n° 290 del 17 settembre 2013
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
n° 290 del 17 settembre 2013
Oggetto: Ratifica contratto CEFAS/IZSUM "Metodo orizzontale per la ricerca di potenziali enteropatogeni Vibrio Cholerae" codice lavoro 0027186 e 00275187" - Responsabile del progetto Xxxxxxxxx Xxxxx.
/.</,".""~ •...••
i.:.._.~I\..,.l.~:>~~~
Delibera del Direttore Generale /;:" .•. " ."'~,\
'. cc' ,~.,.::.~ .~. \
\f"~:~"
t L ''',..:tf~' ~,.:.. ;~.
~""!: "r •• ~"'p;:' ~:-:.,'!
~",rki,!
Oggetto: ratifica contratto CEFAS/IZSUM "Metodo orizzontale per I~<r~çef:(i:g)~i,<?/
••..•il•. 'Il"" . ,. ;'-.J
potenziali enteropatogeni Vibrio Cholerae" codice lavoro 002-H86-e
00275187". Responsabile del progetto FrancescaLeoni.
Premesso che con nota del 18/6/2011 la D,ssa Xxxxx Xxxxxxxxxxx, Responsabile della Sezione di Ancona, comunicava che la sede dell'istituto di Ancona era stata individuata quale Laboratorio di Riferimento Italiano per partecipare ai trials di validazione dei due metodi ISO per la ricerca di Vibrio spp.(ISO 21872-1 "Detection of Vibrio parahaemolyticus and Vibrio Cholerae" e ISO ISO 21872-2 " Detection of species other than Vibrio parahaemolyticus and Vibrio colera");
Dato atto che nel dicembre 2010 la DG Enterprise della Commissione Europea ha concordato e firmato con il CEN (European Committee far Standardization) il relativo mandato M/381, nominando il CEFASleader del progetto, stabilendo anche il finanziamento per la partecipazione dei Laboratori;
Dato atto che in data 1/3/2013 è stato sottoscritto con il CEFASl'allegato contratto, che forma parte integrante della presente decisione, onde partecipare ai trial di validazione di entrambe le norme ISO (ISO 21872-1 "Detection of Vibrio parahaemolyticus and Vibrio Cholerae" e ISO ISO 21872-2 " Detection of species other than Vibrio parahaemolyticus and Vibrio colera");
Dato Xxxx che il completamento del contratto comporterà un entrata complessiva di euro 19.200 che avverrà nel corso degli anni per un totale di 6 anni e 9 mesi (81 mesi totali) nel corso dei quali verranno emesse fatture come previsto dal medesimo contratto;
Xxxx Xxxx che la responsabile del progetto è la D.ssa Xxxxxxxxx Xxxxx, responsabile del Laboratorio Nazionale Referenza controllo Batteriologico Molluschi Bivalvi;
Considerato che per l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche è di assoluta rilevanza la partecipazione a progetti europei di ricerca e di validazione in quanto compiti essenziali previsti dal proprio statuto;
.l' r,"._ '~.;~, \.
~~i
I .-. . .\
(:7. ~~~~~~
Acquisito il parere favorevole del Direttore Sanitario per la parte di corhPeten~'ai~i~/~!
\Ol~ ./
sensi e per gli effetti dell'art. 12, comma 2, lettera a), delle leggi region}tJ~'ll]/!!;;;~,.:.".~1
'-"':':~~7
n.20/97 e s.i.m. ed ai sensi dell'art. lO de
Acquisito il parere favorevole e di legittimità del Direttore Amministrativo per la parte di competenza ai s nsi e per gli effetti dell'art. 12, comma 2, lettera a), delle
leggi regiona dell'Ente;
s.l.m. ed ai sensi dell'art. 10 dello Statuto
DELIBERA
Per le motivazioni sopra esposte che formano parte integrante e sostanziale della presente:
1. Di ratificare il contratto sottoscritto con il CEFAS "Metodo orizzontale per la ricerca di potenziali enteropatogeni Vibrio Cholerae codice lavoro 0027186 e 00275187" allegato alla presente;
2. Di dare atto che il responsabile del progetto è la Dr.ssa Xxxxxxxxx Xxxxx;
CONTRACT FOR GOODS AND/OR SERVICES
01 MARCH 2013
CEN MANDATE M/381
MICROBIOlOGY of FOOD and ANIMALS STUFFS
HORIZONTAl METHOD FOR THE DETECTION OF POTENTlAllY ENTEROPATHOGENICVIBRIO SPP. (WORK ITEMS 0027186 ANO 0027S187)
belween
THE CENTRE FOR ENVIRONMENT, FISHERIES ANO AQUACULTURE SCIENCE
and
INsmUTO ZOOPROFILAmco SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE
C5449 Conlracl Provision of CEN Mandate
Paga 1 of 30
Sta!us • DraR 2
CLAuse
1.
2.
CONTRACT
/-~.
l::\<~' ..';,'
/..' \'j~~.B~f~j,,:',
/ _.' "" .•.,~ /,
\F. ~:.:S?i'~1j
'~~~::"?~~p,.9J)
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
Schedule 1
Schedule 2
Schedule 3
Schedule 4
Definitions and Interpretalion 5
Contraci Price 9
Payment and VAT.. 9
Recovery of Sums 10
Goods - Generai 10
Delivery 10
rlisk and Ownership 11
Non-Delivery : 11
Authority Data 11
Dala Proteclion Act ComPliance 12
Official Sacre!s Acls 1911 to 1989, Seclion 182 of !he Finance Acl 1989 12
Confidenlial Informalion 12
Freedom of Informalion 15
y
Securil 16
Inlelleclual Property Righls 17
AUdi! , 19
Governing Law and Jurisdiclion 20
- SPecificalion 21
- Pricing 22
- Special Terms and Conditions 23
- Non Disclosure Agreemenl 26
Paga 2 of 30
X0000 Xxxxxxxx Xxxxxxxxx 00 XXX Xxxxxxx
Slatus - Draft 2
THIS CONTRACT Is made on lhe 1" day of March 2013
PARTIes
(1) THE SECRETARY OF STATE FOR ENVIRONMENT, FOOO ANO RURAL AFFAIRS
of Nobel House, 17 Xxxxx Square, London, SWl p 3JR ("!he Authorily') acting through the THE CENTRE FOR ENVIRONMENT, FISHERIES ANO AQUACULTURE
SCIENCE of Loweslofl Laboratory, Pakefield Road, Lowestofl, Suffolk NR33 OHT ("Cefas");
ANO
(2) Istituto Zooprofilattico SPerimentaie dell'Umbria e del/e Marche, xxx X. Xxxxxxxxx x. 0, 00000 Xxxxxxx, Xxxxx (IZSUM)
WHEREAS
The Authority requlres the provision of the Goods and/or Servlces detal/ed In Schedule 1 (Specificatlon).
The Authority has appointed the Contraclor to provide lhe Goods and/or Servlces and lhe
Contractor agrees to previde those Goods and/or Servlces in accordance w1ththe tenns set out below.
NOW IT IS HEREBY AGREEO as fol/ows-
1. CONTRACT
1.1 This writ!en agreement between the Authority and the Contractor together wllh the annexed Schedules comprises the whole Contract and, in the event of any conflict between Schedule 3 (Agreed variations lo Tenns and Conditions) and any other terms and conditions conlained in this Contract, the provislons of Schedule 3 prevail.
1.2 The Contraclor w11/ previde the Authority with the Goods and/or Services in accordance with the terms and conditions of this Contract
1.3 This Contract takes effect on the 1" March 2013 and expires automatically on 30'"
September 2017, unless it is otherwise lerminated in accordance with the provisions of the ContracI,
Page 3 of 30
C5449Contrad Previsionof CEN Mandale
Status• Oraft2
:::Jl
SIGNED for end on behalf of lhe
NAME : ~~\.~Y.!.N.~ t .
Position ..'ù;,v,I'~\ 3~,(.0.V'
SIGNED for end on behalf of !he
CONTRACTOR
NAME. .
POsilion .
C5449 Contraci Provision of CEN Mandale
Page40f30
Slatus • Draft 2
2. DEFINJnONS ANO INTERPRETATION
2.1 In this Contract unless the context otherwise requires the fOllowing terms shall have
lhe meanings given to them below:
"Approvai" means the wrmen consent of the Authorlty; "Authority Data" means-
(a) the data, lext, drawings, diagrams, images or sounds (together with any dalabase made up of any of these) which are embodied in any electronic, magnetic, oplical or tangible media, and which are; (i) supplied to Ihe Contraclor by or on behalf of the Authority; or (ii) which the Contractor is required to generate, process, slore or Iransmit pursuanlto this Contract; or
(b) any Personal Dala for which the AUlhorlty is the Data Controller;
"Authority's Premises" means any premises occupied by or under the control of the Authority where the Goods andlor Services are to be supplied, as set out in Schedule
l;
"Commencement Date" means Ihe date set out in clause 1.3;
"Commerclally Sensilive Informalion' means the informalion Iisted in the Commercially Sensilive Informalion Schedule comprised of Information_
(a) which is provided by the Contractor to Ihe Authorlty in confidence for the period set oul in that SChedule, or
(b) that constitutes a trade secret;
'Complelion Date" means Ihe date of expiry of the Contract set out in clause 1.3;
'Confidential Information" means any information which has been designaled as confidential by either Party in wriling or that oughl to be cansidered as confidenlial (however it is conveyed or on whalever media il is stored) including informalion the disclosure of which would, or would be Iikely to, prejudice the commerciai inlerests of any person or trade secrets or Intellectual Property Rights of eilher Party and ali personal data and sensitive personal data wilhin the meaning of the DPA.
Confidenliallnformatlon shall noI include information which-
(a)
(b)
(c)
(d)
X0000Xxxxxxxx Xxxxxxxxx00 XXX Xxxxxxx
Status- Draft2
~ ~
. \
.!l . o, '.
., '.\
"Contrae!" has lhe meaning set out in c/ause 1.1; f/. -~":~,~~'.i~:1;:.l1t,";~'J
\.)1
"Contract Periodo means the period from lhe Commencement Date lo the COmpietion . $ ,._, Date, or suc~ earlier dale of termination or partial lerminalion of the Contrael in l accordance w,lh the law or lhe provisions of the ConlraCl; ...,•~ <...,.~.
"Contract Prlce" means Ihe price (exClusive of any applicab/e VAT), payable lo lh'e--._-
Contraclor by the Authority under the COnlracl. as set oul in Schedule 2, for the full and proper performance by Xxx Contractor of ils obligations under lhe Contract;
"Crown" means the government of the Uniled Kingdom (including lhe Northern Ireland Executive Commillee and Northem Ireland Departments, the Scoltish Execulive and lhe Nalional Assemb/y for Wales), incJudlng, but not Iimited lo, government minislers, governmenl departments, governmenl olfices and government
agencies and "Crown Body" is an emanation of the foregoing;
"Defaull" means any breach of lhe obligalions of the relevanl Party (including but not limited lo fundamenlal breach or breach of a fundamental lerm) or any olher default, acl, omission, negligence or negligent statement of the relevanl Party or lhe Slaft in
connection wilh or in relation lo lhe subject-matter of the ContracI and in respecl of which such Party is liable lo lhe olher;
"DPA" means Ihe Data Proleclion Xxx 0000 and any subordinale legislalion made under that Act fram time to lime logelher wilh any guidance or codes of practice
issued by the Informalion Commissioner or relevanl governmenl departmenl in relation lo such legis/xxxxx;
"Environmenlal Informalion Regulalions" means lhe Environmental Information Regulalions 2004 (SI 200413391) and any guidance or codes of practice issued by
lhe Information Commissioner or relevant governmenl departmenl in relalion lo such regulalions;
"FOIA" means lhe Freedom of Informalion Acl 2000 and any subordinate legislalion made under lhat Acl from lime to time togelher with any guidance andlor codes of
praclice issuad by lhe Informalion Commissioner or relevanl government departmenl in relation lo such legislalion;
"Goods" means any such goods as are lo be supplied by the Contractor under the Contraci as specified in Schedule 1;
"HMG Security Policy Framework" means Ihe Cablnel Office Security Policy
Framework (available from lhe Cabinet Office Securily Policy Division) as updaled from lime to lime;
"ICT Environmenl" means lhe Authorily System and lhe Conlraclor Syslem; "Informalion" has lhe meaning given under seclion 84 of the FOIA;
X0000XxxxxxxxXxxXxxxxxxx XXX Xxxxxxx
r
i/t,,,::~~.;t!~~/
/\~.:o.",_, .~J"~"J. 'i~_,:;.:<>;.,,~
obligations whelher registerable or nOI in any country (inc/uding but not /ini/ìed to 'ihè"";:'" ,>/
Uniled Kingdom) and the rightlo sue for passing off; \', ',: / ': /
. , (I
"IP Materials" has the meaning given lo il in c'ause 16 (Intelleetual Property R;~ht~);':;. '" ,:", .~'"
"Key PerSonnel" means those persons named in Schedule 1 as being key personne~l;~":w'; .._-,.I'
"Know-How' means ali information not in lhe public domaln held in any form (Including withoul limltation that comprised in or derived from drawings, data formulae, patterns, specificatlons, notes, samples, chemlcal compounds, biologica I materials, compuler software, component Iists, instruetions, manuals, brochures, catalogues and process desCriptions and scientific approaches and melhOds);
,
"law" means any applicable Act of Parliament, subordinate legislation wilhin lhe meanlng of section 21(1) of the Interprelalion Acl 1978, exercise of the royal prerogative, enforceable communily righI wilhin the meaning of secllon 2 of the European Xxxxxxxxxxx Xxx 0000, regulatory pOlicy, guidance or industry Code,
jUdgment of a relevant court of 'aw, or directives or requlrements of any Regula/ory BOdy wilh which fhe Contractor is bound lo COmply;
"Malicicus Software" means any software program or code intended to deslroy, intertere wilh, corrupt, or cause undesired effects on program files, data or other Informalion, executable code or application software macros, whether or not ils
operat/on is immediate or delayed, and whelher the malicious software is introduced
Xxxxxxxx, negligenlly or wilhoul knowiedge of i1sexistence; "Party" means a party lo lhe Contract;
"Premises" means the location where the Goods and/or Services are to be supplied, as set out in Schedule 1;
"PUrchaSe Order" means the document In whlch the AuthOrity specifies the Goods and/or Services which are to be supplied by lhe Contraetor under the Contract;
"Quality Standards' means Ihe qualily standards published by BSI British Standards, the Nalional Standards BOdy of Ihe Uniled Kingdom, the Internalional Organlsation for Standardlzatlon or olher repulable or equivalent bOdy (and thelr Successor bodies) that a ski/led and experienced operator in the same type of industry or business
sector as the Conlractor would reaSOnablyand ordinarily be expecled to comply with, and as may be further detailed in Schedule 1;
"Recelpt" means the physica/ or e'eclronic arrivai of the involce at lhe address of the
AUlhorlty detai/ed at c/ause 4,3 Or at any other address given by the Authority to the Contractor for Ihe submission of invoices;
"Requesl for Information" means a request for informalion Under lhe FOIA or the Environmenlallnlormation Regulations;
"Schedule" means altached lo and lorming part ol, the Conlract;
"Services' means Ihe services to be supplied as specified In Schedule 1 (inclu ' ~l\\~"t/lENrAL~E
'~;.:~:ri
any modlfied or alternative services as may be prov,ded in accordance with clau • ''16 ~~~~' (Intellectual Property Rights)); ;;~ !r.
P 7 f30
1'::~ \\1,Yt.~ b
"... \.'\'-' ,'iii;,
age o
1\:'>:.:',,
~"'"
.....1(110
.f..J,
C5449Contrae!ProVision01CENMandale
;?"//~(;", • ?\;'l-\Ì"~,,'
Stalus• Draft 2
1
l/'"
,,,!,,:~;,,,,},"
,,:/ '~J.4~~<:<-w..:-.'{,:"," _l
'\;:""l
!(~'; ,.1.J"f:';;'}1(.~/ '.W: ~".,
i" """"", ')
"Specification" means lhe deSCriplion of lhe Goods and/or Services to be\'ÙPPlied "" ,~'/,/,f.t under the Conlract as set out in the Schedule 1 inCluding, Where appropriate, thé-KW~:,/ Personnel, the Premises and /he Quality Standards;
"Slaft" means ali persons emp/oyed by lhe Contraclor to perform i1s obligations Under the Contract logether with the Contrac/or's servants, agents, suppliers and SUb-Contractors used in the performance of its obligations under the Contract;
"Third Party IP Claim" has lhe meaning given lo it in c/ause 16.6 (/ntellectua/ Property R/ghls);
4".2V;a/id Invoice" means an invoice containing tha detailed information set out in clause
"VAT" means value added tax charged or regulated in aceordance with the provisions of the Value Added Tax Xxx 0000;
"Worklng Day" means a day (other than a Saturday or Sunday) on whlch banks are open lor generaI business in the City of London.
