Contract
1. Definizioni
In queste condizioni per “il Venditore” si intende la Optimas OE Solutions Srl o ogni società da questa controllata e/o collegata che, dall’intestazione del presente documento, risulti venditrice dei Beni e/o Servizi all’Acquirente; per “l’Acquirente” si intende il soggetto giuridico che acquista i Beni e/o i Servizi del Venditore e a cui sono pertanto indirizzate le fatture del Venditore relative alla fornitura di tali Beni e/o Servizi; per “Beni” si intende i prodotti da fornire all’Acquirente in forza del Contratto; per “Servizi” si intendono i servizi da fornire all’Acquirente in forza del Contratto; e per “il Contratto” si intende il contratto relativo alla vendita di Beni e alla fornitura di Servizi concluso fra il Venditore e l’Acquirente.
Salvo diverso accordo, queste condizioni dovranno essere considerate come automaticamente facenti parte di qualsiasi ordine o contratto per la fornitura di Beni e/o Servizi concluso dal Venditore e avranno sempre e comunque assoluta priorità su qualsiasi termine e condizione eventualmente indicati dall’Acquirente nei suoi ordini o nella corrispondenza o in altro documento eventualmente scambiato con il Venditore. I termini e condizioni dell’Acquirente saranno pertanto da considerarsi non applicabili al Contrato e interamente sostituiti dalle presenti condizioni e termini.
Il Contratto è concluso nel momento in cui il Venditore riceve l’accettazione scritta dell’ordine sottoscritta dall’Acquirente.Ciascun ordine costituisce un singolo Contratto di vendita.
4. Prezzi
I prezzi indicati si intendono netti di IVA e di ogni altra tassa o imposta, secondo quanto indicato nell’offerta. Salvo il caso in cui l’offerta espressamente preveda che i prezzi debbano essere fissi, essi sono da intendersi come prezzi vigenti ed applicati dal Venditore al momento della spedizione e pertanto il Venditore, si riserva il diritto di variarli sino alla data di spedizione per mezzo di notifica scritta, in conseguenza di incrementi dei costi, quali, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo: incremento del costo della materia prima, incremento del costo del lavoro e variazione dei tassi di cambio. Se non diversamente stabilito per iscritto, i prezzi sono da intendersi “Ex Works” (come definito in Incoterms 2010). L’IVA ed eventuali altre tasse, oneri o imposte di qualsiasi altro genere quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, tasse, imposte od oneri sulla produzione, vendita, spedizione, importazione, esportazione o utilizzo della merce o sulla fornitura di servizi, saranno a carico dell’Acquirente e verranno dallo stesso pagate al Venditore, a meno che l’Acquirente non produca al Venditore certificati di esonero considerati validi per le rispettive Autorità fiscali. Tale importo sarà dovuto anche se non incluso nella fattura.
Salvo quanto diversamente pattuito per iscritto di volta in volta, vengono applicati i limiti di differenza quantitativa di merce normalmente applicati dal produttore che, per quanto concerne fili metallici e cavi, consentono un eccesso fino al 10% e un difetto fino al 5%. Il prezzo di acquisto di tali Beni sarà, pertanto, pari al prezzo unitario moltiplicato per la quantità effettivamente spedita.
Salvo diverso accordo scritto, l’Acquirente pagherà interamente il prezzo di acquisto
(a) per i Beni entro e non oltre 30 giorni dalla data della spedizione della merce e
(b) per i Servizi entro e non oltre 30 giorni dalla data in cui detti servizi verranno forniti. In caso di inadempimento dell’Acquirente al pagamento del prezzo totale di acquisto entro i suddetti 30 giorni, il Venditore avrà diritto ad imporre un addebito per interessi moratori equivalente, mensilmente, al più basso dei seguenti importi:
(i) l’1,5% del prezzo di acquisto non pagato e (ii) l’importo massimo consentito dalla legge in quel momento in vigore per interessi moratori. Il Venditore avrà anche diritto, in aggiunta al ricorso a qualsiasi altro rimedio previsto dalla legge o dai regolamenti eventualmente applicabili, ad ottenere il rimborso delle spese legali e/o di qualsiasi altra spesa affrontate per ottenere il pagamento del prezzo di acquisto o per fare altrimenti valere e difendere con esito positivo i propri diritti rispetto al Contratto di vendita cui le presenti condizioni fanno riferimento.
