Statuto del
Statuto del
Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT)
Art.1) Oggetto e sede
Il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, costituito con atto convenzionale sottoscritto in data 10 gennaio 1995 dai Rettori o dai loro Rappresentanti delle Università di Bologna, Firenze, Genova, Parma, Pisa e del Politecnico di Torino, si propone, ai sensi ed agli effetti dell'art. 91 del
D.P.R. n. 382 dell'11-7-1980 come modificato dall'art.12 della Legge 9-12-1985 n.705 e dei riferimenti in essa contenuti, le seguenti finalità generali:
a) Promuovere e coordinare ricerche sia fondamentali che applicative nel campo delle Telecomunicazioni e delle relative aree dell'Elettromagnetismo secondo quanto previsto dagli articoli 3 e 19 del presente statuto ed in accordo con i programmi di ricerca nazionali ed internazionali;
b) svolgere una azione concertata per fornire un supporto interdisciplinare a coloro che lavorano nell'ambito della progettazione, realizzazione, utilizzazione e gestione di apparati, sistemi e servizi di telecomunicazioni, con possibilità di estendere l'iniziativa in ambito internazionale;
c) favorire la collaborazione tra Università consorziate ed Istituti di Istruzione Universitaria e tra questi e altri Enti di Ricerca ed Industrie sia nazionali che internazionali;
d) collaborare, anche mediante la concessione di borse di studio e di ricerca, allo sviluppo e all'attività di formazione dei Dottorati di Ricerca e alla preparazione di esperti ricercatori nel settore delle Telecomunicazioni;
e) promuovere e svolgere attività di formazione professionale rivolta alla qualificazione, miglioramento, riconversione, specializzazione e recupero delle professionalità nel settore tecnologico applicativo delle Telecomunicazioni;
f) stimolare iniziative di divulgazione scientifica.
Il carattere interdisciplinare di questo Consorzio, che non ha fini di lucro, è assicurato dalla apertura alla partecipazione di tutte le Università in cui operino, nell'ambito delle tematiche di cui all'art. 19, docenti e ricercatori appartenenti al settore dell'ingegneria e Tecnologie dell'informazione.
Il Consorzio può svolgere attività esterna.
Il Consorzio ha sede presso l'Università degli Studi di Parma. Art.2) Università Consorziate
Sono soci del Consorzio:
a) le Università che lo hanno promosso;
b) ogni altra Università Italiana o Straniera che ne faccia domanda, previa deliberazione dell’Assemblea dei Soci, che nel decidere terrà conto delle attività già esistenti e di quelle previste.
Ogni Università consorziata ha diritto ad un proprio rappresentante nell’Assemblea dei Soci. Art.3) Attività del Consorzio
Il Consorzio promuove e coordina attività di ricerca scientifica sul campo delle Telecomunicazioni e delle relative aree dell'Elettromagnetismo, avvalendosi delle unità di ricerca presenti nelle Università consorziate.
Per il conseguimento dei propri fini statutari, il Consorzio predisporrà opportuni strumenti esecutivi, intesi in particolare a :
a) istituire propri laboratori di ricerca avanzata presso Enti pubblici e privati;
b) sviluppare collaborazioni scientifiche tra le Università consorziate ed altri Enti pubblici e privati di ricerca, nazionali ed internazionali, che operano in campi strettamente connessi con le tematiche di ricerca riportate nell'art. 19;
c) mettere a disposizione delle Università consorziate le attrezzature ed i laboratori come supporto dei dottorati di ricerca e per la preparazione di esperti ricercatori;
d) acquisire strumenti particolarmente costosi;
e) sviluppare infrastrutture telematiche di avanguardia per il collegamento fra le Università Consorziate e tra queste e i propri laboratori;
f) formare, anche attraverso la concessione di borse di studio, esperti nel settore delle Telecomunicazioni;
g) collaborare con l'industria per lo sviluppo di nuove tecnologie e servizi di telecomunicazioni;
h) eseguire studi e ricerche su incarico di Amministrazioni Pubbliche ed Enti pubblici e privati, mettendo a disposizione degli stessi mezzi e competenze nel settore delle Telecomunicazioni.
Per svolgere tali attività, il Consorzio potrà stipulare contratti e convenzioni con il CNR, con Enti pubblici e privati, con Fondazioni di ricerca, con Società ed Organizzazioni nazionali ed internazionali operanti nei settori di competenza del Consorzio.
