RegolamentoI.S.E.E. Disciplinaemodalità deglinterventiedeleprestazioni deiServiziSocialideiComuni aferential’Ambitoteritorialedi Lomazo-FinoMornasco
RegolamentoI.S.E.E. Disciplinaemodalità deglinterventiedeleprestazioni deiServiziSocialideiComuni aferential’Ambitoteritorialedi Lomazo-FinoMornasco
NORMATIVADIRIFERIMENTO
l ConvenzioneONUsuiDiritidel'infanziadel20novembre1989,ratificataconleg e 27mag io19 1,n.176
l ConvenzioneO.N.U.suidiritidelepersonecondisabilità,ratificataconleg e3 marzo20 9,n.18
l Tratatosul’UnioneEuropeaeTratatosulFunzionamentodel’UnioneEuropea
l CartadeiDiritifondamentalidel’UnioneEuropea
l Articoli2,32e38delaCartacostituzionale;
l DecretodelMinisterodel’Interno31dicembre1983“Individuazionedelecategoriedi servizipub licilocaliadomandaindividuale”
l art.6,comma4D.L.28feb raio1983n.5 ,convertitodalaL.26aprile1983,n.131 “Provedimentiurgentiperilsetoredelafinanzalocaleperl'an o1983”
l Leg e07.08.19 0,n.241“Nuovenormeinmateriadiprocedimentoamministrativoe
didiritodiacesoaidocumentiamministrativi”es.m.i.
l Leg e5feb raio19 2,n.104"Leg e-quadroperl'asistenza,l'integrazionesociale eidiritidelepersonehandicap ate"
l Decreto legislativo 31.03.19 8, n. 1 2 “Conferimento difunzionie compiti amministrativideloStatoaleregioniedaglientilocali,inatuazionedelcapoIdela l.15marzo19 7,n.59”
l Decretolegislativo18.08.20 0,n.267“Testounicodeleleg isul’ordinamentodegli entilocali”es.m.i.
l Leg e08.1 .20 0,n.328recante“Leg equadroperlarealizazionedelsistema integratodinterventieservizisociali”
l D.P.R.28.12.20 0,n.4 5“Testounicodeledisposizionilegislativeeregolamentari inmateriadidocumentazionelegislativa”
l D.P.C.M.14.02.20 1“Atodiindirizoeco rdinamentoinmateriadiprestazioni socio–sanitarie”
l D.P.R.03.05.20 1“Pianonazionaledeglinterventiedeiservizisociali20 1–20 3”
l Leg ecostituzionale18.10.20 1,n.3“ModifichealtitoloVdelapartesecondadela Costituzione”
l Leg e05.06.20 3,n.131“Disposizioniperl'adeguamentodel'ordinamentodela Repub licaalaleg eCostituzionale18otobre20 1,n.3”
l Decreto legislativo 30.06.20 3,n.196 “Codice in materia diprotezione deidati personali”
l Art.38 D.L. 31.05.2010 n.78 «Misure urgentiin materia distabilizazione finanziaria e dicompetitività economica» convertito,con modificazioni,dala L. 30.07.2010,n.12
l Art.5deldecreto-leg e6dicembre201 ,n.201,convertito,conmodificazioni,dala leg e2 dicembre201 ,n.214“Disposizioniurgentiperlacrescita,l'equitàeil consolidamentodeicontipub lici
l DecretoMinisterodelLavoroedelePoliticheSociali8marzo2013“Definizionedele modalitàdiraforzamentodelsistemadeicontrolidel'ISEE.
l D.P.C.M.5dicembre2013,n.159“Regolamentoconcernentelarevisionedele modalitàdideterminazioneeicampidiap licazionedel'Indicatoredelasituazione economicaequivalente
l Decreto Ministero del Lavoro e dele Politiche Sociali 7 novembre 2014 “Ap rovazionedelmodelotipodelaDichiarazioneSostitutivaUnicaafiniISEE, del'atestazione,nonché dele relative istruzioniperla compilazione aisensi del'articolo10,comma3,deldecretodelPresidentedelConsigliodeiMinistri5 dicembre2013,n.159”
l Leg eRegionale20marzo1980,n.31“Diritoalostudio–Normediatuazione”
x Xxx eRegioneLombardia6.12.19 9,n.23“Politicheregionaliperlafamiglia”
l Leg eRegioneLombardia05.01.20 0,n.1“Riordinodelsistemadeleautonomiein Lombardia.AtuazionedelD.Lgs.31marzo19 8,n.1 2
l Leg eRegioneLombardia14dicembre20 4,n.34“Politicheregionaliperiminori”
l Leg eRegioneLombardia12.03.20 8,n.3“Governodelaretedeglinterventiedei servizialapersonainambitosocialeesociosanitario”,comemodificatadalaL.R.2 del24.02.2012;
l DeliberadiGiuntaRegionalen.X/3230del06.03.2015“Primedeterminazioneper l’uniformeap licazionedeld.p.c.m.n.159/2013”
l AcordidiProgrammaperl’atuazionedelPianodiZona
l StatutideiComuni
l RegolamentideiComuni
l Leg e26mag io2016,n.89“Conversioneinleg e,conmodificazioni,deldecreto- leg e29marzo2016,n.42,recantedisposizioniurgentinmateriadifunzionalitàdel sistemascolasticoedelaricerca”
l Decreton.138del13aprile2017“modelodiDSU”
PARTEPRIMA PRINCIPIGENERALI
Articolo1 Og eto
1.Ilpresenteregolamentodisciplinaiprincipielemodalità deglinterventid,ele prestazioniedeiServiziSocialideiComuniap artenential’AmbitoteritorialeLomazo– FinoMornascoedel’uficiodipianodel’Ambitoteritoriale.
2.PerServiziSocialisintendonotuteleatività relativealapredisposizioned erogazionediservizigratuitie/oapagamento,odiprestazioniprofesionalidestinatea rimuovere esuperarelesituazionidibisognoe didificoltà, chelepersone incontranonelcorsodelalorovita,esclusequeleasicuratedalsistemaprevidenziale, daquelosanitario,nonchéqueleasicurateinsedediamministrazionedigiustizia.
3.IlsistemaintegratodeiServiziSocialiperseguelafinalitàditutelareladignitàe l’autonomiadelepersone,sostenendolenelsuperamentodelesituazionidibisognoo dificoltà,prevenendoglistatididisagio epromuovendoilbeneserepsicofisico, tramiteinterventipersonalizati,concepitinelpienorispetodelediferenzeedelescelte espresedaisingoli.
4.IComunideterminano,tramitegliatieglistrumentidiprogrammazioneprevistidala legislazionenazionaleeregionale,ilsistema deiservizisocialisulabasedeipropri bisogniediquelidel’Ambitoteritoriale.
Articolo2 Finalità
1.NelospiritodeidiritidicitadinanzasancitidalaCostituzioneenel’lambito del complesoedarticolatosistemaintegratodinterventieServiziSocialichecompetono agliEntiLocali,aleRegioniedaloStato,iComunidel’AmbitoDistretualericonoscono unvalorestrategicoalepropriecompetenzeinmateriadiasistenzaediprotezione sociale.
2.Lafinalità delpresenteregolamentoè,pertanto,queladias icurareai citadiniresidentilsoddisfacimentodeilivelies enzialidiassistenzae protezionesociale,cosìcomeprevistodalanormativavigente tenutocontodei criteriditrasparenzadicuialalegge7agosto1990,n.241esuc es ive modificazioni,nelrispetodegliequilibridibilancioprogrammati. 3.Leprestazioniediservizinormatidalpresenteregolamentosipropongono altresìdipromuovereilbenes eredeicitadinielamigliorequalità delavita, prevenireifenomenidi:
emarginazionesociale
devianza
rischio perlasaluteeperl’integrità personale delafamiglia,secondo principidisolidarietà,partecipaziones,usidiarietàecolaborazionecon tutiisoggetipubblicieprivatichehannotitoloades erneparteativa.
4.Talinterventidevonogarantireilrispetodeladignità delapersonae la riservatez asuleinformazionichelariguardano.
5.Questiobietivisaran oatuatisecondol’ordinedelepriorità edeibisogni,con particolareatenzionealecategoriepiù deboliemenoautonomedeicitadini, secondoregolediequitàedipartecipazionealaspesacommisurateailivelidi redditoedipatrimoniodiciascuno.
Articolo3 FinalitàdeiServiziSociali
1.IComuniprogrammano,progetanoerealizanolaretedeglinterventiedeiservizi sociali.
2.Gliobietivifondamentalichesintendonoperseguiresonoiseguenti:
prevenireerimuoverelecausecheposonoimpedirealapersonedirealizarsiedi integrarsinel’ambitofamiliareesocialeecheposonocondureafenomenidi emarginazionenelavitaquotidiana;
garantire ildiritodelepersonealpienosviluppodelapropriapersonalità
nel’ambitodelapropriafamigliaedelacomunitàlocale;
sostenere lafamiglia,tutelarel’infanziae isoggetinetà evolutiva,con particolareriferimentoaisog etiarischiodiemarginazione;
promuovere edatuareglinterventiafavore dipersonenonautosuficienti finalizatialmantenimentooreinserimentostabilealpropriodomicilio;
asicurareleprestazioniprofesionalidicarateresociale,psicologicoededucativo, secondo lepropriecompetenze, perpreveniresituazionididificoltà e sostenerelepersonefragilinela ricercadirisposteadeguateaipropri bisogni;
evitareilcronicizarsideladipendenzasistenziale.
Articolo4 Laretedel’unitàdioferta
1.Laretedel’unitàdiofertasocialeècostituitadal’linsiemeintegratodeiservizi, deleprestazioni,anchedisostegnoeconomico,edelestruturediurne,domiciliari, semiresidenzialieresidenziali.
2.Taleretesiconfiguracomeunsistemaapertoedinamicoingradodifarfronteai bisognideicitadini.
3.IComuniap artenential’ambitodistretualelostessoambitodistretuale riconosconoepromuovonolasperimentaziondeiunitàdiofertasocialiedi modeligestionalinnovativeidingradodirispondereanuovibisognidei propricitadinichesitrovanoincondizionedifragilità.
