DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA AREA ASSETTO DEL TERRITORIO
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
PROVINCIA DI FORLI' - CESENA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA AREA ASSETTO DEL TERRITORIO
LAVORI PUBBLICI
Oggetto: Indizione gara d’appalto mediante procedura ristretta, ai sensi del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i., per l’affidamento dell’incarico professionale relativo al progetto definitivo ed esecutivo afferente ai lavori di “Messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro”.
CIG 8187668560
CUP B85C19000060001
N. 24
del registro del servizio emittente dell’anno 2020
N. 99
del Registro tenuto dal Servizio Bilancio e Tributi dell’anno 2020 in data
28/01/2020
L’anno duemilaventi il giorno 28 (ventotto), del mese di gennaio;
IL RESPONSABILE DELL’AREA
Visto lo Statuto Comunale ed il Regolamento Comunale di contabilità;
Visto l’art.192 del D.lgs 267/00;
Visto il D.lgs n. 118/2011 come modificato dal D.L 126/2014;
Vista la Delibera di Consiglio Comunale n. 104 del 20.12.2019, esecutiva, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per il triennio 2020/2022 ed i suoi allegati ai sensi del D. Lgs. 118/2011 (Armonizzazione dei sistemi contabili degli enti territoriali);
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 2 in data 09/01/2020, con la quale è stato assegnato il PEG definitivo ai Responsabili dei Servizi per l’esercizio finanziario 2020;
Premesso che:
- con deliberazione della giunta comunale n. 115 del 24/11/2015 veniva approvato il progetto di master plan Romagna Toscana 2015-2017 al fine della partecipazione al bando DPCM 15/10/2015 “Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”, composto tra l’altro anche del modulo A “Città del Sole-Mura” che comprende i lavori di restauro delle Mura Medicee di Terra del Sole – tratto di mura dal taglio di Porta Romana al Bastione di San Xxxxxxx compreso il fianco ritirato del medesimo Bastione sino alla cortina est delle mura e di ricostruzione della scala esterna di accesso al percorso di ronda e restauro del medesimo del Palazzo di Porta Romana contiguo, per un importo complessivo di lavori a base d’asta pari ad € 1.120.372,29;
- il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’economia e delle Finanze con decreto del 18/11/2019 ha assegnato un contributo di € 241.450,00 per l’anno 2019 previsto dall’articolo 41-bis comma 3- bis lettera a) del D.L. n. 50 del 24/04/2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21/06/2017 n. 96, per spese di progettazione definitiva ed esecutiva relativa agli interventi di messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro;
Dato atto che:
- é intendimento dell'amministrazione comunale procedere con l’attuazione del progetto di Miglioramento sismico con messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro;
- l’intervento è inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici;
Considerata l’impossibilità di eseguire la progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera ricorrendo alla professionalità interna all’ufficio lavori pubblici in quanto carente della professionalità richiesta per interventi su beni di interesse storico e/o artistico e di miglioramento/adeguamento strutturale;
Ritenuto, per quanto sopra riportato, necessario pertanto affidare l’incarico professionale di progettazione definitiva ed esecutiva a soggetto esterno, così come previsto all’art. 24 comma 1 lett. d) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
Precisato che:
- il servizio professionale da dover affidare riguarda tutti gli adempimenti previsti dalla vigente normativa per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, conforme agli elaborati previsti dal D.P.R. n. 207/2010 ovvero adeguati alle norme vigenti al momento della data di consegna del servizio da parte della stazione appaltante;
Richiamato:
- il disposto dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016 secondo il quale, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, l’amministrazione decreta o determina di contrarre, in conformità al proprio ordinamento, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
