ACCORDO DISTRIBUZIONE RISORSE VARIABILI ANNO 2020 AREA SANITA’
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE
Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx (XX)
ACCORDO DISTRIBUZIONE RISORSE VARIABILI ANNO 2020 AREA SANITA’
(DIRIGENZA MEDICA, SANITARIA E PROFESSIONI SANITARIE)
Le parti, premesso che:
⮚ con D.G.R. X/4477 del 10/12/2015, in attuazione della la Legge Regionale 11 agosto 2015 - n. 23 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)” è stata costituita l’Azienda Socio – Sanitaria (ASST) Rhodense e definito l’assetto organizzativo della stessa (scorporo per incorporazione delle disciolte Azienda Ospedaliera “X. Xxxxxxx” di Garbagnate Milanese, Azienda Socio Sanitaria Locale della Provincia di Milano n. 1 e - solo per il personale dell’area comparto - Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile” di Legnano);
⮚ i criteri generali per la distribuzione della retribuzione di risultato sono stati individuati all’art. 38 degli accordi integrativi sottoscritti in data 30 novembre 2016 con le parti sindacali della dirigenza medica e sanitaria;
⮚ in data 19.12.2019 è stato sottoscritto il C.C.N.L. dell’Area della Sanità che si applica a tutti i dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie;
⮚ l’art. 93, commi 7, 8 e 9, del CCNL 19.12.2019 prevede che, “ai dirigenti che conseguano le valutazioni più elevate, secondo quanto previsto dal sistema di valutazione dell’Azienda o Ente, è attribuita una maggiorazione della retribuzione di risultato che si aggiunge alla quota di detto premio attribuita al dirigente valutato positivamente sulla base dei criteri selettivi. La misura di detta maggiorazione, definita in sede di contrattazione integrativa, ai sensi dell’art. 7, comma 5, lett. c (Contrattazione collettiva integrativa: soggetti e materie), non potrà comunque essere inferiore al 30% del valore medio pro-capite della retribuzione di risultato attribuita ai dirigenti valutati positivamente ai sensi del comma 1.
La contrattazione integrativa, ai sensi dell’art. 7, comma 5, lett. c (Contrattazione collettiva integrativa: soggetti e materie), definisce altresì, preventivamente, una limitata quota massima di dirigenti valutati, a cui la maggiorazione … omissis… può essere attribuita”;
⮚ con deliberazione n. 747 del 25.07.2019 è stato formalizzato dall’Azienda il sistema di valutazione relativo al personale dell’area della dirigenza, in vigore anche per l’anno 2020;
⮚ l’entità definitiva dei fondi contrattuali nell’importo definitivo anno 2020 del personale dirigenziale della disciolta Azienda Ospedaliera “X. Xxxxxxx” e della disciolta Azienda Socio Sanitaria Locale della Provincia di Milano n. 1, confluite nell’ASST-Rhodense, è stato formalizzato con determinazione dirigenziale n. 629/2021/DD del 14.06.2021;
⮚ la costituzione dei fondi come sopra specificato è stata portata a conoscenza delle organizzazioni sindacali a mezzo mail del 11.06.2021;
con il presente accordo vengono definiti i criteri di distribuzione delle risorse variabili per l’anno 2020 al personale dell’Area Sanità dell’ASST-Rhodense.
Fondi contrattuali ASST RHODENSE
Entità definitiva dei fondi contrattuali definitivi riferiti all’anno 2020, rideterminati con:
− incrementi conseguenti alla sottoscrizione del CCNL Area della Sanità del 19.12.2019;
− Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085 del 17.06.2020;
− Risorse assegnate da R.L. in base alla L. 205 del 27.12.2017 art. 1 commi 435 e 435bis;
− Assegnazione residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020;
− confronto personale in servizio al 31/12/2018 e nell’anno 2020 (art. 11, comma 1, DL 35 del 30.04.2019 convertito in Legge 60 del 25.06.2019):
AREA SANITA’
Fondo per la retribuzione degli incarichi (art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 10.902.482,52 |
Fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 1.326.123,34 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 2.208.273,89
Totale Fondi 2020 € 14.436.879,75
Richiamati i pregressi accordi intervenuti tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali area della dirigenza medica:
accordo del 05.03.2013;
C.C.I.A. del 15.07.2010;
C.C.I.A. del 30.11.2016; accordo del 28.06.2018;
area della dirigenza sanitaria:
C.C.I.A. del 22.11.2010;
C.C.I.A. del 30.11.2016;
accordo sottoscritto in data 27.09.2018 in merito alla pesatura degli incarichi dirigenziali;
accordo sottoscritto in data 11.06.2020 relativo alle Risorse Aggiuntive Regionali anno 2020;
accordo relativo alle risorse di cui all’art. 1 del D.L. 18/2020.
