CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE, LA TRASFORMAZIONE, L’AMPLIAMENTO, LA MODIFICA E LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMPIANTO TERMICO CIVILE
CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE, LA TRASFORMAZIONE, L’AMPLIAMENTO, LA MODIFICA E LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMPIANTO TERMICO CIVILE
Ai sensi della Legge 46/90 Contratto concordato da
Associazioni dei Consumatori: Federconsumatori, Adiconsum, A.C.U. – Movimento Consumatori e
Confconsumatori e
Associazioni di categoria:
CNA di Biella e Confartigianato di Biella
sotto gli auspici della
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Biella
PREMESSA
Il seguente contratto tipo è redatto secondo lo schema concordato dalle Associazioni artigiane degli installatori di impianti e dalle Associazioni dei consumatori citate nell’intestazione, sotto gli auspici della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Biella, in assenza di clausole vessatorie e nel rispetto della normativa a tutela del consumatore, allo scopo di conseguire la realizzazione, la trasformazione, l’ampliamento, la modifica e la manutenzione straordinaria degli impianti elettrici in edifici ad uso civile come inteso dalla Legge 46/90, edifici cioè non soggetti agli obblighi di progettazione dell’impianto, come previsto dal DPR n. 447/1991, attuativo della Legge 5 marzo 1990 n. 46 o dalle disposizioni di Legge vigenti al momento della stipulazione del presente contratto e relativi Regolamenti attuativi.
OGGETTO
L’impresa con sede in via n.
Comune
Tel.
CAP
fax
P.I.
iscritta all’Albo degli installatori di impianti di cui all’articolo 1, lettere c) ed e) della Legge 46/90, di seguito denominata “installatore” in possesso dei prescritti requisiti tecnico-professionali, si impegna ad eseguire le opere indicate negli allegati (preventivo, capitolato, computi metrici, …) che dovranno essere approvati da entrambe le parti e da considerarsi parte integrante del presente contratto, stipulato con il cliente
Sig. domiciliato in via n. Comune
CAP Tel. fax
Oggetto del presente contratto sarà l’impianto termico, come da allegato, sito nell’unità immobiliare (descrivere i locali oggetto dell’intervento)
L’importo complessivo delle opere risulta pari a Euro oltre I.V.A. di Legge, salvo ricorrano agevolazioni fiscali, i cui presupposti sono da documentarsi a cura e responsabilità del committente.
I costi della verifica e del preventivo si intendono compresi nei costi di realizzazione dell’intervento.
Eseguita la verifica a vista dello stato dell’edificio, l’installatore ed il cliente concordano e sottoscrivono il presente contratto per la realizzazione dei lavori.
Considerate le dimensioni, i mezzi, l’assunzione del rischio ad opera dell’installatore, il presente contratto è qualificabile come:
❑ Contratto d’opera (articolo 2222 del codice civile).
❑ Contratto d’appalto (articolo 1655 del codice civile).
OBBLIGHI DELL’INSTALLATORE
L’installatore si impegna ad eseguire la propria prestazione e ad utilizzare componenti e materiali costruiti a regola d’arte e adatti al luogo di installazione.
L’installatore si impegna a iniziare i lavori a partire da ed a terminare gli stessi entro il .
Sarà tollerato un ritardo nei termini di consegna, purché non superiore a 30 giorni lavorativi dalla scadenza fissata.
Al termine degli interventi l’installatore rilascerà la dichiarazione di conformità, completa degli allegati obbligatori per Legge.
L’installatore si impegna ad eseguire i lavori nel rispetto delle disposizioni di Legge in materia antinfortunistica.
L’installatore dichiara:
❑ di essere assicurato per la responsabilità civile verso terzi.
❑ di non essere assicurato per la responsabilità civile verso terzi.
L’installatore dichiara, altresì, di aver assolto tutti gli obblighi previsti in campo fiscale, assistenziale e previdenziale.
OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
Il cliente si impegna a far visionare all’installatore i locali interessati dall’intervento.
Il cliente è tenuto a rilasciare all’installatore tutte le informazioni e la documentazione da questi richiesta per lo svolgimento dell’incarico ed a segnalare la destinazione dei locali oggetto del presente contratto, in modo da consentire all’installatore la piena osservanza delle norme.
Il cliente è tenuto al pagamento della prestazione eseguita entro con le seguenti modalità .
CONTESTAZIONI
Le eventuali contestazioni circa vizi o difetti occulti delle prestazioni dell’installatore dovranno essere sollevate a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro:
❑ 8 giorni dalla scoperta del vizio in caso di contratto d’opera.
❑ 60 giorni dalla scoperta del vizio in caso di contratto d’appalto.
Le eventuali contestazioni circa le irregolarità delle prestazioni dell’installatore dovranno essere sollevate a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro 30 giorni dalla consegna della dichiarazione di conformità.
CLAUSOLA DI CONCILIAZIONE
In caso di controversie insorte a seguito di questo contratto le parti si impegnano a rivolgersi allo sportello di conciliazione della Camera di Commercio di Biella, al fine di comporre stragiudizialemente la controversia, restando impregiudicata la possibilità di adire l’autorità giudiziaria, con l’individuazione del foro di competenza del consumatore.
Firmato in il
Firma del cliente timbro e firma dell’impresa