Articolo5 Destinatarideglinterventiedeiservizi
1.Inconformitàaquantoprevistodal’articolo6delaleggeregionalen.3/2008, ac edonoaleretedeleunità d’ofertasocialiesociosanitarieaferenteaiComuni del’AmbitoTeritorialeLomazo-FinoMornasco:
a)icitadiniresidentineiComunidel’Ambito eglialtricitadni italianiediStati ap artenential’UnioneEuropea(UE)domiciliatie/otemporaneamentepresenti; b)icitadinidiStatidiversidaqueliap artenentialaUEinregolaconledisposizioni
che disciplinanoilsog iornoe residentineiComunidel’lAmbito,iprofughi,i rifugiati,irichiedentiasilo,glistraniericonpermesoumanitario aisensidel decreto legislatvio 25luglio19 8,n.286s.m.i.(testounico deledisposizioni concernenti ladisciplina del’ilmmigrazione e normesule condizionidelo straniero),gliapolidi,irimpatriatiecomunquecolorochebeneficianodiunaforma diprotezionepersonale,riconosciutaalivelointernazionale;
c)lepersonediversedaqueleindicateneleleterea)eb),comunquepresentisul teritoriodel’Ambito,alorchésitrovinoinsituaziontialidaesigereinterventi nondiferibilienonsiaposibileindirizarliaicorispondentiServizidelComuneo deloStatodiap artenenza.Sonosempregarantitelatuteladelamaternità
consapevoledelagravidanzaelatuteladelecondizionidisaluteesocialidel minore;
d)iminoritalianiestranieriresidentineiComuniopresentinsituazionedibisogno sulteritoriocomunale.
e)Perlepersonetemporaneamentepresenti,iComunidel’Ambitoativanointerventi atiafronteg iarelesituazionidibisognoemergenzialeafavoredelepersone medesime, comunicandolopreventivamenteaglialtriComunie aglistati competentierichiedendoatalientil’asunzionedelcasoeglioneridiasistenza corispondentieriservandosidipromuovereazionedirivalsaperilrecuperodei costisostenuti.
Articolo6 Leprioritàdiac es oaglinterventiedaiservizidelsistemaintegrato
1.Inatuazionedel’articolo13,leteraf),delaleg eregionalen.3/20 8iparametriper l’acesoprioritarioaleprestazionisonodefinitiperl’acesoordinario,sudomandao perativazioned’uficio,eperl’acesoinemergenzapermisuradiprontointervento asistenziale.
2.Sulabasedeglindiriz iregionali,ac edonoprioritariamentaelaretedele unità diofertasocialideiComunidel’Almbito lepersone chesitrovanoin condizionedipovertàoconred itoinsuficient,elepersonetotalmenteoparzialmente incapacidiprovedereasesteseoespostearischiodiemarginazione.
3.Nelcasoincuil’AutoritàGiudiziariadetiesastesaprescrizionisuficientemente detagliate circa ’lintervento sociale daeseguire, ques’utltimo xxxx eseguito conformementealemedesime,coinvolgendo,sindasubitoeperquantoposibile,siail beneficiariosiailrap resentantelegaledelmedesimo.
4.IComunidel’Ambitopongonoparticolareatenzione,inoltre,al’acesoprioritarioai proprinterventi,nelrispetodelerisorsedisponibili,anchea:
a)nucleifamiliarimonogenitorialiconfigliminoriacarico b)nucleifamiliariconalmenotrefigliminoriacarico.
5.Sulabasedeglindiriziregionaliepromuovendolanecesariacolaborazioneed integrazioneconl’AziendaSanitariaLocale,l’ac es oalaretedeleunitàdioferta sociosanitarie,nel’lambitodelecompetenzeincapoaiComunidel’lAmbito,aviene considerandoevalutandolesituazionidibisognodelepersone,secondoquantoprevisto dalpresenteregolamento,determinateda:
a)nonautosuficienzadovutaa’leltàoamalatia; b)inabilitàodisabilità; c)patologiapsichiatricastabilizata; d)patologieterminaliecronicheinvalidanti; e)infezionedaHIVepatologiecorelate;
f) dipendenza; g)condizionidisaluteosociali,nel’lambitodelatuteladelagravidanza,dela
maternità,del’infanzia,delaminoreetà; h)condizionipersonaliefamiliarichenecesitanodiprestazionipsicoterapeutichee
psico-diagnostiche.
PARTESECONDA L’ACCESSO AISERVIZI
Articolo7 L’ac es oalaretedeiservizi
1.Inatuazionedelaleg eregionalen.3del20 8,art.6,comma4,iComunidel’Ambito realizano’lacesoaiserviziatraversoilServizioSocialecomunale,competenteper:
a) garantireefacilitare’lac es o alaretedeleunità diofertasocialie sociosanitariedeiComunid’Aemlbito;
b) orientareilcitadinoal’linternodelaretedeleunità diofertasocialie sociosanitarie fornireadeguateinformazionsiulemodalitàdiac es oe suirelativicosti;
c)asicurarecompetenzanel’ascoltoenelavalutazionedeibisognidelepersonee delefamiglie.
Insedediaceso,al’interes atosonoespres amentecomunicatinconformità alavigenteregolamentazione:
ilresponsabiledelaprocedura,lefasieiterminidiconclusionedelprocedimentodi valutazionedelarichiestadiacesoedelacorelatasituazionedibisogno;
idiritiriconosciutinmeritoal’lacesoinformaleeformaleagliati;
l’informativarelativaaltratamentodeidatipersonali,secondoquantoprevistodala normativavigente.
Articolo8 Ativazionesudomanda
1.L’ac es oaiserviziavvienetramitepresentazionediappositadomanda pres oilComunediresidenzaodomiciliodapartedelsoggetointeres ato, dasuodelegato vvero,incasodipersoneminoriocomunqueincapaci,dela personaesercentelaresponsabilitàgenitorialeotutoriale.
2.Alfinedipromuoverelasemplificazioneamministrativaefacilitarel’aceso agli interventiedaiservizi,iComuniasumonounmodelounicodidomanda,dautilizare per ’laceso al’linterosistemadeiservizi.Ladocumentazionreichiesta coredodeladomandadiac es oèlimitata lecertificazioneiinformazioni che nonpossonoessereacquisitediretamentedal’lente,inconformità a quanto previsto d’alrlt.18,comma2,leg e241del19 0¹.
3.Ladomanda,debitamentesotoscritaè,ricevutadalComunediresidenzao domicilio,cherilascial’atestazionedel’avenutaricezioneecomunicaal’interesato leinformazionirelativealosvolgimentodelprocedimentoea’ultilizodeidatipersonali. 4.IlComunehafacoltà dirichiedereognidocumentoritenutoutileaifini del’istrutoria deladomanda.Ladocumentazione,sus istendonelecondizioni, s’intendeprodota nchemedianteautocertificazionceo,nformementaela normativavigente.Ladomandapuò essereintegratacontutelenotizie,i datieladocumentazioncehel’interesatoritieneutiliaifinidelavalutazionedela richiesta.
1“Idocumentiatestantiati,fati,qualitàestatisog etivi,necesariperl'istrutoriadelprocedimento,sono acquisitid'uficio quando sono in poseso del'amministrazione procedente,overo sono detenuti,
istituzionalmente,da altre pub liche amministrazioni.L'amministrazione procedente può richiedere agli interesatisolielementinecesariperlaricercadeidocumenti”.
Articolo9 Ativazioned’uficio
1.IServiziSocialicomunaliativano’duficiolapresaincariconeicasidi: a)adempimentodiprovedimentigiudiziaridiafidamentoaiserviziperlatuteladi
minori,incapaci,vitimediviolenza,ec.; b)presenzadiminoriprividiadultidiriferimento;
c)situazioni diemergenzacherichiedonola tutelaimmediata e indiferibile del’incolumità,delasaluteedignità personale,compresal’eventuale ativazionediformediprotezionegiuridica;
d)inviodapartediospedaliestruturesanitarie sociosanitarief,inalizzati agarantirelacontinuitàas istenzialedipazienti/ospitindimis xxxx.
2.L’ativazionediuficiopuòseguireal’ac ertamentodisituaziondi bisogno, in virtù disegnalazionedisoggetiesterniqualificati,qualia titolo esemplificativo:medicidimedicinagenerale,forzede’lolrdine, istituzioni scolastiche,organizazionidivolontariato,asociazionidipromozionesociale.
Articolo10 Istrutoriaevalutazionedelbisogno
1.IlServizioSocialecomunaleatival’istrutoria procedendoalavalutazionedela situazionedibisogno.
2.Costituisconoog etodelavalutazioneiseguentielementi: a)la condizionepersonaledel’linteresato,comprensivadelasituazionesanitaria,
giudiziariaedelrap ortopregresoeatualeconiservizi,compresalafruizionedi altriserviziointerventierogatidalComuneodaaltriEntielapresenzadiformedi coperturaasistenzialeinformale;
b)lasituazionefamiliare; c)ilcontestoabitativoesociale; d)lasituazionelavorativa;
e)lacapacità economicadelnucleofamiliaredelrichiedenteb,asatasul valoreISEEesualtrielementidentificativdieltenoredivitautilizzando glistrumentipropridelservizio sociale;
f)ladisponibilitàdirisorsedapartedelafamiglia; g)ladisponibilitàpersonaledirisorsedirete; h)lacapacitàdigestionediséedelnucleofamiliare; i)lacapacitàdias umeredecisioni; j)lacapacitàdiaderirealprogetoconcordato.
La presenzadipiù figliminorio disoggetivulnerabilail’linternodelnucleo familiare delrichiedente’linterventoè consideratoelementoaggravantela condizione dibisogno.
0.Xx valutazionedelasituazioneconomicaè realizzatasecondoquanto
previsto dalpresente regolamento.
0.Xx valutazionèe finalizzatadefinireilprofilodibisogno,sulabasedel qualetrovanoap licazioneicriteridiprioritàdicuialpresenteregolamento.
Articolo1 Esitodelprocedimento
1.Incasodiacertamentodelasituazionedibisogno,aseguitodipresaincarico,il servizio socialepredisponeilprogrammapersonalizatodiintervento,denominato “progeto/contratosociale”,concordatoconl’interesatooconilsuorap resentante, oveposibile,oconlapersonachehapresentatoladomanda.
2.Perlapredisposizionedelprogrammapersonalizatodinterventovieneadotatauna metodologiadilavoroperprogetichedefinisceal’linternodel
contratosociale:
a)gliobietividelprogramma; b)lerisorseprofesionaliesocialiativate; c)glinterventiprevisti;
d)ladurata; e)glistrumentidivalutazione;
f)lemodalitàdicoresponsabiliz azionedel’interesato;
g)le eventualmiodalità dicompartecipazionealcostodeiservizi, determinatasecondoquantoprevistodalpresenteregolamentoedale deliberazionciomunalidideterminazionde icontributi/tarifseulabase del’I.S.E.E.;
h)itempielemodalitàdirivalutazionedelasituazionedibisogno.
3. In caso diac oglimentodeladomanda,la sotoscrizionecongiuntadel progeto/contratosocialedapartedelServizioSocialeteritorialeedel’interes ato, o suodelegato,è condizionenecessaria l’lavviodeleatività previstedal progeto/contrato sociale.