Le parti prendono atto che le risorse variabili disponibili per l’annualità 2020 vengono stimate come segue:
AREA SANITA’
Residui stimati anni pregressi: € 0,00
Residuo Fondi 2020: Fondo per la retribuzione degli incarichi | ||
(art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 533.000,00 |
Fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 630.000,00 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 327.000,00
Totale stima residui € 1.490.000,00
• importi erogati a titolo di Risorse Aggiuntive Regionali come da deliberazione n. 0041/2021/DG del 21.01.2021, pari ad € 556.790,00 oltre oneri.
Le parti prendono, altresì, atto che:
■ Gli importi sopra indicati quali “Residuo Fondi 2020” verranno rideterminati a seguito di eventuali rinnovi del C.C.N.L. dell’Area di riferimento che preveda incrementi dei fondi contrattuali per tale annualità;
■ La consistenza dei suddetti fondi contrattuali è subordinata alla validazione da parte del Collegio Sindacale;
■ La consistenza per l’anno 2020 delle Risorse Aggiuntive Regionali del personale della dirigenza dell’Area Sanità, pari ad € 556.790,00 oltre oneri, è stata determinata con deliberazione n. 0041/2021/DG del 21.01.2021.
LE PARTI, PREMESSO QUANTO SOPRA, CONVENGONO CHE
Art. 1
DISTRIBUZIONE RISORSE VARIABILI RETRIBUZIONE DI RISULTATO
Per l’anno 2020 le risorse variabili disponibili per il saldo della retribuzione di risultato come sopra individuate potranno essere liquidate con le modalità di cui all’accordo integrativo aziendale del 30.11.2016 richiamato in premessa, con la precisazione che eventuali eccedenze orarie maturate nell’anno sono da intendersi remunerate con la retribuzione di risultato correlata alla performance individuale.
Art. 2
DISTRIBUZIONE RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI (R.A.R.)
La consistenza per l’anno 2020 delle Risorse Aggiuntive Regionali del personale della dirigenza dell’Area Sanità, pari ad € 556.790,00 oltre oneri, è stata determinata con deliberazione n. 0041/2021/DG del 21.01.2021.
Art. 3
DISTRIBUZIONE RISORSE DI CUI ALL’ART. 1 D.L. 18/2020
Le risorse per la remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale impiegato nelle attività di contrasto all’emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del COVID-19 (di cui all’art. 1 del D.L. 17.03.2020 n. 18, convertito con legge di conversione del 24.04.2020 n. 27, come modificato dall’art. 2 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34) assegnate all’ASST Rhodense da Regione Lombardia con DGR XI/3225 del 09.06.2020, ammontanti ad € 209.895,00 (oneri e irap inclusi), sono stati utilizzati per il pagamento al personale di ore straordinarie come definito nell’accordo aziendale del 16.07.2020.
Art. 4
DEFINIZIONE QUOTA MASSIMA DI DIRIGENTI AVENTI DIRITTO ALLA MAGGIORAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO
DI CUI ALL’ART. 93 - COMMI 7, 8 E 9 - DEL CCNL 19.12.2019
Di definire nel 30% del valore medio pro-capite dei premi attribuiti per la valutazione della performance individuale l’importo della maggiorazione prevista per i dirigenti che conseguano le valutazioni più elevate. A tale riguardo si definisce in una unità in Azienda la quota massima del personale avente diritto alla maggiorazione. In caso di più dirigenti classificatisi a pari merito, avrà diritto di precedenza chi nell’ultimo quadriennio abbia conseguito la valutazione media più alta (con vincolo di presenza di tutte e 4 le valutazioni) e, in caso di ulteriore parità, colui che abbia maturato la maggiore anzianità di servizio nella categoria di appartenenza.
