SINTESI
» Co nt r a t t i a le a t o r i
L’alea nei contratti differenziali
Xxxxx Xxxxx
Dottorando di ricerca in Diritto civile
SINTESI
a) Il contratto aleatorio e i rimedi della giustizia commutativa
Il codice civile vigente dedica ai contratti aleatori l’art. 1469 senza, tuttavia, offrirne alcuna definizione, limitandosi piuttosto a dichia- rare inapplicabili ad essi le norme sull’eccessiva onerosita` e quelle sulla rescissione, essendo il rischio dell’alterazione economica dell’af- fare e dei termini del rapporto il connotato intrinseco dello schema causale.
Da questa alea (c.d. alea giuridica), che colora e qualifica il contratto aleatorio, si distingue la c.d. alea normale, che e` il rischio prevedibile, proprio di ogni contrattazione, al quale le parti si sottopongono in- staurando una qualsiasi relazione negoziale.
b) Contratti differenziali e mercati finanziari a termine
I contratti c.d. differenziali sono storicamente legati allo sviluppo dei mercati finanziari a termine: il contratto di compravendita differita viene utilizzato non piu` e soltanto per trasferire ricchezza, ma per allocare il rischio inerente alle oscillazioni di valore della stessa e quale
vera e propria scommessa sull’andamento dei prezzi, offrendo agli investitori di operare allo scoperto.
c) L’aleatorieta` dei contratti differenziali semplici
Per molti anni si e` dubitato della natura, oltre che della validita`, dei contratti differenziali, stante la difficolta` di ricondurre tali operazioni ad una figura unitaria.
Il legislatore italiano ha assunto una esplicita posizione al riguardo dapprima con la l. 30.3.1913, n. 272, decisiva per l’affermazione della validita` ed efficacia dei contratti differenziali, da allora ricompresi nel novero dei contratti di borsa; poi con il testo unico dell’intermediazio- ne finanziaria del 24.2.1998, n. 58, che ricomprese tra gli strumenti finanziari e tra gli strumenti derivati i futures, gli swaps, le options. Circa questi ultimi, e` decisamente prevalente l’opinione che li qualifica come contratti aleatori, assumendo l’oscillazione di valore dei beni dedotti in contratto sempre come normale, escludendo la possibilita` di una risoluzione per occlusiva onerosita` sopravvenuta.
» SOMMARIO
1. Introduzione al concetto di alea – 2. L’affermazione dello iustum pretium e della clausola rebus sic stantibus – 3. L’emersione dei contratti aleatori come categoria autonoma – 4. Segue: il contratto aleatorio come categoria di «passaggio» – 5. Il contratto aleatorio nel codice civile vigente e l’inapplicabilita` dei rimedi della «giustizia commutativa» – 6. Nascita ed evoluzione dei contratti differenziali – 7. Segue: l’aleatorieta` dei contratti differenziali c.d. semplici – 8. La negoziazione degli strumenti finanziari derivati – 9. Segue: l’aleatorieta` nei futures – 10. Segue: l’aleatorieta` negli swaps – 11. Segue: l’aleatorieta` nelle options
1. Introduzione al concetto di alea
Per utilizzare le parole di Xxxxxxx, l’alea rappresenta uno stato nel quale sperare e temere insieme(1) ovvero la possibilita` di un vantaggio, accompagnata dalla probabilita` di una perdita(2). Cos`ı genericamente intesa, l’alea si manifesta in buona parte degli atti e delle occasioni della vita di relazione di un individuo, tanto da incidere sulla sua incolumita`, sulla sua ricchezza, sulla sua stessa esistenza(3); e non potrebbe essere altrimenti, stante la secolare (recte naturale) propensione dell’uomo a proiettare la propria azione verso l’incerto. Di per se´, l’alea e` neutra: colta nel suo aspetto empirico, essa fa leva sulla possibilita` di un avvenimento futuro, non necessariamente sfavorevole all’individuo. Cos`ı e` nel- l’assicurazione sulla vita, dove la sopravvivenza dell’assicurato oltre una certa data non puo`, indubbiamente, essere considerata un evento negativo.
Sembra che il lemma ‘‘alea’’ sia stato coniato, con il significato di
‘‘giuoco’’, in omaggio ad un soldato greco, tale Xxxx, che ai tempi della guerra di Troia, avrebbe inventato il gioco dei dadi(4), anche se non manca chi propone una sua derivazione latina da alea, utilizzato, in epoca romana, nel significato di azzardo(5). Si badi, comunque, che l’aleatorieta`, quantunque marcatamente collega- ta al fenomeno ludico del gioco e della scommessa, se ne distin- gue per la portata ben piu` ampia; e, altrettanto, deve dirsi, l’alea rappresenta solo uno dei modi d’essere del contratto aleatorio, quale elemento originario e caratterizzante «che colora e quali- fica lo schema causale del contratto»(6).
Gia` il diritto romano classico conosceva il significato di alea che e`
oggi di comune scienza; ed in tal senso utilizzava, sebbene ri- guardo a contesti differenti, il termine periculum: tale era la si- tuazione pericolosa; ma anche il danno colto non gia` in potenza, bens`ı in atto, ma pur sempre riferito ad una occasione rischiosa pregressa.
(1) XXXXXXX, Xxxx, in Noviss. Dig. It., I, 1, Torino, 1957, 469. (2) CARAVELLI, Alea, in Digesto it., I, Torino, 1884, nt. 8.
(3) XXXXX, Onerosita` e gratuita` degli atti giuridici, Milano, 1942, 83.
(4) XXXXXXX, Alea-Aleatorii (Contratti), in Digesto it., I, Torino, 1929, 253.
(5) MAIORCA, Il contratto. Profili della disciplina generale. Lezioni di di- ritto privato, 29 ed., Torino, 1996, 78.
(6) NICOLO`, Alea, in Enc. dir., II, Milano, 1958, 1029.
L’aleatorieta`, sin dall’origine, ha portato con se´ il problema del- l’allocazione del periculum obligationis, vale a dire della soppor- tazione della perdita del vantaggio confidato, dall’una o da en- trambe le parti del rapporto, nell’affare «speculativo», a causa dell’impossibilita` sopravvenuta della prestazione, non imputabi- le alle parti medesime(7). Spesso, tuttavia, rischio e responsabilita` contrattuale venivano confusi tra loro, quasi fossero sinonimi, tanto che la questione del periculum non di rado si risolveva in un problema di responsabilita` per il fortuito. Ed invero, non po- che impostazioni dottrinali ritenevano necessario procedere ad un accertamento preliminare, volto ad escludere la riferibilita` dell’inadempimento al «dominio» di una delle parti, e ad appu- rare l’assenza di clausole estensive della responsabilita` del debi- tore inadempiente, nonche´ di patti traslativi del rischio a danno del creditore della prestazione; solo dopo questi accertamenti ritenevano possibile risolvere la vexata quaestio dell’individua- zione del soggetto tenuto a sopportare la perdita del commodum obligationis, verificatasi in seguito al modificato assetto di inte- ressi convenuto dai contraenti.
