MARZO
PLACESWEB INTERNATIONAL
I N T E R A C T I V E F R E E D I G I T A L M A G A Z I N E
MARZO
APRILE
2017
🠟
EDIZIONE ITALIANA ENGLISH VERSION EDICION ESPAÑOLA
PPWW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail XXX.XXXXXXXXX.XXX
Oltre e al di là di ogni tempo e ogni luogo ci lasciamo trasportare con leggerezza alla ricerca di nuove espressioni creative e scenari mai immaginati, in un circuito che si può snodare oltre la moda, tra design e lifestyle. Ciò suggerisce PW PLACESWEB che, nell’individuazione delle tendenze, ha associato luoghi e personaggi apparentemente agli antipodi, ma in realtà acco- munati da una illuminante contemporaneità espressiva. Un intreccio senza coordinate, un gioco certo azzardato, ma mai fine a se stesso. Elementi espressivi entrati a far parte del nostro quotidiano. I linguaggio è modificato sull’onda di queste forme di comunicazione iper-veloci. Diverse per aspetti e stile le tendenze sperimentazioni dove arte e tecnica si fondono per creare ornamenti di buon gusto.
SOMMARIO CONTENTS SUMARIO
COVER
XXXXXX & DE MEURON
INTERVIEW PROJECTS
PROJECTS
PORTFOLIO
PROMOTIONS
GALLERY
ELBPHILHARMONIE
PROJECTS INTERVIEW
RETAIL
HOSPITALITY
OFFICE WINHOV
EUROCOMPONENTS
RAK CERAMICS
17
DI AMBURGO
3 STUDIO
XXXXXXX XXXXX
26
AA.VV.
41 NEDERLAND 46 ITALY
51 DESSO
FORBO
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
DIRETTORE RESPONSABILE
EDITOR IN CHIEF
Xxxxxx Xxxx
D73
ARCHITETTURA & DESIGN
Xxxxx Xxxxxxxxxxx
ATOLL
HEG RETAIL PARK
D. G.
LOUGE
38
XXXXX XXXXXX RISTORANTE RAMPOLDI
7 TENDE ARCHITETTONICHE
M.B.
HOSPITALITY
30
OFFICE WINHOV
W HOTEL
C.A..
YEGENA
42 TURKEY
S-AR
43 MEXICO
SO-IL
44 NEW YORK, USA
WEESA
48 SWISS
BELTA
49 SPAIN
XXXXXXXX
XXXXX
52 CAIMI BREVETTI DIEFFEBI KARBOXX
KAHRS
53 VIASIT
DIRETTORE ESECUTIVO
EDITOR
Xxxxx Xxxxxxxxxxx
DIRETTORE EDITORIALE / ART DIRECTOR
MANAGING DIRECTOR
Xxxxx Xxxxxxxxxxx
COLLABORAZIONI
CONTRIBUTORS
Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxx Xxxxx
I. A.
HOSPITALITY
32
XXXXXX & DE MEURON ELBPHILHARMONIE DI AMBURGO
J. A.
HOSPITALITY
34
HAPPYANTS SMARTLINE HOTEL
M. B.
MOUNTLIGHTING ROCKFON
LUCEPLAN
54 NEWFORM UFFICIO SCHÖNHUBERFRANCHI SITLAND
STARPOL
55 TECNO
QUADRIFOGLIO GROUP
VIBIA
XXXXXX & C
56 XXXXXXX XXXXXX XXXXXX XXXXXXX XXXXXX
🠟
YEAR 6 / NUMBER 19
2017 marzo / aprile
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO
REGISTERED TO COURT OF MILAN
n. 213 del 15/04/2011
1
DIRITTO D’AUTORE
Tutti i marchi registrati presenti all’interno sono coperti da diritto di proprietà intellettuale e sono proprietà degli aventi diritto. È vietata la riproduzione totale o parziale, con qualsiasi mezzo, di ogni elemento e contenuto ad eccezione delle riproduzioni effettuate per uso esclu- sivamente personale. Sono quindi vietati la riproduzione e l’uso a scopo di lucro, o comunque a fini di profitto, dei contenuti del magazine e del sito Placesweb International Contract. Ogni forma di utilizzazione deve essere previamente concordata con l’autore o con chi ne ha diritto.
Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompa- gnate dal nome dell’autore dell’articolo e dall’indicazione della fonte con link all’indirizzo web xxx.xxxxxxxxx.xxx
IMMAGINI O TESTI TRATTI DAL WEB
Alcuni testi o immagini inseriti nel magazine e nel sito xxx.xxxxxxxxx.xxx sono tratti da internet e quindi considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse even- tuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo via email: xxxxx@xxxxxxxxx.xxx, la modifica sarà
effettuata immediatamente a semplice richiesta. In caso di presenza di materiale coperto da copyright di cui Placesweb non è a conoscenza, lo stesso s’impegna a rimuovere immedia- tamente i file dopo previa comunicazione.
LINK A SITI WEB ESTERNI
I collegamenti presenti nelle pagine nella rivista interattiva e nel sito web conducono a siti web esterni, il cui contenuto è di esclusiva pertinenza dei legittimi proprietari. Placesweb non è responsabile di tali siti né dei loro contenuti.
P
W
INT
ERV IEW
STUDIO D73
Xxxxxx Xxxxxx Architect
Xxxxx Xxxxxxx Architect
INTERVIEW
S T U D I O
D 7 3
PH. XXXXXXX XXXXX
BY XXXXX XXXXXXXXXXX
Hotel Ambassadori
a Tbilisi, capitale della Georgia, un cinque stelle Made in Italy
L’importante ampliamento ad opera dello Studio D73 per l’hotel più prestigioso della capitale georgiana
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
3
PPWW PCLAOCNETSRWACEBT CPLOANCTERSAWCETB
PROJECTS / INTERVIEW
4
AArcrhchitietcetcuturereHHosopspitiatlailtiytyOOuutdtdoooor rLLuuxuxuryryYYacahchtitningg WWorodrdplpalcaecses RReteatialil
L’
Hotel Ambassadori rappresenta oggi una location privilegiata non solo per gli ospiti che vogliono sog- giornare presso la struttura, ma è diventato un punto di riferimento per la capitale georgiana nel- l’ambito di mostre, eventi e manifestazioni: artisti
AMBASSADORI HOTEL
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
locali e non, di fama mon- diale, trovano oggi all’Ambas- sadori la giusta cornice per dar vita alle proprie mostre, creazioni ed esibizioni, atti- rando un target di clientela di alto profilo e contribuendo a portare nella città vecchia un respiro e una vivacità interna- zionali.
5
PROJECTS / INTERVIEW
AMBASSADORI HOTEL
6
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
QUAL È STATO IL CONCEPT DEL PROGETTO ARCHITETTONICO?
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
L’Hotel Ambassadori di Tbilisi, che sorge nel centro storico della capitale della Ge- orgia, è stato negli ultimi tre anni oggetto di un importante progetto di ampliamento a firma del nostro Studio D73 . Alla parte storica della struttura ricettiva – circa 4.000 metri quadrati – costruita negli anni Ottanta e mantenuta nella sua condizione ori- ginale, è stato infatti annesso un nuovo complesso da 9.000 metri quadrati su pro- getto dello studio locale Qalaqproeqt. La struttura recentemente completata conta
7
AMBASSADORI HOTEL
oggi un totale di 121 camere, di cui 83 di nuova realiz- zazione, e una suite presidenziale di prossima apertura, distribuite su 5 piani. Il nuovo Ambassadori include inol- tre una Spa, un ristorante guidato da uno chef italiano e un Casinò al piano interrato, anch’esso di prossima apertura.
AMBASSADORI HOTEL
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
È POSSIBILE SINTETIZZARCI LA METODOLOGIA DI PROGETTO APPLICATA AL HOTEL AMBASSADORI?