Art. 5
APPLICAZIONE COMMA 11 DELL’ART. 95 DEL C.C.N.L. 19.12.2019
Come definito dall’art. 95, c. 11, del CCNL del 19.12.2019 “Dall’anno successivo a quello di sottoscrizione della Ipotesi di CCNL e fino all’anno di entrata in vigore del CCNL relativo al prossimo triennio contrattuale, la destinazione annuale delle risorse disponibili del presente fondo, tra le categorie di dirigenti di cui al comma 2, lett. a), b), c), destinatarie dei precedenti fondi, è effettuata in modo tale da garantire a ciascuna di esse quote di riparto proporzionalmente non inferiori a quelle risultanti dall’anno di sottoscrizione della presente Ipotesi di CCNL”.
Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx, 16.06.2021 Letto, confermato e sottoscritto.
Per l’Amministrazione Per le XX.XX.
Direttore Generale – Xxx Xxxxxxx Xxxxx XXXXXX X. Xxxxxx
Direttore Sanitario – X. Xxxxxxx Sigla ANAAO X. Xxxxxx
Direttore Xxxxx Xxxxx. – X. Xxxxxxxxxxx Sigla CGIL Medici X. Xxxxxxxxxxxx
Direttore Amm.vo – X. Xxxxx Sigla AAROI X. Xxxxxxxxxx
Dir. UOC A.S.P. – F. Dell’Acqua Sigla CISL Medici M.N. Giudici
Sigla AUPI X. Xxxxxxx
Sigla CGIL non Medici A. Maggio
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE
Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 – 20024 Garbagnate Milanese (MI)
Accordo annuale integrativo - anno 2020 - Area Sanità (Dirigenza Medica, Sanitaria e delle Professioni Sanitarie)
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
Modulo 1 – Scheda 1.1
Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione agli adempimenti di legge
Data di sottoscrizione | 16/06/2021 |
Periodo temporale di vigenza | 01.01.2020 – 31.12.2020 |
Composizione della delegazione trattante | Parte Pubblica: Direttore Generale: Xxx Xxxxx Xxx Xxxxxxx Direttore Sanitario: Xxxx Xxxxxxx Direttore Socio Sanitario: Xxxxx Xxxxxxxxxxx Direttore Amministrativo: Xxxxx Xxxxx Direttore UOC Xxx.xx e Sviluppo del Personale: Xxxxxx Xxxx’Xxxxx Organizzazioni Sindacali ammesse alla contrattazione: Sigla Confederazione ANAAO ASSOMED COSMED CIMO CIDA FASSID CODIRP AAROI EMAC COSMED FP CGIL CGIL FVM COSMED FEDERAZ. CISL MEDICI CISL FESMED ------ ANPO ASCOTI FIALS MEDICI CONFSAL UIL FPL UIL Organizzazioni Sindacali firmatarie: Sigla Confederazione ANAAO ASSOMED COSMED AAROI EMAC COSMED FASSID ------- FEDERAZ. CISL MEDICI CISL FP CGIL CGIL |
Soggetti destinatari | Personale Dirigenza Medica, Sanitaria e delle Professioni Sanitarie |
Materie trattate dall’accordo | 1. Accordo annuale distribuzione parti variabili – anno 2020 |
2. Accordo annuale distribuzione R.A.R. – anno 2020 3. Distribuzione risorse di cui al D.L.18/2020 art. 1 4. Definizione quota massima di dirigenti aventi diritto alla maggiorazione della retribuzione di risultato di cui all’art. 93 - commi 7, 8 e 9 - del CCNL 19.12.2019 | ||
Rispetto dell'iter adempimenti procedurali e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione | Intervento dell'Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell'Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa | E' stata acquisita la certificazione dell'Organo di controllo interno |
in data 06.07.2021 | ||
Nel caso l'Organo di controllo interno abbia effettuato rilievi, descriverli. | ||
………………………………. | ||
Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria | E' stato adottato il Piano della Performance previsto dall'art. 10 del D.Lgs.vo 150/2009 | |
E' stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità previsto dall'art. 11, comma 2, del D.Lgs.vo 150/2009 | ||
E' stato assolto l'obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell'art. 11 del D.Lgs.vo 150/2009 | ||
La Relazione della Performance è stata validata dall'OIV ai sensi dell'articolo 14, comma 6, del D.Lgs.vo 150/2009 |
Modulo 2
Illustrazione dell’articolato del contratto
(Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale – modalità di utilizzo delle risorse accessorie – risultati attesi – altre informazioni utili)
a. Illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo
⮚ L’accordo definisce:
1. Accordo annuale distribuzione parti variabili
l’individuazione dei fondi contrattuali area sanità dei dirigenti dell’ASST Rhodense (formalizzati, in via definitiva, con Determinazione Dirigenziale n. 629 del 14.06.2021) nonché le modalità di distribuzione delle risorse variabili anno 2020 al personale in servizio.