2.2 The Interpretalion and construclion of this Contract is subject to lhe following provisions_
(a) words importing the singular meaning include, where the conlext so admits, Ihe plural meaning and vice versa;
(b) words importing lhe masculine include Ihe feminine and the neuter;
(c) reference to a clause is a reference lo Ihe whole 01 that clause unless slated otherwise;
(d) relerences to any slalutory provision, enaclment, order, regula/ion or other similar inslrumenl must be construed as a reference to Ihe statutory proVision, enactment, order, regulalion or inslrument (including any EU inslrument) as amended, rep/aced, consolidated or r~nacted Irom lime to
lime and includes any orders, regulalions, codes 01 praclica, instruments or other subordinate legislat/on made under il;
(c) relerence lo any person includes natural persons and partnerships, firms
and olher incorporaled bodies and ali olher legai persons 01 Whalever kind
and however consliluted and their successors and permitted assigns or transferees;
(I) Ihe words "inclUde", 'includes" and 'including" are to be construed as illhey were immediately lollowed by the words 'without limitation"; and
(g) headings are included in the ContracI for ease of reference oniy and do not affecllhe interprelalion or conslruc/ion of lhe ContracI.
C5449ContraCIProvision01CEN Mandale
Page 8 01 30
PA YMENT ANO CONTRACT PRICE
3. CONTRACTPR/CE
3.1 In consideralion of lhe Contractor's performance of its Ob/igations under Ihe Conlract, lhe Aulhorily musi pay the Contraclor_
(a) the Contraci Price in accordance with e'ause 4 (Payment and VAT); and
(b) in additlon, and foliowlng Receipt of a valid VAT invoice, pay a sum equal lo
the VAT ehargeable on lhe value of fhe Goods andlor Services supplied in aceordance wl!h lhe Conlract.
4. PAYMENTANOVAT
4.1 The AUlhOrity must-
(a) provide the Contractor wilh a Purchase Order number and the Contraelor shali include that number on every invoice submitted; and
(b) pay xxx sums due lo lhe Contraetor wilhln thirty (30) days of Receipt of a Valid Invoice.
4.2 A Valid Invoice must-
(a) conlain a relevant Purchase Order number; Ib) be expressed in steriing;
(c) include VAT lo lhe Contract Price at the prevailing rale as applicable; and
(d) show lhe amount of VAT payable separale/y on ali invoices as an extra charge.
4.3 The Contraclor musi al the periods specified by the Authority in Schedule 2 subml!
Valid Involees tor lhe paymenl lo lhe AuthOrily al fhe foliowing address:
xxxxxxx@xxxxx.xx,uk or Transaclions Team, Cetas Laboratory, Xxxxxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxx, Xxxxxxx, XX00 OHT.
4.4 Where fhe ConlraClor fails lo show VAT on any invoice, the Authority wili not, al any later date, be Iiable lo pay Ihe Conlraetor any additiona' VAT.
4.5 'nvoiees which do not contain the information speeified in 4.2 will be rejeeled.
4.6 In submitting any Valid Invoiee for payment, lhe Contraelor, if registered for VAT, musf produce valid VAT involees and lhe Aulhority will have no obligation to pay any elaimed sums which are nof sUpported by e VAT invoice trom the Contracfor.
C5449Conlracl Provisionot CEN Mandate
Page 9 of 30
Stafus• Orafi2
I . '~""
~f ,~',
/.,;:",,":' " -,j"
ì.
'-'t~"':<••••. ,~
7 :'. ,.::£~~~~~.
4, ' Any lale payment of undispuled invoices by lhe Authorily will be sUbjeclld\interest at • ~: ,(/
lhe rale of a maximum of lhree (3) % above the base rate from time tl);,:ti,IJ),~o. f ,1\.;"., 'J
Barclays Bank p/c. ,< '.i,>. r.' i: y
'-....~
4.8 The Contractor indemnifres /he AUlhority on a conlinuing basls against any Iiabiiity, including any intereSl, penalties or cosls incurred, which is levied, demanded or assessed on the Authority al any lime in respect of the Contrac/or's faiiure lo account CfoorntorarcI.lo pay any VAT relating to paymen/s made to lhe Con/ractor under the
5. RECOVERYOF SUMS
i 5.1
1
Any overpayment by either Party, whether of lhe Conlract Price or of VAT or
xxxxxxxxx, Is a sum of money recoverable by the Party who made the overpayment from lhe Party in receipt of Xxx overpaymenl.
5.2 Ali paymenls due musI be made wlthin a reasonable lime, in c/eared funds, to such bank or bUilding Sociely account as the recipient Party may trom time lo time direcl.
GOODS
6. Gooos - GENERAL
6.1 If reques/ed by the AUlhority, Ihe Contractor musI provide, at lhe Conlraclor's cosI and expense, lhe Authority wiih samples of Goods for evaluation and ApprovaI.
6.2 The Contractor must ensure lhat the Goods are fully compatible with any equipment, lo the ex/enl specifred in Schedule 1.
6,3 The Contractor acknowledges that the AuthOrity relies on the sklll and jUdgment of the
Contractor in the SUpply of lhe Goods and the performance of Ihe Contractor's obligations under the ContracI.
7. DEUVERY
7.1 Unless olherwise stated in Schedule 1, the poin! of delivery is-
(n) where !he Goods are delivered by Ihe Contraclor, when the Goods are removed from the transporting vehicle at the Premises; and
(b) Where the Goods are collecled by the Authority, when the Goods are loaded on the Authority's vehicle.
7.2
X0000 XxxxxxXX Xxxxx.xxx xx XXX Xxxxxxx
Page 10 of 30
8.
8.1
8.2
,,/';,rr;::,:;:,':-:~:;~>\
l',' .~ r~.. >
;, ~. - ,
( ,<,;~~~;'~::"'r.';'fl
l,
\"" 'f: )~/
SUbJectto the Authorily providing Approvai to the COnlrary,time/y SUpplyO\ ''-t. 'I'-~. È!.GoodsJ'~- "ì. c.<,l;'(:/
and/or Services is of lhe essence of the ContracI. "';~:!!.!;!2:L;;..~
RISK ANO OWNERSH/P
Subject to clause 7, risk In lhe Goods, passes to the Authority at the time of deiivery. pOawymneernslh).ip in the Goods, passes to the Authorlty at the lime of delivery (or, xx xxxxxxx,
9. NON-DELIVERY
9.1
On dispatCh of any Consignment of the Goods the Contraetor must send lhe Authorily
an advice note specifying the means of transport, the piace and date of dispatch, the number of packages and Iheir Weight and volume.
9.2
Where the Goods, having been placed in translt, faillo be delivered to lhe AUlhorily on the due date for delivery, the Authority must (provided that lhe Authority has been advised in wriling of the dispatch of the GOOds),within ten (10) WOrking Days of the nolifred date of delivery, give notice to Ihe Contractor lhat Ihe Goods have not been delivered and may requesl lhe Contraclor lo deliver substitute Goods free 01 charge within the timescales specifred by the AUlhorily or lenminate the ContracI.
PROTECTION OF INFORMATION
10. AUTHORlTYDATA
10.1 For the purposes of clauses 10 and 11, lhe terms 'Data Conlroller", 'Data Processor",
'Data Subject", "Personal Data", "Process" and "Processing' have the meanings prescribed under Ihe oPA
10.2 The Contraclor must-
(a) not delete or remove any proprietary notices contained within or relating to the AUlhOrily Data;
(b) not store, copy, disclose, or use the Authority Data except as necessary for
the pertonmance by the Contractor of ils obligations under this Contraet or as otherwise expressly authorlsed in wriling by the Authorily;
(c)
(d) take responsibility for preserving the integrity of Authority preventing the corruption or loss of AUlhorily Data;
Page 11 of 30
C5449Contraci Provisionof CENMandate
Status- oraft 2
j
.~,.;;.~~.••. .~
.,- ..~. t . '"
1;'1'. "\
',." .,,;t:-'.:"":IJ V
,/~'.. ~~~-t~~~
/.:} ""~~~•. ~-'liJi \!i .-.:.,-
(c)
(I)
(g)
\~~''o~;.;';';~J~s: perfarm secure xxxx.xxx af xxx Xxxxxxxxx Data and shall ensure Ihat ,'u.p-.'to- tJ'; ,o', .0''/- dale xxxx.xxx are slared seCurely a".sile and ensure thal such back\~~-:'-,;or; \:'0/ are made available lo Ihe AU/harity immedialely upon requesl; .~
ensure Ihat any syslem an whlCh Ihe Cantraetar halds any Aulharily Data,
including back.up dala, is a secure syslem thal complies with Ihe HMG Securily Palicy Framewark;
if at any lime Ihe Canlraclar SUspecls or has reasan lo believe Ihal AUlharily
Dala has or may became carrupled, 10Slor sufficlent/y degraded in any way
far aoy reasan, naliry Ihe Xxxxxxxxx immedialely and infarm Ihe AUlharily af Ihe remedial aetian Ihe Canlraclar prapases lo lake.
10.3 If Ihe Aulharity Dala is carrupted, lasl or sufficienlly degraded as a resull af Ihe Can/raclar's Defaull so as lo be unusable, Ihe Autharity may-
(a) require the Canlraclar (al Ihe Cantractar's expense) lo restare or procure Ihe restaratian af Autharily Dala and the Cantraclar shall do so prompt/y;
and/ar
(b) Ilself reslare or procure the restaratian of AUlharily Data, and shall be repaid by Ihe Cantraclar any reasanable expenses Incurred in dalng so.
11, DATA PROTEcnON ACT COMPLIANCE
11.1 The Autharlly and the Contraclar will observe xxx Xxxxx obllgallans under the DPA which arlse in canneclian wilh Ihe Canlracl.
11.2 The provisians of clause 11 apply during Ihe Cantract Period and Indefinilely after ils expiry.
12. OFFICIAL SECRETSACTS 1911 TO 1989, SEcnoN 182 OFTHE FINANCE XXX 0000
12.1 The Contraclor mUSI comply with, and must ensure Ihal ils Sta" comply wllh, Ihe pravisions of-
(al the Official Secrels Acls 191110 1989; and (bl Secllon 182 oflhe Flnance Acl 1989.
12.2 In the evenllhal Ihe Canlraclar or ils Sta" faillo comply with Ihis clause, the Authorily
reserves the right to lerminale Ihe ContracI by giving nolice in wriling to lhe Contractar.
13. CONFloENnAL INFORMAnON
13.1
Page 12 of 30
C5449ContraciPrOVisionaf CEN Mandale
/:0r~a~~.?:;~::'>..
lV'"
~é'T>''i.,!/\\
f "'. ~~è!~:"..,''J;:"~t~'$ .t !
lredal ali Confidenlial Informalion belonging to lhe Aulhorily a\s.:'c~onf"id?e''n'~tia:l:;~",~J,,~
"~, /~/
(b) an
' \''.?~.- : jfJI{, ,/'-/ ~.
not dise/ose any Confidenlial /nformalion be/onging lo lhe AUlhorii;~6:ihYV olher person wilhoul lhe prior wrillen eonsenl of lhe Authority, excepl to
sueh persons and lo sueh extenl as may be necessary for the performance of lhe Conlraetor's obliga/ions under the Conlrael.
13.2 Exeepl lo the exlent seI out in this elause or where disclosure is expressly permilled elsewhere in this Contraet, the AUlhority musl-
(n) treat ali Confidenliallnformation belonging to the Contraetor as eonfidenlial;
,
(b) not diselose any Confidenlial Informalion belonging to the Contraetor lo any
olher person xxxxxxx lhe prior written xxxxxxx of the Conlraelor, exeept lo
sueh persons and lo sueh ex/enl as may be necessary for the performance of the AuthOrity's obligalions under the ContracI.
13.3 The Contraelor glves ils eonsenl for lhe Authorily lo publish the Agreemenl in ils
entire/y (but wi/h any information whieh is Confidenlial Informalion belonging to the
Aulhority redaeted), ineluding from lime lo lime agreed ehanges lo lhe Agreement, lo lhe generai publie,
13.4 Where required by lhe Authorily, the Conlraetor musl-
(n) ensure xxxx Xxxxx, professional advisors and consu/tants sign a non
diselosure agreement prior lo eommeneing any work in eonneetion wilh the Contraet in subslanlially lhe form attaehed al Sehedule 4;
(b) mainlain a /ist of lhe non-diselosure agreemenls eompleled in accordance with clause 13; and
(c) where requesled by lhe XXxxxxxxx, provide Ihe Authorily with a copy of the Iist and, subsequenlly upon requesl by the Authority, cop/es 01 such of the
/isled non-disclosure agreemenls as are required by the AUlhority;
(d) ensure Xxxx xxx Xxxxx, professional advisors and consultants are aware of lhe Contractor's eonfidenlia/ily Obligalions under lhe Conlraet.
13.5 The Contraclor may only diselose the AUlhority's Confidenlial Informalion lo the Slaft who arA direclly involved in Ihe provision of Ihe Goods and/or Services and who need
lo know the informalion, and shall ensure thal such Staff are aware of and shall eomply with Ihese obligalions as lo confidenlia/ily.
13.6
13.7 Clauses 13,1 and 13.2 do not apply /0 lhe extenllhat_
Page 13 of 30
C5449ContraetProvi,ion of CEN Mandale
Stalus- Oraft2
(a)
(b)
I .', ;~ "~:;'.\
i,::..~~t,.:_-~:~.;~'_:,~_;;'".~'~:
/.:~~ ~',.-~::,,;"X._;:," ,
f _:, ""•,•. ''rd
\.'>'" . ..~.':,/'
lhe disclosure is a requirement of law placed Upon lhe Party Il)a~ing t'lié=~',' .'~'.' disclosure, including any requirements for disclosure under the Fòl~!,.~r the .; .. ,) Environmental Information Regulations;
the information was in the POssession of the Party making lhe disC'l.ot/s"I~")""-"""
xxxxxxx obligation of confidentialily prior lo ils disclosure by the informalion owner;
_,j':.. \_' .
(c) the information was obtained from a lhird party without obligalion of confidentiality;
(d) the informalion was already in the public domain at the time of disclosure otherwise than by a breach of !his Contraci; or
"
! (e) the information is independently developed xxxxxxx access lo the other Party's Confidenliallnformation.
13.8 Nothing in clauses 13.1 and 13.2 prevents the Authority disclosing any Confidential Information oblained tram the Contractor_
(a) for the purpose of lhe examination and certification of the Authority's accounls;
(b) for the purpose of any examination pursuant to section 6(1) of the National
Audil Xxx 0000 of !he economy. effiCiency and effectiveness wilh which Ihe AUlhority has used its resources;
(c) lo any government department or any other public body and Ihe Contractor hereby acknowledges that ali governmenl departments or Contracting Aulhorities receiving such Confidenlial Information may further discJose the Confidential Information to olher government departments or olher Contracling AulhOrities on the basis that the informalion is confidential and
is not lo be disclosed to a third party which is noi part of any governmenl department or any olher public bOdy; or
(d) lo any consullant, conlractor or other person engaged by Xxx XxxxXxxxx,
provided that in disclosing information under clauses 13.8(c)and 13.8(d), Ihe AUlhorily discloses only the informalion which is necessary for the purpose concemed and
requests thal Ihe information is treated in confidence and that a confidentialily undertaking is given where appropriale.
13.9 Nothing in clauses 13.1 to 13.8 prevents either Party from using any lechniques, ideas or Xxxx.Xxx gained during the performance of ils obligations under the Contract in the Course of ils norma' business, lo lhe extent thal Ihis does noi result in
a disclosure of the other Party's Confidential Information or an infringemenl of the other Party's Intellec!ual Property Rights.
