AVVISO PUBBLICO
AREA 3 – PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
AVVISO PUBBLICO
INVITO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTUALE E SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’ASSEGNAZIONE IN GODIMENTO A TITOLO GRATUITO PER ANNI 30 DELL’IMMOBILE EX MAGAZZINO COTONE "STECCONE” AI FINI DELLA SUA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E CONDUZIONE PER L’INSEDIAMENTO DI UN POLO MULTIFUNZIONALE DESTINATO ALLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN ETA’ UNIVERSITARIA
Art. 1 - Premesse, Oggetto e finalità
Il Comune di Rho è risultato aggiudicatario del bando regionale ATTRACT - accordo per l’attrazione degli
investimenti e la valorizzazione dell’offerta localizzativa nel territorio Lombardo (L.R- 19/2/2014 N. 11 e successivo Decreto D.G. Sviluppo Economico n. 3505 del 29/03/2017).
Il bando prevedeva, tra le finalità, che il comune partecipante individuasse una o più proposte insediative
da proporre ad operatori privati volto all’attuazione delle finalità del bando stesso.
La proposta insediativa avanzata dal Comune di Rho per l’attrazione degli investimenti e la valorizzazione dell’offerta localizzativa è stata ritenuta idonea e quindi oggetto di sottoscrizione in data 16/07/2018 di un accordo di programma con Regione Lombardia, finalizzato alla attuazione della proposta insediativa stessa. OGGETTO DELL’INTERVENTO è un immobile di proprietà comunale sito in via Volta, che in passato è stato adibito a magazzini della limitrofa filatura, conosciuto da alcuni come Filatura Muggiani, da alcuni come Magazzini del Cotone, ma universalmente noto col nomignolo di “Steccone” per via della sua forma allungata e stretta.
L’edificio, con una slp esistente di 1.890 mq, ha struttura portante in cemento armato e tamponamenti in laterizio intonacato; è da tempo in disuso e si presenta in cattivo stato di conservazione, soprattutto in riferimento a parti di copertura, gronde ed intonaci ammalorati.
L’edificio sorge in prossimità della linea ferroviaria, a pochi passi dalla stazione cittadina di Rho-centro, nell’ambito di un interessante quartiere di archeologia industriale recuperato e riconvertito da alcuni anni attraverso l’insediamento di un supermercato alimentare, di un hotel e di alcune residenze. L’immobile, pur posto in posizione centrale rispetto alla città ed ottimamente servito, risulta localizzato in una posizione piuttosto protetta e riservata.
L’attuazione dell’intervento insediativo presentato dal Comune di Rho in sede di candidatura al Bando Attract è proposta a favore di un operatore privato da individuarsi a mezzo di procedura ad evidenza pubblica il quale, attraverso un intervento di ristrutturazione edilizia (come definita dall’art. 3 del Dpr 380/2001), realizzi un polo multi funzionale destinato alla popolazione giovane in età universitaria, in sinergia con lo sviluppo dell’area Mind.
La proposta progettuale e distributiva presentata dal comune in sede di candidatura al bando ATTRACT prevede la realizzazione all’interno del volume esistente di due nuovi solai, per un totale di tre piani fuori terra fruibili, e una superficie complessiva di mq 5.670 (mq1.890x3). Alcune delle funzioni insediate sono tali da non comportare, urbanisticamente, incremento di slp rispetto alla situazione esistente, trattandosi di “servizio privato di interesse pubblico e generale”, in conformità alle prescrizioni delle Norme di Attuazione del vigente PGT.
DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE:
Al piano terreno:
si prevede la collocazione di funzioni aperte alla cittadinanza e qualificabili come servizi quali sale di lettura, sale studio, spazi aperti, spazi espositivi ecc., nonché attività con servizi di natura economica che concorrerebbero a sostenere l’investimento: bar, pub, Internet cafè, self-service, attività di servizi quali centri estetici, lavanderie a gettoni, sartorie, palestre, sale prova per gruppi musicali, atelier e spazi per giovani artisti, spazi di co-working, ecc.;
Il piano intermedio:
adibito a posti auto coperti in parte pubblici (a soddisfare le esigenze di standard) ed in parte a servizio delle funzioni insediate;
Il piano superiore:
destinato a funzioni ricettive e/o ricettivo-alberghiere atto a soddisfare la domanda nascente di turismo studentesco e di alloggio temporaneo per la nuova utenza universitaria, per gli studenti italiani e stranieri fuori sede, per quelli provenienti da attività di scambio culturale (Xxxxxxx, Xxxxxxxx ecc.) con le scuole locali e le università milanesi, stante la facilità di raggiungere non solo il costruendo polo universitario sull’area Mind ma tutti gli atenei milanesi;
Una soluzione distributiva diversa potrebbe collocare un numero inferiore di posti auto coperti in una porzione del piano terreno, riservando il piano intermedio ad un mix di servizi pubblici e di servizi di natura economica, mantenendo il piano superiore con la medesima destinazione funzionale.
