DETERMINA A CONTRARRE
Firmato digitalmente da
MINOTAURO
XXXXXXXX
MINOTAURO
CN =
XXXXXXXX
O = non presente C = IT
Direzione Marittima di Cagliari Servizio Amministrativo Logistico
DETERMINA A CONTRARRE
Oggetto: Autorizzazione a contrarre mediante:
□ Convenzione Consip S.p.A.;
■
Affidamento diretto sul Xxxxxxx Xxxxxxxxxxx;
□ R.d.O. sul Mercato Elettronico;
□ Affidamento diretto su Xxxxxx; □ Procedura negoziata su Piazza;
per la fornitura di N.01(una) Bussola Riviera Modello BU2 con 2 gradi di correzione da installare a bordo della Motovedetta CP835 onde garantire la vigilanza ed il controllo a tutela delle coste.
IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEGLI ACQUISTI
PARTE I (Riferimenti normativi)
Visto il X.X. 00 novembre 1923, n°2440 “Nuove disposizioni sull’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato” e relativo regolamento X.X. 00 maggio 1924, n°827 “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato e successive modifiche”;
Vista la Legge 23 dicembre 1999, n°488 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2000)” art. 26 commi 1,3,3bis e 4;
Vista la Legge 27 dicembre 2006, n°296 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007)” - art. 1 comma 449 (CONSIP); comma 450 (Mercato Elettronico); commi da 455 a 457 (centrali di Committenza regionali);
Vista la Legge 24 dicembre 2007, n° 244 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2008)” – art. 2 commi 572 – 574 (CONSIP);
Vista la Legge 23 dicembre 2009, n° 191 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010)” – art. 2 commi 225 – 226 (CONSIP: accordi quadro e convenzioni);
Vista la Legge 15 luglio 2011, n° 111 di conversione con modifiche del Decreto Legge 6 luglio 2011, n° 98 “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” – art. 11 commi 6 e 7 (CONSIP);
Vista la Legge 22 dicembre 2011, n° 214 di conversione con modifiche del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n° 201 “Ulteriori misure urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici” – art. 44 comma 1 (Disposizioni in materia di appalti pubblici);
Vista la Legge 07 agosto 2012, n° 135 di conversione con modifiche del Decreto Legge 6 luglio 2012, n° 95 SPENDING REVIEW “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario” – art. 1 (Riduzione della spesa per l’acquisto di beni e servizi e trasparenza delle procedure);
Visto il D. L.vo 18 aprile 2016 n° 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli Enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;
Visto il foglio n. 58968 in data 18/05/2016 del Comando Generale del Corpo delle Capitaneria di Porto e i comunicati dell’ANAC del 22/04/2016 e 03/05/2016;
Considerato che i contratti stipulati in violazione dell’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 ed i contratti stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionarsi attraverso convenzioni o gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A. sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa.
PARTE II (procedura di acquisizione)
Considerato la necessità di procedere ad affidare l’esecuzione del servizio di fornitura di N.01(una) Bussola Riviera Modello BU2 con 2 gradi di correzione da installare a bordo della Motovedetta CP835 onde garantire la vigilanza ed il controllo a tutela delle coste;
Considerato che, pertanto, si rende necessario procedere all’individuazione della Ditta, autorizzato per l’Italia motori Volvo Penta, a cui affidare la fornitura in parola;
Condivisa la necessità di procedere ad affidare l’esecuzione del servizio o lavoro e/o la fornitura di beni oggetto dell’esigenza di cui sopra, onde garantire il mantenimento del livello minimo dei servizi istituzionali ed operativi;
Considerato che il Servizio Amministrativo sul capitolo 2176-02/E.F. 2017:
■ ha in assegnazione la dotazione finanziaria di € 9.500,00;
□ non ha fondi assegnati sul capitolo d’imputazione della spesa ed è necessario chiedere un integrazione fondi/autorizzazione di spesa;
Considerato che la spesa presunta per l’acquisto di quanto sopra specificato è di €.241,53
(inferiore a € 40.000);
Accertato che: □ è attiva convenzione CONSIP S.p.a. ovvero accordo quadro la cui adesione è obbligatoria in relazione alla tipologia di bene e servizio oggetto del vigente decreto
M.E.F.;
■ non e’ attiva convenzione CONSIP S.p.a. ma i beni/servizi di cui all'oggetto sono
presenti sul Me.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione);
□ il ricorso al “sistema CONSIP” non è attuabile per mancanza o inutilizzabilità delle convenzioni attive, ovvero per l’irreperibilità del bene o del servizio sui listini del
Mepa o l’esigenza è inferiore al lotto minimo previsto nel bando di abilitazione. Pertanto, l’affidamento della fornitura/lavoro/servizio potrà avvenire, “Su Piazza”, nel rispetto del vigente regolamento;
Preso atto: che sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto e che:
■ non sono stati rilevati i suddetti rischi, pertanto, non si è reso necessario provvedere alla redazione del DUVRI oppure in conformità a quanto previsto
dall’art. 26, comma 3-bis, del d.lgs. 81/2008 per le modalità di svolgimento dell’appalto non è necessario redigere il DUVRI;
□ sono stati riscontrati i suddetti rischi. Si è provveduto alla redazione del DUVRI che si allega alla richiesta di xxxxxx.