2. L’affermazione dello iustum pretium e della clausola rebus sic stantibus
E` con la grande crisi finanziaria che interesso` il Basso Impero e
con l’emersione delle nuove concezioni di natura etica e morale di cui si fece portavoce la Chiesa(8) che, diversamente dal diritto romano dei «contratti formali», trova affermazione il principio dello iustum pretium quale strumento di tutela di quanti, a causa
della debolezza economica, si erano indotti a contrarre obbliga- zioni a condizioni fortemente sperequate. E`, infatti, all’anno 285
d.C. che risale la costituzione, attribuita all’imperatore Xxxxxxxxx- no, de rescindenda venditione(9), anche se essa, per tutto l’alto medioevo rimase, in Occidente, pressoche´ sconosciuta ai molti, mancando un vero e proprio mercato, soprattutto della circola- zione dei beni immobili(10).
Il contratto aleatorio trova una prima emersione nello ius comu- ne, grazie all’affermata necessita` del principio di proporzione delle prestazioni, ampiamente sviluppato dai canonisti ed esa-
minato da San Tomaso(11). E` cos`ı che, con la propulsione della
dottrina cristiana, entra a far parte del patrimonio giuridico il desiderio di equita` contrattuale e, dunque, il concetto di giustizia commutativa(12).
Nel medesimo versante, l’influenza esercitata dalla filosofia sco- lastica sulle fonti canoniche, determina l’affermazione della clausola rebus sic stantibus, che costituisce anch’essa «un’infiltra- zione lenta, nel campo giuridico, dei principi che avevano prima un contenuto morale»(13). Del resto, difficilmente poteva essere diversamente, stante – come ha osservato Gallo – la stretta con-
xxxxxxxx tra il rimedio della rescissione per lesione e la clausola rebus sic stantibus: «se infatti l’equilibrio tra le prestazioni era considerato essenziale ai fini della conclusione di un valido con- tratto, in prosieguo di tempo fu naturale giungere alla conclusio- ne che al fine del persistere della validita` del vincolo si richiedeva il perdurare dell’equilibrio tra le prestazioni fino al momento dell’esecuzione»(14).
Alla base vi e` la graduale affermazione del diritto comune in spiritualibus, piu` rispondente, rispetto al diritto romano, alle necessita` della societa` medievale, capace di esercitare forti in- fluenze nella vita pratica e nella dottrina del tempo(15). Si assiste, dunque, ad una rinnovata concezione del diritto, improntata sull’idea di aequitas come sommo valore da realizzare, accom- pagnata dall’esigenza di ammettere la validita` di quei contratti che andavano sempre piu` diffondendosi con lo sviluppo dei traffici – ad esempio l’assicurazione – di per se´ caratterizzati da un eccessivo squilibrio di valore tra le prestazioni e che, in base ai summenzionati principi, potevano ingenerare il dubbio che attraverso la loro stipulazione si intendesse celare una con- venzione usuraria(16).
3. L’emersione dei contratti aleatori come categoria autonoma
E` soltanto con l’Illuminismo che, grazie all’affermazione dei
principi dell’economia liberale e, di l`ı a poco, delle prime codi- ficazioni europee, i contratti aleatori emergono come una cate- goria autonoma(17). La stessa dottrina classica del contratto viene ridimensionata, per porre l’accento sulla c.d. «signoria della vo- lonta`» dei privati in un mercato ormai evoluto, tanto da risultare sensibilmente circoscritti gli interventi di natura eteronoma pro- pri della iustitia commutativa(18).
L’alea era stata, sino ad allora, conosciuta come una «vicenda» da riferire ai singoli contratti. L’innovazione portata dagli studiosi rinascimentali e secenteschi risiede, invece, nel tentativo di af- fermare una nozione generale(19) dei contratti connotati dall’a- lea.
Il contratto aleatorio, come categoria, trova una prima compiuta elaborazione solamente nell’opera di Xxxxxxx. Ma si tratta di una ricostruzione che non fa brillare il contratto aleatorio di luce propria, concependolo piuttosto come una sub-specie dei con- tratti onerosi, contrapposti – secondo la «divisione» ammessa dal giurista francese – ai contratti commutativi. Cos`ı, aleatori erano
«i contratti in cui uno dei contraenti senza dar nulla per sua parte riceve dall’altra qualche cosa, non per liberalita`, ma come prezzo del rischio che egli ha corso», mentre commutativi «quelli in cui ciascuno dei contraenti ordinariamente da` e riceve l’equivalente di cio` che da`»(20).
(7) BURDESE, Manuale di diritto privato romano, 29 ed., Torino, 1964, 705.
(8) SESTA, Comunione di diritti, scioglimento, lesione, Napoli, 1988, 17 ss.
(9) Anche se si ritiene che il testo abbia subito un’interpolazione da parte dei compilatori giustinianei. In tal senso, cfr. GRANDENWINTZ, Interpolazioni e interpretazioni, in Boll. ist. dir. rom., 1889, 14.
(10) CAPRIOLI, Rescissione del contratto (storia), in Enc. dir., XXXIX, Milano, 1988, 935.
(11) Cfr. BENEDETTINI, Rescissione della vendita per causa di lesione. Ap- punti di storia e legislazione comparata, in Arch. giur., 1910, 262 ss.
(12) XXXXXXXXX, La rescissione del contratto, Napoli, 1962, 21 ss.
(13) OSTI, La cosiddetta clausola ‘‘rebus sic stantibus’’ nel suo sviluppo storico, in Riv. dir. civ., 1912, 11 ss.; ID., Clausola ‘‘rebus sic stantibus’’, in Noviss. Dig. It., III, Torino, 1958, 353 ss.
(14) GALLO, Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del con- tratto, Milano, 1992, 80.
(15) XXXXXXX, Lezioni di storia del diritto italiano, le fonti del diritto (sec. V-XV), Milano, 1964, 350 ss.
(16) DI XXXXXXXXXXXX, I contratti speciali. I contratti aleatori, in Tratt. Xxxxxxx, XXX, Xxxxxx, 0000, 15.
(17) Per una ricostruzione storica, cfr. XXXXXXX, L’assicurazione nella teo- ria dei contratti aleatori, Milano, 1964, 25-55; XXXXXXX, Rischio, alea ed alea normale del contratto, in Riv. trim. dir. e proc. civ., 1948, 785 ss.; XXXX, Contratto aleatorio, contratto commutativo ed alea, in Riv. trim. dir. e proc. civ., 1960, 1234 ss.; SCALFI, Corrispettivita` e alea nei contatti, Milano-Varese, 1960, 112-114.
(18) Cfr. XXXXX, op. cit., 13 ss. e 73 ss.
