CONTRATTO DI COMODATO D’USO GRATUITO
COMUNE DI LADISPOLI
Città Metropolitana di Roma Capitale Ufficio Stato Civile
CONTRATTO DI COMODATO D’USO GRATUITO
PER L'ISTITUZIONE DI UFFICI DI STATO CIVILE SEPARATI DALLA CASA COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI E UNIONI CIVILI
Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto di legge, redatta in duplice originale, tra i signori:
il Sig. , nato a il ,
residente in
( ) via
n.
C.F. , identificato tramite c.di i. n.....................rilasciata dal comune di , in qualità di proprietario/concessionario
/locatore/titolare di altro diritto reale (specificare quale) dell'immobile adibito a denominato
sito in Ladispoli, via di seguito comodante; e
la dr.ssa Xxxxxxx Xxxxxxxx, Segretario Generale, nella qualità di Responsabile del Servizio Stato Civile del Comune di Ladispoli, presso lo stesso domiciliato in Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx 0, X.X.
, xx seguito comodatario, a ciò autorizzato con apposito decreto sindacale;
SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:
1) Il comodante concede in comodato d’uso gratuito al comodatario, che accetta, per l’istituzione di un Ufficio di Stato Civile atto alla sola celebrazione di matrimoni e unioni civili, quota dell’immobile e relative pertinenze, denominato “ ” sito in Ladispoli, alla Xxx
, x. , xxxxx , come definita dall’unita
cartografia, della superficie di mq , censita al Foglio
P.lla Sub. Cat. , ritenuta idonea allo scopo per cui viene concessa, e che versa nello stato di manutenzione di cui all’allegato verbale di consegna contestualmente sottoscritto dalle parti.
2) La durata del presente contratto è di anni 3 (tre), a partire dal giorno della stipula, ed è soggetta a rinnovo espresso. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata alla controparte, mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite pec, almeno tre mesi prima della scadenza.
3) Il comodante si impegna a destinare i luoghi per il tempo necessario, non inferiore ad un’ora, esclusivamente all’attività amministrativa che sottende il rito e dunque a sottrarli alla fruizione da parte di altri soggetti. Qualora l'area proposta sia costituita da uno spazio aperto, questa deve essere preventivamente definita e delimitata per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del rito e adeguatamente attrezzata. Nel corso del rito, il luogo della celebrazione è ad ogni effetto “Ufficio di Stato Civile” e pertanto non potranno essere consentite attività incongruenti o lesive del decoro.
4) Il comodante si impegna a non richiedere alcun corrispettivo ai nubendi per l'uso dello
spazio/locale concesso per la sola celebrazione del rito civile attrezzato secondo il progetto approvato. Tuttavia allestimenti diversi da quello proposto con il progetto saranno oggetto di accordo tra il comodante e i nubendi.
5) Il calendario e gli orari per la celebrazioni saranno definiti in accordo con l’Ufficio di Stato Civile del Comune.
6) Tutte le spese del presente atto, compresi eventuali oneri di registrazione, sono a carico del comodante.
7) Sono posti a carico del comodante i seguenti obblighi:
• effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile a propria cura e spese;
• mettere in dotazione dell'Ufficio di Stato Civile, durante la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili, le bandiere italiana, europea e del Comune di Ladispoli;
• comunicare al Comune di Ladispoli qualsiasi variazione incidente sul possesso dei requisiti di cui agli artt. 1 e 2 dell'”Avviso Pubblico per l'istituzione di Uffici di Stato Civile separati dalla Casa Comunale per la celebrazione di matrimoni e unioni civili”;
• corrispondere al Comune di Ladispoli una quota annuale stabilita in €. 100,00, da versare direttamente all'Ufficio Economato o presso la Tesoreria Comunale.
8) Al momento della sottoscrizione del presente contratto, il comodatario dichiara di avere visitato l’immobile, del quale riconosce la conformità alle caratteristiche ed alle condizioni di cui al verbale di consegna debitamente sottoscritto, nonché l’idoneità dello stesso all’uso determinato dalle parti.
9) La concessione in comodato gratuito e l'istituzione delle sedi separate di Stato Civile, terrà indenne l'Amministrazione da oneri e spese e da qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati, dai nubendi e dai loro ospiti, nel corso delle celebrazioni del rito civile.
10) Per quanto non espressamente stabilito e contemplato nel presente contratto si applicheranno le norme del Codice Civile, nonchè le altre leggi vigenti in materia di comodato.
11) A pena di nullità, qualunque altra modifica al presente contratto dovrà essere inderogabilmente apportata con atto scritto, sottoscritto da entrambe le parti.
12) Per ogni controversia sorgente dalla presente scrittura privata, soggetta a registrazione solo in caso d'uso, è competente il Foro di Civitavecchia.
Si allega:
1) cartografia del locale/spazio/ambiente;
2) documento di identità del comodante
Il presente atto viene letto, confermato e sottoscritto dalle parti in calce alla presente, ed a margine della prima pagina, così come allegati 1 e 2.
Ladispoli,
Il Comodante
Il Comodatario
COMUNE DI LADISPOLI
Città Metropolitana di Roma Capitale
Ufficio Stato Civile
VERBALE DI CONSEGNA DELL’IMMOBILE
OGGETTO: Immobile sito in Ladispoli Via n.
In data
il Sig.
(comodante)
consegna l’immobile in oggetto alla Dr.ssa Xxxxxxx Xxxxxxxx P Segretario Generale, nella qualità di Responsabile del Servizio Stato Civile del Comune di Ladispoli (comodatario), esclusivamente per l'istituzione di un Ufficio di Stato Civile, esterno alla casa comunale, ai fini della celebrazione dei matrimoni ed unioni civili.
Le parti constatano che l’unità immobiliare si trova in buono stato.
Il comodatario dichiara di non trattenersi copie delle chiavi del locale.
Il presente verbale di consegna è parte integrante del contratto di comodato d'uso gratuito. Il Comodante Il Comodatario