COMUNE DI AZZANO MELLA
COMUNE DI AZZANO MELLA
PROVINCIA DI BRESCIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO – COMUNE DI AZZANO MELLA/ SCUOLA MATERNA SS. XXXXXX E PAOLO DI AZZANO MELLA
L'anno DUEMILADICIASSETTE, addì VENTI del mese di APRILE (20/04/2017) alle ore diciotto (18.00), nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale.
All’appello risultano:
1 | Xxxxxx Xxxxxxxxxxx | Sindaco | Presente |
2 | Xxxxxxxx Xxxxxxx | Vicesindaco | Presente |
3 | Xxxxxx Xxxxxxx | Assessore | Presente |
- | |||
Totale presenti | 3 | ||
Totale assenti | 0 |
Assiste il Segretario dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx,il quale provvede alla redazione del presente verbale. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza la signora Xxxxxx Xxxxxxxxxxx nella sua qualità di Sindaco pro tempore, e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
OGGETTO:APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO – COMUNE DI AZZANO MELLA/ SCUOLA MATERNA SS. XXXXXX E PAOLO DI AZZANO MELLA
LA GIUNTA COMUNALE
PRESO ATTO che sul territorio di Azzano Mella è presente la Scuola dell’Infanzia SS. Xxxxxx e Xxxxx, che si propone ai fini educativi, di assistenza e preparazione alla scuola dell’obbligo;
VISTA la propria delibera n. 96 del 11/12/2010, esecutiva ai sensi di legge ed avente all’oggetto:“Comodato ad uso gratuito a favore della Scuola Materna SS. Xxxxxx e Paolo di Azzano Mella – Approvazione contratto di comodato”
PRESO ATTO della sottoscrizione delle parti in data 18 dicembre 2010 del contratto di comodato d’uso gratuito di cui alla predetto atto deliberativo della Giunta comunale n. 96 del 11/12/2010, per la durata di dieci anni, avente ad oggetto una porzione dell’immobile ed espressamente esclusa la parte di ampliamento dell’edificio stesso;
VISTA la nota del Consiglio di Amministrazione della Scuola Materna SS. Xxxxxx e Xxxxx in data 21/7/2011, acclarata al protocollo n. 4798 del Comune di Azzano Mella in data 22/7/2011, relativa alla richiesta di occupazione anche delle stanze dell’ampliamento dell’edificio di proprietà comunale per le seguenti attività: “nanna, laboratorio di psicomotricità e laboratorio dei piccolissimi”, motivata dall’elevato numero di bambini iscritti;
CONSIDERATO che la Giunta Comunale con proprio atto deliberativo n. 75 del 29/08/2011, esecutivo ai sensi di legge, avente all’oggetto: “Comodato d’uso Scuola dell’Infanzia “SS. Xxxxxx e Xxxxx” di Azzano Mella”, ha preso atto della suindicata richiesta e dato atto che la struttura comunale è assegnata alla Scuola Materna SS Xxxxxx e Xxxxx in comodato gratuito;
PRESO ATTO che, successivamente, è stata attivata dalla Scuola dell’Infanzia SS. Xxxxxx e Xxxxx la “Sezione Primavera” per bambini dai 2 ai 3 anni di età;
VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 22/4/2016, esecutiva ai sensi di legge ed avente ad oggetto “Approvazione Convenzione tra il Comune di Azzano Mella e l’Associazione Scuola dell’Infanzia SS. Xxxxxx e Paolo”
RILEVATO che la porzione di immobile di proprietà comunale espressamente esclusa dal contratto di comodato sottoscritto in data 18/12/2010, costituita dalla parte di ampliamento dell’edificio stesso, è tutt’oggi utilizzata dalla Scuola dell’Infanzia SS. Xxxxxx x Xxxxx;
RILEVATA altresì l’assenza di idoneo titolo occupativo della suddetta porzione di ampliamento;
RITENUTO opportuno e necessario procedere, mediante apposito contratto di comodato d’uso gratuito, al formale recepimento delle motivate richieste modificative della Scuola dell’infanzia SS. Xxxxxx e Xxxxx di cui alla succitata nota ed alla regolarizzazione dell’ulteriore destinazione d’uso dei locali di proprietà comunale per la Sezione Primavera;
VISTO lo schema di contratto del comodato d’uso gratuito, che allegato alla presente deliberazione ne forma parte integrante e sostanziale e dal quale si evincono le parti dell’edificio di proprietà comunale ulteriormente concesse in comodato d’uso gratuito;
RITENUTO lo stesso meritevole di approvazione;
ACQUISITO il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica espresso da parte del responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con X.Xxx. n. 267/2000;
ACQUISITO il parere favorevole sotto il profilo della regolarità contabile espresso da parte del responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con X.Xxx. n. 267/2000;
CON votazione unanime e favorevole, espressa nelle forme di legge, dagli aventi diritto, presenti e votanti;
DELIBERA
1) Di approvare le premesse sopra esposte;
2) Di approvare il contratto di comodato d’uso gratuito composto da n.12 articoli che allegato alla presente deliberazione ne forma parte integrante e sostanziale;
3) Di concedere alla Scuola dell’Infanzia SS. XXXXXX E XXXXX xx Xxxxxx Xxxxx in comodato d’uso gratuito sino al 18/12/2020 i locali dell’ampliamento dell’xxxxxxxx xx Xxx Xxxx x. 00, identificati nella planimetria allegata al contratto di comodato d’uso gratuito;
4) Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi del terzo comma dell’art. 134, comma 4 del TUEL D.Lgs n. 267/2000.
