REGIONE LAZIO
REGIONE LAZIO
Direzione: PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA' PRODUTTIVE E LA RICERCA
Area: RICERCA E INNOVAZIONE
DETERMINAZIONE (con firma digitale)
N. G00450
del
20/01/2022
Proposta n. 1759 del 20/01/2022
Oggetto:
Estensore
XXXXXXXXXX XXXXXXX firma elettronica
Responsabile del procedimento
XXXXXX XXXXX XXXXXX firma elettronica
Responsabile dell' Area
X. XXXXXXXXX firma digitale
Direttore Regionale
X. XXXXXXX
firma digitale
Firma di Concerto
Accordo di programma quadro "Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche" (APQ6) - Stralcio "Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali". Intervento TE3 - Approvazione Avviso pubblico "Start Up DTCLazio"
Proponente:
Pagina 1 / 82
Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
OGGETTO: Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivita culturali”. Intervento TE3 – Approvazione Avviso pubblico “Start Up DTCLazio”
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LA RICERCA
Su proposta del Dirigente dell’Area Ricerca e Innovazione VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la L.R. 18 febbraio 2002 n. 6 e ss.mm.ii. riguardante la disciplina del sistema organizzativo
della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale;
VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n.1 – “Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale” e ss.mm.ii.;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del 17 dicembre 2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del 24 giugno 2021relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014 e ss.mm.ii, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale del 6 maggio 2015 n. 205 con la quale i stato adottato, a conclusione del negoziato, il Programma Operativo POR LAZIO FESR 2014-2020 nell’ambito dell’Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione, approvato
con Decisione della Commissione Europea n. C (2015) 924 del 12 febbraio 2015, come da ultimo modificato con Decisione della Commissione Europea n. C (2020) 6278 final del 09/09/2020;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del 31 maggio 2016, n. 281 con il quale i stato adottato il documento definitivo “Smart Specialisation Strategy (S3) Regione Lazio”;
VISTA la deliberazione consiliare del 05 aprile 2017, n. 1 che approva il Programma strategico regionale per la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico 2017-2019 di cui all’art.10 della Legge Regionale 4 agosto 2008, n.13 (Promozione della ricerca e sviluppo dell'innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Lazio) e successive modifiche;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del 30 novembre 2021, n. 863 che, ai sensi dell’articolo 12 della Legge Regionale 4 agosto 2008 n.13, approva il Piano annuale per la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico 2021;
VISTO il III° accordo integrativo all'accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche – Sistema Universitario Regionale e Alta Formazione (APQ6) Stralcio “Costituzione di un Distretto per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivita culturali” (DTC), sottoscritto in data 28 novembre 2007, tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e Ricerca, il Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero per i Beni e le Attivita Culturali e la Regione Lazio;
VISTO il IV° Accordo integrativo all’Accordo di programma quadro “Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6) – Stralcio “Attuazione degli interventi programmatici e dei nuovi interventi relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivita culturali”(DTC), sottoscritto in data 20 dicembre 2013, tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e Ricerca, il Ministro per la Coesione Territoriale – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, il Ministero per i Beni e le Attivita Culturali e del Turismo e la Regione Lazio;
CONSIDERATO che tale IV° Accordo ha come finalita l'attivazione degli interventi programmatici previsti nel precedente III° Accordo Integrativo - Stralcio "Costituzione di un distretto tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attivita culturali" e l'inserimento di nuovi interventi nell'ambito del suddetto DTC;
TENUTO CONTO del verbale della riunione del Comitato Tecnico, istituito ai sensi dell’art.9 dell’Accordo di Programma Quadro APQ6 - DTC tenutasi in data 7 luglio 2015, nella quale i stata deliberata una rimodulazione degli interventi previsti dal citato Accordo, con accorpamento degli originari tredici interventi in cinque e identificando la Regione Lazio, tramite Lazio Innova S.p.A., quale soggetto attuatore degli stessi attraverso l’utilizzo di risorse proprie e del Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca e che tale accorpamento i stato comunicato dal MIUR alla Corte dei Conti che, in data 22 marzo 2016, ha espresso parere favorevole;
CONSIDERATO che i cinque interventi, le cui schede attuative comprensive di risorse e crono- programma sono state approvate dal Comitato Tecnico, risultano essere i seguenti:
• 1 “Centro di Eccellenza composto da Anagrafe delle Competenze e Polo di Innovazione Regionale Diffuso su Tecnologie e Materiali finalizzato anche allo sviluppo di artigianato artistico di qualita”;
• 2 “Interventi per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie per la valorizzazione, la tutela, la fruizione, la conservazione, il recupero e la sostenibilita del patrimonio culturale”;
• 3 “Interventi nel capitale di imprese che si propongano di realizzare attivita ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, con necessita di avviare processi di rinnovamento o miglioramento tecnologico di processo e/o di prodotto, anche in compartecipazione con investitori privati”;
• 4 “Interventi finalizzati alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie per una migliore fruizione dello spettacolo dal vivo (musica, teatro, danza)”;
• 5 “Comunicazione, promozione e sostegno ai processi di diffusione per le attivita delle PMI del Lazio nel settore del DTC e del Turismo Culturale”;
CONSIDERATO che con determinazione del 20 giugno 0000 x. X00000 i stato approvato l’Avviso pubblico “Intervento 1 - Centro di Eccellenza composto da Anagrafe delle Competenze e Polo di Innovazione Regionale Diffuso su Tecnologie e Materiali finalizzato anche allo sviluppo di artigianato artistico di qualita”, attuativo del primo intervento suindicato;
CONSIDERATO che con determinazione del 1° marzo 2018, n. G02442 i stato approvato l’Avviso pubblico “Intervento 2 – Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale”, attuativo del secondo intervento suindicato;
RITENUTO opportuno procedere con l’attivazione dell’intervento 3 “Interventi nel capitale di imprese che si propongano di realizzare attivita ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, con necessita di avviare processi di rinnovamento o miglioramento tecnologico di processo e/o di prodotto, anche in compartecipazione con investitori privati”, al quale sono destinate risorse finanziarie pari a euro 3.000.000,00;
VISTA la determinazione dirigenziale del 21 dicembre 2016, n. G15578 con la quale i stato approvato lo schema di Convenzione tra la Regione Lazio - Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Universita, Diritto allo Studio in qualita di Soggetto responsabile dell’attuazione dell’Accordo e Lazio Innova S.p.A., relativa allo svolgimento delle attivita che quest’ultima dovra condurre in qualita di soggetto responsabile degli interventi previsti dal IV° Accordo integrativo all’Accordo di Programma Quadro APQ6 – DTC;
PRESO ATTO che con la medesima determinazione G15578/2016 sono state impegnate a favore di Lazio Innova S.p.A., per tutti gli interventi afferenti il IV° Accordo integrativo all’Accordo di Programma Quadro APQ6 – DTC, risorse pari a euro 3.000.000,00 a valere sul capitolo C12155 – Annualita 2016, e sono state altresì prenotate risorse pari a euro 15.000.000,00 per l’annualita 2017 ed euro 3.000.000,00 per l’annualita 2018 a valere sul
capitolo C12155; euro 6.000.000,00 per l’annualita 2017, euro 10.000.000,00 per l’annualita 2018 ed euro 4.700.000,00 per l’annualita 2019 a valere sul capitolo C12541;
VISTA la Convenzione reg. cron. 19833 del 30 gennaio 2017 tra la Regione Lazio - Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Universita, Diritto allo Studio in qualita di Xxxxxxxx responsabile dell’attuazione dell’Accordo e Lazio Innova S.p.A., relativa allo svolgimento delle attivita che quest’ultima dovra condurre in qualita di soggetto
responsabile degli interventi previsti dal IV° Accordo integrativo all’Accordo di Programma Quadro APQ6 – DTC;
CONSIDERATO che nella suindicata Convenzione i demandata agli atti amministrativi di attuazione degli interventi la definizione delle modalita di trasferimento delle risorse a Lazio Innova S.p.A., in qualita di soggetto responsabile degli interventi;
VISTO l’Avviso Pubblico “Start Up DTCLazio” e il relativo allegato (Allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
CONSIDERATO che l’Avviso ha la necessaria copertura finanziaria sul capitolo C12541- impegno n. 2021/8471 come indicato nella determinazione n. G15578/2016 succitata e che le risorse saranno trasferite a Lazio Innova S.p.A. per € 1.000.000,00 entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento e per la restante parte, in base allo stato di avanzamento relativo alle erogazioni da effettuarsi in favore dei beneficiari, a seguito di richiesta di Lazio Innova S.p.A.;
RITENUTO di approvare l’Avviso Pubblico “Start Up DTCLazio” e il relativo allegato (Allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
D E T E R M I N A
in conformita con le premesse che qui si intendono integralmente richiamate,
DI APPROVARE l’Avviso Pubblico “Start Up DTCLazio” e il relativo allegato (Allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione.
La presente determinazione verra pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito xxx.xxxxxxx.xxxxx.xx
Avverso la presente determinazione i ammesso ricorso giurisdizionale avanti al TAR entro sessanta giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell'atto, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla suddetta data, ovvero l'azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice civile.
Il Direttore Xxxxxxx Xxxxxxx