AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIA-
SCHEMA DI CONTRATTO DI ACCORDO QUADRO
TRA
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIA-
NO VASTO CHIETI con sede in Chieti, Via Dei Vestini - C.F. 02307130696 – (in se- guito per brevità “ASL” o “committente”)in persona del Legale Rappresentante Diret- tore Generale pro tempore xxxxx, nato a xxxxx (xxx) il xxxxxx- Codice Fiscale xxxxxxx (in seguito per brevità “AUSL” o “committente”) -------------------------------------
E
O.E.XXXXXX con sede in XXXXX Xxx xxxxxxxxxxx, xxx Codice Fiscale e Partita
I.V.A. xxxxxx – in persona di xxxxx, nata a xxxx il xxxxxxxxxxx che sottoscrive il pre- sente accordo quadro nella sua qualità di Procuratore e Direttore Generale giusta procura speciale n. repertorio xxxxxxx raccolta xxxx reg. a xxxxxxx con n.xxxxx il x, residente a xxxxxxx in Xxx xxxxxxxxxx, xx – Codice Fiscale xxxxxxxx - (in seguito per brevità “mandataria”) in qualità di Capogruppo - mandataria del Raggruppamento Temporaneo d’impresa (in seguito per brevità “R.T.I.”) con xxxxxxxxxxxxxxxxxx (in seguito per brevità “mandante”), giusto contratto di raggruppamento temporaneo di imprese, cui si fa espresso rinvio, e mandato collettivo speciale con ogni potere di rappresentanza - redatto il xxxxx dal Notaio Dott. xxxxxxxxx Repertorio n. xxxx – Raccolta xxx --------------------------------------------------
PREMESSO CHE
1. con deliberazione n. xxxx del xxxx, l’Azienda U.S.L. di Chieti, ha indetto, in qualità di stazione appaltante capofila, una procedura di gara aperta, finalizzata alla con- clusione di un accordo quadro con unico operatore per l’affidamento a lotto unico del servizio di assistenza domiciliare, comprensivo di prestazioni sanitarie domici-
liari, infermieristiche, riabilitative, logopediche e mediche specialistiche.---------------
2. a seguito di esperimento della procedura, con deliberazione n.xxxx dell’xxxx, l’AUSL di Chieti ha aggiudicato in via definitiva la gara in favore del xxxxxxxxxx di imprese come sopra composto, alle condizioni di cui al capitolato speciale d’appalto e relativi allegati ed all’offerta tecnica ed economica presentate e, co- munque, secondo quanto meglio specificato all’art. 2;---------------------------------------
3. l’impresa ha prodotto alla stazione appaltante capofila tutta la documentazione richiesta a seguito dell’aggiudicazione;----------------------------------------------------------
4. sono stati effettuati i controlli post-aggiudicazione di legge da parte della stazione appaltante capofila;-----------------------------------------------------------------------------------
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
Articolo 1 - Elementi dell’accordo quadro
La premessa e tutti i documenti con relativi allegati richiamati nel presente accordo quadro, sono parte integrante e sostanziale dell’accordo stesso, ancorché non mate- rialmente allegati.------------------------------------------------------------------------------------------
In particolare, costituiscono elementi dell’accordo quadro, benché allo stesso non fisicamente allegati: 1) il disciplinare di gara; 2) il capitolato speciale d’appalto con i relativi allegati; 3) i chiarimenti pubblicati dalla stazione appaltante; 4) l’offerta tecnica dell’O.E.xxxx aggiudicatario della procedura di gara; 5) l’offerta economica del citato operatore; 6) la deliberazione di indizione dell’Azienda Usl di Chieti ed i documenti richiamati nel citato provvedimento ancorché non materialmente ad esso allegati; 7) le polizze fideiussoria ed assicurative di cui al successivo art. 10; 8) la procura spe- ciale per notaio xxxxx n. repertorio xxxxxx conferita a xxxxx; 9) il contratto di raggrup- pamento temporaneo di imprese e mandato collettivo speciale con ogni potere di rappresentanza redatto il xxxxxxxx dal Notaio Dott. xxxxxx Repertorio n. xxxx – Rac-
colta xxxx.
Viene convenuto che in caso di difficoltà interpretative tra quanto contenuto nel capi- tolato tecnico e quanto dichiarato nell’offerta tecnica prevarrà quanto contenuto nel capitolato tecnico, fatto salvo il caso in cui l’offerta tecnica contenga, a giudizio della committente, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel capitolato tecnico.