Art.4) Patrimonio
Le Università di cui all'art.1 del presente Statuto contribuiscono alla costituzione del Consorzio con il versamento entro sessanta giorni dalla sottoscrizione dell'atto costitutivo, di una quota di adesione.
Ogni altra Università che, ai sensi dell'art.2 comma b) entri a far parte del Consorzio è parimenti tenuta al versamento di tale quota.
La quota di adesione è fissata in Euro 5.164,57 (cinquemilacentosessantaquattro/57) e potrà essere variata con delibera dell’Assemblea dei Soci.
La quota è intrasmissibile e non è rivalutabile. Art.5) Finanziamenti
Per il conseguimento dei propri scopi, il Consorzio si avvale:
1. dei contributi erogati per le attività di ricerca scientifica dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dal CNR, dalla Commissione delle Comunità Europee, da altre Amministrazioni statali e da Enti o Organizzazioni pubbliche e private italiane e straniere;
2. di eventuali fondi erogati dalle Università consorziate e dei fondi di pertinenza delle Università consorziate erogati dal MIUR con modalità stabilite tra le Università stesse, ai sensi dell'art.12, DPR 705 del 9/12/1985;
3. dei contributi erogati, in relazione ad accordi internazionali, dal MIUR, da altre Amministrazioni, da Enti pubblici e privati;
4. di proventi derivanti dalla attività svolta sulla base di commesse, contratti di ricerca o convenzioni con Amministrazioni pubbliche, e con altri Enti o Istituzioni pubbliche o private;
5. di eventuali donazioni, lasciti, legati e liberalità debitamente sottoscritte.
Art.6) Organi
Sono organi del Consorzio:
1) L’assemblea dei Soci,
2) il Consiglio di Amministrazione,
3) il Consiglio Scientifico,
4) il Direttore,
5) il Presidente,
6) il Collegio dei Revisori dei Conti.
Art.7) L’Assemblea dei Soci
L’Assemblea dei Soci è l'organo deliberante del Consorzio per quanto concerne l'attività scientifica e l'utilizzazione dei mezzi finanziari.
L’Assemblea dei Soci è composta da un rappresentante di ciascuna delle Università consorziate, nominato dal Rettore tra i professori di ruolo operanti nell'area scientifico-disciplinare dell'ingegneria dell'informazione.
L’Assemblea dei Soci:
1) elegge nel suo ambito il Direttore del Consorzio;
2) nomina il Presidente del Consorzio, sentito il Direttore;
3) elegge nel suo ambito il Vice Presidente, che ne presiede le riunioni in caso di assenza o impedimento del Direttore;
4) nomina i responsabili delle Unità di ricerca, Sezioni e Laboratori, secondo le norme dell'ordinamento dei servizi di cui all'art. 17;
5) approva il bilancio preventivo, le relative variazioni e il bilancio consuntivo;
6) delibera, sentito il parere del Consiglio Scientifico, sull'istituzione o soppressione delle Unità, Sezioni e Laboratori di cui al punto a) dell'art.3;
7) delibera in materia di convenzioni e contratti di ricerca con Enti pubblici e privati;
8) sovrintende all'attuazione dei piani di attività, di cui all'art.9;
9) adotta i regolamenti di esecuzione del presente Statuto e, a maggioranza dei 2/3 dei componenti, le modifiche di Statuto;
10) delibera sull'ammissione di nuovi componenti del Consorzio e ratifica i recessi;
11) delibera sullo scioglimento del Consorzio e sulla destinazione dei suoi beni con le modalità previste dall'art. 16;
12) delibera su tutte le questioni riguardanti l'amministrazione del Consorzio;
13) può delegare talune delle sue funzioni al Direttore del Consorzio o al Consiglio di Amministrazione, prefissandone i termini e le modalità;
14) delibera su contratti a termine e borse di studio, sentito- il parere del Consiglio Scientifico. L’Assemblea dei Soci è nominata per un triennio. La nomina dei componenti dell’Assemblea dei Soci non può essere rinnovata per più di una volta consecutivamente. L’Assemblea dei Soci elegge il Direttore e nomina il Presidente nella prima seduta.
L’Assemblea dei Soci si riunisce due volte all'anno per l'approvazione del bilancio preventivo, del bilancio consuntivo e della relazione scientifica sull'attività svolta.
L’Assemblea dei Soci viene altresì convocata ogni volta che lo richieda almeno un terzo dei suoi membri o il Presidente del Consorzio, o per iniziativa del Direttore.
