SAN SERVOLO SRL
SAN SERVOLO SRL
Società in house della Città metropolitana di Venezia
PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA RICERCA DI N. 2 OPERATORI DI RECEPTION
È indetta una selezione per la ricerca di n. 2 operatori di Reception da impiegare presso il Centro Soggiorno e Studi in isola di San Servolo a Venezia, da assumere con orario a tempo pieno e a contratto a tempo indeterminato.
A tal fine, vista la delibera dell’Assemblea del Socio Unico del 29 dicembre 2020, vista la Determina dell’Amministratore Unico n. 82 del 9 settembre 2022, visto il Regolamento vigente in materia di selezione del personale e in attuazione dei principi comunitari di parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza, è consentito, a chi vi abbia interesse, presentare apposita domanda, alla Società San Servolo srl.
L’avviso si intende riferito a candidati di entrambi i sessi, venendo garantita la parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e di trattamento sul lavoro.
1.Descrizione della posizione, richieste e sede di lavoro
La figura si occuperà dei seguenti compiti:
- vigilanza e controllo degli accessi all’isola
- accoglienza del cliente, dell’ospite e del visitatore
- rispondere alle richieste di informazioni in merito alle attività presenti in isola e nel territorio cittadino
- gestione delle richieste e delle prenotazioni delle camere effettuate al telefono, online o via mail
- ottimizzazione delle prenotazioni e degli arrivi e delle partenze, l’annotazione dei dati del cliente, l’assegnazione della stanza, la ricezione delle richieste del soggiornante durante la permanenza
- redazione del conto e l’incasso del relativo corrispettivo.
Ai candidati si chiede disponibilità a lavorare con turni flessibili diurni compresi i festivi, di avere capacità relazionali, doti organizzative, attitudine propositiva al team-work e alla collaborazione con partner interni, esterni e fornitori. Sono necessarie poi spiccate doti di problem solving, forte orientamento al cliente ed al servizio.
Sede di lavoro: Isola di San Servolo, Centro Soggiorno e Studi, Comune di Venezia.
2.Requisiti di ammissione alla procedura
Sono ammessi alla selezione i candidati:
- di età non inferiore ai 18 anni;
- che siano in possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell'Unione Europea ovvero siano in possesso della cittadinanza di un Paese extracomunitario e in possesso di valido titolo di soggiorno;
- che abbiano il godimento dei diritti civili e politici;
- che siano in possesso di un diploma di maturità quinquennale;
- che abbiano una adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana e inglese;
- che abbiano una ottima padronanza dei sistemi informatici “pacchetto office”;
- che non abbiano riportato condanne penali derivanti da sentenza passate in giudicato (gli effetti di eventuali provvedimenti emanati ex art. 444 c.p.p. – c.d. sentenza di patteggiamento – nonché dei decreti penali di condanna definitivi, saranno equiparati a quelli delle citate sentenze);
- che non siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
- che non abbiano prestato attività lavorativa, negli ultimi 3 anni, per conto di pubbliche amministrazioni che abbiano esercitato nei confronti di San Servolo srl potere autoritativo o negoziale;
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e mantenuti per tutto il periodo dell’incarico. L’accertamento della mancanza di uno solo dei suddetti requisiti comporta l’esclusione dalla procedura.
3.Modalità di presentazione delle domande
La domanda per l’ammissione alla procedura di selezione dovrà pervenire a San Servolo srl entro e non oltre le ore 15,00 del giorno 10 ottobre 2022.
La domanda, come da fac simile allegato, dovrà essere compilata e spedita tramite PEC (Posta elettronica certificata) all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx@xxxxxxxxx.xx o consegnata a mano alla società San Servolo srl presso l’ufficio protocollo della società sito in isola di San Servolo n. 1 - 30124 Venezia. La busta contenente l’istanza dovrà contenere la scritta “Domanda di ammissione alla selezione per Operatore Reception TP B1 – non aprire”. L’orario di ricezione è il seguente: dal lunedì al venerdì nell’orario antimeridiano dalle ore 9.00 alle ore 12.30, nonché nell’orario pomeridiano dalle ore 14.00 alle 15.00. Al sabato e alla domenica gli uffici sono chiusi. ll recapito della domanda, entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del candidato. Si precisa, altresì, che le domande pervenute oltre il termine perentorio sopra indicato sono irricevibili. Non sono ammesse domande di ammissione trasmesse per posta, telegramma, telex, telefono, fax, posta elettronica. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione in caso di consegna a mano farà fede unicamente il timbro della Società San Servolo srl con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo. L’inoltro della domanda è a completo ed esclusivo rischio del candidato, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Società ove, per qualsiasi motivo, la domanda non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato.
