Contract
Procedura pubblica di selezione, presso l’Università degli Studi di Parma, per il reclutamento di n. 21 Ricercatori a tempo determinato, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a), della Legge 30.12.2010, n. 240 – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3
– Creazione di “Partenariati estesi alle Università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca base”, del PNRR, finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU
2022rtdapnrr004
IL RETTORE
Preso atto dello Statuto e del Regolamento Generale di Ateneo; visto il Codice di comportamento ed il Codice Etico di Ateneo;
visto il Decreto Legislativo Luogotenenziale 31.8.1945, n. 660: “Modificazioni alla legge 2 febbraio 1939, n. 374, che contiene norme per la consegna obbligatoria di esemplari degli stampati e delle pubblicazioni” ed in particolare l’art. 7”; visto il D.P.R. 11.7.1980, n. 382: “Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica”;
vista la Legge 07.08.1990, n. 241: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
visto il D.P.R. 9.5.1994, n. 487: “Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”, in particolare l’art. 5, rubricato “Categorie riservatarie e preferenze”;
vista la Legge 15.5.1997, n. 127: “Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo”, in particolare l’art. 3, rubricato “Disposizioni in materia di dichiarazioni sostitutive e di semplificazione delle domande di ammissione”;
visto il Decreto Ministeriale MURST 23.12.1999: “Rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari”;
visto il D.M. 04.10.2000 “Rideterminazione e aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e definizione delle relative
declaratorie, ai sensi dell’art. 2 del decreto ministeriale 23 dicembre 1999”:
visto il D.P.R. 28.12.2000, n. 445: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
visto il Decreto Legislativo 30.3.2001, n. 165: “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, in particolare l’art. 35-bis, rubricato “Prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici”, così come introdotto dall’art. 1, comma 46 della Legge 6.11.2012, n. 190: “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;
visto il Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196: “Codice in materia di protezione dei dati personali” nonché il “Regolamento
Europeo in materia di protezione dei dati personali”;
vista la Legge 15.04.2004, n. 106: “Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico”;
visto il Decreto-Legge 31.1.2005, n. 7, convertito, con modificazioni, nella Legge 31.3.2005, n. 43: “Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonché altre misure urgenti”, in particolare l’art. 1-ter, rubricato “Programmazione e valutazione delle Università”;
visto il Decreto Legislativo 07.03.2005, n. 82: “Codice dell’amministrazione digitale”;
vista la Carta europea dei ricercatori di cui alla raccomandazione della Commissione delle Comunità europee n. 251
dell’11.03.2005;
visto il Decreto Legislativo 11.4.2006, n. 198: “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246”, così come modificato con la Legge 05.11.2021, n. 162;
visto il D.P.R. 03.05.2006, n. 252, concernente il Regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti
di interesse culturale destinati all’uso pubblico;
vista la Legge 30.12.2010, n. 240: “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario”, in particolare l’art. 24, rubricato “Ricercatori a tempo determinato”, e inoltre l’art. 18 “Chiamata dei Professori”, comma 1, lett. c) e comma 3, l’art. 22 “Assegni di ricerca”, comma 9 e l’art. 29 “Norme transitorie e finali”, comma 5;
visto il D.M. 25.05.2011, n. 242: “Criteri e parametri per la valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte dai titolari dei contratti di cui all'art. 24, comma 3. lettera a) della Legge n. 240/2010”;
visto il D.M. 25.05.2011, n. 243: “Criteri e parametri riconosciuti, anche in ambito internazionale, per la valutazione
preliminare dei candidati destinatari dei contratti di cui all'art. 24, della legge n. 240/2010”;
vista la Legge 12.11.2011, n. 183 (LEGGE DI STABILITÀ 2012), ed in particolare l’art. 15, recante disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive;
visto il D.P.R. 15.12.2011, n. 232: “Regolamento per la disciplina del trattamento economico dei Professori e dei Ricercatori
Universitari, a norma dell’art. 8, commi 1 e 3 della Legge 30.12.2010, n. 240”;
visto il Decreto Legislativo 29.3.2012, n. 49: “Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall’articolo 5, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma 5”;
visto il Decreto Legislativo 14.3.2013 n. 33: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
visto il D.L. 21.06.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella Legge 09.08.2013, n. 98: “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. (Decreto del fare)”, in particolare l’art. 58, rubricato “Disposizioni urgenti per lo sviluppo del sistema universitario e degli enti di ricerca” e l’art. 42, rubricato “Soppressione certificazioni sanitarie”;
visto il D.M. 30.10.2015, n. 855: “Rideterminazione dei macrosettori e dei settori concorsuali”;
visto il Decreto Interministeriale del 07.12.2021 che adotta le linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC;
visto il D.P.C.M. 25.07.2022 “Adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato” a decorrere dal 1° gennaio 2022”;
visto il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), presentato alla Commissione Europea in data 30 aprile 2021, ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) n. 2021/241 e approvato con decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;
considerato che il citato PNRR dell’Italia si compone di 6 missioni e 16 componenti per interventi complessivi pari a 191,5 miliardi di euro;
tenuto conto in particolare che la componente Missione 4 Componente 2 (M4C2) “Dalla Ricerca all'Impresa” mira a sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, a promuovere l’innovazione e la diffusione delle tecnologie, a rafforzare le competenze favorendo la transizione verso un’economia basata sulla conoscenza e che le suddette linee d’intervento previste coprono l’intera filiera del processo di ricerca e innovazione, dalla ricerca di base al trasferimento tecnologico che prevede l’impiego di risorse per complessivi 11,44 miliardi di euro;
viste le Linee Guida definite dal Ministero dell’Università e della Ricerca per le iniziative di sistema della M4C2, approvate con Decreto Ministeriale n. 1141 del 7 ottobre 2021, condivise con la Cabina di Regia del PNRR dedicata a istruzione e ricerca;
visto l’investimento 1.3 della M4C2 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, che mira a rafforzare le filiere della ricerca a livello nazionale e a promuovere la loro partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globali;
visto il Decreto Direttoriale n. 341 del 15/03/2022 del Ministero dell’Università e della Ricerca, con il quale è stato emanato l’”Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca”– Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea –NextGenerationEU (di seguito Avviso);
considerato che l’art. 1, comma 1, dell’Avviso prevede in attuazione dell’Investimento 1.3 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, nell’ambito della M4C2 del PNRR, il finanziamento per la creazione di almeno 10, fino ad un massimo di 14 Partenariati estesi sul territorio nazionale rispetto alle seguenti tematiche meglio dettagliate nell’allegato A dell’Avviso: 1. Intelligenza artificiale: aspetti fondazionali;
2. Scenari energetici del futuro; 2.a Energie verdi del futuro; 3. Rischi ambientali, naturali e antropici; 4. Scienze e tecnologie quantistiche; 5. Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività; 6. Diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione; 7. Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti; 8. Conseguenze e sfide dell’invecchiamento; 9. Sostenibilità economico-finanziaria dei sistemi e dei territori; 10. Modelli per un’alimentazione sostenibile; 11. Made-in-Italy circolare e sostenibile; 12. Neuroscienze e neurofarmacologia; 13. Malattie infettive emergenti; 14. Telecomunicazioni del futuro;
richiamato il Decreto Rettorale n. 717 del 02/05/2022, ratificato con Delibera CDA/10-05-2022/176, con il quale è stata approvata:
- la partecipazione dell’Università degli Studi di Parma alla proposta progettuale del soggetto proponente Università degli Studi di Camerino per un Partenariato Esteso nell’ambito della tematica 4. – Scienze e tecnologie quantistiche, nella quale l’Università degli Studi di Parma avrà il ruolo di socio fondatore dell’Hub e di soggetto affiliato allo Spoke;
- la partecipazione dell’Università degli Studi di Parma alla proposta progettuale nella quale l’Università degli Studi di Parma avrà il ruolo di soggetto proponente, di socio fondatore dell’Hub, di Spoke e di soggetto affiliato allo Spoke per un Partenariato Esteso nell’ambito della tematica 10. - Modelli per un’alimentazione sostenibile;