13,10
Page 14 of 30
CS449ContraelProvisionor CEN Mandate
13,12 In order to ensure that no unaulhorised person gains access lo any Confidenlial Information or any data oblained In the sUPply of lhe Goods andlor Services under
the Contract, the Contractor undertakes lo maimain adequate security arrangemenls lhat meet the requiremenls of professional slandards and best practice,
13,13 The Contractor musI, in addition lo lhe Contraclor's obligations underclauses 13,1 to 13.6-
(a) immedialely notify lhe Authority of any breach of security /n relalion lo Confidential Information and ali data obtained in lhe SUpply of lhe Goods
and/or Services under the Contraci and will keep a record of such breaches;
(b) use its besl endeavours to recover such Confidential Informat/on or data however It may be recorded; and
(c) co-operate with the Aulhority in any investigatlon that lhe Authority
considers necessary lo Undertake as a result of any breach of security in relation lo Confidentiallnformation or data.
13.14 The Contractor must, at its own expense, alter any security systems at any time
during lhe Contract Period at the Authority's request if the AuthOrity reasonably believes the Contractor has failed to COmplywith clause 13.12.
14. FREEDOMOF INFORMAnON
14.1 The Conlractor acknowledges lhallhe Authority is subjecllo !he requirements of the
FOIA and lhe Environmental Information Regulalions and must assist and cooperale
with lh~ Authority to enable lhe Authorily to comply with its Information disclosure obligations.
14.2 The Contractor musi (and must ensure lhat any Sub-Contractor Will)-
<a) transfer to the AuthOrity ali Requests for Information thal il receives as soon
as practicabie and, within !wo Working Days of receiving a Request far Information;
(b)
C5449ContraelProvjsionof CEN Mandale
Page 15 of30
Slatus • Draft2
#..
!~.;-
:~i':S.'\V"'~.l~':<i/;"i:._~..::"'"
~.6~~.:'_,.;'"';'.;
(c) provide ali necessary assistance as reasonably requested by (t6~ AtiIH~~if}~",
to enable the Authorily to respond to Ihe Request for InformatiOil:wilhin the ( c' i
lime for compliance sei out in section 10 of the FOIA or regUla~Qri:~..Of the ;;- :,./' Environmentallnformation Regulations. "<:::':'::.:'..:Y3'/
14.3 The Authority is responsible for determining in its absolute discrelion and nOlwilhslanding any olher provision in this Contract or any olher agreement whether lhe Commercially Sensitive Infonnation or any other Infonnalion is exempl from
disclosure in aceordance with the provisions of Ihe FOIA or lhe Environmenlal Infonnalion Regulalions.
14.4 The Contraclor musi noi respond direclly lo a Requesl for Information un/ess expressly authorised lo do so by the Authorily.
14.5 The Contractor acknowJedges Ihat (notwilhstanding the provisions of clause 13 (Confidential Information)) the Authority may be obliged under !he FOIA or the
Environmental Information Regulalions lo disclose informalion concerning Ihe Contraclor or the Goods and/or Services in certain circumSlances_
(aJ without consulting the Contractor; or
(b) following consultation with the Contractor and having taken its views into account;
provided always that, where clause 14.5(a) applies, the Authorily must, in aceordance with any recommendations of the Codes of Practice under the FOIA or the Environmenlal Infonnation Regulations take reasonable steps lo give the Contraclor
advance notice, or failing that, to draw the disclosure to the Conlraclor's attention alter any such disclosure.
14.6 The Contractor must ensure xxxx xxx Information Is retained for disclosure and shall permit the AuthOrily lo inspeet such records as requested /rom time lo time.
7
14.
The Contractor acknowledges lhal the Commercially Sensitive Informalion listed in lhe Commercially Sensilive Informalion Schedule is of indicative value only and Ihat the Authorily may be obliged to disclose il in accordance wilh c/ause 14.
14.8 The Authority is not liable for any loss, damage. harm or olher detrimenl suffered by
Ihe Contrae/or arising from the disclosure of any Information falling wilhin the scope of the FOIA or the Environmental Information Regulations.
15. SECURITY
15.1 The AUlhOrity_
lal
Page 16 of 30
C5449Contrae!Prov;sionof CENMandate
Status- Orafi2
(b) musI, on requesl, provide lo lhe Contractor upon request wrilten seCurily procedures.
The Contraclor must-
(a) comply with ali securily requirements of the Authority While on the
Authority's Premises, and ensure xxxx xxx Staft cOmply wilh such requirements; and
(b) as an enduring obligation lhroughout the ContracI, use Ihe lalesl verslons of anti-virus deffnilions avallable !rom an industry accepted anti-virus software
vendor to check for and delete Malicious Software from lhe ICT Environment.
15,3 Notwilhstanding clause 15.2(b), If Malicious Software Is found, Ihe Parties shall co- operale to reduce the eftecl of Ihe Malicious Software and, particular1y if Malicious Software causes loss of operationa' effiCiency or loss or corruption of AUlhority Data,
assist each other lo mitigate any losses and to restore Ihe provision of Goods and/or Services to their desired operaling efticiency.
15,4 Any cost arising oul of the actions of the Parties taken in compliance with clause 15,3 are lO be bome by the Parties as follows_
(a) whera lhe Malicious Software originales from Ihe Contraclor Software or Ihe
AuthOrity Dala (whilsl lhe Authority Data was under Ihe control of lhe Contractor), by the Conlraclor; and
:1
(b) where the Malicious Software originales from lhe Authorily Softwara or the
AuthOrity Data (whilsl the Authority Dala was under lhe conlrol of Ihe Authorily), by lhe Authority.
16, INTELLECTUALPROPERTYRIGHTS
16.1 Ali Intelleclual Property Rights in any guidance, speciffcalions, inslructions, toolkils,
plans, data, drawings, dalabases, palenls, palterns, models, deslgns or other malerial which are-
(a) furnlshed lo or made available to lhe Contractor by or on behalf of lhe
!\uthorily;
(b) prepared by or for Ihe Contraclor on behalf of the AuthOrily for use, or
inlended use, in relation to the performance by lhe Contraclor of ils obligations under the Contraci; or
(c) lhe resull of any work done by the Contraclor, lhe Slaft or any Sub- Contractor In relation to the provision of the Goods and/or Services,
(togelher, the "/P Materials"), vesl in Ihe AUlhorily and lhe ContraClor musI not, an :>.,,-,\\\\-U\TME u'11t?.e" ,
must, wilhout prior Approvai, ensure that the Staft do not, use or disclose any ~ 0/,...
~ ~~~
:5 ~.,
Page 17of30
;':i;:'l,(
,."•.. ~ .
C5449Contrae!Provisionof XXXXxxxxxx
xx!0?(}00x0x0.X0X ~_.~\~ ~
v "S>
Slatus- oraft 2
Malerials save to the extenl necessary for performance by the obl!gations under the ContracI.
16.2 The Contractor_
(a) aSsigns, wilh effect from lhe Commencement Date, to the Authority, with full lil/e xxxxxxxxx, ali Inlellectual Property Rights which may subsist In lhe IP Materlals prepared in accordance wilh clauses 16.1(b) and 16.1(c);
(b) in lhe case 01 Intellectual Property rights arislng after Ihe Commencement
Date) asslgns xxxxx righls as a present assignment 01 fulure righls lhal will
take effecl immediate/y on the comlng Inlo existence of lhe Inlelleclual Property Rights produced by the Contraclor
(c) must execute ali documenlation and do ali acls as are necessary lo execute Xxx assignments speclfied in clauses 16.2(a) and 16.2(b).
16.3 The Contraclor waives or mUSIprocure a waiver of any moral righls he/d by It or any
thlrd party in coPyright malerial arising as a result of lhe Conlracl or the performance of ils obligalions under lhe Contraci.
16.4 The Contraclor musl-
(a) nOI infringe any Intelleclual Property Rights of any lhird party in supplying lhe Goods end/or Servlces;
(b) during and after the Conlract Period, indemnify and keep indemnified and hold the Aulhority and the Crown harmless from and against xxx xxxxxxx, sUils, clalms, demands, losses, charges, damages, costs and expenses and other Iiabilities which the Authority or the Crown may suffer or incur as a
resull of or in connection wilh any breach of Ihls clause except lo lhe extent thal any such claim resulls direclly trom-
16.5
16.6
(i) ilems or malerials based upon designs supplied by!he AUlhority; or
(ii) the use 01dala supplied by the AulhOrity which is not requlred lo be verified by the Contractor under any provislon of the ContracI.
The Authority must notify the Contraclor in writing of any claim or demand broughl against the Authority for infringemenl or alleged inlringement of any Intelleclual Property Rights in materials supplied or Iicensed by the Contractor lo the Authority.
The Contractor must, at its own expense, conduci ali negotiations and any Iitigation arising in connection wilh any claim, demand or action by any third party for
infrlngemenl or alleged Infringemenl of any lhird party intellectual Property Right ~\~t\\1ALE/J,%, .
(whelh~r by the AuthOrily or Ihe Contractor) arislng from the performance Of~;;, ~<"
,t',~ ~
Contractor's obllgations under the ContracI ("Third Party IP Claim"), provided th @e '('>(;';~ '2:. Contractor al ali times- ~ I«
::: '.\~. ". \j, w
~ ,
C5449ConlraetPrOVisionor CEN Mandale
Page 18 of 30
' !? '\:~~
0/
11111$1 • ~£
Stalus• Draft2
/_'.:..~'.~ ~
,. -". '-- \,..\r'-~-'I-,.'r',:..t'~.".:
(a)
(b)
l'- .,
/
iI i_,"O.
1--:
consults the Authority on ali material issues which arise during Ihe conduè\C'~'.-;..,
01such litigalion and negolialions; \(.." _..
(c)
lakes due and proper accounl 01the interesls 01Ihe Authority; and
does noI sellle or compromise any claim without prior Approvai (noi lo be unreasonably withheld or delayed).
.•• .,...,.~ c •
'~""'",,-,"""'"
7
16.
The AuthOrily must, al the request 01 the Contractor, afford lo Ihe Conlraclor ali reasonable assislance lor the purpose 01conlesling any Third Party IP Claim and the Conlractor indemnifies the AUlhority lor ali cosls and expenses (including, but not Iimiled lo, legai cosls and disbursemenls) incurred in doing so, buI is noi required lo
indemnify lhe Aulhorily under Ihis clause in relation to any costs and expenses to lhe exlent thal such arise direclly Irom Ihe matters relerred lo in clause 16.4.
16.8 The Authorily must noi make any admissions which may be prejudicial to !he delence or seltlemenl 01any Third Party IP Claim.
16.9 Il any Third Party IP Claim is made or, in the reasonable opinion ofthe Contractor, is
Iikely lo be made, Ihe Contractor musi notify Ihe Authorily and, al its own expense use ils besl endeavours to-
(aJ modify any or ali 01 Ihe Goods and/or Services wilhout reducing Ihe
performance or lunctionalily 01 the same, or substitute allernalive services
01equivalenl performance and functionality, so as lo xxxxx Ihe inlringemenl or Ihe alleged infringement; or
(b) procure a Iicence to use the Inlelleclual Property Righl(s) and supply Ihe
Goods andlor Services which are the subject 01the alleged infringement, on lerms which are acceplable lo the Authority,
and, in Ihe evenl thal the Contraclor is unable lo comply within lwenty (20) Working Days 01 receipl by lhe AUlhority 01 Ihe Contractor's nolification, the AUlhority may terminate Ihe Conlract wilh immediale effecl by nolice In Writing.
16.10 The Contractor grants lo Ihe Authority a royalty-free, irrevocable, worldwide, non- exclusive Iicence (with a righI lO sub-Iicense) to use any Inlellectual Property Rights thal the Conlraclor owned or developed prior lo Ihe Commencemenl Date and which
lhe AUlhorily reasonably requires in order lo exercise i/s rights under, and receive the benefil 01,the Conlracl (including, without Iimi/ation, the Services).
17. AUOIT
17.1 The Conlraclor must-
(a)
Page 19 of 30
C5449ContraciProvision01 CENMandale
Status- Draft2
under it, al/ expenditure made by the Authorily;
reimbursed by Xxx XxxxXxxxx, and
on requesl, afford Ihe Authority such access lo those
processes as may be requesled by the Authority In connection with the ContracI.
17.2 The Contractor agrees to make available lo the Authority. free of charge. whenever
requested, copies of audit reports obtalned by the Contractor in relation to the Goods and/or Services.
17.3 The Conlractor must permit du/y authorised representatives of !he Authorlly Or the
Nalional Audlt Ortlce to examine the Contractor's records and documents relating lo
the Contract and to provide such copies and orai or wrilten exp/analions as may reasonably be required.
17.4 The Contractor (and its agents) permit the COmptrolier and Auditor Generai (and his appolnted representatives) access free of charge during normal business hours on reasonable notice to ali such documents (including computerised documents and data) and other information as the Comptrol/er and Auditor Generai may reasonab/y require for the purposes of hls financial audil of the Author/ly and for carrylng out examinations into the economy, xxxxxxxxxx and effectiveness wilh which lhe Authorily
has used its resources. The Contractor shall provide such explanations as are reasonab/y required for these purposes.
OISPUTES ANO LAW
18. GOVERMNG LAW ANO JURISDlCTION
18.1 The Contract is governed by and interpreled in accordance with the law of Belgium and is subject to Ihe jurisdiction of Ihe Courts of Belgium.
Page 20 of 30
C5449ContraciProvisionor CEN Mandate
Status• Oraft2
The generation of matrix specific validalion dala and olher lechnical suppor! necessary for lhe development ofvalidaled standards in the following work area:.
M/crob/ology of food and animaI feedlng stuffs _
Horlzontal method for the detectlon of potentlal/y enteropathogenlc V/brio spp. (Work Ilems 0027186 and 00275187)
fLaboratOry IZSUM
Project Mileslones
I Matrlx
- Seafood I
Proj
Complelion of inlerfaboralory lrial and
ect Deliverables |
Dellverable | Approx. targel | Dellverable tltle |
No. | date | ," |
1 2 | 01/03/13 | Prolocols for interlaboralQry lrial !,greed |
MI/estone | Approx. targel | |||||||||
No. 1 | date 01/03/13 | Mllestone | tllie | , | , | , | ' | " | , | |
2 | 01/05/13 | Agreement xxxx Xxxxx of prolocols for inter laboralorv lrial Programme meeting with Xxxxx (projecl leader) aM inlerlaboratory Sludy Participanls, lo be held in combinalion wilh annual NRLs | ||||||||
3 | 31/10/13 | workShoD |
submission of dala lo Cefas |
31/10/13
Submisslon Cefas | of | interlaboralory | sludy | dala | lo |
Page 21 of 30
C5449ConlraetProvisionof CEN Mandale
Slalus - Oraft2
Schedu/e 2 - Prlclng
The costs agreed are Ihose submilted In the originai proposal in 2007 based on your expression of interest forms. As per Our correspondence of the 23'" May 2011 these cosls raerRe encot CI hnaenggoelisabaiveerhloimwe.ver the scope of work may be able lo be modified to an exlent lo
The agreed payment terms are staged and cOnlingent Upon delivery of published standards in addition to completion of practlcal validation aclivilies These paymenl lerms are fixed and have been passed on by CEN to Cefas as Ihe project leader and WlII therefore have lo be passed On by Cefas lo your Institute as a sub,contractor. As a resull of these terms you csohmouplldetbioenaowfaprreacthtlacat !4w0%orko. f the financ!ng will not be avai/able until 18 to 45 months after the
Cefas will pay IlSUM the sum total of € 19,200 (ex VAT).
Thls shall be based on the following priclng breakdown | . |
Speclflc . Grani Agreement | ||
Arranllemenls Payment | Tlmeframe | Total |
signalure of the agreement | € 4,800 |
25% of the grant amount as pre-financing following .
35% of Ihe grant amount glven as Interlm financing fOllowlng acceptance by the Commission of lhe first prog'ess report describlng the status of the wo,k | Wllhln 36 months of | €6,720 |
the start | ||
including the collaborative t,ial. 15% of the grant amount given as inte,im financing following acceplance by the COmm!ssion of the second report desc'ibing the status of the Work Includlng the projecl leaders report and requiring | dale. Wllhin 54 months of the start date. | € 2,880 |
dispatch of lhe draft standa,d fa, CEN enquiry. 25% Upon acceptance by lhe Commission of the finallechnical report including the published validated standa,d. | Within 81 monlhs of lhe start | € 4,800 |
dale.
