Assicurazione Danni a copertura dei rischi durante il viaggio
Assicurazione Xxxxx a copertura dei rischi durante il viaggio
DIP – Documento informativo precontrattuale relativo al prodotto assicurativo
Compagnia: Europ Assistance Italia S.p.A. Prodotto: “Alpitour S.p.A. - Top Booking Covid”
Le informazioni precontrattuali e contrattuali complete relative al prodotto sono fornite in altri documenti
Che tipo di assicurazione è?
Questa assicurazione copre i rischi alla persona per Covid-19 durante il viaggio a scopo turistico.
Che cosa è assicurato?
✓ Garanzia Soggiorno Extra:
A) Se durante il viaggio per il raggiungimento della destinazione successiva o prima della partenza per il rientro alla residenza, dovesse rendersi necessaria l’effettuazione di un tampone per Covid-19 e in attesa dell’esito dello stesso, fossi costretto a prolungare il tuo soggiorno oltre la data originaria di rientro, Europ Assistance rimborsa a te, ai tuoi Familiari e a un tuo Compagno di Viag- gio, purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica viaggio, o se possibile paga al posto vostro le spese di albergo/locazione per il prolungamento del soggiorno.
.
B) Se durante il Viaggio tu, i tuoi Familiari o un tuo Compagno di viaggio, purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica viaggio, risulta- te positivi a tampone per Covid-19, e siete costretti a prolungare il Viaggio, Europ Assistance vi rimborsa le spese di prolungamento del soggiorno in loco (vitto e alloggio) .
Europ Assistance vi rimborsa o se possibile paga al posto vostro le spese di prolungamento di soggiorno fino ad un massimo di Euro 250,00 al giorno, per un massimo complessivo (caso A+B) di 10 giorni per Assicurato e periodo di durata della copertura assicurativa.
In entrambi i casi la S.O. vi aiuta a prenotare la nuova biglietteria aerea o a modifi- care quella in vostro possesso ed Europ Assistance paga al posto vostro gli eventuali maggiori costi legati all’acquisto della stessa fino ad un massimo di Euro 1.000,00 per Assicurato e comunque fino ad massimo di Euro 3.000,00 per Sinistro.
✓ Garanzia Indennitaria da Ricovero:
Se entro 5 giorni dal rientro dal tuo Viaggio hai un ricovero di almeno 5 giorni consecutivi per Covid-19 Europ Assistance ti paga un Indennizzo di Euro 1.000,00 per Assicurato, per Sinistro e per periodo di durata della Garanzia.
✓ Garanzia Rimborso Quota Viaggio:
Se tu, i tuoi Familiari e un tuo Compagno di viaggio, purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica siete costretti ad interrompere il Viaggio in caso di:
- ricovero per epidemia/pandemia da COVID-19 tuo, di un tuo familiare o di un tuo Compagno di viaggio purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica;
- forzata quarantena da COVID-19 tua, di un tuo Familiare o di un tuo Compa- gno di viaggio purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica;
- ordinanze/norme imposte dagli organi di controllo del vostro paese di origine che vi impongono di rientrare anticipatamente alla vostra Residenza;
Europ Assistance vi paga il costo delle prestazioni a terra per i giorni mancanti al completamento del Viaggio a partire dal giorno di interruzione del Viaggio stesso.
In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di partecipanti, la definizione “compagno di viaggio” può riferirsi ad una sola persona.
segue nella pagina successiva
Che cosa non è assicurato?
🗶 Per tutte le Garanzie la copertura assicurativa non è operante nei seguenti Paesi: Afghanistan, Antartide, Cocos, Xxxxx del Nord, Georgia del Sud, Heard e Mc Xxxxxx, Isola Bouvet, Isola Christmas, Isola Pitcairn, Isole Chagos, Isole Falkland, Isole Mar- shall, Isole Minori, Isole Xxxxxxxx, Isole Wallis e Futura, Kiribati, Micronesia, Nauru, Niue, Palau, Sahara Occidentale, Samoa, Sant’Elena, Somalia, Terre Australi France- si, Timor Occidentale, Timor Orientale, Tokelau, Tonga, Tuvalu, Vanuatu.
🗶 Per tutte le Garanzie, salvo quanto indicato nelle stesse non sono assicurate le spese dovute o riconducibili/conseguenti a misure restrittive della libertà di movimento, deci- se dalle competenti Autorità Internazionali e/o locali, intendendosi per Autorità locali qualsiasi autorità competente del Paese di origine o di qualsiasi Paese dove hai piani- ficato il tuo Viaggio o attraverso il quale stai transitando per raggiungere la tua desti- nazione.
🗶 Per la Garanzia Soggiorno Extra sono esclusi:
- i Sinistri provocati o dipendenti da dolo o colpa grave;
- i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, feno- meni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmuta- zione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche;
- i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popola- ri, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo;
- il prolungamento volontario del viaggio da parte dell’Assicurato per scelte perso- nali non legati a epidemia/pandemia da Covid-19.
🗶 Per la Garanzia Indennitaria da Ricovero sono esclusi:
- i Sinistri provocati o dipendenti da dolo o colpa grave;
- i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, feno- meni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmuta- zione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche;
- i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popola- ri, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo.
🗶 Per la Garanzia Rimborso Quota Viaggio sono esclusi:
- i Sinistri provocati o dipendenti da dolo o colpa grave;
- i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, feno- meni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmuta- zione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche;
- i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popola- ri, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo.
🗶 Per la Garanzia Annullamento/Modifica Viaggio sono esclusi:
- i i Sinistri provocati o dipendenti da: fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’a- tomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche, esplosioni nucleari, contaminazioni radioattive, atti di guerra anche civile, terrori- smo o sabotaggio organizzato, tumulti popolari, trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali che si verificano sul luogo del Viaggio/ locazione, dolo o colpa grave;
- i Sinistri provocati o dipendenti da epidemie e/o pandemie in base a quanto di- chiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ad eccezione del Covid-19 e tutte sue varianti/mutazioni;
le conseguenze indirette dell’epidemia/pandemia da Covid 19 e tutte sue varianti/ mutazioni;
- le tasse rimborsabili, i visti, gli adeguamenti di carburante e quelli valutari e ogni altro servizio aggiuntivo fornito da Alpitour non soggetto a penale;
- i casi in cui non comunichi ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio/ soggiorno, entro i termini indicate per la denuncia del Sinistro.
E’ infine escluso tutto quanto non è indicato nell’oggetto della Garanzia.
Ci sono limiti di copertura?
! SANZIONI INTERNAZIONALI (valido per tutte le Garanzie)
Le “Sanzioni Internazionali” indicano l’insieme delle disposizioni nazionali e internazio- nali che regolano gli embarghi, gli individui e le entità sanzionate, il finanziamento del terrorismo e le restrizioni commerciali adottate da: i) Nazioni Unite; (ii) Unione Euro- pea; (iii) Stati Uniti d'America, principalmente attraverso l'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti; (iv) Regno Unito e (v) giurisdizioni nazionali che disciplinano le Condizioni di Assicurazione.
Europ Assistance Italia S.p.A. non è tenuta a fornire alcuna copertura assicurativa, né a liquidare sinistri, né a fornire prestazioni o servizi descritti nelle Condizioni di Assicu- razione se questo la espone a qualsiasi sanzione, divieto o restrizione ai sensi delle risoluzioni delle Nazioni Unite o delle sanzioni commerciali o economiche, leggi o regolamenti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d'America, del Regno Unito o di giurisdizioni nazionali applicabili che disciplinano le Condizioni di Assicurazione.
Questa clausola prevarrà su qualsiasi clausola contraria eventualmente contenuta nelle Condizioni di Assicurazione. Per ulteriori dettagli puoi di visitare:
xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxx-xxxxx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx-xxxxx
La copertura assicurativa non è operante nei seguenti Paesi: Siria, Xxxxx del Nord, Venezuela, Bielorussia, Russia, Birmania (Myanmar), Afghanistan e nelle seguenti Regioni: Crimea, Donetsk e Lugansk.
La copertura di Responsabilità Civile non è operante nel caso di viaggio in Iran, dove solo l’assistenza medica può essere prestata. Questo significa che in nessun caso Europ Assistance Italia S.p.A. potrà eseguire pagamenti o transazioni a favore di
soggetti e/o enti situati nei paesi/regioni elencati, compreso l’anticipo di denaro a te Assicurato mentre ti trovi nei paesi o regioni elencati.
Attenzione: Se sei una “United States Person” e sei a Cuba, per poter avere l’assistenza, Indennizzi/Risarcimenti previsti in Polizza devi dimostrare ad Europ Assistance Italia S.p.A. di essere a Cuba rispettando le leggi USA. Senza l’autorizzazione al tuo soggiorno a Cuba Europ Assistance Italia S.p.A. non può fornire l’assistenza e riconoscerti Indennizzi/Risarcimenti.
! LIMITAZIONI DI VIAGGIO (valido per tutte le Garanzie)
Non sei coperto se viaggi in un Paese, una regione o area geografica per la quale l’autorità governativa competente nel tuo Paese di residenza o nel Paese di destinazione o ospitante ha sconsigliato di recarsi o comunque di risiedere, anche temporaneamente.
! SOGGIORNO CONTINUATO (valido per tutte le Garanzie)
La durata massima della copertura assicurativa per ciascun periodo di perma- nenza continuativa all’estero o in Italia è pari alla durata del Viaggio, che co- munque non potrà essere superiore ai 60 giorni continuativi.
! La Garanzia Rimborso Quota Viaggio non è valida per le pratiche viaggio Solo Volo.
