REGIONE PIEMONTE BU14 06/04/2017
REGIONE PIEMONTE BU14 06/04/2017
Codice A1208A
D.D. 8 marzo 2017, n. 29
Contratto d'affitto di locali di proprieta' della Regione Piemonte, repertoriato al n. 0029 del 7 luglio 2014; accertamento dell'entrata di Euro 11.118,00 sul capitolo 30196/2017, di cui: Euro 6.375,00 per terza rata trimestrale (gennaio - marzo 2017) e Euro 4.743,00 per quarta rata trimestrale (aprile - giugno 2017) anticipate della terza annualta'di contratto.
Vista la DD 45 del 3/9/2013 con la quale è stata indetta la gara al pubblico incanto per l’individuazione di un soggetto affittuario dei locali siti presso l’immobile di Xxx xx Xxxxx 00, Xxxxxxxxx – Belgio, sede della Regione Piemonte a Bruxelles e, contestualmente, è stato approvato il disciplinare per la gestione della relativa attività di somministrazione e vendita di bevande ed alimenti;
vista la DD 105 del 20/12/2013 che ha approvato il verbale di gara ed ha proceduto all’aggiudicazione a favore dell’ATI formata dall’Associazione “Il Campanile ONLUS” e dall’Associazione “Piémont à Porter”;
vista la DD 100 del 23/05/2014 con la quale è stato approvato lo schema di contratto d’affitto, che si allega;
rilevato che in data 12 giugno 2014 la suddetta ATI comunicava, al fine di ottemperare ai requisiti richiesti dalla normativa belga in materia di licenze commerciali, di aver costituito, l’11 marzo 2014, un’impresa commerciale di diritto belga alla quale, il 12 marzo 2014, veniva conferita la gestione dei locali in parola e che tale impresa assumeva la denominazione di “Entreprise Piémont AP s.p.r.l.”;
dato atto che il contratto d’affitto è stato sottoscritto in Torino il 30 giugno 2014 e repertoriato al n. 00229 del 7 luglio 2014;
atteso che il contratto di affitto di cui sopra ha durata di anni tre, a decorrere dalla firma, avvenuta in data 30 giugno 2014;
considerato che il suddetto contratto prevede un canone di affitto annuo determinato in complessivi
€ 24.000,00 più € 1.500,00 per l’utilizzo di n. 1 posto auto in rimessa chiusa al livello –1 dello stabile, per un totale annuo di Euro 25.500 e che la corresponsione del canone avviene in rate trimestrali anticipate, ovvero n° 4 rate da Euro 6.375,00;
vista la nota 19758 del 23 aprile 2015 del Settore Tecnico e Sicurezza Ambienti di Lavoro indirizzata al Settore Patrimonio Immobiliare ed inoltrata al settore Affari Europei con nota 32654 del 14 luglio 2015, con la quale si comunica che uno dei locali oggetto del contratto di locazione summenzionato, precisamente il locale deposito del piano interrato, non è stato mai utilizzato dal conduttore a causa di infiltrazioni d’acqua che si protraggono dalla consegna dei locali medesimi e che tali infiltrazioni provengono dal cortile del condominio adiacente, con il quale sono in corso verifiche ed accertamenti;
considerato che, sempre con la suddetta nota 19758, il Settore Tecnico e Sicurezza Ambienti di lavoro, ha invitato il Settore Patrimonio Immobiliare a riconsiderare la superficie oggetto del contratto, sottraendovi la superficie del locale deposito, pari a metri 23,31, e ad operare una proporzionale riduzione del canone d’affitto dell’importo di Euro 1.631,70, per la prima annualità
contrattuale (30/06/2014 – 30/06/2015), almeno fino alla risoluzione del danno ed al conseguente utilizzo da parte del conduttore;
considerato che con nota prot. n° 17350 del 24 luglio 2015, il Settore Affari Europei – Ufficio di Bruxelles ha comunicato al conduttore l’autorizzazione ad operare la suddetta decurtazione in permanenza dell’impossibilità di utilizzo del locale deposito;
preso atto che il problema delle infiltrazioni d’acqua nel locale magazzino al piano seminterrato non è ancora stato risolto, come si evince dalla convocazione dell’assemblea del condominio, prot. arrivo n° 14579 dell’11 Luglio 2016 e del conseguente perdurare dell’impossibilità di utilizzo del locale da parte del conduttore;
valutato di procedere, analogamente a quanto già disposto per la prima e per la seconda annualità, con DD 122 del 26 maggio 2015 e DD 116 del 25 luglio 2016, ad una riduzione di Euro 1.631,70 dell’ammontare della rata trimestrale, portandola da Euro 6.375,00 a Euro 4.743,30, e di applicare tale riduzione alla quarta rata trimestrale anticipata della terza annualità;
ritenuto, pertanto, di accertare l’entrata di Euro 11.118,00 sul capitolo 30196/2017, di cui : Euro 6.375,00 per la terza rata trimestrale (gennaio – Marzo 2017), e Euro 4.743,00 per quarta rata trimestrale anticipata (aprile – giugno 2017) della terza annualità del contratto sopra richiamato;
attestata la regolarità amministrativa del presente atto; tutto ciò premesso e considerato;
il dirigente
visti gli artt. 4,16, e17 del Dlgs 165/2001 (norme sul lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni – attribuzioni dei dirigenti);
visti gli artt. 17 e 18 della Legge Regionale 23/2008 e s.m.i. (attribuzioni del dirigente);
visto il Dlgs 23 giugno 2011 n° 118 recante” Norme per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2002 n° 42”, in particolare l’articolo 53 comma 2;
vista la Legge Regionale n. 28 del 29/12/2016 "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2017 e disposizioni finanziarie";
determina
di accertare l’entrata di Euro 11.118,00 sul capitolo 30196/2017 di cui Euro 6.375,00, per terza rata trimestrale (gennaio – Marzo 2017) e Euro 4.743,00 per quarta rata trimestrale (aprile - giugno 2017) anticipata della terza annualità del contratto richiamato in premessa;
di indicare il debitore nella “Entreprise Piémont AP s.p.r.l.”, impresa commerciale di diritto belga alla quale il 12 marzo 2014 è stata conferita, dall’ATI formata dall’Associazione “Il Campanile ONLUS” e dall’Associazione “Piémont à Porter” la gestione dei locali denominati wine bar, come meglio specificato in premessa;
di stabilire che le somme di Euro 6.375,00 e Euro 4.743,00, sono versate, alla scadenza stabilita nel contratto, dalla società “Entreprise Piémont AP s.p.r.l.”, sul conto corrente 40777516 Unicredit x.xx CAB 01044 ABI 02008 – IBAN XX00X0000000000000000000000, intestato a Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx, Xxx Xxxxxxxxx 0, xxx xxxxxxxx di entrata 30196/2017.
Conto finanziario
Codice di transazione elementare E.3.01.03.02.002. Codice ricorrente: 1
Codice perimetro sanitario: 1
Codice transazioni europee: 2 altre entrate.
La presente determinazione dirigenziale sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’articolo 5 della Legge regionale 22/2010.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Xxxxxx Xxxxxx