(19) DOMAT, Les Loix Civiles dans leur ordre naturel, I, Xxxxx, 0000, 27 e 42. (20) XXXXXXX, Trattato delle obbligazioni, in Opere contenenti i trattati del diritto francese, 1, trad. it., 29 ed., Livorno, 1841, 60, 90: «i contratti aleatorj sono quelli nei quali cio` che l’uno da`, o si obbliga di dare all’altro, e` il prezzo di un rischio che egli ha addossato... I contratti aleatorj differiscono dai commutativi in cio`, che ne´ commutativi cio` che ciascun contraente riceve e` il giusto equivalente di un’altra cosa ch’egli ha dato o che si e` obbligato di dare all’altro; invece che nei contratti aleatorj cio` che l’uno de’ contraenti riceve non e` l’equivalente di un’altra cosa che egli ha dato o che
E` il code Napole´on che, pur riproponendo la suddivisione elabo- rata da Xxxxxxx, contrappone direttamente i contratti commuta- tivi ai contratti aleatori, ed offre, di questi ultimi, ben due defi- nizioni: una all’art. 1104, l’altra all’art. 1964, riferita rispettiva- mente ai contratti non commerciali e ai contratti commerciali. Xxx` i primi commentatori del codice civile francese si dimostra- rono critici verso l’impostazione adottata dal legislatore di con- trapporre la categoria dei contratti aleatori a quella dei contratti commutativi. Preferivano, invero, ricondurre i primi a sottocate- goria dei secondi, sebbene con il quid che nei contratti aleatori l’equivalenza tra le prestazioni e` «une simple espe´rence»(21); una peculiarita`, questa, che non osterebbe alla presenza di uno scam- bio(22), essendo il rischio assunto il corrispettivo del sacrificio sopportato ai fini della sua assunzione.
La generale tendenza degli ordinamenti moderni ad inserire, in sede di trattazione del contratto, la previsione della categoria dei contratti aleatori costituisce, a partire dalla codificazione napo- leonica, un dato ormai acquisito, che caratterizzera` tutta le legi- slazione preunitaria, compresa quella italiana: cos`ı il Codice Al- xxxxxxx promulgato il 20.6.1837 e le Leggi Civili del Regno delle Due Sicilie del 1819; mentre il Codice Austriaco del 1811, vigente nel Lombardo-Veneto se ne distingue per l’espressa previsione dei contratti aleatori gratuiti.
Sostanziali elementi di novita` vengono introdotti dal codice civile del 1865 il quale, dopo aver dato la nozione, agli artt. 1099, 1100 e 1101 dei contratti bilaterali e unilaterali, onerosi e gratuiti, all’art. 1102 definisce aleatorio o di sorte quel contratto in cui «per ambedue i contraenti o per l’uno di essi, il vantaggio dipende da un avvenimento incerto» e prosegue affermando che «tali sono il contratto di assicurazione, il prestito a tutto rischio, il giuoco e la scommessa e il contratto vitalizio». Rispetto alla pro- duzione normativa precedente viene definitivamente meno la contrapposizione dei contratti aleatori ai contratti commutativi, per cui sembra prender piede l’opinione, gia` segnalata, secondo la quale i contratti commutativi costituiscono un genus ampio, nel cui ambito ricomprendere anche i contratti aleatori, di per se´ caratterizzati dal fatto che l’equivalente, anziche´ consistere in qualcosa di effettivo e di certo, altro non e` che una speranza(23).
4. Segue: il contratto aleatorio come categoria di «passaggio» Non puo` trascurarsi che quella dei contratti aleatori si pone, storicamente, come una categoria di «passaggio»: non solo l’as- sicurazione, ma anche altri contratti sono transitati in essa, pri- ma di sfociare in quella dei commutativi; ed ancora oggi tanti nuovi contratti nascono come aleatori, per poi assumere funzioni economico-sociali peculiari.
Bisogna, altres`ı, dare atto che l’evoluzione dell’ordinamento e` indirizzata verso la marginalizzazione, se non addirittura il supe-
ramento, della categoria dei contratti aleatori(24), anche se, nel contempo, va ampliandosi la tematica dell’aleatorieta`, in tutte le sue forme, come fenomeno riguardante la generalita` dei contratti e non limitata ad alcuni specifici tipi negoziali.
Esemplare di questa tendenza e` la contrattazione di borsa: cos`ı i contratti differenziali assumono una connotazione che e` propria del gioco, non trovandosi, nell’immediatezza, altre funzioni pos- sibili da svolgere per tali operazioni economiche(25); ma si tratta solo di un’illusione, come si avra` modo di osservare a breve.
5. Il contratto aleatorio nel codice civile vigente e l’inapplicabilita` dei rimedi della «giustizia commutativa»
Il codice civile vigente dedica ai contratti aleatori l’art. 1469 sen- za, tuttavia, darne alcuna definizione, limitandosi, piuttosto, a dichiarare inapplicabili ad essi le norme sull’eccessiva onerosita` (art. 1467 c.c.) e quelle sulla rescissione per lesione (art. 1448 c.c.). La ragione di una simile preclusione e` di facile compren- sione se combinata con la percezione, che e` di comune scienza, del contratto aleatorio, ovverosia di un contratto nel quale una parte assume un’obbligazione con la consapevolezza, sin dal mo- mento della stipulazione, della possibilita` di non ricevere alcun- che´ in cambio, ovvero di ricevere una prestazione di valore sen- sibilmente inferiore a quella eseguita(26); e, dunque, nel fatto che per tale tipologia contrattuale il rischio dell’alterazione dell’eco- nomia dell’affare e dei termini del rapporto e` connotato intrin- seco dello schema causale.
Secondo l’impostazione tradizionale, c.d. concezione funziona- le(27) formatasi sulla traccia del code Napole´on e condivisa dalla giurisprudenza(28), il contratto aleatorio si distinguerebbe per il fatto che, per ciascuna delle parti, la sua stipulazione comporta indeterminate possibilita` di guadagno o di perdita, riverberando- si l’incertezza (sin dall’origine) sul risultato economico del con- tratto.
Per altra parte della dottrina(29), invece, il contratto aleatorio si connoterebbe in quanto l’evento incerto non incide sul valore economico delle prestazioni, bens`ı sull’an o sul quantum delle medesime (c.d. concezione strutturale).
Secondo una terza impostazione, invece, per aversi contratto aleatorio, sarebbero necessari sia il requisito dell’indeterminatez- za delle prestazioni, che l’assenza di correlativita` tra le prestazio- ni medesime(30).
Ad ogni modo, al di la` delle varie ricostruzioni teoriche che si sono delineate nel tempo, Xxxxxx` sembra ben chiarire la natura e la struttura del contratto aleatorio, facendo dell’alea (giuridica) il momento originario ed essenziale di quel contratto «che (ne) colora e qualifica lo schema causale»(31), senza la quale perde- rebbe il suo tratto distintivo. Dall’alea giuridica, propria dei con- tratti aleatori, va invece tenuta distinta la c.d. alea normale, quale
si e` obbligato di dare, ma l’equivalente di un rischio ch’ei si e` addossato,
suscepti periculi pretium». (21) XXXXX, op. cit., 83.
(22) C.M. XXXXXX, Diritto civile, III, 29 ed., Milano, 2000, 491: «i contratti aleatori non si contrappongono, invece, ai contratti corrispettivi, in quanto l’aleatorieta` non esclude la corrispettivita` delle prestazioni. L’alea si tra- duce nella incertezza totale o parziale di una delle prestazioni ma il diritto ad una prestazione incerta costituisce pur sempre termine di scambio verso la controprestazione».