Viene, altresì, precisato che eventuali eccedenze orarie maturate nell’anno sono da intendersi remunerate con la retribuzione di risultato correlata alla performance individuale.
2. Accordo annuale distribuzione R.A.R.
l’individuazione delle XX.XX.XX./Servizi/Uffici impegnati nelle aree di attività legate all’emergenza COVID per il personale dell’area sanità, nel rispetto di quanto previsto dalla Preintesa sottoscritta a livello regionale in data 20.05.2020 e formalizzata con DGR XI/3225 del 09.06.2020.
3. Distribuzione risorse di cui al D.L.18/2020 art. 1
Le modalità di utilizzo delle risorse assegnate all’ASST Rhodense da Regione Lombardia con DGR XI/3225 del 09.06.2020, per la remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale impiegato nelle attività di contrasto all’emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del COVID-19 (di cui all’art. 1 del D.L. 17.03.2020
n. 18, convertito con legge di conversione del 24.04.2020 n. 27, come modificato dall’art. 2 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34).
4. Definizione quota massima di dirigenti aventi diritto alla maggiorazione della retribuzione di risultato di cui all’art. 93 - commi 7, 8 e 9 - del CCNL 19.12.2019
La percentuale del valore medio pro-capite dei premi attribuiti per la valutazione della performance individuale ed il numero di unità di personale destinatario dell’importo della maggiorazione prevista per i dirigenti che conseguano le valutazioni più elevate.
b. Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse
1. Accordo annuale distribuzione parti variabili
Il fondo per la retribuzione di risultato viene distribuito a saldo, secondo quanto definito con il documento denominato “Sistema di Valutazione”, approvato con Deliberazione n. 747 del 25.07.2019, che conserva validità anche per l’anno 2020.
2. Risorse Aggiuntive Regionali
Le Risorse Aggiuntive Regionali seguono, sia per quanto riguarda la tempistica che la quantificazione delle stesse, le disposizioni contenute nella Preintesa RAR – anno 2020 e formalizzata con DGR XI/3225 del 09.06.2020, nonché l’accordo aziendale sottoscritto con le XX.XX. in data 11.06.2020.
3. Distribuzione risorse di cui al D.L.18/2020 art. 1
Tali risorse, finanziate da Regione Lombardia con DGR XI/3225 del 09.06.2020 ed ammontanti ad € 209.895,00 (oneri e irap inclusi), sono state distribuite - come definito nell’accordo aziendale del 16.07.2020 - quale riconoscimento degli istituti di cui all’art. 96 Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro del CCNL Area Sanità del 19.12.2019 per il pagamento di ore straordinarie effettuate nel periodo emergenziale (01.03.2020-30.04.2020) da tutti i dirigenti non titolari di incarico di struttura complessa, con la tariffa prevista per lo straordinario diurno e nell’ambito dello stanziamento accordato, applicando ad ogni dirigente la medesima percentuale di abbattimento delle ore maturate.
4. Definizione quota massima di dirigenti aventi diritto alla maggiorazione della retribuzione di risultato di cui all’art. 93 - commi 7, 8 e 9 - del CCNL 19.12.2019
Viene stabilita nel 30% del valore medio pro-capite dei premi attribuiti per la valutazione della performance individuale l’importo della maggiorazione prevista per i dirigenti che conseguano le valutazioni più elevate. A tale riguardo si definisce in una unità in Azienda la quota massima del
personale avente diritto alla maggiorazione. In caso di più dirigenti classificatisi a pari merito, avrà diritto di precedenza chi nell’ultimo quadriennio abbia conseguito la valutazione media più alta (con vincolo di presenza di tutte e 4 le valutazioni) e, in caso di ulteriore parità, colui che abbia maturato la maggiore anzianità di servizio.
c. Effetti aborgativi impliciti
Non si determinano effetti abrogativi impliciti.
d. Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità
1. Accordo annuale distribuzione parti variabili
Le quote vengono distribuite a saldo in base al grado di raggiungimento degli obiettivi annuali assegnati dal proprio Responsabile a ciascun dirigente.
