Contract
Europass
Esperienza professionale | |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Gennaio 2020 ad oggi Università degli Studi di Torino, Via Verdi 8 – 10124 Torino – Italy Pubblica amministrazione Contratto di impiego pubblico a tempo indeterminato - Responsabile dell’Area Supporto alla Ricerca del Polo di Medicina ❖ Supporto delle attività finalizzate alla corretta gestione e rendicontazione di finanziamenti nazionali, internazionali e regionali per la ricerca, nonché delle risorse dell’Ateneo per la ricerca. ❖ Supporto alle Commissioni ricerca dei dipartimenti del polo. ❖ Orientamento e consulenza su opportunità di finanziamento per la ricerca e l’innovazione. ❖ Predisposizione di accordi e convenzioni di ricerca e attività in conto terzi a valenza attuativa di accordi di carattere generale o di interesse specifico per gli ambiti di ricerca ricompresi nel Polo. ❖ Supporto del processo di negoziazione e redazione dei contratti di sperimentazione clinica (studi sponsorizzati e non sponsorizzati). ❖ Supporto a Scuole di dottorato o singoli corsi di dottorato. ❖ Censimento e monitoraggio interno Terza missione: brevetti, spin-off, formazione continua, public engagement: supporto alla comunicazione e valorizzazione della ricerca e della terza missione. ❖ Supporto ai gruppi di ricerca per la corretta applicazione del GDPR 2016/679 ❖ Gestione del personale assegnato all’area. |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore | Aprile 2011 - Dicembre 2019 Università degli Studi di Torino, Via Verdi 8 – 10124 Torino – Italy Pubblica amministrazione |
Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Contratto di impiego pubblico a tempo indeterminato - Personale in ruolo presso lo staff CSTF. ❖ Esperto dei servizi amministrativi a supporto della ricerca: ❖ Progettazione economico-finanziaria e supporto alla redazione dei progetti di ricerca; ❖ Monitoraggio economico-finanziario e supporto nell'eventuale rimodulazione della struttura di spesa coerentemente con le specifiche di ciascun finanziamento; ❖ Rendicontazioni periodiche e finali dei singoli progetti; ❖ Supporto alle attività di audit; ❖ Partecipazione alla messa in atto di sistemi gestionali volti a favorire lo sviluppo delle attività di cui sopra a livello di Ateneo ❖ Partecipazione a gruppo di lavoro relativo la verifica amministrativo contabile di progetti di ricerca, denominato Gruppo Audit ❖ Docenza concernente la stesura di budget e successiva rendicontazione riferite ai Programmi Quadro Europei. ❖ Membro di commissione di valutazione relativa a Bandi ministeriali per il cofinanziamento di progetti di ricerca. ❖ Membro del “gruppo audit” per i controlli di I livello per i progetti di ricerca PRIN e FIRB. ❖ Membro del “gruppo di lavoro” per le attività di progettazione e amministrazione del progetto di Telelavoro. Membro gruppo di lavoro CODAU “Regolamenti su Incentivazioni”. |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Febbraio 2009 – Aprile 2011 Università degli Studi di Torino, Via Verdi 8 – 10124 Torino – Italy (Dipartimento di Biologia Vegetale) Pubblica amministrazione Contratto di impiego pubblico a tempo indeterminato ❖ Responsabile rendicontazioni progetti regionali dei Dipartimenti Universitari afferenti al CSO |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Settembre 2000 – Febbraio 2009 Università degli Studi di Torino, Via Verdi 8 – 10124 Torino – Italy (Dipartimento di Biologia Vegetale) Pubblica amministrazione Contratto di impiego pubblico a tempo indeterminato ❖ Segretario amministrativo del Dipartimento di Biologia Vegetale. ❖ Predisposizione del progetto di bilancio preventivo e del conto e della situazione patrimoniale; |