La struttura da poco ultimata è un cinque stelle di raffinata ele- ganza, dove il Made in Italy è assoluto protagonista. Lo stile pro- posto è eclettico: un classico elegante con note di contemporaneità dove il filo conduttore è la cura sartoriale del progetto. L’atten- zione al dettaglio è infatti minuziosa, soprattutto negli elementi prodotti su misura dalle maestranze italiane che qui hanno pre- stato la loro opera e il cui lavoro bene si fonde con l’artigianalità tra- dizionale locale, in un dialogo culturale Italia-Georgia. Ne è un esempio l’ampio utilizzo del ferro battuto – che incornicia le scale e tutte le vetrate affacciate sulla hall centrale e utilizzato nelle fac-
8
ciate esterne –, elemento tipico georgiano, sapientemente combinato a preziosi marmi, eleganti tessuti, importanti decori, legni pregiati, cristalli, pelli morbidissime. Il tutto curato dalle mani sapienti degli artigiani che hanno confezionato su misura il progetto del nuovo Ambassadori.
L’importanza della struttura appena realizzata unita alla location di asso- luto prestigio dell’Hotel, posizionato nel cuore della città vecchia di fronte al monumentale Palazzo Presidenziale, affacciato sul fiume Kura e diret- tamente sulla Shavteli Street, la storica via centrale di Tbilisi ricca di locali e palazzi storici, fa dell’Hotel Ambassadori la struttura ricettiva più pre- stigiosa della capitale georgiana.
CHE ATTIVITA' SI SONO ADOTTATE PER L’INTERIOR DESIGN?
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
All’ingresso del nuovo complesso Ambassadori, il visitatore è accolto da un ambiente caldo e raffinato e l’occhio viene rapito da una cascata di luce: sono le stelle luminose di Reflex, realizzate sul modello “Stella lampada” ma studiate su misura esclusivamente per questo progetto, che il- luminano l’ingresso con luci bianche e cinque luci ambrate. La prima fa da preludio ad una seconda e più maestosa cascata luminosa composta da 6 gruppi di luci che sovrastano la grande Hall e riempiono a tutta altezza i 5 piani dell’Hotel. Sullo sfondo, la composizione luminosa si arric- chisce di una lastra di onice retroilluminata di 12 metri di altezza, proprio alle spalle dei due desk d’accoglienza, anch’essi in onice retroillumi- nati. Tutto intorno, il calore delle pareti rivestite da due tipologie di pelli differenti – chiara per i pilastri portanti della struttura e scura per le
9
AMBASSADORI HOTEL
pareti, con diverse finiture e tattilità – accompagna il visitatore da un lato verso il piano interrato dove a breve inaugurerà il nuovo Casinò di Tbilisi, e dall’altro verso il ristorante. Dettagli in ferro battuto realizzati da artigiani locali coronano a tutta altezza la hall e defi- niscono i parapetti delle scale, creando un forte ri- chiamo con la vecchia struttura dell’Ambassadori.
All’ingresso del ristorante, l’ospite è accolto in un am- biente chiaro e luminoso, arricchito da finiture di pre- gio e dettagli curati. Il design elegante e raffinato delle luci prodotte dall’azienda Zonca, illuminano que- st’area spaziosa da 130 coperti finemente arredata da elementi Xxxxxxxxx Xxxxx, di grande stile e prestigio. Il ristorante si affaccia da un lato su un grazioso parco pubblico con un giardino d’inverno ornato da com- plementi in ferro di DFN, dall’altro direttamente sulla Shavteli Street, la storica via della Tbilisi vecchia.
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
L’elegante moquette di Ege carpet accompagna i visitatori a tutti i piani camere: ventiquattro camere per ognuno dei primi tre piani di cui tre suite, quat- tro superior e due stanze family a piano; dieci ca- mere al quarto, di cui una superior e tre suite – la suite executive Xxxxxxx e la Eclectica, entrambe di Xxxxxxxxx Xxxxx, e la suite D73 – mentre al quinto piano una suite executive e la suite presidenziale da 430 metri quadrati, di prossima apertura. I co- lori della moquette sono la linea tematica che guida il visitatore nelle varie tipologie di stanze e vengono richiamati anche dagli arredi e dai tessuti utilizzati.
AMBASSADORI HOTEL
10
AMBASSADORI HOTEL
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
La stretta collaborazione con l’azienda Xxxxxxxxx Xxxxx per questo progetto a firma D73 emerge non solo nelle parti comuni dell’Hotel ma soprattutto nella creazione su misura di tutti i tagli di stanze, dalla camera standard alla suite presidenziale. Ne è un esempio la suite exe- cutive 502, di 150 metri quadrati, che domina la città dal quinto piano della struttura: un’eleganza classica ma cu- cita su misura con una maestria particolare, finiture di pregio come boiserie in legno realizzate da artigiani lo- cali su disegno D73 e pareti in tessuto, si uniscono a elementi prestigiosi come le lampade da tavolo Para- lume Marina e applique Xxxxxxxx Xxxxxxx, la moquette Ege, gli arredi Molon. A completare l’ambiente un bagno lussuoso interamente in marmo nero alle pareti, di con- trasto con il marmo bianco a pavimento, richiamato nel grande mobile bagno arricchito da rubinetteria di pre- gio Signorini.
Abbiamo ideato per sette suite e una suite executive del- l’Hotel Ambassadori un progetto dedicato, che si diffe- renzia dalle altre camere per cromie e design.
11
AMBASSADORI HOTEL
Tra il quarto e il quinto piano si trova la Spa dell’hotel, completamente rivestita in mosaico di Project Italia alternato a inserti in marmo e grandi
specchi. La Spa si compone di una zona piscina dal tema ceruleo e dal grande decoro in mosaico anche
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
sul fondale, su disegno D73. All’interno, chaise lon- gue sommerse per il relax degli ospiti, lame e giochi d’acqua, un percorso con diversi getti e la zona di nuoto controcorrente. Tutte attorno, chaise longue Xxxxxxx Xxxxxx illuminate da lampade azzurre Patri- zia Volpato. Accanto alla piscina, sauna e bagno turco con vista panoramica sulla Tbilisi vecchia, vasca di ghiaccio e docce emozionali, oltre a una pa- lestra attrezzata con macchinari Technogym.
12
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
AMBASSADORI HOTEL
SCHEDA TECNICA / PROJECT SHEET NOME REALIZZAZIONE / NAME CREATION: HOTEL AMBASSADORI
LUOGO / PLACE: TBILISI, GEORGIA PROGETTO / PROJECT: STUDIO D73
13
AMBASSADORI HOTEL
SCHEDA FORNITORI / SUPPLIERS BUILDERS
ARREDI
XXXXXXXXX XXXXX
LUCI
IL PARALUME MARINA MICROLUCE
REFLEX
XXXXXXXX XXXXXXX SLAMP
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
ZONCA MOQUETTE EGE CARPETS PAVIMENTI TAVAR
ITLAS
PORTE (MANIGLIE) LINEA CALÌ COLOMBO DESIGN ESTERNI
BELAIR
DFN OUTDOOR INDOOR FURNISHING XXXXXXX XXXXXX
BAGNI
COLOMBO DESIGN MEGIUS
SIGNORINI RUBINETTERIE
PELLI MAXPELL SPA
WELLNESS TODAY - HAPPY SAUNA GROUP
MOSAICI
PROJECT ITALIA BUILDING AUTOMATION MICRODEVICE
TINTE
ADICOLOR
ALTRI COMPLEMENTI:
VASI VGNEWTREND
14
AMBASSADORI HOTEL
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
STUDIO D73
Lo Studio D73 Arch. Xxxxx Xxxxxxx & Arch. Xxxxxx Xxxxxx è specializzato in progettazione e interior design a livello internazionale. Studio D73 si oc- cupa di progettazione residenziale, ricettiva e commerciale dall’idea iniziale alla realizzazione e gestisce tutte le fasi del progetto grazie al suo staff di professionisti che operano dall’ufficio ita- liano e dagli uffici di Mosca, Tbilisi, Beirut, Lugano e Tunisi. Negli ultimi anni, lo Studio ha esteso la propria attività e ha raggiunto molti Paesi, soprat- tutto Russia, Europa dell’Est e Nord Africa, con l’obiettivo di una crescita continua e costante. Le soluzioni all’avanguardia dello Studio D73 inclu- dono la progettazione e interior design di Spa, Ville, Hotel, Showroom ed edifici residenziali.