Dove vale la copertura?
✓ La copertura assicurativa, fatto salvo quanto indicato nelle Esclusioni e nelle Sanzioni internazionali, vale per i Sinistri che si verificano in tutti i Paesi del mondo.
Che obblighi ho?
Quando sottoscrivi il contratto: hai l’obbligo di fare dichiarazioni veritiere esatte e complete.
Le dichiarazioni non vere, inesatte o non comunicate, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo, nonché la stessa cessazione dell'assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893, 1894 C.C.
In corso di contratto: hai l’obbligo di comunicare eventuali cambiamenti che comportano un aggravamento del rischio. L’omessa comunicazione può comportare la perdita totale o parziale del diritto al all’indennizzo, nonché la stessa cessazione dell’assicurazione ai sensi dell’Art. 1898 C.C.
In caso di Sinistro: hai l’obbligo di comunicare per iscritto a Europ Assistance Italia S.p.A. l’esistenza di altre Assicurazioni da te sottoscritte aventi le medesime caratteristiche di questa (art. 1910 C.C.) e di rispettare i termini per la denuncia del sinistro.
Quando e come devo pagare?
Il premio deve essere pagato per intero alla sottoscrizione della Polizza. Il premio è comprensivo delle imposte.
Quando comincia la copertura e quando finisce?
Fatto salvo quanto di seguito meglio specificato per le singole Garanzie, la copertura assicurativa decorre dalla data di inizio del Viaggio/locazione e scade alla fine dello stesso.
La Garanzia Indennitaria da Xxxxxxxx decorre dalla fine del Viaggio e termina entro 5 giorni. La Garanzia Annullamento/Modifica Viaggio decorre dalla data di prenotazione del Viag- gio e dura fino alla data di inizio del Vaggio.
Come posso disdire la polizza?
Trattandosi di polizza di breve durata, non è prevista disdetta.
Assicurazione Xxxxx a copertura dei rischi durante il viaggio
Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)
Compagnia: Europ Assistance Italia S.p.A. Prodotto “ALPITOUR S.p.A. - Top Booking Covid” Data redazione del DIP aggiuntivo Danni: 01.11.2022
Il presente documento contiene informazioni aggiuntive e complementari rispetto a quelle contenute nel documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi danni (DIP Danni), per aiutare il potenziale contraente/assicurato a capire più nel dettaglio le caratteristiche del prodotto, gli obblighi contrattuali e la situazione patrimoniale dell’impresa.
Il contraente/assicurato deve prendere visione delle condizioni di assicurazione prima della sottoscrizione del contratto.
Europ Assistance Italia S.p.A., Xxx xxx Xxxxxx, x.0 - 00000 Xxxxxx (XX) - tel. 02.58.38.41 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - e-mail: xxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx - pec: XxxxxXxxxxxxxxxXxxxxxXxX@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx
Il suo patrimonio netto ammonta ad Euro 82.126.382 di cui la parte relativa al capitale sociale ammonta ad Euro 12.000.000 e la parte relativa al totale delle riserve patri- moniali ammonta ad Euro 70.126.382.
L’indice di solvibilità, riferito alla gestione danni, è 171%. Tale indice rappresenta il rapporto tra l’ammontare dei fondi propri a copertura del requisito patrimoniale di solvibi- lità pari ad Euro 111.770.000 e l’ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente pari ad Euro 65.522.000. Il requisito patrimoniale minimo è pari ad Euro 29.485.000.
I dati di cui sopra sono relativi all’ultimo bilancio approvato e si riferiscono alla situazione patrimoniale al 31/12/2021.
Aggiornamenti successivi relativi alla situazione patrimoniale dell’impresa saranno disponibili consultando il sito xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx Al contratto si applica la legge Italiana.
Che cosa è assicurato? | ||
Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni. | ||
Che cosa NON è assicurato? | ||
Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni | ||
Ci sono limiti di copertura? | ||
Assicurazione Top Booking Covid | ! Per la Garanzia Integrazione Annullamento/Modifica Viaggio: - nessuno scoperto verrà applicato nel caso di decesso o ricovero di almeno 24 ore consecutive (Day Hospital e Pronto soccorso esclusi); - scoperto del 15% con il minimo di euro 50,00 per persona in tutti gli altri casi. | |
Dove vale la copertura? | ||
Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni | ||
Che obblighi ho? Quali obblighi ha l’impresa? | ||
Cosa fare in caso di sinistro? | Denuncia di sinistro: | Garanzia Soggiorno Extra (Assicurazione Top Booking Covid) In caso di Sinistro, successivamente al contatto telefonico con la Struttura Organizzativa al numero (x00) 00.00.00.00.00 ed entro 10 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle seguenti modalità: - via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppure - scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure - inviando un fax al numero 00.00.00.00.00 E’ necessario che tu invii ad Europ Assistance tutta la documentazione richiesta ai sensi di polizza. Garanzia Indennitaria da Ricovero (Assicurazione Top Booking Covid) In caso di Sinistro, entro 20 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle seguenti modalità: - via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppure - scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure - inviando un fax al numero 00.00.00.00.00 E’ necessario che tu invii ad Europ Assistance tutta la documentazione richiesta ai sensi di polizza. Garanzia Rimborso Quota Viaggio (Assicurazione Top Booking Covid) In caso di Sinistro entro 10 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle seguenti modalità: - via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppure - scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure - inviando un fax al numero 00.00.00.00.00 E’ necessario che tu invii ad Europ Assistance tutta la documentazione richiesta ai sensi di polizza. Garanzia Annullamento/Modifica Viaggio (Assicurazione Top Booking Covid) In caso di Sinistro devi annullare/modificare il Viaggio presso l’agenzia dove l’hai prenotato. Inoltre devi informare Europ Assistance: 1. entro 5 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro se l’evento si verifica a più di 5 giorni di calendario dalla data di partenza; 2. entro le 24 ore successive alla data di partenza se l’evento si verifica a meno di 5 giorni di calendario dalla data di partenza. Inoltre per i casi di ricovero ospedaliero di più di 24 ore consecutive e morte devi informare Europ Assistance: 3. entro 5 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro per i casi di ricovero ospedaliero di più di 24 ore consecutive; 4. entro 15 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro per il caso di morte. Per denunciare il Sinistro puoi usare una delle seguenti modalità: via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assi- curazioni, oppure scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure inviando un fax al numero 00.00.00.00.00. E’ necessario che tu invii ad Europ Assistance tutta la documentazione richiesta ai sensi di polizza. Pag 1 |
Assistenza Diretta/ in convenzione: | Garanzia Soggiorno Extra (Assicurazione Top Booking Covid) Non sono previste prestazioni direttamente fornite da enti o strutture convenzionate con Europ Assistance diverse da quelle indicate nella Garanzia Soggiorno Extra. Garanzie: Indennitaria da Ricovero, Rimborso Quota Viaggio (Assicurazione Top Booking Covid) Non sono previste prestazioni a te direttamente fornite da enti o strutture convenzionate con Europ Assistance. | |
Gestione da parte di altre imprese: | Non è prevista gestione da parte di altre imprese |
Prescrizione: | Ogni tuo diritto nei confronti di Europ Assistance si prescrive entro il termine di due anni dal giorno del Sinistro. Nell’assi- curazione della responsabilità civile i due anni decorrono dal giorno in cui la persona danneggiata ti ha chiesto il Risarci- mento o ti ha fatto causa per ottenerlo. In questo caso si applica l’art. 2952 del Codice Civile. Per le Garanzie diverse dall’Assistenza, in caso di apertura del Sinistro e di pendenza dei procedimenti giudiziari hai l’obbligo di interrompere i termini prescrizionali in forma scritta. Si precisa che la pendenza di procedimenti giudiziari non viene considerata causa di sospensione della prescrizione. | |
Dichiarazioni ine- satte o reticenti | Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP danni | |
Obblighi dell’impresa | Garanzia Soggiorno Extra Garanzia Indennitaria da Ricovero, Xxxxxxxx Xxxxxxxx Quota Viaggio, Annullamento/Modifica Viaggio (Assicurazione Top Booking Covid) Ricevuta la necessaria documentazione, verificata l’operatività della Garanzia e compiuti gli accertamenti del caso, Europ Assistance determi- na il rimborso/indennizzo che risulta dovuto, ne dà comunicazione agli interessati e provvede al pagamento, al netto delle franchigie/scoperti eventualmente previsti, entro 20 giorni dalla comunicazione. Se il Sinistro viene inoltrato in ogni sua fase via web, Europ Assistance procede alla definizione del Sinistro entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione completa. In caso di morte prima che Europ Assistance ti abbia liquidato il rimborso/indennizzo, i tuoi eredi avranno diritto alla liquidazione che ti sareb- be spettata solo dimostrando la sussistenza del diritto al rimborso/indennizzo mediante consegna ad Europ Assistance della documentazione richiesta all’art. “Obblighi dell’Assicurato in caso di Sinistro” delle Condizioni di Assicurazione. | |
Quando e come devo pagare? | ||
Premio | Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni | |
Rimborso | Non sono previsti casi di rimborso del premio. |
Quando comincia la copertura e quando finisce? | |
Durata | Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Danni |
Sospensione | Non è prevista la possibilità di sospendere le garanzie |
Come posso disdire la polizza? | |
Ripensamento dopo la stipulazione | Non sono previsti casi di ripensamento dopo la stipula. |
Risoluzione | Non sono previsti casi di risoluzione. |
Clienti che acquistano un pacchetto viaggio del Contraente o un servizio, sottoscrivono in Xxxxxx, Xxxxxxxxxx xx Xxx Xxxxxx, Xxxxx Xxxxx xxx Xxxxxxxx la relativa copertura assicurativa, e vogliono tutelarsi per problemi legati al Covid-19 durante il viaggio.
