DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE PER LA PRIMA VOLTA ALLOGGI A FAVORE DI LOCATARI MENO ABBIENTI – art.6, secondo periodo, della L.R. 6/2003
SCADENZA DEL BANDO: 18.06.2010 |
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE PER LA PRIMA VOLTA ALLOGGI A FAVORE DI LOCATARI MENO ABBIENTI – art.6, secondo periodo, della L.R. 6/2003
|
Al Comune di BAGNARIA ARSA |
Il sottoscritto |
cognome |
Xxxx |
nato a |
|
il ___/____/______ |
residente a |
comune |
indirizzo |
Codice Fiscale |
|
n. tel. |
in qualità di ______________________________________________________________:
C H I E D E
di essere ammesso al contributo economico del fondo per l’edilizia residenziale di cui all’art. 6 L.R. 6/2003.
A tal fine consapevole delle sanzioni penali previste per false dichiarazioni ai sensi dell’art. 76 del Dpr 445/2000 e consapevole, ai sensi dell’art. 75 del DPR 445/2000 che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR medesimo
D I C H I A R A Q U A N T O S E G U E
1. (barrare la casella che interessa)
|
Propietario |
Di essere cittadino italiano |
|
Di essere cittadino (indicare lo Stato membro dell’Unione Europea di cui si è cittadini) |
__________________________ |
O P P U R E
|
Propietario |
di essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e : |
|
|
|
di possedere il permesso di soggiorno di durata non inferiore a due anni ed esercitare una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo. |
|
permesso di soggiorno UE di lunga permanenza |
|
carta di soggiorno di familiare di cittadino dell’unione (o italiano) |
|
carta di soggiorno permanente per familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro art. 10 e 17 del D.Lgs. 30/2007 |
|
di (barrare la casella che interessa)
essere residente nel Comune di ………………………………………… provincia ……;
avere la sede legale della società nel Comune di …………….…………………………………….. provincia …….;
di essere proprietario di un immobile sito a Bagnaria Arsa, non incluso nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9, oggetto, per la prima volta, di un contratto di locazione, ai sensi dell’art. 2 del bando, stipulato con il Sig …………………………………………………………………………………………..……….. (nome e cognome), nato a ………………………………………………………….………. il …………………………………, con riferimento al quale1 si dichiara quanto segue:
I.S.E.2 in xxxxx xx xxxxxxxx, xxx xxxxxx xxxxxxxxx0 del locatario pari a
€ ……………………………………;I.S.E.E in corso di validità, del nucleo familiare del locatario pari a
€ …………………………………….;
CHE lo stato di famiglia anagrafico del conduttore, alla data odierna, è il seguente (indicare nome e cognome dei componenti lo stato di famiglia, indicando anche il conduttore):
-
COGNOME E NOME
DATA DI NASCITA
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
CHE il predetto contratto di locazione, stipulato successivamente alla pubblicazione del bando comunale, è stato debitamente registrato presso l’Ufficio del Registro di ………………………………………………………………….… il ……………..……………….………………… al n. …………………., serie …………………………, e si riferisce ad un immobile sfitto alla data del 10.05.2010;
CHE per il suddetto contratto di locazione, è stata versata l’imposta di registro pari a € …………………………………, in data ……………………………………. all’Agenzia delle Entrate di …………………………………………………………;
CHE il contratto di locazione ad uso abitativo per cui si richiede il contributo, stipulato per il periodo dal ……………………….…………….. al …..…………………………………., ha la seguente durata (barrare la casella che interessa):
almeno quadriennale;
triennale per i contratti concordati di cui ai commi 3 e 5 dell’articolo 2 della legge 431/98;
CHE il canone annuo risultante dal contratto sopraindicato è pari a
€ …………………………;CHE è a conoscenza che possono essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicita’ delle informazioni fornite con riferimento a tutti i dati dichiarati.