Articolo 2 - Oggetto
Il presente accordo quadro definisce la disciplina normativa e contrattuale dell’appalto per l’affidamento del servizio di assistenza domiciliare, comprensivo di prestazioni sanitarie domiciliari, infermieristiche, riabilitative, logopediche e mediche specialisiti- che per l’Azienda U.S.L. di Lanciano Vasto Chieti, da espletarsi secondo quanto pre- visto nella documentazione tutta di gara come sopra richiamata, e comunque nel ri- spetto delle normative vigenti in materia dell’attività oggetto dell’appalto.------------------
Articolo 3 - Durata
La durata del presente accordo quadro è fissata in anni 3 con decorrenza dal xxxxx al
xxxxx. Alla scadenza è prevista in favore dell’AUSL, l’opzione di proroga tecnica se- mestrale secondo la previsione iniziale degli atti di gara e l’opzione di rinnovo bienna- le.Tra le condizioni di gara è stata prevista apposita clausola risolutiva espressa in ipotesi di aggiudicazione dell’ appalto regionale inserito nella programmazione di ARIC 2022-2023;
Il progetto di gara complessivo sarà completato entro xxxx giorni dall’ avvio del servi-
zio.
Articolo 4 - Valore
Il valore presunto massimo dell’accordo quadro è quantificato in € xxxxxxx IVA esclu- sa, riferito alla sua durata iniziale biennale.--------------------------------------------------
L’AUSL, tuttavia, non assume alcun impegno a raggiungere tale importo ne’ a rag-
giungere alcun valore minimo per singola tipologia di pacchetto assistenziale che, pertanto, potrà essere anche pari a zero, ciò in quanto all’interno dell’accordo quadro l’AUSL ha la facoltà di spostare i consumi tra i vari pacchetti, in base alle proprie esclusive esigenze. Per ciascun pacchetto assistenziale, infatti, non sono fissati i quantitativi di fornitura che restano dipendenti esclusivamente dalle esigenze delle strutture sanitarie utilizzatrici, ma solo il suo prezzo e tipologia.-------------------------------
Gli oneri per i costi della sicurezza per l’eliminazione dei rischi da interferenze sono pari ad €xxxxx.------------------------------------------------------------------------------------------
Articolo 5 – Condizioni del servizio
Il fornitore, nell’assumere le obbligazioni tutte derivanti dal presente accordo quadro, con espresso rinvio - al riguardo - agli elementi di cui all’art. 1 che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, dichiara di:----------------------------------------------------------
1. avere piena consapevolezza della attività esercitata dalla committente e delle normative vigenti in materia;------------------------------------------------------------------------
2. possedere le competenze, le capacità, l’organizzazione, i mezzi, il personale e le risorse comunque necessarie a soddisfare tutte le esigenze della committente e ad eseguire tutte le prestazioni richieste, nel rispetto della normativa vigente.--------
I servizi dovranno essere prestati con le modalità ed alle condizioni stabilite nel pre-
sente accordo quadro così come composto negli elementi di cui all’art. 1.-----------------
Il fornitore si obbliga ad osservare, nella esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore, nonchè quelle che dovessero essere successivamente emanate.-------------------------------------------------------------------
Fermo restando quanto previsto nel contratto di raggruppamento temporaneo di im- prese (di cui al precedente art. 1, punto 9), le ditte consorziate esecutrici del servizio sono: 1)xxxxxxxxxxxxxx. con xxxx xx xxxxxx, Xxx xxxxxxxxx, 0; 2) xxxx con sede
xxxx; 3) xxxxxx, con sede in xxxxxxx, Xxx xxxxxxxxxx, xxx;
Articolo 6 – Sede operativa
La sede operativa del RTI è ubicata a xxx in xxxxxxxxxxx – xxxx xxxxx.---------
Articolo 7 - Corrispettivi
Il fornitore si obbliga all’esecuzione dei servizi e delle attività oggetto del presente accordo quadro nella misura e secondo il dimensionamento richiesti dalla committen- te, con le seguenti voci di prezzo I.V.A. xxxxxxx, xxxxxxxxx ai fini della contabilizzazio- ne:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
• Pacchetto infermieristico bassa complessità €xxxxxxxxx
• Pacchetto infermieristico media complessità €xxxxxxxxxxx
• Pacchetto infermieristico alta complessità €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico altissima complessità €xxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “sollievo” 2 ore €xxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “sollievo” 3 ore €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “sollievo” 4 ore €xxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “trasporto” 2 ore €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “trasporto” 3 ore €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “trasporto” 4 ore €xxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico “trasporto” 5 ore €xxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico Prestazionale “P1” €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico Prestazionale “P2” €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto infermieristico Teleassistenza €xxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto riabilitativo bassa c. €xxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto riabilitativo media c. €xxxxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto riabilitativo alta c. €xxxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto Teleriabilitazione 30 €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Teleriabilitazione 45 €xxxxxxxxxxxxxxx;