❖ Gestione delle attività amministrativo-contabili del Dipartimento e loro coordinamento; ❖ Controllo della regolarità dei documenti contabili e collaborazione con il Direttore del Dipartimento per le attività volte al miglior funzionamento della struttura; ❖ Tenuta dei registri contabili e inventariali e conservazione dei documenti amministrativi e contabili. ❖ Predisposizione dei documenti amministrativi e contabili del Dipartimento Supporto al personale docente e ricercatore nelle attività di ricerca/didattica del Dipartimento | |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Aprile 2000 – Settembre 2000 Università del Piemonte Orientale “Xxxxxx Xxxxxxxx”, Via del Duomo, 6 – 00000 Xxxxxxxx - Xxxxx Pubblica amministrazione Contratto di impiego pubblico a tempo indeterminato ❖ Istruttore addetto ad attività amministrative, funzionali e contabili – Dipartimento di lettere e filosofia |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Gennaio 2000 – Aprile 2000 Comune di San Xxxxx Xxxxxxxx, Via Martiri della Libertà 150 – 00000 Xxx Xxxxx Xxxxxxxx (Xx) -Xxxxx Pubblica amministrazione Contratto di impiego pubblico a tempo determinato ❖ Assistente amministrativo presso l’ufficio Ragioneria e tributi |
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di Azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità | Aprile 1999 – Dicembre 1999 Provincia di Torino, Xxx Xxxxx Xxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxxxx -Xxxxx Pubblica amministrazione Borsa di studio e addestramento ❖ Archiviazione mandati di pagamento, controllo della documentazione allegata ai mandati di pagamento, controllo e emissione cartelle esattoriali |
Istruzione e formazione | |
Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | DICEMBRE 2021 – GIUGNO 2022 Centro Estero per l'Internazionalizzazione s.c.p.a. PIEMONTE Agency for Investments, Export and Tourism Corso di Europrogettazione |
Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione | Aprile 1999 – Dicembre 1999 |
o formazione | Provincia di Torino, Xxx Xxxxx Xxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxxxx -Xxxxx Borsa di studio e addestramento | |||
Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | 1992 – 1998 Università degli Studi di Torino - Laurea in Economia e Commercio (Vecchio Ordinamento) – Voto conseguito 105/110 | |||
Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | 1987 – 1992 Istituto Professionale per il Commercio “X. Xxxxxxxx” - Diploma di Analista Contabile – Voto conseguito 54/60 - | |||
Competenze personali | ||||
Madrelingua(e) | Italiano | |||
Altra(e) lingua(e) | ||||
Autovalutazione | ||||
Comprensione | Parlato | Scritto | ||
Livello europeo (*) | (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue | |||
Inglese | ||||
Buono | Elementare | Buono | ||
Xxxxxxxx | ||||
Xxxxx | Buono | Buono | ||
Capacità e competenze sociali, organizzative e tecniche | Ottime capacità relazionali, e ottima predisposizione al lavoro di gruppo. Buona attitudine alla pianificazione, programmazione, organizzazione, coordinamento e lavoro di gruppo. Xxxxxx attitudine al lavoro finalizzato e orientato al risultato e al problem solving. | |||
Capacità e competenze informatiche | Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows 2000, XP. Ottima conoscenza di Word, Excel, Power Point discreta. Abilità nella navigazione in Internet e nell’utilizzo della posta elettronica | |||
Altre capacità e competenze | Frequenza corso di Europrogettazione della durata di 48 ore (6 mesi) Frequenza di un corso di alfabetizzazione della lingua inglese livello B1 della durata di 13 lezioni per un totale di 26 ore Frequenza del corso “Valore PA in Progettazione, gestione e controllo dei programmi dell’UE/Design, Management and Control of EU Programs” della durata di 40 ore. Soggetto formatore: Dipartimento di Management, Università degli Studi di Torino Partecipazione a numerosi convegni, corsi e seminari di approfondimento e studio nelle tematiche più rilevanti proprie del settore di lavoro; Partecipazione a progetti di Ateneo per il miglioramento dell’efficienza dei servizi. Nomina a componente del gruppo Audit per le verifiche amministrativo-contabili di progetti di ricerca di base Nomina componente del gruppo di lavoro per l’analisi e la messa a punto del progetto Telelavoro in Unito Nomina del gruppo di lavoro CODAU “Regolamenti su Incentivazioni” Nomina segretario di commissione in numerosi concorsi pubblici tenuti presso l’Università degli studi di Torino Nomina componente della commissione di vigilanza per la sessione di Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di psicologo sessione 2013-2015- 2016 |
Patente | Corso semi-intensivo di Lingua Inglese di livello B1 della durata di 30 ore presso il CLA-UNITO Corso intensivo di Lingua Inglese della durata di 3 mesi presso la Callan School di Londra. A e B |