L’Assemblea dei Soci è regolarmente costituita e può validamente deliberare in seduta ordinaria quando sia stata accertata la presenza di almeno la metà più uno dei suoi componenti.
Essa delibera a maggioranza semplice dei suoi presenti, ove non sia diversamente specificato. Art.8) Il Consiglio di Amministrazione (CdA)
Il CdA è composto dal Direttore e da quattro membri eletti dall’Assemblea dei Soci nel proprio ambito. Il CdA resta in carica per un triennio.
Il CdA agisce con potere deliberante su delega dell’Assemblea dei Soci entro i limiti stabiliti dall’Assemblea stessa.
Predispone il bilancio preventivo e il bilancio consuntivo.
Possono partecipare alle riunioni del CdA il Presidente del Consorzio, il Vice Presidente dell’Assemblea dei Soci e il Vice Presidente del Consiglio Scientifico con voto consultivo.
Art.9) Il Consiglio Scientifico
Il Consiglio Scientifico è composto dal Presidente del Consorzio, che lo convoca e lo presiede, dal Direttore, dai responsabili delle Unità di ricerca delle Università Consorziate e delle Sezioni e dei Laboratori di ricerca del Consorzio.
Il Consiglio Scientifico costituisce l'organo di consulenza scientifica del Consorzio. A tale fine elabora i piani pluriennali di attività e formula all’Assemblea dei Soci proposte per lo sviluppo dell'attività del Consorzio. Esso esprime pareri su tutti gli aspetti tecnico-scientifici connessi alle finalità del Consorzio; può avvalersi del parere consultivo di esperti, anche stranieri, in settori specifici affini a quelli della problematica scientifica del Consorzio.
Il Consiglio Scientifico elegge nel proprio ambito a maggioranza dei presenti il Vice Presidente del Consiglio stesso, che presiede le riunioni in caso di assenza o impedimento del Presidente.
Il Consiglio Scientifico si riunisce ordinariamente almeno una volta l'anno. Art.10) Il Direttore del Consorzio
Il Direttore del Consorzio è eletto per un triennio dall’Assemblea dei Soci nel proprio ambito e non è rieleggibile per più di una volta consecutivamente.
Il Direttore ha la rappresentanza legale del Consorzio e svolge le funzioni di indirizzo e promozione del Consorzio.
A tal fine esegue le deliberazioni dell’Assemblea dei Soci: sottoscrive i contratti e, congiuntamente con il Presidente del Consorzio quando in tal senso disposto dall’Assemblea dei Soci, le convenzioni in nome e per conto del Consorzio, assicura l'osservanza dello Statuto e dei regolamenti di esecuzione, sovraintende alle attività ed all'amministrazione del Consorzio stesso.
Il Direttore:
1. predispone gli atti dell’Assemblea dei Soci;
2. convoca e presiede l’Assemblea dei Soci ed il Consiglio di Amministrazione;
3. adotta, in caso di urgenza e necessità, i provvedimenti di competenza dell’Assemblea dei Soci, salvo ratifica nella prima adunanza successiva dell’Assemblea stessa;
4. adotta i provvedimenti relativi alle attribuzioni che gli sono delegate dall’Assemblea dei Soci.
Art.11) Il Presidente
Il Presidente, viene nominato dall’Assemblea dei Soci tra coloro che ricoprano un riconosciuto ruolo di prestigio nella ricerca nazionale ed internazionale nel campo dell’ingegneria dell’informazione e esercita di concerto con il Direttore funzioni di rappresentanza e di promozione del Consorzio.
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio Scientifico, partecipa alle riunioni dell’Assemblea dei Soci e del Consiglio di Amministrazione con voto consultivo.
Sottoscrive le convenzioni, congiuntamente con il Direttore, con altri Enti in nome e per conto del Consorzio, in esecuzione delle delibere dell’Assemblea dei Soci o del Consiglio di Amministrazione, ove delegata.
Il Presidente dura in carica tre anni e può essere rinominato consecutivamente per un altro triennio. Art.12) Collegio dei Revisori dei Conti
La revisione della gestione amministrativa contabile del Consorzio è effettuata da un Collegio dei Revisori dei Conti, composto da tre membri effettivi e due supplenti, nominati a insindacabile giudizio dell’Assemblea dei Soci, su proposta del Direttore tra i funzionari particolarmente esperti che afferiscono alle Università Consorziate o alla Pubblica Amministrazione.