- la partecipazione dell’Università degli Studi di Parma alla proposta progettuale del soggetto proponente Università degli Studi di Genova per un Partenariato Esteso nell’ambito della tematica 12. – Neuroscienze e neurofarmacologia nella quale l’Università degli Studi di Parma avrà il ruolo di socio fondatore dell’Hub, di Spoke e di soggetto affiliato allo Spoke;
considerato che con Decreto Direttoriale MUR n. 1243 del 02/08/2022 sono stati pubblicati gli esiti della valutazione delle proposte pervenute in risposta all’Avviso emanato con Decreto Direttoriale MUR 15 marzo 2022, n. 341;
considerato che la proposta progettuale, nell’ambito della tematica 4 di cui sopra, dal titolo “National Quantum Science and Technology Institute” è stata ammessa, ai sensi dell’art. 12 dell’Avviso, alla successiva Fase 2, per la presentazione della “Proposta Integrale”;
considerato, altresì, che la proposta progettuale, nell’ambito della citata tematica 10, dal titolo “ON Foods – Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods” è stata ammessa, ai sensi dell’art. 12 dell’Avviso, alla successiva Fase 2, per la presentazione della “Proposta Integrale”;
considerato, inoltre, che la proposta progettuale, nell’ambito della tematica 12 di cui sopra, dal titolo “MNESYS – A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease” è stata parimenti ammessa, ai sensi dell’art. 12 dell’Avviso, alla successiva Fase 2, per la presentazione della “Proposta Integrale”;
considerato che, in caso di concessione del finanziamento da parte del MUR, si renderà necessario attivare nuove procedure pubbliche di selezione per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato, di cui all’art. 24, comma 3, lettera
a) della L. 240/2010, da dedicare alla realizzazione del Programma di ricerca e innovazione del Partenariato esteso in
seguito all’avvio delle attività di progetto;
considerato che ai sensi dell’art. 8, comma 4 dell’Avviso la durata di realizzazione del Programma di ricerca e innovazione è fissata in 36 mesi, a decorrere dalla data indicata all’interno del decreto di concessione del finanziamento e che, al fine di riuscire a rendicontare per intero i 3 anni di finanziamento, si rende necessario l’espletamento delle procedure pubbliche di selezione per il reclutamento dei ricercatori prima dell’avvio delle attività di progetto, subordinando le rispettive prese di servizio alla concessione del finanziamento;
visto il “Regolamento sulla disciplina delle attività di ricerca, consulenza e didattica eseguite dall’Università degli Studi di
Parma a fronte di contratti o accordi con soggetti esterni”;
visto il “Regolamento per il reclutamento e la disciplina dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240” di questa Università;
viste le delibere assunte dai Consigli del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Scienze Economiche e Aziendali e Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche, con cui detti consessi, per la realizzazione dei progetti sopra citati, hanno chiesto l’indizione di procedure pubbliche di selezione per il reclutamento di Ricercatori a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lett. a), della Legge n. 240/2010, con le caratteristiche indicate nel dispositivo del presente provvedimento;
considerato che i bandi di selezione pubblica devono essere emanati nel rispetto della normativa vigente e dei regolamenti vigenti nei singoli Atenei;
ritenuto tuttavia di derogare a quanto previsto dal vigente regolamento di ateneo, in relazione alle tempistiche di svolgimento delle procedure di reclutamento dei ricercatori a tempo determinato di tipologia a), considerati i tempi ristretti per la conclusione dei lavori ed al fine di beneficiare quanto più possibile del relativo finanziamento;
viste le delibere CDA/29-09-2022/386, /387 e /38838, con cui il Consiglio di Amministrazione, in riferimento ai progetti di ricerca del PNRR, subordinatamente alla concessione del relativo finanziamento ministeriale, ha approvato le proposte di attivazione delle procedure pubbliche di selezione per il reclutamento di Ricercatori a tempo determinato, di tipologia a), ai sensi del citato comma 3, dell’art. 24, della Legge n. 240/2010, pervenute da parte dei rispettivi Dipartimenti;
decreta Art. 1
Selezione pubblica per titoli e colloquio
E’ indetta, presso l’Università degli Studi di Parma, la sottonotata procedura pubblica di selezione, per il reclutamento, di
n. 21 Ricercatori a tempo determinato, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato, di durata triennale, al fine di
svolgere attività di ricerca, di didattica e di didattica integrativa, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge
30.12.2010, n. 000 x xxx Xxxxx xxxxxxxxx xx xxxxxxx x xxxxxxxxxx (XXXX), con le seguenti caratteristiche:
AMBITO RELATIVO ALLA PROPOSTA PROGETTUALE DAL TITOLO “NATIONAL QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY INSTITUTE” PER UN PARTENARIATO ESTESO INERENTE ALLA TEMATICA 4. – SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE DELLA MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 – CREAZIONE DI “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA BASE”, DEL PNRR
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE
N. 2 POSTI – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 02/B2 “Fisica teorica della materia” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | FIS/03 “Fisica della materia |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
ll contratto riguarda attività di ricerca nell’ambito del settore concorsuale 02/B2, fisica teorica della materia. L’attività rientra nel progetto di partenariato esteso “National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI)” e verterà sullo sviluppo di modelli teorici per la dinamica coerente ed incoerente di nanomagneti molecolari e di altri sistemi proposti come qubit, e lo sviluppo di schemi di controllo per implementare algoritmi di computazione quantistica. Più in dettaglio, l’attività di ricerca potrà riguardare: modelli per la decorrenza in specifiche piattaforme di computazione quantistica. Simulazione dell’evoluzione temporale indotta da campi esterni in architetture basate su qubit o qudit molecolari. Design e caratterizzazione di schemi di computazione che sfruttano risuonatori superconduttori e/o la selettività di spin di molecole chirali. Design di esperimenti proof-of-concept. Protocolli per l’uso di qudit molecolari nella correzione quantistica degli errori e nella simulazione quantistica. Protocolli di sensing basati su qudits o che sfruttano la selettività di spin di molecole chirali. Tale attività dovrà portare alla pubblicazione dei risultati su riviste di alto impatto con ampia diffusione ed alla presentazione dei risultati in conferenze internazionali. L’impegno didattico riguarderà sia insegnamenti di fisica generale a livello di base, che insegnamenti caratterizzanti nell’ambito della fisica della materia. A seconda delle necessità didattiche il ricercatore potrà assumere tali impegni a livello di laurea triennale oppure magistrale o di dottorato. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
AMBITO RELATIVO ALLA PROPOSTA PROGETTUALE DAL TITOLO “ON FOODS – RESEARCH AND INNOVATION NETWORK ON FOOD AND NUTRITION SUSTAINABILITY, SAFETY AND SECURITY – WORKING ON FOODS” PER UN PARTENARIATO ESTESO INERENTE ALLA TEMATICA 10. – MODELLI PER UN’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 – CREAZIONE DI “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA BASE”, DEL PNRR