PAGINA PRIVA DI SCRITTURA
CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO
Stipulato oggi<data>, in Azzano Mella
TRA:
il Comune di Azzano Mella con sede in Xxxxxx Xxxxx Xxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx 0 C.F. …….……
Nella persona del Sindaco pro-tempore
Sig.ra_ nata a<luogo di nascita>il<data di nascita>domiciliata ai fini del presente contratto presso la sede del Comune di Azzano Mella - comodante -
E:
la Scuola dell’Infanzia “S.S. Xxxxxx e Paolo” con sede legale in Xxxxxx Xxxxx
xxx Xxxx, 00 C.F./P Iva 02434990988 rappresentata dal proprio legale rappresentante
Sig.ra _ nata a <luogo di nascita>il<data di nascita>domiciliata ai fini del presente contratto in <località>via <indirizzo>- comodatario -
Le parti convengono e stipulano:
1 - Il Comune di Azzano Mella (d'ora in poi chiamato comodante), consegna alla Scuola dell’Infanzia “S.S. Xxxxxx e Xxxxx” (d'ora in poi chiamato comodatario), perché se ne serva, per l’uso consentito per la destinazione specificata al punto 2), il seguente bene: la porzione di fabbricato, consistente nella parte relativa all’ampliamento, dell’immobile di proprietà sito in xxx Xxxx, 00 ad Azzano Mella, indicata in colore blu nella planimetria allegata al presente contratto e di cui costituisce parte integrante.
2 - Il Comodatario si servirà del bene sopra descritto con la dovuta diligenza ed esclusivamente per lo scopo espressamente richiesto e dunque per: Scuola dell’Infanzia (per bambini dai 3 ai 6 anni) e Sezione Primavera (per bambini dai 2 ai 3 anni), ad esclusione di qualsiasi altro e/o differente scopo/utilizzo/destinazione, che, dovrà essere specificatamente richiesto dal comodatario al comodante e, nel caso di accettazione da parte di quest’ultimo, formalizzato in forma scritta a pena di inefficacia. Costituisce legittima causa di risoluzione del contratto in favore del comodante l’utilizzo dell’immobile oggetto del comodato per scopi diversi da quelli concordati.
3 –Il contratto avrà durata dalla sottoscrizione sino al 18/12/2020, quale termine coincidente con la scadenza del contratto di comodato tra le medesime parti, avente ad oggetto altra porzione del medesimo immobile.
Alla scadenza del termine convenuto il comodatario assume l’impegno di restituire l'immobile oggetto del presente contratto, con possibilità di rinnovo, non automatico, alle medesime condizioni.
4 - Il comodatario è tenuto a custodire e conservare la cosa con la diligenza del buon padre di famiglia e non può concedere a terzi il godimento della stessa, neppure temporaneo, sia a titolo gratuito che oneroso, e nemmeno il comodante può concedere ad altri e/o per altri usi l’immobile oggetto di comodato per la durata della contratto in mancanza di accordo con il comodatario.