(23) BALESTRA, Il contratto aleatorio e l’alea normale, Padova, 2000, 33. (24) FERRARI, Il problema dell’alea contrattuale, Napoli, 2001, 84.
(25) XXXXXXXXX, Aleatorieta` e contratti di borsa, in Banca borsa tit. cred.,
1958, I, 435 ss.; X.XXXXXXXXX, Contratti di borsa, contratti aleatori e alea convenzionale implicita, in Banca borsa tit. cred., 1986, 570 ss.; ID., Tipo negoziale, prevedibilita` dell’evento e qualita` della parte nella distribuzione del rischio contrattuale, in Giur. it., 1986, I, 1, c. 1705 ss.
(26) XXXXXXX, Trattato di diritto civile, II, Padova, 2010, 533.
(27) CARIOTA FERRARA, Il negozio giuridico nel diritto civile italiano, Napoli, s.d., 209; MESSINEO, Il contratto in genere, in Tratt. Cicu e Messineo, Milano, 1968, 774 ss.; XXXXX, op. cit., 83 ss.; X. XXXXXXX XXXXXXXXXX, Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 1976, 244 ss.
(28) Tra le molte, si segnala Cass., 26.1.1993, n. 948, in Giust. civ., 1993, I, 3021, con nota di Xxxxxxxx; Cass., 31.5.1986, n. 3694, in Rep. Xxxx xx., x. 000; Cass., 9.4.1980, n. 2286, in Giust. civ., 1980, I, 1503.
(29) DI GIANDOMENICO, Il contratto e l’alea, Padova, 1987, 60; ROTONDI, Istituzioni di diritto privato, Milano, 1942, 341. In giurisprudenza cfr. Cass., S.U., 26.1.1993, in Giust. civ., 1993, I, 3023 ss., con nota di Xxxxxxxx; Cass., 7.6.1991, n. 6452, in Rep. Foro it., 1991, n. 401; Cass., 11.3.1966, n. 699, in
Temi napoletana, 1966, I, 162.
(30) DI XXXXXXXXXXXX, Il contratto e l’alea, cit., 303. (31) XXXXXX`, op. cit., 1029.
e` il «rischio, in termini di normali (e percio` prevedibili) oscilla- zioni di costi e valori delle prestazioni (originate dalle ordinarie fluttuazioni di mercato)»(32), alle quali i contraenti si sottopon- gono instaurando una qualsiasi relazione negoziale.
6. Nascita ed evoluzione dei contratti differenziali
I contratti c.d. differenziali sono storicamente legati allo sviluppo dei mercati finanziari a termine, e fanno la propria comparsa nel diciassettesimo secolo, in una societa` dai traffici commerciali fiorenti, su una scena dominata dall’economia dello scambio, laddove quella dei «mercanti» e` una classe attiva, capace di eser- citare un’influenza determinante sulla politica economica.
In un simile contesto il contratto di compravendita (differita) viene utilizzato, con maggior frequenza, non piu` – soltanto – per trasferire ricchezza, ma per allocare il rischio inerente alle oscillazioni di valore della stessa e, infine, quale vera e propria scommessa sull’andamento dei prezzi. Ed invero le parti, alla scadenza del termine convenuto, anziche´ dare effettiva esecuzio- ne al contratto in conformita` della causa che gli e` propria (con- segna dei titoli e pagamento del prezzo), procedono alla liquida- zione della differenza tra il prezzo pattuito e quello effettivo nel giorno stabilito per l’esecuzione.
I benefici di tale operazione – che, in concreto, offriva di operare allo scoperto – furono subito evidenti: da un lato il venditore non era costretto ad impiegare risorse per acquistare, ante tempus, la merce dedotta in contratto, e dall’altro l’acquirente scongiurava l’immobilizzazione dei capitali necessari a far fronte agli impegni assunti. Il che si tradusse, di fatto, in un rilevante allargamento della cerchia dei soggetti investitori.
Cio` determino` negli operatori economici un interesse sempre proporzionalmente crescente per questo tipo di operazioni aven- ti finalita` essenzialmente speculative, proprio in ragione della minore disponibilita` finanziaria richiesta(33).
Ben presto anche i titoli pubblici furono coinvolti nel mercato a termine, sui quali, peraltro, le pattuizioni, considerati gli ingenti indebitamenti della monarchia, avvenivano al ribasso tanto che, dapprima Re Xxxxx XX di Borbone nel 1724, poi Xxxxx XXX nel 1785, adottarono provvedimenti legislativi volti a contenere, e talvolta escludere, le stipulazioni a termine, quantunque dotate di idonea copertura.
I tentativi di limitare il ricorso alle operazioni a termine si dimo- strarono, tuttavia, vani, tanto da indurre il legislatore dell’epoca successiva ad un significativo silenzio di fronte al fenomeno; ed anche la giurisprudenza delle corti, che in principio aveva appli- cato in maniera rigorosa le proibizioni reali, non pote´ fare altro che riconoscere la validita` di tali contratti che, quantunque ese- guiti mediante la liquidazione delle sole differenze, erano stati conclusi dalle parti con l’intenzione di procedere all’effettiva consegna dei titoli ed al pagamento del prezzo. Ed a tale indirizzo ader`ı anche la giurisprudenza, sia di merito che di legittimita`, italiana(34).
Soltanto piu` tardi, sul finire dell’Ottocento, grazie alle istan-
ze – fattesi sempre piu` insistenti – degli operatori bancari e dei commercianti il legislatore francese, oltre ad abrogare i provvedimenti normativi emanati in materia dalla monarchia, con la l. 28.3.1885, si risolse a riconoscere espressamente la validita` dei contratti a termine. Peraltro, verso la posizione adottata dal legislatore, si mostro` critica la giurisprudenza di merito immediatamente successiva, che ritenne di continuare a distinguere tra contratti seri, rispetto ai quali non era possibile invocare l’eccezione di gioco, e contratti non seri.
Scenario diverso si ebbe, invece, in Germania, dove dapprima il fallimento della rivolta democratica del 1848, poi la fondazione del Reich e infine l’avvento del capitalismo seguito dal tracollo di alcune banche, indussero il Parlamento ad un atteggiamento ri- goroso e proibizionistico verso le operazioni differenziali, volto ad escludere le stipulazioni a termine in special modo riguardo ai cereali ed ai prodotti della macinazione. Per il resto, non si fece alcuna distinzione tra contratti a termine e contratti differenziali, salvo chiarire l’inapplicabilita`, a questi ultimi, della disciplina del gioco di borsa.
Fu soltanto con l’entrata in vigore, il 1.1.1900, del codice civile tedesco che il contratto differenziale conobbe, oltre ad una defi- nizione legislativa, anche una compiuta disciplina che, tra l’altro, lo equiparava al giuoco. Tale veniva considerato l’accordo avente ad oggetto la consegna, a termine, di titoli e di merci, concluso dalle parti con l’intenzione di adempiere il contratto attraverso la liquidazione della differenza tra il prezzo pattuito e quello cor- rente al momento dell’esecuzione.