A chi è rivolto questo prodotto?
Costi di intermediazione: la quota parte percepita in media dall’intermediario/i è pari al 23,00%
Quali costi devo sostenere?
COME POSSO PRESENTARE I RECLAMI E RISOLVERE LE CONTROVERSIE? | |
All’impresa assicuratrice | Xxxx inoltrare eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri scrivendo ad Europ Assistance Italia S.p.A. – c.a. Xxxxxxx Xxxxxxx a mezzo: - Posta: Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX); - Fax: 00.00.00.00.00 - Pec: xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - E-mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Europ Assistance Italia S.p.A. risponderà al tuo reclamo nel termine di 45 giorni dalla ricezione come previsto dalla normativa. |
All’IVASS | Se non sei soddisfatto dell'esito del reclamo o se non hai ricevuto una risposta da parte di Europ Assistance Italia S.p.A. nel termine massimo di quarantacinque giorni, xxxxxx rivolgerti all'IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) - Servizio Tutela del Consumatore - xxx xxx Xxxxxxx- xx, 00 - 00000 Xxxx, fax 06/00.00.00.00, pec: xxxxx@xxx.xxxxx.xx, allegando alla tua richiesta la documentazione relativa al reclamo trattato da Europ Assistance. Nel reclamo devi indicare: - nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; - individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; - breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela; - copia del reclamo presentato all’impresa di assicurazione e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa; - ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. |
PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: | |
Mediazione | Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9 /8/2013, n. 98). |
Negoziazione assistita | Tramite richiesta del tuo avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. |
Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie | Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze contro il rischio di danno (ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione). Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Controversie in materia assicurativa su questioni mediche (ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione). Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventiva- mente alla negoziazione assistita. |
Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. | |
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere puoi presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la pro- cedura FIN-NET (accedendo al sito internet xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxx/xxxxx_xx.xxx). |
PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE/ASSICURATO (c.d. HOME INSURANCE), PER- TANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDE- SIMO.
Il presente contratto di Assicurazione proposto, è definito ai sensi del D. Lgs. 206/05 contratto a distanza ovvero “contratto che viene concluso tra il professionista [Europ Assistance Italia S.p.A.] e il Consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso”.
Si informa che: Consumatore è qualsiasi persona fisica che agisce per fini che non rientrano nel quadro della propria attività imprenditoriale o professionale e che per tecnica di comunicazione a distanza si intende “qualunque tecnica di contatto con la clientela che, senza la presenza fisica e simultanea del distributore e del contraente, possa essere impiegata per il collocamento a distanza di contratti assicurativi e riassicurativi”
Europ Assistance Italia S.p.A. è una società autorizzata all'esercizio dell'attività assicurativa con D.M. 2 giugno 1993 (G.U. del 1 luglio 1993 n. 152) avente sede legale in Italia, Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX).
Il contratto di Assicurazione proposto è descritto sinteticamente nel DIP danni, nel DIP aggiuntivo Xxxxx e in maniera completa nelle condizioni di assicurazione: se tali condizioni corrispondono a quanto da lei atteso, il premio da corrispondere per la conclusione del contratto è quello previsto nelle condizioni di assicurazione medesime. L’Assicurato ha il diritto di scegliere di ricevere e trasmettere la documentazione precontrattuale e la documentazione prevista dalla normativa vigente su supporto carta- ceo, e-mail o all’indirizzo del sito internet indicato tramite comunicazione telematica e di poter modificare la sua scelta successivamente.
L’Assicurato avrà diritto di richiedere in ogni caso e senza oneri il rinvio della documentazione suindicata su supporto cartaceo.
Europ Assistance richiederà all’Assicurato di sottoscrivere e ritrasmettere, con finalità esclusivamente documentale, una copia del contratto.
Teniamo a ricordare che il Consumatore può far valere il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, fermo restando il diritto di Europ Assistance Italia S.p.A. di trattenere il rateo di premio corrispondente al periodo in cui il contratto ha avuto effetto.
Ai sensi dell’art. 67-duodecies comma 5b, il recesso non si applica alle polizze di Assicurazione di durata inferiore ad un mese.
Laddove applicabile, il diritto di recesso può essere fatto valere inviando una raccomandata A/R alla Contraente, all’ indirizzo indicato nelle condizioni di assicurazione e per conoscenza ad Europ Assistance Italia S.p.A. – Contracts Portfolio Management – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX).
Si potranno altresì inoltrare eventuali reclami agli indirizzi sopra riportati.
INFORMATIVA NELL’IPOTESI DI VENDITA A DISTANZA DEL CONTRATTO ASSICURATIVO
Condizioni di Assicurazione relative alla Polizza stipulata tra Europ Assistance Italia S.p.A. con sede in Xxxxxx (Xx), Xxx xxx Xxxxxx x. 0 – Impresa autorizzata all’eser- cizio delle assicurazioni, con decreto del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato n. 19569 del 2 giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 1993
n. 152) – Iscritta alla sezione I dell’Albo delle Imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00108 – Socie- tà appartenente al Gruppo Generali, iscritto all’Albo dei Gruppi assicurativi – Società soggetta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali S.p.A. (di seguito per brevità – Europ Assistance) e Alpitour
S.p.A. con sede in 00000 Xxxxxx, Xxx Xxxxxx x. 00 – P.IVA 02486000041 (di seguito per brevità – Contraen- te).
CONDIZIONI GENERALI DI
ASSICURAZIONE PER L’ASSICURATO
In questo documento sono riportate tutte le coperture assicurative indipendentemente dalla loro effettiva operatività per singolo Assicurato.
Sei assicurato con Europ Assistance solo ed esclusivamente per le coperture assicurative facoltative acquistate al momento della prenota- zione del Viaggio e riportate sia sulla “SINTESI DELLE ASSICURAZIONI INCLUSE/
SOTTOSCRITTE” rilasciata dal Tour Operator, sia sul Modulo di Adesione e Relativa Privacy.
ALLE COPERTURE ASSICURATIVE FACOLTATIVE DESCRITTE NELLE CONDIZIONI DI ASSICURA- ZIONE PUOI ADERIRE VOLONTARIAMENTE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DEL VIAGGIO.
Art.1. ALTRE ASSICURAZIONI
Per lo stesso Xxxxxxx puoi essere assicurato con diverse compagnie di assicurazione.
Se si verifica un Sinistro, devi informare tutte le compagnie di assicurazione con cui sei assicura- to sullo stesso Xxxxxxx e, tra queste, Europ Assi- stance, dell’esistenza delle altre compagnie di assicurazione che coprono lo stesso Xxxxxxx. In questo caso si applica l’art. 1910 del Codice Civile.
L’art. 1910 del Codice Civile italiano vuole evitare il caso in cui l’Assicurato, che ha più assicurazioni per lo stesso Xxxxxxx con diverse compagnie, riceva complessivamente una somma superiore al danno che ha subito. Per questo motivo l’Assicurato, in caso di Xxxxxxxx, deve informare ogni compagnia di tutte le assicurazioni sottoscritte con le altre, per lo stesso Xxxxxxx.
Art.2. LEGGE REGOLATRICE E GIURISDIZIONE
Le Condizioni di Assicurazione sono regolate dalla legge italiana.
Per tutto quello che non è previsto dalle Condizioni di Assicurazione e per tutte le regole di giurisdizione e/o competenza del giudice, si applica la legge italiana.
Art.3. TERMINI DI PRESCRIZIONE
Ogni tuo diritto nei confronti di Europ Assistance si prescrive entro il termine di due anni dal gior- no del Sinistro. Nell’assicurazione della respon- sabilità civile i due anni iniziano dal giorno in cui la persona danneggiata ti ha chiesto il risarci- mento o ti ha fatto causa per ottenerlo. In que- sto caso si applica l’art. 2952 del Codice Civile.
Per le Garanzie diverse dall’Assistenza, in caso di apertura del Sinistro e di pendenza dei procedi- menti giudiziari hai l’obbligo di interrompere i termini prescrizionali in forma scritta. Si precisa che la pendenza di procedimenti giudiziari non viene considerata causa di sospensione della prescrizione.
Es: se l’Assicurato denuncia un Sinistro oltre il termine massimo di due anni stabiliti dal Codice Civile, non avrà diritto all’Indennizzo.
Art.4. VALUTA DI PAGAMENTO
In Italia ricevi l’Indennizzo in Euro. Se chiedi l’Indenniz- zo di spese avute in paesi che non fanno parte dell'U- nione Europea o appartenenti all’Unione Europea, ma che non hanno l'Euro come moneta, Europ Assistance calcola l’indennizzo convertendo in Euro l’importo delle spese che hai avuto. Europ Assistance calcola l’inden- nizzo in base al valore dell’Euro in rapporto alla moneta del paese in cui hai sostenuto le spese nel giorno di emissione della fattura.
Art.5. ESCLUSIONI DI COMPENSAZIONI AL- TERNATIVE
Europ Assistance non fornisce, a titolo di compensazio- ne, prestazioni o indennizzi diversi da quelli previsti in queste Condizioni di Assicurazione, nel caso in cui tu non faccia uso delle garanzie.
Art.6. PREMIO
Nel momento in cui acquisti il Viaggio versi il premio, in
base al valore reale dello stesso, riportato sull’Estratto conto di viaggio che ti rilascia la Contraente e che trovi nella tabella premi allegata alle presenti Condizioni di Assicurazione.