15
PLACESWEB CONTRACT
P
W
PRO
JEC TS
RETAIL
PROJECTS / RETAIL
Xxxxxxx Xxxxx
THE ATOLL
HEG
RETAIL PARK
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
BEAUCOUZÈ, France
D.G.
La città di Angers ha lanciato un progetto eco- nomico e commerciale ambizioso nella zona commerciale Buisson. Questa zona si estende su 53 ettari, di cui più di 200.000 mq riservati per il progetto Atoll.
17
La società SARAA, per lo sviluppo della regione di Angers, a se- guito del bando di gara, ha ottenuto la concessione per svi- luppare la zona commerciale Atoll, in collaborazione con Angers Loire Développement e la società Sites et Commerces. L'obiettivo è quello di progettare un gateway per la città adatto alla dimensione della regione e fornire un'alternativa architet- tonica ai centri commerciali standard. Situato ai margini della città di Beaucouzé, un sito in gran parte agricolo, il centro com- merciale ha una forma ellittica leggermente irregolare, dovuta al progetto di un layout, una superficie netta di 91.000 mq, che riflettesse il paesaggio esistente adattandosi alla natura del ter- reno.
I quattro poli, separati da quattro corridoi, si elevano come quattro grandi verande-ingresso. La struttura è rivestita con una rete di alluminio bianco, che è perforata e retroilluminata la quale fornisce, dietro i negozi, un'area protetta per le con- segne, lontano dal flusso dei clienti, e lasciando un idoneo pas- saggio per i servizi di sicurezza
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
I negozi del centro commerciale Atoll sono disposti in un la- yout dinamico, mentre il parcheggio si fonde con il giardino. La copertura va dall'interno verso l'esterno, seguendo le ve- rande accesso per formare una tenda che copre parte della pas- seggiata. Al suo interno, la copertura si erge sopra una parete di vetro che offre una vista delle varie vetrine. Costruzioni più piccole, progettate come dei ciottoli bianchi di cemento, pun- teggiano la ‘promenade’ dei visitatori, creando zone più intime e nello stile di una tradizionale via di negozi.
Al centro di Atoll si trovano edifici con rivestimento in legno che ospitano ristoranti riparati da alberi, i servizi e una unità di pronto soccorso. L'altezza totale dell'edificio è limitata a soli 12 metri.
18
PW PLACESWEB CONTRACT
PROJECTS / RETAIL
19
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
LA FACCIATA
Il lucido, bianco madre-perla della facciata fornisce omogeneità all'edificio, con una finitura laccata che riflette la luce e ii paesaggi circostanti.
Il rivestimento racchiude e protegge l'edificio, e può essere così suddiviso:
- da zero a circa 3 m di altezza, le perforazioni sono di piccolo diametro per nascondere la vista dal- l’esterno
- più in alto, 3-12m, le perforazioni sono sagomate come diamanti di varie dimensioni. La forma arro- tondata della facciata fornisce l’illuminazione pro-
dotta dalla luce naturale
- al di sopra dei 12 m di l'altezza, la facciata si curva orizzontalmente e si apre per soddisfare le restri- zioni di sicurezza in caso di incendio.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
La facciata soddisfa i requisiti prestazionali, limitando l'inquinamento visivo dalle consegne e la compatta- zione dei rifiuti.
IL PAESAGGIO
L'Atoll è circondato da 60.000 mq di verde, queste aree sono piantati con 580 alberi e più di 15.000 ce- spugli.
Gli alberi sono principalmente aceri (Acer palma- tum, Acer ginnala, Acer saccharinum), carpini, xxxx xxxxxxxxx, nonché querce (Quercus robur) e salici (Salix babylonica).
Il paesaggio è l’elemento principale del progetto, dalle zone periferiche del parco al cortile interno, per non parlare degli edifici porticati, il parcheggio e il giardino sul tetto.
Le vie di accesso ai tre parcheggio si uniscono nel centro del Atoll intorno a un anello piantumato. In- torno a questa zona circolare, la terra declina verso il basso per favorire il deflusso dell’acqua piovana.
20
SVILUPPO SOSTENIBILE
L'approccio HQE e la realizzazione della carta della qualità ambientale ha guidato la progettazione archi- tettonica e tecnica.
Con l'aiuto di specialisti del team di gestione del pro- getto, in particolare nei settori della progettazione bio- climatica, sono stati analizzati: la simulazione delle dinamiche termiche, le energie rinnovabili e l'illumi- nazione naturale, tematiche inserite nelle varie aree della carta di qualità ambientale .
Particolare attenzione è stata prestata alla gestione energetica, dato che il settore terziario è il principale consumatore di energia in Francia con quasi il 40% del consumo totale.
Atoll ha ottenuto la certificazione francese per gli edi- fici del settore terziario (HQE®) di Certivéa.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
Per favorire la qualità architettonica e paesaggistica, molti obiettivi sono stati qualificati come "ad alte pre- stazioni": il rapporto tra l'edificio e l'ambiente circo- stante, la gestione dei rifiuti, il comfort acustico e olfattivo.
Altri obiettivi sono stati qualificati come "buona pre- stazione": il basso impatto ambientale del cantiere, la gestione di energietica e dell’acqua.
ILLUMINAZIONE
Atoll è circondato da un involucro bianco madre-perla lungo un chilometro e mezzo.
L'ellisse, che curva nella parte superiore, è completa- mente retroilluminato, con colori che variano dal bianco al rosso, dall'oro al celeste.
L'effetto evanescente della luce esalta il modello per- forato e crea un sottile effetto ‘maschera’ che si fonde con il paesaggio circostante e fornisce un punto di ri- ferimento del territorio.
L'interno dell'involucro lungo la passeggiata è an- ch’esso retroilluminato però da una sola luce bianca, permettendo un’ottimale visione delle vetrine.
21
PROJECTS / RETAIL
22
SCHEDA TECNICA / PROJECT SHEET
TEAM DI PROGETTO
CLIENTE
COMPAGNIE DE PHALSBOURG
PRESIDENTE E CEO XXXXXXXX XXXXXX GESTIONE ARCHITETTURA
XXXXXXX XXXXX ARCHITETTO
AAVP ARCHITECTURE
XXXXXXX XXXXXXXX
INGEGNERI COORDINAMENTO: INGEGNERIA GIREC QUALITÀ AMBIENTALE: ELAN ILLUMINAZIONE:
LES ECLAIREURS PAESAGGISTICA ATELIER XXXX XXXXX
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
SCHEDA TECNICA / PROJECT SHEET
DATI TECNICI
TERRENO:
23 ETTARI
SUPERFICIE NETTA:
91.000 MQ
DI SUPERFICIE NEGOZIO:
71.000 MQ
INIZIO DEI LAVORI: MARZO 2010 INVESTIMENTO:
€ 145 MILIONI
CENTRO COMMERCIALE UTENZA:
800.000 ABITANTI INDIVIDUALE NEGOZI: 50
PARCHI E GIARDINI:
60.000 SP.M PARCHEGGI: 2.700 SPAZI
23
PROJECTS / RETAIL
24
XXXXXXX XXXXX
Nato in Italia nel 1962 e laureatosi al Politec- nico di Milano nel 1987, Xxxxxxx Xxxxx crea il suo studio di architettura e design a Parigi nel 1991. Fin dai primi anni l'agenzia si caratte- rizza per progetti di recupero del patrimonio urbano e progetti di interior design di siti vin- colati: uffici, sale d'esposizione, retail; oppor- tunità per reinventare e perfezionare lo spazio. I clienti sono rinomati ed esigenti (Dior, Un- garo, Xxxxxx, Xxxxxx, Benetton, Printemps, Xxxxx, Yves Saint Laurent, Xxxxxx Xxxxx ...) l'architettura è sia funzionale e sia comuni- cativa. La cura del dettaglio e le linee pulite linee sono i caratteri distintivi.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
Nei primi anni 2000, l'attività si diversifica progettando per concorsi pubblici e rappre- sentano oggi una parte importante dello svi- luppo dello studio. Housing, residenze per studenti, ostelli, centri commerciali, centri ip- pici, diventano il mezzo per ridefinire i con- cetti di comfort ed estetica. Lavorare su progetti che vanno «da un cucchiaio alla città» (Xxx Xxxxx), lo studio, attraverso questi diversi progetti ha rafforzato la volontá di rifiutare la specializzazione.
xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx/xx
25
7 TENDE
ARCHITETTONICHE
PER QUALSIASI USO
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
LA TENDA PUÒ ESSERE TRADIZIONALMENTE CONSIDERATA UNA FORMA PRIMITIVA DI RIPARO. QUESTA RACCOLTA PRE- SENTA TENDE CHE DIMOSTRANO CHE QUESTA TIPOLOGIA STRUTTURALE PUÒ UGUALMENTE ESSERE IMPIEGATO IN MODO SOFISTICATO. L'ARCHITETTURA QUI FUNZIONA IN VARIE FORME COME PADIGLIONI, “HOTEL”, SPAZI PER EVENTI E UN RECINTO FIERISTICO. EDIFICI CHE SONO ARCHITETTO- NICAMENTE INTERESSANTI E COSTRUITI IN EUROPA, ASIA E NORD AMERICA. M.B.