2. Risorse Aggiuntive Regionali
I progetti RAR coinvolgono tutto il personale e ad essi vengono correlati i compensi stabiliti dalla Preintesa del 20.05.2020, con le modalità ivi riportate.
3. Distribuzione risorse di cui al D.L.18/2020 art. 1
Le risorse vengono erogate ai dirigenti coinvolti nell’emergenza sanitaria correlata al Covid-19, con esclusione dei direttori di struttura complessa, sulla base delle eccedenze orarie prestate a tale fine nel periodo emergenziale.
4. Definizione quota massima di dirigenti aventi diritto alla maggiorazione della retribuzione di risultato di cui all’art. 93 - commi 7, 8 e 9 - del CCNL 19.12.2019
La maggiorazione prevista dall’art. 93 del CCNL verrà riconosciuta, in via sperimentale per l’anno 2020, ad un solo dirigente tra quelli che avranno ottenuto la valutazione più elevata. Tale limite verrà riconsiderato l’anno successivo.
e. Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche
Non si determinano progressioni economiche.
f. Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale (Piano della Performance)
L’accordo:
• collega la distribuzione delle risorse sia alla posizione detenuta dal dirigente che al raggiungimento di specifici risultati declinati in base alle esigenze dell’Unità Operativa di appartenenza, promuovendo la professionalità;
• permette di remunerare i dirigenti in base al grado di raggiungimento del progetto RAR nel quale sono coinvolti,
• riconosce un compenso ai dirigenti che hanno accumulato eccedenze orarie legate all’emergenza sanitaria;
• gratifica colui che ha conseguito la valutazione più elevata per l’anno 2020.
g. informazioni eventualmente ritenute utili Non vi sono informazioni aggiuntive.
Garbagnate Milanese, 06.07.2021
Il Direttore U.O.C. Amministrazione e Sviluppo del Personale
Xxxxxx Xxxx’Xxxxx
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, a’ sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs 39/1993
Accordo annuale integrativo Area Sanità – Anno 2020
(Dirigenza Medica, Sanitaria e delle Professioni Sanitarie)
RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA
Modulo 1
La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa
I fondi contrattuali sono stati formalizzati, in via definitiva, con Determinazione Dirigenziale n. 629 del 14.06.2021, integrati degli importi erogati a titolo di Risorse Aggiuntive Regionali come da Deliberazione n. 0041/2021/DG del 21.01.2021.
Sezione I – Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità
Per l’anno 2020 l’importo definitivo dei fondi contrattuali dell’area sanità, costituiti in base alle disposizioni:
− degli artt. 94, 95 e 96, comma 3. lett. a), del CCNL dell’Area della Sanità sottoscritto il 19.12.2019;
− Incrementi conseguenti alla sottoscrizione del CCNL Area della Sanità del 19.12.2019;
− Risorse assegnate da R.L. in base alla L. 205 del 27.12.2017 art. 1 commi 435 e 435bis;
− confronto personale in servizio al 31/12/2018 e nell’anno 2020 (art. 11, comma 1, DL 35 del 30.04.2019 convertito in Legge 60 del 25.06.2019);
Fondo per la retribuzione degli incarichi (art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 10.902.482,52 |
Fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 701.927,34 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
e nel rispetto dell’art. 23 del D.Lgs.vo n. 75 del 25.05.2017, risulta essere il seguente: AREA SANITA’
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 2.020.748,89
Totale Risorse fisse 2020 € 13.625.158,75
Sezione II – Risorse variabili
Le risorse variabili sono costituite da:
AREA SANITA’
⮚ Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085 del 17.06.2020 | € | 781.657,00 |
⮚ Assegnazione residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020 | € | 30.064,00 |
⮚ Residuo dei fondi contrattuali anno 2020, stimato in ⮚ Importi delle Risorse Aggiuntive Regionali, | € | 1.490.000,00 |
(deliberazione n. 41 del 21.01.2021) pari a, oltre oneri € 556.790,00
Totale Risorse variabili 2020 € 2.858.511,00
Sezione III – Decurtazioni / incremento del fondo
Come disposto dall’art. 23, del D.Lgs.vo n. 75, del 25.05.2017, il quale definisce che “a decorrere dal 1° gennaio 2017, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui al l'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non puo' superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2016”, anche per il 2020 è stato preso a base l’importo dei fondi contrattuali al 31.12.2016, con i soli incrementi:
− del personale delle disciolte Aziende assegnato all’ASST Rhodense a far tempo dal 01.01.2017;
− di cui al CCNL Area Sanità sottoscritto il 19.12.2019 (artt. 94, 95 e 96);
− Risorse assegnate da R.L. in base alla L. 205 del 27.12.2017 art. 1 commi 435 e 435bis.