Alla domanda dovrà, pena l’esclusione, essere allegato:
- copia del documento completo di identità del candidato in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo del candidato completo di copia degli eventuali attestati e certificazioni riferiti al possesso di requisiti professionali e/o titoli speciali.
Il curriculum vitae dovrà contenere, a pena di esclusione, tutte le indicazioni utili a valutare la formazione (titoli di studio posseduti) e le attività professionali svolte (incarichi ricoperti e relative mansioni, enti, sedi) e i periodi (espressi in giorni, mesi e anni) nei quali sono state svolte le attività, in relazione ai requisiti richiesti.
Il curriculum vitae, debitamente datato e sottoscritto, dovrà contenere altresì la dichiarazione di veridicità ed esattezza dì tutti i dati dichiarati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e la contestuale assunzione di responsabilità in merito a eventuali sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci ovvero di formazione o uso di atti falsi (cfr. art. 76 DPR n. 445/2000). La firma posta in calce alla domanda (solo all’atto dell’eventuale convocazione) e al curriculum equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel presente avviso.
La domanda dovrà rispettare quanto indicato dagli artt. 7 e 9 del Regolamento selezione personale, pubblicato sul sito della società, alla voce “Disposizioni generali/atti generali/regolamenti”
4.Modalità e procedura di selezione
L'esame delle candidature sarà effettuato da una Commissione di Valutazione all'uopo nominata dall’Amministratore Unico della Società dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande.
Ammissione ed esclusione dei candidati alla procedura
La Commissione di Valutazione provvederà ad ammettere alla procedura selettiva i candidati che abbiano presentato domanda, secondo le modalità ed entro i termini previsti dal presente avviso e che risultino in possesso di tutti i requisiti richiesti sulla base delle dichiarazioni rese nel contesto della domanda.
Modalità di selezione
La selezione sarà effettuata dalla Commissione di Valutazione ed avverrà mediante la disamina dei curricula presentati e successiva prova orale tecnico motivazionale per valutare le competenze professionali e linguistiche.
Criteri di valutazione
La Commissione procede alla valutazione sulla base dei seguenti criteri:
a) Valutazione Curriculum vitae - massimo 40 punti così suddivisi:
- Esperienza nelle mansioni professionali richieste: massimo 30 punti
- Altri titoli e attestati, massimo 10 punti così disposti: il possesso del diploma di “Istituto Tecnico per il Turismo” o “Istituto Professionale per l’ospitalità alberghiera” punti 5, il possesso di certificazioni attestanti la conoscenza di altre lingue diverse da quella italiana e inglese punti 2, il possesso di certificazioni, attestanti requisiti professionali e titoli speciali massimo punti 3.
La Commissione di Valutazione inviterà a successiva prova orale tecnico motivazionale per valutare le competenze professionali e linguistiche un numero massimo di 10 candidati che avranno conseguito i punteggi più alti nella valutazione dei curricula.
b) Valutazione del potenziale tecnico motivazionale– massimo 60 punti
La prova orale sarà tesa ad approfondire gli aspetti motivazionali e le specifiche conoscenze, competenze e caratteristiche possedute dal candidato rispetto al profilo ricercato e verterà su tematiche attinenti al ruolo da ricoprire e sull'approfondimento del curriculum presentato.
La procedura di selezione si concluderà con la stesura da parte della Commissione di Valutazione di una lista di 10 candidati ritenuti idonei - se presenti - indicando la graduatoria dal primo all’ultimo candidato col profilo professionale maggiormente rispondente alle esigenze di copertura della posizione. Tale graduatoria a scorrimento resterà valida per 2 anni e potrà essere utilizzata da San Servolo srl anche per esigenze temporali ed eccezionali.
