ACCORDO OPERATIVO
Allegato n. 1 alla Det. n. 125/SG del 14/9/2021
ACCORDO OPERATIVO
per la promozione di programmi formativi sulle competenze digitali
TRA
La Camera di Commercio di Brescia, Codice Fiscale 80013870177, legalmente rappresentata dal Segretario Generale xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx, C.F. ZLTMSM64M22B157V, nato a Brescia il 22/08/1964
E
Fondazione Mondo Digitale - CF/PIVA 06499101001 - (d’ora in poi "Fondazione"), legalmente rappresentata da Xxxxxxxxxx Xxxxxxx, domiciliata in funzione dell’incarico in Roma, xxx xxx Xxxxxxxx 000, 00000, Xxxx – tel. 06/00000000, email: xxxx@xxxxxxxxxxxxx.xxx
Di seguito congiuntamente le “Parti”
PREMESSO CHE
• la Camera di Commercio di Brescia ha tra i suoi obiettivi il sostegno alla transizione dalla scuola e dall'università al lavoro, attraverso l'orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, nonché il sostegno alla competitività delle imprese e dei territori, tramite attività d'informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up;
• la Fondazione Mondo Digitale (ente di diritto privato senza scopo di lucro) lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, educazione, inclusione e valori per una cittadinanza responsabile;
• i benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione devono essere a vantaggio di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione;
• la missione della Fondazione, quindi, è promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle categorie a rischio di esclusione;
• nei suoi programmi, la Fondazione Mondo Digitale parte dalle scuole, dai giovani e dai cittadini fragili, perché possano essere la vera “tecnologia abilitante” per lo sviluppo inclusivo che non esclude nessuno. Per contrastare le principali emergenze sociali, dalla disoccupazione giovanile all’abbandono scolastico, ha elaborato il modello di Educazione per la vita e la Palestra dell’Innovazione; Sito: xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx;
CONSIDERATO CHE
• la Camera di Commercio di Brescia ha, tra gli altri obiettivi, la promozione delle competenze digitali e scientifiche con particolare attenzione a iniziative dedicate agli studenti, alle donne e ai soggetti con maggiori difficoltà di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, finalizzate all'ingresso o al reinserimento nel mondo del lavoro e allo sviluppo di progetti di autoimpiego;
• la Fondazione Mondo Digitale si è resa disponibile a collaborare con la Camera di Commercio di Brescia per destinare all’utenza programmi di formazione gratuiti sulle competenze digitali, rivolti in particolar modo agli studenti delle scuole, ai docenti, alle famiglie, ai giovani e ai lavoratori maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria;
• si ritiene quindi opportuno favorire lo sviluppo di azioni sinergiche tra le parti per dare risposte sempre più adeguate alla cittadinanza, soprattutto in questo complesso momento storico. Si intende inoltre promuovere e valorizzare interventi di sistema per contrastare le disuguaglianze nelle opportunità di apprendimento e la povertà educativa (dispersione e abbandono scolastico) per favorire la crescita formativa, culturale e l’empowerment dei giovani;
• nell’ambito delle azioni sopra indicate, si individuano altresì comuni aree di collaborazione per la promozione di programmi formativi innovativi finalizzati alla diffusione delle soft e digital skills per diversi target:
• Studenti delle scuole;
• Imprenditori;
• Giovani donne;
• Cittadini fragili (disoccupati, immigrati, rifugiati).
TUTTO CIÒ PREMESSO, TRA LE PARTI SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE
ARTICOLO 1 - Oggetto dell’accordo
Considerati i rispettivi ambiti di azione, interesse e competenze, le Parti concordano tra loro il presente Accordo Operativo di collaborazione (di seguito Accordo).
Le premesse e i documenti ivi richiamati, ancorché non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente Accordo.
ARTICOLO 2 - Finalità
Il presente Accordo definisce le modalità di collaborazione tra
le parti per il perseguimento delle finalità, degli scopi indicati e delle connesse attività illustrate in premessa, in un’ottica di integrazione delle rispettive competenze.
ARTICOLO 3 - Obiettivi
Con questo accordo le parti si impegnano a perseguire i seguenti obiettivi generali: creare un ecosistema con alleanze diversificate per cercare di rispondere alla sfida della disoccupazione giovanile, fondamentale per la ripresa economica e valorizzare il ruolo delle comunità educanti (scuole, famiglie, soggetti del territorio), rendendole inclusive e responsabili.