In Italia il legislatore assunse un’esplicita posizione riguardo ai contratti differenziali tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del No- vecento, grazie soprattutto all’insistenza delle Camere di com- mercio che avevano, a piu` riprese, sollecitato un intervento volto a colmare l’assenza di una regolazione specifica in materia di attivita` finanziaria, nel senso di ammettere la validita` delle ope- razioni di borsa a termine. Il primo intervento risale alla
l. 14.6.1874, n. 1971, con la quale si sancisce la validita` delle compravendite a termine di titoli del debito pubblico «dello Sta- to, delle province, dei comuni e di altri corpi morali», di azioni, obbligazioni sociali e di «qualunque titolo di analoga natura», purche´ stipulate mediante utilizzo di foglietto bollato; formalita`, poi, venuta meno ad opera della l. 13.9.1876, n. 3326, insieme all’obbligo di ricorrere a pubblici mediatori per la conclusione dei contratti a termine.
L’esigenza di una risistemazione organica della disciplina sull’at- tivita` finanziaria, fattasi sempre piu` pressante a seguito della crisi internazionale del 1907, trova positivo riscontro nella l. 30.3.1913,
n. 272, salutata all’epoca come fondamentale e originario nucleo della regolazione dell’attivita` borsistica italiana(35). Ed anche il contratto differenziale non va esente dalle conseguenze di tale nuovo assetto di mercato, tanto da venirgli riconosciuta piena tutela al pari di ogni altro contratto di borsa, escludendo espres- samente la possibilita` di far valere per esso la c.d. eccezione di giuoco(36). Significativa fu, nella legge in esame, la presenza di una sistematica definizione dei contratti di borsa, tra i quali an-
(32) XXXXXXXXX, L’eccessiva onerosita` nei contratti (artt. 1467-1468), in
Comm. Xxxxxxxxxxx, Milano, 1995, 155.
(33) Per una compiuta analisi dell’evoluzione storia delle operazioni dif- ferenziali, cfr. XXXXXXXX, op. cit., 190; XXXXXX, Le operazioni di borsa secondo la pratica, la legge e l’economia politica, Torino, 1875, 59 ss.; ID., La que- stione ultrasecolare dei contratti differenziali, in Dir. comm., 1927, 212 ss.; FERRERO, Contratti differenziali, in Contratto e impresa, 1992, 475.
(34) Cfr. Trib. Napoli, 3.5.1926, in Xxx. xxx. xxxx., 0000, XX, 000.
(35) Cfr. VIVANTE, I contratti differenziali secondo la nuova legge sulle borse, in Riv. dir. comm., 1913, I, 925.
(36) Cfr. INZITARI, Il contratto di swap, in I contratti del commercio, del- l’industria e del mercato finanziario, diretto da Xxxxxxx, III, Torino, 1995, 2466: «la ragione della eccezione risiede nel fatto che pur essendo la strut- tura del contratto differenziale ritenuta del tutto assimilabile al gioco e per questo ricompresa nel diritto comune tra quelle fattispecie per le quali e` prevista la eccezione di gioco, nell’ambito delle operazioni di borsa l’ap- plicabilita` della stessa eccezione viene esclusa in quanto il contratto dif- ferenziale trova in quest’ambito una piena tutela al pari di ogni altro contratto di borsa».
noverarsi secondo l’art. 34: a) i contratti fatti in borsa o fuori borsa, tanto a contanti quanto a termine, fermi, a premio o di riporto, nonche´ qualsiasi altro contratto conforme agli usi com- merciali, aventi ad oggetto i titoli del debito pubblico, le azioni ed obbligazioni di societa`, comprese le cartelle degli istituti di cre- dito fondiario, e in genere qualunque titolo di analoga natura, sia nazionale sia estero; b) le compravendite di derrate o merci, stipulate secondo gli usi di borsa, in borsa o anche fuori «purche´ in questo caso vi sia l’intervento di uno o piu` mediatori inscritti». Ed altrettanto emblematica, per l’espansione di tali affari, fu la previsione dell’art. 47: «le operazioni a termine sovra titoli o va- lori sono reputati atti di commercio».
Il mutato ordinamento delle borse, cos`ı come definito in sede normativa dalla citata legge, n. 272, ando` caratterizzandosi in chiave prettamente pubblicistica per tutto il XX secolo, col di- chiarato intento di arginare i crescenti abusi che si erano verifi- cati anni prima nelle contrattazioni speculative; ed invero di un ampio potere di controllo, anche ispettivo, furono investite le Camere di commercio, i sindacati di mediatori, e, a livello di amministrazione centrale, i ministeri dell’agricoltura, dell’indu- stria, del commercio e del tesoro.
Particolarmente interessante apparve, poi, l’affermazione del principio del libero accesso alla borsa da parte degli operatori di mercato, quale vero e proprio diritto soggettivo azionabile avanti all’autorita` giudiziaria.
7. Segue: l’aleatorieta` dei contratti differenziali c.d. semplici Per molti anni in dottrina si e` dubitato della natura, oltre che della validita`, dei contratti differenziali(37); a cio` ha contribuito, con tutta probabilita`, la difficolta` di ricondurre tali operazioni ad una figura unitaria. Nel suo schema piu` elementare, l’affare dif- ferenziale, a cui si suole dare il nome di «contratto differenziale semplice», assume la parvenza esteriore di una vendita ad ese- cuzione differita, caratterizzata dall’intenzione delle parti di non adempiere l’obbligo reciproco della consegna dei titoli e del pa- gamento del prezzo alla scadenza, bens`ı di liquidare la differenza tra il corso dei titoli al momento delle stipulazione e quello cor- rente allo spirare del termine convenuto(38).
Oggetto dell’indagine e` stata, in particolare, la possibilita` di ri- condurre il contratto nello schema della compravendita, o piut- tosto in quello della scommessa. Al riguardo si e` ritenuto prefe- ribile condividere la prima soluzione, ogniqualvolta l’intento speculativo assumesse rilievo unicamente quale motivo che ha determinato le parti alla conclusione dell’affare. La svalutazione monetaria verificatasi durante la prima guerra mondiale, tutta- via, persuase il legislatore e parte della dottrina ad un atteggia- mento di prudenza e diffidenza nei confronti del mercato borsi- stico, tanto che in breve tempo, dopo aver tracciato una netta distinzione tra compravendita e contratto differenziale, giunse a ricondurre le operazioni differenziali al giuoco e alla scommes- sa(39).
Nondimeno, la constatazione che e` propria di un’economia mo- derna la presenza di un mercato attivo e costantemente soggetto
a fluttuazioni dei valori trattati, poneva sempre piu` in evidenza i vantaggi inerenti a tale forma di contrattazione(40). Ed invero si osserva che essa: «crea nuove sorgenti di ricchezza, consolida il credito degli Stati, e accresce la ricchezza pubblica, favorendo il rapido moltiplicarsi dei valori mobiliari»(41); la stessa giurispru- denza non manca di rilevare quanto i contratti differenziali eser- citino «una funzione economica essenziale»(42).