4.Nelcasoincuil’acesoal’interventosiasubordinatoagraduatoria,lacomunicazione del’acoglimentodeladomandacontieneanchelacolocazionedelrichiedentenelalista diatesaediriferimentidacontatarepericevereinformazionicircagliag iornamenti. 5.Incasodiprovedimentodidiniego,sonocomunicaticontestualmenteal’interes ato ancheiterminielemodalitàdiricorsoesperibile.
6.Leatività previstedalpresentearticolodevonoessererealizzatentroil terminemas imodi30giornilavorativdialapresentazionedeladomandadi ac es o,fatesalveledisposiziondierogatorieprevisteperleggeo dai regolamentidelComune.
Articolo12 Ac es oinsituazionidiemergenza/urgenza,formedistrutoriaab reviata,
casiec ezionaliederoga
1.Neicasidiativazioned’uficiopersituazionidiemergenzacherichiedonolatutela immediata eindiferibiledel’lincolumità,delasalute dignità personale percasidiinterventdi assistenzaunatantumedimodestaentità,il
serviziosocialecomunale,sulabasedeleinformaziondisponibili ac erta la situazionedibisogno,cuisegue’limmediata atuazione del’intervento,conconvalidadelresponsabileentroisucesivitregiornilavorativi overopreviaautorizazionepreventivatraciabile,dapartedelresponsabiledel servizio.
2.Incasiecezionaliepreviaadeguataistrutoriamotivata,ilServizio Socialecomunalepuòproporeunariduzioneol’esonerodelaquotaa caricodeicitadinid,adisporsiconprovvedimentdoelResponsabiledel servizioperlelesituaziondiiparticolaregravità chepresentinoun elevatorischiodiesclusionesociale perlequalilaprestazionesociale erogata costituiscacondizione ssenzialeperla riduzionedela vulnerabilità sociale,ovveroassum afunzionimprescindibildii monitoraggio e controlo.
3.Nelcasodindiferibilitàeurgenza,aprotezionedipersoneincapacidi provvederedasé alapropriatutela,supropostamotivatadelservizio sociale,ilResponsabiledelserviziopuòadotareiprovvedimentritenuti necessari,in deroga alpresente regolamento.
Articolo13 Valutazionemultiprofes ionalesociosanitaria
1.Incasodibisognicomples i,cherichiedonoperloronaturaunavalutazione multiprofes ionaledicarateresociosanitarioi,lServizioSocialecomunale invia richiestadiativazionedeleunità divalutazionecompetentie ne recepiscegliesitisecondoiprotocoldi colaborazionesistenticonl’Azienda sanitarialocale;tutociòalalucediquantoprevistodaiprotocoltieritorialei xxxx intese conseguentiale disposizioniregionali.
Articolo14 Ces azionepresaincarico
1.IlServizioSocialecomunaledeterminalacesazionedelapresaincaricodela personee/odelnucleofamiliareaseguitodi:
rag iungimentodegliobietiviprevistieprogrammati;
interuzionedelacolaborazioneprevistanelprogetopersonalizato;
trasferimentodelaresidenza.
Articolo15 Formeditutela
1.Alfinedigarantireilbuonandamentodel’amministrazionelatuteladeidiriti deidestinatardieglinterventi,nsedediac es olepersonerichiedentsiono informatecircaleseguentimodalità eglistrumentdi tutela tivabilpires o gliuficicomunali:
a)lapresentazionedistanzadirevisione,incasodiprovedimentodidiniego;
b)la presentazionedireclami,suggerimentis,egnalazionin,elemodalità previste dalvigente regolamento xxxxxxxx.
Articolo16 Tratamentodeidatipersonali
1.IServiziSocialideiComunidel’Ambitooperanoiltratamentodidatipersonali,anche dinaturasensibile,esclusivamentenel’ambitodeleproprieativitàistituzionalin,ei terminieconlemodalità previstedal’lappositoregolamentodiogniComune nonchédalanormativanazionalediriferimento.
2.Glincaricatial’ac es osonotenutiainformareidestinatardieiservizidele modalitàditratamentodeidatiedeidiriticolegati.
Articolo17
Ilrap ortoconilcitadino
1.Irap orticonilcitadinosonoimprontatialrispetodelatrasparenzadelaprocedura, delaeficaciadel’azioneamministrativaedelatuteladelariservatezadele informazionicheloriguardano.
2.OgniComunedel’lAmbito haativounuficiodiServizioSocialechegarantisce
l’informazione inmeritoalsistemadeiservizisocialiedeiservizisocio-sanitaried educativi.
3.AlfinedifacilitaregliacesilepersoneinteresatedevonorivolgersialServizio SocialedelproprioComunediresidenza.IComunidel’Ambitoagevolanol’acesoai servizialapersonadapartedeirichiedenti.
4.Inparticolare,iComunisipongonoqualiobietivi,neilimitidelerisorsedisponibili,di:
contribuirealadivulgazionedinformazioniutilialacitadinanza
fornireatutiglioperatorinformazioniag iornate
contribuire,tramiteilracordoconl’UficiodiPianooconilsingoloComune,a mantenereunracordoeficaceconicitadini.
Articolo18 Ac es oagliati
1.Ildiritodiaccessoè riconosciuton,eilimitie secondolemodalità disciplinatedalvigentespecificoRegolamentoa, chiunque(ancheai soggetiportatordi interes idifusiocoletivis,ussistendonle condizioni) abbia uninteressedireto,concretoe atualeperlatuteladisituazioni giuridicamenterilevanteichedimostriconidoneaespecificamotivazione, diesserne titolare.
PARTETERZA INTERVENTIESERVIZIDISTRET UALI
Articolo19 Glinterventiediservizidistretuali
1.Leprestazioni,glinterventiediservizidistretualisonoqueliprevistial’internodela programmazioneteritorialeeap rovatidal’AsembleadeiSindaci,evengonoerogati inmanieraomogeneaintutiComunidel’lambitodistretuale.
2.Glinterventiediservizidistretuali,rispetoaiserviziprogrammatiegestitidaisingoli comuni,posonoesere:
Integrativi,inmododagarantireaicitadiniunaumentodelaquantità dele prestazioniodelefasceorariediativazionedelservizio;
ComplementariaglinterventierogatidalComuneedingradodigarantireunpiano asistenzialearticolatoecomprendenteprestazionisocialididiversanatura;
In ovativi,ingradodisperimentarenuovemodalitàdiativazionedeiservizio nuovemodalitàorganiz ative.
3.Icriterie lemodalità dierogazionedeglinterventdistretualviengono approvatidal’AsembleadeiSindaci,edevonoeseregarantitinmanierauniformea tuticitadiniresidentineiComunide’lAlmbitodistretuale.
Articolo20 Informazionedeglinterventiedeiservizidistretuali
1.OgniComunesimpegnaadarecomunciazione aipropricitadinideglinterventi erogatidal’ambitodistretuale.
2.L’uficiodipiano,senecesario,procedeal’lelaborazionedelmaterialeinformativo. 3.Lepersoneperconoscereiservizidistretualiposonorivolgersiaglientichesvolgono funzionidisegretariatosociale,al’AsistenteSocialedelproprioComunediresidenzao consultareilsito:xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
Articolo21 Modalitàdiac es o
1.Glinterventiediservizidistretualipos onoes ereerogaticonleseguenti modalità:
a)tramite bando: viene previsto un determinato periodo in cuipresentare domanda.Ilbandodinormaè pubblictoa peralmenon.20giorni consecutivi.Alachiusuradelbandovieneelaboratalagraduatoriadegliaventi diritoesifinanzianoledomandefinoadesaurmientodelbudgetdisponibile.
b)conrichiesteasportelo:lepersoneposonofarichiestainqualsiasimomento del’an o.L’acesoalaprestazioneè subordinatoltrealapresenzadei requisitiprevistidal’interventoanchedaladisponibilitàdifondi.
2.Inentrambicasilepersone,perpresentaredomanda,devonorivolgersiunicamente alServizioSocialedelproprioComunediresidenza.
Articolo2 Ativazione
1.IlServizioSociale,verificatal’ammisibilità deladomanda,e,previaeventuale verificadeladisponibilità difondi,atival’interventodistretualerichiestodala
persona.
2.L’ativazionedinterventdistretualèisubordinataalavalutazionedelbisogno comeprevistodalpresenteregolamento.
3.L’AsistenteSocialedelComuneefetuaunadeguatomonitorag ioinerenteilbuon andamento del’lintervento,utilizando lostrumentoprofesionalecheritienepiù idoneo (visitadomiciliarec,oloquio,questionario),inviandonenotaalproprio Responsabile.
PARTEQUARTA COMPARTECIPAZIONEAL ASPESA DISPOSIZIONICOMUNI
Articolo23
Compartecipazionealaspesadeglinterventiedeiservizi
1. Leprestazionisociali,leprestazionisocialiagevolatee lacomponentesocio- asistenzialedeleprestazioniagevolatesocio-sanitariedinaturanonprevalentemente sanitariasonoerogateatitologratuitooconcompartecipazionealaspesadapartedei citadini. 2.Neicasidicompartecipazionealcosto,icriteridideterminazionesonodefinitidal D.P.C.M.5dicembre2013,n.159“Regolamentoconcernentelarevisionedele modalità dideterminazioned icampidiapplicazionedel’Ilndicatore dela situazioneeconomicaequivalente”,edairelativiprov edimentaituativin,onché dalanormativastatalee regionaleintemadiI.S.E.E.e daledisposizioni previstedalpresenteregolamento. 3.Neicasiincuisiainadempiutol’ob ligo dicompartecipazione,ilComune,previa formalemesainmora:
ativa ’leventuale interuzionedeleprestazionierogate,nelrispetodele
disposizionivigentienelrispetodeidiriticostituzionalmentericonosciuti;
agisceneimodipiù idoneiedopportuniperilrecuperodelcreditonei confrontide’ilnladempiente,prevedendoformedirateizazione.
4.Sulabasedel’lart.2delD.P.C.M.159/2013,ladeterminazionee l’ap licazione del’indicatoreaifinidel’ac es oaleprestazionsiocialiagevolaten,onché dela definizionedelivelodicompartecipazionealaspesadelemedesimetramite l’ISEE,costituisceliveloesenzialedeleprestazioni,aisensidel’articolo1 7,comma2 letm),delaCostituzione,fatesalvelecompetenzeregionalinmateriadinormazione, programmazioneegestionedelepolitichesocialiesocio-sanitarieefermerestandole prerogativedeiComuni.
Articolo24 Legenda
1.PerlefinalitàdelpresenteRegolamentosintendeper:
I.S.E.:l’indicatoredelasituazioneeconomicadicuialD.P.C.M.159/2013;
I.S.E.E.:l’indicatore delasituazioneeconomicaequivalentedicuialapredete disposizionilegislative;
Patrimoniomobiliare:ibenidicuiall’art.5,comma4,delD.P.C.M.159/2013;
Nucleofamiliare:ilnucleodefinitodal’lart.3delD.P.C.M.159/2013;
Dichiarazione sostituivaunica:ladichiarazionedicuial’lart.10delD.P.C.M.