ARCHITECTS
BAMBOO TENDA - BALI, Indonesia
Situato a Bali, in Indonesia, questa tenda è stato costruita per la cerimonia di laurea di un “Conservation Conference Weekend of the Green School”, un evento con il celebre ospite Xxxx Xxxxxxx. E 'stata progettata per preservare il sito sottostante (un campo di calcio), per essere assemblato in 10 giorni dai quindici lavoratori e per accogliere 500 ospiti per il fine settimana speciale. La proposta di Xxxxx e Xxxx Xx utilizza più tende connesse con pali di bambù, corda, pelle e materiali di copertura locali, un progetto del tutto sostenibile.
26
WWWWWW.P.PLALACCESEWSWEBEB.N.NETET
ARTIST
BIVOUC, URBAN CAMPING - NEW YORK CITY, USA
‘Bivouc’ è situato a New York e non è proprio quello “Great Outdoors” che ci si aspetta quando si considera un viaggio in campeggio. Questo progetto funziona come un albergo di tende, che offre sistemazioni notturne per co- loro che desiderano una serata di riposo en plein air.
Il progetto prende vita durante la tarda primavera e l’inizio autunno per una settimana e la prenotazione avviene generalmente con 10 giorni di anticipo Generalmente in edifici a pochi passi da una metropolitana e con accesso ad
un tetto. Sono sempre alla ricerca di nuove ‘locations’.
PWPWPLACCOENSTWREABCTCOPLNATCRAESCWT EB
ArchAirtcehctituercetuHreosHpiotaspliittyaliOtyutOdouotdroLour xLuuryxuYraychYtaicnhgtinWg orWdpolradcpelsaceRsetaRiel tail
ARCHITECTS
INSTITUT DU MONDE ARABE - PARIS, France
In concomitamza con la mostra ‘Contemporary Marocco’ in corso all’Insti- tut du Monde Arabe di Parigi, fu installata una grande tenda marocchina sulla piazza di fronte al palazzo progettato da Xxxx Xxxxxx.
La tenda, moderna e tecnica, combina il design contemporaneo e l’innova- zione tecnica con i metodi di fabbricazione tradizionali. Il materiale, 650 mq, usato per questo progetto è la lana di cammello e capra, tessuta dalle coo- perative femminili nel deserto del Sahara. Il ritmo e la scala della silhouette della tenda donano una dimensione topografica alla struttura, un omaggio alle tradizioni nomadi del sud del Marocco. All’interno l’installazione ospita il lavoro dei maestri artigiani provenienti da tutto il Marocco, oltre alla caf- fetteria, un negozio di artigianato marocchino e uno spazio scenico per eventi.
27
ARCHITECTS
FRIEZE ART FAIR, NEW YORK
Xxxxxxx Island, situato tra Manhattan, Bronx e Queens è uno dei pochi pezzi di terra aperta a New York abbastanza grande per ospitare una tenda bianca un ‘ser- pente’ lungo di 450 metri per ospitare il lavoro di oltre 1.000 artisti più importanti del mondo, tra cui Xx Xxxxxx e Xxxxx Xxxxxx. Lavorare con una struttura prefab- bricata in affitto ha obbligato i progettisti ad essere inventivi pur con un vocabola-
rio limitato.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
'La prima sfida era quello di stabilire la struttura come un'icona, oltre ad essere una grande tenda. Con l'ambizione di aprire quello che altrimenti sarebbe un sistema rigoroso, abbiamo ideato una sezione tenda a forma di torta, utilizzando “cunei” che abbiamo inserito nella struttura a cinque posizioni. Dall'esterno, ci permettono di piegare la tenda per ottenere una forma morbida'. La forma sinuosa lo anima sul lungomare, oltre a stabilire la struttura temporanea come un'icona lungo l'acqua. ‘I cunei dividono la lunghezza della fiera in sezioni gestibili. Anziché esporre la se- zione timpano a ciascuna estremità della tenda, abbiamo esteso a strisce il tessuto tetto tenda, come sciogliendo la tenda nel terreno. Gli ingressi giocosi introdu- cono i visitatori per vivere l'esperienza all’interno.
ARCHITECTS
JNBY - SHANGHAI, China
Spazio eventi progettato da HHD_FUN, per ospitare sfilate di moda, con- certi ed eventi. Il progetto è stato sviluppato coerente con l'immagine inter- nazionale della JNBY e COTTON USA. Il design strutturale è basato sulla formazione di triangoli di origami, abbinato all'utilizzo dei più recenti stru- menti di progettazione parametrica e analisi topologica.
Ogni nucleo è stato realizzato da un processo di deformazione e manipola- zione di una superficie a forma triangolare che corrisponde al layout gene- rale. Le arcate, che fungono come un ingresso, hanno dimensioni corrispondenti ad altri archi e in modo di aumentare il numero di possibili forme. La ‘tenda’ è formata da una struttura in acciaio ricoperta da un mate- riale impermeabile elastico teso e con proprietà traslucide. Il materiale, COT- TON USA, è a basse emissioni di carbonio, in modo da creare installazioni ecosostenibili, oltre al grande vantaggio di poter essere facilmente re-instal- lato e riutilizzati in futuro, con una nuova forma.
28
OPERA GMBH & CO. KG
SÜDPACK - OCHSENHAUSEN, GERMANY
Per il 50 ° anniversario della società tedesca Südpack, Opera GmbH & Co. KG ha progettato una grande sala per la festa aziendale dedicata ai dipendenti, clienti e partner commerciali e riparata da un telone. Per questa occasione il progetto vede l’uso della variante ‘Quadro chiusa’ delle dimensioni 18x21 di base e con un tetto della superficie di oltre 2000 mq. Costituito da quattro
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
‘roods’ singoli uniti per mezzo di un telone intermedio per formare una grande sala eventi. Il progetto vede l’impiego di elementi di supporto curvi che consentono alla tenda di rimodellarsi e configurarsi in funzione dei diversi usi. Inoltre, la tenda può ospitare un impianto di riscaldamento, adeguati pa- viment, pareti divisorie e porte.
MIAMI BEACH - FLORIDA, USA
Questa ‘tenda’ a Miami Beach, in Florida, è un impianto per Design Miami. Il design prende la forma di una tradizionale tenda a copertura triangolare, tuttavia senza “pali”. Una copertura che sembra librarsi dal suolo, sostenuta solo da un mucchio di sabbia. Il sistema strutturale complesso che permette questo effetto è completamente coperto da sabbia, un intervento intensa- mente architettonico, una nuova tipologia edificio per fornire ombra, posti a sedere, aria fresca, e uno spazio per giocare, un luogo pubblico della città. La pratica di progettazione, di Xxxxxx Xxxx e Xxxxxxx Xxxxxxxxx, si avvicina a nuovi progetti con un interesse per le specifiche geografiche - esaminando attentamente le condizioni spaziali, sociali e fisiche della posizione con cui la loro struttura interagirà. Hanno come priorità l'utilizzo di materiali disponi- bili in sito, impegnandosi a distribuirli in modi che permettono il loro riuti- lizzo, un approccio che produce ciò che essi chiamano “un'architettura che può andare dal nulla a qualcosa e viceversa”.
