Contract
Principali informazioni sull’insegnamento | ì | ||
Titolo insegnamento | DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA | ||
Corso di studio | MARKETING E COMUNICAZIONE D'AZIENDA | ||
Crediti formativi | 6 | ||
Denominazione inglese | DISTANCE OF NEGOTIATIONS LAW | ||
Obbligo di frequenza | NO | ||
Lingua di erogazione | ITALIANO | ||
Docente responsabile | Nome Cognome | Indirizzo Mail | |
DANIELA MASTRORILLI | |||
Dettaglio credi formativi | Ambito disciplinare | SSD | Crediti |
JUS 01 | 6 | ||
Modalità di erogazione | |||
Periodo di erogazione | I Semestre | ||
Anno di corso | III | ||
Modalità di erogazione | Lezioni frontali ed eventuali esercitazioni. | ||
Organizzazione della didattica | |||
Ore totali | 42 | ||
Ore di lezioni frontali | 42 | ||
Ore di esercitazioni e laboratori | Da concordare. | ||
Calendario | |||
Inizio attività didattiche | 19 Settembre 2017 | ||
Fine attività didattiche | 7 Dicembre 2017 | ||
Syllabus | |||
Prerequisiti Sono sufficienti le le conoscenze di base del diritto privato. | |||
Risultati di apprendimento previsti | Il corso tende a fornire allo studente gli strumenti utili per sapere utilizzare e comprendere le principali fonti del diritto della contrattazione a distanza unitamente alle leggi collegate ed i modelli operativi proposti al fine di esercitare, nel rispetto delle regole ivi previste, una eventuale attività imprenditoriale e difendersi efficacemente, al contempo, se destinatario di tali pratiche in qualità di consumatore. Al termine del corso lo studente deve: -con l'ausilio di testi di legge di base e collegati, provvedimenti delle autorità di settore, giurisprudenza di merito e di legittimità, modelli operativi utilizzati dalle principali imprese del settore forniti durante il corso, saper valutare il processo interpretativo alla base del materiale proposto ed effettuare autonomi rilievi argomentativi; saper esprimere giudizi e proporre soluzioni a |
problematiche attinenti alla materia; -aver sviluppato le competenze necessarie: per proseguire in autonomia gli studi magistrali e/o ricoprire posizioni di responsabilità sia imprenditoriali che manageriali nelle funzioni marketing, comunicazione, relazioni pubbliche, vendite, acquisti e logistica di imprese, istituzioni, società di consulenza ecc. riuscendo a gestire e risolvere le problematiche attinenti al settore. | |
Contenuti di insegnamento | Commento delle principali fonti della contrattazione a distanza, dalla disciplina contenuta nel codice del consumo a quella settoriale. Verifica delle modalità operative con la proposizione e commento di modelli utilizzati nella prassi. Particolare attenzione è riservata al commercio elettronico ed alla commercializzazione a distanza di servizi finanziari. Approfondimenti sono riservati alla regolamentazione del telemarketing ed e- marketing. |
Programma | Parte I -Nozioni introduttive sulla contrattazione a distanza: partizioni, fonti nazionali e comunitarie, storia, evoluzione legislativa. -Il contratto a distanza tra professionista e consumatore come delineato dagli artt. 45-67 e 136-143 del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (codice del consumo). Parte II -Analisi di alcune delle più comuni tipologie di contratti a distanza, visione degli strumenti per realizzarle e commento delle alle condizioni contrattuali. -Le vendite per corrispondenza e le televendite. -Il commercio elettronico, partizioni e fonti. Breve commento al d. lgd. lgs. n. 70/03. Le principali problematiche giuridiche legate all’e-commerce (momento e luogo di conclusione del contratto, aste on line, firma e moneta elettronica). Analisi delle condizioni contrattuali proposte da alcuni siti. -La commercializzazione a distanza di servizi bancari, assicurativi e finanziari negli artt. 67 bis e ss. del codice del consumo e nella legislazione di settore, specificatamente bancaria, assicurativa, di investimento (quest’ultima solo cenni) . Il credito al consumo a distanza. |
Testi di riferimento | |
Note ai testi di riferimento | Parte I -Introduzione, artt. 45-67, art. 68 codice del consumo: dispense disponibili presso il docente o la segreteria didattica del Dipartimento di Economia, Management e diritto dell'Impresa; -artt.136-143 codice consumo: X. Xxxxxxxxxxx, Diritto della contrattazione a distanza, disciplina consumeristica e di settore, Progedit editore, Bari, 2011, pp. 119-141 e 143- 151. Per il commento dei nuovi artt. 141-141/decies si |
vedano le dispense; -codice del consumo aggiornamento 2017 scaricabile dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico. Parte II -Per la vendita per corrispondenza, la televendita, i servizi bancari a distanza ed il credito al consumo si v. le dispense; per il commercio elettronico, l’introduzione alla commercializzazione a distanza di servizi finanziari, la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori, i servizi di investimento o finanziari in senso stretto (per questi ultimi solo cenni) ed i servizi assicurativi a distanza X. Xxxxxxxxxxx, Diritto della contrattazione a distanza, disciplina consumeristica e di settore , Progedit editore, Bari, 2011, pp. 171-255 (par. 1 compreso), 263-318. IN ALTERNATIVA PER I FREQUENTANTI Programma da concordare, integrato dal materiale giurisprudenziale e legislativo distribuito in aula od inviato on line. | |
Metodi didattici | Colloquio orale. Per i frequentanti del corso esonero ed esame con modalità facilitata. |
Metodi di valutazione | Colloquio orale. |
Criteri di valutazione | Lo studente deve dimostrare di sapere orientarsi nell'utilizzo delle fonti generali e di settore e di conoscere la operatività della negoziazione a distanza nei vari settori di riferimento. |
Altro |