LIBRETTO DI ASSICURAZIONE
Mod.23AL002
Art.7. ONERI FISCALI
Il premio comprende anche le imposte che non dipendono da Europ Assistance e che sei tenuto a pagare per legge.
Art.8. DICHIARAZIONI RELATIVE ALLE CIRCO- STANZE DEL RISCHIO
Quando aderisci alla Polizza devi verificare di aver fornito informazioni vere, esatte e comple- te. Qualsiasi cambiamento importante delle informazioni fornite durante il periodo di validità della Polizza, deve essere immediatamente co- municato ad Europ Assistance per il tramite della Contraente. Se non rispetti questi obblighi, puoi perdere totalmente o parzialmente il diritto all’Indennizzo/all’erogazione delle Prestazioni di assistenza.
Art.9. AGGRAVAMENTO DEL RISCHIO
Hai l’obbligo di comunicare ad Europ Assistance, per il tramite della Contraente, eventuali cam- biamenti che comportano un aggravamento del rischio. L’omessa comunicazione può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’Inden- nizzo/all’erogazione delle Prestazioni di assi- stenza, nonché la stessa cessazione dell’assicu- razione ai sensi dell’Art. 1898 del Codice Civile.
Art.10. DIMINUZIONE DEL RISCHIO
Nel caso di diminuzione del rischio Europ Assi- stance è tenuta a ridurre il Premio, o la rata di Premio, successivo alla tua comunicazione e rinuncia al relativo diritto di recesso.
Art.11. SEGRETO PROFESSIONALE
Xxxx liberare dal segreto professionale nei confronti di Europ Assistance, i medici che devono esaminare il tuo Sinistro e per il quale deve essere valutato il tuo stato di salute.
Art.12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Europ Assistance quando ti fornisce le Xxxxxxxx potrebbe venire a conoscenza e utilizzare i dati personali di altre persone. Aderendo alla Polizza ti impegni a far conoscere a queste persone l’Informativa sul trattamento dei dati e a farti dare il loro consenso scritto al trattamento dei loro dati relativi alla salute per finalità assicura- tive. Puoi usare la seguente formula di consenso: “Ho letto l’Informativa sul trattamento dei dati e acconsento al trattamento dei miei dati persona- li relativi alla salute necessari alla gestione della Polizza da parte di Europ Assistance Italia e dei soggetti indicati nell’informativa.”
Assicurazione inclusa codice 59200.
Riferimento Europ Assistance Mod. 23AL002.
La presente copertura assicurativa facoltativa è operativa solo se è stata acquistata al momento della prenotazione viaggio e se è riportata sulla “SINTESI DELLE ASSICURAZIONI INCLUSE/
SOTTOSCRITTE” rilasciata dal Tour Operator.
Va compilato e sottoscritto il “Modulo di Adesio- ne e Relativa Privacy”.
SEZIONE I – DESCRIZIONE DELLE GARANZIE
Che cosa è assicurato?
Art.13. OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE
1.1 GARANZIA SOGGIORNO EXTRA
A) Se durante il viaggio per il raggiungimento della destinazione successiva o prima della partenza per il rientro alla residenza, dovesse rendersi necessaria l’effettuazione di un tampone per Covid-19 e in attesa dell’esito dello stesso, fossi costretto a prolungare il tuo soggiorno oltre la data originaria di rientro, Europ Assistance rimborsa a te, ai tuoi Familiari e a un tuo Compagno di Viaggio, purché assicurati e iscritti con- temporaneamente alla tua stessa pratica viaggio, o se possibile paga al posto vostro le spese di albergo/ locazione per il prolungamento del soggiorno.
B) Se durante il Viaggio tu, i tuoi Familiari o un tuo Compagno di viaggio, purché assicurati e iscritti con- temporaneamente alla tua stessa pratica viaggio, risul- tate positivi a tampone per Covid-19, e siete costretti a prolungare il Viaggio, Europ Assistance vi rimborsa o se possibile paga al posto vostro le spese di prolungamen- to del soggiorno in loco (vitto e alloggio).
Europ Assistance vi rimborsa o se possibile paga al posto vostro le spese di prolungamento di
soggiorno fino ad un massimo di Euro 250,00 al giorno, per un massimo complessivo (caso A+B) di 10 giorni per Assicurato e periodo di durata della copertura assicurativa.
In entrambi i casi la S.O. vi aiuta a prenotare la nuova biglietteria aerea o a modificare quella in vostro pos- sesso ed Europ Assistance paga al posto vostro/ rimborsa gli eventuali maggiori costi legati all’acquisto della stessa fino ad un massimo di Euro 1.000,00 per Assicurato e comunque fino ad massimo di Euro 3.000,00 per Sinistro.
Dovete dimostrare ad Europ Assistance l’effettiva im- possibilità a rientrare alla residenza con i mezzi inizial- mente previsti e le maggiori spese sostenute.
In caso di iscrizione contemporanea di un grup- po precostituito di partecipanti, la definizione “compagno di viaggio” può riferirsi ad una sola persona.
1.2 GARANZIA INDENNITARIA DA RICOVERO
Se entro 5 giorni dal rientro dal tuo Viaggio hai un ricovero di almeno 5 giorni consecutivi per COVID-19 Europ Assistance ti paga un Indennizzo di Euro 1.000,00 per Assicurato, per Sinistro e per perio- do di durata della Garanzia.
1.3 GARANZIA RIMBORSO QUOTA VIAGGIO
Se tu, i tuoi Familiari e un tuo Compagno di viaggio, purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica siete costretti ad interrompere il Viaggio in caso di:
ricovero per epidemia/pandemia da Covid-19 tuo, di un tuo familiare o di un tuo Compagno di viaggio purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica;
forzata quarantena da Covid-19 tua, di un tuo Familiare o di un tuo Compagno di viaggio purché assicurati e iscritti contemporaneamente alla tua stessa pratica; ordinanze/norme imposte dagli organi di controllo del vostro paese di origine che vi impongono di rientrare anticipatamente alla vostra Residenza;
Europ Assistance vi paga il costo delle prestazio- ni a terra per i giorni mancanti al completamen- to del Viaggio a partire dal giorno di interruzione del Viaggio stesso.
In caso di iscrizione contemporanea di un grup- po precostituito di partecipanti, la definizione “compagno di viaggio” può riferirsi ad una sola persona.
1.4 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
Se devi annullare o modificare il Viaggio che hai preno- tato, Europ Assistance ti indennizza la Penale di annul- lamento/modifica che ti addebita il Tour Operator.
Il Viaggio può essere annullato o modificato per positività al Covid-19, accertata da referti medici, cha abbia colpito te o un tuo Familiare o il contitolare della tua Azienda/Studio Associato.
Europ Assistance ti indennizza, fino ad un massimo di Euro 10.000,00 per Assicurato, solo la Penale di annullamento o di modifica esistente alla data in cui si verifica il Sinistro per il quale richiedi l’annullamento del Viaggio L’eventuale maggiore quota di penale dovuta a seguito della ritardata comunicazione della rinuncia al Viaggio resta a tuo carico.
Europ Assistance rimborsa la Penale anche ai tuoi familiari e a un tuo Compagno di viaggio se queste persone sono assicurate e sono iscritte con te alla medesima pratica viaggio. Il Compagno di viaggio è una sola delle persone assicurate che viaggia con te; non deve essere un tuo familiare e deve essere iscritto alla tua stessa pratica viaggio.
Europ Assistance Italia S.p.A. si riserva di suben- trare nel possesso dei titoli di viaggio non utiliz- zati e di ridurre il rimborso di un importo pari ai recuperi effettuati dal soggetto assicurato.
Qualora nella stessa pratica viaggio vi siano più annullamenti e/o modifiche Viaggio, Europ Assi- stance considera solo il primo evento per il quale hai aperto il Sinistro. Europ Assistance non con- sidera modifiche e/o annullamenti successivi.
ATTENZIONE! la Garanzia prevede uno Scoperto. Consulta l’art. “Limitazione delle Garanzie” della Sezione II.
Dove valgono le garanzie?
Art.14. ESTENSIONE TERRITORIALE
mod. 01/11/22 v.1
La copertura assicurativa, fatto salvo quanto indicato nell’art. “Esclusioni” e “Sanzioni internazionali”, vale per i Sinistri che si verificano in tutti i Paesi del mondo.
Quando cominciano le coperture e quando finiscono?
Art.15. DECORRENZA E DURATA
Fatto salvo quanto in seguito meglio specificato per le singole Garanzie, la copertura assicurativa decorre dalla data di inizio del Viaggio/locazione e scade alla fine dello stesso.
1.1 GARANZIA INDENNITARIA DA RICOVERO
La Garanzia decorre dalla fine del Viaggio e termina entro 5 giorni.
1.2 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
La Garanzia decorre dalla data di prenotazione del Viaggio e dura fino alla data di inizio del Vaggio. Per inizio del Viaggio si intende:
- il momento dell’imbarco del volo in aeroporto (per Viaggi con volo aereo),
- dal momento del check-in hotel o consegna chiavi/ presa possesso dell’appartamento (per Viaggi solo soggiorno),
- il momento dell’imbarco (per Viaggi con nave o tra- ghetto),
- il momento in cui ti accomodi in carrozza (per Viaggi con treno).
SEZIONE II – ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DEL- LE GARANZIE
Che cosa non è assicurato?