29
WHOTEL
‘BANK’
ARCHITECTS OFFICE WINHOV INTERIOR DESIGN
BARANOWITZ + XXXXXXXXXX
LOCATION
AMSTERDAM, NETHERLANDS
PROJECT YEAR
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
2013-2015-2016
L'incarico dato allo studio OFFICE WINHOV è il restauro e la trasfor- mazione dell'ex edificio Kas Bank. Ringiovanire questo monumento nazionale convertendolo nell’W Hotel a cinque stelle. L'edificio, ori- ginariamente progettato da F.W.M. Poggenbeek nel 1908 è stato am- pliato in fasi fino al 1932. La costruzione segue la tipologia classica di edifici bancari con volte al piano terra e seminterrato, una sala banca monumentale al primo piano e uffici. L'edificio è una delle prime co- struzioni di cemento nei Paesi Bassi ed è rifinito con una facciata in pie- tra arenaria. Il nuovo design rispetta il carattere monumentale dell'edificio, esaltandolo e la trasformandolo in un edificio pubblico. L'edificio ‘Bank’ ospiterà un centro benessere, un bar e ristorante di lusso. Lungo la via 'Spuistraat' un ‘incubatore creativo’ per il talento olandese per mostrare la loro moda, l'arte e il lavoro di progettazione. I piani superiori sono adibiti ad ospitare 66 camere e le suite situate come estensione del W hotel nel ex Government Office for Transac- tions and Telephony.
Gli elementi storici dell'edificio, come la facciata, le volte, la sala pub- blica e le scale si sono mantenute e accuratamente restaurati. I com- ponenti aggiunti si distinguono per i materiali contemporanei e moderni dettagli, che li rende reconoscibili, ma in armonia con l'edi-
ficio esistente. C.A.
30
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
• ARCHITETTI:
OFFICE WINHOV
• PROGETTO:
W HOTEL 'BANK'-BUILDING
• LOCALITÀ:
XXXXXXXXXX 000, XXXXXXXXX, XXXXXXXXXXX
• Cliente:
EUROPA ALBERGHI | COLLEZIONE PRIVATA
• RISTORAZIONE:
HOEK ARCHITECTUUR & RESTAURATIE
• INTERIOR DESIGN:
BARANOWITZ + XXXXXXXXXX
• SOSTENIBILITÀ:
BREEAM ORO
• SUPERFICIE LORDA:
8.200 MQ
31
ELBPHILHARMONIE
DI AMBURGO
GRANDE FLESSIBILITÀ PER IL PICCOLO AUDITORIUM
ARCHITECTS
XXXXXX & DE MEURON
xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xxx xxx.xxxxxx.xx
LOCATION
AMBURGO, GERMANY
PROJECT YEAR
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
2017
La Elbphilharmonie – “Filarmonica dell’Elba” – di Amburgo, progettata dallo studio svizzero di architetti Xxxxxx & Xx Xxxxxx di Zurigo e inaugurata nel gennaio 2017 riscuotendo grande attenzione mediatica, ha suscitato l’entusiasmo generale per la sua straordinaria acustica e l’intensità espressiva delle sue forme. Comprende due sale da concerto – una da circa 2.000 posti, l’altra da 550 – e comprende anche un hotel da quasi 250 camere, 44 appartamenti e alcuni spazi esterni, con vista sul fiume Elba. Oltre all’auditorium principale, dalla caratteristica struttura “terrazzata”, la filarmo- nica dispone di una seconda sala più piccola, arredata, come lo spazio multifun- zionale del Kaistudio, con le sedie Thonet. La fornitura di 760 sedie della collezione S 160, progettate dallo studio Delphin Design, contribuiscono a dare un ‘comodo benvenuto’ al pubblico dei concerti. Questa sedia si sposa perfettamente con l’ar- redamento della Elbphilharmonie, non solo per le sue piacevoli forme, ma anche per la sua peculiare flessibilità: oltre a poter essere velocemente impilata, dispone di un ingegnoso sistema di aggancio sviluppato da Thonet, che permette di fissare le sedie le une alle altre in maniera semplice, sicura e senza l’ausilio di utensili.
I numeratori del posto sullo schienale, per nulla appariscenti, e quelli di fila, amo- vibili, sono inoltre l’ideale per allestire le sale da concerto. La versione completa- mente nera S 162 PVF scelta per arredare la Elbphilharmonie presenta la scocca a imbottitura integrale rivestita in pelle e il telaio opaco con profondità di seduta per- sonalizzata. Gli elevati requisiti imposti dall’ingegnere acustico Xxxxxxxx Xxxxxx sono stati soddisfatti grazie al particolare tipo di pelle impiegata da Thonet che, in
questo caso, è stata sottoposta anche a un processo di perforazione. J.A.
32
PROJECTS FLASH/ HOSPITALITY
33
SMARTLINE
HOTEL
IN
PROTARAS
ARCHITECTS
HappyANTS Interior Architecture and Design
xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx
LOCATION PROTARAS, CYPRUS PROJECT YEAR
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
2016
La ristrutturazione per l’hotel Smartline a Protaras doveva rispettare il basso budget a disposizione, quindi l’intervento doveva essere limitato ad un in- tervento parziale dove il colore aiutasse a rendere personale l’hotel.
Dopo 25 anni di vita una ristrutturazione era dovuta. Oltra ad aver cambiato la metà dei mobili e rinnovato l'altra metà si sono anche rinnovate tutte le aree comuni dell'hotel. L’intervento ha generato un risultato molto apprezzato sia dalle persone che operano nella struttura, sia dagli ospiti che vi soggior- nano che hanno trovato un’atmosfera allegra dovuta alla sua luce e al colore che ravviva l’hotel. Atmosfera dovuta anche al progetto sviluppato in colla-
borazione con il designer d'interni Xxxxxxxx Xxxxxxxx. M.B.
34
PROJECTS FLASH/ HOSPITALITY
35
PW PLACESWEB CONTRACT
PROJECTS FLASH/ HOSPITALITY
36
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
PLACESWEB CONTRACT
P
W
PRO
JEC TS
LOUNGES
PROJECTS FLASH/ RGTRURRNT
STORICO RISTORANTE
RAMPOLDI
A
MONTE CARLO
ARCHITECTS
XXXXX XXXXXX (CASAMANARA)
LOCATION
MONTECARLO, PRINCIPATO DI MONACO
PROJECT YEAR
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
2016
Una serie di progetti, sono stati realizzati su misura dall’azienda Fratelli Boffi, per il restyling dello storico ristorante Rampoldi; completamente rinnovato dall’architetto Xxxxx Xxxxxx, dello studio Casamanara, e inaugurato a giugno 2016. Aperto originariamente nel 1949 all’interno del carré d’or del celebre quartiere del Principato, lo storico ristorante Rampoldi di Monte Carlo non è solo un ristorante ma una vera e propria istituzione. Le creazioni di Fratelli Boffi sono state realizzate appositamente su misura per lo spazio - su pro- getto dell’architetto – contribuendo a rendere l’atmosfera del luogo parti- colarmente sontuosa, grazie all’estetica elegante e sofisticata delle loro forme. Dai tavoli da pranzo squadrati, alle panche componibili e le sedie imbottite, l’allestimento da vita ad un ambiente ricercato, da scoprire in ogni particolare e in ogni finitura, impreziosito da luci soffuse, delicate nuances color crema e dall’armonioso utilizzo di cromie ton sur ton. Le linee morbide e sinuose dell’area fumoir, come ogni angolo del ristorante, esaltano il pregio dei ma- teriali scelti, tra cui spicca la fine arte ebanista – caratteristica imprescindibile dell’ abilità artigianale del brand Fratelli Boffi– accostata a preziose finiture e tessuti ricercati. La produzione di Xxxxxxxx Xxxxx rivela così tutto il suo po- tenziale: la sua attitudine naturale a realizzare progetti ‘su misura’, la predi- lezione per i materiali pregiati ed una cura assoluta verso il dettaglio,
caratteristiche che da quasi un secolo contraddistinguono l’azienda. I.A.