159/2013;
“Prestazionisociali»:sintendono,aisensidel'articolo128,deldecreto legislativo31marzo1998,n.1 2,nonché del'articolo1,comma2,dela legge8novembre2000,n.328,tuteleativitàrelativealapredisposizione ed erogazionediservizi,gratuitied a pagamento,o diprestazioni economichedestinatearimuovere superarelesituazionidibisognoedi dificoltà chelapersonaumanaincontranelcorsodelasuavita,escluse soltantoqueleas icuratedalsistemaprevidenzialedaquelosanitario, nonchéqueleasicurateinsedediamministrazionedelagiustizia;
“Prestazionisocialiagevolate»: prestazionisocialinondestinateala generalità deisoggeti,malimitatea coloroinpos es odiparticolari requisitidinaturaeconomica,ov eroprestazionisocialinonlimitatedal pos es oditalirequisiti,macomunquecolegatenelamisuraonelcostoa determinatesituazionieconomiche,fermorestandoildiritoadusufruire deleprestazioniedeiservizias icuratiatutidalaCostituzione xxxx altredisposizionivigenti;
“Prestazioniagevolatedinaturasociosanitaria»: prestazionisociali agevolateas icuratenel'ambitodipercorsias istenzialintegratidinatura sociosanitariarivolteapersonecondisabilità elimitazionidel'autonomia, ov erointerventiinfavoreditalisoggeti:
disostegnoediaiutodomesticofamiliarefinalizatiafavorirel'autonomiaela permanenzanelpropriodomicilio;
di ospitalità alberghierapressostrutureresidenzialie semiresidenziali,incluseleprestazionistrumentaleidac es orieala lorofruizione,rivolteapersonenonas istibiliadomicilio;
atiafavorirel'inserimentosociale,inclusiglinterventidinaturaeconomicao dibuonispendibiliperl'acquistodiservizi.
2.Neladeterminazionedelacompartecipazione/contribuzioanlelaspesa,perle finalitàdelpresenteRegolamentosintendeper:
I.S.E.E.utenza:l’indicatore delasituazioneeconomicadelnucleofamiliaredi riferimento,aisensidelD.P.C.M.5.12.2013,n.159;
I.S.E.E.iniziale:è ilvalorealdisotodelqualenonè dovutaalcuna compartecipazionedaparted’uetlelnza.
I.S.E.E. finale:è ilvalorealdisopradelqualeè previstala compartecipazionemas imadaparte’duetelnlzainteresata
Articolo25 Dichiarazionesostitutivaunica
1. Comeprevistodal’lart.10,comma1,delcitatoD.P.C.M.159/2013,la dichiarazionesostitutivaunicahavalidità dalmomentodelapresentazioneal 15gennaiode’aln osucesivo.
2.Aifinidelmantenimentodeleagevolazioni,icitadininteresatipresentanolenuove dichiarazionisostitutiveunicheentroenonoltreil31marzodiognian o,salvodiversa determinazionedelComune perspecificiservizi.
Sino xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.Xx
mancatapresentazionedinuovadichiarazionesostitutivaunicacomportaladecadenza daqualsiasiagevolazione.
Articolo26 Dichiarazioneincasodinucleofamiliarerilevanteristreto
1.Incasodiac es oaleprestazionaigevolatedinaturasocio-sanitariao,v ero diac es oaprestazioninfavoredidisabiligravi,ildichiarantepuòcompilare la dichiarazionesostitutivaunica,secondoleregoledicuial’larticolo 6del D.P.C.M.159/2013.
2.Qualorasianecesarioreperireinformazionisualtrisog etiaifinidelcalcolo del’ISEEperlarichiestadiulterioriprestazionsiocialiagevolate,ildichiaranteè tenutoaintegrareladichiarazionesostitutivaunicaincorsodivaliditàmediante lacompilazionedeisolifoglialegatirelativiaicomponentidelnucleonongià inclusi.
Articolo27 As enzaoincompletezadelaDichiarazionesostitutivaunica
1.Nelcasoincuilafruizionediunaprestazionecomportiunaagevolazionelegata al’I.S.E.E.edilcitadinofruitorenonpresentiladichiarazionesostitutivaunica ai finiI.S.E.E.,ilComuneprov ederà adapplicarelacompartecipazione mas imaprevistaperlafruizionemedesima.
2.Nelcasoincuilafruizionediunaprestazionecomportiunaagevolazionelegata al’I.S.E.E.edilcitadinofruitorepresentiunadichiarazionesostitutivaunica incompletaocarentedeglielementiprevistidalcitatoD.P.C.M.159/2013,nonsi dà seguitoalarichiestadiagevolaziones,alvointegrazionedapartedel citadino,aseguitodirichiestadeiservizicomunaliinteres ati.
Articolo28 AtivitàdicontrolodeleDichiarazionisostitutiveuniche
1.AisensidiquantoprevistodalD.P.R.4 5/20 0,ilComuneinformasingolaoasociata provedeaicontrolinecesarideledichiarazionisostitutiveunichepresentateaifini I.S.E.E.,nelrispetodelecompetenzeediruoliprevistidalD.P.C.M.159/2013.
2.Nelesituazionididichiarazionenonveritiera,ecetoilcasodimeroeroremateriale,il dichiarantedecadedaibeneficirelativial’agevolazione conomicaconces aedè tenutoalarestituzionedelesommeindebitamentepercepite,oltreaglinteres i previstiperleggeedaleeventualsipese.È comunquefatasalval’ativazione deiprovedimentiprevistianormade’lart.76delD.P.R.4 5/20 0.
Articolo29 Efetidiunanuovadichiarazionesostitutivaunica
1.Anormadel’art.10comma2,delD.P.C.M.159/2013,qualorailcitadinopresentiuna nuovadichiarazionesostitutivaunicaalfinedirilevareimutamentidelecondizioni economicheefamiliari,gliefetidelanuovadichiarazionedecoreran odalprimogiorno delmesesucesivoalapresentazione.
2.Anormadel’art.10,comma2,delD.P.C.M.159/2013,qualorailComunerichiedauna
dichiarazionesostitutivaunicaag iornatanelcasodivariazionedelnucleofamiliare,gli efetidelanuovadichiarazionedecoreran odaltrentesimogiornosucesivoaladata diefetivaricezionedelarichiestadapartedelepersoneinteresate.
Articolo30
Ac ertamentoestraneitàinterminiafetiviedeconomici
0.Xx as enza didocumentazioneemes a in sedegiurisdizionale,aifini del’ac ertamentodelasituazionidiestraneitàinterminiafetiviedeconomici, nelefatispecieprevistedal’lart.6comma3leterab)punto2(Prestazionisocialidi naturasocio–sanitaria)edal’art.7comma1leterae)(Prestazionaigevolatea favore diminorenni),ilComune,previaistanzaformaledelepersone interes ate diadeguataistrutoriadapartedelServizioSociale,prov ede,nei casidisituazionigiàincaricoaiServiziSocialidelComune
a)adichiarareilsus isteredelecondizionidiestraneità,ov ero
b)adichiarareilnonsus isteredelecondizionidiestraneitàov ero c)adesplicitarel’impos ibilità adichiararelasus istenzadelecondizionidi
estraneità.
2.NeicasidisituazioninonincaricoaiServiziSociali,ilComune,previaistanzaformale delepersoneinteresate,avalendosidelacolaborazionedeglioperatoricomunaliedi altriservizi,provedealaracoltadielementiedinformazioniaifinidel’ac ertamento delecondizionidiestraneità.L’istrutoriadichetratasideveconcluderseintro 60giornidalaistanzaformaledelepersoneinteres atec,onladichiarazione da partedelComunedelasussistenzaovverodelanonsussistenzadele condizionidiestraneità ovverodel’limpos ibilità adichiararelasussistenza delecondizionidiestraneità.
Articolo31
Competenzedel’As embleadeiSindacidiAmbito
1.L’As embleadeiSindacidiAmbitoècompostadaiSindaci,odalorodelegati, deiComunide’Almbito.
2.L’Asemblea as umetuteledecisioniprevistenelpresenteregolamentovoltea uniformareeomogeneizarel’oferta,l’acesoelacompartecipazioneaicostidaparte delepersoneresidentiodomiciliateneiComunidel’lAmbito.
3.3.IComuni,neladefinizionedegliatiprogrammatori,recepisconoledecisionidela AsembleadeiSindacidiAmbito.
4.Nelafasediprimaap licazione,iComunirecepisconoicriteristabilitidal’Asemblea entroilterminedeladuratadelPianodiZona2015–2017.
(estratodaD.G.R.2 60del1^agosto2014:“didareatoche…saran odefiniteleline guidaregionalied unregolamentotiposul’atuazionedelD.P.C.M.n.159/2013,conspecificoriguardoaladefinizionedei criteriedegliambitidiap licazionedel’indicatoredelasituazioneeconomicaequivalenteedicalcolodela compartecipazionedeicarateridiequità,chedovran oesereap licatidaiComuniatraversolamodalità delagestioneasociatadeiPianidiZona).
Articolo32
Definizionedelacompartecipazionealaspesadelcitadino
1.Aifinideladeterminazionedelaquotadicompartecipazionealaspesadeglinterventi e deiservizidapartedelcitadino,tenutocontochel’Indicatore delaSituazione Economica Equivalentediferiscesulabasedelatipologiadiprestazionesociale agevolata richiesta,comeprevistodagliart.6 e 7 delcitatoD.P.C.M.159/2013, l’AziendaASCIdefinisceperognitipologiadiinterventoe/odiservizio specifichemodalitàdicalcolo,tenutocontodelaneces itàdisalvaguardare gliequilibridibilancio deiComunias ociati.
2.L’AsembleaConsortile,conriferimentoaiserviziadomandaindividualeprevistidal presenteregolamento,provedean ualmente,adag iornare:
a)ilcostoefetivodelservizio,secondoicriteriprevistidal’art.6,comma4,delD.L.
28.03.1983,n.5 ,convertitodalaleg e26.04.1093,n.131;
b) lapercentualedicoperturadiciascunservizioaifinideladeterminazionedela quotadicontribuzione;
c) letabeledicompartecipazionedel’ultenza alcostodeiservizisecondo
l’adeguamentoISTATprevistodalanormativa.
d) Ilcontributoforfetarioperl’afidofamiliareditipointrafamiliareoeterofamiliare (tempopieno,tempoparziale)
0.Xx quotadicompartecipazionaelcostodelserviziosarà comunicata l citadinoalmomentodelapresentazionde ladomandadiac es o vveroal momento dela comunicazione diaccoglimento dela domanda stessa.