La legge del 1913, ad ogni modo, si dimostro` decisiva per l’affer- mazione della validita` ed efficacia dei contratti differenziali – da allora ricompresi nel novero dei contratti di borsa – quali vere e proprie compravendite, aventi ad oggetto il trasferimento di titoli e di merci da una parte all’altra. Nondimeno permase, in alcuni autori, la tendenza a tracciare una netta distinzione tra opera- zioni differenziali e contratti a termine stricto sensu, e a ricon- durre tali affari nel piu` ampio ed indefinito genus dei contratti aleatori; la dottrina maggioritaria non ritenne, comunque, di condividere quest’ultimo pensiero. E non sembra potersi giusti- ficare una diversa posizione, dato il tenore letterale dell’art. 15 della legge del 1913, che permetteva di convertire il contratto differenziale in un contratto di compravendita tipico: «il compra- tore a termine e` sempre in diritto di ottenere dal venditore la consegna anticipata dei titoli da acquisti e da operazioni di ri- porto contro il pagamento del prezzo convenuto».
A ben vedere, la volonta` delle parti, per come strutturata nel
contratto in questione, configura una funzione economico-socia- le ben diversa da quella insita nello scambio di cui al contratto di vendita: i contraenti, infatti, ab origine, si obbligano, non gia` a consegnare i titoli e al pagamento del prezzo determinato alla scadenza, bens`ı a pagare a favore di uno di essi e a carico del- l’altro la differenza tra il costo dei titoli alla conclusione e alla scadenza(43).
In un significativo lodo arbitrale deciso nel 1996(44), si e` statuito che i contratti differenziali sono quei contratti in cui il pagamen- to delle differenze costituisce l’oggetto immediato ed unico di un contratto, in cui la differenza dei prezzi dei titoli considerati, all’atto del contratto e al momento della sua scadenza, costitui- sce l’oggetto unico della prestazione, rimanendo esclusa la con- segna dei titoli. Le parti rimettono il giudizio di valore ad un evento futuro e incerto, non determinabile ex ante, sicche´ e` pa- lese la natura aleatoria del contratto differenziale semplice e la sua incompatibilita` con la vendita, poiche´ la quotazione del ti- tolo, delle merci o l’andamento dei cambi nel giorno fissato per l’esecuzione, vale non solo a determinare il quantum della pre- stazione, ma anche il soggetto che sara` tenuto ad eseguirla.
8. La negoziazione degli strumenti finanziari derivati
Con il crollo, nell’agosto 1971, degli accordi siglati a Bretton Woods nel 1944, il dollaro perde la funzione di mezzo di paga- mento internazionale ed i mercati di tutto il mondo precipitano in un lungo periodo di instabilita` economica. Xxx` aveva compor- tato l’aumento dei rischi finanziari, normalmente legati alla flut- tuazione dei tassi di interesse ed ai rapporti di cambio, tanto da indurre i legislatori ad un profondo cambiamento degli strumen-
(37) Alcuni autori ne negavano, addirittura, l’esistenza. Tra questi SALAN- DRA, Il commercio fittizio dei cambi, in Riv. dir. comm., 1928, I, 102.
(38) Cos`ı CARNELUTTI, Nullita` di vendita di cambiali allo scoperto, in Xxx.
xxx. xxxx., 0000, XX, 000.
(39) Cfr. XXXXXXX X’XXXXXXXX, I contratti di borsa. Il riporto, Milano, 1969, 404; RUOPPOLO, Le borse e i contratti di borsa, in Giur. sist. Bigiavi, Torino, 1970, 209.
(40) Xxx. XXXXX, Xxxxxxx xxxxxxxxxxx, X, Xxxxxx, 0000, 352: «il sistema delle differenze... agevola la speculazione di borsa a ceti sprovvisti di consisten-
za e di esperienza economica; il mercato opera, infatti, sulle differenze, che sono a portata di mano invece che sulla massa dei titoli».
(41) XXXXXX, Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano, VII, Firenze, 1924, 512.
(42) Cfr. Cass., 25.7.1927, in Giur. it., 1927, I, 1, 912.
(43) X. XXXXXX, Dell’eccessiva onerosita`, in Comm. Scialoja e Branca, sub
artt. 1467-1469, Bologna-Roma, 2010, 592.
(44) Lodo Arbitrale, 19.7.1996, Pres. Casella, arb. Cost, arb. Xxxxxxxxxxx, in
Riv. dir. privato, 1997, 559, con nota di Xxxxxxx.
ti economico-finanziari offerti agli operatori al fine di riequili- brare tale situazione di instabilita`(45).
Negli anni Ottanta lo scenario si fa ancora piu` grave, a causa di alcuni fattori congiunturali quali i forti fenomeni inflattivi, le tendenze recessive, l’aumento del prezzo del petrolio e l’elevato rischio di insolvenza dei paesi del terzo mondo. Questi muta- menti provocarono una rilevante fluttuazione dei tassi d’interes- se, alla quale si tento` di rimediare mediante una progressiva internazionalizzazione dei mercati, e con l’elaborazione di ade- guati strumenti di protezione contro le oscillazioni dei prezzi. Lo scenario poco a poco si rinnova, e prende forma un nuovo con- testo, caratterizzato dalla libera circolazione dei fondi, dall’acces- so diretto al mercato dei capitali e ad una sempre piu` stretta integrazione dei mercati finanziari. Invero, il pericolo connesso alle fluttuazioni delle valute non viene piu` oggigiorno considera- to da coloro che operano in un mercato commerciale sovrana- zionale come un pericolo esogeno che il singolo operatore puo` solo subire passivamente(46), assume anzi la stessa valenza del rischio industriale – di non riuscire, per esempio, a raggiungere il livello tecnologico richiesto per il prodotto fabbricato – o del rischio commerciale, che puo` consistere in un’errata valutazione dell’interesse del pubblico ad un nuovo prodotto(47).
A partire dal XIX secolo, con l’intenzione di approntare idonei strumenti di cautela contro la volatilita` dei prezzi e contro le continue oscillazioni dei cambi, viene collaudata nel settore fi- nanziario la tecnica dei mercati a termine. A tali strumenti si ricorre sia nei mercati regolamentati, che in quelli non regola- mentati, attraverso una pattuizione diretta tra operatore e con- troparte bancaria, inserita nello stesso contratto da cui il pericolo origina. Si sviluppano cos`ı, negli Stati Uniti, i prodotti derivati, destinati a conoscere un grande successo anche in Giappone ed in Europa nella seconda meta` dell’Ottocento.
La crescita del mercato dei derivati si fa, poi, esponenziale a partire dal 1900, per effetto di eventi come la guerra del Golfo e la crisi dello SME.
A cio` ha fatto seguito, negli anni piu` recenti, l’emanazione di una
serie di provvedimenti legislativi finalizzati a regolamentare il concreto funzionamento del mercato dei derivati. Tra questi va ricordato, per importanza e per organicita`, il Testo Unico dell’in- termediazione finanziaria del 24.2.1998, n. 58, che ricomprende tra gli strumenti finanziari e tra gli strumenti derivati, i contratti a termine (c.d. futures), i contratti di scambio (c.d. swaps), i con- tratti di opzione (c.d. options) ed i contratti differenziali, nonche´ gli altri strumenti che comportano un regolamento in contanti determinato con riferimento a valori mobiliari, a valute, a tassi di interesse, a rendimenti, a merci, a indici o a misure.