38
PW PLACESWEB CONTRACT
PROJECTS FLASH/ RGTRURRNT
39
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
PLACESWEB CONTRACT
P
W
POR
TFO LIO
xxxx://xxxxxxxx.xxxxxxxxxx0xx.xxx
OFFICE WINHOV YEGENA
S-AR SO-IL
3
Xxx Xxxxx, Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx
2016-2019
6
AMSTEL STATION AMSTERDAM
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN: AMSTERDAM NETHERLANDS
2013-2016
TU/E STUDENT HOUSINGTU TECHNICAL UNIVERSITY
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN: EINDHOVEN NETHERLANDS
2013-2016
W HOTEL BANK
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN: AMSTERDAM NETHERLANDS
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
OFFICE WINHOV
Dannheimer x Xxxx Architekten GmbH Xxxxxxxx 00x
1094 RB Amsterdam
T x00 00 0000000
🠟
Partners:
OFFICE HARATORI
Zurich, Switzerland
XXXXXXXX XXXXXXX ARCHITECTS
Copenhagen, Denmark
41
2014
CENTRALSTATION ASSEN
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
ASSEN NETHERLANDS
2011-2014
ZOLLY RESIDENTIAL
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
ZÜRICH SWITZERLAND
2008-2009
MASTER PLAN ESCHER XXXX
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
ZÜRICH SWITZERLAND
M.BarisYegena
OzgeOzkul
2017
BORNOVA EVKA 2 SOCIAL CENTER
ARCHITECTURAL PROJECT COMPETITION
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
IZMIR TURKEY
2016
HOTEL MONACO
INTERIOR DESIGN SUGGESTION
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
LAVELLI, ISTANBUL, TURKEY
2010
MOSQUE ARCHITECTURAL
IDEAS COMPETITION
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
KAYSERI, TURKEY
YEGENA
Architectural, Design and Consultancy
Basinkoy Mah. Xxxxxxxx Xxx. No:61/1 34153
Bakirkoy Istanbul
TURKEY
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
🠟
3
xxxx://xxxxxx.xxx General Information: xxx@xxxxxx.xxx
42
2015
7
ISTANBUL COMMUNITY MARKET
IDEAS COMPETITION, FIRST PRIZE
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN: KUMKAPI, ISTANBUL, TURKEY
2014
ADANA
CHAMBER OF COMMERCE SERVICE BUILDING ARCHITECTURE PROJECT CONTEST
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
ADANA, TURKEY
2011
BEYLIKDUZU
O.S.B 151 BLOCK 2 LOT CONCEPT SUGGESTION
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN: BEYLIKDUZU, INSTANBUL, TURKEY
X. X. Xxxxx, X.x Xxxxxx, X. Xxxxxxxx,X. Xxxxxxx
COSTRUITO SHOWROOM MOBILIARIO OFICINAS
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
MONTERREY
N.L. MEXICO
COSTRUITO
INSTITUTO DOCET
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
MONTERREY
N.L. MEXICO
IN COSTRUZIONE
IGLESIA Y CENTRO COMUNITARIO EN MONTERREY
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
XXXXXXXX
N.L. MEXICO
S-AR
San Xxxxx Xxxxx Xxxxxx
NL OEXICO
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
🠟
3
xxxx://xxx.x-xx.xx xxx.xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx General Information:
kpecífico:
XXXXX GUERRERO
xxxxx@xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx.xxx
XXX XXXXXXX XXXXX
XXXXXX XXXXX
xxxxxx@xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx.xxx
XXXXX SEVILLA
xxxxx@xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx.xxx
43
IN COSTRUZIONE
8
CASAS SP
CONJUNTO VIVIENDAS UNIFAMILIARES
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
SAN XXXXX XXXXX XXXXXX
N.L. MEXICO
PROGETTO
CASA OM
VIVIENDA UNIFAMILIAR
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
MONTERREY
N.L. MEXICO
PROGETTO
EDIFICIO PARA OFICINAS E-101
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
MONTERREY
N.L. MEXICO
3
Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxxx Xxx
2010
9
GET IT LOUDER
CONTEMPORARY ART FESTIVAL
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
BEIJING, CHINA
2012
KUKJE GALLERY—K3
PIVOTAL CULTURAL HUB
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
SEOUL
SOUTH KOREA
2013
SPIKY
5th CHINA
INTERNATIONAL ARCHITECTURAL BIENNIAL
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
BEIJING, CHINA
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
SO-IL
SO_IL Office Ltd
000 Xxxxxxxxxx Xxxxxx 0xx Xxxxx
Brooklyn, NY 11217
USA
Tel: +1 .718.624-6666
🠟
xxxx://xxx.xx-xx.xxx xxxx@xx-xx.xxx
44
2014
NEW MUSEUM WORKPLACE CONSULT AND DESIGN SERVICE
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
NEW YORK USA
2015
VERSACE
FLEXIBLE WORK SPACE, SHOWROOM
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
NEW YORK USA
2016
KNOLL FURNITURE COMPANY DESIGN MIAMI, DESIGN CURIO
LOCALITÀ / PLACE / UBICACIÓN:
BASEL SWITZERLAND
PLACESWEB CONTRACT
P
W
PRO
MOT IONS
COMPONENTS
I BAGNI
EUROCOMPONENTS
NEI PROGETTI ARCHITETTONICI DI HOTEL DI PREGIO
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
La prima struttura è il Britannia Hotel a Trondheim, uno dei più prestigiosi alberghi della Norvegia. Conosciuto anche come il “White Swan” di Trondheim, l’hotel è molto fa- moso per il suo stile e la qualità dei servizi offerti. Inaugurato nel 1870, ha una lunga storia e si rivolge da sempre ad una clientela raffinata. Un posizionamento di mercato che si è voluto mantenere anche nel profondo intervento di riqua- lificazione edilizia cui è stato recentemente sottoposto l’ho- tel. Eurocomponents ha fornito 168 cellule bagno in due diverse tipologie, entrambe in guscio di acciaio di struttura leggera ebordo conpavimento in cemento. La committenza
46
è rimasta favorevolmente impressionata nel valutare il bagno campione, in quanto dubitava che fosse possibile produrre industrialmente un prodotto con un livello di finitura così elevato. Fra gli elementi della commessa spiccano infatti: pa- vimento con posa a lisca di pesce, rivestimento con lastre tagliate su misura, top e mensole in marmo di Carrara Ve- natino. Inoltre, sono stati prodotti, per le esigenze del cliente, originali miscelatori con finitura in bronzo; tra le risposte tecniche personalizzate anche la realizzazione di un cavedio interno alla cellula bagno, posta dietro alla parete del WC, per mancanza di spazio nell’edificio.
PROMOTION/ BRTHROOM
Per capire meglio l’alto livello raggiunto dai bagni prefabbricati, perfettamente in sintonia con le più esigenti richieste dell’architettura contemporanea, è interessante conoscere Eurocomponents, l’azienda italiana i cui prodotti sono preferiti in contesti costruttivi, anche di elevata qualità architettonica. Fra le diverse case-history di Eurocomponents, spiccano quelle riferite a tre hotel, diversi per localizzazione geografica, stile e target, accomunati però tutti dalla volontà di ot- tenere eccellenti risultati estetico-funzionali otti- mizzando i costi realizzativi.
Britannia Hotel a Trondheim
PROMOTION/ BRTHROOM
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
Un secondo esempio è il Clarion Hotel di Helsinki, che rientra nello sviluppo del nuovo quartiere citta- dino di Jätkäsaari. L’hotel appartiene alla catena Cla- rion, che fa capo al gruppo Choice Hotels, uno tra i maggiori gruppi alberghieri al mondo. In questo caso Eurocomponents ha fornito 431 cellule bagno in 7 diverse tipologie, fra cui 12 suite.
47
Da sottolineare come Eurocomponents abbia sa- puto gestire con versatilità e prontezza le richieste ag- giuntive del cliente, anche dopo l’avvio del cantiere, in modo da riuscire a consegnare tutti i bagni “just in time” in base all’andamento dell’attività edile.