- il disposto dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000 in forza del quale la stipula dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:
a) il fine che con il contratto si intende perseguire;
b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;
Considerato che, dando applicazione ai principi e alle disposizioni sopra richiamate, si rende necessario avviare, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000, la procedura di affidamento del contratto d’appalto del servizio tecnico in questione, preventivamente determinando quanto segue:
FINE DEL CONTRATTO: Incarico professionale relativo al progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di Miglioramento sismico con messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro;
OGGETTO DEL CONTRATTO: affidamento a singolo professionista o a gruppi temporanei di professionisti, opportunamente qualificati e valutati idonei, del progetto definitivo ed esecutivo relativo ai lavori sopra indicati, classificati ai sensi del D.M. 17/06/2016 – Tav. Z-1, come di seguito indicati:
Categoria | ID. Opere | Gr. complessità | Importo totale lavori€ |
Edilizia | E.22 | 1,55 | 784.260,60 |
Strutture | S.06 | 1,15 | 336.111,69 |
Il progetto si dovrà comporre degli elaborati di seguito elencati, conformi a quanto previsto dal D.P.R. n. 207/2010 ovvero essere adeguati alle norme vigenti al momento della data di consegna alla Stazione Appaltante: Progetto Definitivo edilizia e strutture (art. 24 e seguenti del D.P.R. n. 207/2010):
a) Relazioni generale e tecniche, Elaborati grafici, Calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali Relazione sulla risoluzione delle interferenze e Relazione sulla gestione materie (art.24, comma 2, lettere a), b), d), f), h)
D.P.R. 207/10-art.26, comma 1, lettera i) D.P.R. 207/10) - {QbII.01}
b) Rilievi dei manufatti (art.243, comma 1, lettere c) D.P.R. 207/10-art.28, D.P.R. 207/10) - {QbII.02}
c) Disciplinare descrittivo e prestazionale (art.24, comma 2, lettera g), D.P.R. 207/10) -{QbII.03}
d) Piano particellare d’esproprio -{QbII.04}
e) Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, Computo metrico estimativo, Quadro economico (art.24, comma 2, lettere l), m), o), D.P.R. 207/10) - {QbII.05};
f) Rilievi planoaltimetrici {QbII.07};
g) Relazione geotecnica (art.26, comma 1, D.P.R. 207/2010) - {QbII.09}
h) Relazione sismica e sulle strutture {QbII.12}
i) Relazione geologica (art.26, comma 1, D.P.R. 207/10) - {QbII.013}
l) Analisi storico critica e relazione sulle strutture esistenti {QbII.14}
m) Relazione sulle indagini dei materiali e delle strutture per edifici esistenti {QbII.15}
n) Verifica sismica delle strutture esistenti e individuazione delle carenze strutturali {QbII.16}
o) Progettazione integrale e coordinata – Integrazione delle prestazioni specialistiche {QbII.17}
p) Relazione paesaggistica D. Lgs. n. 42/2004) - {QbII.019}
q) Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC (art.24, comma 2, lettera n), D.P.R. 207/2010) - {QbII.23}
Progetto Esecutivo edilizia e strutture (art. 33 e seguenti del D.P.R. 207/2010):
a) Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi (art.33, comma 1, lettere a), b), c), d),
D.P.R. 207/10) - {QbIII.01}
b) Particolari costruttivi e decorativi {QbIII.02}
c) Computo metrico estimativo, Quadro economico, Elenco prezzi e eventuale analisi, Quadro dell'incidenza percentuale della quantità di manodopera (art.33, comma 1, lettere f), g), i), D.P.R. 207/10) - {QbIII.03}
d) Schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma (art.33, comma 1, lettere l), h), D.P.R. 207/10) - {QbIII.04}
e) Piano di manutenzione dell'opera (art.33, comma 1, lettera e) D.P.R. 207/10) - {QbIII.05}
f) Progettazione integrale e coordinata – Integrazione delle prestazioni specialistiche - {QbIII.06}
g) Piano di Sicurezza e Coordinamento (art.33, comma 1, lettera f), D.P.R. 207/2010) – {QbIII.07}.