€19200
Page 22 of 30
C5449Conl,act Prollloionor CENMandale
Staluo- Orafi2
Schedule 3 - Speclal Tenns and Condltlons
19. FORCE MAJEUI~E
19,1 Neither Party is lIable for de/ay in performing or failure lo perform ob/igations Under Ihis Conlracl if the failure or de'ay results from events Or circumslances outside its
aregareseomnaebnlle.
conlrol. Such delay or failure does not conslilute a breach of this
20. TERMINATION
20.1 Where-
(a) the Contractor defaulls by failing to perform any subslantia/ obligation on ils part; or
(h) Ihe Contract is a SUb-conlract to a Parent contract entered inlo by Xxx
AUlhority and the obligalions of the AUlhority under Ihe Parent conlract cease
the Authority may lerminale Ihe Contraci al any time upon wrilten notice to Ihe Contractor, such termination lo become effeclive, in Ihe case of c/ause 20.1 (a) 30 days after receipt of Ihe writlen nolice un/ess, dUring Ihat periOd the Contractor
has remedied Ihe default and, in the case of clause 20.1(b), immediale/y Upon receipt of the wrilten nolice,
20.2 In c/ause 20.1 (b), .Parenl contract" means a Conlracl entered Into between the Aulhority and a Ihlrd party,
20,3 Any termination under clause 20 discharges the Contractor from any further Iiability for performance of Ihe ContracI.
21. CONTRACTOR'SSTATUS
21.1 At ali limes during the Contract Period the Contractor is an independent contractor and nothing in the Contract creates a conlract of employment, a relationshlp of agency or partnership Or a jOint venture between Ihe Parties and acCOrding/y xxxxxxx
Party is authorised lo act in the name of, or On behalf of, or otherwise bind the other Party save as eKpressly permitled by the terms of Ihe ContracI.
22. l'ABILITIES, INOEMNITY ANO INSURANCE
22.1 Nelther Party eKcludes or IImits Iiabilily to Ihe other Party for:
(a) dealh or persona/lnjury caused by ils negligence: or
Page 23 of 30
C5449Contracif'rovisionof CEN Mandale
(cJ fraudulenl misrepresenlallon; or
(d) any breach of any obligalions implied by Part " of the SuPply of Goods and Servlces Acl 19B2.
,j
22.2 Subjecl lo clauses 22.3 and 22.4, the Conlraclor shall indemnlty lhe AulhOrily and keep lhe AUlhorily indemnifred fully againsl ali claims, proceedlngs, demands,
ì charges, aClions, damages, costs, breach of slalutory duty, expenses and any other
f Iiabililies which may arlse oul of, or in consequence of, lhe SUpply, or lhe lale or purported SUPply, of Ihe Services or lhe performance or non-performance by the Conlraclor of ils obligalions under lhe ContracI or lhe presence of lhe ContraClor or
any Staft on lhe Premises, Including In respecl of any death or personal injury, loss of or damage lo property, frnanclal loss arising from any advice given or omitted lo be
given by the Contractor, Orany other loss which is caused direcliy or indireclly by any
act or omission of lhe Contraclor.
22.3 The Contraclor shall noI be responsible for any Injury, loss, damage, cost or expense
lt and to lhe extenl lhal it is caused by lhe negligence or wilruJ misconduct of lhe Authorily or by breach by lhe AUlhorily of ils obligations under lhe Contract.
22.4 The Contractor shall noI exclude Iiability for addilional operalional, admlnistralive
costs and/or expenses or wasled expenditure resulting from the direcl Default of lhe Contraclor.
22.5 Subjecl always lo clause 22.1, in no evenl shall eilher Party be liable to the other for
any:
(aJ loss of profifs, business, revenue or goodwii/;
(bJ loss of savings (whelher anliclpated or otherwiseJ; and/or (cJ indirect or consequenlial loss or damage.
22.6
Uniess olherwlse specifred by lhe AUlhority, lhe Conlraclor shall, wilh efteet trom lhe Commencemenl Dale for such peri od as necessary to enabie lhe Conlractor lo comply wilh ils obligalions hereln, lake oul and mainlain with a repulable insurance company a policy or policies of insurance providing an adequate level of cover in respecl of ali risks which may be incurred by lhe Conlraetor, arising oul of the Contraclor's performance ot ils obligalions under lhe Conlract, includlng dealh or personal inJury, loss of or damage lo property or any olher loss. Such policies shall
Include cover in respecl of any frnancial loss arising from any advlce given or omllted ",~\,W,E/lrA!E
il
lo be given by the Contractor. Such Insurance shall be maintained for lhe duratlon of .0 - ;t\ ~
the Conlracl Period and for a mlnimum of six (6) years tollowing lhe explralion or ~\';\,!",
earlier lerminalion of lhe Conlract. ~-
"i\('.,;. .
'.~-,\
C5449ContracIProvisionof CENMandate
~~. ~~M
Status- Draft2
~~ u
'0
~~S/
d)i~1 il
22.7
22.8
p, "~"""> . .]., .'~.,
The Contraclor shall hold employer's IIability insurance in respeet of Xxxxx s~:~~::;;;;.~;:: insurance shall be In accordance wilh any legai requiremenl trom lime to\ii~e in j .':"':J
force. \~~~:.:S:;::>/
The Contraclor shall give the AUlhority, on requesl, copies of ali insurance policies referred lo in lhis c/ause or a broker's verlfical/on of insurance to demonslrale lhallhe
appropriate cover is in piace, logether wilh receipls or olher evidence of paymenl of the latest premiums due under xxxxx policies.
;
Ì 22.9 Il, for whalever reason, lhe Contractor fails to give effeel to and malntain the
insurances required by lhe provisions of the Contraci lhe Authorlty may rnake
allernatlve arrangemenls lo protecl ils inlerests and may recover the costs of such arrangements from the Conlractor.
22.10 The provislons of any insurance or the amounl of Cover shall noI relieve the Contractor of any Iiabililies under the Conlracl.
22.11 The Contraclor shall not take any aclion or fail lo take any reasonable aellon, or (lo lhe extenl thal il Is reasonably wllhln ils POwer) permil anything to occur /n relalion to lhe Contraclor, which would enlil/e any insurer to refuse to pay any claim under any
insurance policy in which the Contractor is an insured, a co-insured or addllional insured person.
Page 25 of 30
C5449Contrae!Provisionof CENMandate
Status• Dran2
Schedule 4 - Non Disciosure Agreement
TH/S NON D/SClOSURE AGREEMENT is made the 1" day of March 2013 8ETWEEN:
(3) IZSUM Istuto Zooprofilaltlco Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, xxx X. Xxxxxxxxx x. 0, 00000 Xxxxxxx, Xxxxx
Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx (Ihe "DlsClosee"). each a "Party" and togelher /he "Parties".
WHEREAS:
The Conlractor has conlracled wilh lhe Secretary of Stale for Environment, Food and Rural
Aftairs ("the Authorlty") to provide goods and/or services lo the AUlhorlly in an agreement dated l" March 2013 ("lhe PrinCipa! Contract").
The Principal ContracI places an obligation of confidentiality on the Contractor. The
Disc/osee Is an empioyee, of Ihe Conlractor engaged in the provision of certaln goods and/or
services to Ihe Authorlty in support of or in connection wilh the goods and/or services to be provided by the Contractor under the Principal COnlracl.
The Disc/osee may Iherelore, have communicated lo il, certain Confidential Information belonglng to Ihe AUlhority which is proprielary and must be held in confidence. Accordingly, the Principal Contract (c/ause 13.4) requires the Contractor to ensure that the Disc/osee
oeunttehresreininto.
a non disclosure agreemenl wlth the Contractor on the terms and condilions set
Any Confidential Information disclosed by the AUlhorlty or the Contractor to the Disc/osee,
whether contained in originai or copy documenls, will at ali times remain Ihe property of the Authority togelher with xxx notes, memoranda and drawings Ihat have been made as a result
01 access to such Confidential Information.
Page 26 of 30
C5449Contrae!Provision01 CENMandate
Slatus • Dran2
NOW IT IS AGREED as follows: Xxxxxxxxxx and 'nterprelalion
In lhis Agreement:
I
"Confidenlial Informalion" means: any informalion which has been designaled as confidenliai by the Authority in wriling or lhal ought lo be considered as confidential (however it is cOnveyed or on whalever media il is slorad) whether commerciai, financial, lechnical or otherwise including (withoutlimitation) informalion belonging lo or in respecl of the AuthOrity which relales lo research, development, Irade secrels, formulae, processes, designs, specifications, Authorily data, internai management, informalion lechnology and infraslruclure a~d requirements, price lists and lisls of, and informalion about, customers and employees, ali materials and informalion belonging to third parties in respect of which the Disclosee Owes obl/galions of confidence; informalion Ihe diSclosure of which would, or would be Iikely lo, prejudice Ihe commerciai interests of any person, intellectual property righls or know-how of lhe Authority and ali personal dala and sensilive personal dala wilhin lhe meanlng of the Dala Xxxxxxxxxx Xxx 0000; whelher or not lha! informalion is marked or
designated as confidential or proprietary: whether arisin9 prior lo, on or after lhe Commencement Date;
'law" means any applicable Acl of Parliamenl, Subordinate legislalion within the meaning of Seclion 21(1) of the Interprelalion ACI 1978, exercise of lhe royal prerogalive, enforceable community righI wilhin lhe meaning of Seclion 2 of the European Xxxxxxxxxxx Xxx 0000,
regulatory pOlicy, guidance or industry code, JUdgmentof a relevanl court 01 law, or directives or requirements 01any regulatory bOdy of which lhe Contraclor is bound lo comply.
In conslruing lhis Agreement lhe generai Words introduced or lollowed by the word include(s) or including or in particular shall not be given a reslr/clive meaning because they are 10llowed
or preceded (as the case may be) by particular examples intended to lall within Ihe meanlng of the generai words.
Unless the conlext requires otherwise, the singu/ar shall include !he plural and vice versa, and the masculine shall include the feminine and vice versa.
Relerence to any legislalive and stalutory requ/rement or simllar instrument shall be deemed to include relerence to any subsequent amendment to them.
References lo any person shall, as the context may requ/re, be conslrued as a reference to any individuai, firm, company, corporalion, government departmenl, agency, or any associalion or partnership (whether or noI havlng a separate legai personality).
CONFIDENT/AlITY
Page 27 0130
C5449ContraciProvisionof CENMandate
Slatus - Oraft2
,~:';/
e (. "~;~~{:r.~.,<.:.;l;/:
The Diselose wl/lleke eli neeessary preeautions to ensure thal the Confidentia/lnfòrm\ \a'-;"t.i,on /f"
"..)".;
is held in eonfidenee and wl/l provide proper and seeure storage for ali information a~d"ahY. " c c\i, \ ~ ;>'
papers, drawings or other materials whleh relate lo or are eompiled from sueh information."",-,<::::.:.::-- e
The Diselose shall, with respeet lo any Confidential/nformallon il reeeives directly from or on
behalf of the Authorily or from the Contraetor, eomp/y, xxxx xxx instruetions and/or guideiines
produeed and suppiied by or on behalf of the Authorily from time lo time for the handiing and storage of Confidentiallnformation, generally or for speeifie Items.
e
paTrhtye. Diselose will not diselose any Confidential Informalion or any part thereof to any third
e
Where the Diselose is an employee, breaeh of the obtigalions set out herein in this
Agreemenl shall be a cause of diseipllnary proeeedings, and the Contraelor shall institute and enforee sueh diselpiinary proceedings as againstlhe Diselosee in re/ation lo sueh breaeh.
Where the diselose is a professional advisor or consultant, breaeh of the obiigalion set out
herein shall enlille the Contraetor to lerminale the eonlraet of engagemenl wilh the Diselose
immedialee/y, and the Contraetor shall enforee sueh righi of termination as against thee
Dise/ose in relalion to sUch breaeh.
Ali Confidential Informatlon in tangible form reeeived hereunder together with ali eopies lhereof shall be destroyed Or returned immediately to the Conlraetor or where so required by the Authorily and notified to the Diselosee, to the Authority, upon request or Upon eomp/etion of the task for the purposes of whieh sueh Confidential Information was released.
e
The Confidenliai Information Wiii not be used by the Diselose for any purpose or in any way olher than Under lhis Agreement.
eTohnetafiOnellodwininIgheisirAeugmresetmaneenet:s shall not eonstitute a breaeh of lhe obtigations of eonfidenlial/ty
Diselosure of Confidential Information by the Diselosee when required to do so by Law or jpuurirssduieatniot nt;o the ru/es or any order having the xxxxx of Law of any eourt, of competen!
Diselosure of Confidential Informalion by the Diselosee where and to the extent lhat the Confidential Information has. exeept as a resull of breaeh of eonfidential/ty, beeome pubiiely available or generally known lo lhe pubI/e al the time of sueh dise/osure;
Diselosure of Confidential Informalion by the Diselosee where and to the extent that the
Confidenlial Informalion is already laWfully in lhe POssession of a reeipient or lawfully known lo il prior to sueh diselosure;
Possession of Confidential Informalion by Ihe Diselosee where it has been aequired from a tIhnifrodrmpalritoyn;who is not in breaeh of any obl/gation of eonfidenee in providing lhat Confidential
Page 28 of 30
C5449ContraetPrOVisionof CEN Mandate
/~@:._':(,'~{~L',-."~.
/',' '\
t,-1(...
_"'", ,~i:;\
"" OOd•••••••• , "" •••• ,~,~'" '", "" ""''''' -. •••••
f"x. x,: '- ,;r ., I
\~{ ";'::~:t;f,?,_I~
\~~C"i"" ""r-,j;.?
circumslances of the loss or unauthOriSeddisclosure. if any. of the Confidentlal Informat~r::L.~
laonsys PoraurinoafuIthOrCisoendfldisnctllOalsurIen.formalion and in addition. Ihe aclion being laken lo rectlfy Ihal
The obligalions conlained in lhis Agreemenl shall Continue un/il nolified in Wriling by Xxx
tAhUe/hleorrmilys
oOfr Ithhies ACgornefeldmeenntial)l.
Informalion becomes public knOwledge (xxxxx Xxxx by breach of
No licence of any inlellectual property righls (inciUding bUI noI limiled lo palent righls, copyrights, trademarks and righls in proprietary informa/ion and/or know-how and Whether regiS/erab/e or Unregisterable) is granted hereby, beyond Ihal necessary lo enab/e use of Ihe Confldential Informalion far the purpose for which Ihe Confldentlal Informalion was released.
NOlhing in Ihis Agreement shatl be conslrued as COmpe/iingany of the Part/es to disclose any
pCaortnyf_ldential Information or to enter in/o any further Contraclual relalionship with any other
No repreSenta/ion or warranties are given regarding the accuracy. completenass or freedom
trom defects of the Confldential 'nforma/ion or with respecl /0 infringemenl of any rights inC/uding inlellec/ual property righ/s of olhers.
Withoul affecting any O,her righls or remedies Ihal Ihe other Parties lo this Agreement may
have, Xxx Disclosee aCknowledges and agrees that damages alone would not be an adequale
remedy for any breach of any of Ihe provisions of Ihis Agreement.
GENERAl
No failure Or de/ay by any Party to Ihis Agreement in exercising any of its righls hereunder shall operaIe as a waiver of such righlS, nor shall any sing/e or partial exercise preclude any further exercise of such righls. Any waiver by a Party of any breach Or non-compliance wilh
any term of this Agreement shall not conslitute a waiver of any subsequent breach of '10'1-
compliance with the same or any other lerm of 'his Agreement.
No Party may assign this Agreement or any of ils rights and obligalions hereunder withoul the
prior wrillen consent of the Aulhority.
Any nolice under this Agreemenl shall be in writing and shall be delivered by posI, fax or e- mail to the address of the Party in queslion set ou/ al Ihe beginning of Ihis Agreement or such toim/heerloadlimdrees. s (or e-mail address or fax number) as the Parties may nolify one ano/her from
l_.
P_l',"'" _~" . . .,,;;~ "
The Parties do noI intend that any term of this Agreemenl should be enforceab/e, by virtue of the Conlracls (RighlS of Third Parties) Acl 1999, by any person who .iS no: a party lo lhis Agreement other lhan Ihe AUlhorily. The Parties shall only wilh Ihe pnor wnllen co~senl of lhe Authorily be enlitled lo vary any of 'he provisions of Ihis Agreement wllhoul notlfying or seeking Ihe consent of any /xxxx party and lhe n.ghls con'fXe;r:rHeNdTAbyIEsection 2 of !he Contra cIs
lO'" ' ded ~'" '.' 0.-
"'".
""'.mort •h• Il be governed by and shall be inlerpreled in accordance wllh l,:":; '~\)~b.~.....
Belgium. ~ ~~
Paga 29 of 30
'?~I.ISI_ 'l: ."