CHE ha ricevuto copia integrale del bando di concorso, che l’ha letto e che è a conoscenza che l’assegnazione del contributo e’ subordinata all’erogazione dei fondi da parte della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
CHIEDE
11. CHE il contributo venga erogato secondo le seguenti modalità (barrare la casella che interessa):
in contanti al Sig./alla Sig.ra ___________________________, C.F_____________________________ indirizzo _________________________ cap ______ località ____________________ prov. _______ presso la tesoreria accredito sul C/C bancario intestato a: ______________________________________ codice IBAN:
I |
T |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
accredito sul C/C postale intestato a: _______________________________________ codice IBAN:
I |
T |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AUTORIZZA
ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.06.2003 al trattamento dei dati personali da parte dell’Amministrazione Regionale e del Comune nonchè degli Enti che forniscono agli stessi semplici servizi elaborativi ovvero svolgono attività funzionali.
ALLEGA ALLA PRESENTE ISTANZA:
Al solo fine di facilitare l’istruttora, alle domande dovrà essere allegata la seguente documentazione:
copia del documento valido per il regolare soggiorno in Italia.
copia del contratto di locazione, regolarmente registrato;
copia dell’attestazione I.S.E.E. del conduttore dell’alloggio locato in corso di validità e riportante la situazione reddituale non antecedente all’anno 2008;
copia della documentazione attestante la proprietà dell’alloggio locato;
l’eventuale dichiarazione di impedimento temporaneo alla sottoscrizione ai sensi dell’art. 4, comma 2 del D.P.R. 445/2000.
Estratto contributivo per chi non ha il requisito dei dieci (10) anni di residenza in Italia di cui uno (01) in Regione (da richiedere ai Patronati o all’INPS).
copia fotostatica del documento d’identità valido del richiedente nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta in presenza del dipendente addetto (art. 38 del D.P.R. 445/2000).
Il sottoscritto chiede che ogni eventuale comunicazione gli venga fatta al seguente indirizzo (SOLO SE DIVERSO DALLA RESIDENZA):
Via/Piazza ……………………………………………………….……………………..… n. ………….…… Comune …………………………………………………………………………………………… Prov ………………
tel. n. ……………………….…..
e si impegna a comunicare tempestivamente l’eventuale cambio di residenza o di recapito.
Data___________ FIRMA DEL RICHIEDENTE
__________________________________
ALL’ISTANZA DEVE ESSERE ALLEGATA, AI SENSI DELL’ART. 38 DEL D.P.R. 445/2000, COPIA FOTOSTATICA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ VALIDO DEL RICHIEDENTE NEL CASO IN CUI LA STESSA NON VENGA SOTTOSCRITTA IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
RISERVATO AL CAF
Timbro |
Data compilazione ___________________________
|
Cognome ___________________________________
Nome _____________________________________
Firma addetto ______________________________
Telefono ___________________________________ |
Da compilarsi a cura dell’assistente sociale in caso di supporto alla presentazione della domanda
Cognome ___________________________________ Nome _____________________________________
Data compilazione __________________________ Firma addetto ______________________________ |
? Il possesso dei requisiti soggettivi dei conduttori va riferito alla data della domanda.
2 L’I.S.E. e l’I.S.E.E (indicatori della situazione economica) sono elaborati dai CAF convenzionati di cui all’elenco allegato al bando a cui il richiedente dovrà rivolgersi per l’assistenza gratuita alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria per ottenere l’attestazione.
3 In base al D.Lgs. 109/98 come modificato dal D.Lgs. 130/2000 e al D.P.C.M. 221/1999 come modificato dal D.P.C.M. 242/2001, “per nucleo familiare si intende quello composto dai soggetti componenti la famiglia anagrafica salvo quanto stabilito dall’art.1 bis del soprammenzionato D.P.C.M. 221/1999”.
6
/tmp/libreoffice_files_conversion/0Slt7RN6P6b.doc