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 09/A3 “Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | ING-IND/14 “Progettazione meccanica e costruzione di macchine” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il contratto avrà a oggetto lo svolgimento di attività di ricerca sui temi del Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/14 Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Obiettivi dell'attività scientifica: nel suddetto ambito, la partecipazione alle attività della Extended Partnership ONFOODS (Research and innovation network on food and Nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) prevede lo sviluppo di una procedura, basata su strumenti CAD/CAE (Computer-Aided Design/Computer-Aided Engineering) e realtà aumentata/virtuale per il riconoscimento automatico delle caratteristiche fondamentali per il corretto disegno igienico delle macchine alimentari, come prerequisito per le GMPs (Good Manufacturing Practices) nella produzione alimentare. Anche la progettazione e l'ottimizzazione di componenti meccanici e relative giunzioni e tecniche di trattamento superficiale sono pure di interesse. Il vincitore deve avere una conoscenza approfondita degli strumenti di CAD/CAE; sarà valutata la conoscenza di tecniche sperimentali per la caratterizzazione meccanica e simulazione numerica di materiali e componenti meccanici. Il Ricercatore sarà eventualmente impegnato nello svolgimento di attività di didattica frontale consistente nell'affidamento dello svolgimento di corsi di insegnamento appartenenti al Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/14 - Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Sarà altresì impegnato in attività didattica integrativa (esercitazioni, seminari, etc.), in attività di assistenza agli Studenti, nella partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie appartenenti al suo settore scientifico-disciplinare. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | Non è prevista graduatoria di merito |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 06/D2 “Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | MED/49 “Scienze tecniche dietetiche applicate” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore, svolgerà attività scientifica presso la SSD di Scienze dell’Alimentazione e del Metabolismo con particolare riferimento a studi in vitro ed in vivo volti alla validazione di modelli di nutrizione personalizzata e di precisione basati su parametri demografici, clinici, sulla risposta metabolica individuale, e caratteristiche genetiche e metagenetiche. Il Ricercatore svolgerà didattica integrativa nell’ambito della nutrizione. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 03/A1 Chimica analitica” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | CHIM/01 “Chimica analitica” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Le attività di ricerca oggetto del contratto saranno esplicate nell’ambito del progetto PNRR ONFOODS (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) e saranno focalizzate sullo svolgimento di studi con l’obiettivo di sviluppare metodologie innovative ed avanzate per la qualità e sicurezza alimentare. In particolare, saranno messi a punto a) metodi rapidi basati su tecniche di ionizzazione di “ambient mass spectrometry” per contaminanti emergenti; b) strategie di metabolomica avanzate per valutare gli effetti di contaminanti emergenti mediante “pathway analysis” in collaborazione con altri gruppi di ricerca partner di progetto; c) metodi analitici basati su tecniche spettroscopiche e di microscopia elettronica per la caratterizzazione di micro-nanoplastiche e nanoparticelle metalliche in alimenti. Per quanto riguarda gli obiettivi di produttività scientifica, ci si attende la pubblicazione di risultati su riviste peer-reviewed e di buona collocazione editoriale per il settore scientifico-disciplinare (2 pubblicazioni/anno in riviste Q1 per il settore Chimica Analitica) e la divulgazione dei risultati della ricerca in congressi nazionali ed internazionali. L’impegno didattico complessivo del Ricercatore comprende attività che si svolgeranno in Corsi nell’ambito della Chimica Analitica per un totale che non ecceda le 120 ore. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DEL FARMACO
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 07/F1 “Scienze e tecnologie alimentari” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | AGR/15 “Scienze e tecnologie alimentari” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività di ricerca e didattica per il settore scientifico disciplinare oggetto della selezione. In particolare il/la Ricercatore/trice dovrà svolgere attività di ricerca sulla formulazione di nuovi prodotti alimentari e sul controllo ed innovazione dei processi di trasformazione e conservazione degli stessi, con particolare attenzione agli aspetti della sostenibilità e alla qualità nutrizionale. Lo studio prevederà la caratterizzazione dei prodotti alimentari mediante analisi chimico-fisiche e sensoriali. L'attività di ricerca dovrà concretizzarsi in pubblicazioni scientifiche che, per numero e qualità, possano soddisfare gli standard previsti dall'Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale a concorso. I risultati dovranno essere inoltre presentati a convegni nazionali e internazionali. Il/La Ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica nell’ambito delle scienze e tecnologie alimentari sulle tematiche del controllo e dell’innovazione dei processi di trasformazione e conservazione degli alimenti con attenzione ai temi della qualità alimentare. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Modelli educativi per diete sane e sostenibili”)
Settore Concorsuale: | 06/D2 “Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | MED/49 “Scienze tecniche dietetiche applicate” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il vincitore sarà chiamato a svolgere attività di ricerca relativa alla valutazione, sviluppo e applicazione di modelli educativi e di empowerment finalizzati alla promozione di diete sane e sostenibili, in specifiche popolazioni target. Il candidato, in particolare, dovrà sviluppare tali modelli con il supporto di strumenti e sistemi tecnologici avanzati e innovativi per la valutazione della percezione degli utenti e con il coinvolgimento dei principali stakeholder nel campo del sistema agroalimentare (istituzioni pubbliche, aziende di ristorazione, aziende alimentari e aziende della grande distribuzione). Il candidato parteciperà alla divulgazione dei risultati delle attività di ricerca sotto forma di pubblicazioni scientifiche di alto livello su riviste con ampia diffusione internazionale, e sotto forma di contributi a conferenze nazionali ed internazionali, seminari scientifici e divulgativi. È previsto lo svolgimento di attività di terza missione. L’attività didattica sarà ricompresa nel profilo del settore MED/49. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Metodiche di analisi bioinformatica e biostatistica avanzate per l’impatto della dieta sulla salute umana”)
Settore Concorsuale: | 06/D2 “Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | MED/49 “Scienze tecniche dietetiche applicate” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il contratto prevede attività̀ di ricerca nell’ambito della nutrizione umana, con specifico riferimento all’utilizzo di metodiche di analisi bioinformatica e biostatistica avanzate per lo studio dell'impatto della dieta sulla salute umana. Il ricercatore dovrà essere in grado di processare e analizzare dati di tipo “omico”, quali metabolomica, microbiomica, genetica/genomica, proteomica e/o trascrittomica, e integrarli con parametri antropometrici e clinici e altre variabili provenienti da studi di intervento e/o osservazionali. È previsto anche lo sviluppo di modelli predittivi nella direzione della nutrizione personalizzata e di precisione. L’attività di ricerca sarà multidisciplinare e sarà svolta in collaborazioni con altri gruppi di ricerca dell’Ateneo. Il candidato parteciperà alla divulgazione dei risultati delle attività di ricerca sotto forma di pubblicazioni scientifiche di alto livello su riviste con ampia diffusione internazionale, e sotto forma di contributi a conferenze nazionali ed internazionali, seminari scientifici e divulgativi. È previsto lo svolgimento di attività di terza missione. L’attività didattica sarà ricompresa nel profilo del settore MED/49. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 07/A1 “Economia agraria ed estimo” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | AGR/01 “Economia ed estimo rurale” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: |
Il vincitore sarà chiamato a svolgere attività di ricerca relativa alle metodologie di stakeholder engagement (tra queste citizien juries, hybrid forums, delphi survey, workshops, etc.) al fine di esplorare nuovi modelli di business e di consumo che rafforzino la sostenibilità del sistema agroalimentare e la società italiana, comprendendo la parità di genere, l’inclusione dei soggetti più fragili e a rischio di marginalizzazione economico-sociale. Il candidato, in particolare, dovrà occuparsi dell’analisi del consumatore affrontando, anche con metodi sperimentali, l’accettabilità sociale, culturale ed economica, delle innovazioni in ambito agroalimentare, dai “nuovi prodotti” (novel food, prodotti riformulati, da proteine alternative, ecc.), ai nuovi sistemi distributivi, nuove etichette di prodotto, nuovi packaging, tese a supportare e sostenere la sostenibilità del sistema agroalimentare italiano in tutte le sue componenti. Il candidato parteciperà alla divulgazione dei risultati delle attività di ricerca sotto forma di pubblicazioni scientifiche di alto livello su riviste con ampia diffusione internazionale, e sotto forma di contributi a conferenze nazionali ed internazionali, seminari scientifici e divulgativi. È previsto lo svolgimento di attività di terza missione. L’attività didattica sarà ricompresa nel profilo del settore AGR/01. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 07/I1 “Microbiologia agraria” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | AGR/16 “Microbiologia agraria” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il vincitore sarà chiamato a svolgere attività di ricerca e di sviluppo sperimentale per la valorizzazione di prodotti alimentari innovativi, con particolare focus sullo studio dei diversi aspetti di microbiologici coinvolti nel miglioramento, nella produzione e nel consumo di alimenti sostenibili. Per raggiungere questo scopo saranno sfruttate le potenzialità metaboliche dei microorganismi (in primis i batteri lattici), che verranno selezionati sulla base delle migliori performance metaboliche, da impiegare per la degradazione di composti e/o la produzione di metaboliti in funzione della diversa matrice alimentare. La misurazione dell’attività microbica e/o della biomassa sarà condotta secondo un approccio olistico che prevede l’utilizzo di svariate tecniche anche innovative basate sia sulla rilevazione diretta che indiretta di fenotipi che sulla caratterizzazione genotipica. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 07/A1 “Economia agraria ed estimo” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | AGR/01 “Economia ed estimo rurale” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Attività oggetto del contratto: - Attività di ricerca definite nell’ambito del progetto di ricerca “ON Foods - Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods” finalizzato ad analizzare le caratteristiche dei sistemi di offerta delle filiere alimentari e dei food environment. In particolare gli ambiti della ricerca riguardano i) le forme di governace, e i modelli organizzativi; ii) i modelli di contabilizzazione della sostenibilità; iii) la valutazione ex ante e ex-post delle politiche alimentari; iv) le strategie di trasferimento tecnologico verso le PMI alimentari; v) l’efficientamento dei delle filiere alimentari da un punto di vista socioeconomico; vi) lo studio di nuove forme distributive come filiere corte e il food procurement. - Il vincitore dovrà avere competenze in tema di food policy e sarà chiamato a svolgere le attività di ricerca ricorrendo a metodologie qualitative e quantitative da utilizzare nell’ambito di azioni di stakeholder engagement (tra queste focus group, delphi survey, workshops, etc.), analisi di network e analisi di contabilità sociale. - Il vincitore, in particolare, dovrà occuparsi dell’analisi delle filiere alimentari e dei food environments affrontando, anche con metodi sperimentali, forme di governo delle filiere innovative per caratteristiche economici, sociali e tecnologici tese a sviluppare modelli distributivi più equi ed efficienti. Obiettivi di produttività scientifica: - Redazione dei rapporti di ricerca (deliverables) relativi al progetto di ricerca “ONFoods”; - Partecipazione a convegni nazionali e internazionali mediante la presentazione di contributi originali - Pubblicazioni in riviste scientifiche inserite nell’elenco delle riviste afferenti al GEV 13 e in riviste di economia agraria e agroalimentare che prevedono la presenza di un referaggio e di un comitato di redazione nonché di un comitato scientifico. Attività didattica L’attività didattica sarà ricompresa nel profilo del settore AGR/01. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 13/B2 “Economia e gestione delle imprese” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | SECS-P/08 “Economia e gestione delle imprese” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: |
TITOLO: Prodotti sostenibili e nutrizionalmente equilibrati: la comunicazione dei retailer e la reazione del consumatore finale. OBIETTIVO: approfondire il tema delle strategie di sostenibilità adottate dalle imprese distributive con riferimento alle politiche assortimentali e all’introduzione di un’offerta sostenibile e nutrizionalmente equilibrata. L’attenzione è focalizzata sul comportamento della domanda finale rispetto a prodotti innovativi sotto il profilo nutrizionale e sotto quello della sostenibilità in termini di percezione e di valutazione all’acquisto o al consumo. Particolare attenzione sarà riconosciuta ai fattori che condizionano la percezione dei diversi target di riferimento (bambini, adolescenti, adulti, terza età) al fine di ottimizzare la comunicazione da parte della distribuzione sia all’interno che all’esterno della rete di vendita. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
AMBITO RELATIVO ALLA PROPOSTA PROGETTUALE DAL TITOLO “MNESYS – A MULTISCALE INTEGRATED APPROACH TO THE STUDY OF THE NERVOUS SYSTEM IN HEALTH AND DISEASE” PER UN PARTENARIATO ESTESO INERENTE ALLA TEMATICA 12. – NEUROSCIENZE E NEUROFARMACOLOGIA DELLA MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 – CREAZIONE DI “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA BASE”, DEL PNRR
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Algoritmi avanzati di analisi di segnali neurali e approcci di machine learning”)
Settore Concorsuale: | 11/E1 “Psicologia generale, psicobiologia e psicometria” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | M-PSI/02 “Psicobiologia e psicologia fisiologica” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore svolgerà attività di ricerca nell’ambito degli obiettivi delineati nello Spoke “Neurodevelopment, social cognition and interaction” del PE 12 “Neuroscience and Neuropharmacology”, in particolare relativamente al task 1.3 “Architecture and dynamics of the social brain in the monkey” (del quale è responsabile Unipr), utilizzando algoritmi avanzati di analisi di segnali neurali e approcci di machine learning. Le attività di ricerca dovranno sfociare nella preparazione ed auspicabilmente nella pubblicazione di almeno 3 lavori scientifici destinati a riviste internazionali peer- reviewed indicizzate, entro la conclusione del contratto. L’impegno didattico complessivo del ricercatore, comprendendo didattica integrativa e attività di servizio agli studenti, si articolerà nell’ambito degli insegnamenti del corso di Laurea Magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive e del corso di Dottorato in Neuroscienze del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Metodi di analisi dei dati comportamentali biologici e di neuro
immagine avanzati nell’ambito delle malattie neurologiche”)
Settore Concorsuale: | 11/E1 “Psicologia generale, psicobiologia e psicometria” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | M-PSI/02 “Psicobiologia e psicologia fisiologica” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore svolgerà attività di ricerca nell’ambito degli obiettivi delineati nello Spoke “Neurodegeneration, Trauma and Stroke” del PE 12 “Neuroscience and Neuropharmacology”, in particolare relativamente al task 1. “Identification of circulating biomarkers in healthy, AD and PD (in symptomatic and preclinical stages) participants and correlation with imaging and neuropsychological biomarkers” e del task 6. “Definition of efficacy of cognitive training for rehabilitation of cognitive impairments in prodromal AD patients” (del quale è responsabile Unipr), utilizzando metodi di neuroimaging e analisi dei dati avanzati. Le attività di ricerca dovranno sfociare nella preparazione ed auspicabilmente nella pubblicazione di almeno 3 lavori scientifici destinati a riviste internazionali peer-reviewed indicizzate, entro la conclusione del contratto. L’impegno didattico complessivo del ricercatore, comprendendo didattica integrativa e attività di servizio agli studenti, si articolerà nell’ambito degli insegnamenti del corso di Laurea Magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive e del corso di Dottorato in Neuroscienze del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 05/D1 “Fisiologia” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | BIO/09 “Fisiologia” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: |
Il ricercatore svolgerà attività di ricerca nell’ambito degli obiettivi delineati nello Spoke “NEURODEVELOPMENT, SOCIAL COGNITION AND INTERACTION” del PE 12 “Neuroscience and Neuropharmacology”, in particolare relativamente al WP1, Task 1.3 (“Architecture and dynamics of the social brain in the monkey”) e 1.4 (Plastic potentials of the social brain), utilizzando metodi di registrazione da singoli neuroni e di neuroimmagine. Le attività di ricerca dovranno sfociare nella preparazione e nella pubblicazione di almeno 3 lavori scientifici destinati a riviste internazionali peer-reviewed indicizzate, entro la conclusione del contratto. L’impegno didattico complessivo del ricercatore, comprendendo didattica integrativa e attività di servizio agli studenti, si articolerà nell’ambito degli insegnamenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, del corso di Laurea in Medicine and Surgery e del corso di Laurea Magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Impatto dello stress sociale e dei suoi mediatori neuroendocrini sulle comorbidità metaboliche e neurologiche associate all’invecchiamento”)