Il candidato può prendere visione della proposta progettuale e distributiva avanzata dal comune nella documentazione allegata al presente avviso; si precisa che l’eventuale aggiudicatario, in accordo con l’Amministrazione Comunale, potrà apportare le variazioni ritenute necessarie, ferma restando la coerenza con la soluzione progettuale proposta ed, in particolare, il rispetto delle seguenti condizioni:
- la destinazione funzionale, ovvero la localizzazione nell’edificio di alloggi per residenze temporanee orientate al target studenti e di servizi correlati;
- la capacità insediativa, con il vincolo di non incremento della slp massima realizzabile entro il volume esistente, come definita dalle NDA del vigente PGT;
- le dotazioni minime previste;
Si precisa che è oggetto della presente procedura il solo edificio - come sopra meglio identificato - e non anche l’area a parcheggio antistante che rimane nella piena disponibilità dell’Amministrazione Comunale.
Ciò premesso,
SI RENDE NOTO
Che il Comune di Rho pubblica il presente avviso volto alla raccolta di manifestazioni di interesse, al fine di valutare l’avvio di una successiva procedura di gara per l’assegnazione dell’immobile in argomento secondo le seguenti finalità e condizioni:
✓ Il Comune di Rho assegnerà in godimento a titolo gratuito per un periodo di anni 30 (trenta) - nello stato di fatto e di diritto in cui si trova - l’immobile descritto in premessa; l’assegnazione sarà formalizzata attraverso apposita convenzione che regolerà tutti gli aspetti del rapporto tra l’Assegnatario ed il Comune di Rho;
✓ l’assegnazione è finalizzata alla ristrutturazione edilizia dell’immobile stesso e della sua conduzione
per anni 30 in linea con le finalità di cui al presente avviso;
✓ allo scadere della convenzione tutto quanto realizzato entrerà a titolo gratuito nella piena disponibilità del comune senza alcun onere in capo all’amministrazione comunale, salvo eventuale ed unico rinnovo della convenzione per un ulteriore periodo di massimo anni 30 a condizioni da concordare;
✓ Il mancato corretto adempimento agli obblighi convenzionali comporterà la decadenza della
convenzione per colpa dell’assegnatario, salvo il maggior danno eventualmente patito;
✓ a garanzia di tutti gli obblighi convenzionali, l’assegnatario sarà tenuto a prestare fidejussione bancaria
o assicurativa il cui valore sarà parametrato al valore dell’investimento.
Si sottolinea che con la pubblicazione del presente avviso pubblico, il Comune di Rho intende unicamente acquisire manifestazioni di interesse volte a partecipare alla eventuale e successiva procedura negoziata per l’assegnazione dell’immobile in argomento, alla quale saranno invitati i soli soggetti che avranno manifestato il loro interesse che siano stati ritenuti idonei ed in possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso.
Art. 2 - individuazione dell’immobile
L’immobile di proprietà comunale oggetto del presente avviso è individuato al Catasto Edilizio Urbano del Comune di Rho al foglio 30 – Particella 16 – Subalterno 0
Destinazione urbanistica: L’immobile risulta azzonato nel Piano delle Regole del vigente PGT come “ambito
di riconversione funzionale con P.A. obbligatorio n. 9 – ex scalo merci”.
L’art. 32 delle NTA del vigente PGT stabilisce, per tutti gli ambiti ricadenti nel medesimo azzonamento,
che, in attuazione degli stessi non sono ammesse le seguenti funzioni:
funzione produttiva usi P2 funzione commerciale usi T2c, T3, T5 funzione logistica tutti gli usi funzione agricola tutti gli usi
In merito alle modalità di intervento, lo stesso articolo stabilisce che gli interventi edilizi devono essere attuati unicamente mediante Piano Attuativo e atto di programmazione negoziata con valenza territoriale, tuttavia, stante il preminente interesse pubblico alla riqualificazione dell’area ed alla rigenerazione urbana che potrebbe scaturire dal recupero funzionale dell’immobile, il comune ha dichiarato all’interno della procedura del bando ATTRACT, la disponibilità – in questo caso - a dare avvio alla procedura per l’ottenimento ad un Permesso di Costruire in deroga al PGT che preveda la ristrutturazione del singolo immobile, estrapolandolo dal contesto complessivo del piano di riconversione funzionale.