Queste nuove figure contrattuali sono emerse in relazione alla negoziazione degli strumenti finanziari derivati, il cui valore cioe` dipende da altri beni o altri strumenti negoziati su altri mercati. Secondo una parte della dottrina, essi avrebbero la struttura del contratto differenziale, che si esegue con la liquidazione della differenza e non fa circolare la ricchezza, ma trasferisce il rischio inerente alle sue oscillazioni di valore(48); mentre per altri auto-
ri(49), i prodotti derivati non sarebbero riconducibili ad una fatti- specie unitaria, dovendosi comprendere in essi realta` fra loro diverse.
A ben vedere, i contratti differenziali, rappresentano soltanto una delle diverse figure rientranti all’interno della variegata categoria degli strumenti finanziari derivati, sicche´ potrebbe apparire ri- duttivo, anche alla luce delle recenti modifiche apportate al t.u.f., considerare il contratto differenziale come una categoria gene- rale onnicomprensiva, essendo semplicemente una tra le molte- plici tipologie di strumenti finanziari derivati, che vanno ad ag- giungersi ai futures, swaps ed options(50).
Ai contratti aventi per oggetto strumenti finanziari derivati, il Testo unico dell’intermediazione finanziaria dedica, all’art. 23, comma 5º, una norma di carattere generale, ossia l’inapplicabi- lita` ad essi dell’art. 1933 c.c. sull’azione di pagamento, cos`ı rico- noscendo piena tutela agli affari differenziali di borsa, in qualun- que forma contratti.
9. Segue: l’aleatorieta` nei futures
Il future e`, nelle origini, una compravendita differita, con la quale una parte si obbliga a consegnare o a ritirare in una borsa uffi- ciale una data quantita` di materie prime, prodotti agricoli o di altri beni, ad una determinata scadenza preventivamente conve-
nuta(51). E` un contratto suscettibile di diverse modalita` esecutive:
tuttavia, benche´ alla scadenza del termine sia, di norma, possi- bile procedere all’attuazione della sua funzione tipica (e, quindi, all’attuazione dello scambio), nella maggior parte dei casi le parti provvedono, in un momento anteriore alla data prevista per l’e- secuzione, ad acquistare sul mercato una posizione uguale e contraria a quella detenuta, s`ı da far operare il meccanismo della compensazione(52).
Il future, che viene negoziato in borse ufficiali specializzate e regolamentate, presenta clausole per lo piu` standardizzate su- scettibili di un numero indefinito di applicazioni eterogenee, sic- che´ l’autonomia dei contratti appare vincolata nella determina- zione del contenuto, potendosi esprimere unicamente riguardo al prezzo. L’organizzazione del mercato entro il quale la negozia- zione avviene prevede poi un particolare organo, la Cassa di compensazione e garanzia, che assume la veste di controparte in tutti i contratti, con la finalita` di offrire a ciascun operatore la garanzia della regolare esecuzione.
In Italia una prima ed organica disciplina del mercato dei futures e` contenuta nella l. 2.1.1991, n. 1, cui hanno fatto seguito, dap- prima (febbraio 1992) la regolazione sulla negoziazione dei con- tratti a termine sui titoli di stato e su indici di borsa, poi (nel novembre 1994) il «Regolamento per il funzionamento del siste- ma telematico delle borse valori per la negoziazione dei contratti uniformi a termine su strumenti finanziari collegati a valori mo- biliari o ad indici su tali valori mobiliari»; i futures, infine, sono stati annoverati tra i c.d. «strumenti finanziari» (concetto sosti- tutivo di «valore mobiliare») dal d.lgs. n. 415/1996.
L’innovazione finanziaria che ha caratterizzato i mercati negli ultimi trent’anni ha, pero`, riguardato essenzialmente i contratti
(45) Ampia disamina delle vicende che caratterizzarono quegli anni si rinviene in FARONI, L’evoluzione dei mercati finanziari e la situazione ita- liana, in GOURLAOUEN, I nuovi strumenti finanziari, Milano, 1993, 5.
(46) XXXXXXX XXXXXX, Le operazioni su rischio di cambio, in I contratti del commercio, dell’industria e del mercato finanziario, diretto da Xxxxxxx, Torino, 1995-1997, 2396.
(47) XXXXXXXX, op. cit., 213.
(48) XXXXXXXXX, I derivati finanziari tra vendita a termine e contratto dif- ferenziale, in I derivati finanziari, a cura di Xxxxx, Bologna, 1988, 17.
(49) XXXXXX XXXXXXXX, I contratti derivati finanziari, Milano, 2007, 3-4.
(50) X. XXXXXX, op. cit., 589.
(51) XXXXXX XXXXXXXX, op. cit., 255; SALANITRO, Societa` per azioni e mercati finanziari, Milano, 1996, 235; RIGHINI, I valori mobiliari, Milano, 1993, 265.
(52) XXXXXXXX, op. cit., 225; X. XXXXXX, op. cit., 597; XXXXXXXXX, Sollecitazione del risparmio e quotazione di borsa, in Trattato delle societa` per azioni, X, 2, Torino, 1993, 75 ss.
finanziari a termine standardizzato (c.d. financial futures), che si caratterizzano e distinguono dai futures per il loro oggetto, con- sistente non gia` in merci, bens`ı in strumenti finanziari, o in titoli di credito, o in indici di mercato. Anche per queste operazioni vale la considerazione svolta ad inizio paragrafo: ancorche´ di norma possano essere adempiute mediante la consegna effettiva del bene, vengono liquidate mediante la realizzazione di un’ope- razione inversa a quella di partenza, oppure mediante il paga- mento di una somma pari alla differenza del prezzo stabilito al momento della conclusione del contratto rispetto alla quotazio- ne del bene del giorno stabilito per la scadenza, s`ı da riprodurre la figura dell’affare differenziale complesso.
Proprio le diverse modalita` di esecuzione finirebbero, secondo alcuni autori, per incidere sulla natura aleatoria del contratto future: invero, nell’ipotesi in cui esista la possibilita` di attuare lo scambio, alla stregua della concezione c.d. strutturale del con- tratto aleatorio, il contratto perderebbe la sua natura aleatoria, dal momento che l’evento incerto inciderebbe unicamente sul- l’assetto degli interessi predisposto dai contraenti, mediante un’alterazione del valore economico di prestazioni gia` determi- nate ab origine(53); cio` con la conseguenza che essi andrebbero qualificati come contratti commutativi, pur non potendosi per essi invocare il rimedio della risoluzione per eccessiva onerosita` di cui all’art. 1467 c.c., dovendosi ricondurre la variazione della situazione economica nell’alea normale del contratto(54).