• Pacchetto Teleriabilitazione 60 €xxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto riabilitativo Prestazionale “P1” €xxxxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto riabilitativo Prestazionale “P2” €xxxxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto FisioKinesiterapia Multi €xxxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Fisikinesiterapia (Magnet) €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Medico Specialistico Stand.€xxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Medico Specialistico Plus €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Medico Specialistico Telemedicina €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Psicologico standard €xxxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Psicologico plus €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Logopedico standard €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Logopedico plus €xxxxxxxxxx
• Pacchetto Logopedico in Teleassistenza €xxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Dietista standard €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto Dietista plus €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto neuropsicomotricista standard €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto neuropsicomotricista plus €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS Standard – 1 ora - €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS sollievo diurno 2 ore €xxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS sollievo diurno 3 ore €xxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS sollievo diurno 4 ore €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS sollievo diurno 5 ore €xxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS sollievo diurno 6 ore €xxxxxxxxxxxxxxxxx
• Pacchetto OSS notturno 8 ore €xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Articolo 8 - Fatturazione e pagamenti
L’ RTI emetterà le fatture secondo le prescrizioni e nei termini dell’art. xxxx del capito- lato speciale d’appalto.-----------------------------------------------------------------------------------
La fattura dovrà riportare: 1) il codice CIG derivato n. xxxxx; 2) l’attestazione da parte del Direttore dell'Esecuzione del Contratto,quale responsabile del riscontro sulla rego- lare esecuzione dei servizi, o di eventuale soggetto all’uopo delegato con espressa determinazione della ASL,per quanto di competenza del committente in relazione alle prestazioni contrattuali oggetto del presente contratto,previa verifica della regolarità dell’impresa nei confronti degli obblighi contributivi e previdenziali (DURC).-- ------------
I servizi dovranno essere prestati con le modalità ed alle condizioni stabilite nel pre- sente contratto come composto, in particolare nel capitolato speciale.----------------------
Il fornitore si obbliga ad osservare, nelle esecuzioni delle prestazioni contrattuali, tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore, nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate.-----------------------------------------------------------------------------
Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le pre- scrizioni di cui al precedente capoverso, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del presente contratto, resteranno ad esclusivo carico del fornitore, inten- dendosi in ogni caso remunerati con i corrispettivi contrattuali di cui al precedente art.
7. Sull’importo dei corrispettivi riportati in fattura è operata dal committente la detra- zione delle somme eventualmente dovute dal fornitore a titolo di penale o risarcimen- to per inadempienze ovvero per ogni altro indennizzo o rimborso.---------------------------
Articolo 9 - Obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari
Il codice CIG derivato relativo al presente accordo quadro è il seguente xxxxxxxx.-----
------------------------------------------------------------------------------------------
L’O.E./RTI xxxxx assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 136/2010 e s.m. ed i. e si impegna a dare immediata comunica- zione alla AUSL ed alla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo della Provincia di Chieti della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltato- re/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Tutti i movimenti finanziari relativi al presente accordo quadro verranno effettuati sul seguente conto corrente bancario dedicato: Istituto di Credito: xxxxx Banca S.p.A. - Fililale di xxxx (CH), IBAN: xxxxxx- intestatario: xxxxxxx- Codice Fiscale e Partita