Articolo3 Listadiatesa
1.QualorailServizioSocialedelComunenonsiaingradodifarfrontealeistanze pervenute e ritenuteammisibili,vieneredataunalistad'atesagraduataaifini del'acesoal’intervento alservizio,formulatatenendocontonumericodegli indicatoridipriorità diseguitoindividuati,inrelazionealatipologiadegli interventiedeiservizi:
Rischiosocialeelevato;
Asenzadiretefamiliareedamicale
Famigliemonogenitoriali
Situazionediefetivaprecarietàeconomica;
Famigliechestan osostenendouncaricoasistenzialedamoltotempo;
Famigliechenonbeneficianodialtricontributieconomicifinalizatialaprestazionedi cuisintendefruire.
2.Glindicatoridipriorità dicuialprecedentecomma1 possonoessere integratio specificatidaaltrindicatori,elaboratidalServizioSocialedel Comuneedadeguatamentepubbliciz atinrelazionealapresentazionedele domande,alfinediatualizzareipresuppostistrutoridelprocedimento al’evoluzionedelquadrosocialedelComune. 3.Qualorasianopresentatepiùdomandecarateriz atedalmedesimogradodi bisogno,ladiscriminanteperlasceltanelaprioritàal'ammis ionealservizioè rappresentatadaladatadipresentazionedeledomandemedesime.
Articolo34 ISEEcorente
1.Alverificarsidelecondizioniprevistedal’art.9dalD.P.C.M.159/2013,ilcitadino può richiedereilcalcolodel’xXXXX corenteconriferimentoa unperiododi tempopiù vicinoalmomentodelarichiestadelaprestazionea,lfineditener
contodieventualirilevantivariazion’indiecaltore.
2.LeatestazionIi.S.E.E.,rilasciatesecondolepredetemodalità previste dal’art.9delD.P.C.M.159/2013,mantengonolalorovalidità anchedopoil periododiduemesi,sus istendol’invarianzadelecondizioni,ecomunquenonoltreil periododimesisei.
PARTEQUINTA DISPOSIZIONIFINALI
Articolo35
Svilup odelsistemainformativo
1.Nel’lambito deleatività diimplementaziondeelsistemainformativo previstodalD.L.78/2010,ilComuneponeinessere,inaccordoconi Comunidel’AlmbitoDistretualeo,gniazionedireta domogenizzarei criterielemodalitàdirilevazione.
Articolo36 Abrogazioni
1.Afardatadal’entratainvigoredelpresenteregolamento,èabrogataognialtra disposizionecones oincompatibile.
Articolo37 Pubblicità
1.A normadel’larticolo22delalegge7.8.1990,n.241,copiadelpresente regolamentoè adisposizionedelpubblicoperché pos aprendernevisione otenernecopia,quandorichiesta. 2.E’fatocaricoaiServizicompetentidelapiùampiainformazionedifusione dela normaregolamentareapprovataneimodie neleformecheriterà opportune.
Articolo38 Entratainvigoreedurata
1.Ilpresenteregolamentoentrainvigoreilquindicesimogiornosucesivoal’av enuta esecutivitàdeladeliberadiap rovazionedel’AsembleadeiSindaci.
2.Nelafasediapplicazionesperimentaleilpresenteregolamentoavràladurata delPianodiZona2015/2017.
AL EGATO TIPOLOGIEDINTERVENTIESERVIZI
INTERVENTIDINATURAECONOMICA
Articolo1 Interventidisostegnoeconomico
1.Glinterventidisostegnoeconomicosonofinalizatiasostenerelesituazionidicitadini residentinelComune,iqualisitrovinoinparticolaresituazionidigravedisagio economico,socialeedarischiodiemarginazione.
2.Glinterventiconsistonoinun’erogazione didenaroe/odibenimateriali,ov ero un’esenzionedalpagamentodideterminatiservizioverounariduzione,aseguitodela definizionediprogetopersonalizatoedelrelativocontratosociale.
3.Glinterventisonoatuatineilimitidelerisorseasegnateconilpianoesecutivodi gestione,definitean ualmentedalaGiuntacomunale.
4.LaGiuntacomunale,inbasealedisponibilità economiche alecriticità prevalenti,definiscela tipologiadisituazionisocialia cuirispondere prioritariamente.
Articolo2 Ilcontributoeconomico
1.Ilcontributoè unamisuradisostegnoeconomicofinaliz ataintegrareil redditofamiliarequandoricoronosituazionistraordinarieodec ezionaliche comprometonogravemente temporaneamentel’equilibrio socioeconomicodel nucleofamiliare,quali:
a)xx xxxxxx,decesoomalatiadel’unicopercetoredired itoal’internodelnucleo familiare;
b)speseecezionalipergravieventimorbosichecomportinospesenoncopertedal ServizioSanitarioregionale;
c)neces ità diripristinodeleutenzeessenziali(energiaeletrica, riscaldamento)inpresenzadinucleifamiliarineiqualisianopresenti personefragili(anziani,disabilie minori)perl’importo necesarioala riativazionedelafornitura;
d)speseecezionaliperl’inserimentoscolasticoeprofesionale; e)speseec ezionalipercalamitànaturali. f)emergenzaabitativaedemergenzaalog iativa
2. L’entità delcontributoè propostadalserviziosocialesulabasedela situazionecontingentestraordinarianelamisurastretamenteneces aria l superamentodelacondizionedibisogno.
3.Laconces ionedelcontributoè vincolatalaelaborazionediun“progeto personalizato” e delconseguente“contrato sociale”, finaliz atialrecupero del’autonomiaindividualee/ofamiliare
4. Il“progeto personaliz at”o ed il“contrato sociale” possonoprevedereil coinvolgimentodeicitadininteres ateideicomponentidelnucleofamiliaredi riferimentoinlavoridipubblicautilità ovveroinatività afavoredientied as ociazioniconvenzionateconilComuneinconformità aledisposizionidi xxxxx.
5.Incasodimancatorispetodiquantoprevistonel“progetopersonalizato”enel “contratosociale”,ilServizioSocialeprov edealasuaridefinizioneov eroala suainteruzionenelcasodindisponibilità delepersoneinteres aten,onché
alaeventualerichiestadirestituzionedelcontributogiàpercepito.
Articolo3 Contributiperafidamentofamiliare
1.Percontributoper“afidofamiliare”sintendeunbeneficioeconomicoforfetario corispostoalefamigliecheacolgonounminorinafidofamiliare,consensuale giudiziale.
2.Ilcontributoè finalizzatoalconcorsodelmantenimentodelminore afidato,afinché taleafidamentosipossaafondaresula disponibilità el’idoneità al’lacoglienza,indipendentementedalecondizioni economichedelnucleoafidatario.
3.Ilprogetodi“afido familiare”potrà esserea tempopieno,a tempo xxxxxxxx,ditipo intra familiare o etero familiare.
4.Idestinataridelcontributoper“afidofamiliare”sonoinucleiafidataridi minoridicuiuno(o entrambi)gliesercentilaresponsabilità genitoriale xxxxx residentinelComune.
0.Xx Comunepuò riconoscerealnucleoafidatariouncontributo economicomensileforfetarioincasodiafidoeterofamiliare,con importodiferenziatnoeicasidi“afidoatempopieno”edi“afidoatempo xxxxxxxx”.
6.IlComunevalutadiscrezionalmente,l’erogabilità delcontributoincasodi afido a parentientro ilquarto grado (art.9 comma 4 L.n.184/1983).
7.Potràes erericonosciutouneventualecontributoaggiuntivoperspese straordinarie,ques’tultimoerogatopreviavalutazionedelServizioSociale comunaleconil“ServizioAfidi”.
8.L’importodelcontributoeconomicoperl’afidovienedeterminatodal’Asemblea deiSindacidel’AziendaSocialeComuniInsieme.
9.Incasodiafidamentosiprevedelacompartecipaziondeapartedegli esercentilaresponsabilità genitorialecosìcomeprevistodal’lart.7f comma3delpresenteregolamento.
INTERVENTIESERVIZIAFAVOREDEL AFAMIGLIAEDEIMINORI
Articolo4
TrasportoScolasticodelepersonecondisabilità
1.Iltrasportoscolasticodelepersonecondisabilitàèerogatogratuitamentea,i sensidel’articolo28,comma1,delD.L.30gen aio1971,n.5,convertitodalaleg e30 xxxxx0000,n.1 8.
Articolo5 Glincontriproteti
1. Sonodefiniti“proteti” gliincontri,previstidal'Autorità Giudiziaria,che av engonotraunminoreedunoopiù deisuoiparentialapresenzadiun educatorepres ouno“spazioneutro”,cioè unluogochetutelilminorenelsuo xxxxxx divisitae nelcontempoverifichisesussistonoipresuppostiper l’as unzionedeleresponsabilità genitorialiefacilitiesostengalarelazione minori– genitori.Talincontrihannolafinalità digarantire sostenereil mantenimentodelarelazionetrailminoreeigenitorie/oparentiaseguitodi separazione,divorzioconflitualea,fidoedaltrisituazionidigraveeprofonda crisifamiliare.
2.Gliobietivideglincontrinluogoneutroconsistononel:
garantire ildiritodivisitapergenitorinonafidataridiminoricoinvoltin separazioniconflitualioalontanatidalnucleogenitorialenaturale;
garantire ildiritodirelazioneperminoricoinvoltiinproceduredi alontanamentodaigenitorinaturali;
contribuire,dovevenesianolecondizioni,alaprogetualitàevolutiva rivoltaalarelazionefiguregenitoriali-minori.
Articolo 5a Destinatari
1.Leativitàprevistesonorivolteasistemifamigliarientroiqualièinterotao sospesa larelazionetraunoopiù minoriconigenitorinaturali,edè conseguentementenecessariorealizzarecontestiprotetichepermetano l'incontrotraiminorie lefiguregenitorialicitate.Costituisceprerequisito neces arioperl'ativazionedeglinterventidapartedelServizioSociale teritorialmentecompetente,la presenzadiunprovvedimentoemesso dal'Autorità Giudiziaria,oladefinizionediun“progetosociale”checodifichile carateristichedeglincontriechecomprendaladefinizionediun“contratod'intervento” formalmentesotoscritodal'As istenteSocialediriferimentoe dagliadulti implicati(genitori,genitoriafidatari,parenti,operatorisocialincaricatiper ativitàsocioeducativeneiconfrontideiminorie/odelsistemafamiliare).
Articolo5 b Partecipazionedegliutentialcostodelservizio
1.IlCostodelservizioè acaricodelComune/idiresidenzadegliesercentila responsabilitàgenitoriale.
2.Lapercentualedicompartecipazionaecaricodegliesercentilaresponsabilità genitorialevienedeterminataconilmetododelefascedired itoinrelazioneala situazioneeconomicadelnucleofamiliare,coniparametririportatinelatabela2alegata alpresenteregolamento.