Vincoli: l’immobile risulta parzialmente interessato dalla fascia di vincolo ai fini della polizia idraulica del
torrente Bozzente e, in piccolissima parte, dalla fascia di rispetto della ferrovia (mt. 30).
Si specifica che l’area esterna e contigua all’edificio risulta interessata da intervento di bonifica conclusa con misure di messa in sicurezza permanente, come da documentazione allegata.
Art. 3 - Destinatari dell'avviso pubblico
Sono invitati a manifestare il proprio interesse all’assegnazione dell’immobile per le finalità sopra indicate,
gli operatori economici in possesso, pena la dichiarazione di non idoneità, dei seguenti requisiti:
a) insussistenza di stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e assenza di procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni, e non è destinataria di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. 231/2001;
b) assenza di applicazione della sanzione interdittiva di cui all’art. 9 comma 2, lett. c) del D.Lgs. 8/6/2001 n. 231 o di altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
c) Di non avere in essere una situazione debitoria o di contenzioso nei confronti dell’Amministrazione
Comunale che pubblica il presente avviso;
d) Xxx nei confronti dei sotto indicati soggetti non è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 6 del D.Lgs. 159/2011 o di una delle cause ostative previste dall’art. 67 del D.Lgs. 159/2011;
e) Che nei confronti dei sotto indicati soggetti non è stata applicata, a seguito di sentenza o decreto penale definitivo ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti la sanzione accessoria che comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
Le dichiarazioni di cui alle precedenti lettere d), e) vanno rese con riferimento a:
▪ in caso di impresa individuale: dal titolare;
▪ in caso di società in nome collettivo: da tutti i soci;
▪ in caso di società in accomandita semplice: da tutti i soci accomandatari nonché eventuali soci accomandanti se muniti di poteri di rappresentanza (es. procura);
▪ in caso di altri tipo di società, cooperative o consorzio: da tutti i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza, dei soggetti
muniti di potere di rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci.
▪ Nel caso di società con due soli soci i quali siano in possesso, ciascuno del 50% delle quote azionarie, le dichiarazioni devono essere rese per entrambi i suddetti soci
f) Idonea Referenza bancaria attestante la solidità finanziaria ed economica dell’operatore economico
rilasciata da almeno un istituto di credito;
g) Il candidato dovrà inoltre dimostrare, attraverso una breve e sintetica relazione descrittiva, di possedere adeguata esperienza nello specifico campo di intervento, in particolare rispetto alla realizzazione e gestione di edifici dedicati a residenze temporanee orientate ad un target giovanile. La descrizione dovrà contenere un elenco di almeno due strutture analoghe a quella del presente avviso per le quali il candidato si sia direttamente occupato, in epoca recente, sia della realizzazione che della successiva gestione, scelte tra quelle ritenute maggiormente significative ai fini della dimostrazione della propria esperienza nel campo.
La relazione dovrà essere costituita da un massimo di 8 cartelle in formato A4 scritte con carattere
arial 10 o analogo, da intendersi comprensive di eventuali immagini o tabelle.
Questo elemento di valutazione risulterà di primaria importanza per determinare l’idoneità del
candidato alla partecipazione alla successiva ed eventuale procedura di gara.
L’INTENZIONE DI PARTECIPARE IN RAGGRUPPAMENTO CON ALTRI SOGGETTI DEVE ESSERE DICHIARATA GIA’ IN SEDE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DI CUI AL PRESENTE AVVISO, INDICANDO ESPLICITAMENTE LA COMPOSIZIONE DEL RAGGRUPPAMENTO CHE SI INTENDE COSTITUIRE. IL POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI DEVE ESSERE DIMOSTRATO DALL’INTERO RAGGRUPPAMENTO. IL PORTFOLIO DELLE ESPERIENZE DEVE ESSERE RIFERITO IN VIA PRIORITARIA ALLA MANDATARIA.