Art.16. ESCLUSIONI
• ESCLUSIONI VALIDE PER TUTTE LE GARAN- ZIE
La copertura assicurativa non è operante nei seguenti Paesi: Afghanistan, Antartide, Cocos, Georgia del Sud, Heard e Mc Xxxxxx, Isola Bou- vet, Isola Christmas, Isola Pitcairn, Isole Cha- gos, Isole Falkland, Isole Xxxxxxxx, Isole Minori, Isole Xxxxxxxx, Isole Wallis e Futura, Kiribati, Micronesia, Nauru, Niue, Palau, Sahara Occiden- tale, Samoa, Sant’Elena, Somalia, Terre Australi Francesi, Timor Occidentale, Timor Orientale, Tokelau, Tonga, Tuvalu, Vanuatu.
Salvo quanto indicato nelle singole Garanzie, non sono assicurate le spese dovute o riconduci- bili/conseguenti a misure restrittive della libertà di movimento, decise dalle competenti Autorità Internazionali e/o locali, intendendosi per Auto- xxxx locali qualsiasi autorità competente del Pae- se di origine o di qualsiasi Paese dove hai pianificato il tuo Viaggio o attraverso il quale stai transitando per raggiungere la tua destina- zione.
1.1 GARANZIA SOGGIORNO EXTRA Sono esclusi:
a. i Xxxxxxxx provocati da dolo o colpa grave;
b. i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, fenomeni at- mosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelera- zione artificiale di particelle atomiche;
c. i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivolu- zioni, sommosse o movimenti popolari, sac- cheggi, atti di terrorismo e di vandalismo;
d. il prolungamento volontario del viaggio da parte dell’Assicurato per scelte personali non legati a epidemia/pandemia da Covid-19.
1.2 GARANZIA INDENNITARIA DA RICOVERO Sono esclusi:
a. i Xxxxxxxx provocati da dolo o colpa grave;
b. i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, fenomeni at- mosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelera- zione artificiale di particelle atomiche;
c. i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivolu- zioni, sommosse o movimenti popolari, sac- cheggi, atti di terrorismo e di vandalismo.
1.3 GARANZIA RIMBORSO QUOTA VIAGGIO Sono esclusi:
a. i Xxxxxxxx provocati da dolo o colpa grave;
b. i Sinistri provocati da alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, fenomeni at- mosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelera- zione artificiale di particelle atomiche;
c. i Sinistri provocati da guerra, scioperi, rivolu- zioni, sommosse o movimenti popolari, sac- cheggi, atti di terrorismo e di vandalismo.
1.4 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
Sono esclusi:
a. i Sinistri provocati o dipendenti da: fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radia-
zioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche, esplosioni nucleari, conta- minazioni radioattive, atti di guerra anche civile, terrorismo o sabotaggio organizzato, tumulti popolari;
b. i Sinistri provocati o dipendenti da: trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, movi- menti tellurici, eruzioni vulcaniche, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali che si verificano sul luogo del Viag- gio/locazione;
c. i Sinistri provocati o dipendenti da dolo o col- pa grave;
d. i Sinistri provocati o dipendenti da epidemie e/o pandemie in base a quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ad eccezione del Covid-19 e tutte sue varianti/ mutazioni;
e. le conseguenze indirette dell’epidemia/ pandemia da Covid 19 e tutte sue varianti/ mutazioni;
f. le tasse rimborsabili, i visti, gli adeguamenti di carburante e quelli valutari e ogni altro servi- zio aggiuntivo fornito da Alpitour non sogget- to a penale;
g. i casi in cui non comunichi ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio/soggiorno, entro i termini indicate per la denuncia del Sinistro (vd. art. “Obblighi dell’Assicurato in caso di Sinistro”);
E’ infine escluso tutto quanto non è indicato nell’oggetto della Garanzia.
Ci sono limiti di copertura?
Art.17. SANZIONI INTERNAZIONALI
Le “Sanzioni Internazionali” indicano l’insieme delle disposizioni nazionali e internazionali che regolano gli embarghi, gli individui e le entità sanzionate, il finanziamento del terrorismo e le restrizioni com- merciali adottate da: i) Nazioni Unite; (ii) Unione Europea; (iii) Stati Uniti d'America, principalmente attraverso l'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti; (iv) Regno Unito e (v) giurisdizioni nazionali che disci- plinano le presenti Condizioni di Assicurazione.
Europ Assistance Italia S.p.A. non è tenuta a fornire alcuna copertura assicurativa, né a liquida- re sinistri, né a fornire prestazioni o servizi descritti nelle Condizioni di Assicurazione se questo la espone a qualsiasi sanzione, divieto o restrizione ai sensi delle risoluzioni delle Nazioni Unite o delle sanzioni commerciali o economiche, leggi o regola- menti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d'Ame- rica, del Regno Unito o di giurisdizioni nazionali applicabili che disciplinano le presenti Condizioni di Assicurazione.
Questa clausola prevarrà su qualsiasi clausola contraria eventualmente contenuta in queste Condizioni di Assicurazione.
Per ulteriori dettagli puoi visitare:
xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxx-xxxxx/ international-regulatory-information-links
La copertura assicurativa non è operante nei se- guenti Paesi: Siria, Xxxxx del Nord, Venezuela, Bielorussia, Russia, Birmania (Myanmar), Afghanistan e nelle seguenti Regioni: Cri- mea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia, Kher- son.
La copertura di Responsabilità Civile non è operante nel caso di viaggio in Iran, dove solo l’assistenza medica può essere prestata. Questo significa che in nessun caso Europ Assi- stance Italia S.p.A. potrà eseguire pagamenti o transazioni a favore di soggetti e/o enti situati nei paesi/regioni elencati, compreso l’anticipo di dena- ro a te Assicurato mentre ti trovi nei paesi o regio- ni elencati.
Attenzione
Se sei una “United States Person” e sei a Cuba, per poter avere l’assistenza, Indenniz- zi/Risarcimenti previsti in Polizza devi dimo- strare ad Europ Assistance Italia S.p.A. di essere a Cuba rispettando le leggi USA.
Senza l’autorizzazione al tuo soggiorno a Cuba Europ Assistance Italia S.p.A. non può fornire l’assistenza e riconoscerti Indenniz- zi/Risarcimenti.
Art.18. LIMITAZIONI DELLE GARANZIE
1.1 LIMITAZIONI DI VIAGGIO (VALIDO PER TUTTE LE GARANZIE)
Non sei coperto se viaggi in un Paese, una regio
ne o area geografica per la quale l’autorità go- vernativa competente nel tuo Paese di residenza o nel Paese di destinazione o ospitante ha scon- sigliato di recarsi o comunque di risiedere, anche temporaneamente.
1.2 SOGGIORNO CONTINUATO (VALIDO PER TUTTE LE GARANZIE)
La durata massima della copertura assicurativa per ciascun periodo di permanenza continuativa all’estero o in Italia è pari alla durata del Viaggio, che comunque non potrà essere superiore ai 60 giorni continua- tivi.
1.3 GARANZIA RIMBORSO QUOTA VIAGGIO
La garanzia non è valida per le pratiche viaggio Solo Volo.
1.4 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
SCOPERTO
- Nessuno scoperto verrà applicato nel caso di decesso o ricovero di almeno 24 ore consecuti- ve (Day Hospital e Pronto soccorso esclusi);
- Scoperto del 15% con il minimo di euro 50,00 per persona in tutti gli altri casi.
Esempi di Scoperto:
n. 1 (Scoperto del 15% inferiore al minimo previ- sto)
Penale di annullamento che ti addebita il Tour Operator:
Euro 300,00 Scoperto del 15% con un minimo di Euro 50,00:
Euro 45,00
Importo dell’Indennizzo: Euro 250,00 (Euro 300,00 – Euro 50,00)
n. 2 (Scoperto del 15% superiore al minimo previ- sto)
Penale di annullamento che ti addebita il Tour Operator:
Euro 500,00 Scoperto del 15% con un minimo di Euro 50,00:
Euro 75,00
Importo dell’Indennizzo: Euro 425,00 (Euro 500,00 – Euro 75,00)
SEZIONE III – OBBLIGHI DELL’ASSICURATO E DI EUROP ASSISTANCE
Che obblighi hai e che obblighi ha l’impresa?
Art.19. OBBLIGHI DELL’ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO
1.1 GARANZIA SOGGIORNO EXTRA
In caso di Xxxxxxxx, successivamente al contatto telefonico con la Struttura Organizzativa al nu- mero (x00) 00.00.00.00.00 ed entro 10 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle seguenti modalità:
- via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi
xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx,
xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppure
- scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia
S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Piazza Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure
- inviando un fax al numero 00.00.00.00.00
specificando:
- numero di pratica viaggio riportato sulla sintesi delle assicurazioni incluse/sottoscritte;
- circostanze dell’evento;
- dati anagrafici e recapito;
- codice fiscale dell’intestatario/i dell’indennizzo. Xxxx allegare alla denuncia i seguenti documenti:
- certificazione medica comprovante la tua positività al Covid-19;
- documentazione comprovante la durata del prolun- gamento del tuo viaggio;
- eventuali fatture ricevute di albergo/locazione com- provanti le maggiori spese sostenute per il prolunga- mento del tuo viaggio;
- eventuali penali e/o acquisti dei nuovi biglietti com- provanti le maggiori spese sostenute;
- dichiarazione dell’aeroporto che attestano l’impossi- bilità di partire.