C5449 Contraci Prov.isionofCEN Mandele
o. )h'
5tatus - Dralt 2
,.,....'---':"-".".-""-:""
". /:"~;' \' <.".'.'.""
//.-:' r.
,1I '-'o.,
:"'. ".~~ •••'•-<t ••••
.1_ l"
{..-.: "'~.-~,;;::,~:..~"~: l
l, .;,
\ ,::", :',". ',!
\:".;\ f ;,;-.:/
~:::.'./
The Parlies lo this Agreemenl 'rrevoeably agree lhat lhe eourls of 8elgium are to, 'h.a",ve~,--,-li '"' ,
':--"",;:,","; ~\..
eXcJusivejuriSdielion lo settle any disputes whieh may arise oul of or in eonneetion wilh this
Agreemenl and aeeordingly thal any proeeedings, suit or aelion arising out of or in eonneelion therewilh shall be brought in sueh eOUrls,
This Agreement has baen entered inlo On lhe dale tirst wrillen abova,
SIGNED by lhe aulhorised signalory for and
SIGNED by the Dise/osea:
C5449Conlrae!Provisionot CENMandate
Page 30 of 30
Slalus - Orafi2
I
CONTRADO PER I BENI E I O SERVIZI
1 MARZO 2012
CEN M/381 MANDATO
MleROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI e DEGLI ANIMALI GLI ANIMALI
METODO ORIZZONTALE PER LA RICERCADI POTENZIAL"I ENTEROPATOGENI VIBRIO CHOLERAE.
(ELEMENTI DI LAVORO 0.027.186 00.275.187 E)
tra
CENTRE FOR ENVIRONMENT, FISHERIES & AQUACUL TURE SCIENCE
e
ISTITUTO ZOOPROFILADICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE
CLAUSOLA
1 | CONTRAno | 3 |
2. | . DEFINIZIONI E INTERPRETAZIONE | 5 |
3 | CONTRAno PREZZO | 9 |
4. . | PAGAMENTO XxXX | 9 |
5 | IL RECUPERO DI SOMME | 10 |
6 | MERCI - GENERALE | 10 |
7. | . CONSEGNA | 10 |
8 | RISCHIO E PROPRIETÀ | 11 |
9 | NON-CONSEGNA | 11 |
10 | AUTORITÀ DI DATI | 11 |
11 | DATA PROTECTION ACT COMPLIANCE | 12 |
12 | SEGRETI UFFICIALI XXXX 0000-0000, SEZIONE 182 DELLA LEGGE |
FINANZIARIA 1989 12
13 INFORMAZIONI RISERVATE 12
14 LIBERTÀ DI INFORMAZIONE 15
15 SICUREZZA 16
16 DIRITII DI PROPRIETÀ INTELLEnUALE 17
17 AUDIT 19
18 LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE 20
ALLEGATO 1 - SPECIFICHE 21
ALLEGATO 2 - PREZZI 22
SCHEDULE 3 - TERMINI E CONDIZIONI SPECIALI 23
SCHEDULE 4 - NON DISCLOSURE AGREEMENT 26
Questo contratto è effettuato il giorno 1 marzo 2012
PARTI
(1) IL SEGRETARIO DI STATO PER L'AMBIENTE, Alimentazione e Affari Rurali del Xxxxx Xxxxx, 00 Xxxxx Xxxxxx, Xxxxxx, XX0X 0XX ("l'Autorità"), che agisce attraverso il Centre for Environment, Fisheries & Aquaculture Science Laboratory di Lowestof!, Pakefield Strada , Lowestof!, Suffolk NR33 OHT ("Cefas");
E
(2) Istituto Zooprofilatlico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Xxx X. Xxxxxxxxx x. 0, 00000 Xxxxxxx, Xxxxxx (IZSUM)
CONSIDERANDO
L'Autorità richiede la fornitura di beni e I o servizi specificati nella Tabella 1 (Specification). L'Autorità ha nominato il contraente di fornire i beni e I o servizi e il Contraente si impegna a fornire tali beni e I o servizi in conformità con le condizioni di seguito precisate.
ADESSO SI CONVIENE quanto segue-
1. CONTRATTO
1.1 Il presente accordo scritto tra l'Autorità e il Contraente unitamente agli annessi Allegati comprende l'intero contratto e, in caso di conflitto tra Allegato 3 (variazioni concordate ai Termini e condizioni) e tutti gli altri termini e le condizioni contenuti nel presente contratto, le disposizioni di cui all'Allegato 3 prevalgono.
1.2 Il contraente fornirà all'Autorità i Beni e I o Servizi in conformità con i termini e le condizioni del presente Contratto
1.3 Il presente contratto entra in vigore il 1 " marzo 2012 e scade automaticamente il 30 settembre 2017, a meno che non sia diversamente risolto in conformità alle disposizioni del contrallo,
IN FEDE i rappresentanti autorizzati delle parti il giorno e l'anno qui scritti prima.
Firmato per conto dell'Autorità FIRMA
NOME
Posizione.
FIRMATO nome e per conto del Contraente
FIRMA .
NOME . .
(~;?;.\
OISPOS"O" G,"'RAU
2. DEFINIZIONI E INTERPRETAZIONE
2.1 Nel presente Contratto a meno che il contesto termini hanno il significato loro attribuito qui di seguito: "Approvazione", il consenso scritto dell'Autorità;
"Dati dell'Autorità" significa-
\:..':.\ ','
....
'. ,;;- '.;..'";
" -".~ " '
"~<~-~'':':'::'':~'-~
non richieda diversamente i seguenti
(A) i dati, testi, disegni, diagrammi, immagini o suoni (insieme a qualsiasi database formato da uno di questi) che sono contenuti in qualsiasi supporto elettronico, magnetico, ottico o tangibile, e che sono: (i) in dotazione per il contraente da o per conto dell'Autorità, o (ii) che il contraente è tenuto a produrre, elaborare, archiviare o trasmettere ai sensi del presente Contratto, o
(8) i dati personali per i quali l'autorità è il Titolare del trattamento;
"Locali dell'Autorità": i locali occupati da o sotto il controllo dell'Autorità in cui le merci e I o servizi devono essere forniti, come indicato nella Tabella 1;
"Data di Inizio" indica la data di cui al punto 1.3;
<<Informazioni commercialmente sensibili": le informazioni elencate nella lista informazioni commercialmente sensibili composto da informazioni-
(A), che è fornito dal Contraente per l'Autorità di fiducia per il periodo stabilito in detto
schema, o
(8) che costituisca un segreto commerciale;
"Data di completamento" si intende la data di scadenza del contratto di cui al punto 1.3;
"Informazioni riservate" si intendono le informazioni che sono state designate come confidenziali da una delle parti per iscritto o che dovrebbero essere considerate riservate (comunque siano convogliate o su qualsiasi supporto siano' memorizzate) comprese le informazioni la cui divulgazione pregiudichi, o sia probabile possa pregiudicare, gli interessi commerciali di una persona o di segreti commerciali o diritti di proprietà intellettuale di una delle parti e di tutti i dati personali e dati personali sensibili ai sensi del DPA. Informazioni Riservate non comprendono le informazioni che-
(A) erano di dominio pubblico al momento della divulgazione (invece che in violazione della clausola 13 (Informazioni riservate»,
(8) è in possesso della Parte ricevente, senza restrizioni, come la sua divulgazione,
prima di riceverle dalla parte rivelante,
(C) viene ricevuto da un terzo (che legittimamente ha acquisito) senza restrizioni, come la sua divulgazione, o
(D) è stato sviluppato in modo indipendente, senza accesso alle Informazioni
Riservate;
"Contratto" ha il significato di cui al punto 1.1;
"Prezzo Contrattuale" si intende il prezzo (al netto di qualsiasi IVA applicabile), da versare al contraente da parte dell'Autorità ai sensi del Contratto, come indicato nell'Allegato 2, per il pieno e corretto adempimento da parte del Contraente dei suoi obblighi ai sensi del Contratto;
"Corona", il governo del Regno Unito (compresa l'Irlanda del Comitato Esecutivo e del Xxxx Xxxxxxx del Nord Dipartimenti, il governo scozzese e l'Assemblea nazionale per il Xxxxxx), tra cui, ma non limitato a, i ministri del governo, ministeri, uffici governativi e governativi agenzie e "Corona di corpo" è una emanazione di quanto sopra;
"Default"; qualsiasi violazione degli obblighi della parte interessata (incluso ma non limitato alla violazione fondamentale o violazione di un termine fondamentale) o di qualsiasi altro difetto, azione, omissione, negligenza o negligente dichiarazione della parte interessata o del personale in relazione con o in relazione all'oggetto del contratto e per il quale tale Parte è responsabile verso l'altra;
"DPA" indica il Data Protection Act del 1998 e qualsiasi legislazione subordinata fatto sotto tale legge di volta in volta, insieme a qualsiasi guida o codice di pratica rilasciati dal Commissario informazioni o dipartimento governativo competente in relazione all'applicazione di tali norme;
"Regolamento informazioni ambientali", indica le Norme informazioni in materia ambientale 2004 (SI 2004/3391) e le eventuali linee guida o codici di pratica rilasciati dal Commissario informazioni o dipartimento governativo competente in relazione a tali norme;
"FOIA" indica il Freedom of Information Xxx 0000 e qualsiasi legislazione subordinata fatta sotto tale legge di volta in volta con qualsiasi orientamento e / o codici di pratica rilasciata dal Commissario informazioni o dipartimento governativo competente in relazione all'applicazione di tali norme;
"Beni" si intendono tali merci devono essere forniti dal Contraente ai sensi del Contratto, come specificato nell'Allegato 1;
"HMG Framework di sicurezza" si intende il Gabinetto Quadro Programmatico sulla Sicurezza (disponibile presso l'Ufficio Divisione politica di sicurezza del Governo), come aggiornato di volta in volta;
"Ambiente ICT" si intende il sistema di autorità e il sistema Contraente;
"Informazione" ha il significato indicato nel paragrafo 84 della legge sulla libertà FOIA;
"Diritti di proprietà intellettuale": brevetti, modelli di utilità, invenzioni, marchi, nhi6hi~'$~;]'''' .'. \ servizio, loghi, diritti di design (sia registrabile o meno), le domande di uno dei ~'ti'ddetti ',.
elementi, diritti d'autore, diritti di database, nomi di dominio, diritti di privativa:'~Ì1ow- .' . how, nomi aziendali o commerciali, i diritti morali ed altri diritti simili o "<:: .' c'"
obblighi se registrabile o meno in qualsiasi Paese (incluso ma non limitato al Regno Unito) e il diritto di citare in giudizio per abuso di denominazione;
"Materiali IP" ha il significato ad esso attribuito nella clausola 16 (Diritti di proprietà
intellettuale);
"Personale più rilevante" sono le persone indicate nell'Allegato 1 come personale chiave;
"Know-how": tutte le informazioni non di dominio pubblico tenutosi in qualsiasi forma (compresi, senza limitazione, che comprendeva in o derivati da disegni, formule, modelli di dati, le specifiche, le note, i campioni, i composti chimici, materiali biologici, software, liste componenti, istruzioni, manuali, opuscoli, cataloghi e descrizioni dei processi e gli approcci e metodi scientifici);
"Legge" si intende qualsiasi atto del caso del Parlamento, legislazione subordinata ai sensi della sezione 21 (1) della Interpretation Act del 1978, l'esercizio della prerogativa reale, diritto comunitario vigente ai sensi della sezione 2 Atto della Comunità europea del 1972, normativa politica, di guida o codice di industria, il giudizio di un rilevante tribunale, o direttive o requisiti di un organo di regolamentazione con la quale il contraente è tenuto a rispettare;
"Software maligno": ogni programma software o il codice diretto a distruggere,
interferire con, corrotti, o causare effetti indesiderati sul file di programma, dati o altre informazioni, il codice eseguibile o macro di software applicativo, se il suo funzionamento è immediato o differito, e se il software dannoso viene introdotto intenzionalmente, per negligenza o senza la conoscenza della sua esistenza;
"Parte" si intende parte del Contratto;"Locali": il luogo in cui le merci e I oi servizi devono essere forniti, come indicato nell'Allegato 1;
"Ordine di acquisto", il documento in cui l'Autorità specifica i Beni e I o Servizi che devono essere fornite dal contraente nell'ambito del contratto;
"Standare di qualità", gli standard di qualità pubblicati da BSI British Standards, the National Standards Body of the United Kingdom, l'Organizzazione internazionale per la normalizzazione o altro organismo rispettabile o equivalente (ed i loro corpi successori) che un operatore esperto e con esperienza dello stesso tipo di industrie e imprese del settore come il contraente si sarebbe ragionevolmente e normalmente aspettato di rispettare, e come può essere ulteriormente dettagliato nell'Allegato 1;
"Ricevuta" indica l'arrivo fisico o elettronico della fattura all'indirizzo dell'Autorità dettagliato al punto 4,3, o in qualsiasi altro indirizzo indicato dall'Autorità al contraente per la presentazione delle fatture;
"Richiesta di informazioni": una richiesta di informazioni ai sensi del FOIA o il Regolamento informazioni ambientali;
"Programma" significa attaccato al e parte integrante del Contratto;
"Servizi" si intendono i servizi che devono essere forniti come specificato nell'Allegato 1 (compresi eventuali servizi modificati o alternativi come possono essere forniti in conformità con la clausola 16 (Diritti di proprietà intellettuale});
"Specifiche" si intende la descrizione dei prodotti e I o servizi da fornire ai sensi del Contratto, come indicato nell'Allegato 1 compreso, se del caso, il personale chiave, i locali e gli standard di qualità;
"Personale": tutte le persone impiegate dal Contraente per adempiere ai propri obblighi contrattuali unitamente ai dipendenti del Contraente, agenti, fornitori e subappaltatori utilizzati nell'esecuzione dei suoi obblighi ai sensi del Contratto;
"Terza Parte Claim IP Party" ha il significato ad esso attribuito nella clausola 16.6 (Diritti di proprietà intellettuale);
"Fattura valida" indica una fattura contenente le informazioni dettagliate di cui al punto
4.2;
"IVA" valore aggiunto imposte applicate o regolato in conformità con le disposizioni del Value Added Tax Xxx 0000;
"Giorno Lavorativo" indica un giorno (diverso da un Sabato o Domenica) in cui le banche sono aperte al pubblico in generale nella città di Londra.
2.2 L'interpretazione e la costruzione di questo Contratto è soggetto alle seguenti disposizioni-
(A), le parole che portano il significato al singolare includono, dove il contesto lo ammette, il senso plurale e viceversa;
(8) le parole al maschile includono il femminile e il neutro;
(C) il riferimento ad una clausola è un riferimento per l'intero di tale clausola salvo diversa indicazione;
(D) riferimenti a disposizione di legge, emanazione, ordine, regolamento o altri strumenti analoghi devono essere interpretati come un riferimento alla legge fornitura, messa in vigore, ordine, regolamento o strumento (inclusi gli strumenti UE), come modificata, sostituita, consolidato o ri -emanate di volta in volta e comprende tutti gli ordini, regolamenti, codici di condotta, strumenti o altro legislazione subordinata in base ad esso;
(E) il riferimento a qualsiasi persona include le persone fisiche e le società di persone, le imprese e gli altri enti incorporati e tutte le altre persone giuridiche di qualsiasi natura e comunque costituito ed i loro successori e aventi causa o cessionari consentiti;
(F) le parole "compreso", "compresi" e "compresi" devono essere interpretati come se fossero stati immediatamente seguiti dalle parole "senza limitazioni", e
(G) titoli sono compresi nel Contratto per ia faciiità di solo riferimento e non influenzano l'interpretazione o costruzione del Contratto.
PAGAMENTO E PREZZO del CONTRATTO
3. PREZZO CONTRATTO
\ .. ,
•
3.1 In considerazione delle prestazioni del contraente dei suoi obblighi ai sensi del Contratto, l'Autorità deve pagare il contraente-
(A) il Prezzo Contraltuale ai sensi della clausola 4 (Pagamento e IVA) e
(B) inoltre, e dopo aver ricevuto una fattura IVA valida, pagare una somma pari al valore addebitale dell'IVA sul valore dei beni e I o servizi forniti in conformità al Contratto.
4. PAGAMENTO XxXX
4.1 L'Autorità deve-
(A) fornire al Contraente un numero d'ordine di acquisto e il Contraente dovrà includere il numero su ogni faltura presentata e
(B) pagare tutte le somme dovute al Contraente entro trenta (30) giorni dal ricevimento di una fattura valida.