Settore Concorsuale: | 05/F1 “Biologia applicata” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | BIO/13 “Biologia applicata” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore svolgerà l’attività di ricerca nell’ambito del programma PNRR di Neuroscienze e Neurofarmacologia. La ricerca sarà incentrata sulle attività dello Spoke1, Work Pakage 4, Task 4.4. La ricerca coinvolgerà modelli cellulari e animali per determinare l'impatto dello stress sociale e dei suoi mediatori neuroendocrini sulle comorbidità metaboliche e neurologiche associate all'invecchiamento, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il morbo di Alzheimer, l'obesità e il diabete di tipo 2. Particolare enfasi sarà posta sul ruolo della regolazione periferica (adipociti in particolare) sulle funzioni della microglia. L`attività didattica si focalizzerà su corsi didattici tenuti dal settore di Biologia Applicata (BIO/13) del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. La valutazione della produttività scientifica si baserà primariamente sulla pubblicazione di articoli scientifici su riviste peer reviewed di fascia A, e sulla selezione di abstract a conferenze scientifiche nazionali e internazionali. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO – (“Valutazione degli effetti dell’ambiente materno e degli interferenti endocrini sullo sviluppo neuro-comportamentale”)
Settore Concorsuale: | 05/F1 “Biologia applicata” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | BIO/13 “Biologia applicata” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore svolgerà l’attività di ricerca nell’ambito del programma PNRR di Neuroscienze e Neurofarmacologia. La ricerca sarà incentrata sulle attività dello Spoke1: “Neurosviluppo, Cognizione Sociale e Interazione”, Work Pakage 4: “Determinanti ambientali e sociali di neurosviluppo, salute e malattia”, Task 4.1 sull’analisi dell’impatto dei fattori ambientali e sociali sullo sviluppo neurale e comportamentale e sulla suscettibilità ai disordini neuro-comportamentali. In particolare l’attività di ricerca si focalizzerà sulla valutazione dell’ambiente materno precoce e dell’esposizione a interferenti endocrini sullo sviluppo neuro-comportamentale, riproduttivo e metabolico della prole a diverse età, sia in modelli animali che nella specie umana. L’attività didattica riguarderà i corsi di biologia applicata nei Corsi di Laurea incardinati nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in particolare nei corsi delle professioni sanitarie; il tutoraggio per studenti; attività di tutoraggio di studenti triennali e magistrali per tirocini e tesi di laurea. La valutazione della produttività scientifica si baserà primariamente sulla pubblicazione di almeno 3 articoli scientifici | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 06/G1 “Pediatria generale, specialistica e neuropsichiatria infantile” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | MED/38 “Pediatria generale e specialistica” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il ricercatore svolgerà attività di ricerca nell’ambito degli obiettivi delineati dal PNRR “MNESIS- a multiscale itegrated approach to the study of the nervous system in health an disease” nello Spoke “Neurodevelopment, social cognition and interaction”, WP.4 ‘Environmental and social determinants of neurodevelopment, health and disease” in particolare per lo sviluppo neurocomportamentale, cognitivo e auxologico dell’età evolutiva, in relazione a fattori genetici, ambientali e nutrizionali (interferenti endocrini, stress ossidativo) Le attività di ricerca dovranno sfociare nella preparazione ed auspicabilmente nella pubblicazione di almeno 3 lavori scientifici destinati a riviste internazionali peer-reviewed indicizzate, entro la conclusione del contratto. L’impegno didattico complessivo del ricercatore, comprendendo didattica integrativa e attività di servizio agli studenti, si articolerà nell’ambito degli insegnamenti di Pediatria Generale e Specialistica (MED/38) nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Le attività scientifica e assistenziale saranno svolte presso la UO Neonatologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DEL FARMACO
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 03/D1 “Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | CHIM/08 “Chimica farmaceutica” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Attività scientifica e didattico-formativa nel campo della chimica farmaceutica. L’attività di ricerca si focalizzerà sulla scoperta e caratterizzazione di composti ad attività neuroprotettiva. Ci si attende una produzione scientifica quantificabile in almeno 4 pubblicazioni scientifiche nel triennio su riviste peer-reviewed a diffusione internazionale dotate di impact factor ed almeno 2 presentazioni di abstract a congressi nazionali o internazionali. L’impegno didattico comprenderà non più di 120 ore di didattica frontale ed assistenza a laureandi impegnati nella preparazione e stesura della tesi. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Graduatoria: | Non è prevista graduatoria di merito |
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 05/G1 “Farmacologia. farmacologia clinica e farmacognosia” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | BIO/14 “Farmacologia” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
L'attività di ricerca del candidato/a riguarderà lo studio del metabolismo lipidico e della neuroinfiammazione e delle principali alterazioni di questi processi nelle malattie neurodegenerative, come la patologia di Alzheimer, al fine di identificare nuovi marcatori di progressione della patologia o target farmacologici. La ricerca includerà inoltre la valutazione dell'effetto di una modulazione farmacologica dei suddetti processi per testare l'efficacia terapeutica delle strategie individuate. Tali obiettivi saranno raggiunti tramite: 1. studi in vitro, utilizzando modelli peculiari di cellule cerebrali umane; 2. studi ex vivo su campioni biologici umani (siero/fluido cerebrospinale) o murini (siero/tessuti cerebrali); 3. Studi in vivo su modelli animali della malattia. L’impegno annuo complessivo del ricercatore in ambito di attività didattica, didattica integrativa e di tutoraggio è pari a 350 ore. Il ricercatore è tenuto a rispettare il regime di impegno a tempo pieno durante il quale svolgerà attività nell’ambito del settore scientifico disciplinare BIO-14. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE
N. 1 POSTO – IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO
Settore Concorsuale: | 02/A2 “Fisica teorica delle interazioni fondamentali” |
Profilo tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari: | FIS/02 “Fisica teorica modelli e metodi matematici” |
Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: | |
Il contratto riguarda attività di ricerca nell’ambito del settore concorsuale 02/A2, fisica teorica delle interazioni fondamentali, nel settore scientifico disciplinare FIS/02 - Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici. L’attività di ricerca rientra dell’ambito della Fisica Statistica e si colloca all’interno del progetto di partenariato esteso “MNESYS- A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease”. L’attività verterà sullo sviluppo di modelli teorici a diverse scale per la dinamica di reti neurali, con particolare riguardo allo studio dei regimi collettivi coinvolti nell’information processing in condizioni normali e patologiche, anche in relazione con dati sperimentali da primati in funzioni sensori-motorie. Tale attività dovrà portare alla pubblicazione dei risultati su riviste di alto impatto con ampia diffusione ed alla presentazione dei risultati in conferenze internazionali. L’impegno didattico riguarderà sia insegnamenti di fisica generale a livello di base, che insegnamenti caratterizzanti nell’ambito della fisica teorica. A seconda delle necessità didattiche il ricercatore potrà assumere tali impegni a livello di laurea triennale oppure magistrale o di dottorato. | |
Modalità di svolgimento delle ore di didattica, didattica integrativa ed indicazione del numero di ore di didattica frontale fino ad un massimo di ore corrispondenti a 120 ore: | |
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. | |
Numero massimo di pubblicazioni: | 12 (dodici) |
Lingua straniera: | INGLESE |
Graduatoria: | La Commissione giudicatrice stilerà la graduatoria di merito così come richiesto dal Dipartimento |
Art. 2
Requisiti di ammissione
I candidati devono essere in possesso di:
- titolo di Dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero o, per le discipline mediche, del Diploma di scuola
di specializzazione.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione.