Ad eccezione del software, la proprietà della Beni venduta dal Venditore è trasferita all'Acquirente alla spedizione. Salvo espressamente e diversamente concordato di volta in volta e per iscritto, la proprietà di eventuali software incorporati nei Beni o trasferiti con essi in base al Contratto resterà in capo all’originario titolare e all’Acquirente sarà concessa una licenza d’uso su detto software, nei limiti necessari all’utilizzo e secondo quanto stabilito nel relativo contratto di licenza.
Il rischio sui Beni verrà assunto dall’Acquirente dal momento della consegna degli stessi all’Acquirente o a qualsiasi vettore, spedizioniere, depositario o rappresentante che agisca per suo conto.
Salvo quanto diversamente pattuito, la consegna sarà considerata “Ex-works” come definito in Incoterms 2010; tuttavia le parti possono accordarsi per iscritto diversamente. Le date di spedizione o altre date eventualmente previste per l’esecuzione di altre attività da parte del Venditore o dei suoi rappresentanti in base al Contratto verranno considerate date meramente indicative, determinate, tra l’altro, sul presupposto del pronto ricevimento dall’Acquirente della conferma di ordine debitamente sottoscritta, unitamente alle presenti condizioni, per sua accettazione e di tutte le informazioni, documenti disegni od autorizzazioni che dovessero essere forniti dallo stesso, nonché sul presupposto dell’assenza di ritardi, diretti e/o indiretti, risultanti da o parzialmente dovuti a eventi derivanti da cause non imputabili al Venditore che, pertanto, non potrà essere chiamato a risponderne. Il Venditore si adopererà in buona fede per effettuare la spedizione entro la data determinata, che sarà comunque sempre da considerarsi come indicativa e mai come termine essenziale; il Venditore avrà, altresì, il diritto a procedere con spedizioni scaglionate (nel qual caso ciascun xxxxxxxxx xxxx considerato come una vendita separata). Eventuali modifiche richieste dal’Acquirente sui termini e condizioni di consegna originariamente indicati dovranno essere convenute per iscritto dal Venditore e dall’Acquirente e, nell’eventualità in cui tali modifiche incidano sui tempi o sul costo di adempimento del Venditore, si effettuerà un congruo adeguamento della data di spedizione determinata, del prezzo di acquisto o di entrambi gli elementi.
L’Acquirente è tenuto a ritirare i Beni entro una settimana dall’avviso di merce pronta. In difetto, e salva la riserva di proprietà sino all’intero pagamento del prezzo, il Venditore avrà la facoltà di provvedere al magazzinaggio della stessa presso un depositario di sua scelta, con addebito all’Acquirente di tutte le relative spese connesse sino all’effettivo ritiro da parte dell’Acquirente, restando inteso che comunque il rischio passerà totalmente a carico dell’Acquirente dal momento della consegna dei Beni al depositario (incluso rischio di furto, perdita o deterioramento per qualsiasi causa). Scaduti tre mesi dalla data dell’avviso di merce pronta senza che l’Acquirente abbia ritirato i Beni, questi potranno essere liberamente disposti dal Venditore, a suo piacimento, e l’Acquirente resterà comunque responsabile per il pagamento dell’intero prezzo, oltre ai costi di deposito, e salvo comunque ogni altro ulteriore rimedio di legge o diritto del Venditore a chiedere il risarcimento del maggior danno.
8. Imballaggi
In assenza di diverse indicazioni (da indicare espressamente per iscritto) relative all’imballaggio, al carico, al fissaggio a bordo, il Venditore dovrà soltanto adottare le disposizioni minime per quanto riguarda il metodo di trasporto stabilito e nessun addebito potrà essere ascritto al Venditore al riguardo. Se non è espressamente stabilito alcun metodo di trasporto specifico, la spedizione verrà effettuata con un metodo di trasporto ritenuto congruo dal Venditore. L’Imballo si intende a perdere, i costi dell’eventuale smaltimento saranno a carico dell’Acquirente.
L’Acquirente dichiara e garantisce che, con riguardo ai Beni acquistati, non infrangerà alcuna normativa americana, inglese o altra legge applicabile in materia di importazioni/esportazioni.