4.2 una fattura valida deve -
(A) contenere un Numero d'ordine di acquisto rilevante;
(B) essere espresso in sterline;
(C) includere IVA al Prezzo Contrattuale al tasso prevalente se pertinente, e
(D) indicare l'importo dell'IVA da pagare separatamente su tulte le fatture come un costo aggiuntivo.
4.3 Il contraente deve ai periodi indicati dall'Autorità nell'Allegato 2 presentare le fatture valide per il pagamento all'Autorità al seguente indirizzo: xxxxxxx@xxxxx.xx.xx or Transactions Team, Cefas Laboratory, Xxxxxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxx, Xxxxxxx, XX00 OHT
4.4 Qualora il contraente non riporti l'IVA sulla fattura, l'Autorità non sarà, in qualsiasi momento successivo, tenuto a pagare al Contraente l'IVA aggiuntiva.
4.5 Le fatture che non contengono le informazioni di cui al punto 4.2 saranno respinte.
4.6 Nel sottoporre ogni fattura valida per il pagamento, il Contraente, se registrato per l'IVA, deve produrre fatture valide per IVA e l'Autorità non avrà alcun obbligo di pagare somme richieste non supportate da una fattura IVA dal Contraente.
4.7 Qualsiasi ritardo di pagamento di fatture non contestate da parte dell'Autorità sarà soggetto a interessi al tasso di un massimo di tre (3)% superiore al tasso base di volta in volta di Barclays Bank plc.
5. RECUPERO DELLE SOMME
5.1 Qualsiasi eccedenza da una delle parti, se del Prezzo del Contratto o di IVA o altro, è una somma di denaro recuperabile dal partito che ha fatto il pagamento in eccesso dal partito nel ricevimento del pagamento in eccesso.
5.2 Tutti i pagamenti dovuti devono essere effettuali entro un termine ragionevole, in fondi disponibili, a tale conto bancario o la società edificio come la parte ricevente può di volta in volla indicare.
BENI
6. MERCI- GENERALI
6.1 Se richiesto dall'Autorità, il Contraente deve fornire, a costi e spese del contraente, l'Autorità, con campioni di merci per la valutazione e approvazione.
6.2 Il contraente deve assicurare che le merci sono completamente compatibili con qualsiasi apparecchiatura, nella misura specificata nell'Allegato 1.
6.3 Il Contraente prende atto che l'Autorità si avvale della competenza e giudizio del contraente per la fornitura dei beni e delle prestazioni degli obblighi del contraente nell'ambito del contratto.
7. CONSEGNA
7.1 Se non diversamente indicato nell'Allegato 1, il punto di consegna è -
(A) dove le merci sono trasportate da parte del contraente, quando le merci vengono rimosse dal veicolo di trasporto presso le sedi e
(B) dove le merci sono raccolte dall'Autorità, quando le merci sono caricate sul veicolo dell'Autorità.
7.2 L'Autorità non ha l'obbligo di accettare o pagare per eventuali Beni consegnati in eccesso rispetto alla quantità ordinata e il rischio consegna eccessiva di tali merci resta di proprietà del contraente a meno che non accettato dall'Autorità.
7.3 Fatta salva la fornitura di omologazione del contrario, tempestiva fornitura dei Beni e I o Servizi è l'essenza del contratto.
8. RISCHIO E PROPRIETA .
8.1 Fatto salvo il punto 7, il rischio delle Merci, passa per l'Autorità, al momento della consegna.
8.2 la proprietà della merce, precedente, il pagamento).
9, MANCATA CONSEGNA
passa per l'Autorità, al momento della
9.1 All'atto della consegna di qualsiasi spedizione della merce, il Contraente dovrà inviare all'Autorità una nota di avviso con specifica del mezzo di trasporto, il luogo e la data di spedizione, il numero di pacchetti e il loro peso e volume.
9.2 Quando le merci, essendo state poste in transito, non riescono a essere consegnate all'Autorità alla data stabilita per la consegna, l'Autorità deve (a condizione che l'Autorità è stata informata per iscritto della spedizione della merce), entro dieci (10 ) giorni lavorativi dalla data di notifica della consegna, dare notifica al contraente che le merci non sono state consegnate e richiedere al contraente di consegnare merce sostitutiva gratuitamente entro i termini specificati dall'Autorità o risolvere il contratto.
PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI
10. Dati di autorità
10.1 Ai fini delle clausole 10 e 11, i termini "Titolare", "Responsabile dei Dati", "persona", "Dati personali", "processo" e "Processing" hanno il significato prescritti sotto la DPA.
10.2 Il contraente deve-
(A) non cancellare o togliere avvisi contenuti all'interno o in relazione ai dati di autorità;
(B) non archiviare, copiare, divulgare o utilizzare i dati di autorità ad eccezione di quanto necessario per l'esecuzione da parte del Contraente dei suoi obblighi ai sensi del presente Contratto o come altrimenti espressamente autorizzato per iscritto da parte dell'Autorità;
(C) nella misura in cui i dati dell'Autorità siano detenuti o elaborati dal Contraente, fornire quei dati dell'Autorità all'Autorità come richiesto dall'Autorità nel formato specificato nell'Allegato 1;
(D) assumere la responsabilità di preservare l'integrità dei dati di autorità e di prevenire il danneggiamento o la perdita dei dati di autorità;
(E) eseguire back-up sicuri di tutti i dati di autorità e assicurare che back-up aggiornati sono memorizzati in modo sicuro fuori sede e assicurare che tali back- up sono resi disponibili all'Autorità immediatamente su richiesta;
(F) garantire che qualsiasi sistema su cui il contraente detiene i dati di autorità, compresi i dati di back-up, è un sistema sicuro che rispetta la Policy Framework HMG;
(G) se in qualsiasi momento il Contraente sospetta o ha motivo di credere che i dati dell'Autorità sono o potrebbe essere stati danneggiati, persi o sufficientemente degradati in qualsiasi modo, per qualsiasi motivo, deve notificare immediatamente l'Autorità e informare l'Autorità delle misure correttive che il Contraente propone di prendere.
10.3 Se l'Autorità dati è danneggiato, perso o sufficientemente degradato a seguito di inadempienza del contraente in modo da essere in utilizzabile, l'Autorità può,
(A) imporre al contraente (a spese del contraente) di ripristinare o procurarsi il ripristino dei dati di autorità e il contraente dovrà farlo prontamente, e I o
(8) ripristinare o procurare il ripristino dei dati di autorità essa stessa, e tutte le
spese ragionevolmente sostenute per farlo saranno rimborsate dal Contraente.
11. PROTEZIONE DEI DATI COMPLIANCE
11.1 L'Autorità e il Contraente potrà osservare tutti gli obblighi previsti dal OPA, che sorgono in relazione al contratto.
11.2 Le disposizioni del comma 11 si applicano durante il periodo contrattuale ed a tempo indeterminato dopo la sua scadenza
12. SEGRETI atti ufficiali 1911 al 1989, SEZIONE 182 DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA 1989
12.1 Il Contraente deve rispettare, e deve assicurare che il suo personale rispetti, le disposizioni del-
(A) i segreti ufficiali Acts 1911-1989, e
(8) La sezione 182 della legge finanziaria 1989.
12.2 Nel caso in cui il Contraente o il suo personale non riescono a rispeltare questa clausola, l'Autorità si riserva il diritto di risolvere il contratto dandone comunicazione per iscritto al Contraente.
13. INFORMAZIONI RISERVATE
13.1 Ad eccezione di quanto indicato nella presente clausola o dove la divulgazione o pubblicazione è espressamente autorizzata altrove nel presente Contralto, il Contraente deve
(A) trattare tutte le informazioni riservate appartenenti all'Autorità come riservate e
(8) non divulgare le informazioni riservate appartenenti all'Autorità a qualsiasi altra persona senza il preventivo consenso scrilto dell'Autorità, salvo a tali persone e nella misura necessaria all'adempimento degli obblighi del contraente nell'ambito del contratto.
13.2 Ad eccezione di quanto indicato nel presente clausola o nel caso la divulgazione sia espressamente consentita altrove nel presente Contralto, l'Autorità deve-
(A) trattare tutte le informazioni riservate appartenenti al contraente in modo riservato;
(B) non divulgare le informazioni riservate appartenenti al contraente~,_:_;~~;;!~ l.i"_'", ~'i:\:" altra persona senza il preventivo consenso scritto del Contraente, $~ non;pE!:r..," "-,' - \
. . •.•, '~f ,\;I
quelle persone e nella misura necessaria all'adempimento de'gli obblighi ..,' _ /
dell'Autorità ai sensi del Contratto. \ ,"/' .
.. '
••. . /'
13.3 Il contraente fornisce il consenso all'Autorità di pubblicare l'accordo nella sua interezZa (ma con ogni informazione riservata appartenente all'Autorità redatta), incluse modifiche dell'accordo di volta in volta concordate, al pubblico in generale.
13.4 Se richiesto dall'Autorità, il contraente deve-
(A) assicurare che il personale, consulenti professionali e consulenti xxxxxxx un accordo di non divulgazione prima di iniziare qualsiasi lavoro in relazione al contratto in modo sostanziale il modello allegato all'Allegato 4;
(B) mantenere un elenco degli accordi di non divulgazione completati in conformità con la clausola 13, e
(C) se richiesto dall'Autorità, fornire all'Autorità una copia della lista e, successivamente, su richiesta dell'Autorità, le copie di tali degli accordi di non divulgazione quotate come sono richieste da parte dell'Autorità;
(D) assicurare che il suo personale, consulenti professionisti e consulenti sono a conoscenza degli obblighi di riservatezza del contraente nell'ambito del contratto.
13.5 Il contraente può divulgare le Informazioni Riservate della Autorità al personale direttamente coinvolto nella fornitura di beni e I o servizi e che necessità di conoscere le informazioni, e deve assicurare che tale personale è a conoscenza e deve rispettare tali obblighi come alla riservatezza.
13.6 Il Contraente non deve, e deve assicurare che il personale non utilizzi alcuna delle Informazioni Riservate dell'Autorità ricevute se non ai fini del presente Contratto.
13,7 Clausole 13.1 e 13.2 non si applicano nella misura in cui-
(A) la comunicazione è un obbligo di legge posto sulla parte che divulga l'informazione, compresi tutti i requisiti di informativa prevista da tale legge o dei regolamenti informazioni ambientali;
(B) le informazioni era in possesso della parte che divulga l'informazione senza obbligo di riservatezza prima della sua divulgazione da parte del proprietario delle informazioni;
(C) le informazioni sono state ottenute da terzi senza obbligo di riservatezza;
(D) le informazioni erano già di dominio pubblico al momento della divulgazione altrimenti che da una violazione del presente Contratto, o
(E) l'informazione è sviluppata in modo indipendente, senza accesso ad
informazioni riservate dell'altra parte.
13.8 Niente delle clausole 13.1 e 13.2 impedisce all'Autorità di divulgare informazioni riservate ottenute dal Contraente-
(A) ai fini del controllo e certificazione dei conti dell'Autorità;
(8) ai fini di un esame ai sensi della sezione 6 (1) del National Audit Act del 1983 l'economia, l'efficienza e l'efficacia con cui l'Autorità ha utilizzato le sue risorse;
(C) a ogni dipartimento governativo o ogni altro ente pubblico e il Contraente prende atto che tutti i dipartimenti governativi o enti aggiudicatori che ricevono tali informazioni riservate possono divulgare ulteriormente le Informazioni Riservate ad altri dipartimenti governativi o altre amministrazioni aggiudicatrici sulla base del falto che le informazioni sono riservate e non devono essere divulgate a terzi, che non sono parte di alcun ente governativo o altro organismo pubblico, oppure
(D) a qualsiasi consulente, imprenditore o altra persona impegnata da parte dell'Autorità, a condizione che nel rivelare le informazioni in base alle clausole
13.8 (c) e 13.8 (d), l'Autorità rivela solo le informazioni che sono necessarie per lo scopo in questione e chiede che le informazioni siano trattate in modo confidenziale e che un impegno di riservatezza è dato, se del caso.
13.9 Niente nelle clausole 13,1-13,6 impedisce alle parti di utilizzare tutte le tecniche, idee o know-how acquisito durante l'adempimento dei suoi obblighi ai sensi del contratto nel corso della sua normale altività, nella misura in cui ciò non si traduca in una divulgazione di Informazioni Riservate dell'altra parte o di una violazione di diritti di proprietà intelleltuale dell'altra parte.
13.10 L'Autorità deve usare ogni ragionevole sforzo per assicurare che tulte le pubbliche amministrazioni, enti pubblici, dipendenti, terzi o subappaltatore ai quali le Informazioni Riservate del contraente sono comunicate ai sensi del punto 13.6 siano a conoscenza degli obblighi dell'Autorità di riservatezza.
13.11 Nel caso in cui il contraente non rispetti le clausole 13,1-13,6, l'Autorità si riserva il dirilto di risolvere il contralto con effelto immediato mediante comunicazione in forma scrilta.
13.12 AI fine di garantire che nessuna persona non autorizzata abbia l'accesso a informazioni riservate o dati oltenuti nella fornitura di Prodotti e I o servizi con il contralto, il contraente si impegna a mantenere disposizioni di sicurezza adeguate, che soddisfano i requisiti di professionalità e di migliore pratica.
13.13 Il Contraente deve, in aggiunta agli obblighi del contraente in base alle clausole 13,1- 13,6-
(A) informare immediatamente l'Autorità di qualsiasi violazione della sicurezza in relazione alle Informazioni Riservate e di tutti i dati ottenuti nella fornitura dei Prodolti e I o dei servizi previsti dal contralto e non mancherà di tenere un registro di tali violazioni;
(8) fare il possibile per recuperare tali informazioni riservate o dati comunque siano registrati; e
(C) cooperare con l'Autorità in ogni indagine che l'Autorità consideri necessario ntraprendere a seguito di eventuali violazioni della sicurezza in relazione a informazioni riservate o dati
/4~_. \:~,•..~•.t~. ~~1<~ _.:_, :~
13.14 Il Contraente dovrà, a proprie spese, alterare eventuali sistemi di sicurezza\:~n. qUals;:::>$"'. ~:)
momento durante il periodo contrattuale, su richiesta dell'Autorità, qualora l'Aut,*ifa:~teng;rt ./:~'/
ragionevolmente che il contraente abbia rispettato la clausola 13.12.
,. '<,. :~''', '::.:•••• .0 .....' ,./ •• -
14. L1BERTA 'DI INFORMAZIONE
14.1 Il Contraente prende atto che l'Autorità è soggetta alle prescrizIoni del FOIA e del Regolamento informazioni ambientali e deve assistere e cooperare con l'Autorità per consentire all'Autorità di ottemperare agli obblighi di divulgazione delle informazioni.
14.2 Il contraente deve (e dovrà assicurarsi che qualsiasi subappaltatore farà a sua volta)-
(A) trasferire all'Autorità tutte le richieste di informazioni che essa riceve non appena possibile e, entro due giorni lavorativi dal ricevimento di una richiesta di informazioni;
(B) su richiesta dell'Autorità, fornire all'Autorità una copia di tutte le informazioni in suo possesso o di potere nella forma che l'Autorità richiede entro cinque (5) giorni lavorativi (o altro periodo come l'Autorità può specificare), e
(C) fornire tulta l'assistenza necessaria in quanto ragionevolmente richiesto dall'Autorità per consentire all'Autorità di rispondere alla richiesta di informazioni entro il termine per la conformità di cui al capitolo 10 del FOIA o regola 5 del Regolamento di informazioni ambientali.
14.3 L'Autorità è responsabile della determinazione a sua assoluta discrezione e nonostante ogni altra disposizione di questo Contralto o qualsiasi altro acccrdo se il informazioni commerciali sensibili o qualsiasi altra informazione è esente dalla divulgazione in conformità con le disposizioni del FOIA o il Regolamento informazioni ambientali.
14.4 Il contraente non deve rispondere direttamente a una richiesta di informazioni a meno che non espressamente autorizzato in tal senso da parte dell'Autorità.
14.5 Il Contraente prende atto che (nonostante le disposizioni della clausola 13 (Informazioni riservate)) l'Autorità può essere tenuta sotto la FOIA o il Regolamento informazioni ambientali a divulgare informazioni relative al contraente o Beni e I o Servizi, in talune circostanze,
(A) senza consultare il contraente, o
(B) previa consultazione con il contraente e dopo aver tenuto le sue opinioni in considerazione;
sempre a condizione che, in caso di applicazione clausola 14.5 (a), l'Autorità deve, in conformità con le raccomandazioni dei codici di pratica sotto la FOIA o il Regolamento Informazioni Ambientali, adottare misure ragionevoli per dare il preavviso Contraente o, in mancanza di questo, portare all'attenzione del Contraente la divulgazione dopo tale divulgazione.