Articolo6 Serviziodias istenzadomiciliareeducativa
1.L’asistenzadomiciliareaiminoriealelorofamigliasicon otacomeuncomplesodi interventivoltiamantenereesostenereilminoreal’internodelapropriafamiglia, qualoraquestaversinsituazioneditemporaneadificoltàemanifestielementi dipos ibilerischioopregiudizioperilminore,inatuazionedel’larticolo 2 , comma2–leterac)-delaleg e8novembre20 0,n.328.
2.FinalitàdelServizioèilrecuperodelnucleofamiliarerispetoalefunzionidi autonomiagestionale,educativa,afetivaesociale,perseguendoiseguenti obietivi:
a)favorire lapermanenzainfamigliadiminorichevivanoincontestipsico-socio educativieculturalisvantag iati,incondizionidisuficientetutela;
b)favorire l’instaurarsidiunrap ortocoretotratuti componentidelnucleo, rendendoigenitoridoneiadasumereglobalmentelapropriafunzioneeducativa;
c)favorirel’integrazionesocialedelminoreedelsuonucleo;
d)ofrireaiminorimodelieducativiediriferimentoalternativichepermetanouna identificazionepositiva;
e)monitorarelasituazionefamiliarediminoriap artenentiacontestifamiliariadalto rischio.
Articolo6a Destinatari
1.IlServiziosirivolgeaminoriresidentiodimorantinelteritoriodelComune,salvoper questiultimilrecuperodeicostisostenutineiconfrontidelComunediresidenza, previamenteinformatodelaativazioneedeladuratade’ilnlterventoedeirelativicosti.
2.Irequisitiper’lacesosindividuanocomesegue: a)presenzadidisabilitàsensoriale,fisicae/opsichica; b)disagioscolasticoe/oculturale; c)nucleifamiliarichesitrovinoincondizionididisagiosocialetaledaimplicare
perilminoreungraverischiodiemarginazioneodideviazionesociale; d)famigliemonoparentali:situazioninelequalisiasistealamancanzafisica
(nucleiorfanili,ospedalizazione,carcerazioni)o psicologica(disagio psichico)diunodeigenitorienelequaliricoranoperiminoriforticondizioni didisagioeducativoedesistenziale;
e)minorindificoltàscolastichesegnalatialserviziosocialedaparte degliorganididaticicompetenti;
f)prov edimentipenaliacaricodelminore,cosìcomeprevistodal D.P.R.22setembre1988,n.448“Ap rovazionedeledisposizionisul procesopenaleacaricodimputatiminoren”i.
Articolo6 b Partecipazionedegliutentialcostodelservizio
1.IlCostodelservizioèacaricodelComune/idiresidenzadegliesercentila responsabilitàgenitoriale.
0.Xx percentualedicompartecipazionea caricodegliesercentila responsabilitàgenitorialevienedeterminataconilmetododelefascedired ito inrelazionealasituazioneeconomicadelnucleofamiliare,coniparametririportati
nelatabela2alegataalpresenteregolamento. La basesucuicalcolarelacompartecipazionèeparial50% delcosto orariodelservizio.
Articolo7 L’inserimentoinstrutureresidenzialiosemiresidenziali
1.IlComunepromuoveildiritodiogniminoredicrescere des ereeducato nelapropriafamiglia,senzadistinzionidises o,dietnia,dietà,dilingua,di religioneenelrispetodelaidentità culturaledelminoreecomunquenonin contrastoconiprincipifondamentalidel'ordinamento.
2.Quandolafamiglia,nonostantesianostatidispostinterventdi sostegnoedi aiuto,nonèingradodiprov ederealacrescitaeal'educaziones,iapplicano gliistitutialternativpirevistidalanormativavigente,tracuil'inserimentodel minoreincomunitàfamiliarie/ostrutureresidenzialiosemi-residenziali.
Articolo 7 a Finalitàedobietividel’inserimento
1.Lafinalità del’linserimentoinstrutureresidenzialiosemi-residenziaèlidi garantirealminoreuncontestodiprotezione dicura,proseguendonelsuo percorsoevolutivoemantenendolarelazione,ovepos ibile,conlafamiglia d’origine.
2.Gliobietividel’inserimentonelacomunitàdiac oglienzasono:
garantireilbeneserepsicofisicoerelazionaledelminore,acompagnandolo nelpercorsoevolutivoinunambienteidoneoalasuacrescita,qualorala sua famigliasitrovinel’lincapacità e/oimpos ibilità temporaneadi prendersenecura;
recuperarelecompetenzedelafamigliadioriginealfinedigarantire alminoreognipos ibilità dirientronelafamigliad’origineoinaltro contesto familiare.Lad ovenonfos eposibile,siintendefavorireed acompagnareilminorenelpercorsodiconoscenzaedinserimentoinuna famiglia afidataria o adotiva o verso ’lautonomia personale e socioeconomica,asicurandocomunqueilpercorsodirielaborazionedela propriaesperienzafamiliare.
Articolo 7 b Destinatari
1.Idestinatarideglinterventisonoiminori:
vitimedimaltratamentoabuso,percuièneces ariounintervento diprotezione;
congravicarenzesocioculturalir,elazionalia,rischiodiabbandono, disadatamentoedevianzaotrascuratez ap,eriqualisiastata puntualmenteverificatal'ineficaciadeglinterventdiisostegnoal nucleo e siastatavalutatal'inadeguatezzaol'impos ibilità a procedereal'afidamentofamiliare;
orfanio nonacompagnati,prividiparentincondizionedifornireloro adeguata asistenzae periqualinonsiautileoposibileprocedere al'inserimento pres onucleifamiliarineleformeprevistedal'istituto del'afidamentofamiliare;
periqualièincorsolaproceduraperladichiarazionediadotabilitàe periqualinonsiapos ibileativareinterventialternativi.
Articolo7c Permanenzaincomunità
1.Lapermanenzaincomunitàdeveaverecaratereditemporaneitàinvistadi unrientropres olafamigliadiorigineodiunafidamentofamiliareo,neicasi incuisigiungealadichiarazionediadotabilità,invistadiun'adozione.
2.Insituazioniparticolari,quandol'ingres oincomunità avvienegià infase adolescenziale(15-18anni),lapermanenzapuò protrarsisinoalamaggiore età.Insituazionimoltoparticolari(ultimoannodiscuolasuperiore,estrema pros imità alconseguimentodel'autonomiabitativaelavorativai,mpos ibilità dirientroinfamiglia,ecc.)può esserevalutata,colconsensodelsoggeto interes ato,lapermanenzaincomunitàancheoltrelamaggioretà.Intalcaso lapermanenzaèrapportatalarealiz azionediunprogetopersonaliz atoda realiz arsientrodeitempidefinitieconladisponibilità del'enteodeglienti istituzionalmente com petentia d assum ere il relativoonere finanziario
.
Articolo 7d Condizionidinserimento
1.Perinserireunminoreincomunitàdiac oglienzaèobbligatorialapresenza dialmenounadeleseguenticondizioni:
progetodelserviziosocialeconconsensodeigenitorio dichi esercitalapotestàgenitoriale;
prov edimentodel'AutoritàGiudiziaria;
prov edimentodelaPub licaAutorità,exart.403delCodiceCivile.
Articolo 7 e Carateristicheeobietividel’inserimentoinstrutureresidenzialio
semiresidenziali
1.L’inserimentoincomunitàdiac oglienzasiarticolainunospecificoprogeto personaliz atochedeve:
garantirelacura,ilmantenimento,l’educazioneel’istruzionedelminore ac olto,nelrispetodelasuaidentitàdigenere,culturales,ociale
religiosa;
individuareerealizarespecificiobietivisociali,educativi,riabilitativi,clinicin rap ortoadognisingolasituazionetenendocontodelcontestofamiliaredi ap artenenzadelminore;
garantirelatemporaneitàdelapermanenzanelastruturaf,inaliz ata alrientrodelminorenelapropriafamigliao inaltrocontesto familiareesociale;
mantenerelacontinuitàdelerelazioniconlafamigliad’origine,tenendo conto dieventualiprescrizionidel’lAutorità Giudiziaria,atraversola colaborazionefraoperatorideiserviziedelacomunità;
garantirelecondizioniperlarielaborazionedeleesperienzefamiliari;
prevederel’acompagnamentonelaconclusionedel’inserimentoecomunque ilmonitorag iodelasituazionedelminoredopo’ulscitadalacomunità;
favorire edacompagnareilpercorsoversoilrientropres olafamiglia d’origineoversol’autonomiapersonaleesocioeconomica.
Articolo7f Quantificazionedel’oneredintegrazionedelareta
1.Ilpresentearticolodisciplinalacompartecipazionedeigenitoridiminorichesonostati inseritiinstrutureresidenzialinmodoconsensualeoveroaseguitodiprovedimenti del’Autorità Giudiziariao Pubblicacompetentein presenzadigravi problematicheditutelaeprotezione.Infati,conl’alontanamentodelminorenon vienemenol’ob ligodeigenitorialmantenimentodelfiglio.L’art.147delCodiceCivile stabilisce:“Ilmatrimonioimponeadambedueiconiugil'obbligodimantenere, istruireededucarelaproletenendocontodelecapacità,del'inclinazione naturale deleaspirazionideifigli”.Talidoverisonoestesiancheaigenitorinon sposati,aisensidel’art.261delCodiceCivile:“Ilriconoscimentocomportadapartedel genitorel’asunzionedituti doveriedituti diriticheeglihaneiconfrontideifigli legitimi.”Anchenelcasodigenitoriseparati(primasposatioconviventi)ilcomma4 del’art.15 c.c.,introdotoconlaleg e8feb raio20 6n.54,haprevistoche,salvo diversiacorditraiconiugi,ciascunodeigenitorideb aprovederealmantenimentodel figlioinmisuraproporzionalealred itopercepito.
2.Sianeicasidinserimentoinstruturaprotetadispostocondecretodel’lautorità giudiziaria,sianeicasidiinserimentoconsensualedelminoreinstrutura proteta, ilComuneassume’olnere de’linltegrazione prevedendola compartecipazionealcostodelaretadapartedeigenitori,lacuicapacità contributivavienevalutatasecondoicriteridideterminazi’oInSeEEd.el 3.Lapercentualedicompartecipazionedel’utentealcostodelServiziovienedeterminata conilmetododelefascedired itoinrelazionealasituazioneeconomicadelnucleo familiare,coniparametririportatinelatabela1alegataalpresenteregolamento.
Laquotamas imaèriferita lsingolominore dèequiparatalaquotamensile diunafidoatempopienocosicomestabilit’aAsdsaelmlbleadeiSindaci.