Art. 4 - Modalità, durata e corrispettivo di assegnazione dell’immobile
L’immobile verrà assegnato in godimento a titolo gratuito per un periodo di 30 anni, decorrenti dalla sottoscrizione della relativa convenzione, che disciplinerà i rapporti tra il comune e l’operatore privato assegnatario, salvo eventuale ed unico rinnovo della convenzione per un ulteriore periodo di massimo anni 30 a condizioni da concordare.
Allo scadere della convenzione l’immobile ritornerà nella piena disponibilità del Comune nello stato di fatto
in cui si trova ed in perfetto stato di manutenzione.
Art. 5 - Progetto edilizio
Per il recupero edilizio dell’immobile l’assegnatario dovrà presentare adeguato progetto edilizio, che dovrà
ottenere idoneo titolo abilitativo dai competenti uffici dell’Amministrazione Comunale.
Nell’ambito dell’accordo di programma sottoscritto dal Comune di Rho con Regione Lombardia vengono
previste misure di semplificazioni e di incentivazione economica-fiscale, quali:
- Entro 80 giorni dalla presentazione della istanza del permesso di costruire, completa di tutta la documentazione, il Comune provvederà a sottoporla alla approvazione del Consiglio Comunale;
- Entro 45 giorni dalla approvazione del C.C. rilascio da parte del Comune del permesso di costruire;
- Riduzione del 20% degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dovuti dall’operatore privato assegnatario, da determinarsi secondo le disposizioni vigenti al momento di rilascio del titolo abilitativo edilizio;
- Standard urbanistici: assolto con la realizzazione di spazi aperti al pubblico e attività qualificabili come servizi;
- Il Comune fornisce un servizio di consulenza istruttoria preventiva e di accompagnamento per la presentazione e l’attuazione del progetto da parte dell’operatore economico con rilascio di pareri iscritti se richiesti dal proponente;
- Il Comune organizza incontri periodici per la risoluzione di eventuali problematiche inerenti al processo di investimento;
- Esenzione della TARI per I primi due anni (start Up).
Art. 6 - Modalità e termine di presentazione della manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse dovrà essere presentata utilizzando, preferibilmente, l’allegata modulistica
(allegato A) predisposta dal Comune di Rho.
Si dovrà inoltre allegare, pena dichiarazione di non idoneità:
• Idonea Referenza bancaria attestante la solidità finanziaria ed economica dell’operatore economico
rilasciata da almeno un istituto di credito
• relazione descrittiva da cui emerga il possesso di adeguata esperienza nello specifico campo di intervento, come meglio descritta alla lettera g) del punto 3 del presente avviso;
• relazione descrittiva da cui emerga sinteticamente sia l’idea di proposta progettuale di recupero edilizio, sia l’idea di proposta gestionale, conformi comunque alle prescrizioni ed indicazioni del presente avviso e che saranno oggetto di dettaglio e definizione nell’eventuale e successiva procedura di gara ad invito;
La manifestazione di interesse, come sopra formalizzata, inoltrata mediante posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 07/07/2020
La manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta digitalmente da soggetto idoneo ad impegnare la volontà del soggetto che manifesta interesse.
Art. 7 – Sopralluogo
Essendo l’area esterna all’immobile liberamente accessibile è possibile effettuare autonomamente un sopralluogo, con la precisazione che lo stesso potrà riguardare le sole parti esterne dell’immobile, in quanto le attuali aperture di accesso sono state murate anche per evitare l’utilizzo e l’occupazione abusiva. Le parti esterne dell’immobile risultano liberamente accessibili da strada (via Volta). Non è necessario dare dimostrazione di aver effettuato sopralluogo.
Art. 8 - Procedura
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale. Il Comune di Rho sarà libero di sospendere, modificare o annullare in qualsiasi momento la manifestazione di interesse avviata senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, né è, in alcun modo, vincolata a proseguire con la successiva fase di invito.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a promuovere la consultazione per una successiva partecipazione, limitata ai soli soggetti che manifesteranno interesse per l’assegnazione dell’immobile.
Il Comune di Rho, a seguito della ricezione delle manifestazioni di interesse, valuterà l’idoneità dei candidati e valuterà l’opportunità di avviare un confronto competitivo con i soli soggetti idonei che avranno presentato manifestazione di interesse nei termini e nei modi di cui al presente avviso. La successiva ed eventuale procedura di gara si svolgerà avendo riguardo a:
- proposta progettuale della ristrutturazione edilizia
- proposta gestionale dell’immobile ristrutturato
Le modalità del confronto competitivo verranno indicate in apposita lettera di invito. Il Comune di Rho si riserva di negoziare i contenuti dell’eventuale contratto di assegnazione e anche in presenza di un solo manifestante interesse, se ritenuto idoneo.