Prima della spedizione, se richiesto per iscritto e dietro congruo preavviso, il Venditore acconsentirà all’ispezione dei Beni nel proprio stabilimento da parte dell’Acquirente.
L’Acquirente si impegna ad ispezionare la merce alla consegna e ad informare immediatamente per iscritto il Venditore di eventuali difetti della stessa, pena la decadenza dalla garanzia di cui al successivo articolo 11
Ogni reclamo per eventuali ammanchi o danneggiamenti di parte della merce o per deficienze quantitative della stessa deve essere denunciato al trasportatore mediante nota apposta sul documento di trasporto sottoscritto all’atto della consegna e comunicato per iscritto al Venditore entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce da parte dell’Acquirente; in assenza di ciò l’Acquirente non potrà più opporre alcun reclamo al riguardo.
Il Venditore garantisce all’Acquirente che i Beni al momento della spedizione saranno esenti da vizi rilevanti relativamente a materiale e lavorazione e che saranno sostanzialmente conformi alle disposizioni fornite dal loro produttore o altrimenti convenute per iscritto. Qualsiasi garanzia del produttore limiterà automaticamente le garanzie del Venditore nel senso che la responsabilità del Venditore nel suo complesso sarà comunque limitata e non si potrà in alcun modo estendere oltre tali garanzie. Ove possibile, il Venditore trasferirà tali garanzie all’Acquirente che, dietro sua richiesta, potrà in tal caso procedere esclusivamente e direttamente nei confronti di tale produttore, con scarico di qualsiasi responsabilità per il Venditore.
La durata del periodo di garanzia sarà quella stabilita dal produttore della merce ed in ogni caso, o qualora non sia determinata alcuna durata da parte del produttore, non potrà comunque eccedere 12 mesi dalla data della relativa spedizione.
Resta inteso che la presente garanzia non sarà efficace e non coprirà merce eventualmente soggetta a cattivo utilizzo o trascurata o che abbia subito incidenti, danni o che sia stata erroneamente installata o mantenuta.
L’unico obbligo del Venditore, in conformità alle garanzie di cui al presente articolo, consisterà, a sua insindacabile scelta e a sua cura e spese, nella riparazione o nella sostituzione, o nel rimborso del prezzo della merce o della parte di questa che il Venditore ritenga ragionevolmente non conformarsi a quanto garantito, e a condizione in ogni caso che l’Acquirente spedisca a proprie spese detta merce difettosa al Venditore, e il solo provvedimento cui possa ricorrere l’Acquirente per violazione di alcuna delle suddette garanzie sarà l’azione per l’adempimento del suddetto obbligo del Venditore. E’ esclusa, inoltre, ogni responsabilità del Venditore per ogni e qualsiasi danno diretto o indiretto (sia esso danno emergente o lucro cessante) causato a persone o a cose dall’impiego improprio di qualsiasi prodotto fornito. Il Venditore, in nessun caso, può essere ritenuto responsabile, anche indirettamente, del mancato o insufficiente funzionamento dei prodotti e/o dei danni conseguenti (in particolare, è esclusa qualsiasi garanzia di buon funzionamento di cui all’art. 1512 codice civile).
Per quanto riguarda, invece, la prestazione di Servizi, il Venditore si impegna a prestare gli stessi con la massima diligenza possibile e secondo quanto normalmente effettuato.
Il Venditore non presta alcuna garanzia in relazione al software eventualmente incorporato o da utilizzarsi congiuntamente ai Beni, i particolare non garantisce che il software opererà senza interruzioni e che sia privo di errori di qualsiasi natura.
Le garanzie di cui sopra sono esclusive e sostituiscono ogni altra garanzia di legge, commerciale, di idoneità a determinati scopi o di qualsiasi altro tipo, espressa e/o tacita.
Nessun agente, dipendente o rappresentante del Venditore ha il potere di vincolare lo stesso tramite dichiarazioni, affermazioni o garanzie riguardanti i Beni e/o i Servizi e in nessun caso tali dichiarazioni, affermazioni e garanzie verranno applicate al relativo Contratto o potranno modificare in alcun modo i termini e le condizioni qui previsti.