14.7 Il Contraente prende atto che l'informazioni commercialmente sensibili di cui alla Lista informazioni commercialmente sensibili è soltanto di un valore indicativo e l'Autorità può essere obbligata alla divulgazione in conformità alla clausola 14.
14.8 L'Autorità non è responsabile per qualsiasi perdita, danno, danno o altro pregiudizio subito dal contraente derivanti dalla divulgazione di qualsiasi informazione che rientri nel campo di applicazione del FOIA o il Regolamento informazioni ambientali.
15. SICUREZZA
15.1 L'Autorità-
(A) è responsabile del mantenimento della sicurezza nei locali dell'Autorità in conformità con i suoi requisiti di sicurezza standard, e
(6) deve, a richiesta, fornire al Contraente su richiesta, copia delle sue procedure di sicurezza scritte.
15.2 Il contraente deve-
(A) conformarsi a tutti i requisiti di sicurezza dell'Autorità, mentre nei locali dell'Autorità, e garantire che tutto il personale segua tali disposizioni e
(6) come un obbligo permanente per tutto il contratto, utilizzare le versioni più recenti delle definizioni anti-virus disponibili da fornitore di software anti-virus accettato da un industria per controllare ed eliminare il software dannoso dall' Ambiente ICT
15.3 Fatto salvo clausola 15.2 (b), se il software dannoso viene trovato, le parti devono cooperare per ridurre l'effetto del software dannoso e, in particolare se il software dannoso provoca la perdita di efficienza operativa o la perdita o il danneggiamento dei dati di autorità, si assistono reciprocamente per mitigare le eventuali perdite e per ripristinare la fornitura di beni e I o servizi a loro efficienza operativa desiderata.
15.4 Eventuali costi derivanti da azioni delle parti adottate in conformità con la clausola 15.3 sono a carico delle parti come segue-
(A) se il software dannoso trae origine dal Software contraente o i dati di autorità (mentre i dati di autorità era sotto il controllo del Contraente), da parte del Contraente, e
(6) se il software dannoso trae origine dal Software Autorità oi dati di autorità (mentre i dati di autorità era sotto il controllo dell'Autorità), da parte dell'Autorità.
16. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTEllETTUALE
<:;~::Jl~~:G;:~>
1;-.' ',.
r:' ':.~rS;:"~:,/.',
16 1 Tutti I diritti di proprietà Intellettuale In tutti gli orientamenti, le specifiche, le IW\J,XXXxx,kit j' .
di strumenti, programmi, dati, disegni, basi di dati, brevetti, modelli, modelli, dise~ni.o. altro/ /
...!.~ ~/
. ,', 'il' -,I •• ,
materiale, che sono- '--"
(A) forniti o resi disponibili al contraente da o per conto dell'Autorità;
(8) preparato da o per il contraente per conto dell'Autorità per l'uso o destinazione d'uso, in relazione alla prestazione da parte del Contraente dei suoi obblighi ai sensi del Contratto, o
(C) il risultato di qualsiasi lavoro svolto da parte del contraente, personale o di un subappaltatore in relazione alla fornitura dei Prodotti e I o Servizi,
(Congiuntamente, i "Materiali IP"), l'Autorità e il Contraente non devono, e devono, senza previa autorizzazione, assicurarsi che il personale non usa ne fornisce qualsiasi Materiale IP salvare nella misura necessaria per la prestazione da parte del Contraente dei suoi obblighi ai sensi del Contratto.
16.2 Il Contraente-
(A) assegna, con effetto dalla data di inizio, per l'Autorità, con la garanzia di titolo completo, tutti i diritti di proprietà intellettuale che possono sussistere nei Materiali IP preparati in conformità con le clausole 16.1 (b) e 16.1 (c);
(8) nel caso di diritti di proprietà intellettuale sorti dopo la Data di Inizio) assegna tali diritti come regalo di cessione dei diritti futuri che avranno effetto immediato sulla venuta all'esistenza dei diritti di proprietà intellettuale prodotta dal Contraente
(C) deve eseguire tutta la documentazione e fare tutti gli atti che sono necessari per eseguire i compiti di cui ai punti 16.2 (a) e 16.2 (b).
16.3 Il Contraente rinuncia o deve procurarsi una rinuncia a qualsiasi diritto morale posseduto da esso o da terzi in materia diritto d'autore derivanti come risultato dal contratto o l'adempimento dei suoi obblighi contrattuali.
16.4 Il contraente deve -
(A) non violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi nella fornitura di beni e I o servizi;
(8) durante e dopo il periodo contrattuale, assicurare e mantenere assicurato e
tenere l'Autorità e la Corona inoffensiva da e contro tutte le azioni, cause, reclami, richieste, perdite, spese, danni, costi e spese e le altre passività, che l'autorità o la Corona possano soffrire o subire come risultato di o in relazione a qualsiasi violazione di questa clausola se non nella misura in cui tali richiesta derivano direttamente da-
(I) elementi o materiali basati su disegni forniti dall'Autorità, o
(Ii) l'utilizzo dei dati forniti da parte dell'Autorità per i quali non è richiesta la verifica da parte del Contraente in qualsiasi disposizione del Contratto.
16.5 L'Autorità deve informare il contraente per iscrilto di qualsiasi rivendicazione o richiesta intentata contro l'Autorità per violazione o presunta violazione dei diritti di proprietà intelleltuale nei materiali forniti o concessi in licenza dal Contraente all'Autorità.
16.6 Il Contaente dovrà, a proprie spese, condurre tulte le trattative e le eventuali controversie derivanti in relazione a qualsiasi reclamo, richiesta o azione da. parte di terzi per violazione o presunta violazione di dirilti di proprietà intelleltuale di terzi (sia da parte dell'Autorità o del contraente ) derivante dallo svolgimento degli obblighi del contraente nell'ambito del contralto ("Third Party IP Claim "), a condizione che il contraente in ogni momento-
(A) consulta l'Autorità su tulte le questioni materiali che sorgono durante lo svolgimento di questo tipo di controversie e negoziati;
(8) prende debita considerazione degli interessi dell'Autorità e
(C) non risolve o compromette qualsiasi richiesta senza previa approvazione (non dovrà essere irragionevolmente negata o ritardata).
16.7 L'Autorità deve, su richiesta del Contraente, permettere al Contraente tulta l'assistenza allo scopo di contestare qualsiasi terza richiesta IP Partito e il Contraente indennizza l'Autorità per tutti i costi e spese (incluse, ma non limitatamente a, le spese legali e dei versamenti) sostenute nel farlo, ma non è tenuto a tenere indenne l'Autorità ai sensi della presente clausola in relazione a tulti i costi e le spese nella misura in cui tale deriva direltamente dalle questioni di cui al punto 16.4.
16.8 L'Autorità non deve effeltuare alcuna ammissione che possa essere pregiudizievole per la difesa o il regolamento di qualsiasi terza richiesta IP partito.
16.9 Se una terza Parte IP Reclamo viene effeltuata o, secondo il ragionevole parere del Contraente, è probabile che sia fatto, il contraente deve informare l'Autorità e, a proprie spese fare il possibile per-
(A) modificare alcuni o tutti i prodolti e I o servizi senza ridurre le prestazioni o le funzionalità dello stesso, o sostituire i servizi alternativi di performance e funzionalità equivalenti, in modo da evitare la violazione o la presunta violazione,
o
(8) procurarsi una licenza d'uso del diritto di proprietà intellettuale (s) e la fornitura di Prodotti e I o servizi che sono oggelto della presunta violazione, in termini che siano accettabili per l'Autorità,
e, nel caso in cui non sia in grado di adempiere entro venti (20) giorni dalla data di ricevimento da parte dell'Autorità di notifica del contraente che, l'Autorità può risolvere il contratto con effelto immediato mediante comunicazione in forma scrilta.
I:~~: '>.~.
f /:.. r,.~.,1",";il.~,.... .
.~~,~:;>::l~ç r c
16.10 Il Contraente accorda all'Autorità una, irrevocabile, mondiale, non esclusiva xXX,alty-free"~'<". ;.'
\ , ?~
l~
(con diritto di sub-licenza) di utilizzo di diritti di proprietà intellettuale che il Contraen'te:j3veva )! .'..i
\'1' .~t'
di proprietà o aveva sviluppato prima della Data di Decorrenza e che l'Al{15rità '.. "è/,
•.•..'- :J i ~.• ',' ~\/'"
ragionevolmente richiede al fine di esercitare i suoi diritti ai sensi, e ricevere il beneficio, CIel :.::::. >.
Contratto (inclusi, senza limitazione, i Servizi).
17, AUDIT
17.1 Il contraente deve-
(a) mantenere e conservare fino a sei (6) anni dopo la fine del periodo contrattuale, o fino a un periodo che potrà essere concordato tra le parti, registrazioni complete e accurate del contratto inclusi i beni e I o servizi forniti in virtù di esso, tutte le spese rimborsate dall'Autorità, e tutti i pagamenti effettuati da parte dell'Autorità;
(b) su richiesta, permettere al'Autorità accesso a questi documenti e alle registrazioni come può essere eventualmente richiesto dall'Autorità in relazione al contratto.
17.2 Il Contraente si impegna a mettere a disposizione dell'Autorità, gratuitamente, su richiesta, copie dei report degli audit ottenute dal Contraente in relazione ai beni e I o servizi.
17.3 Il contraente deve permettere a rappresentanti debitamente autorizzati dell'autorità o del National Audit Office l'esamine dei registri e documenti relativi al contratto del contraente e di fornire tali copie e le spiegazioni orali o scritte che possono essere ragionevolmente richieste.
17.4 Il contraente (ed i suoi agenti) permette al Comptroller e Auditor Generai (e ai suoi rappresentanti designati) l'accesso gratuito durante il normale orario lavorativo con un preavviso ragionevole di tutti tali documenti (inclusi i documenti e dati infarmatici), e altre informazioni che il Comptroller e Auditor generale possono ragionevolmente richiedere ai fini della sua revisione finanziaria dell'Autorità e per l'esecuzione di analisi dell'economia, efficienza ed efficacia con cui l'Autorità ha utilizzato le sue risorse. Il contraente dovrà fornire queste spiegazioni come ragionevolmente richiesto per questi scopi.
CONTROVERSIE E LEGGE
18. LEGGE E GIURISDIZIONE
18.1 Il Contratto è disciplinato e interpretato in conformità con la legge inglese e soggetto alla giurisdizione dei tribunali di Inghilterra e Xxxxxx.
La generazione di dati specifici di validazione in matrici e altre forme di sostegno tecnico necessarie per lo sviluppo di standard validati nella seguente area di lavoro: e Microbiologia degli alimenti e dei mangimi -
Metodo orizzontale per la ricerca di Vibri o spp. potenziali enteropatogeni (Gli elementi di lavoro 0027186 e 00275187)
I Laboratory
IZSUM
Project Milestones
I Matrix
- Seafood
Milestone | Data Approx. | Titolo |
No.
1 | 01/03/13 | Accordo con il Cefas sui protocolli per lo |
studio interlaboratorio |
2 | 01/05/13 | Meeting programmati fra Cefas (project leader) e partecipanti allo studio interlaboratorio da tenere in combinazione con workshop annuali Laboratori Nazionali di |
3 | 31/10/13 | Riferimento (NRLs) Completamento del trial interlaboratorio e |
presentazione dei dati al Cefas
Prodotti del progetto
Prodotto No. | Data Approx. | Titolo del prodotto |
1 | 01/03/13 | Accordo sui protocolli per trial interlaboratorio |
2 | 31/10/13 | Invio dei dati dello studio interlaboratorio al |
Cefas
....-.-:,---w .•...
, . '.
c"J,;,;~>,
..•
Allegat2o- Prezzi
• ' t' \.
(
-:t •.••.
, ';".,~ .\
::.b. i~-::"
..;'", ,,\":', ~" "
I. - .•••,•.i.:•~'..!,~. ~,'~. - jl
\ '-. '. T~ r..' ;
...._--~.
I costi concordati sono quelli presentati nella proposta originaria, nel 2007, sulla b~~idelle ,/'" "/ espressioni di interesse, Come da nostra corrispondenza del 23 maggio 2011 tali c;iitòtìn/" ~:,.,::./
.
sono negoziabili tuttavia lo scopo di lavoro può essere modificato in misura tale da riflettere i cambiamenti nel tempo,
I termini di pagamento concordati sono organizzati e contingenti al momento della consegna degli standard pubblicati in aggiunta al completamento delle attività pratiche di validazione, Questi termini di pagamento sono fissati e sono stati trasmessi dal CEN al Cefas come responsabile del progetto e dovranno quindi essere trasmessi dal Cefas al vostro Istituto come un sub-appaltatore, Come risultato di questi termini dovrete essere consapevoli del fatto che il 40% del finanziamento non sarà disponibile fino a 18 e 45 mesi dopo il completamento del lavoro pratico.
Cefas pagherà all'IZSUM la somma complessiva di 19.200 € (IVA esclusa), Questo si basa sulla seguente ripartizione dei prezzi
~peCifiC;Gran_ | ~ | |
Arranements | ||
25% del finanziamento come pre-finanziamento a | € 4,800 | |
se uito firma del contratto | ||
35% del finanziamento dato come finanziamento | Entro 36 | |
ad interim a seguito dell'accettazione da parte della | mesi dalla | € 6,720 |
Commissione del report di avanzamento del | data d'inizio | |
ro etto, incluso il trial collaborativo | ||
15% della somma del finanziamento dato come | Entro 54 | |
finanziamento ad interim a seguito dell'accettazione da parte della Commisione del | mesi dalla data d'inizio | € 2,880 |
secondo report, descrivendo lo stato dei lavori, | ||
incluso il report del leader del progetto e | ||
acceptance by the Commission of the second | ||
report describing the status of the work including | ||
the project leaders report e che richiedono invio del | ||
draft dello standard er richiesta CEN | ||
25% previa accettazione da parte della | Entro 81 | |
Commissione della relazione tecnica finale inclusa la ubblicazione dello standard validato | mesi dalla data d'inizio | € 4,800 |
€19,200 |
Allegato 3 - Termini e Condizioni Speciali
19. FORZA MAGGIORE
19.1 Nessuna delle parti è responsabile del ritardo nell'adempimento o mancato adempimento degli obblighi ai sensi del presente Contratto, se il fallimento o il ritardo è dovuto ad eventi o circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo. Tale ritardo o
inadempimento non costituisce una violazione del presente accordo.
20. TERMINE
20.1 Dove-
(A) IL Contraente fallisce nell'adempiere all'obbligo sostanziale da parte sua, o
(B) il contratto è un contratto di subappalto per un contratto di Parent stipulato tra l'Autorità e gli obblighi a carico dell'Autorità in base al contralto Parent sono
cessati
l'Autorità può risolvere il contratto in qualsiasi momento, previa comunicazione scritta al Contraente, tale risoluzione per diventare efficace, nel caso della clausola 20.1 (a) 30 giorni dal ricevimento della notifica scritta a meno che, durante tale periodo il Contraente ha rimediato al difetto e, nel caso della clausola 20.1 (b), immediatamente dopo il ricevimento della notifica scritta.
20.2 Clausola 20.1 (b), "contratto Parent", un contralto stipulato tra l'Autorità e un terzo.
20.3 La risoluzione ai sensi della clausola 20 scarica il Contraente da qualsiasi ulteriore responsabilità per l'esecuzione del Contratto.
21. STATO DEL CONTRAENTE
21.1 In ogni momento durante il periodo contrattuale il contraente è un imprenditore indipendente e nulla nel Contratto crea un contratto di lavoro, un rapporto di agenzia o partnership o una joint venture tra le parti e di conseguenza nessuna delle parti è autorizzata ad agire in nome di , o per conto di, o in altro modo impegnare l'altra Parte salvo quanto
espressamente consentito dai termini del contralto.
22. PASSIVITA', INDENNITA' E ASSICURAZIONE
22.1 Nessuna Parte esclude o limita la responsabilità per l'altra parte di:
(A) morte o lesioni personali causate da negligenza, o
(B) frode, o
(C) dichiarazione fraudolenta; o
.
l::"~ ;>\ '.\
/~ ': "" .•..