I.V.A. xxxxxxx - Generalità dei soggetti delegati ad operare sul conto corrente: xxxxxx, nato/a xxxxxxxxxxx, residente axxxxx (xx) in Xxx xxxxx x. xxx - xxxxxx xxxxxxx xxxxxxxxxxxx. L’O.E./RTI si impegna, altresì, a comunicare all’AUSL ogni eventuale modifica relativa ai dati dei conti correnti dedicati e delle generalità dei soggetti auto- rizzati ad operare su tale conto, rispetto a quanto sopra riportato, nei termini di cui all’art. 3 comma 7 della l. 136/2010 e s. m. ed i.----------------------
Articolo 10 - Garanzie
A garanzia dell’esatto adempimento delle prestazioni derivanti dall’esecuzione del presente accordo quadro l’RTI produce polizza fideiussoria n. xxxxxx rilasciata da xxxxxx S.p.A. - Agenzia xxxxx – xxxxx per un importo di € xxxxxx.--------------------------
A copertura di danni a terzi che potranno eventualmente essere cagionati in esecu- zione dei servizi oggetto dell’appalto, l’l’O.E./RTI produce le seguenti polizze assicu- rative R.C.T. riferite in capo xxxxxxxx, nonché in capo alla mandante:----------------------
- contraente assicurato coop soc.xxxx, polizza n.xxxx rilasciata da xxxx - Agenzia di xxxxxxx, e successiva integrazione del xxxx polizza n.xxxxxxxx a copertura dei danni a persone e/o cose derivanti dalla detenzione e dall’uso delle apparecchia- ture cedute a noleggio;-------------------------
- contraente assicurato xxxxxxxxxx polizza n. xxxxxxx rilasciata da xxxxxxx - Agen- zia xxxxxxxx (Cod. Ag.xxxxx);-------------------------------
- contraente assicurato coop. Soc.xxxxxxx polizza n.xxxxxxxxx rilasciata da xxxxxxxx -Agenzia di xxxxxxx e successiva appendice di variazione n.xxxx del xxxxxxx, rilasciata da Cattolica xxxxxxxxxxxxxx, a copertura dei danni a persone e/o cose derivanti dalla detenzione e dall’uso delle apparecchiature cedute a no- leggio;------------------------------------------------------
- contraente assicurato xxxxxxx polizza n.xxxxx, rilasciata da xxxxx s.p.a. Agenzia di xxxxx.----------------------------------------------
L’RTI si obbliga ad assicurare, per tutta la durata dell’accordo quadro anni 3 ed anche nella ipotesi di esercizio della opzione di proroga semestrale e di opzione di rinnovo biennale di cui all’art. 3, la continuità nelle coperture delle garanzie di cui al presente articolo.----------
Articolo 11 - Penali
Si rinvia all’art.xxxxx del capitolato speciale d’appalto.------------------------------------------
Articolo 12 - Controlli
Tutte le attività di controllo sulla regolare esecuzione delle prestazioni, nessuna esclusa, spettano al Direttore dell’esecuzione del contratto che è stato individuato con deliberazione n. xxx del xxxx nella persona del Direttore xxxxxx che svolge tutte le attività a lei demandate dalla vigente normativa nonché tutte le attività che si rendano opportune per assicurare il perseguimento dei compiti assegnati, con rinvio a quanto previsto all’art. xxxx del capitolato speciale d’appalto. ------------------------------------------
Articolo 13 - Obbligo di riservatezza
L’RTI ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in pos-
sesso con l’obbligo di non divulgarli in alcun modo ed in qualsiasi forma e di non far-
ne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo.
Si impegna, altresì, a rispettare quanto previsto dalla normativa vigente (D. Lgs. 196/2003 e s. m. ed i.). L’O.E./RTI potrà citare i termini essenziali del presente accor- do quadro, nei casi in cui fosse condizione necessaria per la partecipazione a gare d’appalto. --------------------------------------------------
Art. 14 – Risoluzione del contratto
Si fa espresso rinvio alle ipotesi previste agli artt. xxxxxxxx del capitolato speciale
d’appalto.---------------------------------------------------------------------------------------------------
Articolo 15 – Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si intenderà risolto di diritto in ipotesi di aggiudicazione, contrat- tualizzazione dell’appalto regionale inserito nella programmazione di ARIC 2022- 2023, fermo restando il pagamento delle prestazioni già effettuate.
L’aggiudicatario della presente procedura non potrà richiedere il risarcimento del danno anche in ipotesi di risoluzione in un termine anteriore alla durata del contratto fissata in anni uno;
Articolo 16 - Foro competente
Per le controversie relative al presente accordo quadro, sarà competente in via esclusiva il Foro di Chieti.-----------------------------------------------------------------------------
Articolo 17 - Rinvio
Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo quadro ed in tutti gli altri atti facenti parte dell’accordo quadro, si farà rinvio a tutte le normative (comunita- rie, nazionali e regionali) vigenti nell’ordinamento giuridico, nessuna esclusa.------------
Le clausole del presente accordo quadro sono da intendersi sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente.------------------------------
Letto confermato e sottoscritto
per la AUSL – Il Direttore Generale xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (firmato digitalmente)
per il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa – Il Legale Rappresentante Dott.ssa xxxxxxxxxxxxxxxxx
(firmato digitalmente)