5. Stipulazione del contratto di lavoro e retribuzione
Il rapporto con il candidato selezionato sorgerà solo con la formale sottoscrizione del contratto di lavoro conforme al C.C.N.L. Federculture, inquadrato nell’area B, livello B1. L’assunzione è comunque subordinata all’accertamento dell’idoneità certificata dal medico aziendale ex D.lgd 81/2008 e ss.mm.ii. Il rifiuto a sottoporsi a detti accertamenti ovvero la riscontrata inidoneità non consentirà la stipola del rapporto di lavoro. Il trattamento economico sarà determinato sulla base del sopra citato C.C.N.L ed eventuali accordi aziendali.
6. Valore dell’avviso
San Servolo srl si riserva espressamente la facoltà di decidere quando e se dare avvio all’assunzione, di rinunciare alla procedura, di sospenderla o modificarne i termini o le condizioni in ogni momento, senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti alcun diritto o risarcimento o indennizzo.
San Servolo srl si riserva la facoltà di apportare integrazioni e/o rettifiche al presente avviso (ad esempio, proroga dei termini, riapertura dei termini etc.), dandone semplice comunicazione sul proprio sito web, alla voce “selezione del personale/avvisi di selezione”.
La pubblicazione del presente avviso e la ricezione delle domande non comportano per San Servolo srl alcun obbligo o impegno nei confronti dei soggetti interessati, né danno diritto a ricevere prestazioni da parte di San Servolo srl a qualsiasi titolo.
7. Informativa per il trattamento dei dati personali ex art. 13 regolamento ue 2016/679
Titolare - Il titolare dei Suoi dati personali è San Servolo S.r.l., con sede in Xxx Xxxxxxx, 0, Xxxxxxx.
Dati personali oggetto di trattamento: dati contenuti nel CV; dati acquisiti tramite l’eventuale controllo delle sue referenze; autodichiarazioni di cui alla domanda di ammissione; solo in caso di superamento della selezione, dati concernenti l’idoneità al lavoro per cui si è stati selezionati ivi inclusi gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza.
Finalità del trattamento: i Suoi dati potranno essere trattati per le finalità connesse al presente avviso ossia ricerca, selezione e assunzione di personale.
Base giuridica: il Suo consenso.
Persone che possono trattare i Suoi dati: I Suoi dati potranno essere trattati dagli incaricati al trattamento dei dati tra cui i membri della commissione interna di valutazione ciascuno in base alle specifiche ed alle istruzioni determinate per iscritto da parte del Titolare.
Periodo di conservazione dei Suoi dati: due anni dalla intervenuta selezione.
Obbligatorietà del conferimento dei dati: Il conferimento dei dati è obbligatorio onde consentire alla società di conoscere e valutare i candidati e di rispettare le norme di legge o di regolamento cui è assoggettata; pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte impedirà alla Società
di considerare la Sua candidatura e di instaurare il rapporto di lavoro.
I suoi diritti nei confronti del Titolare: l’accesso ai propri dati (art. 15 del GDPR); la rettifica e la portabilità degli stessi (art. 16, 19 e 20 GDPR); se ed in quanto ne sussistano le condizioni, la cancellazione e la limitazione al trattamento dei dati personali (art. art. 17, art. 18, 19 GDPR); il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento.
Il Suo diritto di avanzare reclami all’autorità di controllo: ha il diritto di presentare reclamo per eventuali violazioni avanti all’Autorità Nazionale Garante della Privacy seguendo le indicazioni e le prescrizioni esplicate sul sito del garante stesso xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx, sezione MODULISTICA.
Contatti: in caso abbia domande in merito al trattamento da parte nostra dei dati personali o voglia esercitare uno dei diritti sopra ricordati potrà rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati Personali che la Società ha nominato al seguente indirizzo mail: xxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx.