.-">.., -_ ... ~,~',:
r.'.- .,.,.~~".~.~. , ~':'.
(D) qualsiasi violazione di obblighi impliciti parte Il della fornitura di beni e sérvizi'.ctéi;;-:-,"c~o:, t: . ,
l ' -.•;..:'li;. _. .~";-' ,
1982. \I'",. '. . rJ!. "
22.2 Fatte salve le clausole 22.3 e 22.4, il contraente dovrà indennizzare l'Autorità '''1 't~nere /' , ' I
, .. .t
indenne l'Autorità completamente contro tutti i reclami, procedimenti, richieste, spese, azioni, , ' . ,
xxxxx, costi, violazione di obblighi di legge, le spese e da qualsiasi responsabilità '~iìe"_:''':'----
possono derivare di, o in conseguenza, la fornitura o la fornitura in ritardo o presunto, dei Servizi o la prestazione o non-prestazione da parte del contraente degli obblighi derivanti dal contratto o la presenza del contraente o altre Personale in loco, tra cui in relazione a qualsiasi morte o lesioni personali, perdita o danni alla proprietà, perdita finanziaria derivante dal parere o omesse devono essere proposta dal Contraente, o qualsiasi altra perdita che è causato direttamente o indirettamente da un atto o omissione del Contraente.
22,3 Il Fornitore non sarà responsabile per qualsiasi danno, perdita, danno, costo o spesa, se e nella misura in cui essa è causata da negligenza o dolo dell'Autorità o dalla violazione da parte dell'Autorità dei suoi obblighi contrattuali.
22.4 Il contraente non può escludere la responsabilità per altri, i costi operativi amministrativi e I o spese o spese inutili derivanti dal default diretta del contraente,
22.5 Soggetto sempre alla clausola 22,1, in nessun caso una delle parti sarà responsabile nei confronti dell'altra per qualsiasi:
(A) perdita di profitti, affari, guadagni o di buona volontà;
(6) perdita di risparmi (sia previsto o meno), e I o
(C) perdita o danno indiretto o consequenziale.
22.6 Salvo diversa indicazione da parte dell'Autorità, il contraente, con effetto dalla data di inizio per il periodo necessario a consentire al contraente di adempiere ai propri obblighi in essa, sottoscrive e mantiene con una compagnia di assicurazione stimabile una politica o le politiche di assicurazione con un adeguato livello di copertura per tutti i rischi che possono insorgere a carico del Contraente, derivanti dallo svolgimento degli obblighi del Contratente ai sensi del contratto, compresa la morte o lesioni personali, perdita o danno alla proprietà o qualsiasi altra perdita. Tali politiche devono comprendere una copertura in relazione a qualsiasi perdita finanziaria derivante dal parere dato o omesso dall'essere dato dal Contraente. Tale assicurazione deve essere mantenuta per tutta la durata del periodo contrattuale e per un minimo di sei (6) anni successivi la scadenza o la risoluzione anticipata del Contratto,
22.7 Il contraente detiene responsabilità civile del datore di lavoro nei confronti del personale e tale assicurazione deve essere conforme con qualsiasi requisito di legge di volta in volta in vigore,
22,8 It Contraente darà all'Autorità, su richiesta, copia di tutte le polizze assicurative di cui al presente articolo o la verifica di un broker di assicurazione per dimostrare che la copertura appropriata è a posto, insieme con le ricevute o altri titoli di pagamento degli ultimi premi dovuti di tali politiche.
22.10 Le disposizioni di una copertura assicurativa o l'importo della copertura non esonera il Contraente da qualsiasi impegno ai sensi del Contratto.
22.11 Il contraente non intraprenderà alcuna azione o mancherà di intraprendere alcuna azione ragionevole, oppure (nella misura in cui è ragionevolmente in suo potere) permetterà il verificarsi di qualcosa in relazione al contraente, che dia diritto ad ogni assicuratore di rifiutarsi di pagare qualsiasi indennità compresa nella polizza di assicurazione con cui il contraente è un assicurato, co-assicurato o aggiuntivi.
Allegato 4 - accordo di non divulgazione
QUESTO ACCORDO DI NON DIVULGAZIONE è falto il1 o giorno di marzo 2012 TRA:
(3) IZSUM Istuto Zooprofilaltico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Xxx X. Xxxxxxxxx x. 0,00000 Xxxxxxx, Xxxxxx
Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx (il "informazioni divulgate"). ciascuna una "Parte" e congiuntamente le "Parti".
PREMESSO CHE:
il contraente ha contralto con il Segretario di Stato per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali ("l'Autorità") di fornire beni e I o servizi per l'Autorità in un contralto datato 1 marzo 2012 (il "Contralto Principale").
Il contralto principale pone un obbligo di riservatezza al contraente. Riceve le informazioni divulgate un dipendente, del Contraente impegnato nella fornitura di determinati beni e I o servizi per l'Autorità a sostegno o in relazione ai beni e I o servizi che devono essere forniti dal contraente nell'ambito del contratto principale.
Riceve le informazioni divulgate può pertanto, farsi trasmeltere, determinate informazioni riservate appartenenti all'Autorità che è proprietario e deve essere tenuto in fiducia. Di conseguenza, il contratto principale (clausola 13.4) richiede al contraente di assicurare che le informazioni divulgate stipula un accordo di non divulgazione con il contraente secondo i termini e le condizioni stabilite nel presente accordo.
Qualsiasi informazione confidenziale da parte dell'Autorità o del contraente a chi riceve le informazioni divulgate, sia quelle contenute nei documenti originali o copie, sarà in ogni momento rimangono di proprietà dell'Autorità insieme a tutti note, note e disegni che sono state fatte a seguito di accesso ai tali Informazioni Riservate.
ADESSO SI CONVIENE quanto segue:
Definizione e interpretazione In questo accordo:
"Informazioni riservate" si intende: ogni informazione che è stato designata come confidenziale da parte dell'Autorità per iscritto o che dovrebbe essere considerata riservate (comunque sia convogliata o su qualsiasi supporto sia memorizzato) sia commerciale, finanziario, tecnico o di altro compreso ( senza limitazione alcuna) le informazioni che appartengono o per l'Autorità che si riferisce alla ricerca, allo sviluppo, segreti industriali, formule, i processi, i disegni, le specifiche, i dati dell'Autorità, gestione interna, la tecnologia dell'informazione e delle infrastrutture e dei requisiti, listini prezzi e liste di e informazioni su, clienti e dipendenti, tutti i materiali e le informazioni di proprietà di terzi per i quali riceve le informazioni divulgate hanno obblighi di riservatezza; informazioni la cui comunicazione sarebbe, o sarebbe tale da, ledere gli interessi commerciali di una persona, i diritti di proprietà intellettuale o know-how della Autorità e tutti i dati personali e dati personali sensibili ai sensi della legge sulla protezione dei dati; 1988 o meno che l'informazione è segnato o designato come riservate o proprietarie, sia che derivino prima, a partire dalla Data di Inizio;
"Legge" si intende qualsiasi atto del caso del Parlamento, legislazione subordinata ai sensi della Sezione 21 (1) del Interpretazione Act del 1978, l'esercizio della prerogativa reale, esercitabile comunitaria ai sensi della Sezione 2 delle Comunità europee del 1972, normativa politica, di guida o codice di industria, il giudizio di un rilevante tribunale, o direttive o requisiti di qualsiasi organismo di regolamentazione di cui il contraente è tenuto a rispettare.
A interpretare il presente accordo le parole generali introdotte o seguito dalla parola sono (s) o includendo o in particolare, non deve essere inteso in senso restrittivo, perché essi sono seguiti o preceduti (come il caso) con particolari esempi destinati a rientrare nel significato delle parole generali.
A meno che il contesto non richieda altrimenti, il singolare include il plurale e viceversa, e il maschile comprende il femminile e viceversa.
Riferimento a qualSiasi requisito legislativo e legale o strumento simile è considerato includere riferimento a qualsiasi modifica apportata successivamente.
I riferimenti a qualsiasi persona si applicano, per il contesto può richiedere, da intendersi come un riferimento a una persona fisica, ditta, società, azienda, dipartimento governativo, agenzia, associazione o società (anche non avere una personalità giuridica distinta).
RISERVATEZZA
Riceve le informazioni divulgate si impegna a: tenere in confidenza tutte le Informazioni riservate e salvaguardare di conseguenza, e che le informazioni riservate fornite non
/~::;-:::é:~,::-;::~~:,:::
l .,. ''1:•••<. r'~-;;.,'~. ".:"\.
I
(:' -,.</~:.;.e. .l:\ t': :::. \
verranno utilizzate da esso per scopi diversi in relazione alla consegna del contr~en,te deP",";~ .."';~ ~ beni e I o servizi con il contratto principale senza la previa autorizzazione scritta dell'~U!~:ità. i!./,~./
'.' x. xX ,.;.:':'/
"-.' ",,~,,"' .. '/
Riceve le informazioni divulgate prenderà tutte le precauzioni necessarie per garantire ctié::'.:~:;.~./.
le informazioni riservate è tenuto in fiducia e fornirà una corretta e sicura archiviazione per tutte le informazioni e tutti i documenti, disegni o altri materiali che si riferiscono o sono compilate da tali informazioni.
Riceve le informazioni divulgate sono, in relazione a qualsiasi informazioni riservate che riceve direttamente da o per conto dell'Autorità o del contraente, rispettare, con tutte le istruzioni e I o linee guida prodotte e fornite da o per conto dell'Autorità di volta in volta per la manipolazione e la conservazione delle informazioni riservate, in generale o per specifiche voci.
Riceve le informazioni divulgate non divulgare informazioni riservate o parte di esso a terzi.
,
Dove riceve le informazioni divulgate è un dipendente, violazione degli obblighi stabiliti nel presente in questo accordo è una causa di un procedimento disciplinare, e il contraente deve istituire e applicare tali procedimenti disciplinari contro riceve le informazioni divulgate in relazione a tale violazione.
Dove l'rivelare è un consulente professionista o consulente, la violazione dell'obbligo di cui qui dà diritto al contraente di recedere dal contratto di impegno con il informazioni divulgate immediatamente, e il contraente far valere tale diritto di recesso nei confronti riceve le informazioni divulgate in relazione a tale violazione.
Tutto Informazioni riservate in forma tangibile ricevuto seguito insieme a tutte le copie sono distrutte o restituite immediatamente al contraente o, se così richiesto dall'Autorità e notificato riceve le informazioni divulgate, per l'Autorità, su richiesta o al completamento del compito per le finalità delle quali tali informazioni riservate è stato rilasciato.
Le informazioni riservate non saranno utilizzati da riceve le informazioni divulgate per qualsiasi scopo o in qualsiasi modo diverso dal presente accordo.
Le seguenti circostanze non costituiscono una violazione degli obblighi di riservatezza contenute nel presente Contratto:
Divulgazione di informazioni riservate da parte riceve le informazioni divulgate quando richiesto di farlo per legge o in virtù di norme o di qualsiasi atto avente forza di legge, di un tribunale, di una giurisdizione competente;
Divulgazione di informazioni riservate da parte riceve le informazioni divulgate nei casi e nella misura in cui l'informazione riservata è, se non come conseguenza di violazione della riservatezza, diventano disponibili al pubblico o in generale noto al pubblico al momento della divulgazione;
Divulgazione di informazioni riservate da parte riceve le informazioni divulgate nei casi e nella
Possesso di informazioni riservate da parte riceve le informazioni divulgate in cui é stato acquistato da un terzo che non sia in violazione di qualsiasi obbligo di riservatezza nel fornire le informazioni riservate;
a condizione che, in nessun caso le informazioni relative agli affari di qualsiasi persona identificabile essere divulgati o comunicati dagli obblighi qui contenuti, senza il preventivo consenso scritto dell'Autorità.
Riceve le informazioni divulgate sono: informare il contraente e l'Autorità tempestivamente la data e le circostanze della perdita o divulgazione non autorizzati, se del caso, delle Informazioni Riservate o parti delle Informazioni Riservate e, inoltre, di essere eseguita l'azione per rimediare a tale perdita o divulgazione non autorizzata.
Gli obblighi contenuti nel presente accordo sono portati a notificato per iscritto da parte dell'Autorità o le informazioni riservate diventano di pubblico dominio (diverso dalla violazione dei termini del presente Contratto).
Nessuna licenza di diritti di proprietà intellettuale (compresi, ma non limitatamente a diritti di brevetto, copyright, marchi e diritti a informazioni proprietarie e lodi know-how e se registerable o unregisterable) é concessa con la presente, oltre a quelle necessarie per consentire l'uso delle Informazioni Riservate per lo scopo per il quale le informazioni riservate é stato rilasciato.
Nessuna disposizione del presente accordo può essere interpretata come una convincente delle parti di rivelare informazioni confidenziali o di entrare in un ulteriore rapporto contrattuale con qualsiasi altra parte.
Nessuna dichiarazione o garanzia sono dati per quanto riguarda l'accuratezza, la completezza o l'assenza di difetti di informazioni riservate o per quanto riguarda la violazione di eventuali diritti, compresi i diritti di proprietà intellettuale di altri.
Senza infiuenzare gli altri diritti o rimedi che le altre parti del presente accordo possono avere, riceve le informazioni divulgate riconosce e accetta che solo i danni non sarebbero un rimedio adeguato per qualsiasi violazione di una delle disposizioni del presente accordo.
GENERALE
Nessuna mancanza o ritardo da qualsiasi parte del presente accordo nell'esercizio di qualsiasi dei suoi diritti qui di seguito devono operare come una rinuncia a tali diritti, né qualsiasi esercizio singolo o parziale preclude ogni ulteriore esercizio di tali diritti. La rinuncia da parte di ogni violazione o mancata osservanza di uno qualsiasi dei termini del presente Contratto non costituisce una rinuncia a qualsiasi successiva violazione di non conformità con la stessa o qualsiasi altro termine del presente Contratto.
~',>.~
~'--:-:-"
/;<::.i''''" I.
! "-
/ • ,o. e -r',,\,~-, .r \
I "'.;".1 -; .\
Nessuna delle parti può cedere il presente Contralto o qualsiasi dei suoi dirilti e obbli9~i di c~>~::;:'''< /' O; /
sopra, senza il preventivo consenso scrilto dell'Autorità. \':". / '//
Qualsiasi comunicazione ai sensi del presente accordo deve essere in forma scrilta e d~'>// essere consegnato per posta, fax o e-mail all'indirizzo del partito in questione, previsto all'inizio del presente Contralto o ad altro indirizzo (o l'indirizzo e-mail o numero di fax) come parti può notificare all'altra dì volta in volta.
Le parti non intendono che qualsiasi termine di questo accordo dovrebbe poter essere assicurata, in virtù dei Contralti (Dirilti di terzi) del 1999, da parte di qualsiasi persona che non è parte di questo accordo diverso da parte dell'Autorità. Le Parti solo con il preventivo consenso scrilto dell'autorità hanno il diritto di variare in qualsiasi delle disposizioni del presente accordo senza informare o chiedere il consenso dei terzi e dei dirilti conferiti dalla sezione 2 del Contracts (Rights of Third Parti es) Xxx 0000 sono esclusi.
Il presente Contralto sarà disciplinato e interpretato in conformità con le leggi dell'Inghilterra.
Le parti del presente accordo riconoscono irrevocabilmente che i tribunali inglesi hanno competenza esclusiva per risolvere le eventuali controversie derivanti da o in relazione al presente Contralto e di conseguenza che qualsiasi controversia, causa o azione derivante da o in relazione ad essa devono essere portato in tali tribunali.
L'accordo è stato stipulato in data primo scrilto sopra.
Firmato dal firmatario autorizzato per il nome e per conto del Contraente:
Firmato da riceve le informazioni divulgate:
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Delibera del Direttore Generale
nO: 290 del 17/09/2013
Il presente verbale di delibera viene pubblicato all'albo pretorio dell'Istituto
il giorno : , 7 SET 2013
Perugia, 1 7 SET. 2013
\ .
\ '".
\ ,'-,
" '.'~.
ESECUTIVIT A' c6h~~giìittif"
1 I SEI. 2013
ai sensi della deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 6 del 24//03/2010.
Attestato di conformità all' originale
La presente copia è conforme all'originale esistente presso l'ufficio composta da nO pagine.
Il Dirigente: _
Trasmissione delibera:
Collegio dei Revisori
Registrato a p. n. 85
del Registro n. 9 delle deliberazioni del Direttore Generale.
I Inviata alla Corte dei Conti il _