Inoltre, solo per l’anno 2020, i fondi in argomento sono stati incrementati da:
− Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085 del 17.06.2020;
− Assegnazione residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020.
E’ stato, altresì, attuato il confronto tra il personale in servizio al 31/12/2018 e quello in servizio nell’anno 2020 (ai sensi dell’art. 11, comma 1, DL 35 del 30.04.2019 convertito in Legge 60 del 25.06.2019); risultando quest’ultimo inferiore alle unità presenti al 31/12/2018, gli importi dei fondi contrattuali non hanno subito alcun adeguamento.
Sezione IV – Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione
Totale risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità sottoposto a certificazione
AREA SANITA’
Fondo per la retribuzione degli incarichi (art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 10.902.482,52 |
Fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 701.927,34 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 2.020.748,89
Totale Risorse fisse sottoposte a certificazione € 13.625.158,75
Totale risorse variabili sottoposto a certificazione | ||
AREA SANITA’ | ||
⮚ Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085 del 17.06.2020 | € | 781.657,00 |
⮚ Assegnazione residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020 | € | 30.064,00 |
⮚ Residuo dei fondi contrattuali anno 2020, stimato in | € | 1.490.000,00 |
⮚ Importi delle Risorse Aggiuntive Regionali, |
(deliberazione n. 41 del 21.01.2021) pari a, oltre oneri | € 556.790,00 |
Totale Risorse variabili sottoposte a certificazione | € 2.858.511,00 |
Totale Risorse fisse sottoposte a certificazione | € 13.625.158,75 - |
Residui fondi contrattuali anno 2020 | € 1.490.000,00= |
Totale Sezione IV | € 14.993.669,75 |
Sezione V – Risorse temporaneamente allocate all’esterno del fondo. | |
Voce non presente. |
Modulo II
Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa
Sezione I – Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione.
AREA SANITA’
Fondo per la retribuzione degli incarichi
(art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) Residuo del fondo stimato per il 2020 Quota non disponibile del fondo | € 10.902.482,52 - € 533.000,00 = | ||
€ | 10.369.482,52 | ||
Fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € 701.927,34 + | ||
Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085/2020 (L.R. 9/2020 art. 5 e DL 34/2020 art. 2, c. 6 e 10) | € 624.196,00 - | ||
Residuo del fondo stimato per il 2020 Quota non disponibile del fondo | € 630.000,00= | ||
€ | 696.123,34 | ||
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro (art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) | € 2.020.748,89 + | ||
Risorse assegnate da R.L. con Decreto 7085/2020 (DL 18/2020 art. 1) | € 157.461,00 + | ||
Assegnazione residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020 | € 30.064,00 - | ||
Residuo del fondo stimato per il 2020 € 327.000,00= Quota non disponibile del fondo | € 1.881.273,89 | ||
Totale quote non disponibili | € 12.946.879,75 | ||
Sezione II – Destinazioni specificamente regolate dal Contratto integrativo. | |||
AREA SANITA’ | |||
Residuo stimato anno 2020 del fondo per la retribuzione degli incarichi (art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) | € 533.000,00 | ||
Residuo stimato anno 2020 del fondo per la retribuzione di risultato (art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € 630.000,00 | ||
Residuo stimato anno 2020 del fondo per la retribuzione delle condizioni |
di lavoro (art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) | € 327.000,00 |
Importo delle Risorse Aggiuntive Regionali | € 556.790,00 |
Totale destinazioni specificamente regolate dal Contratto integrativo | € 2.046.790,00 |
Sezione III – Eventuali destinazioni ancora da regolare. | |
Voce non presente. |
Sezione IV – Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione.