Art. 9 - Informazioni e Responsabile del Procedimento
Informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso potranno essere richiesti per iscritto alla mail: xxxxxx.xxxxxx@xxxxxx.xxx.xx.xx oppure xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxx.xxx.xx.xx entro il 26/06/2020 Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato Le risposte a tutti i quesiti posti dai vari interlocutori saranno inoltrate entro il 29/06/2020.
Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura, saranno pubblicate in forma anonima all’indirizzo internet xxx.xxxxxx.xxx.xx.xx percorso: il Comune – Bandi e concorsi.
Responsabile del Procedimento: Arch. Xxxx Xxxxxxxxx – Direttore Area 3 – Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici - tel. 0293332.283- mail: xxxx.xxxxxxxxx@xxxxxx.xxx.xx.xx
Art. 10 - allegati
Sono allegati al presente avviso:
- Relazione tecnica presentata in fase di partecipazione al Bando Regionale “Attract” comprensiva di:
✓ Estratto di mappa catastale
✓ Scheda catastale
✓ Estratto piano delle regole PGT vigente
✓ Estratto tavola dei vincoli PGT vigente
- Planimetria con servizi a rete
- Inquadramento territoriale
- N. 8 Fotografie
- Modulo dichiarazione requisiti generali
Art. 11 - Normativa sul trattamento dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE (RGPD), esclusivamente nell’ambito delle finalità di cui al presente avviso.
Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Rho (MI).
Il Direttore Area 3 – Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici
Arch. Xxxx Xxxxxxxxx
AREA 3 – PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI STAFF TECNICO AL DIRETTORE
ALLEGATO A
Al Comune di Rho
Area 3 – Pianificazione, Gestione, Tutela Del Territorio E Lavori Pubblici
DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000
Il sottoscritto ………………………………………………………… Codice Fiscale …………………………………………………
nato a ……………………………………………… il …………………………residente in ………………………………………………
Via ………………………………………………… n. ………… tel……………………………….. cell Mail
…………………………………………….. pec …………………………………………..
Visto l’avviso pubblico “Invito alla manifestazione di interesse per LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTUALE E SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’ASSEGNAZIONE A TITOLO GRATUITO PER ANNI 30
DELL’IMMOBILE EX MAGAZZINO COTONE "STECCONE” AI FINI DELLA SUA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E CONDUZIONE PER L’INSEDIAMENTO DI UN POLO MULTIFUNZIONALE DESTINATO ALLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN ETA’ UNIVERSITARIA”
Reso edotto che il suindicato avviso è finalizzato unicamente ad acquisire manifestazioni di interesse volte a partecipare alla eventuale e successiva procedura negoziata per l’assegnazione dell’immobile in argomento, alla quale saranno invitati i soli soggetti che avranno manifestato il loro interesse che siano stati ritenuti idonei ed in possesso dei requisiti prescritti dall’ avviso pubblico;
Nella sua qualità di:
titolare dell’impresa individuale denominata
………………………………………………………………………………………… partita iva codice
fiscale …………………………………………………
con sede in ………………………………………………………(………) via ………………………………………………… n. ………
Tel. ………………………………………Fax …………………………… (P.I. )
E-mail …………………………………………………………………………pec………………………………………………………………..
Legale rappresentante della Società/Ente denominata/o
………………………………………………………………………………………… partita iva codice
fiscale …………………………………………………………
con sede in ………………………………………………………(………) via ………………………………………………… n. ………
Tel. ………………………………………Fax …………………………… (P.I. )
E-mail …………………………………………………………………………pec………………………………………………………………..