Incasieccezionaleiprevia deguataistrutoriamotivata,ilServizioSociale puòproporeunariduzionedelaquota caricodeicitadinid,adisporsicon provvedimentodelResponsabiledelservizio,perlesituaziondi particolare gravitàchepresentinounelevatorischiodiesclusionesociale perlequali la prestazionesociale rogatacostituiscacondizionessenzialeperla
riduzionedelavulnerabilitàsociale,ovveroassumafunzionimprescindibildi monitoraggioecontrolon,onché qualorasiverificassechel’ap licazionedel regolamento,percausedebitamentemotivate,nonconsentailrispetodeldispostodicui alprecedentecomma2.
4.Laquotaacaricodelafamigliapuòes eredispostadiretamentedalGiudice.
INTERVENTIESERVIZIAFAVOREDEL EPERSONECON DISABILITA’EDEL EPERSONEANZIANE
Articolo8 Progetoindividuale
0.Xx“ProgetoIndividuale”,previstodal’art.14delaL.328/0 ,rap resentaladefinizione organicadeglinterventieservizichedovreb erocostituirelarispostacomplesivaed unitariachelaretedeiservizi– aliveloas istenzialer,iabilitativos,colasticoe lavorativo-devegarantirealepersonecondisabilitàperilraggiungimentodel loroprogetodivita.
2. Per la predisposizionedel“progeto individua”le deivariinterventidi integrazione/inclusione,ilServizioSocialecomunale,insintoniaecolaborazionecon l’AziendaSanitariaLocale,esecondolavolontà delapersonabeneficiaria, dela suafamigliao dichilarappresentac,onsideraedanalizzatutele variabili,oggetive soggetive,cheruotanoatornoalapersonacondisabilità e,nelospecifico:
lasituazionesanitariapersonale;
lasituazioneeconomico/culturale/sociale/lavorativadelapersonacondisabilità inrap ortoanchealpropriocontestofamiliareesociale;
lasituazionerelazionale/afetiva/familiare;
ladisponibilitàpersonaledelafamiglia,amici,operatorisociali;
glinteresiedaspirazionipersonali;
iserviziteritorialigiàutilizati;
iserviziteritorialicuipoteracederenel’immediatofuturo.
3.Nel’ambitodelaprogetazioneedatuazionedel“progetoindividuale”,concordatocon l’interesatooconunsuorap resentante,potran oesereconsiderateeconcordate formediutilizodelerisorsecomplesive,sulabasedegliinterventiedeiservizida ativare.
Articolo9 ServiziodiAs istenzadomiciliare
1.Ilserviziodias istenzadomiciliareèfinaliz atoafavorireilpermaneredele personeanziane /opersonecondisabilità nelproprioambitofamiliaree sociale,migliorandola loroqualità xxxxxx,nonché queladelafamiglia d'appartenenza.L'interventofertoè finalizzatoaltresì adevitarerischidi ricoveriimpropriinstruturesanitarieoinresidenzesa–naitsasrisitenziali.
2. Iservizidiasistenzadomiciliaresicompongonodiprestazionidinaturasocio- asistenziale,erogateinintegrazioneconiservizisocio-sanitarisvilup atidal’Azienda SanitariaLocale,nonchéconleativitàediservizidivarianatura s istenziale prodotidaaltrisoggetipubblicieprivatinel’lambitodelsistemalocaledeiservizi
sociali.
3.IlServiziodias istenzadomiciliareè erogatotramitefigureprofes ionali qualificate.
4.Lamodalità,latipologiadeleprestazionie lafrequenzadegliac es ial domiciliosonodefinitinelprogetoindividualiz atodias istenza.
Articolo 9 a Partecipazionedegliutentialcostodelservizio
1.Lapercentualedicompartecipazionedel’utentealcostodelserviziovienedeterminata conilmetododelefascedired itoinrelazionealasituazioneeconomicadelnucleo familiare,coniparametririportatinelatabela2alegataalpresenteregolamento.
Articolo 10 Prestazioniagevolatedinaturasocio-sanitaria
1.Taliprestazionincludonoleprestazionisocialiagevolateasicuratenel’lambitodi percorsias istenzialintegratidinaturasocio-sanitariarivoltiapersonecon disabilità elimitazionidel’lautonomia,ov erointerventieservizinfavoreditali sog eti:
a)disostegnoediaiutodomesticofamiliarefinalizatiafavorirel’autonomiaela permanenzanelpropriodomiciliotraiqualisonodaan overare,atitolopuramente esemplificativo,iservizidiasistenzadomiciliaredireta(SAD)eindireta(quali contributiperlavitaindipendente),icontributiperpersonedisabiligravidicuiala normativaregionale,ipastiadomicilioec.
b)diospitalitàalberghierapres ostrutureresidenzialit,ralequalisonoda annoverare,a titoloesemplificativoc,omunità aloggiodisabili(CAH), residenzesanitariedisabili(RSD),residenzesanitarieas istenzial(iRSA) ec .)e semiresidenzialit,ralequalisonodaannoverare,a titolo puramenteesemplificativoi,CentriSocioEducativi(CSE)perpersone condisabilità,iCentriDiurniDisabili(CDD)ec .),incluseleprestazioni strumentalieac es oriealalorofruizione(pastoetrasporto),rivoltea personenonas istibiliadomicilio;
c)interventicomunqueatiafavorirel’inserimentosociale,inclusiglinterventidi naturaeconomicaobuonispendibiliperl’acquistodiservizi,traiqualisonoda an overare, a titolopuramenteesemplificativo,iServizidiFormazione al’Autonomia(SFA)ealtrinterventieserviziaventilemedesimefinalità.
2.Aifinidelacompartecipazionealcostoditaliservizi,ilnucleofamiliare rilevanteè quelodefinitodal’alrt. 6 delD.P.C.M.5.12.2013,n.159,se non diversamentedeterminatodaisog etibeneficiari.
Servizidiurnisemi-residenzialiperpersonecondisabilità
Articolo1 IlCentroSocio–Educativo(C.S.E.)
1. IlCentroSocio-Educativoè unastruturateritorialerivoltaa persone portatricidiunadisabilità inteletivae/ofisicadilivelomedio,chenon presentanodisturbipsicopatologicrilevantiechehanno,dinorma,compiutoil sedicesimoannodietàedas oltol'obbligoscolastico.Questepersonehanno, quindi,lievicompromis iondiel'autonomianelefunzionielementariedè per loro programmabileunpercorsoformativononsolodimantenimentom,a sopratutodisviluppodeleautonomieacquisite.
2. IlCentroSocio-Educativofreprestazionie interventintegratiditipo educativo,riabilitativoe socializzantefinalizzatea garantireunprocesso formativochepermetailraggiungimentodiunavitalapiùpos ibileautonomae integrata.E’finalizatoal’acquisizioneealpotenziamentodel’autonomiapersonalee sociale,alacrescitaglobaledelapersonaealsuoacompagnamentonelprogetodivita adulta.
Leatività delCentroSocio-Educativosono,infati,finaliz ateal’lintegrazione delepersonecondisabilitànelavitasocialedelteritorio.
3.Lapercentualedicompartecipazionedel’utentealcostodelserviziovienedeterminata conilmetododelefascedired itoin relazionealasituazioneeconomicadelnucleo familiare,coniparametririportatinelatabela1alegataalpresenteregolamento.
Articolo12 IlCentroDiurnoDisabili(C.D.D.)
1.IlCentroDiurnoDisabiliè unastruturateritorialerivoltaa personein situazione didisabilità grave,dinormaultradiciotennic,onnotevole compromis ionedel'autonomianelefunzionielementari,cheabbianoas olto l'obbligoscolasticoe perlequalinonè programmabileunpercorsodi inserimentolavorativooformativo.
2.IlCentroDiurnoDisabiliofreprestazionieinterventintegratiditipoeducativo, riabilitativoediasistenzafinalizatia:
migliorarelaqualità delavitadelapersona,favorendol'interazione l'integrazionesociale;
mantenere e migliorareleabilità cognitivee relazionalie ridurei comportamentiproblematicideisoggetiospiti;
sostenere lefamiglie,sup ortandoneillavorodicura,riducendol'isolamento, evitandooritardandoilricorsoalestrutureresidenziali;
incrementare mantenereilivelidiautonomiafunzionalecontrastandoi proces iinvolutivie favorendo,quandoè pos ibile,lafrequenzadi strutureesterne,sportiveesociali;
favorirelosvilup odicompetenzeglobali,finalizandol'azionealrag iungimentodi obietivisignificativimediantepercorsieprogetipersonalizati.
3.Lapercentualedicompartecipazionedel’utentealcostodelserviziovienedeterminata conilmetododelefascedired itoinrelazionealasituazioneeconomicadelnucleo familiare,coniparametririportatinelatabela1alegataalpresenteregolamento.
Articolo13 IlServiziodiFormazioneal’Autonomia(S.F.A.)
1.Finalità delservizioè favorirel’inclusionesocialedelapersonapotenziandoe svilup andolesueautonomiepersonali.LoS.F.A.sicon otacomeservizio“leg ero”e teritorialec,onunasedeperlopiùavalenzaorganiz ativaeconsediesterne radicateeintegratenelteritorio.
Idestinataridiquestoserviziosonopersonecondisabilità inpos es odi abilitàopotenzialitàdaspendereperilpropriofuturonegliambiti:
del’autodeterminazione,
del’autostima
delamag ioreautonomiafamiliare,socialeeprofesionale.
Ilserviziocontribuisce,inoltre,a’lalcquisizionediprerequisitidiautonomiautili al’inserimentoprofesionaleinracordoconiservizideputatia’ilnlserimento
2.Lapercentualedicompartecipazionedel’utentealcostodelserviziovienedeterminata conilmetododelefascedired itoin relazionealasituazioneeconomicadelnucleo familiare,coniparametririportatinelatabela1alegataalpresenteregolamento.
Articolo14 Serviziresidenzialiperpersonecondisabilitàepersoneanziane
1.Iserviziresidenzialsionorivoltiapersonecondisabilità graveopersone anzianeconunlivelodicompromis ionefunzionaletaledanonconsentirnela permanenzaadomicilio.
Articolo14a Campodintervento
1.IlComune,nel’ambitodeleativitàposteines ereafavoredelepersonecon disabilità edelepersoneanziane,prevede,qualeultimarispostapos ibile,in mancanzadisoluzionialternativevalidamenteperseguibili,ilricoveroin strutureprotete(ResidenzeSanitarieAs istenziali,stituti,comunitàestruture analoghechedan ocontinuitàdiservizio24oresu24).
2.L’AsistenteSocialedelComuneverificapreventivamentel’efetivaimpos ibilità delmantenimentodel’lanzianoodel’inabilenelsuoambitofamiliare,anchetramiteil ricorso aglialtriservizidiRete,conparticolareriferimentoaiservizidiAsistenza Domiciliare,AsistenzaDomiciliareIntegrata,CentriDiurnieAsegnidicura.