1.2 GARANZIA INDENNITARIA DA RICOVERO
In caso di Sinistro, entro 20 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle seguenti modalità:
- via web indistintamente su uno dei seguenti indirizzi
xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx,
xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppure
- scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia
S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx 0, 00000 Xxxxxx (XX), oppure
- inviando un fax al numero 00.00.00.00.00
specificando:
- numero di pratica viaggio riportato sulla sintesi delle assicurazioni incluse/sottoscritte;
- circostanze dell’evento;
- dati anagrafici e recapito;
mod. 01/11/22 v.1
- codice fiscale dell’intestatario/i dell’indennizzo. Xxxx allegare alla denuncia i seguenti documenti:
- certificato di dimissioni dell’Ospedale in cui sei stato ricoverato per Covid-19 riportante la motivazione e
la durata del ricovero.
1.3 GARANZIA RIMBORSO QUOTA VIAGGIO
In caso di Xxxxxxxx, entro 10 giorni dal rientro, devi informare Europ Assistance con una delle se- guenti modalità:
- via web indistintamente su uno dei seguenti indi- xxxxx xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppu- re
- scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia
S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX), oppure
- inviando un fax al numero 00.00.00.00.00
Specificando:
- numero di pratica viaggio riportato sulla sintesi delle assicurazioni incluse/sottoscritte;
- circostanze dell’evento;
- dati anagrafici e recapito;
- codice fiscale dell’intestatario/i dell’indennizzo. Xxxx allegare alla denuncia i seguenti documenti:
- estratto conto di iscrizione,
- certificato di ricovero,
- certificato medico che attesti l’obbligatorietà della quarantena;
- documentazione attestante l’obbligo di rientro nel paese di origine.
1.3 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
In caso di Sinistro devi annullare/modificare il Viaggio presso l’agenzia dove l’hai prenotato.
Inoltre devi informare Europ Assistance:
1) entro 5 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro se l’evento si verifica a più di 5 giorni di calendario dalla data di partenza;
2) entro le 24 ore successive alla data di par- tenza se l’evento si verifica a meno di 5 giorni di calendario dalla data di partenza.
Inoltre per i casi di ricovero ospedaliero di più di 24 ore consecutive e morte devi informare Europ Assi- stance:
3) entro 5 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro per i casi di ricovero ospedaliero di più di 24 ore consecutive;
4) entro 15 giorni di calendario dalla data di accadimento del Sinistro per il caso di morte. Per denunciare il Sinistro puoi usare una delle se- guenti modalità:
mod. 01/11/22 v.1
- via web indistintamente su uno dei seguenti indi- xxxxx xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione assicurazioni, oppu-
re
- scrivendo una lettera a Europ Assistance Italia
S.p.A. – Ufficio Liquidazione Sinistri – Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX), oppure
- inviando un fax al numero 00.00.00.00.00
indicando il motivo della richiesta di annullamento/ modifica e allegando la seguente documentazione ne- cessaria per l’apertura del Sinistro e per evitare la sca- denza dei termini:
- numero di pratica viaggio riportato sulla sintesi delle assicurazioni incluse/sottoscritte;
- dati anagrafici e recapito;
- causa dell’annullamento o della modifica;
- codice fiscale dell’intestatario/i dell’Indennizzo.
Nei successivi 15 giorni, se non hai già provveduto,
devi inviare ad Europ Assistance:
- scheda di iscrizione al Viaggio e ricevute di pagamen- to in acconto e/o a saldo;
- estratto conto di penale e di conferma emesso dal Tour Operator
- certificato medico attestante la data di insorgenza del Covid-19 e la positività allo stesso;
- in caso di ricovero, copia conforme all’originale della cartella clinica;
- in caso di decesso, il certificato di morte;
- certificazione del rapporto che hai con la persona che ha causato l’annullamento (Familiare, Compagno di Viaggio, convivente, contitolare dell’Azienda/Studio Associato);
Per la gestione dei Sinistri di tutte le Garanzie: Europ Assistance ti può chiedere altri documenti necessari per valutare il Sinistro.
Sei obbligato a darglieli.
Se non rispetti gli obblighi relativi alla denuncia del Sinistro puoi perdere il diritto all’indennizzo/ Prestazioni di assistenza.
Questo è stabilito dal Codice Civile all’art. 1915.
Art. 1915 Codice Civile italiano: l’articolo spie- ga cosa succede all’assicurato se non denuncia il sinistro al suo assicuratore nei tempi in cui lo ha richiesto.
L’assicuratore è tenuto a indennizzare l’assicurato di una somma pari al danno che l’assicurato ha subito.
Se l’assicurato si comporta volutamente in modo da causare o aggravare il danno, l’assicuratore può non pagarlo.
Se l’assicurato causa o aggrava involontariamente il danno, l’assicuratore può pagarlo di meno.
Art.20. CRITERI PER LA VALUTAZIONE E LIQUI- DAZIONE DEL DANNO
• TERMINI DI RIMBORSO/INDENNIZZO (VALIDO PER TUTTE LE GARANZIE)
Ricevuta la necessaria documentazione, verificata l’operatività della Garanzia e compiuti gli accertamenti del caso, Europ Assistance determina il rimborso/ indennizzo che risulta dovuto, ne dà comunicazione agli interessati e provvede al pagamento, al netto delle franchigie/scoperti eventualmente previsti, entro 20 giorni dalla comunicazione. Se il Sinistro viene inoltrato in ogni sua fase via web, Europ Assistance procede alla definizione del Sinistro entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione completa.
In caso di morte prima che Europ Assistance ti abbia liquidato il rimborso/indennizzo, i tuoi eredi avranno diritto alla liquidazione che ti sarebbe spettata solo dimostrando la sussisten- za del diritto al rimborso/indennizzo mediante consegna ad Europ Assistance della documenta- zione richiesta all’art. “Obblighi dell’Assicurato in caso di Sinistro”.
1.1 GARANZIA RIMBORSO QUOTA VIAGGIO Europ Assistance ti rimborsa il costo dei giorni mancanti per completare il Viaggio, dividendo il costo totale dichiarato/pagato per le prestazioni a terra, per i giorni di durata del Viaggio. La quota di iscrizione rimane a carico tuo.
Europ Assistance ti rimborsa i giorni non goduti a parti- re dal:
- giorno del ricovero per epidemia/pandemia da Covid
-19;
- giorno di forzata quarantena da Covid-19;
- giorno di rientro anticipato imposto dagli organi di controllo del tuo paese di origine.
1.2 GARANZIA ANNULLAMENTO/MODIFICA VIAGGIO
FORMA DELL’ASSICURAZIONE
La garanzia annullamento/modifica viaggio è prestata sulla base del valore intero del Viaggio.
Pertanto, se sottoscrivi la copertura assicurativa per una sola parte del valore del viaggio, Europ Assistance ti rimborsa la penale in proporzione al valore del viag- gio assicurato. (art. 1907 c.c. regola proporzionale).
TABELLA PREMIO POLIZZA CONVENZIONATA PER I CLIENTI DI ALPITOUR S.P.A.
TOP BOOKING COVID | |||||||||||
VALORE VIAGGIO per persona | FINO A 800 € | DA 800,01 € A 1.500,00 € | DA 1.500,01 € A 3.000,00 € | DA 3.000,01 € A 6.000,00 € | OLTRE 6.000,01 € | ||||||
Xxxx Xxxxxxxxxxxx | Garanzia | Premio per Ramo | di cui imposte | Premio per Ramo | di cui imposte | Premio per Ramo | di cui imposte | Premio per Ramo | di cui imposte | Premio per Ramo | di cui imposte |
16 | Soggiorno extra | 2,84 € | 0,50€ | 4,33 € | 0,76 € | 8,81 € | 1,54 € | 19,27 € | 3,38 € | 29,88 € | 5,24 € |
18 | Assistenza | 2,09 € | 0,19€ | 3,19 € | 0,29 € | 6,49 € | 0,59 € | 14,19 € | 1,29 € | 22,00 € | 2,00 € |
2 | Indennità da ricovero | 1,14 € | 0,03 € | 1,74 € | 0,04 € | 3,54 € | 0,09 € | 7,74 € | 0,19 € | 12,00 € | 0,29 € |
16 | Rimborso quota viaggio | 1,10 € | 0,19 € | 1,69 € | 0,31 € | 3,43 € | 0,60€ | 7,50 € | 1,32 € | 11,62 € | 2,04 € |
16 | Annullamento | 11,83 € | 2,07€ | 18,05 € | 3,16 € | 36,73 € | 6,44€ | 80,30 € | 14,07 € | 124,50 € | 21,82 € |
Premio Assicurativo Totale | 19,00 € | 2,98 € | 29,00 € | 4,56 € | 59,00 € | 9,26 € | 129,00 € | 20,25 € | 200,00 € | 31,39 € |
Si considera sempre assicurato l’Infant - inteso come il bambino/a che al momento della prenotazione del viaggio non abbia più di 2 anni - che, pur non pagando alcun premio, viene assicurato alle medesime condizioni dell’adulto con cui viaggia.
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
In caso di necessità, ovunque ci si trovi ed in qualsiasi momento successivo all’inizio del viaggio [check-in/ imbarco o all’ingresso in hotel/appartamento],
la STRUTTURA ORGANIZZATIVA di Europ Assistance Italia
S.p.A. è in funzione 24 ore su 24 al numero
(x00) 00.00.00.00.00
IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza avere prima inter- pellato la Struttura Organizzativa.
Il personale specializzato della Struttura Organizzativa è a completa disposizione, pronto ad intervenire o ad indicare le procedure più idonee per risolvere nel mi- gliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese.