I candidati in possesso del titolo di dottore di ricerca conseguito all’estero, devono presentare la documentazione relativa all’equipollenza ex art. 74 del D.P.R. n. 382/1980 del titolo oppure richiesta di equivalenza ex art. 38 del Decreto Legislativo n. 165/2001, rilasciato dagli organi competenti.
L’istanza di richiesta di equivalenza del titolo estero deve essere inoltrata agli organi preposti secondo le indicazioni presenti al seguente sito web: xxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxxxxxxxxxxxx-xxx-xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxx- non-accademico.aspx “Riconoscimento non accademico”.
Si ricorda, tuttavia, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione pubblica conclude il procedimento di riconoscimento solo nei confronti dei vincitori del concorso che hanno pertanto l'onere, a pena di decadenza, di dare comunicazione dell'avvenuta pubblicazione della graduatoria, entro quindici giorni, al Ministero dell'Università e della Ricerca.
La documentazione comprovante l'equiparazione o l’equivalenza del titolo straniero dovrà essere necessariamente
prodotta all’amministrazione, a pena di decadenza, prima della sottoscrizione del relativo contratto.
Non possono partecipare i soggetti già assunti a tempo indeterminato come Professori di I o II fascia o Ricercatori universitari, ancorché cessati dal servizio e coloro che, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso, con un Professore appartenente al Dipartimento o Struttura che richiede il posto ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo.
Si rammenta l’impossibilità di procedere alla stipula del contratto con un vincitore che, in relazione al successivo art. 11, cumuli contratti ex art. 22 della Legge 240/2010 (Assegnisti di ricerca) e contratti ex art. 24 della medesima legge (Rtd), compreso quello di cui al presente bando, intercorsi anche con Xxxxxx diversi, statali, non statali o telematici, nonché con gli enti di cui al comma 1 del citato art. 22, per un periodo superiore a dodici anni, anche non continuativi.
Art. 3
Domande di ammissione
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica, nonché il curriculum e le pubblicazioni devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata PICA disponibile all’indirizzo:
xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/xxxxx/0000xxxxxxxx000
Al riguardo i candidati sono invitati a consultare Le linee guida disponibili al medesimo indirizzo.
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda (comprensiva di tutta la documentazione richiesta) dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23.59 del ventesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Qualora il termine di scadenza indicato cada in giorno festivo, la stessa è prorogata al primo giorno feriale utile.
Allo scadere del termine utile stabilito per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e il conseguente invio della domanda telematica.
Saranno valide unicamente le domande perfezionate entro le ore 23.59 ovvero con status di “presentata”.
È onere del candidato, accertarsi prima del perfezionamento della domanda, di aver caricato tutte le pubblicazioni verificando la sezione “ALLEGATI- Pubblicazioni – inserimento delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca presenti nell’elenco”.
La data di presentazione telematica della domanda di partecipazione alla procedura sarà certificata dal sistema informativo PICA; l’avvenuta ricezione della domanda e la sua successiva protocollazione saranno notificate al candidato mediante due distinti messaggi di posta elettronica.
Ad ogni domanda verrà attribuito un numero identificativo univoco (ID domanda) e un numero di protocollo visibili all’interno dell’applicazione; per ogni comunicazione successiva dovrà essere utilizzato l’ID domanda unitamente al codice concorso 2022rtdapnrr004.
Non sono ammesse altre forme di invio delle domande o di documentazione utili per la partecipazione alla procedura. Solo in caso di comprovata e certificata indisponibilità tecnica del sistema applicativo PICA l’Amministrazione si riserva di accettare la domanda di ammissione anche in formato cartaceo, purché trasmessa entro la data di scadenza del bando.
La domanda di partecipazione telematica deve essere compilata in tutte le sue parti, secondo quanto indicato nella procedura; i documenti richiesti potranno essere allegati esclusivamente in formato PDF.
Xxxx l’esclusione, la domanda dovrà essere firmata dal candidato secondo una delle modalità specificate nelle linee guida.
Entro i termini di scadenza del bando, il candidato può ritirare la propria domanda utilizzando il sistema PICA; l’avvenuta ricezione della domanda di ritiro e la sua protocollazione saranno notificate al candidato mediante due distinti messaggi di posta elettronica. Oltre il termine di scadenza del bando, l’eventuale rinuncia a partecipare alla procedura selettiva, firmata e datata, dovrà essere tempestivamente comunicata a xxxxxxxxxx@xxxxx.xx o xxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx, unitamente ad una copia del documento di identità, specificando l’ID domanda unitamente al codice concorso.
Eventuali informazioni o chiarimenti in merito alle modalità di presentazione delle domande possono essere richiesti alla
U.O. Amministrazione Personale Docente, all’indirizzo e-mail xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx.
Per segnalare problemi esclusivamente di natura tecnica è possibile contattare il supporto tramite il link presente in fondo alla pagina xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/xxxxx.
Nella domanda il candidato dovrà indicare il domicilio eletto ai fini della procedura selettiva, nonché un recapito
telefonico e l’indirizzo di posta elettronica, per le comunicazioni da parte dell’Amministrazione Universitaria.
Ogni eventuale variazione dovrà essere tempestivamente comunicata a questo Ateneo con e-mail al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx.
L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del destinatario e/o per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata, oppure tardiva, comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o di terzi, dovuti a caso fortuito o a forza maggiore.
Dopo la scadenza del termine del presente bando non sarà ammessa alcuna integrazione documentale.
Il candidato diversamente abile dovrà specificare nella domanda l'ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere il colloquio, ai sensi della Legge 05.02.1992, n. 104.
I cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, ma regolarmente soggiornanti in Italia, devono presentare la documentazione citata nel curriculum utilizzando le dichiarazioni sostitutive di cui al D.P.R. 445/2000, limitatamente agli stati, alle qualità personali ed ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell’immigrazione e la condizione dello straniero.
Al di fuori dei casi previsti dal comma precedente, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato, possono utilizzare le predette dichiarazioni sostitutive nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l’Italia e il Paese di provenienza del dichiarante.
Non è consentito il riferimento a documenti o pubblicazioni presentati presso questa od altre Amministrazioni o a documenti allegati ad altra domanda di partecipazione ad altro concorso.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive.
Per i lavori stampati all'estero deve risultare la data e il luogo di pubblicazione o, in alternativa, il codice ISBN o equivalente.
Per le pubblicazioni stampate in Italia occorre l’attestazione dell’avvenuto deposito legale nelle forme previste dalla Legge
n. 106/2004 e dal relativo Regolamento emanato con D.P.R. 252/2006, mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.
Le pubblicazioni devono essere prodotte nella lingua di origine e tradotte in una delle seguenti lingue: italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo. I testi tradotti possono essere presentati in copie dattiloscritte insieme con il testo stampato nella lingua originale.
Per le procedure di selezione, riguardanti materie linguistiche, è ammessa la presentazione di pubblicazioni compilate nella lingua od in una delle lingue per le quali è bandita la procedura selettiva, anche se diverse da quelle indicate nel comma precedente.
Art. 4
Esclusione dalla valutazione comparativa
I candidati sono ammessi con riserva alla procedura selettiva.
L'esclusione per difetto dei requisiti è disposta con decreto motivato del Rettore in qualsiasi momento della procedura.