12. Limitazione di responsabilità
Salvo l’obbligo di riparazione o sostituzione di prodotti difettosi previsto dal precedente articolo 11, e salva ogni altra limitazione prevista dalle presenti condizioni generali di vendita, la responsabilità totale del Venditore (inclusa qualsiasi responsabilità derivante da azioni od omissioni da parte dei suoi dipendenti, agenti o sub-fornitori) nei confronti dell’Acquirente, sia che derivi da un illecito contrattuale che extracontrattuale, da dichiarazioni inesatte o da altra azione od omissione posta in essere dal Venditore o dai suoi dipendenti, funzionari o rappresentanti, non potrà eccedere in ogni caso il 100 % del costo dei Beni difettosi, danneggiati o non consegnati o il 100% del costo del relativo Servizio che ha fatto sorgere tale responsabilità, ove per costo si intende il prezzo come fatturato all’Acquirente al netto di IVA, se applicabile, e di qualsiasi altra imposta o tassa eventualmente dovuta.
Il Venditore non potrà comunque essere tenuto responsabile nei confronti dell’Acquirente per alcun danno relativo a lucro cessante, per la perdita di profitti, o per la perdita di avviamento o per danno all’immagine, per perdita di occasioni o altre simili pretese, sia che tali perdite fossero prevedibili o fossero state contemplate come possibilità dalle parti, sia che le stesse siano derivate o siano state causate da un illecito contrattuale o extracontrattuale (compresi i casi di negligenza), dalla violazione di una garanzia o altrimenti.
Le suddette limitazioni di responsabilità si applicano in ogni caso, incluso nell’ipotesi di ritardata consegna o parziale inadempimento.
Le limitazioni di cui al presente paragrafo non si applicano in caso di colpa grave o di azioni fraudolente del Venditore o per qualsiasi questione è illegale escludere o tentare di escludere la responsabilità.
Il Contratto è condizionato all’ottenimento di tutte le licenze ed autorizzazioni necessarie per la sua esecuzione (diverse da quelle relative all’importazione dei Beni da parte dell’Acquirente). A questo proposito l’Acquirente si impegna a sottoscrivere eventuali moduli e documenti ed a prestare la sua collaborazione al Venditore se necessario.
E’ responsabilità esclusiva dell’Acquirente l’ottenimento a proprie spese di qualsiasi licenza o autorizzazione necessaria per l’importazione dei Beni da parte sua e, qualora necessario o su richiesta del Venditore, dovrà produrne relativa prova.
14. Beni di proprietà dell’Acquirente
La titolarità ed i rischi di qualsiasi bene di proprietà dell’Acquirente che sia eventualmente in possesso del Venditore rimarranno all’Acquirente stesso. Il Venditore non avrà alcuna responsabilità per perdita o danni in relazione a qualsiasi bene o materiale di proprietà dell’Acquirente eventualmente in deposito presso il
Venditore salvo il caso in cui tali perdite o danni siano stati causati esclusivamente per dolo o colpa grave del Venditore. In tal caso comunque la responsabilità del Venditore sarà limitata al costo diretto di produzione di tali beni di proprietà dell’Acquirente (se prodotti dall’Acquirente o da società del suo gruppo) o dal costo di sostituzione (se prodotti da terzi), in ogni caso al netto del valore di recupero. L’Acquirente sarà responsabile per l’assicurazione dei propri beni e materiali contro perdite o danni non causati esclusivamente dal dolo o colpa grave del Venditore. Il Venditore non avrà in alcun caso alcuna responsabilità per perdita o danni a beni o materiali di proprietà dell’Acquirente derivanti da cause forza maggiore (come definita dal successivo art. 15).
15. Forza maggiore
In nessun caso il Venditore sarà ritenuto responsabile per eventuali inadempimenti alle proprie obbligazioni previste nel Contratto che derivino, direttamente o indirettamente, da o la cui causa sia costituita da circostanze a lui non imputabili.
16. Diritti di proprietà industriale
Il Venditore manterrà l’Acquirente indenne da legittimi reclami di terzi per violazione di brevetti validamente registrati causata da prodotti di fabbricazione propria del Venditore. Qualora, tuttavia, l’Acquirente richieda al Venditore determinate specificazioni per i Beni al Venditore, dovrà, poi, mantenere quest’ultimo indenne da eventuali reclami di terzi, di qualsiasi natura, derivanti da o comunque relativi all’adattamento dei Beni a tali specificazioni.