Si dovranno comunicare subito all’operatore le seguenti informazioni:
– le generalità complete dell’Assicurato ed un recapito telefonico
– l’indirizzo anche temporaneo ed il numero di telefono del luogo di chiamata
– il numero di pratica viaggio riportato sulla SINTESI DELLE ASSICURAZIONI INCLUSE /SOTTOSCRITTE
– la prestazione/garanzia richiesta
Se non puoi telefonare alla Struttura Organizzativa, puoi inviare: un fax al numero 00.00.00.00.00 per la Struttura Organizzativa e al numero 00.00.00.00.00 per l’Ufficio Liquidazione Sinistri oppure un telegramma a EUROP ASSISTANCE XXXXXX X.x.X. - Xxx xxx Xxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxx (XX
RICHIESTE DI RIMBORSO
Per la richiesta di un rimborso, aprire il sinistro all’indirizzo xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione Assicurazioni,
oppure inviare un fax all’Ufficio Liquidazione Sinistri al numero 00.00.00.00.00 o una raccomandata/
telegramma a Europ Assistance Xxxxxx X.x.X.
- Xxx xxx Xxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxx (XX) seguendo le istruzioni riportate all’art.
“Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro”.
ASSISTENZA PRIMA E DOPO IL VIAGGIO
Per informazioni sulle coperture assicurative o per conoscere la situazione di un sinistro,
è possibile contattare il
Customer Care di Europ Assistance Italia S.p.A. dalle ore 08.00 alle ore 20.00, dal lunedì al sabato, al numero (x00) 00.00.00.00.00.
Attenzione:
chi ha denunciato on line può accedere 24 ore su 24 alla consultazione via web su
xxx.xxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxx.xx, sezione Assicurazioni.
Europ Assistance per poter fornire le garanzie previste nelle Condizioni di Assicurazione deve trattare i tuoi dati personali e, come dice il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali, per trattare i tuoi dati relativi alla salute ha bisogno del tuo consenso. Telefonando o scrivendo o facendo telefonare o scrivere ad Europ Assistance fornisci liberamente il tuo consenso al trattamento dei dati personali relativi alla salute come indica- to nell’Informativa sul trattamento dei dati che hai ricevuto.
Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: Europ Assistance Italia S.p.A. – Xxxxxxx Xxxxxxx – Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX); fax: 00.00.00.00.00 – pec: xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - e-mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx.
Se non sei soddisfatto dell’esito del reclamo o se non ricevi riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrai rivolgerti all'IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) - Servizio Tutela del Consumatore - xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax: 00.00.00.00.00, pec: xxxxx@xxx.xxxxx.xx, corredando l'esposto della documenta- zione relativa al reclamo trattato da Europ Assistance. In questi casi e per i reclami che riguardano l'osservanza della norm ativa di settore da presentarsi direttamente all'IVASS, nel reclamo devi indicare:
• nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
• individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
• breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela;
• copia del reclamo presentato ad Europ Assistance Italia e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa;
• ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.
Il modulo per la presentazione del reclamo ad IVASS può essere scaricato dal sito xxx.xxxxx.xx.
Prima di interessare l’Autorità giudiziaria, puoi rivolgerti a sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.
Mediazione: interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013 n. 98);
Negoziazione assistita: tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A.
Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze contro il rischio di danno (ove previsto dalle Con- dizioni di Assicurazione).
In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri –
Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX) a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx.
Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita.
Controversie in materia assicurativa su questioni mediche (ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione).
In caso di controversie relative a questioni mediche relative a polizze infortuni o malattie, è necessario ricorrere all’arbitrato ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’arbitrato si svolgerà presso la sede dell’I- stituto di medicina legale più vicino al tuo luogo di residenza.
Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita.
Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere puoi presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito inter- net xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxx/xxxxx_xx.xxx).
RECLAMI
mod. 01/11/22 v.1
INFORMATIVA PRIVACY | ||
COSA SONO I DATI PERSONALI E COME VENGONO UTILIZZATI DA EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.A. Informativa sul trattamento dei dati per finalità assicurative (ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali) I Dati personali sono le informazioni che riguardano una persona e che permettono di riconoscerla tra altre persone. Sono Dati personali ad esempio il nome e cognome, il numero di carta di identità o di passaporto, le informazioni relative allo stato di salute, come la malattia o l’infortunio, le informazioni relative a reati e condanne penali. Esistono norme[1] che tutelano i Dati personali per proteggerli da utilizzi non corretti. Europ Assistance Italia rispetta queste norme e, anche per questo motivo, desidera informarti su cosa fa dei Tuoi Dati personali[2]. Se quanto è descritto in questa Informativa non è sufficiente o desideri far valere un diritto previsto dalla normativa, puoi scrivere al Responsabile della protezione dei dati presso Europ Assistance Italia - Ufficio Protezione Dati - Via del Mulino n. 4 – 20057 Assago (MI)o via mail a XxxxxxxXxxxxxxxxxXxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Perché Europ Assistance Italia utilizza i Tuoi Dati personali e cosa succede se non li fornisci o non autorizzi ad usarli Europ Assistance Italia utilizza i Tuoi Dati personali, se necessario per la gestione delle PRESTAZIONI e GARANZIE anche quelli relativi allo stato di salute o relativi a reati e condanne penali, per le seguenti finalità assicurative: - svolgere l’attività che è prevista dalla Polizza/Convenzione ovvero per fornire le PRESTAZIONI e GARANZIE; svolgere l’attività assicurativa ovvero ad esempio proporre e gestire la Polizza/Convenzione, raccogliere i premi, riassicurarsi, fare attività di controllo e statistiche: i Tuoi Dati comuni, che potrebbero essere anche relativi alla Tua posizione (geolocalizzazione), vengono trattati per adempimento contrattuale; per trattare, laddove necessario, i Tuoi Dati relativi allo stato di salute dovrai fornire il Tuo consenso, nel processo di preventivazione e acquisto online di alcune Polizze e in alcuni processi di gestione di PRESTAZIONI e GARANZIE vengono usati processi decisionali automatizzati[3]. - svolgere l’attività assicurativa, prevenire e individuare le frodi, intraprendere azioni legali e comunicare alle Autorità possibili reati, recuperare i crediti, effettuare comuni- cazioni infragruppo, tutelare la sicurezza del patrimonio aziendale (ad es: degli edifici e degli strumenti informatici), sviluppare soluzioni informatiche, processi e prodotti: i Tuoi Dati, anche quelli relativi allo stato di salute per i quali hai prestato consenso o relativi a condanne penali, vengono trattati per interesse legittimo della compagnia e di terzi; - svolgere l’attività che è prevista dalla legge, come ad esempio la conservazione dei documenti di Polizza/Convenzione e di sinistro; rispondere alle richieste delle autori- tà, come ad esempio dei Carabinieri, dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS): i Xxxx Xxxx, inclusi quelli relativi allo stato di salute o relativi a reati e con- danne penali, vengono trattati per adempimento di legge o regolamentari. Se non fornisci i Tuoi Dati personali e/o non acconsenti ad usarli, Europ Assistance Italia non potrà svolgere l’attività per le finalità assicurative e quindi non potrà neppure fornire le PRESTAZIONI e GARANZIE. Come Europ Assistance Italia utilizza i Tuoi Dati personali e a chi li comunica Europ Assistance Italia, attraverso suoi dipendenti, collaboratori ed anche soggetti/società esterni[4], utilizza i Dati personali che ha ottenuto da Te o da altre persone (come ad esempio dalla Contraente della Polizza/Convenzione, da un tuo parente o dal medico che ti ha curato, da un compagno di viaggio o da un fornitore) sia su carta sia con il computer o app. Per le finalità assicurative Europ Assistance Italia potrà comunicare i Tuoi Dati personali, se necessario, a soggetti privati e pubblici che operano nel settore assicurativo, e/ o fanno parte della cd. catena assicurativa, ed altri soggetti che svolgono compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa, o che intrattengono rapporti contrattuali con la medesima e verso i quali la comunicazione dei Dati personali è necessaria per eseguire la prestazione contrattuale in Tuo favore o in favore di terzi, quale, ad esempio, il tour operator Alpitour S.p.A.