Art. 5
Nomina della Commissione Giudicatrice
La Commissione Giudicatrice è individuata secondo le disposizioni contenute nell’art. 11 del “Regolamento per il reclutamento e la disciplina dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240” dell’Università degli Studi di Parma, citato in premessa.
Del Decreto Rettorale di nomina della Commissione Giudicatrice sarà data pubblicizzazione sul sito Web istituzionale di Ateneo in data 14.11.2022.
Dal giorno successivo alla data di pubblicizzazione del Decreto Rettorale di nomina della Commissione decorre il temine di trenta giorni per la presentazione al Rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei Commissari. I lavori della Commissione non possono protrarsi oltre la data del 05.12.2022.
Art. 6
Adempimenti della Commissione Giudicatrice
La Commissione Giudicatrice, per procedere alla valutazione comparativa dei candidati, predetermina i criteri di massima entro il 17.11.2022 e li consegna al responsabile del procedimento, il quale ne assicura la pubblicità sul sito Web dell’Ateneo xxxxx://xxx.xxxxx.xx alla Sezione Concorsi e mobilità.
Ai sensi dell’art. 24, comma 2, lett. c) della Legge 240/2010, qualora i candidati siano in numero superiore a sei, la Commissione, al fine dell’individuazione dei candidati ammessi alla discussione pubblica di cui all’art. 9 del presente bando, il giorno 25.11.2022, procede preliminarmente alla valutazione degli stessi, con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, sulla base dei parametri e dei criteri di cui al medesimo articolo ed al D.M. 25.05.2011 n. 243.
Art. 7
Valutazione dei titoli e del curriculum
Ai sensi dell’art. 2 del citato D.M. 243/2011, la Commissione Giudicatrice effettua una motivata valutazione, seguita da una valutazione comparativa, facendo riferimento allo specifico Settore Concorsuale e all'eventuale profilo definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari, del curriculum e dei seguenti titoli, debitamente documentati, dei candidati:
a) dottorato di ricerca o equipollenti, ovvero, per i settori interessati, il diploma di specializzazione medica o equivalente, conseguito in Italia o all'estero;
b) eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero;
c) documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri;
d) documentata attività in campo clinico relativamente ai Settori Concorsuali nei quali sono richieste tali specifiche competenze;
e) realizzazione di attività progettuale relativamente ai Settori Concorsuali nei quali è prevista;
f) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi;
g) titolarità di brevetti relativamente ai Settori Concorsuali nei quali è prevista;
h) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali;
i) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca;
j) diploma di specializzazione europea riconosciuto da Board internazionali, relativamente a quei Settori Concorsuali nei quali è prevista.
La valutazione di ciascun titolo è effettuata considerando specificamente la significatività che esso assume in ordine alla qualità e quantità dell'attività di ricerca svolta dal singolo candidato.
Art. 8
Valutazione della produzione scientifica
Ai sensi dell’art. 3 del D.M. 243/2011, la Commissione Giudicatrice, nell'effettuare la valutazione preliminare comparativa dei candidati, prende in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. La tesi di dottorato o dei titoli equipollenti sono presi in considerazione anche in assenza delle condizioni di cui al presente comma.
La Commissione Giudicatrice effettua la valutazione comparativa delle pubblicazioni di cui al precedente comma sulla base dei seguenti criteri:
a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica;
b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il Settore Concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più Settori Scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate;
c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica;
d) determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione.
La Commissione Giudicatrice di cui al comma 1 deve altresì valutare la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.
Nell'ambito dei Settori Concorsuali in cui ne è consolidato l'uso a livello internazionale la Commissione, nel valutare le pubblicazioni, si avvale anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di scadenza dei termini delle candidature:
a) numero totale delle citazioni;
b) numero medio di citazioni per pubblicazione;
c) «impact factor» totale;
d) «impact factor» medio per pubblicazione;
e) combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del candidato (indice di Hirsch o simili).
Si precisa inoltre che verrà valutata da parte della Commissione giudicatrice esclusivamente la documentazione relativa a titoli, pubblicazioni e curricula trasmessi. In particolare saranno utilizzate solo le informazioni reperibili nella domanda, mentre non verranno considerate eventuali informazioni reperibili dai link delle pagine web inseriti nei curricula allegati alle domande.
Art. 9
Discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica e prova orale
I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei.
Nel caso in cui i candidati siano in numero superiore a sei unità, a seguito della valutazione preliminare di cui all’art. 6 del presente bando, sono ammessi alla discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque in misura non inferiore a sei unità.
Nel caso in cui sia richiesta, dall’art. 1 del presente bando, la conoscenza di una lingua straniera, i candidati dovranno sostenere, contestualmente alla discussione dei titoli e delle pubblicazioni, una prova orale volta ad accertarne l'adeguata conoscenza.
La valutazione preliminare dei candidati, nonché l’elenco dei candidati ammessi alla discussione, sono resi pubblici sul sito Web dell’Ateneo dedicato, entro il periodo indicato all’art. 6 del presente bando.
La discussione si svolgerà, per tutti i candidati ammessi, nel periodo dal 28.11.2022 al 30.11.2022.
Il diario di svolgimento dei colloqui sarà pubblicizzato a mezzo avviso sul sito Web dell’Ateneo, nella sezione dedicata ai
concorsi per il reclutamento dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 240/2010.
Tale avviso ha valore di notifica per tutti i partecipanti al concorso, i quali saranno ammessi con riserva e tenuti a presentarsi nel giorno, ora e luogo indicati senza necessità di alcuna ulteriore comunicazione.
L’assenza del candidato sarà considerata come rinuncia alla selezione.
A seguito della discussione pubblica, per lo svolgimento della quale l’Ateneo prevede la possibilità dell’utilizzo delle piattaforme informatiche Teams/Skype, la Commissione attribuisce un punteggio ai titoli e a ciascuna pubblicazione, sulla base dei seguenti parametri:
- titoli e curriculum: fino a un massimo di punti 40;
- produzione scientifica: fino ad un massimo di punti 60.
Il giudizio finale è considerato positivo se il candidato consegue:
- una valutazione complessiva almeno pari a 70 su 100.
In caso di più candidati selezionati con giudizio finale positivo, la Commissione, tenuto conto del punteggio minimo di cui sopra, individua il vincitore e, se richiesta dal Dipartimento proponente, formula una graduatoria di merito. Tale graduatoria, da utilizzarsi nei casi indicati nel vigente “Regolamento per il reclutamento e la disciplina dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240” di Ateneo, rimarrà valida per sei mesi decorrenti dalla data del Decreto Rettorale di approvazione degli atti.
Gli atti della Commissione Giudicatrice sono costituiti dai verbali delle singole riunioni, dei quali sono parte integrante i giudizi, i punteggi assegnati a ciascun candidato, nonché dalla relazione finale dei lavori svolti.
Art. 10
Accertamento della regolarità degli atti
Gli atti sono consegnati dal Presidente della Commissione al responsabile del procedimento, immediatamente dopo l’ultima
riunione della Commissione.
Il Rettore, con proprio Decreto, accerta la regolarità degli atti.
Nel caso in cui riscontri irregolarità, il Rettore invia, con provvedimento motivato, gli atti alla Commissione per la regolarizzazione, stabilendo il termine entro il quale è tenuta a provvedere.
Il Decreto Rettorale di approvazione degli atti viene trasmesso al Dipartimento richiedente, ai fini della proposta di chiamata di competenza.
La proposta di chiamata è formulata in conformità a quanto previsto dall’art. 21, comma 23, e dall’art. 10, comma 2, punto
10, del vigente Statuto di Ateneo.
La relazione finale è pubblicata sul sito web istituzionale di Ateneo. Nel medesimo sito verrà data pubblicizzazione del provvedimento di approvazione degli atti con l’indicazione del nominativo risultato vincitore nonché della graduatoria di merito della procedura pubblica di selezione. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti.