La terza struttura è l’Hôtel des Bains a Saillon, una delle più prestigiose strutture alberghiere e termali del Cantone Xxxxxxx (Svizzera). Per la rea- lizzazione di questo hotel, Eurocomponents ha fornito 78 cellule bagno in 2 diverse tipologie, tutte con struttura in cemento. Spicca anche in questo intervento la capacità di Eurocompo- nents di fornire bagni prefabbricati con standard
qualitativi molto alti. In particolare: top e mensole in rovere anticato, pavimento e pareti in pietra di Salvan, box doccia e paretina vasca in cristallo su misura. E’ stata creata anche una finestra in cri- stallo fissa, con vista sulla camera e telaio in rovere anticato come le finiture interne. I rivestimenti dei bagni richiamano la facciata dell’hotel, fabbricata con lo stesso materiale.
PROMOTION/ ENERGY
WEESA
UNA MIGLIORE EFFICIENZA ENERGETICA
iSolarPOT
I NUOVI PANNELLI SOLARI TERMICI DI WEESA
TECNICA:
ALL’INTERNO DEI PANNELLI SOLARI TERMICI NON È TOLLERATO L’UTILIZZO DEL VAPORE, COME TUTTI SAP- PIAMO, L’ACQUA RAGGIUNTA LA TEMPERATURA DI 100°C SI TRASFORMA IN VAPORE: ACQUA A 100 °C
CIÒ PREMESSO
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
• I NOSTRI PANNELLI SOLARI TERMICI iSolarPOT PRO- DUCONO ALTE TEMPERATURE, ADATTE PER SVARIATE APPLICAZIONI, TRA LE QUALI LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA(ACS) E PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI, GENERANDO:
CALDO
FREDDO
• I NOSTRI PANNELLI SOLARI TERMICI iSolarPOT SI UTI- LIZZANO PER AMBIENTI DI PICCOLE, MEDIE E GRANDI DIMENSIONI:
RESIDENZIALE
UFFICI INDUSTRIALE
• I NOSTRI PANNELLI SOLARI TERMICI iSolarPOT SONO PARTICOLARMENTE PERFORMANTI, RAGGIUNGONO ALTE TEMPERATURE CHE SONO DI OLTRE I 90 °C.
• IL RISPARMIO ECONOMICO CHE I PANNELLI iSolarPOT
RAGGIUNGONO È DEL 90%.
• CON I PANNELLI iSolarPOT IL RITORNO SULL’INVE- STIMENTO (ROI) SI OTTIENE IN POCO TEMPO.
• FACILI DA ISTALLARE, ALTO RENDIMENTO.
WATER ENERGY ENGINEERING SA
48
NOVOTEL MADRID CENTER
La riforma globale del vecchio Hotel Conven- ción, ora Novotel Madrid Center, ha rappresen- tato per la terza città europea per numero di abitanti, dopo Berlino e Londra, il più recente intervento nel mercato dell'offerta turistica della ricezione. Il 4 stelle, composto da 790 ca- mere e quasi settemila metriquadri di aree pub- bliche, di cui 2.500 dedicate a sale riunioni e convegni (23 spazi multifunzionali di diverse di- mensioni), è il secondo hotel di Madrid per nu- mero di stanze e il più grande Novotel del mondo.
NOME REALIZZAZIONE / NAME CREATION:
NOVOTEL MADRID CENTER
LUOGO / PLACE:
MADRID, SPAIN
PROGETTO ARCHITETTONICO / PROJECT:
IHP- INTERNATIONAL HOSPITALITY PROJECT
PROGETTO ARCHITETTURA D’INTERNI / INTERIOR DESIGN PRO- JECT:
XXXXX XXXXX
POLTRONA
DELP
DESIGN
🠟
XXXXX XXXXXXXXXXX
PLACESWEB CONTRACT
P
W
GAL
LERY
RAK CERAMICS DESSO
FORBO XXXXXXXX
XXXXX
CAIMI BREVETTI DIEFFEBI KARBOXX
XXXXX VIASIT
MOUNTLIGHTING ROCKFON
LUCEPLAN NEWFORM UFFICIO
SCHÖNHUBERFRANCHI SITLAND
STARPOL TECNO
THE QUADRIFOGLIO GROUP VIBIA
XXXXXX XXXXXXX XXXXXX XXXXXX XXXXXXX XXXXXX
RAK CERAMICS
CIRCLE WOOD |
DESIGNER
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
La collezione 'Circle Wood' di RAK Ceramics interpreta, utiliz- zando la tecnologia della stampa digitale avanzata, l'essenza del vero legno. Le piastrelle, in gres porcellanato smaltato, ri- producono l'effetto legno grazie alla lavorazione e all’effetto dei nodi del legno naturale, ma con i vantaggi prestazionali di un gres porcellanato. La collezione 'Circle Wood' é adatta sia per pareti sia per pavimenti, la posa può creare un effetto di conti- nuità. La gamma di colori comprende avorio, grigio, greige (gri- gio/beige), noce, beige, e marrone.
DESSO
DESERT AIRMASTER |
DESIGNER
Desso sta estendendo la sua collezione con il lancio di Desert AirMaster. Desert AirMaster crea pavimenti dinamici, miglio- rando al contempo la qualità dell'aria interna. Ispirato dalla na- tura, Desert AirMaster rende un effetto marmorizzato alla pavimentazione. Offrendo una vasta gamma di colori neutri, tra cui tre tonalità di grigio, un beige, un marrone e una tonalità blu. Desert AirMaster può essere utilizzato in molteplici appli- cazioni atte a realizzare ambienti soft e rilassant
FORBO
FLOTEX PLANK |
DESIGNER
La nuova collezione Flotex Plank di Forbo combina il comfort del tappeto con la durata di un pavimento resiliente. La versa- tilità progettuale, del formato plancia, fa di Flotex Plank la solu- zione ideale per le zone ad alto traffico. L'offerta si arricchisce di sei nuovi disegni: Triad, Box-cross, Lava, Seagrass, Cemento e Legno. La collezione offre infinite possibilità di combinazioni estetiche per creare una pavimentazione esteticamente stimo- lante. La collezione Flotex Plank contiene 67% di materiale ri- ciclato ed è totalmente impermeabile.
51
XXXXXXXX
FREELAY LVT |
DESIGNER
Xxxxxxxx annuncia una nuova aggiunta alla sua gamma di pia- strelle in vinile Luxury Vinyl Tile: Freelay LVT. La gamma LVT, creata utilizzando ad alta definizione foto immagini realistiche, replica legno e pietra, così come alcuni nuovi disegni astratti. L'aspetto relistico è ulteriormente accresciuto con i bordi bisel- lati e le texture in rilievo. La gamma del Xxxxxxxx LVT comprende 3 collezioni: legno, pietra e astratto. La collezione è apposita- mente progettata per integrarsi con le collezioni di piastrelle tappeto di Xxxxxxxx.
DOSSIER / GRLLERY
XXXXX
XXXXX BREVETTI
ARCOS |
SNOWSOUND® FIBER |
DESIGNER
LIEVORE XXXXXXX XXXXXX
DESIGNER
Collezione formata da sedia, poltrona e divano, tutti con brac- cioli, per l’inserimento in contesti dedicati ad aree lounge, ri- storanti o sale d’attesa. La particolare attenzione dedicata al colore permette di ottenere, tra il rivestimento e la struttura in metallo opaco, un effetto monocromatico che richiama le sfu- mature del velluto
Tessuti acustici realizzati in poliestere al 100% con fibre intrin- secamente ignifughe, riciclabili al 100%. Sono lavabili e stira- bili senza perdere le caratteristiche ignifughe ed acustiche.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
DIEFFEBI KARBOXX
DOTBOX |
BLONDE |
DESIGNER
DESIGNER
XXXXXXXXXXXX XXXXXXX
Al sistema di contenitori ed elementi per l’archiviazione e l’or- ganizzazione degli spazi lavorativi, si aggiunge un nuovo ele- mento: ogni modulo contenitivo potrà essere personalizzato con una fioriera incorporata, con la doppia funzionalità di purificare l’aria e donare un tocco di stile all’ambiente.
Lampada a sospensione: un estruso in alluminio valorizzato dalla lunghezza disponibile fino a 5m e da finiture extra-ordinarie come ottone bronzato e cemento.