Gli obiettivi specifici dell’intervento riguardano:
• la promozione e la diffusione di programmi di formazione innovativi, finalizzati ad accompagnare i cittadini nella società della conoscenza del XXI secolo;
• la diffusione di programmi formativi per studenti e docenti delle scuole del territorio;
• la creazione di partnership e accordi con Enti preposti alla formazione per attività congiunte;
• la promozione e la diffusione dei programmi attraverso la rete delle strutture e dei servizi territoriali, compresi i canali istituzionali e social.
ARTICOLO 4 - Macro Attività
Congiuntamente le Parti si impegnano a porre in essere le seguenti macro attività:
- Definizione e sviluppo di percorsi e diffusione congiunta di programmi formativi da concordare di volta in volta;
- Pianificazione delle attività e dei tempi di realizzazione;
- Definizione delle modalità operative per promuovere la partecipazione dei diversi target alle attività;
- Avvio e realizzazione dei percorsi;
- Promozione, comunicazione e diffusione delle attività;
- Monitoraggio in itinere delle attività e valutazione finale.
La Camera di Commercio di Brescia si impegna a diffondere e promuovere ai propri stakeholders, ai cittadini e alla comunità scolastica le attività attuative del presente accordo.
ARTICOLO 5 - Gruppo di lavoro
Per la realizzazione delle attività sopra descritte, le parti convengono di costituire un gruppo di lavoro al fine di favorire il raccordo e le modalità di lavoro comune, sia da un punto di vista metodologico che operativo, con il compito di:
• dare attuazione al presente accordo;
• individuare e definire eventuali azioni da intraprendere per il rafforzamento delle attività del progetto;
• valutare lo stato e le prospettive della collaborazione e individuare le priorità;
• attuare un sistema di monitoraggio condiviso tramite il flusso dell’andamento della partecipazione.
Il gruppo di lavoro sarà composto da componenti della Fondazione Mondo Digitale e della Camera di Commercio di Brescia, e si riunirà periodicamente secondo le necessità di attuazione degli obiettivi e dei compiti indicati, di regola con cadenza mensile, fermo restando la possibilità di ciascuna parte di indire riunioni straordinarie.
ARTICOLO 6 - Durata
Il presente Accordo decorre dalla data di sottoscrizione dello stesso fino al 21 dicembre 2022.
ARTICOLO 7 - Modalità di svolgimento
Le attività di formazione si svolgeranno in modalità mista (sincrona e asincrona), online per il perdurare dell’emergenza sanitaria, e poi quando possibile anche in presenza in sedi da concordare.
ARTICOLO 8 - Risorse finanziarie
Il presente accordo non comporta oneri finanziari a carico delle Parti.
ARTICOLO 9 - Obbligo di riservatezza e tutela della privacy
Le Parti, nell’ambito del trattamento di dati personali connesso all’espletamento delle attività previste dal presente Accordo, garantiscono l’osservanza delle disposizioni del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", nonché del decreto legislativo
10 agosto 2018, n. 101, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.
Nello specifico, ciascuna Parte assume il ruolo di titolare autonomo dei dati personali di propria competenza e si impegna a osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per tutta la durata del presente Accordo, le disposizioni in materia di trattamento dei dati personali in relazione alle attività svolte ed in particolare a non comunicare né a diffondere a terzi alcuna informazione o documentazione acquisita in ragione del presente atto.
I dati raccolti e/o trasmessi saranno utilizzati per le sole finalità di svolgimento dei servizi oggetto del presente Accordo e per il tempo strettamente necessario all’espletamento degli stessi.
Le Parti si impegnano ad adottare tutte le misure tecniche e organizzative adeguate ad assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati.
ARTICOLO 10 - Modifiche dell’Accordo operativo
Il presente accordo può essere modificato e/o integrato mediante atto aggiuntivo, concordato tra le Parti.
ARTICOLO 11 - Condizioni generali
Il presente accordo potrà essere risolto da ciascuna delle due Parti previo preavviso di 30 giorni.
Letto, confermato e sottoscritto Lì, Brescia
Fondazione Mondo Digitale Camera di Commercio Industria
Artigianato Agricoltura di Brescia
La Presidente Xxxxxxxxxx Xxxxxxx
Il Segretario Generale xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx
IL SEGRETARIO GENERALE
(dr Xxxxxxx Xxxxxxx)