Diversamente, nell’ipotesi in cui l’esecuzione avvenga per diffe- renze, il contratto, sarebbe aleatorio(55), posto che l’evento incer- to finisce col determinare non solo il quantum della prestazione, ma addirittura il soggetto tenuto ad eseguirla; mentre secondo altra impostazione, il contratto sarebbe commutativo ad alea normale illimitata(56). In entrambi i casi, comunque, non potreb- be farsi luogo al rimedio della risoluzione per eccessiva onerosi- ta`, poiche´ l’oscillazione di valore che puo` interessare il bene sottostante, anche qualora fosse notevole, sarebbe sempre nor- male in relazione a quel tipo di contratto.
10. Segue: l’aleatorieta` negli swaps
Lo swap (dall’inglese «baratto») e` il contratto con il quale due soggetti, normalmente una banca (o un’impresa di investimento) ed un operatore economico, si impegnano a scambiarsi dei flussi di cassa, in valute diverse, in corrispondenza di epoche temporali future e sulla base di uno schema convenuto ed assolve alla funzione di neutralizzare il rischio di oscillazione del cambio.
Si parla di domestic swap quando il contratto intercorre tra due operatori nazionali, nella medesima valuta estera, i quali si im- pegnano a scambiarsi in moneta nazionale la differenza di cam- bio fra il momento del contratto e quello della scadenza.
Nato come sottospecie dei prestiti paralleli (c.d. parallel loan), lo swap si sviluppa a partire dagli anni Settanta soprattutto negli Stati Uniti ed in Inghilterra, per emergere piu` tardi come una categoria giuridica tutt’altro che autonoma, avente ad oggetto tassi di interesse (interest rate swap) e valute (swap di valuta).
L’adempimento mediante differenze, che caratterizza il domestic swap e, il piu` delle volte, lo swap su tassi d’interesse, ha indotto taluno a ricondurre la tipologia nell’alveo del contratto differen- ziale semplice. Una simile conclusione e`, pero`, stata negata dalla dottrina maggioritaria, sia sulla scorta dell’interpretazione se- condo la quale deve essere escluso che i contratti differenziali formino un’autonoma categoria, sia per il fatto che, nella specie, verrebbe a mancare quella finalita` speculativa che nel contratto differenziale si realizza mediante siffatta peculiare forma di ese- cuzione(57). Al riguardo, invero, si e` constatata la difficolta` di desumere da quella che viene additata come una semplice mo- dalita` di esecuzione, che non annulla sul piano giuridico le ob- bligazioni principali, una qualsiasi finalita` o intento, come puo` essere quello speculativo, delle parti, e si e` pertanto detto che, in ogni caso, l’esecuzione mediante differenze puo` al limite dar conto della natura aleatoria del contratto, ma non delle finalita` perseguite, che andranno invece provate e che, in generale, po- tranno inferirsi dalla presenza o meno di operazioni sottostan- ti(58). Con cio`, si e` sostenuto, non potra` comunque dirsi dimo- strata la causa del contratto; a meno che non si intenda aderire alla nozione di causa c.d. in concreto(59), accolta dalla recente giurisprudenza di legittimita`(60), in quanto l’unica via percorribi- le affinche´ le eventuali operazioni sottostanti vengano in rilievo sotto il profilo causale potrebbe al limite essere quella di ricerca- re la funzione economico-sociale del contratto, dimostrando che i motivi che hanno determinato le parti alla sua conclusione si sono obiettivizzati assumendo la veste di veri e propri interessi che il contratto e` diretto a realizzare(61).
Resta il fatto che lo swap e` un contratto atipico, che non si presta ad essere ricondotto nell’ambito di alcuna delle funzioni proprie dei contratti tipici (in particolare compravendita e deposito), dei quali condivide alcuni elementi di affinita`. Ed invero, lo schema tipico della compravendita, individuato nello scambio di cosa o diritto verso corrispettivo di un prezzo, appare inadeguato a spie- gare l’articolata operazione economica sottesa allo swap, a meno che non si snaturi la stessa compravendita.
E`, altres`ı, decisamente prevalente l’opinione che qualifica lo
swap come un contratto aleatorio, specialmente lo swap sui tassi d’interesse e lo swap domestico, nei quali l’esecuzione avviene mediante la liquidazione delle differenze.
11. Segue: l’aleatorieta` nelle options
L’option e` il contratto col quale una parte, pagando un premio, si riserva la facolta` di acquistare (call) o di vendere (put) una certa quantita` di beni o di altri diritti, ovvero di concludere un contratto avente ad oggetto uno strumento finanziario, per un certo prezzo ad una determinata data; oggetto del contratto possono essere gli swaps, i financial futures ed, in genere, gli strumenti derivati.
Certa dottrina(62) afferma l’esistenza di sostanziali differenze tra il contratto di opzione di cui all’art. 1331 c.c. e le options finan- ziarie, tanto da sottrarre queste ultime all’applicazione del rime- dio della risoluzione per eccessiva onerosita` ex art. 1467 c.c.,
(53) Cos`ı XXXXXXXXX, I derivati finanziari tra vendita a termine e contratto differenziale, cit., 40 ss. Contra VALLE, Il contratto future, Padova, 1996, 75, che ritiene possibile qualificare come aleatorio non solo il future sull’in- dice, ma anche quello sui titoli di Stato.
(54) XXXXXX XXXXXXXX, op. cit., 284; X. XXXXXX, op. cit., 600. (55) BALESTRA, op. cit., 230.
(56) SERRA, Le operazioni dei mercati mobiliari: prospettive degli anni Novanta, in Il diritto della borsa nella prospettiva degli anni Novanta, a cura di Xxxxxxxxx, 147.
(57) XXXXXXX XXXXXX, op. cit., 2422. V., anche XXXXXXX, Profili civilistici del rischio finanziario e contratto di swap, Milano, 1999, 92.
(58) XXXXXXXX, op. cit., 247-248.
(59) ROLLI, Causa in astratto e causa in concreto, Xxxxxx, 0000, 66 ss. e 247 ss.; UNGARI TRANSATTI, La Cassazione sposta la tesi della causa in concreto del contratto, in Riv. notariato, 2007, 1, 184.
(60) Cass., 8.5.2006, n. 10490.
(61) C.M. XXXXXX, op. cit., 434.
(62) Cfr. XXXXXXXXX, Il contratto di opzione, I, Struttura e funzioni, Milano, 2008, 382.
riconducendo la sopravvenienza di eventi diversi rispetto a quelli considerati come rilevanti dal Regolamento dei mercati di Borsa Italiana all’alea normale del contratto. Anche quanti(63) obietta- no che sullo sfondo del contratto d’opzione finanziaria vi e` la ben collaudata figura del contratto d’opzione, ritengono che, pur es- sendo il contratto in esame commutativo, al pari di quello ex art. 1331 c.c. e di quello di borsa a premio semplice, la stessa option
finanziaria avrebbe comunque un’alea economica illimitata, che non ne consentirebbe la risoluzione per eccessiva onerosita` so- pravvenuta.
Nella prassi, comunque, gli schemi negoziali predisposti per le opzioni negoziate nei mercati regolamentari, ed approvati con decreti ministeriali, escludono espressamente la risoluzione del contratto per eccessiva onerosita` sopravvenuta. &
(63) Xxxxxx Xxxxxxxx, op. cit., 358.