Il Collegio, che dura in carica per un triennio, provvede al riscontro degli atti di gestione, accerta la regolare tenuta dei libri e delle scritture contabili; redige apposite relazioni ed effettua verifiche di cassa. Il Collegio può assistere alle riunioni dell’Assemblea.
Art.13) Gestione finanziaria
L'esercizio finanziario si inizia il 1 Gennaio e termina il 31 Dicembre di ciascun anno. L’Assemblea dei Soci delibera entro il 30 Novembre di ciascun anno il bilancio di previsione predisposto dal Consiglio di Amministrazione, contenente il programma delle attività scientifiche. Entro il 30 Aprile dell'anno successivo, l’Assemblea dei Soci approva il bilancio consuntivo contenente la relazione delle attività svolte nell'esercizio immediatamente scaduto, presentato all’Assemblea dei Soci stessa dal Direttore.
Il bilancio di previsione e il bilancio consuntivo sono inviati alle Università consorziate e al Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per conoscenza, nei 15 giorni successivi alle scadenze.
Eventuali utili o avanzi di gestione, nonché fondi e riserve non possono essere distribuiti, anche in modo indiretto, durante la vita del Consorzio, salvo che la destinazione o la distribuzione non siano imposte dalla legge.
Art.14) Personale
La dotazione organica, lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale del Consorzio sono stabiliti in apposito regolamento adottato dall’Assemblea dei Soci. Detto regolamento sarà predisposto, tenuto conto ove possibile della disciplina economica e giuridica del corrispondente personale universitario.
In relazione a particolari esigenze di ricerca, il Consorzio potrà procedere all'assunzione, mediante contratti a termine di personale anche di cittadinanza straniera, di alta qualificazione scientifica o tecnica, secondo le norme del regolamento di cui al precedente comma.
Art.15 ) Xxxxxx e recesso
Il Consorzio ha una durata iniziale di dieci anni; decorso il primo decennio la durata del consorzio è prorogata di ulteriori successivi decenni a decorrere dall’11.1.05 tacitamente, ove non intervenga, entro i due mesi antecedenti alla scadenza, apposita delibera dell’Assemblea dei Soci volta a modificare i termini di durata come sopra fissati.
E' ammesso il recesso da parte delle Università consorziate, previa disdetta da inviare tramite lettera raccomandata AR indirizzata al Direttore del Consorzio, almeno sei mesi prima della fine dell'esercizio finanziario. Il recedente rimane responsabile per tutte le obbligazioni assunte verso il Consorzio o verso terzi che risultino pendenti al momento della ricezione della lettera contenente la dichiarazione di recesso e/o assunte in data anteriore alla predetta ricezione.
Art.16) Scioglimento del Consorzio
Il Consorzio si può sciogliere con delibera presa con voto favorevole di almeno 2/3 dei componenti dell’Assemblea dei Soci. Allo scioglimento del Consorzio, i beni che restano dopo la liquidazione sono devoluti alle Università costituenti il Consorzio, proporzionalmente al loro effettivo apporto finanziario.
Art.17) Regolamento di attuazione
L’Assemblea dei Soci adotta i regolamenti di esecuzione del presente Statuto. In particolare:
1) il regolamento organico e del personale e l'ordinamento dei servizi;
2) il regolamento di amministrazione e contabilità;
3) il regolamento di funzionamento degli organi.
L’Assemblea dei Soci predispone inoltre il regolamento dei Laboratori, delle Sezioni e delle Unità del Consorzio.
Art.18)
Per tutto quanto non previsto nel presente Statuto valgono le norme di cui agli artt.2602 e seguenti del Codice Civile.
Art. 19) Tematiche di ricerca
Le tematiche di ricerca principali su cui si esplica l'attività del Consorzio riguardano le seguenti aree delle Telecomunicazioni:
1) Comunicazioni con mezzi mobili
2) Comunicazioni ottiche
3) Comunicazioni via satellite e ponte radio
4) Elaborazione dei segnali
5) Reti di telecomunicazione
6) Telematica
7) Telerilevamento e radar
8) Televisione
9) Teoria dell'informazione e le seguenti relative aree dell'Elettromagnetismo
10) Compatibilità elettromagnetica
11) Componenti e circuiti ottici e a microonde
12) Diagnostica elettromagnetica
13) Impatto ambientale dei sistemi di telecomunicazione
14) Propagazione e antenne.
Gli specifici temi di ricerca sono definiti dal Consiglio Scientifico secondo quanto previsto nell'art.9 del presente statuto.