a. Totale destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo:
AREA SANITA’ € 12.946.879,75
b. Totale destinazioni specificamente regolate dal Contratto integrativo:
Residui anno 2020 € 1.490.000,00
R.A.R. | € | 556.790,00 |
Totale | € | 2.046.790,00 |
c. Totale eventuali destinazioni ancora da regolare: Voce non presente; | ||
d. Totale delle poste di destinazione del Fondo sottoposto a certificazione: | ||
AREA SANITA’ | € | 14.993.669,75 |
Sezione V – Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del fondo.
Voce non presente.
Sezione VI – Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale.
a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità:
L’applicazione dell’intesa trova la necessaria disponibilità all’interno dello specifico fondo, come dimostrato nella precedente Sezione IV.
b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici:
1. Accordo annuale distribuzione parti variabili
La retribuzione di risultato viene ripartita in modo selettivo, differenziato a seconda del punteggio ottenuto a seguito di valutazione annuale da parte del Responsabile del Settore di appartenenza.
2. Risorse Aggiuntive Regionali
La distribuzione tra gli aventi diritto avviene, come per gli anni passati, in modo selettivo, differenziato a seconda del raggiungimento dei progetti assegnati ed a seguito di specifica valutazione. La validazione da parte del Nucleo di Valutazione è avvenuta in data 19.01.2021.
c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali):
Voce non presente.
Modulo III
Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente
AREA SANITA’
Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa (anno 2020):
Fondo per la retribuzione degli incarichi
(art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) Fondo per la retribuzione di risultato | € | 10.902.482,52 |
(art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 1.326.123,34 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 2.208.273,89
Totale Fondi 2020 € 14.436.879,75
Confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente (anno 2019) – somma delle diverse aree contrattuali:
Fondo per la retribuzione degli incarichi
(art. 94 C.C.N.L. 19.12.2019) Fondo per la retribuzione di risultato | € | 10.846.299,52 |
(art. 95 C.C.N.L. 19.12.2019) | € | 701.927,34 |
Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro |
(art. 96 C.C.N.L. 19.12.2019) € 1.877.258,89
Totale Fondi 2019 € 13.425.485,75
La differenza in aumento nei fondi anno 2020 è dovuta alle risorse assegnate da Regione Lombardia:
− con Decreto 7085 del 17.06.2020 (ex art. 1 DL 18/2020
nonché art. 5 L.R. 9/2020 e art. 2 c. 6 e 10 DL 34/2020) € 781.657,00
− di cui alla L. 205 del 27.12.2017 art. 1 commi 435 e 435bis € 199.673,00
− di cui ai residui ex art. 1 L. 178 del 30.12.2020 € 30.064,00
€ 1.011.394,00
A seguito del confronto tra il personale in servizio al 31/12/2018 e quello in servizio nell’anno 2020 (ai sensi dell’art. 11, comma 1, DL 35 del 30.04.2019 convertito in Legge 60 del 25.06.2019), risultando quest’ultimo inferiore alle unità presenti al 31/12/2018, gli importi dei fondi contrattuali non hanno subito alcun adeguamento.
Modulo IV
Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio
Sezione I – Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria
dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione.
Tutte le somme relative sono imputate in un unico capitolo di spesa, precisamente il cap. 3060 e relativi sottoconti che è, quindi, costantemente monitorato.
Sezione II – Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato.
Il limite di spesa del fondo è stato rispettato, come si può desumere dalla lettura del contenuto del precedente Modulo III, nonché dal bilancio consuntivo anno 2020.
Sezione III – Verifica delle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo.
Il totale del fondo, come determinato dall’Amministrazione, risulta impegnato al capitolo 3060 e relativi sottoconti del bilancio di previsione anno 2021.
Garbagnate Milanese, 06.07.2021
Il Direttore UOC Amministrazione e Sviluppo del Personale
Xxxxxx Xxxx’Xxxxx
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, a’ sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs 39/1993