52
XXXXX VIASIT
COLLEZIONE GÖTALAND |
IMPULSETOO |
DESIGNER
DESIGNER
XXXX XXXXXX
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
Xxxxx ha introdotto nella Collezione Götaland, una nuova gamma di cinque pavimenti di legno di rovere. Nei colori che spaziano dal bianco farinoso al marrone cioccolato, la nuova collezione dei pannelli a tre liste combina il rovere vivace, con una finitura vintage. La nuova collezione prende il nome della re- gione Götaland - dominio della antica tribù Götarna - con l'in- tento di catturare lo spirito della Svezia meridionale. Ogni finitura subisce un trattamento superficiale dinamico dovuto alla lavo- razione: segata, spazzolata e smussata e 'mano-raschiato'.
La famiglia di sedute per ufficio Impulse, di Viasit, già di grande successo vede la nuova aggiunta di ImpulseToo , del design ori- ginale di Xxxx Xxxxxx. Le finiture del telaio sono disponibile anche in nero e “Telegrey”. La sedia da lavoro girevole è dotata del controllo sia della tensione a risposta immediata e sia l'in- clinazione. ImpulseToo è disponibile in una vasta gamma di tes- suti e colori per la tappezzeria e nove colori della rete tra cui scegliere la propria combinazione.
MOUNTLIGHTING
M-LINE |
DESIGNER
L'esclusiva gamma M-Line di Mount Lighting è un nuovo ed in- novativo sistema di illuminazione modulare a LED. Il sistema, esteticamente eccellente e di ottima versatilità, incorpora infinite funzione e opzioni di controllo, tra cui oscuramento, cambia- mento di colore e le opzioni di emergenza. La luce creata da M-Line, di alta specifica, trasforma l'aspetto visivo dei luoghi commerciali e pubblici. La davvero unica caratteristica di M- Line è quella di fornire una linea continua e configurazioni sa- gomate con angoli anch'essi completamente illuminati.
53
ROCKFON
ROCKFON Mono Acoustic |
DESIGNER
ROCKFON Mono Acoustic è installato lungo il perimetro delle gallerie The Word, National Centre for the Written Word, per con- tribuire a creare un nastro omogeneo e continuo intorno agli atri dell'edificio e per esaltarne il design. ROCKFON Mono Acoustic è un prodotto unico che combina l'eleganza di un soffitto con- tinuo con l’assorbimento acustico ad alte prestazioni. Per creare una finitura continua, i pannelli del controsoffitto sono installati e poi finiti con un elegante superficie liscia di colore bianco.
LUCEPLAN NEWFORM UFFICIO
AMISOL |
HOOK |
DESIGNER
XXXXXX XXXXXXXX
DESIGNER
XXXXX XXXXXX
Lampada a sospensione con sorgente luminosa a LED in allu- minio pressofuso con disco in plastica diffondente o riflettente, con finitura specchiante. Diametro del disco: 75 o 108 cm.
Progetto completamente modulare, che permette di organizzare il proprio spazio per avere tutto il necessario a portata di mano. La schermatura traslucida offre privacy pur permettendo il pas- saggio di luce e aria; le fessure sulla scrivania aiutano a man- tenere in ordine i cavi e permettono l’aggiunta di accessori. La mensola più in basso permette di riporre materiali, gestisce il cablaggio e aggiunge un tocco di colore brillante
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
SCHÖNHUBERFRANCHI SITLAND
SHIRE |
JOY |
DESIGNER
XXXXX XXXXXXX
DESIGNER
XXXXXX XXXXXX
Linea outdoor che si arricchisce di nuovi elementi : divano, ta- voli bassi quadrati (in 2 dimensioni), rettangolari e tondi (in 3 dimensioni) in metallo verniciato, tavoli alti anch’essi disponibili nelle versioni rettangolare, quadrato e ovale, sgabelli alti con seduta in legno, e lettini con ruote.
Joy è una collezione di sedute-pouf rivestita con pregiate tex- ture che giocano sui binomi diversamente colorati dei tessuti, di- sponibile con base fissa, con rotelline e oscillante e in una vasta gamma di tessuti, versione speciale in pelle invecchiata e in- trecciata.
54
DOSSIER / GRLLERY
STARPOOL
TECNO
ZEROBODY |
CLAVIS |
DESIGNER
DESIGNER
CENTRO PROGETTI TECNO CON D. DEL MISSIER
Lettino per il dry floating, che offre i benefici delle vasche a im- mersione, annullando il peso corporeo, senza la necessità di doversi bagnare, inducendo una serie di effetti psicologici e fi- sici associati alla relaxation response, l'opposto dello stress re- sponse e si basa su un materasso ad acqua riscaldato.
Tavolo concepito per avere un montaggio completamente tool free. Non deve essere multifunzionale, ma ha lo scopo di es- sere il più funzionale possibile, infatti tale struttura gli permette di essere flessibile, modulare, adattabile. Permette di integrare l’intelligenza io.T The Intelligence of Xxxxx creando così am- bienti di lavoro evoluti e interconnessi.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
THE QUADRIFOGLIO GROUP VIBIA
X10 |
CENTRIC |
DESIGNER
DORIGO DESIGN
DESIGNER
XXXXX & BASSOLS
Scrivania caratterizzata dal legno e dalle sue curvature. La ca- ratteristica fiancata si erge come punto focale della collezione, con volumi, inclinazioni e rotondità, create artigianalmente. Ogni dettaglio diventa esclusivo, con materiali nobili come olmo, ebano e noce americano, che vengono impreziositi da finiture in cuoio.
Collezione di applique e lampade da soffitto caratterizzata da due cerchi concentrici che riflettono la luce di una sorgente LED sistemata al centro e nel cerchio esterno della lampada. Sia la versione a parete, sia quella a soffitto, sono disponibili in mo- dalità simmetrica o asimmetrica.
55
WALL TILES |
XXXXXX & CO HAKWOOD
RAKE |
DESIGNER
DESIGNER
FLUVIA
La innovativa sedia Rake Desk Chair di Xxxxxx & Co è munita di uno schienale a punte leggermente flessibili, in modo di offrire all'utente, quando si muove, un massaggio sottile. La seduta, in resistente lana feltro, è disponibile anche con colorate opzioni di tessuto, la scelta di ruote o gambe impilabili in acciaio la ren- dono funzionale e versatile.
Wall Tiles è un prodotto nuovo e innovativo di Hakwood che uti- lizza un sistema di facile installazione, grazie ai quali architetti e progettisti possono creare caratteristiche superfici su misura per personalizzare i propri progetti. Ogni piastrella è una pia- strella di legno Duoplank prefabbricata disponibile in una va- rietà di disegni, dimensioni e spessori, tra cui una vasta gamma di colori e texture. Le piastrelle sono adatti per ogni spazio, dai lussuosi alberghi, ristoranti e bar , spa,negozi e uffici.
PW PLACESWEB CONTRACT
Architecture Hospitality Outdoor Luxury Yachting Wordplaces Retail
XXXXXX XXXXXX XXXXXXX XXXXXX
AERON |
ZIP |
DESIGNER
XXX XXXXXXXX
DESIGNER
Xxxxx ha debuttato nel 1994, rivoluzionando il modo in di pro- gettare le sedie da ufficio. Mentre la sua forma iconica è rima- sta sostanzialmente invariata, la sedia Aeron, co-progettata da Xxx Xxxxxxxx, è stata 'rimasterizzata' dalle ruote fino a soddi- sfare le esigenze del mondo del lavoro contemporaneo: un passo pionieristico nella ergonomia e innovazione dei materiali, fornendo una soluzione confortevole senza l'abituale uso di schiuma, tessuto, o in pelle.
56
Zip non è solo il nome ma anche l'unione degli elementi che generano il flessibile e innovativo sistema composto da quattro moduli che possono essere utilizzati singolarmente o uniti, per formare vari layout degli spazi di lavoro. Configurabilità e fles- sibilità, consentendo all'utente di ri-organizzare i vari compo- nenti utilizzando l'unione di una semplice zip. Quindi, se la necessità è di avere una seduta, una scrivania o di una più grande area per lavorare in team, Zip è il sistema di intercon- nessione che possono evolversi con l'evolversi delle esigenze.