Articolo14b Carateristichedel’intervento
1.L’interventodelComunesiconcretizaneleseguentiazioni:
a)indiriz areirichiedentinrelazionealemodalità diac es oale strutureresidenziali;
b)contribuireconinterventeiconomiciafavoredeicitadiniresidenti noningradodibadarea sestes ieconcondizioneconomica insuficientea provvederealacoperturaintegraledelaretadi ospitalità,sulabasedeicriterindividuatidalD.P.C.M.159/2013.
Articolo14c
Conces ionedelaintegrazionedelaretaalberghiera
1.Fermorestandoildiritoadusufruiredeleprestazioneideiservizias icurati a tuticitadinidalaCostituzionedalanormativainmateria,l'integrazione dela quotasocio-as istenzialdeelaretaa caricodeiComuniè xxxxxxx, nel'ambitodelerisorse conomicheadisposizione nelrispetodegliequilibri dibilancio,neiconfrontidelepersoneche:
a)han o richiesto’lintegrazione primadel’linserimento nelastrutura,come stabilitoal’art.6,comma4delaL.328/20 0;
b)nonrisultanoingradodiprovederealasuacoperturatotaleoparziale.
2.L’integrazionedelaretaè versata lapersonarichiedentel’integrazione overodiretamentealastruturaresidenzialeindeduzionedelaquotaalberghieraa caricodel’asistito,aseguitodidelegadelapersonarichiedentel’integrazioneounsuo rap resentante.
Articolo 14d
Misuradelaintegrazionedelaretaalberghiera
1. Lamisuradel’linterventoeconomicointegrativoconces odalComuneè
determinatasulabasedeladiferenzatrala retae la quotadi compartecipazionecomplessivamentesostenibiledalcitadino/utente, definitanel“progetopersonalizato”concordatoconl’interesatooconunsuo rap resentante.
2.Laquotasostenutadal’utenzaècalcolatatenendocontodel’ISEEdel’utenzae, considerandolanaturaeloscopodeleinden itàeventualmentepercepiteoltreche delanaturacontinuativaeglobalmenteasistenzialedelaprestazioneerogata, dele pensioni,rendite e inden ità comunque denominate e godute,dicuisi prevedeilversamentodireto,mantenendocomunqueafavoredel’utenzauna quotaperspesepersonali.
3.Inpresenzadieventualbienimobilioimmobili,ilComunepotràprocedere adac ordiconibeneficiarie/oilororappresentantpierl’alienazionedei benimedesimi,fermorestandocheilricavatodelaalienazionerimanevincolatoal pagamentodelareta.
4. Inpresenzadibenimmobilinonadibitiadabitazionedel’eventualeconiuge,il Comune potrà procederead accordicon ibeneficiarie/o iloro rappresentanti,perlalocazionedeglimmobilimedesimiovveroperun utiliz oafinisociali,fermorestandocheilricavatodelalocazioneov ero delfitofigurativorimanevincolatoalpagamentodelareta.
Articolo15 Regolamentazionedialtriservizi
1.Perquantoconcernelaregolamentazionediserviziointerventinonprevistidal presenteregolamento,sifariferimentoaicriterindividuatiperiservizidianaloga
tipologia.
2.Perquantoriguardalaregolamentazionediserviziointerventinonprevistidal presenteregolamento,ognisingoloComuneaferenteal’lAziendaprov ederà conappositoatoaregolamentaretaliservizi.
TABELLEPERCOMPARTECIPAZIONEDELL’UTENZAALCOSTODEI SERVIZI
PERISERVIZI/INTERVENTI:STRUTTURERESIDENZIALIO SEMIRESIDENZIALI PER MINORI,CENTRO SOCIO EDUCATIVO (CSE),CENTRO DIURNO DISABILI (CDD),SERVIZIDIFORMAZIONEALL’AUTONOMIA(SFA),AF IDOFAMILIARE
TABEL A1
acarico acarico
Fascia
da
a
del’
del
utente comune
A
B C D E F G H I L M N O P
0 €1.00
€1.00,10 €6.530,94
€6.530,95 € 8.686,15
€8.686,16 €10.841,36
€10.841,37 €13.061,8
€13.061,89 €15.217,09
€15.217,10 €17.372,30
€17.372,31 €19.592,82
€19.592,83 €21.748,03
€21.748,04 €23.903,24
€23.903,25 €26.123,76
€26.123,76 €28.278,97
€28.278,97 €30.434,18
€30.434,18
0% 10%
10% 90%
15% 85%
20% 80%
25% 75%
30% 70%
40% 60%
50% 50%
60% 40%
70% 30%
80% 20%
90% 10%
95% 5%
10% 0%
PERISERVIZI/INTERVENTI:INCONTRIPROTETTI,AS ISTENZADOMICILIARE EDUCATIVA,AS ISTENZADOMICILIAREANZIANIEDISABILI
TABEL A2 | ||||
Fascia | da | a | acarico del’ utente | acarico del comune |
A | 0 | €1.00 | 0% | 10% |
B | €1.00,01 | €3.265,47 | 10% | 90% |
C | €3.265,48 | €6.530,94 | 15% | 85% |
D | €6.530,95 | €8.686,15 | 30% | 70% |
E | €8.686,16 | €10.841,36 | 50% | 50% |
F | €10.841,37 | €13.061,8 | 75% | 25% |
G | €13.061,89 | 10% | 0% |
INDICE
NORMATIVADIRIFERIMENTO
PARTEPRIMA-PRINCIPIGENERALI
Art.1 Og eto Art.2 Finalità
Art.3 FinalitàdeiServiziSociali Art.4 Laretedel’unitàdioferta
Art.5 Destinatarideglinterventiedeiservizi
Art. 6 Laprioritàdiacesoagliinterventiedaiservizidelsistema integrato
PARTESECONDA–L’ACCESSOAISERVIZI
Art.7 L’acesoalaretedeiservizi Art.8 Ativazionesudomanda Art.9 Ativazioned’uficio
Art.10Istrutoriaevalutazionedelbisogno Art.1 Esitodelprocedimento
Art.12Acesoinsituazionediemergenza/urgenza,formadistrutoria ab reviata,casiecezionaliederoga
Art.13Valutazionemultiprofesionalesociosanitaria
pag.2
pag.4 pag.4 pag,4
pag.5
pag.5 pag.6 pag.6
pag.7
pag.7 pag.8 pag.8 pag.9 pag.9 pag.10
pag.1
Art.14Cesazione epresaincarico pag.1
Art.15Formeditutela pag.1
Art.16Tratamentodeidatipersonali pag.1
Art.17Ilrap ortoconilcitadino pag.12
Art.18Acesoagliati pag.12
PARTETERZA-INTERVENTIESERVIZIDISTRET UALI pag.12
Art.19Glinterventiediservizidistretuali pag.12 Art.20Informazionedeglinterventiedeiservizidistretuali pag.13 Art.21Modalitàdiaceso pag.13
Art.2 Ativazione pag.13
PARTEQUARTA –COMPARTECIPAZIONEAL A SPESA DISPOSIZIONICOMUNI pag.14
Art.23Compartecipazionealaspesadeglinterventiedeiservizi pag.14 Art.24Legenda pag.14
Art.25Dichiarazionesostitutivaunica pag.15
Art.26Dichiarazioneincasodinucleofamiliarerilevanteristreto pag.16 Art.27Asenzaoincompletezadeladichiarazionesostitutivaunica pag.16
Art.28Ativitàdicontrolodeledichiarazionisostitutiveuniche pag.16
Art.29Efetidiunanuovadichiarazionesostitutivaunica pag.16 Art.30Acertamentoestraneitàinterminiafetiviedeconomici pag.17 Art.31Competenzedel’AsembleadeiSindacidiAmbito pag.17 Art.32Definizionedelacompartecipazionealaspesadelcitadino pag.18 Art.3 Listadiatesa pag.18
Art.34ISEEcorente pag.19
PARTEQUINTA–DISPOSIZIONIFINALI pag.19
Art.35Svilup odelsistemainformativo pag.19
Art.36Abrogazioni pag.19
Art.37Pub licità pag.20
Art.38Entratainvigoreedurata pag.20
AL EGATO – TIPOLOGIE E INTERVENTI DI SERVIZIO pag.21
INTERVENTIDINATURAECONOMICA pag.21
Art.1Interventidisostegno pag.21
Art.2Ilcontributoeconomico pag.21
Art.3Contributiperl’afidamentofamiliare pag.2
INTERVENTIE SERVIZIA FAVORE DEL E FAMIGLIE E
DEIMINORI | pag.23 |
Art.4TrasportoScolasticodelepersonecondisabilità | pag.23 |
Art.5GliIncontriproteti | pag.23 |
Art.5 a-Destinatari | pag.23 |
Art.5 b–PartecipazionedegliutentialcostodelServizio | pag.24 |
Art.6Serviziodiasistenzadomiciliareeducativa | pag.24 |
Art.6a–Destinatari | pag.24 |
Art.6b–Partecipazionedegliutentialcostodelservizio | pag.25 |
Art.7L’inserimentoinstrutureresidenzialiosemiresidenziali | pag.25 |
Art.7a–finalitàedobietividel’inserimento | pag.25 |
Art.7b–Destinatari | pag.26 |
Art.7c–Permanenzaincomunità | pag.26 |
Art.7d–Condizionidinserimento | pag.26 |
Art.7e–Carateristicheeobietividel’inserimentoinstruture | |
residenzialiosemiresidenziali | pag.27 |
Art.7f–Quantificazionedel’oneredintegrazionedelareta | pag.27 |
INTERVENTIE SERVIZIA FAVORE DEL E PERSONE CONDISABILITAEDEL EPERSONEANZIANE pag.28
Art.8Progetoindividuale pag.28
Art.9Servizidiasistenzadomiciliare pag.29
Art.9a-Partecipazionedegliutentialcostodelservizio pag.29
Art.10Prestazioniagevolatedinaturasociosanitaria pag.29
SERVIZI DIURNI SEMI–RESIDENZIALI PER PERSONE CON DISABILITA’ pag.30
Art.1 IlCentroSocioEducativo(C.S.E.) pag.30
Art.12IlCentroDiurnoDisabili(C.D.D.) pag.31
Art.13ServiziodiFormazioneal’Autonomia(S.F.A) pag.31 Art.14Serviziresidenzialiperpersonecondisabilitàepersoneanziane pag.32 Art.14a–Campodintervento pag.32
Art.14b–Carateristichedel’intervento pag.32
Art.14c–Concesionedel’integrazionedelaretaalberghiera pag.32 Art.14d–Misuradel’integrazionedelaretaalberghiera pag.3
Art.15Regolamentazionedialtriservizi pag.3
Tabela1e Tabela2 pag.34
Indice pag.35