi previsti dalla legge, a cancellare dal sistema tutti i dati di proprietà dell’Università degli Studi dell’Insubria di cui il Committente abbia chiesto la cancellazione.
ALL. 1 AL CAPITOLATO SPECIALE
D’APPALTO
ALLEGATO n. 1
Informazioni relative a struttura, dati e servizi gestiti
Applicativi in uso 2
Dati relativi alle biblioteche 2
Dati relativi agli operatori staff 2
Dati relativi alle risorse analogiche 2
Dati relativi alla circolazione (transazioni 2023) 3
Dati relativi agli utenti 3
Dati relativi alle risorse elettroniche (dati al 22/03/2024) 3
Dati relativi alla gestione delle bibliografie d’esame (dati al 22/03/2024) 3
Applicativi in uso
Modulo | Soluzione Utilizzata |
Gestione ILS | ALMA (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx- platform/) |
Gestione URM | ALMA (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx- platform/) |
Gestione RLMS (Bibliografie testi d’esame) | Leganto (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxx-xxxx- management-system/) |
Discovery Tool | PrimoVE (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx- platform/) |
Piattaforme per l’erogazione di servizi di prestito interbibliotecario | RapidILL (xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxx- loan/) NILDE (xxxxx://xxxxx.xx.xxx.xx) |
Piattaforma di e-learning | Moodle (xxxxx://xxxxxx.xxx) |
Accesso remoto alle Risorse Elettroniche | EZProxy (xxxx.xxx/en/ezproxy.html) |
I dati indicati di seguito, ove non indicato diversamente, sono stati rilevati al 31/12/2023.
Dati relativi alle biblioteche
− Al Sistema Bibliotecario afferiscono quattro biblioteche attraverso cui vengono erogati tutti i servizi bibliotecari, a cui si aggiunge la biblioteca dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities (Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali) per la sola gestione delle collezioni analogiche
Dati relativi agli operatori staff
− Numero di operatori staff: 37
o Incremento previsto durante la vigenza contrattuale: 3
Dati relativi alle risorse analogiche
− Numero dei record bibliografici: circa 120.000
o Incremento annuo previsto: 4%
− Numero copie fisiche: circa 122.600
o Incremento annuo previsto: 5%
− Numero sottoscrizioni periodici cartacei attivi nel 2023: circa 220
− Numero fornitori totali: circa 180
− Numero ordini: circa 61.000
− Numero fatture: circa 6.000
− Numero budget totali: circa 870
Dati relativi alla circolazione (transazioni 2023)
− Numero prestiti: circa 10.200
− Numero prestiti interbibliotecari totali: circa 550
− Numero document delivery totali: circa 3.400
Dati relativi agli utenti
− Numero di record utenti totali (compresi operatori staff): circa 50.000
o Incremento annuo previsto: circa 12%
Dati relativi alle risorse elettroniche (dati al 22/03/2024)
− Numero dei record di riviste elettroniche e banche dati: circa 125.000
o Incremento annuo previsto: 20%
− Numero dei record di e-book: circa 263.000
o Incremento annuo previsto: 20%
Dati relativi alla gestione delle bibliografie d’esame (dati al 22/03/2024)
− Numero di reading list: circa 3.700
o Incremento annuo previsto: 52%
− Numero di citazioni: circa 10.200