8. Codice etico
San Servolo s.r.l. in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 “Disciplina delle responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica a norma dell’articolo 11 della Legge 29 settembre 2000 n. 300”, si è dotata del Modello di Organizzazione e Gestione, del Codice Etico e del Codice Disciplinare che gli interessati al presente avviso, nel prendere atto di tale circostanza, si obbligano fin d’ora al rispetto dei principi in esso contenuti. I documenti possono essere visionati presso il sito internet della Società xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx nella sezione “Amministrazione trasparente – Atti Generali - Regolamenti”.
II presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx e su quello del Socio Unico xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx.
Il responsabile del procedimento è il sig. Xxxxxx Xxxxxxxx, Direttore Generale della Società San Servolo srl
Venezia, 9 settembre 2022
F. to Il Direttore Generale
Xxxxxx Xxxxxxxx
Allegato: fac simile di domanda di ammissione
Spett.le
XXX XXXXXXX XXX
Xxxxx xx Xxx Xxxxxxx x. 0 Venezia
Oggetto: Domanda di ammissione alla selezione indetta da San Servolo srl per l’individuazione di n. 2 OPERATORE DI RECEPTION TEMPO PIENO E INDETERMINATO LIVELLO B1
Il/La sottoscritto/a
Cognome Nome
C.F.
Nato/a il a (Prov. )
Cittadinanza Nazionalità
residente a (Prov. ) in xxx x.
xxx xxxxxxxxxxx/x x (Xxxx. ) in via n.
recapiti per comunicazioni inerenti l’avviso di selezione:
indirizzo e-mail
n. telefono n. cellulare
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare alla selezione, per l’individuazione di 2 OPERATORI DI RECEPTION TEMPO PIENO LIVELLO E A TEMPO INDETERMINATO LIVELLO B1
A tal fine dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue:
1. di essere in possesso di cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità
2. di godere dei diritti civili e politici
3. di essere in possesso del seguente titolo di studio ; il titolo di studio richiesto deve essere rilasciato da istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico italiano. Per i titoli di studio conseguiti all’estero devono aver ottenuto l’equiparazione/equivalenza a quelli italiani o comunque essere stati riconosciuti validi dalle competenti autorità ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/2001. Il candidato che non sia in possesso della prescritta equiparazione/equivalenza del titolo di studio è ammesso al concorso con riserva, purché dichiari, in sede di domanda di partecipazione, l’impegno a richiedere l’equiparazione/l’equivalenza del titolo di studio. Il medesimo candidato, pena l’esclusione, dovrà produrre la certificazione di equiparazione/equivalenza non oltre la conclusione della presente procedura di selezione con l’approvazione della graduatoria finale
4. di avere adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana e inglese
5. di avere una ottima padronanza dei sistemi informatici “pacchetto office”
6. di non aver riportato condanne penali derivanti da sentenza passate in giudicato (gli effetti di eventuali provvedimenti emanati ex art. 444 c.p.p. – c.d. sentenza di patteggiamento – nonché dei decreti penali di condanna definitivi, saranno equiparati a quelli delle citate sentenze);
7. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziato
a seguito di procedimenti disciplinari
8. di non aver prestato attività lavorativa, negli ultimi tre anni, per conto di pubbliche amministrazioni che abbiano esercitato nei confronti di San Servolo srl potere autoritativo o negoziale
9. di avere idoneità alla mansione lavorativa richiesta dall’avviso
Inoltre dichiaro di aver letto e compreso l’informativa di cui all’art. 7 dell’avviso e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
Luogo e data , / /_
FIRMA
SEZIONE FACOLTATIVA RISERVATEZZA
Ai fini della riservatezza il sottoscritto chiede espressamente che nelle pubblicazioni inerenti
elenco finale/graduatoria il proprio nominativo, se presente, venga indicato in formato anonimo specificando unicamente le iniziali del cognome e del nome corredate dalla data di nascita
Luogo e data , / /
FIRMA
Sottoscrivere solo in caso di richiesta
Allegati obbligatori:
- copia del documento completo di identità del candidato in corso di validità
- curriculum vitae in formato europeo completo di copia degli eventuali attestati e certificazioni riferite al possesso di requisiti professionali e/o titoli speciali
- per i soli cittadini extracomunitari: copia fotostatica fronte/retro, leggibile, di regolare permesso di soggiorno, in corso di validità