[5]. Europ Assistance Italia, in base alla attività che deve svolgere, potrà usare i Tuoi Dati personali in Italia e all’estero e comunicarli anche a soggetti con sede in Stati che si trovano al di fuori dell’Unione Europea e che potrebbero non garantire un livello di protezione adeguato secondo la Commissione Europea. In questi casi, il trasferimento dei Tuoi Dati personali verso soggetti al di fuori dell’Unione Europea avverrà con le opportune ed adeguate garanzie in base alla legge applicabile. Hai il diritto di ottenere le informazioni relative al trasferimento dei Tuoi Dati personali fuori dalla Unione Europea contattando l’Ufficio Protezione Dati. Europ Assistance Italia non renderà accessibili al pubblico i Tuoi Dati personali. Per quanto tempo Europ Assistance Italia conserva i Tuoi Dati personali Europ Assistance Italia conserva i Tuoi Dati personali per tutto il tempo necessario alla gestione delle finalità sopra indicate secondo quanto previsto dalla normativa o, se mancante, in base ai tempi che di seguito vengono riportati. - I Dati personali contenuti nei contratti di assicurazione, trattati di assicurazione e contratti di coassicurazione, fascicoli di sinistro e contenzioso, vengono conservati per 10 anni dalla ultima registrazione ai sensi delle disposizioni del Codice Civile o per ulteriori 5 anni ai sensi delle disposizioni regolamentari assicurative. - I Dati personali comuni raccolti in qualsiasi occasione (ad esempio stipula di una Polizza, richiesta di un preventivo) accompagnati da consenso/rifiuto del consenso per le promozioni commerciali e la profilazione vengono conservati senza scadenza, così come le evidenze delle relative modifiche da Te apportate nel corso del tempo al consenso/rifiuto. Rimane fermo il Tuo diritto ad opporti in ogni momento a tali trattamenti e a richiedere la cancellazione dei Tuoi dati laddove non sussistano condizioni contrattuali o normative che prevedano la necessaria conservazione. - I Dati personali raccolti a seguito dell’esercizio dei diritti degli interessati vengono conservati per 10 anni dall’ultima registrazione ai sensi delle disposizioni del Codice Civile - I Dati personali di soggetti che hanno frodato o tentato di frodare vengono conservati anche oltre il termine di 10 anni. In generale, per tutto quanto non espressamente specificato, si applica il termine di conservazione decennale previsto dall’articolo 2220 del Codice Civile o altro specifico termine previsto dalla normativa in vigore. Quali sono i Xxxx diritti a tutela dei Tuoi Dati personali In relazione al trattamento dei Tuoi Dati personali hai i seguenti diritti: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, revoca, opposizione che potrai far valere con le modalità riportate nel successivo paragrafo “Come puoi fare per far valere i Xxxx diritti a tutela dei Tuoi dati personali”. Hai il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali e puoi trovare maggiori informazioni sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx. Come puoi fare per far valere i Tuoi diritti a tutela dei Tuoi dati personali - Per conoscere quali sono i Tuoi Dati personali utilizzati da Europ Assistance Italia (diritto di accesso); - per chiedere di rettificare (aggiornare, modificare) o, se possibile, cancellare, limitare ed esercitare il diritto di portabilità sui Tuoi Dati personali trattati presso Europ Assistance Italia; - per opporti al trattamento dei Tuoi Dati personali basato sull’interesse legittimo del titolare o di un terzo salvo che il titolare o il terzo dimostri la prevalenza di detti inte- ressi legittimi rispetto ai Tuoi oppure tale trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; per opporti al trattamento dei Tuoi Dati personali per finalità di marketing diretto - se il trattamento che ha posto in essere Europ Assistance Italia si basa sul Tuo consenso, per revocare il consenso prestato in qualunque momento, fermo restando che la revoca del consenso precedentemente prestato non toglie liceità al trattamento effettuato con il Tuo consenso prima della revoca puoi scrivere a: Ufficio Protezione Dati - Europ Assistance Xxxxxx XxX - Xxx xxx Xxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxx (XX) anche via mail: XxxxxxxXxxxxxxxxxXxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Modifiche e aggiornamenti dell'Informativa Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, Europ Assistance Italia potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa. Resta inteso che qualsiasi modifica, integrazione o aggiornamento sarà comunicato in conformità alla normativa vigente anche a mezzo di pubblicazione sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx dove potrai anche trovare maggiori informazioni sulle politiche in materia di protezione dei dati personali adottate da Europ Assistance Italia. [1] Il Regolamento Europeo sul Trattamento dei Dati personali UE 2016/679 (di seguito Regolamento Privacy) e la normativa italiana primaria e secondaria [2] Europ Assistance Italia opera in qualità di Titolare del trattamento secondo quanto previsto dal Regolamento Privacy [4] Questi soggetti, ai sensi del Regolamento Privacy, vengono designati Responsabili e/o persone autorizzate al trattamento, o operano quali Titolari autonomi o Contitola- ri, e svolgono compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa. Sono ad esempio: agenti, subagenti ed altri collaboratori di agenzia, produttori, mediatori di assicurazione, banche, SIM ed altri canali di acquisizione; assicuratori, coassicuratori e riassicuratori, fondi pensione, attuari, legali e medici fiduciari, consulenti tecnici, soccorsi stradali, periti, autofficine, centri di demolizione di autoveicoli, strutture sanitarie, società di liquidazione dei sinistri ed altri erogatori convenzionati di servizi, società del Gruppo Generali ed altre società che svolgono servizi di gestione dei contratti e delle prestazioni, servizi informatici, telematici, finanziari, amministrativi, di archiviazione, di gestio- ne della corrispondenza, di revisione contabile e certificazione di bilancio, nonché società specializzate in ricerche di mercato e indagini sulla qualità dei servizi. |
mod. 01/11/22 v.1
ALLEGATO A - GLOSSARIO
ALLEGATO A - GLOSSARIO
ASSICURATO: la persona fisica ovunque residente che partecipa a un viaggio/locazione del Contraente e sottoscrive in Italia, Repubblica di San Marino, Stato Città del Vaticano la relativa copertura assicurativa.
Si considera sempre assicurato l’Infant - inteso come il bambino/a che al momento della prenotazione del viaggio non abbia più di 2 anni - che, pur non pagan- do alcun premio, viene assicurato alle medesime condizioni dell’adulto con cui viaggia.
COMPAGNO DI VIAGGIO: la persona che viaggia
con l’Assicurato ed iscritta contemporaneamente allo stesso viaggio e con lo stesso contratto di viaggio. Deve essere assicurata con questa Polizza.
CONSEGUENZA INDIRETTA: qualsiasi situazione non attribuibile ad esito positivo al Covid-19 e tutte sue varianti/mutazioni che colpisca te e/o i tuoi fami- liari/compagno di viaggio.
CONTRAENTE: Alpitour S.p.A. con sede in Tori- no, xxx Xxxxxx 00 (P.I. 02486000041) che sotto- scrive la Convenzione.
COVID-19: acronimo dell'inglese CoronaVIrus Disea- se 19, la malattia provocata dal nuovo Coronavirus.
DATA PARTENZA: è il giorno dell’inizio del Viaggio/
locazione ovvero del primo servizio acquistato.
EUROP ASSISTANCE: la compagnia di assicurazione e cioè, Europ Assistance Italia S.p.A. – Sede sociale, Direzione e Uffici:
Via del Mulino n. 4 – 00000 Xxxxxx (XX) – Indirizzo posta elettronica certificata (PEC): EuropAssistanceI- xxxxxXxX@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - Impresa autorizzata all'esercizio delle assicurazioni, con decreto del Mini- stero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato
mod. 01/11/22 v.1
N. 19569 del 2 giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 1993 N. 152) - Iscritta alla sezione I dell'Albo delle Imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00108 - Società appartenente al Gruppo Generali, iscritto all'Albo dei Gruppi assicurativi - Società sog- getta alla direzione e al coordinamento di Assicurazio- ni Generali S.p.A.
FAMILIARI: coniuge/convivente more uxorio/partner dell’unione civile, figli, genitori, fratelli/sorelle, genero/ xxxxx, xxxxx, xxxxxx, suoceri, zio/a, e quanti sono conviventi dell’Assicurato purché risultanti da regolare certificato anagrafico.
GARANZIA: la copertura assicurativa descritta nelle
Condizioni di Assicurazione.
INDENNIZZO: la somma di denaro dovuta da Europ Assistance all’Assicurato in caso di sinistro.
ISTITUTO DI CURA: l’ospedale pubblico, la clinica o la casa di cura, sia convenzionati con il Servizio Sani- tario Nazionale che privati, regolarmente autorizzati all’assistenza ospedaliera. Sono esclusi gli stabili- menti termali, le case di convalescenza e sog- giorno, le cliniche aventi finalità dietologiche ed estetiche.
MASSIMALE: la somma massima che Europ Assi- stance paga in caso di sinistro.
MODULO DI ADESIONE E RELATIVA PRIVACY: il
documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici e le assicurazioni prescelte.
PENALE DI ANNULLAMENTO: importo addebitato a titolo di penale dal Tour Operator al consumatore nel caso che lo stesso prima della partenza receda dal contratto di viaggio, in relazione alle disposizioni del D.lgs. 23 maggio 2011, n. 70 – Codice del Turismo e del Codice del Consumo e agli accordi previsti dal medesimo contratto stipulato fra il Contraente e il Tour Operator.
PRESTAZIONE: l’aiuto materiale dato all’Assicurato nel momento del bisogno dalla Struttura Organizzativa di Europ Assistance per un sinistro previsto dalla Garanzia Assistenza.
RESIDENZA: il luogo in cui l’Assicurato ha la sua dimora abituale.
RICOVERO: la permanenza in un Istituto di Cura che contempli almeno un pernottamento.
RISCHIO: la probabilità che si verifichi il sinistro. SINISTRO: il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è prestata la Garanzia.
SINTESI DELLE ASSICURAZIONI INCLUSE/
SOTTOSCRITTE: il documento rilasciato dal Con-
traente con il marchio del Tour Operator in cui sono riportate le coperture assicurative operative incluse e/ o acquistate facoltativamente dall’Assicurato.
SCOPERTO: la parte dell’ammontare del danno, espressa in percentuale, che rimane obbligatoriamen- te a carico dell’Assicurato con un minimo espresso in valore assoluto.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA (S.O.): la struttura
di Europ Assistance Xxxxxx X.x.X. - X
Xxx xxx Xxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxx (XX) costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione.
TOUR OPERATOR: la società Alpitour che ha orga- nizzato il viaggio commercializzandolo tramite uno dei suoi marchi.
sensi degli artt. 47 e seguenti del Codice della Strada. VIAGGIO/LOCAZIONE: lo spostamento e/o sog- giorno a scopo turistico, di studio e di affari dell’Assi- curato organizzato dal Contraente; il viaggio/ locazione inizia successivamente il momento dell’imbarco del volo in aeroporto (se con volo ae- reo), dell’ingresso in hotel/appartamento (se solo soggiorno), dell’imbarco (se con nave o traghetto), in cui l’Assicurato si accomoda in carrozza (se con treno) e termina al rientro alla stazione/aeroporto/ porto/di arrivo del paese di partenza, in caso di viag- gio in auto termina al momento del check-out come indicato sui documenti di viaggio.
in collaborazione con