Gli obblighi del Venditore stabiliti nel presente paragrafo non riguardano e pertanto sono del tutto esclusi in caso di eventuali violazioni derivanti dall’utilizzo dei Beni come parte di beni prodotti dall’Acquirente o da terzi.
Salvo diverso accordo scritto, il Contratto ed i crediti da esso derivanti non sono cedibili.
18. Riservatezza
Salvo diverso accordo scritto, il Venditore e l’Acquirente si impegnano ad utilizzare la massima riservatezza nel trattare tutte le informazioni tecniche e/o commerciali o di altra natura di cui venga a conoscenza in occasione dell’esecuzione dell’ordine.
19. Cause di recesso
Il Venditore ha diritto di recedere dal Contratto in ogni momento, con effetto immediato e senza preavviso mediante comunicazione scritta in caso di: (a) inizio di un’azione o di un procedimento per la messa in liquidazione dell’Acquirente o per l’apertura di una qualsiasi procedura concorsuale a carico dell’Acquirente; (b) cessione dell’azienda (o di un ramo di essa) dell’Acquirente; (c) comunicazione scritta dell’Acquirente ove lo stesso dichiari di non essere in grado di far fronte alle proprie obbligazioni.
20. Privacy
Il Venditore ai sensi dell’Art. 13 Codice Privacy (D. Lgs. 19672003 consolidato) quale Titolare del trattamento informa l’Acquirente di quanto segue. Il Venditore tratta con mezzi informatici e manuali i dati personali forniti dall’Acquirente o acquisiti presso terzi nell’ambito della propria attività (“Dati”), nel rispetto del Codice Privacy, compreso il profilo della sicurezza. Il Venditore tratta i Dati per attività funzionali all’esecuzione delle presenti condizioni, incluse cessioni e trasferimento a terzi; per esercitare diritti in sede giudiziaria; per adempiere ad obblighi di legge, regolamento e normativa comunitaria. Conferire i Dati per adempiere obblighi legislativi e contrattuali è necessario ed il mancato conferimento rende impossibile per il Venditore l’esecuzione delle presenti condizioni. I Dati sono accessibili al personale incaricato del trattamento ed al Responsabile del Venditore, se nominato. L’elenco aggiornato dei Responsabili e dei soggetti cui i Dati sono comunicati è conoscibile su richiesta al Venditore. I Dati sono comunicati a enti, autorità pubbliche (per i loro fini istituzionali), banche, istituti di credito, professionisti, collaboratori autonomi, anche in forma associata, terzi che svolgono servizi di carattere tecnico ed organizzativo di cui il Venditore si serve per l’esecuzione delle presenti condizioni, terzi interessati ad operazioni di fusione, acquisizione, cessione di azienda o ramo di azienda ed altre operazioni straordinarie, ed ai legittimi destinatari ai sensi di legge. Tali soggetti trattano i Dati quali Titolari, Responsabili o incaricati del trattamento, a seconda del caso, per le finalità sopra specificate. L’Acquirente si può rivolgere al Venditore per far valere in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy, ad esempio ottenere conferma dell’esistenza o meno dei Dati, verificarne contenuto, origine ed esattezza, chiederne integrazione, aggiornamento, rettificazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima, blocco per violazione di legge; opposizione per motivi legittimi al trattamento.
Qualora una qualsiasi delle condizioni di cui al presente Contratto (o parte di una delle condizioni) fosse dichiarata invalida, illegittima o inefficace da parte di un qualsiasi tribunale o autorità competente, tale condizione o parte della condizione dovrà, nella misura in cui ciò è permesso, essere sostituita dalla clausola considerata valida che più si avvicini all’originaria intenzione delle parti o, ove ciò
non fosse possibile, essere considerata come non più facente parte integrante del Contratto, senza in ogni caso che per questo motivo vengano intaccate la validità e l’efficacia delle altre condizioni.
Il Contratto è regolato dalla Legge Italiana.
23. Foro Competente
Per ogni controversia relativa all’interpretazione e/o esecuzione del Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.