5 - Sono a carico del comodatario le spese per servirsi dell’immobile; sono altresì a suo carico le spese di manutenzione ordinaria dello stabile. Le spese di straordinaria manutenzione sono a carico del comodante. Qualora il comodatario sostenga spese di manutenzione straordinaria, lo stesso avrà diritto al rimborso se trattasi di spese necessarie ed urgenti, previa verifica da parte dell'ufficio tecnico del Comune.
6 - Il comodatario è costituito custode dell'immobile oggetto del presente contratto ed è direttamente responsabile verso il comodante e i terzi per i danni causati per sua colpa da spandimento di acque, fughe di gas, ecc. e da ogni altro abuso o trascuratezza nell'uso dell'immobile.
7 – Alla scadenza del contratto, le migliorie, riparazioni o modifiche eseguite dal comodatario restano acquisite in favore del comodante senza rimborso, anche se eseguite con il consenso del comodante, salvo sempre per il comodante il diritto di pretendere dal comodatario il ripristino dei locali nello stato in cui questi li ha ricevuti. Il mutamento dello scopo/utilizzo/destinazione dei locali concessi in comodato e/o l'esecuzione di lavori in contrasto con le norme urbanistico-edilizie produrranno ipso jure la risoluzione del contratto per fatto e colpa del comodatario.
8 – Al momento della sottoscrizione del presente contratto, il comodante consegna tutta la documentazione cartacea (per espletamento e mantenimento pratiche D.Lgs. 81/2008) al comodatario.
9 - Il comodatario dichiara di aver visitato l’immobile e di ritenerlo idoneo all’uso determinato dalle parti. Il comodatario si impegna altresì a riconsegnare l’immobile nelle medesime condizioni, salvo il normale deperimento d’uso. Eventuali contestazioni circa lo stato manutentivo dell’immobile, dovranno essere improrogabilmente sollevate in sede di sottoscrizione del verbale di consegna e risultare per iscritto sul verbale stesso.
10 – Il comodante è esonerato da ogni responsabilità per l'eventuale scarsità o mancanza d'acqua, gas e/o energia elettrica e per la mancata fornitura di qualsiasi servizio, (ivi compreso il riscaldamento/condizionamento, il citofono ecc.), ma deve altresì assicurare al comodatario che la portata dei contatori installati supporti lo svolgimento dell’attività stessa.
11 - È fatto espresso divieto di cessione di contratto, senza consenso scritto del comodante. Il comodatario potrà servirsi dell'immobile solo per lo scopo/utilizzo/destinazione determinato dal contratto; in caso contrario il comodante potrà richiedere l’immediata restituzione dell'immobile, oltre al risarcimento del danno, fermo restando le disposizioni di cui al precedente articolo 7).
12 - Per quanto non espressamente previsto si rinvia al codice civile all'articolo 1803 e seguenti del Codice Civile
Xxxxx, approvato e sottoscritto in Azzano Mella il ………………
Il comodante Il comodatario
.................................... ....................................
PARERI DI REGOLARITÀTECNICA E CONTABILE
La sottoscritta Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx, responsabile dell'Area Affari Generali, visto l’art. 49, comma 1, del Testo Unico degli Enti Locali, Decreto Legislativo 267/2000, esprime parere FAVOREVOLE relativamente alla regolarità TECNICA della deliberazione in oggetto.
Azzano Mella, 20/04/2017
Il responsabile dell'Area Affari Generali x.xx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx
La sottoscritta Xxxxx Xxxxxxx, responsabile dell'Area Economico Finanziaria, visto l’art. 49, comma 1, del Testo Unico degli Enti Locali, decreto Legislativo 267/2000, esprime parere favorevole relativamente alla regolarità CONTABILE della deliberazione in oggetto.
Azzano Mella, 20/04/2017
Il responsabile dell'Area Economico Finanziaria x.xx Xxxxx Xxxxxxx
Letto, confermato e sottoscritto
Il Sindaco
x.xx Xxx.xx Xxxxxx Xxxxxxxxxxx
Il Segretario Comunale
X.xx Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE
La suestesa deliberazione:
❒ Ai sensi dell’art. 32 della Legge del 18.06.2009 n.69, viene pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire da oggi
❒ È stata comunicata in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267
Azzano Mella, 24/04/2017
Il Funzionario incaricato
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ( ) perché immediatamente eseguibile;
( ) decorsi i 10 giorni dalla data d’inizio delle pubblicazioni (art. 134, comma 3, D.L.gs.vo n. 267/2000); Azzano Mella,
Il Segretario Comunale