La durata complessiva dell’incarico di che trattasi è stata così valutata:
- effettuazione delle operazioni di rilievo dell’immobile con laser scanner e restituzione grafica entro 60gg. dalla data di consegna del servizio;
- progettazione definitiva entro i successivi 60gg, al fine di poter acquisire i necessari pareri da enti terzi;
- progettazione esecutiva entro 45 gg. dalla data di comunicazione formale di avvenuta approvazione del progetto definitivo;
- 20 giorni naturali e consecutivi per eventuali adeguamenti del progetto definitivo ed esecutivo ai fini della verifica/validazione decorrenti dalla ricezione da parte del progettista delle osservazioni derivanti dalla validazione
L’importo a base d’asta valutato per l’affidamento dell’incarico tecnico in esame ammonta ad € 190.297,79 spese accessorie incluse, oltre oneri previdenziali ed iva di legge. Si specifica che l’importo degli oneri per la sicurezza, trattandosi di affidamento di servizio tecnico di natura intellettuale, risulta pari a € 0,00, mentre il corrispettivo per la prestazione tecnica che si intende affidare è stato calcolato in funzione del D.M. 17/06/2016.
FORMA DEL CONTRATTO: in forma pubblica-amministrativa, conformemente a quanto stabilito dall’art. 32, comma 14, del D. Lgs. 50/2016;
MODALITÀ DI SCELTA DEL CONTRAENTE: procedura ristretta ai sensi degli artt. 61, 91 e 157, comma 2, ultimo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016. Trattandosi di procedura sotto soglia comunitaria, si applica altresì l’art. 36, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016;
MOTIVAZIONE CHE STA ALLA BASE DELLA SCELTA DELLA PROCEDURA: il ricorso alla procedura ristretta è giustificato dall’esigenza di garantire la massima partecipazione possibile ai professionisti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti, ma allo stesso tempo velocizzare la scelta del contraente;
CRITERIO DI SCELTA DEL CONTRAENTE: ai sensi dell’art. 95, comma 3, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, sono aggiudicati esclusivamente sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo i contratti relativi all’affidamento di servizi di ingegneria e architettura e degli altri servizi di natura tecnica e intellettuale di importo pari o superiore ad € 40.000,00. L’importo della prestazione offerto in sede di gara resterà fisso ed invariabile indipendentemente dall’importo complessivo dell’opera progettata.
VERIFICA DI CONGRUITÀ DELL’OFFERTA: verrà svolta come previsto dall’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016;
PAGAMENTI: a stato d’avanzamento del servizio previa avvenuta verifica/validazione rispettivamente del progetto definitivo e del progetto esecutivo.
Ritenuto:
- quindi, ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs. n. 50/2016, procedere all’affidamento del contratto in questione mediante procedura ristretta;
- che il criterio dell’aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016;
- che in ogni caso l’amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi dell’art. 95 comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 o, se aggiudicata, di non stipulare il contratto d’appalto;
- l’offerta vincolerà il concorrente per 180 gg. dalla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta, salvo proroghe richieste dalla Stazione Appaltante;
Dato atto che:
- per quanto non espressamente previsto nel D.Lgs. n. 50/2016, le procedure di affidamento e le altre attività amministrative in materia di contratti pubblici si espletano nel rispetto delle disposizioni sul procedimento amministrativo di cui alla legge 07.08/1990 n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni;
- l'importo complessivo stimato del contratto di appalto in questione è inferiore alla soglia comunitaria;
Tenuto conto che:
- la spesa troverà copertura finanziaria al seguente capitolo del bilancio 2020:
Interv. | Cap. | C | Descrizione | importo |
2,02,03,05,001 | 2985 | 20 | Spese per progettazioni e consulenze lavori pubblici | € 241.450,00 |
Premesso che:
- sono ammessi a manifestare l'interesse all’incarico di che trattasi tutti i soggetti, di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, in forma singola o raggruppata purchè in possesso dei requisiti richiesti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità tecniche/professionali;
- per i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di operatori economici vale quanto previsto dall'art. 48 del D.Lgs n. 50/2016;
- sono situazioni che comportano l'esclusione di un soggetto interessato alla procedura in essere: la contemporanea partecipazione come singolo professionista e come componente di un raggruppamento di professionisti o di un consorzio; la contemporanea partecipazione a più di un raggruppamento; la partecipazione di un soggetto in forma singola e come amministratore/dipendente/xx.xx.xx di società di professionisti o di ingegneria;
- risultano vigenti i divieti di cui all'art. 24, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e quanto previsto nel Decreto del MIT del 02/12/2016, n. 263, con il quale è stato adottato il Regolamento recante la definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e l'individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei
gruppi concorrenti ai bandi relativi ad incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee ai sensi dell'art. 24, comma 2 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016;
- i partecipanti devono possedere i requisiti di ordine generale secondo quanto stabilito dall'art. 80 e dall'art. 83 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016. In Particolare, i candidati dovranno attestare l'assenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
- gli interessati alle attività professionali in affidamento dovranno dimostrare le proprie capacità tecniche e professionali attraverso il possesso dei seguenti requisiti:
RUOLO | REQUISITI |
Coordinatore del gruppo di progettazione e Responsabile dell’integrazione delle prestazioni (art. 24 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) | Laurea magistrale o quinquennale in ingegneria o architettura ed iscrizione al relativo ordine professionale. |
Progettista opere civili | Laurea magistrale o quinquennale in ingegneria o architettura ed iscrizione al relativo ordine professionale. |
Progettista strutture | Laurea magistrale o quinquennale ingegneria o architettura ed iscrizione al relativo ordine professionale |
Coordinatore sicurezza in fase di progettazione | Tecnico abilitato quale Coordinatore della sicurezza ai sensi del Titolo IV D.Lgs. 81/08 (in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. n. 81/08) |
Geologo | Laurea magistrale o quinquennale in geologia ed iscrizione al rispettivo Ordine professionale. |
Preso atto che è necessario avviare idonee procedure per l'individuazione del professionista a cui bisognerà conferire il precitato incarico professionale;
Visto il disciplinare per la partecipare alla procedura ristretta per l'individuazione del soggetto a cui affidare il servizio tecnico in oggetto;
Ritenuto:
- dover avviare celermente apposita procedura ristretta, ai sensi dell'art. 61 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento dell'incarico professionale relativo al progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di Messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro;
- tale procedura sarà gestita dalla piattaforma Gare Telematiche – Unione dei Comuni della Romagna Forlivese – Unione Montana il cui URL è: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/XxxxxxxXxxxxxx;
Dato atto inoltre che:
- il CPV è 74222100-2 "Servizi di progettazione di edifici";
- il CIG della procedura è il seguente: 8187668560;
Richiamati i principi e le disposizioni contenute nella legge 06.11.2012, n. 190, per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione e, in particolare, il disposto dei commi 16 e 32 dell'art. 1;
Vista l'insussistenza di cause di conflitto d'interesse interessanti il RUP dell'intervento in oggetto;
Richiamati:
- i principi e le disposizioni del D.Lgs 14.03.2013 n. 33, sul riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e, in particolare, l'art. 37 sugli obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- l'art. 1, comma 15 della Legge 06.11.2012 n. 190, in ordine agli obblighi di pubblicazione delle informazioni relative ai procedimenti amministrativi sui siti ufficiali delle pubbliche amministrazioni secondo i criteri di facile accessibilità, completezza e semplicità di consultazione;
- l'art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016;
Visti:
- gli art. 107, 151 e 183 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, in ordine alle competenze gestionali dei dirigenti/funzionari;
- il D.lgs. 50/2016 e il D.P.R. 207/2010 per le parti ancora in vigore;
-Il Regolamento comunale per l'attività contrattuale;
- il Regolamento di Contabilità e lo Statuto Comunale;
Reso sul presente atto il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 3 del Regolamento sui controlli interni;
Che le premesse rappresentano parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
Di dare atto che la presente equivale a determina a contrarre ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 32, comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016 ed art. 192 del T.U.E.L. 267/2000;
Di indire una procedura ristretta, ai sensi dell'art. 61 del D.Lgs. n.50/2016 secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 3, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento dell'incarico professionale relativo al progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di Messa in sicurezza delle mura medicee di Terra del Sole con intervento di restauro CUP B85C19000060001 – CIG 8187668560 importo progetto €. 1.120.372,29 per un importo complessivo della prestazione pari ad € 190.297,79 al netto degli oneri previdenziali ed IVA di legge;
Di approvare l'allegato disciplinare per la partecipazione alla procedura ristretta per l'individuazione del soggetto a cui affidare il servizio tecnico in oggetto;
- di accertare la somma di € 241.450,00 sul seguente capitolo del bilancio 2020:
Interv. | Cap. | C | Descrizione | importo |
423/3 | 20 | Contributo Ministero dell'interno per interventi mura medicee di Terra del Sole e Rocca di Castrocaro | € 241.450,00 |
- di impegnare la spesa di € 241.450,00 sul seguente capitolo del bilancio 2020:
Interv. | Cap. | C | Descrizione | importo |
2,02,03,05,001 | 2985 | 19 | Spese per progettazioni e consulenze lavori pubblici | € 241.450,00 |
finanziato interamente con contributo del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’economia e delle Finanze (decreto del 18/11/2019 ha assegnato un contributo di € 241.450,00 per l’anno 2019 previsto dall’articolo 41-bis comma 3-bis lettera a) del D.L. n. 50 del 24/04/2017;
- di impegnare la spesa di € 225,00 a copertura del contributo da versare ad ANAC sul seguente capitolo del bilancio 2020:
Interv. | Cap. | C | Descrizione | importo |
2,02,03,05,001 | 2985 | 20 | Spese per progettazioni e consulenze lavori pubblici | € 225,00 |
finanziato con contributo di costruzione;
Interv. | Cap. | C | Descrizione | importo |
2,02,03,05,001 | 2985 | 20 | Spese per progettazioni e consulenze lavori pubblici | € 1.902,98 |
- di impegnare la spesa di € 1.902,98 a copertura delle spese di gara a favore dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese – Centrale Unica di Committenza sul seguente capitolo del bilancio 2020:
finanziato con contributo di costruzione; Di dare atto che:
- il Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx riveste la funzione di Responsabile del Procedimento di cui all'art. 31 del D.Lgs. 50/2016;
- non sussistono in capo all’istruttore del presente provvedimento cause di conflitto di interesse anche potenziale, ex art. 6-bis della L. 241/90 "e ss.mm.ii." ed ex. art. 1, comma 9, lett c) del D.Lgs 165/2001 e che risultano rispettate le disposizioni del "Piano Triennale di prevenzione della corruzione";
Di dare atto, ai sensi dell’art. 72 e 73 del D.Lgs. n. 50/2016 che si darà informazione dell’attivazione delle procedure di gara a mezzo pubblicazione su:
- G.U. della Repubblica Italiana – serie speciale relativa ai contratti pubblici;
- Albo Pretorio on line della stazione appaltante;
- MIT – servizio contratti pubblici;
- Albo Pretorio on line del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (c.d. profilo del committente) – e nella sezione “Bandi e Contratti”;
e che tutte le spese di pubblicazione obbligatoria saranno rimborsate alla stazione appaltante da parte dell’aggiudicatario entro il termine di 60gg dall’aggiudicazione;
Di trasmettere il presente provvedimento alla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese per l’avvio della procedura di gara;
Di dare atto che i movimenti finanziari derivanti dalla presente determinazione RIENTRANO nell’ambito applicativo delle norme della Legge 13/08/2010 n. 136 e s.m.i., pertanto è necessario che i conseguenti strumenti di pagamento riportino l’identificativo del CIG;
Di trasmettere la presente determinazione al Servizio Finanziario- Ragioneria per la sua registrazione; Di dare atto che la presente determina diviene esecutiva con l’approvazione del visto soprindicato;
Il Responsabile dell’Area
Assetto del Territorio Lavori pubblici
Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx
IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO FINANZIARIA
Vista la sopraestesa determinazione e riscontratane la regolarità contabile; Visto il bilancio di previsione;
Visto l’art. 151 comma 4 e 153 comma 5 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267;
Il prescritto visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria della spesa oggetto della determina.
Castrocaro Terme e Terra del Sole, lì...................................
Il Responsabile del Servizio