□
Ritenuto: 1) pertanto, di poter autorizzare il ricorso al Me.P.A. mediante R.d.O. previa Gara ufficiosa con consultazione di degli operatori economici abilitati, ai fini dell'individuazione della Ditta a cui affidare la fornitura di cui trattasi;
■
2) pertanto, di poter autorizzare il ricorso al Me.P.A. mediante affidamento diretto
per la seguente motivazione:
□ Prima ditta in ordine di prezzo presente sul catalogo elettronico per il prodotto/servizio richiesto;
■ “ Altra motivazione da specificare” Convenienza con quelle carateristiche;
□
3) pertanto, di poter autorizzare il ricorso ad una procedura negoziata su piazza con consultazione di almeno tre operatori economici selezionati mediante uno dei sistemi e secondo i criteri previsti dal Codice dei Contratti, ai fini dell'individuazione della Ditta a cui affidare la fornitura di cui trattasi valutando la congruità dei prezzi offerti;
□
4) pertanto, di poter autorizzare il ricorso mediante affidamento diretto su piazza
per la seguente motivazione:
_ _ __
_ _ _.
PARTE III (determinazione dell’acquisizione)
DETERMINA
1. Di autorizzare il ricorso alla procedura amministrativa □ 1) , ■ 2), □ 3) , □ 4), ai fini dell'individuazione della Ditta a cui affidare la fornitura citata in premessa, dando facoltà al RUP di individuare le ditte concorrenti.
- Oggetto: per la fornitura di N.01(una) Bussola Riviera Modello BU2 con 2 gradi di correzione da installare a bordo della Motovedetta CP835 onde garantire la vigilanza ed il controllo a tutela delle coste.
- Termine di presentazione dei preventivi dalla data di invio della lettera di xxxxxx:
- Criteri di valutazione dell’offerta (art. n. 95 del D. L.vo 18 aprile 2016 n° 50):
■ 15 giorni.
□ 4 giorni (in caso di urgenza).
□ L’aggiudicazione della fornitura verrà effettuata secondo il criterio del prezzo più basso.
■
L’aggiudicazione della fornitura verrà effettuata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa con i parametri e punteggio massimo attribuito ad ognuno degli stessi riportati nell’allegato e sulla cui quantificazione si esprimerà la Commissione di cui all’O.d.S. allegato.
- Condizioni generali del contratto:
Si applicano le condizioni previste dalle norme che disciplinano la materia dei contratti.
Acquisizione di “Dichiarazione sostitutiva da rendersi ai sensi dell’art. 47 del DPR n°445/2000, a mezzo della quale il titolare/rappresentante legale dell’impresa dichiari di possedere i requisiti di carattere generale e professionale di cui agli artt. 80 e 83 del D.L.vo 50/2016, nonché di aderire alle norme di tracciabilità dei pagamenti: art. 3 c. 8 L. 136/2010.
PARTE IV (nomina R.U.P./D.E.C.) Ai sensi dell’articolo 31 del D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 “Responsabile unico del procedimento” il T.V. (CP) Xxxxxxxxx XXXXXXXX (Comandante pro-tempore dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Bosa) e “Direttore dell’esecuzione del Contratto”. Si delega altresì il RUP all’assunzione dell’impegno di spesa. □ il _. ■ coincide con il R.U.P. Il Dirigente Responsabile degli Acquisti IL COMANDANTE C.V. (CP) Xxxxxxxx XXXXXXXXX | ||
Il R.U.P. Il Capo Servizio Amministrativo e Logistico IL COMANDANTE DELL’ UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI BOSA C.F. (CP) Xxxxx XXXXXXXX T.V. (CP) Xxxxxxxxx XXXXXXXX (Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi del d.lgvo 07/03/2005 n.82 e norme collegate) | ||
Firmato Digitalmente da/Signed by: | ||
XXXXXXXX XXXXXXXXX In Data/On Date: mercoledì 13 dicembre 2017 14:37:58 |