MANIFESTA
L’interesse della persona giuridica rappresentata all’assegnazione dell’immobile EX MAGAZZINO COTONE "STECCONE" ai fini della sua ristrutturazione edilizia e conduzione per anni 30
In qualità di singolo operatore
In qualità di capogruppo di un raggruppamento temporaneo di imprese costituito con le seguenti mandatarie:
A tale scopo dichiara:
a) che la Impresa/Società sopra generalizzata è iscritta alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di al n. sezione , Registro ditte
n. (ovvero è iscritta presso i registri professionali dello Stato di provenienza) dalla cui iscrizione risulta:
Data iscrizione Denominazione Codice fiscale Forma giuridica Sede costituita con atto del Durata della Società (Data termine)
Oggetto sociale
Organi sociali in carica Titolari di cariche o qualifiche
(da indicarsi nel caso di S.n.c.) Soci
(da indicarsi nel caso di S.a.s.) Soci accomandatari
(da indicarsi nel caso di S.a.s.) Xxxx accomandanti eventualmente attribuiti di poteri di rappresentanza es. procura
(da indicarsi per gli altri tipi di società, cooperative o consorzi) Socio unico persona fisica
il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci
Soggetti muniti di potere di rappresentanza (Presidente Consiglio di amministrazione, amministratore unico, amministratori delegati con poteri di rappresentanza - indicare CF)
Rappresentanza legale Codice Fiscale Institori e procuratori speciali e generali - indicare CF.
Soggetti muniti di potere di direzione e di controllo (membri collegio sindacale, membri del comitato di controllo, membri consiglio di gestione, membri consiglio di sorveglianza – indicare CF)
Eventuale Procuratore speciale con potere di sottoscrizione offerte per appalti pubblici
Attività dell’ Impresa/Società
b) che a carico della persona giuridica rappresentata non sussiste stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni, e non è destinataria di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. 231/2001;
c) Che nei confronti del Sottoscritto e dei soggetti sotto indicati non è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 6 del D.Lgs. 159/2011 o di una delle cause ostative previste dall’art. 67 del D.Lgs. 159/2011:
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
• sig …………………………………………………… Codice Fiscale………………………………………. nato a
…………………………………………… il ………………………residente in Via
……………………………………… n. …… Nella sua qualità di …………………………………………………………………………
della Società …………………………………………………………………………
Indicare:
▪ in caso di impresa individuale: Il titolare;
▪ in caso di società in nome collettivo: tutti i soci;
▪ in caso di società in accomandita semplice: tutti i soci accomandatari nonché eventuali soci accomandanti se muniti di poteri di rappresentanza (es. procura);
▪ in caso di altri tipo di società, cooperative o consorzio: tutti i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza, dei soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione o di controllo, o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci.
▪ Nel caso di società con due soli soci i quali siano in possesso, ciascuno del 50% delle quote azionarie, per entrambi i suddetti soci
d) Xxx nei confronti dei suindicati soggetti non è stata applicata, a seguito di sentenza o decreto penale definitivo ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti la sanzione accessoria che comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
e) Che nei confronti della persona giuridica rappresentata non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9 comma 2, lett. c) del D.Lgs. 8/6/2001 n. 231 o di altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
f) Xxx nei confronti della persona giuridica rappresentata non sussiste una situazione debitoria o di contenzioso nei confronti dell’Amministrazione Comunale che pubblica il presente avviso;
g) Di essere informato, a norma ed ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati), che i dati saranno trattati, anche con strumenti informatici e telematici del Comune di Rho, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e di essere a conoscenza dei diritti previsti dall’art. 7 dello stesso decreto
Come previsto dall’avviso pubblico allega:
• Idonea Referenza bancaria attestante la solidità finanziaria ed economica dell’operatore economico
rilasciata da almeno un istituto di credito;
• relazione descrittiva di possedere adeguata esperienza nello specifico campo di intervento, in particolare rispetto alla realizzazione e gestione di edifici dedicati a residenze temporanee orientate ad un target giovanile. La descrizione dovrà contenere un elenco di almeno due strutture analoghe a quella del presente avviso per le quali il candidato si sia direttamente occupato, in epoca recente, sia della realizzazione che della successiva gestione, scelte tra quelle ritenute maggiormente significative ai fini della dimostrazione della propria esperienza nel campo.
• relazione descrittiva da cui emerga sinteticamente sia l’idea di proposta progettuale di ristrutturazione edilizia, sia l’idea di proposta gestionale, conformi comunque alle prescrizioni ed indicazioni dell’avviso pubblico e che saranno oggetto di dettaglio e definizione nell’eventuale e successiva procedura di gara ad invito;
Luogo e Data
FIRMA del dichiarante
N.B.
In caso di partecipazione congiunta (raggruppamento di imprese) la presente dichiarazione dovrà essere prodotta anche dai mandatari
Ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000 si ricorda che la firma apposta non necessita di autentica e deve essere corredata da copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
DPR 445/2000 – Art. 76, comma 1 – Norme penali.
Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.