Art. 11
Durata del contratto, oggetto della prestazione e modalità di svolgimento
La durata dei contratti di cui al presente bando, è fissata in 36 mesi, a decorrere dalla data indicata all’interno del decreto
di concessione del finanziamento da parte del MUR.
Il Ricercatore svolge le seguenti funzioni secondo le modalità meglio indicate nel relativo contratto:
- attività di ricerca scientifica nell’ambito del Settore Scientifico-disciplinare che ne identifica il profilo;
- attività didattica, nel rispetto della normativa vigente e dei Regolamenti d’Ateneo, secondo le determinazioni dei
competenti Organi;
- partecipa alle Commissioni di verifica del profitto degli studenti e di prova finale per il conseguimento del titolo di
studio rilasciato dall’Università, anche seguendo lo svolgimento delle tesi;
- svolge compiti di tutorato e compiti di orientamento nei confronti degli studenti ai fini della predisposizione del piano di studi, fissando un calendario di ricevimento;
- partecipa alle attività del Dipartimento e alle riunioni delle Commissioni didattiche secondo le modalità disciplinate nei Regolamenti vigenti.
La sede di svolgimento dell'attività è l’Università degli Studi di Parma, presso il Dipartimento che ha proposto l’attivazione del contratto.
Il periodo di prova, della durata di 3 mesi, e la valutazione dello stesso, compete al Dipartimento di appartenenza.
La durata complessiva dei rapporti instaurati con i titolari dei contratti di cui al presente bando, nonché con i titolari di assegni di cui all’art. 22 della Legge 240/2010, intercorsi anche con Atenei diversi, statali, non statali o telematici, nonché con gli enti di cui al comma 1 del citato art. 22, con il medesimo soggetto, non può in ogni caso superare i dodici anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi di assenza per maternità o per motivi di salute, secondo la normativa vigente.
L’impegno annuo complessivo del Ricercatore è stimato in 1500 ore, per il regime di impegno a tempo pieno e in 750 ore, per il regime di impegno a tempo definito. L’impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore, per il regime di tempo pieno e a 200 ore, per il regime di tempo definito.
L’autocertificazione dell’attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti avviene tramite compilazione
del registro delle lezioni.
La competenza disciplinare è regolata dall’art. 10 della Legge n. 240/2010.
I Ricercatori a tempo determinato possono variare il regime di impegno assunto all’atto della sottoscrizione del contratto, previa autorizzazione del Dipartimento di appartenenza che ne deve garantire la relativa sostenibilità finanziaria in caso di passaggio dal tempo definito al tempo pieno. La richiesta di variazione ha effetto trascorso un anno dalla stipula del contratto e deve essere inviata al Rettore almeno sei mesi prima della corrispondente decorrenza. Il Ricercatore è tenuto a mantenere il nuovo regime prescelto per almeno un anno.
La titolarità dei contratti non dà luogo a diritti in ordine all’accesso ai ruoli universitari, ma l’espletamento dei medesimi costituisce titolo preferenziale nei concorsi per l’accesso alle pubbliche amministrazioni.
Il Ricercatore è sottoposto ai controlli sanitari previsti dal D.Lgs. 81/2008 a carico dell’Ateneo.
Ai Ricercatori si applicano le disposizioni statutarie che disciplinano l’elettorato attivo e passivo negli organi accademici dei Ricercatori Universitari a seconda del regime di impegno.
Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni regolamentari o di legge vigenti.
Nel periodo di astensione obbligatoria per maternità, i contratti, possono essere sospesi e il termine di scadenza è prorogato per un periodo pari a quello di astensione obbligatoria.
Art. 12
Natura e stipula del contratto
L’Amministrazione, all’atto della stipulazione del contratto individuale di lavoro subordinato a tempo determinato, invita il vincitore chiamato a presentare la documentazione di rito richiesta dall’Amministrazione Universitaria, mediante dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
Il contratto verrà sottoscritto dalle parti e sarà condizionato alla effettiva ricezione del finanziamento ministeriale.
Art. 13
Trattamento economico, fiscale e previdenziale
Il trattamento economico spettante ai destinatari dei contratti di cui all’art. 24, comma 3, lett. a), della Legge n. 240/2010 è pari al trattamento iniziale spettante al Ricercatore Confermato a seconda del regime di impegno.
Ai Ricercatori a tempo determinato non si applicano progressioni economiche e di carriera.
I contratti sono assoggettati alle disposizioni vigenti in materia per quanto attiene al trattamento fiscale, assistenziale e previdenziale previsto per i rapporti di lavoro dipendente.
Art. 14
Incompatibilità e risoluzione del rapporto di lavoro
Ai contratti di lavoro subordinato si applicano in materia di incompatibilità e di risoluzione del rapporto di lavoro, rispettivamente le disposizioni di cui agli artt. 18 e 19 del “Regolamento per il reclutamento e la disciplina dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240”.
Art. 15 Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, l’Università degli Studi di Parma, quale titolare dei dati inerenti il presente concorso, informa che il trattamento dei dati contenuti nelle domande di concorso, qualora presentate in relazione a quanto indicato nel secondo capoverso del comma 5, dell’art. 3 del presente bando, è finalizzato unicamente alla gestione dell’attività concorsuale e che lo stesso avverrà con utilizzo di procedure informatiche ed archiviazione cartacea dei relativi atti.
Si precisa, inoltre, l’obbligatorietà del conferimento dei dati e la conseguenza della non ammissione al concorso in caso di
rifiuto di fornire gli stessi.
I candidati godono dei diritti di cui all’art. 7 del succitato Decreto Legislativo n. 196/2003, tra cui figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari fra cui il diritto di aggiornamento, di rettifica, di integrazione o cancellazione di dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge.
Art. 16
Restituzione dei documenti e delle pubblicazioni
In relazione a quanto previsto nel precedente art. 15, ricorrendo la citata casistica, i candidati possono ritirare i plichi presentati per la partecipazione alla procedura selettiva di cui al presente bando, nei successivi novanta giorni decorrenti dalla scadenza del termine per la presentazione di eventuali ricorsi al TAR (60 gg.) o al Capo dello Stato (120 gg.).
Trascorso tale termine l’Università degli Studi di Parma non è più responsabile della conservazione e restituzione della documentazione presentata.
Art. 17
Art. 18 Disposizioni finali
Per tutto quanto non previsto dal presente bando si applica il “Regolamento per il reclutamento e la disciplina dei Ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240” dell’Università degli Studi di Parma, inoltre le disposizioni legislative e regolamentari citate in premessa, nonché le leggi vigenti in materia.
L’avviso di pubblicazione del presente bando è reso pubblico nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami.
L’Università si riserva il diritto di procedere alla revoca della procedura selettiva in parola, ovvero di non procedere all’assunzione del vincitore, qualora venissero meno le garanzie di carattere finanziario, o attinenti alla disponibilità di punto organico, a copertura del posto bandito ovvero, in relazione ai tempi della procedura, qualora non fosse consentita l’assunzione del vincitore nel rispetto della normativa attualmente vigente.
Copia integrale del presente bando sarà resa pubblica sul sito Web istituzionale dell’Ateneo di Parma: xxxxx://xxx.xxxxx.xx, alla Sezione Concorsi e mobilità e nell’Albo on-line, nonché sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca e su quello dell’Unione Europea.
Prof. Xxxxx Xxxxxx
Firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005
U.O.R. - Unità Organizzativa Responsabile | Area Dirigenziale Personale e Organizzazione | |
R.P.A. Responsabile del Procedimento Amministrativo | U.O. Amministrazione Personale Docente | Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx |